Marzo 2022
Periodico di cultura tecnico-scientifica della Fondazione Edmund Mach
13 ALL’INTERNO SPECIALE
FEM e flavescenza dorata
Incontro a San Michele con i vertici del comparto agricolo trentino
Presentato il piano delle attività del prossimo triennio Silvia Ceschini
Incontro a San Michele tra la Fondazione Edmund Mach e il mondo agricolo trentino per un aggiornamento sulle attività tecnico-scientifiche e didattiche a supporto del comparto, contenute nei documenti programmatici recentemente approvati dal Consiglio di Amministrazione. >> segue a pag. 2
EDITORIALE
L’impegno per le emergenze
Operativo il nuovo assetto con 4 aree, 21 unità, 21 piattaforme, 3 banche del germoplasma e la Scuola FIRST
Nuovo sito per il Centro Ricerca e Innovazione riorganizzato
Mirco Maria Franco Cattani*
Da oggi è online il nuovo
strutture è operativa
dal
le tematiche strategiche di
sito www.cri.fmach.it che ri-
primo gennaio con un asset-
FEM. La trans-disciplinarità
flette la riorganizzazione del
to nuovo e più efficiente dal
e l’integrazione di compe-
Centro Ricerca e Innovazio-
punto di vista organizzativo
tenze in campi del sapere
ne FEM, ente riconosciuto
e funzionale sia per le attivi-
distanti portano a sviluppa-
Nell’incontro del 3 marzo è
a livello internazionale che
tà di ricerca sia per l’attività
re approcci originali, irrea-
stato presentato ai vertici
punta ancor più a rafforza-
tecnologica. “La riorganiz-
lizzabili in contenitori chiusi
del mondo agricolo il pia-
re il proprio riferimento nel-
zazione -spiega il dirigente
come erano i precedenti
no delle attività 2022/2024,
la produzione di conoscen-
del Centro Ricerca e Inno-
dipartimenti, che sono stati
ponendo l’attenzione sulle
za e nella promozione di
vazione, Mario Pezzotti, alla
eliminati. La nuova strut-
iniziative che FEM svolge, in
innovazione, producendo al
guida del centro da maggio
tura va nella direzione di
particolare, per gli agricol-
contempo concrete ricadu-
2021- nasce dalla profonda
rendere ancora più incisiva
tori, auspicando che questo
te per il territorio trentino.
necessità di affrontare sem-
la ricerca, con possibilità di
incontro sia il primo di una
La riorganizzazione delle
pre più in maniera olistica
>> segue a pag. 2
ricorrenza almeno annuale. La FEM è un ente fortemente contribuito dalla comunità trentina e, quindi, ha l’obbligo importante di fornire risultati specifici, precisi
L’intervento di Achille Spinelli, assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro PAT
“La FEM è uno dei fiori all’occhiello della ricerca in Trentino”
e all’altezza delle esigenze.
Achille Spinelli*
Sentiamo l’onere e al tempo stesso l’onore, di adempiere
La Provincia autonoma di
ciale della ricerca e dell’in-
principali il consolidamento
ne e consumo, fondato su
principali per coniugare lo
a questa funzione che da
Trento da molti anni investe
novazione, unendo un for-
della ricerca ed il sostegno
globalizzazione,
delocaliz-
sviluppo economico con la
quasi 150 anni l’Ente offre
risorse significative in ri-
te radicamento sul terri-
dell’innovazione sui temi
zazione delle produzioni
decarbonizzazione e la con-
a beneficio della comunità
cerca e innovazione e nella
torio e solidi legami con la
dell’agroalimentare, delle
e consumo delle risorse
servazione degli ecosistemi
trentina e non solo, visto i
valorizzazione del capitale
sua realtà produttiva ed
biotecnologie verdi, della
naturali, sono sempre più
terrestri.
consensi che raccoglie dalla
umano, riconoscendone il
elevati livelli di eccellenza
valorizzazione delle risorse
evidenti. Il Trentino, con
Nella recente riorganizza-
comunità scientifica nazio-
ruolo essenziale per lo svi-
scientifica.
naturali e della biodiversità
la Fondazione Mach, è da
zione la Fondazione ha vo-
nale e internazionale e da
luppo economico-sociale e
Il Programma Pluriennale
del territorio, temi fonda-
sempre attento a preserva-
luto riservare una maggio-
fruitori privati.
sostenibile del territorio.
della Ricerca (PPR) della XVI
mentali nelle strategie eu-
re il territorio e l’ambiente.
re attenzione alle attività
L’ho affermato com’è no-
In questo quadro, la Fon-
Legislatura pone in primo
ropee e nazionali e al cen-
In linea con le finalità del
già in corso nei settori del-
to, convintamente, più volte:
dazione Edmund Mach rap-
piano il tema della bioe-
tro delle azioni del PNRR.
Green Deal europeo, la bio-
la bioeconomia circolare e
la FEM è “la casa dell’agri-
presenta uno dei fiori all’oc-
conomia circolare, ricono-
I limiti e le fragilità dell’at-
economia circolare rappre-
dell’agricoltura digitale al-
>> segue a pag. 2
chiello del sistema provin-
scendo tra i suoi obiettivi
tuale modello di produzio-
senta uno degli strumenti
>> segue a pag. 2