Terra di Mach n.5 / luglio 2019 e Speciale FEM risorsa idrica

Page 1

Luglio 2019

05

Periodico di cultura tecnico-scientifica della Fondazione Edmund Mach

ALL’INTERNO SPECIALE

FEM e Risorsa idrica

L’oro FEM al Campionato didattico europeo della vite e del vino

Eccellenze premiate Silvia Ceschini

Da sempre la Fondazione Edmund Mach è considerata un riferimento a livello nazionale e internazionale nella ricerca, nella didattica e nel trasferimento tecnologico. Un modello “unico” nel suo genere in Italia e nel mondo. Primo centro di ricerca One-Health a livello nazionale che si occupa di agricoltura, >> segue a pag. 2

Biodiversità bene comune

Quattro giorni di convegno, degustazioni, eventi dedicati alla castanicoltura

Andrea Segrè*

L’Italia è uno tra i principa-

gno Nazionale sul Castagno.

la SISEF, il CDC e il Chestnut

li produttori ed esportatori

L’evento è l’appuntamento

R&D center. L’iniziativa ha

La biodiversità, intesa come

di castagne. Anche in Tren-

di riferimento per tutti gli

consentito di fornire lo stato

ricchezza di vita presente

tino questa coltura riveste

operatori italiani della filiera.

dell’arte su tematiche quali:

sulla terra, è un bene co-

un ruolo preminente sia dal

La manifestazione ha visto

salvaguardia, valorizzazione

mune, fondamentale per il

punto di vista produttivo

coinvolti la FEM, la Provincia

del patrimonio castanicolo

mantenimento del funzio-

che paesaggistico. In virtù

autonoma di Trento, il Co-

e dei relativi servizi ecosiste-

namento degli ecosistemi,

di questo e del lavoro di ri-

mune di Pergine Valsugana,

mici; gestione agronomica

della loro resilienza rispetto

cerca scientifica e di trasfe-

la Cooperativa castanicoltori

degli impianti e selvicolturale

al cambiamento globale, per

rimento tecnologico svolto

Trentino

l’APT

dei boschi; difesa e lotta ai

la resistenza alla colonizza-

dalla FEM, il Trentino ha

Valsugana Lagorai, la SOI, il

parassiti del castagno; utiliz-

zione delle specie aliene e

avuto il privilegio di ospita-

Mipaaft, l’Associazione Na-

zo di tecnologie smart per

l’invasione di parassiti.

re la VII edizione del Conve-

zionale Città del Castagno,

>> segue a pag. 2

Castanea 2019 Luisa Palmieri

Alto-Adige,

Non si esagera nell’affermare che la sopravvivenza dell’umanità dipende dall’integrità dei servizi ecosiste-

Sottoscritta la convenzione FEM - UDIAS

tà. Oggi però assistiamo alla

Si rinforza il legame tra la scuola e i suoi ex allievi

riduzione di questa impor-

Lino Lucchi*

mici forniti dalla biodiversi-

tante risorsa, con tassi mai registrati prima, a causa del

È stata ufficialmente sotto-

to presso la Scuola agraria

giovani, portatori di nuovi

cambiamento climatico glo-

scritta il 29 marzo scorso a

di San Michele e che con il

stimoli e prospettive. L’as-

bale, delle alterazioni degli

San Michele, dal presidente

loro lavoro hanno contribu-

sociazione degli ex-allievi

habitat e dell’introduzione

FEM Andrea Segré e dal pre-

ito significativamente al mi-

funge da trait d’union tra

di specie esotiche o danno-

sidente UDIAS Lino Lucchi,

glioramento dell’agricoltura

gli studenti e chi è già nel

se, inclusi nuovi parassiti.

la convenzione che rinsal-

in Trentino e in varie parti

mondo del lavoro: un’i-

Ciò è quanto emerge dal re-

da lo storico legame tra la

del mondo.

stanza, quella del patto tra

cente Report delle Nazioni

Scuola e l’Unione ex allievi.

Sono le parole del presi-

generazioni, che in questo

Unite, il primo che in 15 anni

UDIAS, Unione Diplomati

dente FEM, Andrea Segré a

momento è ancora più im-

ha valutato lo stato di tutta

dell’Istituto Agrario di S. Mi-

sintetizzare i contenuti del-

portante.

la biodiversità del pianeta.

chele, è l’associazione che

la convenzione che vuole

Il segno del cambiamento

Alla

Edmund

raggruppa fin dal 6 gennaio

essere un passo ulteriore

si coglie anche dalla recen-

Mach il tema della biodiver-

1946 i diplomati con qualsi-

per catalizzare nuove ener-

te ventata di rinnovamento

>> segue a pag. 2

asi titolo di studio consegui-

gie, in particolare quelle dei

>> segue a pag. 2

Fondazione


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.