Terra di Mach n.14 / Luglio 2022

Page 1

Luglio 2022

14

Periodico di cultura tecnico-scientifica della Fondazione Edmund Mach

ALL’INTERNO SPECIALE

FEM e apicoltura

Ricerca coordinata da FEM pubblicata sulla rivista Food Research International

Müller Thurgau, dai tioli varietali un aroma unico Frutto della passione, pompelmo, bosso: il Müller Thurgau possiede questi aromi

Silvia Ceschini

caratteristici che sono determinati dai “tioli varietali”, composti volatili solforati che risultano responsabili del profilo aromatico e che in questo vino risultano a concentrazioni superiori, anche di molto, alle soglie sensoriali. >> segue a pag. 2

EDITORIALE

FEM e la sfida del PNRR

Il 20 giugno si è svolta la prima seduta del nuovo Consiglio di Amministrazione

Il nuovo CdA della Fondazione Mach al completo

Mirco Maria Franco Cattani*

ll 20 giugno si è riunito il

nominare il Cda che risulta

presentanza del movimen-

nuovo Cda della FEM al

quindi così composto: Mirco

to

completo, nominato dalla

Maria Franco Cattani, quale

prof. Angelo Frascarelli e

Giunta provinciale. A se-

presidente; prof. Roberta

Ilaria Romagnoli quali com-

cooperativo

trentino;

guito della nota pervenuta

Raffaelli, quale componente

ponenti di diretta nomina

Il Piano Nazionale di Ripresa

da parte della Federazione

designato dalle minoranze

della Provincia autonoma di

e Resilienza si rivela al tem-

della Cooperazione e delle

del Consiglio provinciale;

Trento. Quest’ultima pren-

po stesso una grande sfida

organizzazioni

professio-

Gianluca Barbacovi, Michele

de il posto di Andrea Merz

e una straordinaria oppor-

nali agricole, con la quale

Cova, Goffredo Pasolli, Clau-

che, a seguito della nomina

tunità. In questo insieme di

venivano

alla

dio Valorz quali componenti

a Dirigente del Servizio Agri-

riforme strutturali e investi-

Giunta i nominativi scelti

designati dalle organizza-

coltura, ha rassegnato le

menti, esso si declina in tre

dagli stessi, l’esecutivo ha

zioni professionali agricole

proprie dimissioni dal CdA

assi strategici per garanti-

provveduto il 27 maggio a

e dall’associazione di rap-

della Fondazione.

comunicati

re sviluppo: digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica, inclusione sociale,

Il successo dei tre eventi FEM al Festival dell’Economia di Trento

attorno ai quali si articole-

Idrogeno, Agritech e Biodiversità

ranno una serie di importanti progetti e interventi. In questo contesto si apro-

Emanuele Eccel

no una serie di opportunità e ricadute economiche an-

Si è chiuso con successo il

ed era articolata in 228

verde: il ruolo di agricol-

e Innovazione FEM, e con

lo importante, grazie alle

che per il Trentino in termi-

17° Festival dell’Economia

eventi con 600 relatori.

tura e foreste”, con il prof.

la moderazione di Jacopo

capacità, alle competenze

ni di PIL e occupazione, di

di Trento, organizzato dal

Idrogeno verde, agritech e

Franco Cotana dell’Univer-

Giliberto, giornalista de Il

e all’attività sinergica del-

possibilità di crescita per le

Gruppo 24 ore insieme a

biodiversità sono gli argo-

sità di Perugia e fondatore

Sole 24 Ore. Dall’incontro

le sue unità di ricerca, che

imprese e di miglioramento

Trentino Marketing per con-

menti proposti da FEM per

del CRB, Centro di Ricerca

è emerso quanto l’idroge-

apriranno una nuova im-

dei territori.

to della Provincia Autonoma

i tre eventi che hanno lette-

sulle Biomasse, la dott.sa

no verde prodotto da fonti

portante linea di investiga-

L’ente di San Michele, grazie

di Trento e con il contribu-

ralmente riempito le sale,

Gabriella De Stradis, Capo

rinnovabili rappresenti una

zione scientifica e applica-

alle consolidate competen-

to del Comune di Trento e

confermando la sensibilità

della Segreteria tecnica del

risorsa pulita a supporto

zione tecnologica.

ze, professionalità, infra-

dell’Università di Trento. La

del pubblico per le temati-

Direttore dell’Agenzia Na-

di fonti alternative ai com-

Nello stesso pomeriggio del

strutture di ricerca e networ-

manifestazione, che in que-

che scelte.

zionale per la sicurezza del-

bustibili fossili tradizionali

3 giugno si è svolta la secon-

king, si è quindi adoperato

sta edizione si presentava

Venerdì 3 giugno il primo

le ferrovie e delle infrastrut-

e quanto esso possa con-

da conferenza organizzata

per promuovere la propria

con il titolo “Dopo la pande-

incontro, presso il Dipar-

ture stradali e autostradali,

tribuire

da FEM: “Agritech: come

partecipazione

quella

mia. Tra ordine e disordine”,

timento di Economia: “La

il prof. Mario Pezzotti, Di-

energetica. In questa sfida

>> segue a pag. 2

si è svolta dal 2 al 5 giugno,

grande sfida dell’idrogeno

rigente del Centro Ricerca

FEM potrà svolgere un ruo-

e

alla

transizione

cambia

l’agricoltura.

Che

>> segue a pag. 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Terra di Mach n.14 / Luglio 2022 by Fondazione Edmund Mach - Issuu