Comunicato Stampa Cerimonia Grant 2021_Fondazione Umberto Veronesi

Page 1

LE BORSE DI RICERCA DI FONDAZIONE UMBERTO VERONESI PER L’ANNO 2021 NON C’E’ PROGRESSO SENZA RICERCA: L’INVESTIMENTO PER IL FUTURO Premiati 133 ricercatori con progetti all’avanguardia in oncologia, malattie cardiovascolari, neuroscienze e nutrigenomica. Quarta edizione del Fondazione Umberto Veronesi Award Sono 133 i medici e ricercatori, italiani e stranieri, che verranno premiati durante l’annuale cerimonia dei Grant di Fondazione Umberto Veronesi, che si terrà giovedì 25 marzo alle ore 18.30 in diretta streaming sui canali di Fondazione. Nello specifico sono 110 le borse di ricerca per ricercatori postdottorato assegnate da Fondazione Umberto Veronesi per l’anno 2021, più 23 borse di formazione e specializzazione. A questo numero si aggiunge il sostegno alla Scuola Europea di Medicina Molecolare (SEMM), un’istituzione di alta formazione in ambito biomedico che accoglie 116 dottorandi, il finanziamento di 15 progetti di ricerca, di 3 progetti internazionali e di 4 protocolli di cura in oncologia pediatrica. Anche quest’anno dunque Fondazione Umberto Veronesi celebra la ricerca scientifica d’eccellenza con la cerimonia di consegna dei Grant, le borse di ricerca assegnate annualmente ai migliori candidati selezionati nel campo dell’oncologia, delle neuroscienze, della nutrigenomica e della cardiologia. L’evento è anche l’occasione per celebrare il lavoro e i risultati di ricercatrici e ricercatori di altissimo livello, nonché l’impegno civile di tanti illuminati sostenitori. All’evento, moderato dal giornalista Fulvio Giuliani, partecipano Paolo Veronesi Presidente di Fondazione Umberto Veronesi e Direttore Divisione Senologia Chirurgica IEO, Chiara Tonelli Presidente del Comitato Scientifico di Fondazione Umberto Veronesi e Professore Ordinario di Genetica presso l’Università degli Studi di Milano e Carlo Alberto Redi Presidente del Comitato Etico di Fondazione Umberto Veronesi e Professore Ordinario di Zoologia e Biologia dello Sviluppo presso l’Università degli Studi di Pavia. “L’emergenza sanitaria da Covid-19 che stiamo vivendo ci ricorda l’importanza e il ruolo fondamentale della ricerca scientifica indipendente, un settore troppo spesso dimenticato ma che ci fa capire quanto il progresso della scienza sia strategico anche per lo sviluppo del nostro Paese. Proprio per questo, Fondazione continua a mantenere il suo impegno finanziando i migliori ricercatori e progetti di altissimo profilo scientifico che mirano altresì a identificare misure efficaci per proteggere gli individui più fragili, come i pazienti oncologici o gli individui affetti da patologie croniche con un sistema immunitario indebolito e quindi esposti a diversi fattori di rischio. Il progresso scientifico è un’impresa collettiva e la ricerca scientifica rappresenta un investimento per il futuro di tutti noi” – dichiara Paolo Veronesi, Presidente di Fondazione Umberto Veronesi.

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Comunicato Stampa Cerimonia Grant 2021_Fondazione Umberto Veronesi by Fondazione Veronesi - Issuu