Settimanale
GENTE
Data Pagina Foglio
GENTE salute
09-10-2021 98/99 1/2
CON OTTOBRE PRENDE IL VIA IL MESE DELLA PREVENZIONE
CONTRO I TUMORI FEMMINILI di Francesca Solari ttobre è il mese internazionale dedicato alla sensibilizzazione delle donne sul tema del tumore al seno: da anni, però, con il progetto Pink is good, la Fondazione Umberto Veronesi ha esteso l'iniziativa anche ad altri tumori femminih, ossia quelli all'utero e all'ovaio. Sin dalla sua nascita, nel 2003, la Fondazione ha sostenuto 224 ricercatori di primo piano impegnati a trovare soluzioni sempre più efficaci contro queste patologie;
O
finanzia inoltre progetti di ricerca come lo Studio P.I.N.K. (Prevention, Imaging, Network and Knowledge), dedicato alla diagnostica oncologica e alla medicina personalizzata. L'impegno della Fondazione Veronesi si estende infine allo sviluppo di campagne di sensibilizzazione sull'importanza della prevenzione e di un corretto stile di vita: messaggi diffusi anche grazie alle Pink Ambassador, le donne che hanno combattuto la malattia e correranno una staffetta in tutta Italia, ricordando che l'attività fisica è un'importante arma di prevenzione primaria.
Il tumore al seno è il più diffuso fra le donne. Ogni anno,in Italia, sono 55 mila le nuove diagnosi e le prospettive di sopravvivenza sono fra le più alte al mondo (87% a cinque anni) grazie agli screening e a terapie efficaci. Ma su una patologia così diffusa anche le percentuali che appaiono piccole si traducono in un impatto importante: sono infatti 12.300 le vittime ogni anno, il 16% di tutte le morti per cause oncologiche fra le donne. «A fare la differenza è, nella maggior parte dei casi, la diagnosi precoce», ci ricorda il professor Paolo Veronesi, presidente della Fondazione Umberto Veronesi e direttore della Divisione senologia chirurgica dello Ieo,l'Istituto europeo di oncologia. Professor Veronesi, quali progressi si possono ancora fare sul fronte della prevenzione secondaria? «Innanzitutto bisogna colmare il divario
069666
LA STAFFETTA DI CHI HA AFFRONTATO LA MALATTIA MIRA A SENSIBILIZZARE SUL CANCRO A SENO, UTERO E OVAIO. «SONO LE DIAGNOSI PRECOCI A SALVARE TANTE VITE»,SPIEGA PAOLO VERONESI
98 GENTE
. Ritaglio
stampa
Fondazione Umberto Veronesi
ad
uso
esclusivo
del
destinatario,
non
riproducibile.