L’indagine evidenzia annualmente il ruolo che il Sistema Produttivo Culturale e Creativo italiano (industrie culturali, industrie creative, patrimonio, performing arts e arti visive, produzioni creative-driven) svolge nel generare lavoro e ricchezza. Il documento si articola in diverse sezioni che descrivono le tendenze internazionali, i numeri del comparto italiano, le principali tendenze in atto in Italia, corredate da un ampio riferimento a casi studio. Al Sistema Produttivo Culturale e Creativo si deve il 6% della ricchezza prodotta in Italia: 89,9 miliardi di euro. Dato in crescita dell’1,8% rispetto all’anno precedente. Inoltre la cultura ha un effetto moltiplicatore sul resto dell'economia pari a 1,8: per ogni euro prodotto dalla cultura se ne attivano 1,8 in altri settori. Gli 89,9 miliardi, quindi, ne ‘stimolano’ altri 160, per arrivare ai 250 miliardi prodotti dall’intera filiera culturale, il 16,7% del valore aggiunto nazionale.