Oggi_11.02.2021

Page 1

Settimanale

OGGI

Data Pagina Foglio

18-02-2021 100/01 1/2

BENESSERE

Riconosci i campanelli d'allarme IDENTIFICARE SUBITO I SINTOMI DEI TUMORI IN BAMBINI E ADOLESCENTI È FONDAMENTALE: UNA MINIGUIDA PER GENITORI CON OCCHI (E ORECCHIE) BENE APERTI di Erika Riggi occhi bene aperti perché «la uò essere una febbre che non cala, un pallore, progressione,soprattutto per alcuni tipi di malattia, può esun sanguinamento, una stanchezza insoliti. «Sintomi sere molto rapida». che peggiorano,anziché guaDOPO LA PUBERTÀ. Ai gerire. Dolori senza cause, che non passano. Soprattutto in nitori il compito di monitoraetà infantile e adolescenziare i comportamenti e il corpo FRANCA FAGIOLI dei loro bambini, ma anche di le questi segnali non vanno del Comitato trascurati perché possono mantenere un dialogo aperto scientifico di Fondazione con i loro ragazzi: «La situaessere campanelli d'allarme Veronesi. di patologie serie», spiega zione si complica quando i Franca Fagioli, direttore del figli non si fanno più vedere reparto di Oncoematologia pediatrica e nudi da mamma e papà e vengono centro trapianti dell'Ospedale infantile affidati ai medici di famiglia, che non Regina Margherita di Torino e membro fanno visite periodiche scrupolose codel Comitato scientifico di Fondaziome i pediatri», continua Fagioli. «Se, ne Umberto Veronesi. Per i tumori che almeno, le femmine si fanno visitare colpiscono bimbi e adolescenti non dal ginecologo, i maschi, da quando non vengono più sottoposti alla visita di c'è prevenzione possibile, non c'è una causa comportamentale da mettere leva, rimangono soli con il loro corpo». Al punto che,se i tumori pediatrici vensotto accusa. Bisogna solo tenere gli

P

gono intercettati in media a 40 giorni dal sintomo, gli adolescenti arrivano alla diagnosi dopo 140-150 giorni. A 15 anni può essere difficile parlare di una certa massa strana sotto l'ascella o di un testicolo ingrossato,e si finisce per andare dal medico quando il gonfiore ha le dimensioni di un pompelmo.Ecco allora i suggerimenti dell'esperta per interpretare i segni in modo tempestivo, «senza allarmismi, perché sono malattie rare, e perché i sintomi sono comuni a molte situazioni tipiche dell'età».

( A FEBBRAIO INSIEME CONTRO IL NEMICO (basta inviare un messaggino del valore di 2 euro al numero solidale 45592. Per info,fondazioneveronesi.it). Inoltre il 15 febbraio è la XIX Giornata mondiale contro il cancro infantile promossa dall'Organizzazione mondiale della sanità, per sostenere gli oltre 300 mila bambini e adolescenti nel mondo(1.500 i bambini e 900 gli adolescenti italiani) che devono combattere con questo terribile nemico.

069666

Febbraio è un mese importante per la lotta contro i tumori nei giovanissimi: è il mese del progetto Gold for kids di Fondazione Veronesi, la campagna per attivare il protocollo di cura per i bambini malati di leucemia linfoblastica acuta, che rappresenta il 75% dei casi di leucemia infantile e in Italia colpisce circa 350-400 bambini di età compresa soprattutto tra i 2 e i 5 anni. La raccolta fondi attraverso sms è fino al 14 febbraio

. Ritaglio

stampa

Fondazione Umberto Veronesi

ad

uso

esclusivo

del

destinatario,

non

riproducibile.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Oggi_11.02.2021 by Fondazione Veronesi - Issuu