F IMetalmeccanici milano piazza Umanitaria, 5
Venerdi 9 settembre
dalle ore 9 ai turni di mensa
Sciopero dell'industria a Milano
Manifestazione in P.zza Duomo parlerà Luciano Lama
sommario
Comunicato della Fed. milanese CGIL-CISL UIL sulle iniziative di lotta
Documento Segreteria Naz. Fed. CGIL-CISL UIL del 21-7-'77 sulla occupazione giovanile

- 600 accordi aziendali firmati e situazione attuale
agenzia di informazione sindacale
della FLM milanese
Comunicato della Federazione milanese Cgil Cisl Uil sulle iniziative di lotta

La Segreteria della Federazione milanese CGIL-CISL-UIL si è questo pomeriggio riunita con le segreterie dei sindacali dell'industria .
Si è deciso :
1) Una riunione di tutto l'apparato della Federazione dei Sindacali dell'industria Lunedì 29 , alle ore 15, presso la Sede dell'Umanitaria, allo scopo di definire congiuntamente le scelte e le proposte del movimento sindacale milanese e in tema di salvaguardia dell'occupazione, di programmi settoriali e di investimenti nella industria milanese di sostegno alle vertenze aperte, di attuazione concreta della legge per l'occupazione giovanile
2.) Di effettuare giovedì 1 Settembre fermate di due ore con assemblee nelle grandi aziende con vertenze aperte, dove si registra un attacco alla occupazione o dove esistono gravi pericoli dato il massiccio ricorso alla Cassa integrazione .
3) La Federazione milanese CGIL-CISL-UIL chiede un immediato confronto con la Regione Lombardia ed Enti Locali milanesi sul tema della continua caduta occupazionale nel l'industria milanese .
4) Nei prossimi giorni la Segreteria della Federazione milanese CGIL-CISL-UIL chiederà un confronto con tutte le Associazioni padronali ( Assolombarda , Api, Intersind, Associazioni Artigiane ) sulla critica e grave situazione del mercato del lavoro milanese ( livelli di occupazione mobilità , formazione professionale e giovani )
Sui casi più drammatici e immediati di attacco all'occupazione ( come UNidal e Breda Siderurgica ) il movimento sindacale milanese chiede alla Federazione Nazionale CGIL-CISL-UIL di cercare una immediata verifica con il Governo nel corso del prossimo incontro .
Sulla piattaforma di lotta e sulla continuità di iniziativa a Milano si terranno .LUnedì 5 Settembre le assemblee dei consigli unitari di zona, anche in preparazione dello sciopero generale dell'industria a aMilano .
La proclamazione per Venerdì 9 settembre dello sciopero generale di tutti i settori industriali , con inizio alle ore 9 e fino ai turni di mensa . I tradizionali concentramenti dei lavoratori si porteranno in P.za Duomo dove alle ore 10,30 parlerà Luciano Lama .
Redazione: piazza Umanitaria n. 5 - tel. 54.68.020/1/3, 4, Milano.
Direttore responsabile: Walter Galbusera.
Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 344 del 28 settembre 1971 Spedizione in abbonamento postale - Gruppo 3"
5)Zona S.Siro :
CREAS 400 dipendenti - in occupazione da due anni -
MADEL 80 dipendenti - occupata dall'1.8.1977 - in liquidazione

COGNE 300 dipendenti - VErtenza ex Egam -
GENTILI E BRIGHI 300 dipendenti C.I.G. per 6 mesi - caduta ordini
SIT SIEMENS 12.000 dipendenti - C.I.G. per 5.400 a zero ore - prossima apertura vertenza di gruppo
Zona Rho :
INCAF 40 dipendenti - grave situazione finanziaria
FEME 500 dipendenti - vertenza aperta da Gennaio - 6o ore di sciopero
IPI SYSTEM 600 dipendenti - vertenza di gruppo - 20 ore di sciopero
AERITALIA 500 dipendenti - vertenza di gruppo - prossima apertura
Zona Sempione :
CISEL 25 dipendenti - occupata 10.7.1977 - in liquidazione
BOSELLI 145 dipendenti - richiesta di trasferimenti nell'ambito della ristrutturazione gruppo Pirelli
OPES 36 dipendenti.- 31 in C.I.G. a 16 ore -
SMALTERIE LOMBARDE 300 dipendenti - C.I.G. per ristrutturazioni gruppo POZZI GINORI
ALFA ROMEO 22.000 dipendenti - Vertenza gruppo ALFA - 20 ore di sciopero
SEOI 700 dipendenti - Ambiente di lavoro -
Zona Gorgonzola :
FAVIA 150 dipendenti - richiesta di riduzione di personale del 20% -
MASCHERPA 40 dipendenti - C.I.G. a 16 ore -
G.T.E.
2.500 dipendenti - Vertenza di gruppo -
STIGLER OTIS 600 dipendenti - vertenza aperta da 4 mesi - 20 ore di sciopero
Zona C£NTRO DIREZIONALE
RI .VI
FOND.SORGATO
SPERRY
EATON NOVA
I.B.M. PHILIPS
Zona Cusano :
SIAI LERICI
FIAT ALLIS
Zona Lodi :
80 dipendenti25 dipendenti -
350 dipendenti 50 dipendenti350 dipendenti 800 dipendenti
trasferimento stabilimento a Bergamo - assemblea permanente ristrutturazione gruppo POZZI - GINORI30 ore di sciopero - vertenza di gruppo vertenza aziendale - 15 ore di scioperovertenza di gruppo - 20 ore di sciopero vertenza di gruppo -
300 dipendenti - grave situazione finanziari a - probabile soluzione regiona le 300 dipendenti - 140 lavoratori in C.I.G. a aero ore
FAGOMET 120 dipendenti - richiesta per 8 settimane di C.I.G.
PHILIPS 500 dipendenti - vertenza di gruppo -
Zona Legnano :
BORLETTI S.Giorgio e Canegrate - 700 dipendenti - vertenza di gruppo
Zona Bovisa :
AERMARELLI 450 dipendenti - vertenza gruppo E.MarelliPHILIPS 250 dipendenti - vertenza di gruppo
Zona Vimercate :
SIEMENS ELETTRA 800 dipendenti - C.I.G. per 700 lavoratori -
FORMENTI 230 dipendenti - C.I.G. per 180 lavoratori a 16 e 32 ore settimanali 1.950 dipendenti - vertenza di gruppo - 20 ore di sciopero -
Zona Monza :
URANIUM PHILIPS C.G.S.
Zona Desio
35 lavoratori - occupata da 2.500 lavoratori - vertenza 1.000 lavoratori - vertenza
3 mesi aperta aperta
- avanzata richiesta di C.I.G. da 5 mesi - 100 Ore di sciopero su mob ilità e cassa integrazione
PLODARI 90 dipendenti - 10 lavoratori in C.I.G.CAPRA 45 dipendenti - aperta procedura di licenziamenti -
Zona Romana :
AERIMPIANTI 300 dipendenti
TELENORMA 150 dipendenti
AMSCO
LMI
LAGOMARSINO
Zona Sesto S
TERZAGO
BREDA H.B.
BREDA SIDER.
E.MARELLI
KMARELLI
BREDA FUCINE.
TERMO
vertenza PPSS - 60 ore di sciopero C.I.G. sino al 31.12. 1978 per 40 dipendenti
260 dipendenti - C.I.G. da1111.9.1977500 dipendenti } accordo su C.I.G. speciale per 3 anni - problema trasferimento stabilimenti
800 dipendenti - 400 lavoratori in C.I.G. -
55 licenziamenti - occupata dal 26.7.1977 in liquidazione - lettere per 31 licenziamenti vertenza PP.SS. Siderurgia - acciai speciali da più mesi - 20 ore di scioperovertenza aperta da 9 mesi - Rtdbiesta di CI.G. per del gruppo .

vertenza aperta da 4 mesi - 20 ore di sciopero
vertenza aperta da 4 mesi - 20 ore di sciopero
I lavoratori in lotta al ritorno dalla ferie sono quindi 84.500 , di cui 38.500 direttamente in lotta per la salvaguardia del posto di lavoro .