Popolo Italia_1916_luglio_09-15

Page 1

Chi ha del f…,

QUOTIDIANO SOCIALISTA

ha Ìdel pane.

e

ABBONAME NTI s.25 © Italia S 16.50 $

A

Estero

.

+

rSZ

n

Anno

Semestro

» | 35.350

.

'ì’;î£@'?._,z…

1.50 S

17.73

la

santi! — ma soltanto prudenza, sfiducia

la

creano

sissime,

iinea

Gli

avvisi

Negli spazi riservati agli ann unzi

FPubblicità

la linea.

= 50

L

in 6 colonne)

(divise

]

INSERZIONI

DELLE

PREZZI

spazio

a

comput: ano

di

© Ultima L. 3,50a a lluea

Redazionale

puntì

di 6

linea

——

sono danno-

entusia-

ne’ più

ctì e la diffidenza nelle altre nazioni con le quali siamo alleati. Bisogna scorciare quel-

le sacrileghe lingue, costringerle ad eszrci-

cà ituliana, sentiamo cennare a questioni di caraltere internazionale, proviamo un senso di preoccupazione, che non è già soltan: to dovuto a quella « diffidenza storica» on-

massima

nazionale

è commosta

stupidissime

lYucubrazioni.

loro

Mai

come

ne’

che

lI-

mici,

mentre i nostri

ivente

ed esaltanie

solo;

ma

sbaglievebbe

chi

credes-

in tfutte sabile!

promozioni

le porcheriole

Gente

che

non

:

di cui

di chiedere la parolu

respon-

:

vuole compromettersi;

non

Fra

che

ho

Così

ipochi

anni

andrò

in pensione

proprio

alecuna

voglia

di

tuila la macchina

per sostenere,

in con-

In Valle

mo,

e

è inceppa-| ’

va

ad

esprimere

{eutonica. Dopo un anno

la

e più

sua

inconfessato.

vorrebbe

che

l'ingresso

Ora,

ad

esempio,

di Bissolati

SL

al mini-

Ma,

in palria,

meno

no

guerra

Bissolati,

voltà.

buona

una

sono

Comandini

stanno

prova

qualche

\_:ìgîllafta… ed i danni

+ chiepuò- determinare- sOno grandi: mar nion ‘ irraparabili. Dove le cose diventano più dif-

P ’ ficili è nella burocrazia diplomatica. Colà è l’inconveniente vero srande, che nessuno finora ha pensato di rimuovere. 1 signori di-

uomini

svecchiarli.

rinnovarli,

impossibile

quasì

ond

cotidiana,

attività

loro

la

costituenti

pratiche

delle

gli scaffali

come

è

gli elementi tedeschi che l’inquinano.

lun-

Nell’Alto But intenso bompardamento | mico contro la posizione di Zellenkofel.

ne-

g0 ftutìa- la fronte.

sera:

icalibri

nemici

posizioni

sulla

nemiche

Adige

e nella valle

columi.

di Gagliano

a sud

colonne

Firmato:

|

in Valle

sullo Strypa, in Galizia

Aspre critiche al Kronprinz

di S. Michele,eidi S. Martino

del' Qarso,

| gravissimo scacce Si premette che

tato chvae gliin

uccer

ovest dello

ad

che i circoli militari tedeschi credono che prima che la Russia invaderà di nuovo la Prussia Orientale, {i tedeschi opporranno

Maggiore:

infe-

Styr

una grande

riore continuano con successo per le nostre e Galouvia, - Optovo truppe. Nella regione Voltchelk, ci siamo impadroniti di posizioni l organizzale dustriache e tedescle. IL 1EET | co fugge sotto i tiri della nostra arliglieria. fra fatto numertsi prigionieri, Abbiamo cuiì un comandante di reggimento col suo l | anutante di canmupo.

i effetto il fonte, | do nemico a lanciare senz'altro ad del 29: o mattin nel gas coi vo fentali ‘ egema assai attendibili, intorno a}t’at-_taccp T accertato che il'raggio di azione deleguiio dagli austriaci con l'aiuto dei gà iaria deéi gas si ‘estende fin o a cinque chiloasfissianti il- gionno 29;gi_ug';fj.(b_:.._n_fie']_._lg…._r(.f)\;l_gàî_ ‘metri e a u cuilometro, l'effetio levait. 1}

è ormai

Stato

Grande

del

PIETROGRADO, 8, sera. del Tyd da Colonia dices

1i corrispondente

perciò

caleolava!

austriaco

ndo

che

i che mon

più tardi,

i

Ta' emissione. Vennero d'attacco designando i

linee dopo avvenuta preparate le colonne

1 e 17 della 20.a divisione «Hon-

reggimenti ved»,

la

posizione

e giunti

assai stimati

pochi

che

tirato

aveva

sarà possibile poichè

no su tutte le {ronti

speciali.

accani-

rante l’inseguimento dell'avversario di un' altra batleria'di quattro bocche da fuoco e di tre peszi pesanti. A sud dello Stochod e nel-

della Lipa

la regiane

fanterie

con

seguirono

lo scopo (di stabilire subito

o;

le

servatori sul cielio dominante le nostre posizioni per meglio reégolare Hil tiro delle proAI mattino del. giorno 29 prie artiglierie. fra le ore 5 e le 5.30 dopo violento ‘fuoco di

«quello

Ora,

addietro

. mese

rilevato

abbiamo

che

i custodi

anche

impressiona

più autorizzati della costituzionalità, anche coloro che — a quanto affermasi — non doalla Consulta.

invisi

troppo

essere

vrebbero

salta ugli

tosto o fardî la verità

Perchè

e chi è da vero in buona

fede

Così l’ha notata ancheil corrispondente

pa-

occhi di tutti

siunge, anclre se in ritardo, ad affermarla.

rizino del Giornate d'Italia, l quale scrive ‘ le seguenti gravissime parole: « E poi cl sono gli italianî che sono 1 p2g:

giori nemici dell’Italia. Costoro, per un certa a i primi sono inteso male snobismo joro ‘sparlare delle cose nostre e a Imostrarsi pss-

per

sono_—

Giorni

simisti.

solamente

citare

che potrebbe essere esty0 molto un esempio pas di tiun dipioinatico italianu; più su —

discorsi così pessi. fece una così grancsulrali e acua O:

saggio per Parigi, tenne m'Eti e ‘così scoraggianti, de apologia degli unperi germanica, ‘lenza più sapevano non

diplomatico, per

=

di

cosa

più

ha

dal

un

e di' essere ' mente la Lenace nostra difesa in Trentino, T'influsso dei fulmiluei effetti letali e di ante ivi subite dal nenmico, la nichilimento. fu poassibile alle colonne nemiin grado di rispondere in:modo inappunta- le gravi perdi o. vittoriosa nostra resistenza agli atlacchi ne- che spinte all'attacco di penetrare in alcune Suprem do Coman del te richies alle bile | re di Monne dei trasporti io sono pertanto mici del 15-16 giugno nel setto nostre trincee ma accorsi prontamente i rin| Alla direzio sita che la calzi le nostre valorose truppe sfidando ‘sli acqui così e che ssion elogio persu lare la partico ne, un re falco lieto di rivolge ben sempre ci estende al personale militave ed a quello nostra [ronte dell’Isonzo fosse nemica dal- effetti dei gas, con immediato violento condelle Ferrovie, 1 auali diedero continua e ' quarnita, dissuasero il comandotto primitivo. trattacco, sloggiarono ovundque l’avversario nl’insistere nel suo vasto proge infliggendogli perdite sanguinose e prende ) mirabile prova di capacità e di abnegazione. maino, so£timano | al però pure venne si esso rivolgo o Ad ieri. encomi o prigion 403 meritat dogli | Ecsuale tappe per il prezioso concorso pre- tuendo l'idea di un attacco più limitato sul Per le concordì deposizioni di essì è acl’ufficio gas asfisstato al trasporto delle truppe con i grandt Carso donde col potente aiuto dei è ricac- cerlato che gravissime furono le perdite nemovimenti eseguiti a mezzo di -autocarri in sianti, sì contava di poter facilmente miche sia in conseguenza del nostro fuoco pianura

e

particolarmente

sfazione

a

tutto

franco-americano,

che

una

Cer-

ufficiale

{fratello

quest’ultima

che' poteva

ne.l'esereLto

dare

sciocchezze che ansenza dubbio di es:

ta parvenza di verità alle dava ripetendo_— credeva

sere supremamente “ « chic », dî quella ele. ganza che fu così cara al nosiro ex-ambasciamai {ope a Beriino, uomo nefasto quanti altri

prima, ‘nella sua politica di direttore generale ltaliano in del Governo & di rappresentante j : Germania dopo.

montagna.

in

Prego il signor Intendente generale serciio di partecipare la mia piena

dell’IEsoddi-

senerale delle

Ferrovie

dello

Firmato; . Luigi

Cadorna. »

aila

Stato.

Direzione

il

personale

dipendente

e

Per la questione granaria (Per

intenzionati i meglio che Questa che: cosa pensare.

nome

iniponeva

Oggi

direttore

nel

telejono al

Popolo

pomeriggio

generale

del

d'’Italia)

ROMA, il comm.

8 notte. Giuffrida,

credito e della

pre-

videnza, ha ricevuto una numerosa commissione di/ industriali napoletani. Paré che caposaldo del colloquio sia stata

| lu

questione

granaria.

,

fdunanza per la crisi dela carta {Per lelefono

, que“ k purtroppo questa azione deprimente per i tede questa ammirazione sta sfiducia, ici

d! Popolo

d'Italia)

ROMA,

8

notte.

IL 18 corrente è stata fissata la prima aduai diplomat schi, non è limitata soltanto_ Parigi per nanza della commissione nominata dal mi4 iuori carriera a o di passaggio a guerra fi a inferessi privati. Cor tutti costoro, nistro delle Finanze per esaminare e risolla guerra éè {a bisognerà pure fare 1 conti giacch dei funvere i graviî problemi che si connettono colaltuale ha dimostrato che i due terzì barocco, ‘Jla _ presente gravissima crisi dell’industria to zionari che si annidano nel palazzet di- essere man-|; della carta. L'adunanza sarà tenuta al Midella Gonsulta hanno bisosno ». terre patrie ‘nistero delle Finanze sotto la nresidenza del ‘jati a coltivare.le sottosegretario di Stato on. Danieli. -|i scapi a pros ino pers Chiarissimo.

Sembra

gliata di qualche

scavezzacollo del Popolo

il diplomatico, d'Italia! Ora, chi sarà mai co-americafran « fuori carriera» dal nome ches? Ne Plan de r no? Che si tratti- di Majio il fiero

abbiamo

dovrebbe

‘ governo

sospetto..

Ad

indagare e

ogni

modo

il

provvedere

_ Iritazione tedesta rantra l'Ansiria Il Tjid'’ha

AMSTERDAM,

da Colonia:

8 sera.

Negli ambienti mililari tedeschi vi è forte

‘malcontento perf la debolezza dimostrata dalEssi riconoscono che non si era l'Austria

ciare

le

preferibilmente

campagna

Son

carote

costituzione.

della patria.

contì che bisogna liquidare non

g'1à.

bhe troppo tardi; dovo la guerra, chè sare la guerra. Le ma durante-la guerra è per persone dalle di io iniemmneranze di linguagg

guali

non

si richiede

inteligenza

non

a siamo usi a chiedere miracoli, neanche

Ora che la Francia

{erra altaccano

con

effettivi

di guerra evidentemente condo

essi,

impossibile

e con

superiori,

alla

e l'Inghilmateriale

sarà, se-

Germania

daro

‘sufficiente aiuto agli austriaci, i quali hanno sospeso tfroppo tardivamente la loro of{ensiva contra l’Italia. Vi è dunqud da attendersi

che gli austriaci siano

respinti

più indietro sulla fronte dei Carpazi..

ancora

trappe

alle

sino

del-

linee

z0. L'attacco col gàs eura e meticolosità

venne preparato con la consueta dal comando

austriaco. Furono fatti molti esperimenti,di ad uno dei quali il 22 giugno, nei pressi Boroevich, Segeti, assistettero il generale Isonzo e basso del' a armai dell’ te ndan coma Giuseppe,

larciduca

maazze chiodate coll’incarico di finire

setti-

del

comandante

18.d

della

tosto che rinunciare ii,

di

chiese

1l deposito

essere

ai propri

esonerato

princigale

dal

di

S.

fatte nella zona

Martino

della 2N.a

del

divisione

Carso,

0

ldo

infiammabile.

lan-

Honved

di 5. Michele e e della

A nord-ovest di Kimpolunmg

(Bucovina

me-

fosse un

e di un

tubo

di

fronte

dei gas

impedire

mezzo delle quali avremmo re i propositi del nemica.

potuto

vantag

i suoi accaniti

mui

continua

contrattacchi.

Nuovi hrillanti SUCCESSI rUSSI L

ria ai

L

:

|

8,

PIETROGRADO,

una leggenda

relalivo

tardi

un

delle

le _ primule

leggende,

in marzo,

a

sputo

quella

supremo

di De Lorans,

di

e relative

pa$loì—

e spesso

con la pensione.

Accennammo

da Padova: diura

ancora.

il 13 giugno

conao

adesso

la

Coloro

passò

che

e la guerra

ci credevano,

onmonimia

e

addu-

sostengono

che

lotse si tratla di S. Anlonio del porco e l'attesa della pace dourebbe essere rimandata,

| Nel settore della fronte ad est di Barano attacsterili alcuni fatto ha memico il wiczi chi.

IA L

parlato

come

L

sera.

. Comunicato del Grande Stato Maggiore: Continuando a sviluppare il successo rea-

al 17 gennaio del 1917. d° L'altra predizione che ha fortuna oggi, è quella del soldato serbo, il quale vuwole fan credere

che

la ' guwerra

finirà

ner

prossima

mese che incomincerà in martedì. Ma anche qui la jaccenda è poco chiara, poichè sarà

ha

tentato

di prendere

nella

l’offensiva

Tè-

teudceschi. A sud-est del lago di Narocz. i tledeschi edù contlirattaczo fatto un violento hanno hanno riconquistala una parte dell- Lrince” perso ieri. Il combattimento che avyevamo ; continua.

la giornadta

del

(Pisa)

sastannn

29/ e 30

Pw

appena

fanteria

fastî

possibile,

la

(Ferrara)

controffen-

glieria

in diversì luoghi.

posizione

Su

una

nemica.

narle

tra - il Niemen

Nella

Abbiamo

ad

fatto prigionieri

considerevole

suneriore

regione

della

e le paludi

fronte

di Pinsk.

il giornodi S. Giaco-

(esc con impazienza

mo

Campostella.

La jesta passò,

egli re-

ma

slà in prigione. Attese quella di S. Giacomo fratello di Cristo.. Niente. E passò invano anche

gli restò

Non

quella di 5. Antonio.

che sperare nella festa di.tutli i santi. E SPpeL ’ : rò ancora, fino alla fine. Le predizioni nonsì realizzano maî o sì

‘risolvono in un rebus. Ma la povera umanità ha

bisogno

questo

che Llutti

convinta luna,

dagli

feli'della

di, credertì,

che è un inganno

anche

gli indovini

augurîì

di

Roma

qua,nda;è

di più.

E' per

aulica

ai pro-

han

fatto

for-

Bibbia, dai santi del medio evo ai

ciarlatani del nostro

tempo.

E' continueranno. a- fiorire anche

ia

intorno

violento combattimento

di artiglierie. Ad est

all'esercito br tannico

terreno

le - diserzioni,

per

Felicitazioni di Re Giordio

piano e in corrispondenza delle testate dei valloncelli. Quesv'ultima operazione fu fatta in gran segreto nellà notte del 26 giugno. Poichè il vento non favorevole ritardava l’attacco, furono prese speciali misure di sor-

veglianza per

imx

così

alla fine della guerra e verran sfruttate le Baranoiwiczi, nella regione del villangio O- leggende di tutti i santi e le astruserie. di debotcheva, i tedeschi, con un viclento con- tutti ì cqlendari. Bisogna crederein quaî. trattacco cì fecero indietrengiare leqgermen che cosa, o in una sciocchezza grande, o in te. Concentrazioni di nostri fuochi obbiigauwna sciocchezza piccota: ‘chè,la verità, nurono i tedeschi a ripiegare. da e pudibonda, sì nasconde e sì sotirae al: LONDRA. 8 sera. , durant° un Nella regione di Baranovitchi 1ì re ha inviato al generale Haig il se- altacco notturno, le nostre milraglintrici im- «c vista del volgo.. Nessuno ha ancora pensalo alla più faguente messaggio: pegnarono più volte un duello contro mitra ci tedesche riducendole al silenzio. NeVogliate trasmettere all’esercito che co-- qliatri cile-delle predizioni. C'è anche il santo. Ea niti si distinse in modo mandite le mie sincere felicitazioni per È ri- qli ultimi combattime guerra finîrà il dì di Sunta Vittoria. IL di ferilo e che Aloda, ficiat ‘ sullati raggiunti negli ultimi combattimenti. purticolare il sottuf ab- della vittoria nostra. non ioni, esplos so da ‘eontu e esertesta alla Nessun truppe. niie Sono HRero delle

efflusso.

in

più

anche alle predizioni. Ve ne fu una che fece la fortuna della Fabbriceria di S. Antonia

4A8 e 49 fanteria. Sj distinse nell’orsanizzare la prima difesa il colonnello Gandolfo, comandante de' 1.0 fanteria che, alla testa di un pusno di stesso un furis uomini ed imbracciando ecli vinarti i n le

I7.a di

Tali bombhole furono collocate in casse di legno imbottite con sacchetti di sabbia a protezione dezli eventuali nostri tiri delle artiglierie, e le casse disposte nei punti più

all’emissione

rendendo

tedesea

tole nella schiena. Chè, in IHtalia, pur troppo, le sanzioni non arrivano, o arrivana

e specialmente delle fantealla brigata Regina, 10.0

ed iniziò I gas dd alta pressione, erano racsivi. bombe mretalliche ciascuna munita

fanteria. chiusi in ‘di un rubinetto

offensiva

una

tuffi, a grappoli, a getti. Ci piacerebbe noni

e liqui-

palloni

di 5000 fucili,

più

ciamine,

3

5 lanciabombe,

mitragliatrici,

ra

delle (21.a

fanteria

comamdo.

la

tedeschi,

eserciti

Fioriscono

esl di Monasterzyska e' sul fiume Koropetz a ricacciare continuano truppe le nostre Pavversario. Ad ovest del villaggio di Sadzadki ad est di Delatyn ci siamo uimpadroniti ii seguilo ad un combattimento 'di una

e 22 a divisione) rie appartenenti

fu stabilito

lungo

possibile

Le predizioni e la guerra

P9) giugno

compnlesso

luce la saldezza, il valore e lo slancio nostre trunpe del’11.0 corno d'armata

a Lubiana, quello avanzato a Ranziano. Le installazioni per l'attacco contro le nostre li-

niee, furono

Lramortiti

resterà memarabile nella storia della nostra guerra, come prova del cinismo, della slealfà e della efferatenza e ferocia del nemico di contro alla quale brillarono di maggior

convincimen-

dei gas

dunm: gli

Abbiamo

gione di Selukilin e di Doubovya Kortehn1y, ma è slalo respinto. Il fuoco dell’artiglieria continua. Sulla fronie della Galizia duello di arti-

In

piut-

che

Honuved

brigata

trovati

di randello i nostri l'effeltto deéei gas.

| Ì mo corpo. Si esercitarono i soldati all'uso di maschere di protezione, agli ufficiali.della 20.a divisione Honved, designata all’attacco, fu Leniuta da Biglia una conferenza sull'uso del gas, alla fine della quale però non. puchi ufficiali espressero la' propria riprovazione circa l'impiego di tale sleale mezzo di su2:= ra ‘Tra essi il generale Sarkany, comandante

estrema»

militari. - Critiche

e

un mese del calendario gregoriano, a° git f di e settot del ovest liano, o mussulmano, o ebraico? ad e region lizzaltoò nella le nostre truppe, La storia è anlica; le predizioni, a coe dei violenti corpo a corpo, sia anche per Czartorysk, sul fiume Styr, , si soeffetto degli stessi mas. Alle ore 8 del mat- | dopo aver preso il villaggio di Gradio nti al- minciare da quelle di Geremia, futTon semtlime comba vivi 12. del dopo e, nati ronit impnes impad lioni mo battag due i ijno gi di Deljisa, sulla pre degli abilissimi trucchi, direlti quasi Honved avevano già almeno 800 uomini fuo- la baionella, dei villag Maneviczi, e di Gu- sempre a prendere in giro l’eterna minchioa Kolki ebbero di sime grande strada ri combattimento, nerdite fortis neria o a sfruttaria,. : AN E pure il 61 fanteria. I prigionieri si dimo- ziatine. V'è un episodio storica graziosissimo. T} 1 prigionieri austriaci e tedeschi conlinuastrarono terrificati della magnifica furia del : nostro contrattacco. alla quale certo poten- no al affluire. Antonio Cafamoso avventuriero Giacomo dei nostri temente contribuì l'indignazione Sulla [ronte a sud dello Stachod il nemisanova, getlato nei piombi della repubblica usato fuwoco in numerosi settori un soldati per il barbaro mezzo di lotta co mantiene N} di Venezia, si sentì predire da un gesuita dall’avversario. violentissimo. E' noto come questa avesse anche costiA nord della Lipa Inferiore, sotto la pro- clie sarebbe uscito. . di prigione nel giorna {uito squadre speciali di uomini muniti di tezione di raffiche di artiglieria, il nemico della festa del suo nome. ill prigioniero at-. 2 colpi

' |l’Isonzo. esistle Per l'impiego dei gas asfissianti, e glion batta « ito appos o nemic ito nell’eserc specialisti gas » che fu organizzato a Klims sul Danubio, per cura di ufficiali germanici. o, chiuaTale reparto /fu nel passato giugn‘dell’ Isonmato in gran segreto nella fronte

a cold’urgenza, mandando il valent'uomoqualche previsto che la Russia avesse la forza di ri- favorevoli in

tfivare

nostre

attaccate,

di ar-

inferiore, fuoco

ridionale) il nemico ha preso vigorosamene rele l'offensiva, che ogni volta abbiamo spinto. dicina dello Sulla fronte della Du» ina vivo fuoco di fumi guito delle. truppe e raccogliere gli oggetti | artiglieria sul rovescio delle nostre posizioni zati di questo nostro sharazzinismo, ché non| ’del corrente giugno, bhanno fornito come d'arte nei nostri mu- nella vona di San Michele 'e di San Martino ’ cileria. A sud della regione dî Dwinsk fino s’infronzola di circonlocuzioni e che parla) atlendevo la solenneé c _ conforti nte r.prova | più preziosi e le opere o clhiese per spedirli poi nell’interpassaggi dell’Isonzo il ne- alla regione delle paludi di Pinsk violent il rude linguaggio della sincerità, anche dij della bontà della nostra. organizzazione Îer- sei e nelleMonar A _ sudstati del Carso e suiî punti. eran ali diversi in uffici eria Tali ‘di artigli i chia. di soffien fuoca densi della ovviko no niico TJanciava d'impr fronte aigl'idoli, usì alla prece vile ed allo roviaria militare. guide Baedeker é di opere in di- est del lago di Narocz, dopo accanito ocmdirvezione dei trasporti ha dinostrato persino muniti di rte. La gas che, col favore di un lieve vento ni. . cortigia de' o le nostre linee scodinzolament iva battimento alla baionetta, abbiamo preso della storia dell’a cele‘invest con giare piano del fronieg a ata rezione nrepar di essere e varia, essenzial- in quel settore, in un primo momento. Sotto una parte delle trincee ledesche. IL nenmico indol di ioni che e deraz esigenz Consi ici Ma ora siamo in compnagnia ortodossa. moltepl le ità,

rità e iegolar ]a situazione militare

di nuovo

tiglieria. In Galizia, presso Gliangladki, il nemico d tentò di progredire dopo una cesplosione

notte sul 28, in sostituzione dei riparti’ sta- | mine: ma fu respinto. Secoîdo le ullime informazioniil totale ti duramonte provati nei nostri attacchi del di i prigionieri fatti dal 4 al 5 corrente ad dei rinforz e fanteri %). Furono assegnati alle acdello Strypa inferiore sale a 270 ufifidifese avest delle zappatori per la distruzione ciali e 9900 soldati. cessorie antistanti alle nostre trincee e pe Tra il bottino fatto abbiamo contato finonon appena fos rovesciar la fronte di queste sero stale occunate. Alcuni ufficiali di artiglieria

politici

difficoltà

le comunicazioni

che

mente vivaci sono sollevate dall'insuccesso dell’offensiva dinanzi a Verdiun. Taluni rimproveérano àl Kronprinz di trattenere a Ver-

du-

e la cattura

di'Maneviczi

capi

alle prese con

siano

Turchia

la

Ssoccorso.

Centrali so=

gli imperi

obblivando le riserve tedesche ed austriach alla ritirata. ' 1 tedeschi cercano capri espiatori Îra i

lo, abbiamo preso i villaggi di Komarovo e di Gradio. E' segnalata anche l'uccupazionenda parle della nostra valorosa capalleria

della stazione

Essìi temono

con

Nessumn

spezzarsi.

provvisamente

colpi.

dopo un combattimento

resistenza.

Quei circoli si domandano se la forza te= desca potrà sostenersi contro il colossala esercito russo. L'arco tedesco potrebbe im-

La nostra cavalleria, inseguendo, il nemico lo ha caricato nella regione di Voltchosk' | effettò per ssi progre i notevol i ed Carso sul lima batteria Krupp di sei pezdi essa conseguiti, consigliarono il coman- vd lia preso

1se \ chiamo di tutte le nostre bile diminuziona |tino, ed anche su una sensi nzo. Epperò anche ’ delle nostre forze sull’Iso

8 sera.

«statu quo» strategico.

10.170 austriaci catturati jn Germania si feme l'invasione

CADORNA.

farbarico eI e NINT 1a - Cone falii ; varia

i nostri colpi e di mantenerelo

to di parare

cavalleria russa L'avanzala della PIETROGRADO, 8.

L'Agenzia Stefani comunica: Particolareggiate notizie di

il quale cerca soltan=

al nemico

stra volontà

PIU!

E

rilevare &

specialmente

bisogna

che

Ciò

che dovunque la iniziativa dell’azione è Or= mai nostra. Siamo noi che dettiamo la no-

EFFICAGI.

in-

Ritornarono

d’Assa.

PIETROGRADO, 8. T1l critico militare del ««Novoje Wremia», a proposito della guerra scrìve:

RUS-

RAPIDI

PIU’

SONO

TIRI

I CUI

SA,

preso

hamnno

dello Styr,

“ b'iniziafiva è grmai Nosira ..

FRONTE

DA QUELLA

DOMINATA

TE

e | TAMEN

posizioni

bombardarono

velivoli

Nostri

Paris»

padroni dall’anello Czartorysk.

BOMBARDA 24 ORE LE

SULLA

PARIGI, 8 sera. annuncia che i russi,

i

de

L'uEcho

DI RIGA, DISTRUGGENDONE LE TRINCEE. L’'ARTIGLIERIA TEDESCA E’ COMPLE-

nel settore di Mon-

terie, che furono prontamante respinti.

ha

'

| russi prendono Gzartorgsk

PARIGI, 8 sera.

L'’ARTIGLIERIA RUSSA SENZA INTERRUZIONE DA

All’alba lanciò due attacchi di fan-

falcone.

trup-

le nostre

Astico

TEDESCHE

le nostre nuove posizioni

Rovereto,

di

POSIZIONI rio tenne sotto il proprio fucco di artiglieria

Si

Sul Carso durante la notte sul 7 l’avversa-

su

cadde

Copenaghen:

una sicurà e fulminea Trasporti col più vivo qui contavano su Il ministero dei Allor che scrivemmo, press'a poco, dqueste tutto era stato prediquale la per ala avanz ’ ordine ca il seguente considerazioni, tutti” gli organini e tutte le compiacimento, : comuni . sposto il capo dello | del giorno emanato da S. E. gener ale Ca- | Come sem pre, non m..g.fig:uj la -.n:p:l3a… barbafisarmoniche del clericalismo e del neutrali- sStato Maggiore dell’esercito, rà, qanto ridicola, nei preparativi del Conelle) com’è mente bestial scorso: arono coment giugno smo dorna, in data 26 ufào nemico. Così vennero de gnati caratmand di ' ari ferrovi contro le nostre « Gli ingenti Lrasporti a pianura abitudini loro; gridarono de e asion l’inv te duran che quina ciali ti nella second tendenze « anarcoîdi », sì finsero scandolez-| tere strategico effettua bero dovuto marciare al Ssesvorso mese e nella pri ma metà veneta, avreb

qualche

EL

di Cza rtorysk

da

aunstriaci insi eme alla grande offensi anTrentino, meditassero nel maggio scorso dsonzo, per il che un serio attacco dal basso amen to sul riquale facevano sicuro Aassegi in Tren-

elogia i servizi {errovian ROMA,

0-17

- intercomunale

9-93 8-73

Telefoni

e

sulla fronte di

azioni

di Asiago vivaci

sull’Altipiano

(Coma ro mettono in: luce l'im vortamza che il-Comanjne, la1: :gas emessi sul Sadn ‘Micheler raggiungesse ! Così siamo sicuri che il - diplomatico dal do austriaco annette} va all’operazione, assegnò ai ritivo obbiet quesfo e o. l'Isonz il nome fl'anco-ametritano e gli altri —'‘c.son cura meticolosa |colla quale” Ià prepatro; parti ‘che dovevano irrompere nelle nostre ia ; lal o che vi guhL’

i

as

Cannobio,

da

FPaolo

via

interne

Drodromi d'ina grandeRigaazione

i- |

verso l'antistante

‘gendo ntuclei avanzati nea nemica. |

f

energia.

dieri oui si stanno tagliando le unzhie. Per convincersene basterebbe questa notizia, clhie ci vien data per sicura; l’epurazione dello tti. stabilimenta l'osiì. e d'altri :ancoradi*tu

Cadoma

Pagine

I combattimenti

che

dritti,

di

linen

nE Cumunicato

Ca-

Bonomi,

fornendo

la

non

no tanti — che gli rassomigliano — avran meritato. han che sorte plomatici italiani hanno la mentalità tripliLo richiede l’interesse dell’Italia; in a cista, che s’è menuta formando in trent'an-) ni di alleanza. Ed il cervello de' burocrati

è polveroso

l».è nostre

dell’Alto

Nel bacino

Per convincersene basterebbe dare orecchia, per un attimo, a tutti i lài de’ contrabban-

malel! La burocrazia

venir

modo

; _1{u_1ù» in certo

grassi

nelle vicinanze

no esplosioni

fiducia che questi sconci finiran-

Abbiamo

nepa,

stero avesse compiuto in poco più di quindici giorni, il miracolo di tutto epurare, di tutto rinnovare, come se il biblico fiat potess2 ripetersi nelle funzioni statali... senza inconvenienti.

&

colpo :

qualche

ieri

bombardarono

ammirazione|

di mostra

L.7/1.—

‘pe rafforzarono le posizioni raggiunte, spin-

ìn=solàta attività delle ar-

Lagarina,

Valle

In

fiunzio- | {a proprio quando avrebbe bisogno di più \à dunque cambiata la psicologia de' tenaci, quei | alfetti gli Hanno statali. narì celeremente procedere. Si è un po' tutti abituati a darne la colpa sigpnori, e non s'accorgono forse — nel loro il paese lo- | al governo; ma ogni capo di azienda sa co- zelo tedescofilo — che tradiscono lo sprezzo internaaddosso gettano gli e l0 me sia difficile agire quando i sottoposti spe-rimentino un ostimuzionismo ‘ipiù insidioso zionale. perchè

di Ledro

tiglierie nemiche; Bezzecca.

nemico ogni praogresso e per scacciarlo dal patrio territorio, proprio a Parigi, diceva-

rovinarmi!

statale

SUPREMO

conterenzi_—

d'una

in 12 colonne)

— dei piani austriaci d invasione. adalii

fuori carriera che, proprio a Parigi, cioè a) destra dell’Adige e nella zona di Zugna. poche diecine di chilometri dal luogo sul Lae nostre artiglierie shandarono colonre, quale i soldati francesi immortalano con la morte eroica il nome loro per contendere al di fanterie in Valle Terragnolo e provocaro::

‘ostacola sordamente, coine può e come sà, i nuovi dirigenti, pavida o speranzosa d’'un ritorno giolittiano. Così non è raro sentirsi fare dquesto vagionamento: — Tiro a cum-:

pare.

COMANDO

il |

Svizzera, sentì

traddittorio col conferenziere — il diritto ‘della Germania... su l’Alsazia. Il caso fu additato da queste colonne; ma non sappiamo se il provvedimento sia mai sceso. diplomatico... il caso del Ora abbiamo

e impunità

si rese

nella

occasione

in

bisogno

ispirata dalla gratituquale fu serva e dal

ebbe benefici,

di sacrificio e di forza.

Consulta

dalla

tato

(divisa

nserzioni finanziarie L. 8.50 1a linea — Necrologie'L. 2.50 = Ficcola Pubbl.cità vedasi apposila tabella in VI pagina.

AuohiRafforzamenti regpntinell’Alto a Montalone Astico

i cittadini

‘Tanio più che il caso non è isolato. T'empo addietro un diplomatico italiano, trapian-

dirizzo di soverno. Ha gli affetti e ali odî tequale

ed

jna

NAPOLEONH __ —

DIREZIONE AMMINISTRAZIONE UFFICIO DI PUSBLICITÀ

I russi si impadroniscono

italiani stanno fornendo una prova commo-

nella

sc che quella gente sia così malleabile d’acconciarsi automaticamente ad un nuovo innaci; ed è sopratutto dine ner l'’uomo del

soldati

i

—_—_———— —__ — _ ___ __

è

9 Luglio 1916

baionette.

Grande offensiva russa nella zona di Riga

per quantio si svolge in altri paesi a no1ne:

parte da gente ch'è stata scoperta

Non

traversa

maggior vanto de’ teutoni. E l'implicità svalutazione della forza. nostra. Ed è tempo di finirla con cotesta ammirazione cretina

ed elevata da Giolitti, quindi è assolutamente giolittiana, cioè « parecchista » e tedesco-

fila.

momenti

per i tedeschi è la sanatoria per Lutti ì brigantasgi e peritutte le plraterie, che sono il

de’ quali il govermo deve servirsi per trattare le stie faccende con le altre nazioni. E, altra volta, ne spiegammo le-ragioni.

buroerazia

nelle

talia. sìi ebbe necessità di fede, di quella Îede che muove le montagne. L'ammirazione

de il popolo nostro è sempnre esitante nell’accordare fiducia compiuta a’ sugi governanti; ana è dovulo sopratutto alla, diffidenza, . più materiata di fatti;. verso gli strumenti

La

tarsi

con l serpi consunguinei, in campagna.

—=-__—_

III — N. 189 — Milano, Domenica

no

Mese

MUSSO LINI

BENITO

Fondatore:

BLANQUI

L

delle

che ha trovatò

è un’idea

rivoluzione

La

per

conosce-

cito avrebbe potuto

La nostra brillante offensiva del giorno 28

ualore. ì

combattere

con maggior

bandonò il suo posto, inftiygendo enormi perdite. “

ai tedeschi

'

£


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Popolo Italia_1916_luglio_09-15 by fondazioneisec - Issuu