Terra di Mach n.7 / Marzo 2020

Page 1

Marzo 2020

07

Periodico di cultura tecnico-scientifica della Fondazione Edmund Mach

ALL’INTERNO SPECIALE

FEM Foreste e Verde urbano

Grande adesione all’appello FEM per la raccolta delle cimici asiatiche

Contro la cimice cittadini in campo Silvia Ceschini

Non è si trattato solo di una campagna di raccolta, ma di una vera e propria azione di sensibilizzazione che ha portato ad uno schieramento di cittadini e agricoltori a favore di una causa comune: la lotta alla cimice asiatica per salvare le produzioni agricole locali. L’appello lanciato ai cittadini dalla Fondazione Edmund Mach ha visto nel solo mese di >> segue a pag. 2

Agricoltura virtuosa

Cambio di vertice alla Fondazione Edmund Mach, Cattani subentra a Segrè

Mirco Maria Franco Cattani è il nuovo presidente

Andrea Illy Il riscaldamento globale è

Integrare capacità mana-

Mirco Maria Franco Catta-

della FEM, che verrà definita

è un fiore all’occhiello del

oggi la madre di tutte le

geriali, in particolare nel

ni. “La nomina della Giunta

in un prossimo disegno di

Trentino, con una propria

cause, non solo per il suo

mondo agricolo, alle compe-

-hanno spiegato il presiden-

legge. I candidati alla presi-

autonomia, una storia che

impatto

tenze

te della Provincia autonoma

denza erano sette. La scelta

va mantenuta. Bisogna però

devastante

ma

tecnico-scientifiche,

anche perché presto diven-

nell’ambito

riforma

di Trento e l’assessore all’a-

è caduta su un manager.

lavorare per rafforzare il

terà irreversibile e autoali-

della governance della Fon-

gricoltura-, tenuto anche

Nell’ambito di questo dise-

rapporto fra ricerca, forma-

mentato. La decarbonizza-

dazione Mach: queste le mo-

conto dell’azione di ascolto

gno di riforma della gover-

zione e mondo agricolo”.

zione è dunque, oggi, una

tivazioni che hanno guidato

svolta in questa prima fase

nance

della

Un grazie è stato espresso

priorità assoluta.

la Giunta provinciale nella

di Legislatura, è stata fatta

Fondazione Mach verranno

dalla Giunta al presidente

L’agricoltura è responsabile

scelta del nuovo presidente

tenendo presente l’obietti-

inoltre contattate persone

uscente Andrea Segrè per

del 25% delle emissioni di

della FEM nella persona di

vo di ripensare la gestione

molto qualificate. La FEM

>> segue a pag. 2

della

complessiva

gas serra, a causa dell’esasperata ricerca della produttività tipica dell’agricoltura convenzionale. Ciò ha portato anche ad un depauperamento del suolo, che è

Intervista al direttore generale FEM, Mario Del Grosso Destreri

“Focus sul territorio, con orizzonti internazionali”

il più importante serbatoio di carbonio dopo gli oceani. La nota positiva, però,

A sei mesi dall’insediamento avvenuto il 25 settembre

è che l’arricchimento dei

scorso, abbiamo intervistato il direttore generale, Mario

terreni con materia organi-

Del Grosso Destreri.

ca può migliorare di molto

Classe 1972, nel 1997 si laurea in Ingegneria dei materiali

la carbon efficiency, come

presso l’Università di Trento e nel 2002 consegue il Master

già dimostrato ad esempio

in Business Administration al MIP, la business school del

dall’agricoltura

rigenerati-

Politecnico di Milano. Ha un’esperienza ventennale in am-

va, al punto di ambire a di-

bito manageriale, in importanti aziende nazionali ed inter-

ventare carbon negative. Ol-

nazionali, ed elevate competenze professionali orientate

tre al sequestro di carbonio

allo sviluppo del business, al miglioramento operativo, al

atmosferico,

marketing, allo sviluppo di piani strategici e alla revisione

l’agricoltura

’carbon based’ porta con sé

e sviluppo degli assetti organizzativi.

molti altri benefici, tra cui

Direttore, qui ha trovato un vero e proprio gioiello.

la migliore conservazione

Quali sono a Suo avviso le potenzialità e le sfide di que-

dell’acqua, l’aumento della

sto ente? Essere qui a dirigere questo importante ente

>> segue a pag. 2

>> segue a pag. 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Terra di Mach n.7 / Marzo 2020 by Fondazione Edmund Mach - Issuu