Convittiadi 2016: trionfo a tutto tondo per gli studenti dell’Istituto Agrario La giornata del 25 maggio si è rivelata piuttosto impegnativa per gli studenti convittori dell’Istituto Agrario che hanno dovuto cimentarsi nelle difficili competizioni delle Convittiadi 2016. Le partite hanno visto coinvolti convittori di tutte le età ed indirizzi scolastici che sono tornati trionfanti in quel di San Michele. La partecipazione riguardava i tornei di calcio a 5 maschile e femminile, pallavolo, anche qui maschile e femminile, calcio balilla, ping pong, scacchi e briscola. Le squadre sono partite subito con il piede giusto, dimostrando coinvolgimento e passione per lo sport praticato. Ciò è stato evidenziato anche dai numerosi allenamenti organizzati durante l’anno scolastico, che hanno costretto i ragazzi a gestirsi tra scuola e sport. Il trionfo è stato totale, con la vittoria degli studenti in ben sei delle otto discipline: calcio femminile (con addirittura 19 goal realizzati, gran parte dalla fuoriclasse Giorgia Omezzoli), calcio maschile, pallavolo maschile, ping pong, calcio balilla e scacchi. Le formazioni prevedevano Mattia Valle in porta, con “Uto” Zeni Tommaso, Michele Longo, Simone Nave, Stefano Bonapace e Pietro Facchini in campo per quanto riguarda il calcio a 5 maschile. In campo per le ragazze c’erano invece Roberta Chiocchetti, Giorgia Omezzoli, Gaia Pelanda, Francesca Scalmazzi e Vanessa Butterini, con Teresa Zamboni come estremo difen-
sore. Assenti, nonostante l’impegno negli allenamenti, erano Chiara Corradi e Debora Valzolgher. Nel torneo di pallavolo, invece, si sono affermati i ragazzi Paolo Deidda, Franco Serafini, Vito Cappello, Luca Panizza, Tommaso Dalsant, Cristiano Zorzi e Gabriele Voltolini, mentre nel campo femminile erano presenti Greta Inderst, Elisabeth Paterno, Chiara Ferrante, Nicole Weiss, Angela Cetto, Stefania Demarco e Teresa Zamboni. Nei tornei dei giochi da tavolo si sono distinti Paolo Deidda e Franco Serafini nel calcetto balilla, Martino Polla negli scacchi, Pietro Facchini e Michele Longo nel ping pong e Federico Montesani e Saverio Venturini nella briscola. Dopo il faticoso ed infuocato ma appagante pomeriggio è stato possibile abbuffarsi nella mensa del convitto dell’Arcivescovile di Trento che ospitava la competizione, con la partecipazione dei ragazzi del Sacro Cuore del capoluogo trentino, l’Arcivescovile di Rovereto e l’Istituto Barelli di Rovereto. È stata una giornata soddisfacente sia dal punto di vista tecnico e della preparazione atletica dei partecipanti che, e soprattutto, per la capacità dei ragazzi di fare gruppo e di relazionarsi anche con i convittori delle altre scuole. Un grazie particolare anche agli assistenti Paolo, Laura e Lorenzo che non ci hanno solo accompagnati in quest’avventura, ma anche durante gli anni di permanenza in convitto.
ROBERTA CHIOCCHETTI ex studentessa ITA
TERESA ZAMBONI ex studentessa ITA
Selfie di rito della nostra rappresentativa!
I PROTAGONISTI DELLA SCUOLA
73