Comunicato Stampa Lotta al Fumo_Fondazione Umberto Veronesi 2021

Page 1

FONDAZIONE UMBERTO VERONESI: IL DRAMMA CHE NON CI POSSIAMO PIU’ PERMETTERE. È IL FUMO L’EMERGENZA DIMENTICATA IN ITALIA. ALZARE I PREZZI DEL TABACCO. ORA. • Il fumo è causa di morti premature, malattie evitabili e contribuisce ad acuire disuguaglianze già gravi. 90.000 morti1 e 26 miliardi2 di costi diretti e indiretti ogni anno esigono risposte • L’OMS dedica la Giornata Mondiale Senza Tabacco 2021 alla cessazione dal fumo. In Italia le risorse dedicate sono ancora inadeguate, 4 fumatori su 10 vogliono smettere, ma sono soli • Oggi la misura più efficace per ridurre i consumi, disincentivare il fumo e mobilizzare le risorse è aumentare il prezzo del tabacco rimodulando la tassazione Ancora oggi in Italia il fumo resta la prima causa evitabile di morti premature e di malattie respiratorie, cardiovascolari, oncologiche. Si attribuiscono all’uso di tabacco circa 90.000 vittime ogni anno, in un quarto dei casi si tratta di donne e uomini con meno di 65 anni 1. Solo considerando i decessi per tumore, almeno 43.000 persone l’anno perdono la vita per malattie oncologiche riconducibili al fumo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dedica la Giornata Senza Tabacco 2021 al sostegno per chi vuole smettere di fumare. Secondo l’indagine PASSI 2014-2017, in Italia il 35 per cento dei fumatori ha provato a smettere almeno una volta nell’anno precedente la rilevazione. Le chance di riuscita sono ancora poche (il 10% è rimasto lontano dal fumo per almeno sei mesi), con profonde disuguaglianze fra condizioni socioeconomiche e aree di residenza. L’opportunità di smettere di fumare non è ancora un diritto garantito a tutti i cittadini. Il costo umano è drammatico, quello sociale ed economico è altissimo: si calcolano almeno 26 miliardi di euro fra costi diretti e indiretti. “Sono costi che non ci possiamo permettere e, soprattutto, che possiamo evitare o ridurre in maniera importante. Il tabagismo, in tutte le sue forme, rappresenta un’emergenza sanitaria resa ancora più acuta dagli effetti della pandemia da Covid-19, non va dimenticata e richiede azioni

1-Ministero della Salute - PREVENZIONE E CONTROLLO DEL TABAGISMO, Maggio 2020 2-JTobacco Atlas, sesta edizione


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.