Chi ha del ferro, ha del pane. j
ABBONAMENTI: Auno
Italia
Semestrà
E-
Trimestra
7,50
gquotidiano
— 375
Fondatore:
|
Mesa
;
E'Î:'J°…….…îl.:.ìg.f: '..“‘:.".‘.;_,,î"iî."'."’_“ I àî"
;
socialista BENIMO MUSSOLINI |
|
'
s I. - N. 32 - Milan o, h%prcoled.ì 16 Dicembre
Anno
che ha tro-
La rivoluzione è un'idea vato delle baionette,
NAPOLEONE.
DIREZIONE ED AMMINISTRAZIONE Via Paoio da Cannohbio, 35
1914
t o pubblicati non CONTO CORRENTE
1 manoscritti —
-
_-
-- __
i restitutlscuno. CON LA POSTA
AMIA SENZA NOME
L'AUStria Verso a Nate? a pedina che vien giuocata all'Itlia IÌBÌÌ'BÌÌBQUIEÌHBI'IÌ(] Vale dei
la
pena
nostri
naoaetraà
rmineni,
f'(l.l'll'f‘lu‘
pare r
questo
f'nFl'!ipfifhf“!ll:*
una
#6n
su
Da
fra 7
parigina
Au la Austr
risulta
:
smentite
situazione
che
SìÀ rtassume
mante,
della
Galizia
ha
iglia, |
Vienna,
è
|me
il
|Ì-"llt'
allar.
modo,
ripetarvi
che
.
'
fiutiua
italiano
#mbra
A
di
un
organismo
rapida
preliminari di pace.
se
le sfere
’.nndf)
naufragio,
per
che
ohe
e
salvare
IHalia
Così
stando
teriore
indugioÉ
è chiaro
può
consemuenze.
senza agire,
telefona
in
da
hg
nip
fra
I
dnbità
gli
vo-
|
co-
|
Ma
1
|
« Popolo
dal
—
che
pqni
14'J-i
avere
le
più |
15,
—
cosa
posso
©
| $ le
la fornitura
o
tardi
pressoché
è
La
per
;"ll-jl“-uur»l"..r-‘
tempo
di
po'
di
notte. I
| — Sicchè qualchs Ah, no! frafor&e non | mese.
d'Italia n)
uma
eapitale, sona
che
slafte
le
e
varbé|
|
SIL qUUP ? R"-;I'l]l"fl
anche
irustrigen
campo
di
in
operazione
forze
l'oaffen-
che
operante
dei
I
dal una
ngni
@ ,
Que aviator inglosi ripestati in mMa (8 100000 tedeschi uccisi in Palonia:
ira
le bom-
speraltò
di
(endere
di im-
tealro
speranza a
contro
di
vantaari
’-'t'!fl'l'lil{lll'
Îl
aueslriaco,
prestigio
rialzerà
l
lnro
ser.
fra
le
VIENNA,
15,
Rumania anÎa
SAA
foasse
stata
un
solo
‘mese pnaszera
aa ai AA
Mlll
frnppr
ritorno
del
Govarno
a Parigi
mi
i m'impedisce
naturale narvi. La informazioni sua.
bocca
sulla venuta
oltre
che
dire che «s&ieno doi sentimenti
|
1T giornali
seguente
Bilow
a Roma,
si può || vooe
che
l'Austria-Ungheria
| ta di
uno
degli
l'espressione del Govaerno
lato | rileva
quasi francese
esalta a no-
che
giornali
ln
dalla |
qualche
alcuni
pubblicano !
ricavuto
chiarire
In
:
ho
che
di von
ora
qualche
giunti
tempo
Stati
fu
sparsa
per
il
balcanici
sî
a togliere
nostra
qualouno
politica
Jursi.
di
dei
veli
guverno
in
ama
cui
Siamoa
la |
vi
IMm DO/ LZO-
è una
L'Austria h3 fatto proposte di pace| alla
. D'Italie
va
Russia
1
marchero....
:-r‘li
cantro
inatri
dalla
stazione
di
E sieto sicuro questo
Sircome
io
lorditiva, dendo:
—
che
finmmitfero?
facevo
l'IHalia
una
Ecco,
permettete
troverà
facciaun po'
l'ex-deputato
mi
che
Italia. — Dite,
—
Snn
Vincemnzo,
disse
io vi
di
dav-
sba-
del miglior spirito.
crediamo
so,
Ma
ressa spiegurvi.
in
l
PARIGI,
questa
no-
come,
per
parta
dell’Austria.
da
esempio
sorri-
esponga
che
la
nomina
di
von
il genere
del
gioco
ROMA,
15, ore
NICA IL SEGUENTE DISPAGCIO DA NISCH IN DATA 14: l'Austria sono ora ridotte a an tale sfacelo | DOPO DIECI GIORNI DI ENERGICA OFche essa sìi vedrà inevitabilmenta costretta SERBO CAOGCIO’ a fare la pace.... Non sarà oggi, nà doma- | | FENSIVA L'ESEROCITO —
ni,
Suitemi
ma
fra
tempa
fa,
—
Sono
uffrettato
—
Syno
a seplire.
qualche
dumque a
e
che
mese
vere
il
La
certo...
la voci
di pace
Governo
\!lll‘!|'.ih‘_...
vere.
condizioni
Agghungo
del-
corse
austriaco
inoltre
che
(e ritenare quasi per certo che -aveva avanzalo delle proposie alla
—
La
Russia
l’'Austria J Russia
h
domandava
|
l’intera
OGGI
DALLA
BELGRADO
SERBIA. E'
NUOVAMENTE
s'è | NELLE MANI DEI SERBI CHE RIPORTARONO ANCHE UNA GRANDE VITTORIA. pota
miaà che questa avera risposto con tali pre jese che all'Austria parvero troppo esorbi. fauti.. i — Scusale se sonòo indisrelo. Potresta
dirmi quali?
| IL NEMICO
17. è L'8. FURONO
|
SCONFITTA.
j | LE
Gali-
AUSTRIACO
BATTUTI: PER L'ESERFU
UNA
!
dovrà avvenire
per
forza
COMPLETA
DISFATTA ABBIA SUBITO L'ESERCI-
comunicazion
15, serai
ferfoviarie
fra
Salonio-
a
-
certo
\|l'r.l"n'll*n
| co è Nisch son state ristabilite.
‘Il comunicato
delle
15
Viltoriosa ollensiva degli alleali
|
|
PARIGI,
15, sera.
gli
hanno
11 comunicato
ulficiale
delle ore
Dal
Lys
inglesi
mare
alla
cupato il piccolo bosco ‘ ta.
11 terreno
guadagnato
lungo il canale
Dalla
da
controattacco
frontiera
belga
segnalare.
oc-
a ovest di Nytschaeieri
dalle
nostre
di Ypres a ovest di
| Hollebecke è stato conservato vigoroso
15 dice:
malgrado
un
nemico.
alla
Somme
nienta
‘Dalla Somme alle Argonne cannoneggiamenti intermittenti, poco intensi, salvo nel-
| bombardata ‘ schi.
|
In Alsazia
nemica.,
tarco
Salvo
a
grande
granda che
della tanteria
distanza
attività a
dai
tede-
deil’artiglieria
Steinbach
ove
un
at-
tedesca partita da UI-
| fholtz ha potuto prendere pieda, abhiamo | vunque mantenuto i progressi amariori.
o-
11
Stato
Maggiore
Quartiere mattina:
Generale
Grande
Grande cembre
d 1 francesi
hanno
annunzia
dal
15
di-
attaccato
invano
.
liruscarmenta
la
mMaoarti
a
feriti
gA
ì
pone
conca
cumipo
più
di
epatta-.
baitaglia
44
mernte
svolse
ivea qua
Loa
di
la
al-
lotta,
I cadaveri (or-.
valle
delle
vere
hanno
muraglie
ensntròo
avuto
Lodr
più
di
a dintorgi
HO0
1
gecisi.
i
giapponesi
nell'aviazione
di
IL corrispondente
ne
a
15,
mantenere
a-
se ra
pnese delle
|
in
In
la
con
spero
Inoltre
avanti.
base
mi
ha
affinchè
io
facessi
generale
nel
| deboli
nominato
Belgio
insistetta
tutto
di
a.
è sollevard
Ralgia
BERLINO,
giornali
15,
pubblicano:
di
FTO ricevevanoa Farti ubbriacavano
fgtamente
fhd
scr-
e dell'etpre soldati erano
INA
af
dall'etare
istapldtti
15, sera.
l Quartier Generalo comunica: Alila frontiera del vilayet di Van continunno, con nostro vantaggio, scontri fra la | truppe russe e nostri distaccamenti di ca| valleria.
|
La cavalleria russa attaccò presso Sarni,
|
[ G.
respinti e dispersi
furono
| russi
Epl$fldl
t Un
cotm. | ‘xnala
collaborazione del governo civile Ladi realizzare molto per la altusrzione del
« Chronicla = affera
deli
sulla frontiera persiana, la cavalleria turca dichia- | i cui controattacchi furono coronati di sue-
governa-
che è divennta nostre Ltruppe
,
4A
COSTANTINOPOLI,
|
e la g.»,-………].l|
l'ordina
i
E ancora vittorie turche
è
ei
suoi
[rancese,
nuovo
Bissing,
Varw
persanalmaenta candatalo } ia di UAVer i soldati tedeschi per sopportare s«imiti
di von der Goltz
von
a
E
L
:
i che nén si poteva far aleuna di= | proiettor stinzione tra i] giorno e 1% notta
romsa | quale
giapponese,
numero
…
mento soleato dai iunccieari degli
bharone
il
indistintamente
h
trascura
|
l l l
PIETROGRADO, 15, ssra. i | teiegramma ufficiale dal Caucaso sa-
sotanto poche arioni | sull'insieme dei tromta.
di d#ttaglio .
Gli orrori della strage turca |
.so
|
.
ijin Armenia
.
L
{minaccia il massacro di20.02 O cristiani PIETAOGRADO,
Dispasci
eT
.
"
profugihi
da
h'!hl.i.lfr'.-’-‘lfi
armeani
giuanti
L
.
1É, sera.
annunziono
che
Erserum
dicona
da
‘{
| che { turchi minarelana il massacra gernzprova brillante della saluta‘e del. Come rale di ventimila cristiani a causa della loeconotni-. la forza di resistenza della vita t0 simpalia per i rustt, ca tedeeca bisogna rilevare che le entrate al retativamenta prussiane ferrovie Le prigioni sono piene di armeni e di gre-: delle truffico il mese
156, sera.
in data
tanto
: prrazioani
…
prepa
la
econamica del passe, u Quando l'Irperatore
1
BERLINO,
Breziny,.
feriti pai è impossibile valu-, rtimnero d ria; i treni che lì portavano verso l'ovesti illa linea di Kaltah al suecedevano a vengii! alla paer L'attacea più forta dei Ledeschi contra:
La resistonza economica della Germania
Accanita offensiva tedesca a
poi
o
que
è Hengsione
[11
“ ÎÌ nastro esercito deva s ‘î[-vlr che flll".l'lil di esso regna l'ordine, affinche posaa n tub } ssl- | \ ti 1 luntn:n'…l rivaolgere il suo sguardo
della Serbia
| OLTRE A CINQUECENTO UFFIGIALI | DELL'’ESERCITO AUSTRO-UNGARICO. | la regione di Crouy. Trento e Trieste | SERBI PRESERO 120 CANNONI, 70 MINello Argonne abnbiamo tfatto qualenhe rimarrebbero- all'Austria | TRAGLIATRICI, GRANDE QUANTITA' DI progresso è conservata la nostra avanzata | MUNIZIONI DI ARTIGLIERIA e DI FAN- | dei giorni precedenti. -.\\W'i'l'r«‘l I\Î-!l? r.\lì5.l!'il facendo la a con la Russia, sark cosiretta a firmarla | TERIA, MATERIALE SANITARIO, DEL | Nei YVosgi la stazione di Saint Leonard, aoche con le nazioni dell'Entente. 1 4 Ser- | GENIO E DI ARTIGLIERIA, UNIFORMI, a sud di Saint Diè è stata violentemente
coi denti, come dite vcialiri italiami — fino | SCRIVIBILE.
generale
1in
per alutare
SALONICCO,
da .
(lafjeschi
fre-
dai
î la
lente,
15, sara Tokio un te-
da
Parigi che scriva
del
particolarmente
Le
dilRI IN SERBIA SETTANTAMILA SOLDATI |
alle popolaDalmazia e | AUTOMOBILI, CARIAGGI, CAVALLI, TRE UN'INTERA MUSICA MILIgli aliri staterelli — si darà una confede- | BANDIERE, raione. Trento © Trieste... | TARE, MOLTO MATERIALE DI IMTEN— Alf'italia! | DENZA E PROYVICGIONI. — a Ececo qui il gioco che sta facendo | ii IL MORALE DELLE TRUPPE SERBE E' Yon Bulw ha l'incarico esatto di | i LP .È:È.':.h e é0se, di Itascinarle — aF | ELEVATISSIMO E LA GIOIA E' INDE-
a
con
govarnatore
Le comunicazion | tra Salonicco e Misch
sol$21
pisdi;
erano
rn
lireve
quivi -rin- l'taso
msondosi
arruolato
pleta desco
L'ENORME BOTTINO DIMOSTRA QUA- | truppe
bia avrà la sua indipendanza; zioni della costa adriatica —
dgiornale
| tunto
|
h
tedescha )
per
mano delle pile enacrmi e in carti punti.; ova la eariche furono partirolarmente v0
di lax
4m ion esplow
flqlm
lità in questo | di aperazione
pedata
po
in
ii
dentro
tore del Belgio, ha fatto le seguenti a Hamburmu.r:u Ì…':li ;‘r;rrnpnnrlr-ntn- dell' ger Nachrichten #
AUSTRO-UNGARICO DAL SUO INzia... L'Ausiria ha creduto di non poter L'f° accettare e la guerra ha contimuato. Fra . GRESSO IN SERBIA. qualche tempo — come vi ho detto — l'ac- ’ OCGGI SI TROVANO COME PRIGIONIE0eliazione
hia
BERLINO,
DUE CORPI D'ARMATA AUSTRIACI, IL | |
;c:ro
slessò
Il genarale
di
i8.
la
;
ili
a
udibitò
aerei,
Shigena,
Il successore
La
rimase
l
fiaven
[o promure del Raiser per il Belgio
| LA LEGAZIONE DELLA SERBIA COMU- |
m'inte
destinato
mici
)|
cha
forme
|
Cl t£
I
ehe
a
il
a ricepe
Journal
giapponese La
‘ Gli austriaci || cacciafi dalla serbia La riconguista di Belgrado
4 adde
impressionato
inoltro
proibisee
;
15, s#ora.
rostano
la
pasmando
tedeschi erano padroni di quest'ultima,; n la riltà nel fando di n vallone boschi-. Cii rt quanda i{ ru tin attasea generale. Durante imove ore Brazoy (a bomunente, una parta sola della! i bardata furio
llh"…“'î sanzm rjeavearo
presso
bombardamenti
« Voglio
la domanda
54
csapl
tre
lina
PARTIGI,
scrive che la caduta = Petit Parisien Cracovia notrehbe avere gravissime con
pace
duo
M1W“IB;DIÉ_ di M e ventute alcune bonmb
Cracovia
seguenzo,
— Pardsn! qualche cosa di questo lo si suppone già da noi e lo si è apertamente d',_
varo
e ri
razgiungere
Zgieri,
lm |:u|.-n.u|1.,. un prociamia col quale invita 3 di-, n h.' Lod* fu raggiunta il giorno di t…i rifuginta possibilmenta na a tonorsi Kailareanto o di canogone o che | ; cembre case durantea | voli, anghe per evitare «iraso lempo duranta totla ‘4: ;.“ì"‘lÎ'r" possa» | faona nello prnlcitl‘.i. diratti contro gli diornala e dorante tgita la notte. 11 rombea, nma.: |1rm-l i: cittun i pacifiv no colpira agli abitanti di Inoitrarsi | ura ialmente formidabila che ssno era Imn-"
fat
non
nAao
per
a
volarono
soltento
dninni.
Friburgo,
di
militara
-
iBùlow, spirito diplomatico sottile e sedut tore, sia un gioco combinato da Austria e Germania verso l'Italia... i{o...
di
bombe:
lo altre
quenti
la
cha
operan!t]
Il Giappone alla Francia
|
dite....
Noi
parela
Caduta
|
sinceramente quello che si pensa qui da noi? Credo potrà essere utile saperlo anche in
sola
dichiarare
l'avven-'
terribil-! menia a Guuzlieltaa IL DI S) 00 gotnini chtme , | ponenti il 2 corpò d'armmta e il 2 corpo! |Ì della guardia, che lentarono di larsi n
esceonta e feren zarotlo, uccidenda urn conval dieri gravemento, più o meno done, gli itvVIA contro fu diretto vivo fuoco Un il Comando Oggi riaultato, senza ma tori,
A
u L'Austria domanderà la pace?
; dell'egregio uomo di governo è siato questo. Sembra — ho risposto, — C'è tanta polvere al fuoco che nan occorre più che un fiammifero... vero
a
amutorizzati
Nicio! a triegrafa da Varzavia cha Ira Ledeszn 1} Polonmia ha costato
4
|
un biplano
cinque
mandicità
sora.
to presentire ]a Serbia per sapere se Kstro r|;5uurdn. almeno fino al punto in cui sono giunta ora le cose. Può darsi anche rmebbe stata disposta a concludere privatache purte di quello che sto per dire abbia || mente la pace con la Monarchia. il valore di una rivelazione, ciò che contribuirà
giornale
canusoando
danni;
trami-
avrebbe
suo
Gibbag,
| passaggio
della
legramma nel quale si amnunsia razione di un canvoglio della eroca
dall’estero
fa
a]
ro,
IL u Patit
nota :
pi-
aquloritaà
15,
Corriera
lunciò
15, sera.
VIENNA,
leP
DBASILEA,
del =
po comparvo
ha da-
| di i nomi- |
dal
a Friburgorn
strage
sull'orizzonto
to subito l'occazione di poter avvicinare un’'autorevola personalità che sieda a capo | * riserbo
mare
Nassau
Perceva]
arvrta
«u Friburgo, Volà por lungo lempa sulta | dai Lode iln af città all’altozza di duenila motri Poco do-
s oseote t tt n se / Progoe di Dace smentile dall'Aulta
l
in
PARIGI, 15. sera , inviato deli = Dally Chpo«'
ai
due
î precipità, rarica #a ra- L 4 I “ leri duo aeroplani (franeasi | lAntaria rs la reniateziza Irdesra fu nuovamento «u Friburgo lanciando cinque | Yir vinta bombo. IHon potuto raccogliore da un e l"AI eader della notte | russi svevano fatto, mone deulare 1 «saguenti ||.‘|1‘l|luî.trl_ \"'l. nrigianisri e PED per rento del resto: 11 11 primo acropiano nemica fu avvistato | W
madifleato gli avvenimenti. | Un comunicato utficiale in data di oggi imnnporta, alla stregua dei fatti, a- | dice: « La situazione operativa oreata dalcertare il motivo di questa, voluta infrazio- | la necegsità di ripisgare alla nostra ala den alla regole elementari della strataglia @ ’ atra faco apparire opportuno abbandonare stabilire la ragioni d'indole politica elte pos. 'n:evenllvnmuntn ancho Belgrado, La oittà ono averla consigliata, Forse gli austriazi è stata sgomberata sonza combattimonti. hanno valuto seonqiurare il paericala di una Le nostro truppo hanno sofferto In seguisituazione minderinsa ehe si veniva aggra- to alla fatica o ai combattimenti; onsa sono
dubbiamentea
clu
fu abbandonalo; avrnertit
ria n Lolegrafa
più
la completa disfatta
racscolli
11 corrispondanta
Gome si annunzia da Vienna |
flfrnnu
Orange
fanno
ha
|fr]nh
dei
Flessinga
Gli aviatori frangesi
politici,
iInDvA NA
da
L'aeraplano inqglesi furono
comeser. e
inqlesi
roscafao
princi
meridianali
territariate
4i
il
Russio. Mo la riftoria, ha abaragliato il lnro sul
tori
perdulo immenso,
Irategiea, forze
15,
AMSTERDAANI,
l'elegrafano
simultanzamente
iL conppenso Noan
in- |
avrebbe
la crbì
Hulgari
sl
verità:
contro
di
cHo
quf|
recon
distolin i Russi,
nemice:
deluso
anmpradi
ha
pale
striaci,
conquista
episodio
Serbia
considerevole
in
1a
un'altra
u politiro
pletn,
esaurianteman. |
lruppe
n
importanza,
parte
dei
di
distrutie,
hanno
‘mentre soltania 1l vantaggia rimantara | di qarentrare le laro
riperoussion
dimostra
Porse
Serbi,
sollo
n due ohinttici, e disastrasn Aggi ali ausgtriaci, non hanno
unqarivrà,
abbandona
Fin
dimostra
tiva
K
rvalore abbià l'’accupazione in ispecie sa il Governa l'ha
rappresenta
en-
mette
munizioni
scarsio
E
i
compiuto
quale
daria
una
gica
sqominato“l'ala
e
doi
di teorritori agognati dai Bulaaori ingerdì, per offrirli a questi, in comprnso dei loro aervigi palesi od oceullti, Comiunque è logica eoncludere che il piano strate.-
bal
stre
a
imperinli.
eroica
irreggimentati
Poca
asxpaettare re
per
l fatto
nan
guerra....
e?
alle
SA
In
la
inenmftabile
non
la
Rumania
Ià
avere
‘|1|--rfr,}-
gna |
inulilo,...
pronta
assicurare.
delle
pronta....
ra
inferiore austro
abbandonata,
Sira picna effettività. E s vOleta sapere i piùi vi dirò: ehe l'asersito Tu-) : mena avrebbe già marciato a quesl'’ora se
a lut
accaninienio
un
resistenza
slari
dei | padronirsi
eon
dell’erereito
ala
di
searcita
una
parte
cui
dalla
divro
in
bhattuto
poteva
ia
d'in
effettivamente?
disposta
(‘ual.-l-'e
rora
storico
sarebbe
domanda:
Il]yl-:qutl.
ù ]\:1
presto
Rumania
IA
R
|
lo
a
tmpeanalo
do da
sellate
ta file degli
giorno
arvrenanoa
|pappariiva
o
epecie
avvenire..
campagna
Ve
gni
GO-
il
Se
|
no,
VUn'altra in
dal
Morava
+ ta; serbi
non
EIT di Stato
uomini
che
debba
La
Relijra
‘ttngarictre,
’
| destra
fl',-‘L[\ll',[
ai
ci sia una
Speriamo
Tardi
qualora | trerà
dinanzi
PARIGI,
al
—
E' |
cosa
si atsiuumeràa
ben tremenda responsabilità : e to i1 popolo italiano. (Per
tenta.|
il momomnto
passare
‘vrrmm-dascierà
opportuno,
qualche
completo
dell'Italia
e perniciose
abbiano
e Rumania.
le cose.
icidere....
prevediuda
s orn
|
conosoeta l’attezzia. pubbliro italiano....
tiori
v il popolo
strasrdinario | Coincidenza
dirigenti
sarebbe
intervenissero
‘gravi
di
di
to delle déimarches l’unito
,
ria
Nulla
dunque,
i e
in
decomposizione.
di
dare l'ultimo colpaà alle già Ce donena ||'male forze daustra.unaari
definitiva. | E' una vecsehia magagna della noslra mente dai russi; la reccnte qrarvissima di- paliti 'l— hio detto saorridendo —. In Ttalia sfatta in territorio serho; il malrontenta il popolo e il governo paro seguitino selm; i i ipre duo false parallele, che solo l'astuzia " unqherese. L’Austria-Ungheria dà l’impresdi qualche capo sa qualche valla far colnsione
era,
r | taglia
francese.
ipolesi,
ia
la perdila | comprensibilità
armai
una
nell'aria
0ondaco.
rt
rru-‘m:;nr—[.;
erbi
cre
molla.
itàaliano
Lemnersi
1
politici
o
|0
l rr
personala | bara
trova
Governo
qualehe
tale
|| bienti
Ì
eradiamo
noi
Governa
doal
qualche Voi certiunenta ed ener.|mento dello spirito
sti questi
|
è | l'ala sinistra useiîta da Relgrado dinlomazio, l'ora delle E & noi fa l'impres ‘iaone |i| t Danubio, La vittoria derisiva
quest'azione
in
r-
mambri
non è più dall’azione,
rr.rl“"]"
sti-
credi
può
vostra
ahie
ipotasi
hanno ripetute da
dii
fonvinzione
una
in
in tre punti;
orcupata
da
‘
diffuseÀ
austriaco
i
che ss
convinzione
i
fra
Oggi l’ora -}
(ioverno vaci
é
ditao
il
armnuto
del
No,
avranno
;|v!l'-i
momento lasci QGuesto sfoggiro momantoa il iqui
la
piovano
dell'impero
che
una
Qniel
vehi
‘nsia
E
cha
: r Serb rbia
ultimi giorni in Europa {andamento, malgradoa le giche
l'altenzione
E'
pace,
l'Austria
ibile.
pas
lItalia si opportuno.
|ohe più
la
11 la suerra? le dichiarerà buon senso avverle cho non
re che PItàlia Più elementa-o più
far
dell'’Entente
con
pace
la
sAla
a
Potenza
le
che
.
colloqgiuioa
personalità
fì'l.l""\ffl
0
(miato
italiafln
richiamare
di
lettori
j
abblizata
vedrà
| 5ì
F rflnnese
u.‘Iuc h 88I | pflll“i I E u'emu
significato della vittoria
che | cuì o l'Austria, in ment ana abil lont non irri cpoca già medi lhn smermbrata, Sì veode
duzioni
delle rmarci sono rimasie durante di ottobre, malgrado mnumerosa ri-
soltanto
tariffe,
di
cento inferiori re 1913.
del
quella
a
del venti mese
di
Fi s04petti di spionaggia, ; Alzuni di tazi tono stali Impiccali nelle;: via e nelle pubbliche piusza tenza estere?
per
otto-
qH-rdlfd]:.
II Portogallo interviene
ieri
I
-:
lora
cadareri
restano
nremil
qiorni espoglti ed i turchi i ingiurtano, rspotana tora addosso ed obbliganmo i cristiani ai
_.
in parecchie località,. Un attacco alle nostre * posizioni a sud-est di Ypres è fallito con a * - — LASBONA, 15, Mara. gravi perdite per il nemico. Una punta in avanti del némico proveniente dalla regioIl Presidente del Conriglio Coutinka ha ne a nord-tst di Snippes fu respinta con i- | la dichiarazione al Parlamento letto gravi perdite nemiche al pari di un attac- nisteriale. Coutinko dice che il Préesidenia della co dell’avversario a nord-est di Ornes siCOSTANTINOPOLI, 15, sera. + epubblira lo ha incaricato di costitmire tuata a nord di Yerdun. Nella regione di abito dapo ia lettura dei discorso dali | un Gabinetlo che non sia infendato ai di. | i Trono, la Carla si è ritirata e fa Camera Ailly-Apremont, a sud di Saint Mihiel, i | verzi partiti. i ha cotminriato ì| s0 lavori. in rillevo l'atsoluta adirensa francesi hanno tentato di iImpadronirsi del- | Halll Bey è stumm rieketto e soni le nostra posizioni con un quadruplice as126 voti contro una; Famiro AH Pascia, frasalto. | loro attacchi sono falliti ed è fallita pure una nuova punta in avanti del ne-
,
ln
mico
proveniente
dalla
direzione
di
Flirey,
namico
superiore
di
l’Tarehia ropa coma nelle colonie, sona in arcenire e l'indipendenza della
niumero,.
MHaella Pol'onia Russa non si è prodotto mul- !
sercito.
supremo
dell'e-
appianditismurso
discorso.
La
ne
ginoca la Patria,
Camera
li Senato del
ro 26
dei
giurma
depulali
intrcra
giorno
di
di:
ha
fl-‘fl"ul
ha
appromnios
nel
approsato
rAducia
cun
2
a
nuara
f.
un
ardi.
veti
com-
a. -
alla
siàa stata ocostselta
quale è tina losta egli ba detto, assieorare
l'asilerza. m=% urmre fino a cha non A:
denta e dell’orierite Senato - vota la sfiducia! qual e sai Larnto
deri la di essenziate. 11 cattivo tempo infiuisca | ardine biastta.
sulla nostre misure. Firmato il comandante
un
Il discorso di Hatil pascià
prigionieri.
a un
Le alte cariche
| prumunziato
a nord di Toul, Nei Vosgi i combattimenti continuano ancora. Nel riprendere il villaggio di Stsinhach a ovest di Sennheim abbiamo fatto 300 Mella Prussia Orientale nulla di nuovo. Una colonna (edesca che si era avanz-ia da Socldau, via Miawa, in direzione di Oiechanow occupò l'antica posizione di fronta
Al Parlamento Ottomana
l?-
P dell'econodiia tian-%delia t ebe e terreno | onall ampsiotdrazione, dsll’arganizzazione,
|tim dalo ifx i0
mu…" giari.
i di
prore d;-')‘…'u l;n;;:::rtw\:hl op ’ i ro
uu:;-':fl—«
i nostri w i
L
ge Mnagii
a-
“
‘ a
A _