FIOM Innocenti 5bis

Page 1

INNOCENTI

BOLLETTINO DELLA SEZIONE SEZIONE SINDACA LE F. I. O. M. III :,

I Il \

1

I

41 1111T

%l 111\11/MI

GIUGNO 1967 \ III I ORSI 01/.11

NEM MORIR MIMI 11.11111111

RISOLUZIONE DEL CONGRESSO S.S.A. FIOM INNOCENTI

ANDARE AVANTI UNITARIAMENTE NELL'INIZIATIVA RIVENDICATIVA ARTICOLATA •

Si è tenuto nella giornata di sabato 20 maggio il Congresso della Sezione Sindacale Aziendale F.I.O.M. della Innocenti nel corso del quale, partendo da una valutazione dell'esperienza sindacale di questi anni, dall'andamento dei risultati della battaglia contrattuale condotta nel 1966, è stata svolta un'approfondita analisi della situazione esistente alla Innocenti per definire conseguentemente la linea di politica sindacale e rivendicativa da portare avanti. Il congresso, mentre ha riconfermato il giudizio già espresso per quanto riguarda le conclusioni della battaglia contrattuale, giudizio che non può che essere positivo, in quanto con la lotta condotta oltre ad ottenere un miglioramento contrattuale è stato soprattutto respinto in proposito padronale di imporre una centralizzazione delle trattative e di liquidare ogni possibilità di contrattazione integrativa, ha ribadito la urgenza di intraprendere e portare avanti l'iniziativa per una dinamica e positiva applicazione del contratto per affrontare e risolvere, muovendo dallo stesso, i grossi e importanti problemi sul tappeto alla Innocenti al fine di migliorare le condizioni di lavoro e di vita dei lavoratori. In tal senso, il congresso ha riconosciuto e sottolineato la validità della piattaforma rivendicativa aziendale, presentata dal C. D. e a tutti i lavoratori ormai ben nota. Siccome i problemi individuati ed altri ancora sono presenti e profondamente sentiti da 'tutti i lavoratori e compito e dovere delle organizzazioni Sindacali ricercare un'intesa, impugnare i problemi prioritari e sviluppare conseguentemente l'adeguata iniziativa sindacale per la loro positiva soluzione nell'interesse di tutti. La passività condurrebbe inevitabilmente a vanificare le stesse conquiste contrattuali e proprio - per impedire questa eventualità e soprattutto per andare avanti e indispensabile che i lavoratori sappiano sostenere l'azione sindacale.

II congresso ha altresì riconfermato- l'impegno della FIOM - CGIL a proseguire in modo costante la politica di unità con le altre organizzazioni in particolare al livello di azienda condizione necessaria per una

SEGUE IN SECONDA

Unità sindacale CHI LA RICERCA .... CHI LA SFUGGE!! Possiamo dire, senza tema di smentita, senza peccare di superbia, senza essere tacciati di immodestia ma, ci sia consentito, con una punta d'orgoglio, che noi della FIOM-CGIL siamo stati i primi a ricercare ad ogni livello l'unità sindacale fin dal giorno successivo alla scissione del sindacato avvenuta nel lontano 1948. Noi eravamo perfettamente coscienti di cosa volesse dire avere il movimento operaio diviso di fronte ad un padronato retrivo ed egoista come quello di casa nostra ed abbiamo fatto ogni sforzo per ricercare una unità d'intenti nell'interesse dei lavoratori. Purtroppo gli anni 50 furono molto difficili per il movimento sindacale che fu costretto a subire pesanti sconfitte da parte del padronato in funzione proprio della divisione del movimento operaio. Ma com'è nell'ordine naturale delle cose di questo mondo nulla è statico in assoluto e quindi anche il movimento operaio si mosse, muovendo i primi passi incerti e difficoltosi proprio attraverso l'unità dei lavoratori e si ebbero cosi i primi frutti positivi ai quali se ne aggiungeranno altri molto SEGUE IN ULTIMA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.