Lotta classe1

Page 1

/Y00/E PROSPETTI //,-

EDIZIO\E DEI

LCZ Z. Oil 0/3[1«"I LAVORATORI

DELLA

l'attacco padronale e governativo contro i lavoratori,il rifiuto intransigente per il rinnovo del contratto da parte della Confindustria e dell'Azienda Pubblica,pone la necessità improcrastinabile di legare le lotte aziendali alle prospettive politiche generali del Paese; pone la necessità di conquistare nella fabbrica posizioni di maggior potere che affermino una crescente capacità di con rollo della situazione aziendale e di concreto mi.glioramento delle condizioni salariali e di lavoro.

Da qualche parte,scandalizzati,si dirà che vogliamo portare la politica in fabbrica, che vogliamo politicizzare lo scontro di classe in fabbrica.

Certo non lo negheremo,anzi lo affermiamo. Affermiamo che ttto è politico,in primo luogo l'attacco padronale alle condizioni dei lavoratori. Affermiamo che le contrattazioni sindacali sono momenti di uno scontro politico più generale tra lavoratori e padronato-governo. Affermiamo che la lotta di classe nelle fabbriche stabilisce i rapporti di forza nell'intero paese e quindi determina le scelte politiche che in oMni campo si vanno a prendere.

La politicizzazione della lotta operaia non è dunque una nostra invenzione,ma lo stato reale dello scontro tra lavoratori e padronato,i cui reciproci interessi non coincidono e non coincideranno mai.

Oggi si vuole il blocco salariale e contrattuale, la stasi della lotta sindacale,la collaborazione "responsabile" dei sindacati e dei lavoratori.

Ma il padronato e il governo di centro-sinistra sanno che questo è impossibile raggiungere,se non si soffoca il potere e la forza del movimento operaio,la volontà e la coscienza dei propri diritti nei lavoratori.

Per questo abbiaro avuto il 1964-1965 carichi di ricatti,di rappresaglie,di provocazioni che ancora continuano.

Ma la forza operai& è invincibile se realista la sua unità di classe,se salda la sua compattezza con la volontà di non accettare l'arbitrio e il ricatto padronale.

giornale dei lavoratori socialisti unitari toilaflo via More, 16 cief. 58.68.03
i/ N .
e
APRILE 1966

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.