Dal C.d.F. ai lavoratori

Stiamo ormai da lungo tempo, attraversando una fase che ci sta sempre più logorando a causa di questa profonda crisi che investe il paese e la quale ha dei riflessi negativi su tutti gli aspetti della vita politica e sociale.
Assistiamo sempre più frequentemente, allo svilupparsi di nuove forme di criminalità, il cui fine è quello di arrestare dei processi di avanzamento che sono in atto nel paese e di colpire il Movimento Operaio, in un momento che ci deve vedere particolarmente impegnati, con una nostra autonoma elaborazione e strategia, nel contribuire alla soluzione di un programma unitario fra le forze politiche, per affrontare i gravi problemi che la crisi ci pone, in materia economica, per un rilancio produttivo dei settori tradizionalmente arretrati, che tanta parte hanno nel nostro sistema economico.
In questa fase, noi siamo chiamati, partendo dalla Fabbrica, nel porci come soggetto attivo, adopqrando gli strumenti di controllo che abbiamo acquisito, usandoli come momenti di rottura di una vecchia logica padronale e per consolidare sempre più una nostra capacità di proposta nella Fabbrica.
Certamente, queste, non devono rimanere delle frasi, ma devono essere tradotte in atti concreti, dandoci dei programmi più ambiziosi, ma certi e che ci consentano di avere una visione dei problemi in modo più ampio.
Possiamo dire, senza falsi otti-
mismi che, se nella fase della trattativa per la nostra piattaforma, eravamo riusciti a rompere dei vecchi metodi con la Direzione, sul come intendere gli impegni che si andavano a sottoscrivere, ciò ora rischiamo di perderlo per strada, se non passiamo a una gestione e a un comportamento, sulla piattaforma, per i problemi più qualificanti, in un modo doveroso, non attendistico, ma di continuo incalzare per la realizzazione dei problemi.
Per la prima fase di gestione della Piattaforma, a due mesi dalla sua firma, se da un lato, per quanto riguarda le turnazioni a scorrimento con conseguenti assunzioni, sia andata in porto in modo positivo, non altrettanto possiamo dire « per i dati a cui tuttora siamo in possesso «, in merito alla realizzazione di grossi interventi, previsti in termini ambientali e di nuovi investimenti nel settore trafila.
L'impegno come C.d.F. è dj prestare la massima attenzione su questi aspetti, previsti in piattaforma con modalità e scadenze precise, pena il rischio di perdere di credibilità fra i lavoratori e di mancare al ruolo che ci compete come Organismo Sindacale di Fabbrica.
Vanno assunte delle precise posizioni, darci dei programmi ben definiti nei confronti della Direzione, per non incorrere sul terreno del rallentamento del vago, ma per far sì che gli ostacoli che si frappongono, vengano superati, uscen-
do dalla spirale in cui la Direzione ci vuole portare, su problemi non inerenti la Piattaforma, ribaltando il terreno del confronto, con il darci una strategia, che ci ponga fermamente per la risoluzione dei problemi reali.
Altro aspetto di cui si è discusso, è il problema del pieno utilizzo degli impianti, il quale se non risolto positivamente, ha dei riflessi preoccupanti sulla competitività; comporta il protrarsi di una mobilità esasperata nei reparti produttivi, ed è in contraddizione con la introduzione della manutenzione programmata, la quale deve consentire un recupero della capacità produttiva.
Su questo terreno, è stato rimarcato con forza, la necessità di andare, a tempi brevi, alla definizione di un accordo serio che consenta il raggiungimento di questo importante obiettivo, superando gli ambiziosi programmi della Direzione che sono, di addivenire alla risoluzione del problema dell'utilizzo impianti, senza nuove assunzioni, ma bensì nel ridimensionare gli organici attuali.
Questa logica non è accettabile, perchè non solo non avrebbe risolto i problemi di fondo con un'inutile perdita di tempo, ma vuoi dire introdurre un concetto estremamente negativo, che vuol determinare un peggioramento delle condizioni di lavoro, già di per se stesse precarie per quanto riguarda l'organizzazione del lavoro e l'utilizzo della forza lavoro.
L' ESECUTIVO
Organizzazione del lavoro
Il problema dell' organizzazione del lavoro, legato ad una maggiore qualificazione professionale, è un aspetto prioritario che, va affrontato coerentemente e concretamente come condizione per poter valorizzare il lavoro manuale.
Dopo le lotte degli ultimi anni, per il superamento delle forme di lavoro incentivanti, dei cottimi, dei ritmi e dei carichi di lavoro, le quali vanno sempre tenute presenti e salvaguardate, va ripresa con forza l'azione sull'insieme dei problemi del « modo nuovo di lavorare » e del « modo nuovo di produrre », per farli diventare pratica costante della nostra azione sindacale.
Anche nella nostra fabbrica, in un modo abbastanza accentuato, si pone il problema derivante dalla insoddisfazione del lavoro (ripetitivo e nocivo) con riflessi negativi sulla produttività e sui tassi di assenteismo.
Premesso che nell'organizzazione del lavoro, vista in modo nuovo, siano collegati diversi fattori, in termini di rapporto politico tra i lavoratori e il padronato, (per una modifica degli equilibri esistenti, nella conoscenza del processi produttivi; per una determinazione delle scelte produttive e
per una valorizzazione e responsabilizzazione del lavoratore), voglio soffermarmi sul pericolo che determinerebbe una situazione attuale; in una prospettiva di inserimento nel mondo del lavoro, di nuove generazioni.
Già adesso, assistiamo, in maniera sempre più acuta, alla contraddizione tra il maggior grado di cultura, di preparazione professionale delle nuove leve ed il lavoro privo di soddisfazioni o addirittura umile, relegando la personalità dei giovani a fare un lavoro che non paga nè moralmente ne professionalmente.
E' questo un problema che non si può più risolvere, ricorrendo alle sacche di disoccupazione meridionale, ma bensì attraverso un profondo mutamento del lavoro, che lo renda più professionale, meno stressante e meno nocivo.
E' quindi attraverso questa via, che si deve affrontare il problema dell'arricchimento professionale, consolidare l'inquadramento unico, consentire, una mobilità verticale, partendo dal concetto di maggior possibilità di qualificazione, in particolar modo nei nuovi settori produttivi, introducendo qualifiche di settore.
UN DELEGATO
Ordine
Stiamo assistendo ormai da anni ad un logoramento e a una sempre più drammatica situazione dell'ordine pubblico e democratico. La peculiarità degli organi preposti diventa sempre più evidente. Si tratta di una situazione che è comune nelle più grandi città e che quindi acquista un preoccupante significato. I soli dati statistici ne danno un esempio di estrema pericolosità. Tentati omicidi, uccisioni, attentati e assalti a sedi politiche, sequestri, sono all'ordine del giorno.

Di fronte a questa criminalità comune e politica così agguerrita, gli apparati preposti alla tutela della vita dei cittadini ed alla difesa delle istituzioni democratiche, appaiono impotenti. Certamente esistono dei limiti oggettivi che rendono difficile l'attività per l'indivi duazione dei colpevoli, come la mancanza di agenti specializzati, procuratori, magistrati, giudici, ecc; che purtroppo, non consente, anche quando sarebbe possibile, di procedere a giudizio su delle pendenze.
Va detto molto fermamente, come molti fatti criminosi, legati a questa strategia della tensione, sono oggetto di deviazioni e omissioni inammissibili. Mentre i lavoratori e cittadini, individuano nelle stragi susseguitesi da Piazza Fontana, gli attentati, alle uccisioni, l'aperto tentativo di ricacciare indietro il movimento democratico in atto, gli organismi preposti inventavano altre piste per sviare l'attenzione, mostrando apertamente quali connivenze godessero gli strateghi dell'eversione presso uffici e servizi dello stato.
Ma ora che il nostro paese si trova a un bivio fra i rischi di degradazione o di opportunità di riscatto civile, un diverso impegno ci si attende dalle forze di poli, zia e dell'ordine giudiziario.
anuna one ico. :polte. e è e atieiicii a alcogli ella esa apesienlivi la ?.zalici, ;enssisu
coi a sonisivoielzza sioare ati)sti viarta;se 'es'si der i' gno oli'
pubblico
In tale senso, va detto che, nel corso di questa triste e drammatica situazione, si sono avuti dei segnali che debbono essere colti e coordinati per trarne delle conclusioni politiche. Sono i segnali che vengono dalle forze di polizia, con gli atteggiamenti che questi hanno assunto in particolari momenti, quando i cosiddetti gruppi autonomi, hanno cercato, con fredda determinazione, una reazione degli agenti. Grazie all'atteggiamento responsabile delle forze di polizia, è risultato evidente a tutti, che questi gruppi armati, agiscono col preciso intendimento di creare reazioni incontrollate, di creare un clima di paura, di dividere il movimento operaio e gli studenti e di interrompere un processo di avvicinamento delle forze democratiche.
1977 :
Milano. I delegati della Lombardia votano durante l'assemblea per la costituzione del sindacato di Ps
Ormai con coscienza e maturità, la stragrande maggioranza delle forze di polizia, non si presterà alla provocazione, non si abbandonerà ad azioni inconsulte, ma darà un grosso contributo per combattere fermamente questi tentativi, con un orientamento di fondo e decisivo per le sorti della battaglia civile e democratica.
Come sindacato, che in larga parte ha contribuito alla lotta, per un processo di cambiamento e di partecipazione alla vita democratica, ci sentiamo ancora più impegnati in prima persona, per far sì che le forze di polizia siano sempre più collegate agli strati operai, dei giovani, dei contadini, per vederli sempre Più partecipi alla costruzione di una stato democratico e per il raggiungimento della smilitarizzazione e sindacalizzazione della Pubblica Sicurezza.

LA CASA
Il problema della casa è uno dei punti dolenti della nostra società e tocca la maggior parte dei lavoratori, e come tutti i problemi irrisolti si va ingigantendo di anno in anno.
Per questo motivo voglio fare una premessa:
La casa deve essere un diritto di tutti i lavoratori e non essere cons+derata alla stregua di un privilegio. In ogni civiltà che si rispetti le case sono considerate come un bene sociale indispensabile a tutta la collettività e non come beni di lusso
Se si esamina II problema a nessuno può sfuggire la drammaticità dei dati di questi ultimi anni specialmente nel Mezzogiorno, dove la carenza di aree urbanizzate ma soprattutto la debolezza delle strutture degli Enti locali hanno in molti casi provocato consistenti ritardi che pongono un grave freno all'avvio dei programmi di urbanizzazione.
Tutto ciò porta ad una considerazione: la mancata volontà dei Governi di promuovere una giusta legge che partendo dalla regolamentazione dell'equo canone allo scopo di favorire i meno abbienti, tenesse senz'altro conto dell'aumento dei costi di gestione, intervenendo però per combattere la speculazione là dove con affitti onerosissimi si tende ad emarginare sempre píù i meno abbienti.
Tali affitti vengono motivati adducendo a pretesto i grossi costi di gestione anche quando non vengono effettuati nemmeno i normali lavori di manutenzione, e si tende a far pagare all'inquilino anche la vicinanza con i mezzi di trasporto come se tali mezzi appartenessero ai proprietari delle case e non fossero invece un bene sociale pagato da tutta la colletività. (Vedi,gli aumenti talvola sproporzionatiprovocati dalla vicinanza delle stazioni della Metropolitana a Milano).
Quando poi le case sono vecchie e bisognose di manutenzione o di ristrutturazione e quindi considerati i costi di tali lavori diventano poco rimunerative per i propriejari (qui si parla di grandi propretari tipo le Società immobiliari e non di quelli che sono riusciti a costruirsi la casa a prezzo di sacrifici) si interviene con le vendite frazionate, andando così a colpire ancora i meno abbienti che si ritrovano senza nessuna protezione da parte della Pubblica Amministrazione.
Spesso tali inquilini subiscono pressioni da parte degli speculatori senza scrupoli e sono costretti a sottostare a ricatti per non correre il rischio di essere sfrattati dalla propria casa dopo averci abitato per una vita.
Da quali leggi sono salvaguardati questi lavoratori? Pochissime e male concepite direi. Possono solo sperare in appigli burocratici per 3 o 4 anni e poi? poi andranno ad ingrossare le file degli emarginati della casa.
E così dicasi per le cooperative alle quali dovrebbero rivoltgersi i lavoratori per avere un alloggio e invece possono solo attendere che venga varata una legge che preveda sostanziali aiuti e diritto di precedenza per le cooperative edili.
Un. esempio pratico: la costituenda Edil Corbetta che da sei anni aspetta i fondi per poter iniziare a costruire, pur avendo già l'area edificabile messa a disposizione dai Comuni limitrofi della nostra azienda.
Il movimento cooperativo ha compiuto sino in fondo il proprio dovere con il chiaro proponimento di iniziare i lavori, ha dovuto scontrarsi con la realtà di oggi: ad esempio gli Istituti di Credito che per i prestiti chiedo",
no tassi altissimi, si parla del 2022% di interesse.
Comunque il problema più grosso contro il quale si scontrano i soci della cooperativa è costituito dall'alto costo degli alloggi, e conseguentemente dalle onerose rate mensili di ammortamento dei mutui.
Il vertiginoso aumento del materiale da costruzione ed il costo del denaro hanno portato il costo dell'alloggio medio a un livello tale che nonostante l'aumento agevolato dello Stato, diventa insopportabile per la maggior parte dei lavoratori.
Calcolando il costo di due locali in 20 milioni, si ha che nel caso di edilizia convenzionata il socio della cooperativa a proprietà indivisa è c Ramato ad anticipare due milioni di lire e dovrà pagare L. 1.003.584 circa all'anno.
Per l'edilizia agevolata il socio della cooperativa a proprietà divisa dovrà anticipare sempre 5 milioni e avrà una rata annua di L. 1.058.844.
A nessuno può sfuggire la drammatica realtà di queste cifre e l'assoluto divario tra reddito dei lavoratori e l'onerosità degli impegni finanziari di cui si dovrebbero far carico per accedere alla casa.
Da qui l'importanza dei provvedimenti adottati da varie Regioni e Comuni, che dovrebbero essere generalizzati per abbattere questi óneri e ridurre le rate di aumento per le cooperative. Il movimento dovrà lottare in questa direzione per ottenere un rilancio della politica della casa.

PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI
La commissione sanitaria preposta come organismo del C.d.F. alla ricerca e allo studio dei modi di migliorare le condizioni dei lavoratori all'interno della fabbrica, come già accennato sul giornale del mese di dicembre, ha voluto portare avanti una campagna suli la prevenzione degli infortuni.
Noi naturalmente diamo un'enori- me importanza alla diffusione dei metodi preventivi. Se si tiene presente che da un'indagine effettuata si è potuto riscontrare che molti lavoratori nuovi assunti sono soggetti con una notevole incidenza agli infortuni, a causa di una mancata conoscenza della propria mansione lavorativa, forse si riesce a 3- capire l'importanza della diffusione dei metodi preventivi.
Come si è potuto notare in alcuni luoghi di passaggio e di sosta e in alcuni posti dí lavoro sono stati esposti cartelli antinfortunistici; tali cartelli vogliono es-
sere un richiamo visivo alla maggiore attenzione e alla maggiore prudenza affinché gli infortuni divengano sempre meno numerosi e meno gravi.
Quanto sopra detto non signififica che l'attenzione del C.d.F. debba limitarsi alla denunzia, ma bisogna promuovere un'azione politica affinché vengano rimosse le cause per le quali si determinano gli infortuni.
A mo' di esempio crediamo sia giusto far conoscere alcuni dati, frutto di un'indagine della commissione sanitaria dell'anno 1975, dai quali si è potuto stabilire:

la quantità eccessiva degli infortuni;
la qualità di questi (con prognosi superiore ai 3 gg.);
le cause: carenza ed inadeguatezza di attrezzature per i manutentori e per i lavoratori che eseguono montaggi e smontag-
gi sulle macchine - Ingombri dei passaggi - Pavimenti scivolosi.
Questo per richiamare l'attenzione di tutti i lavoratori sul fatto che se ci sono gli infortuni ci sono anche le cause da rimuovere e da prevenire.
A proposito di prevenire crediamo sia giunto il momento di richiamare l'attenzione sull'uso dei carri-ponte, che dovrebbero essere utilizzati da personale espressamente autorizzato, mentre con molta faciloneria i capi li fanno spesso utilizzare a chiunque.
E' estremamente importante che il lavoratore non debba pagare ciò che percepisce come frutto del suo lavoro, oltre che con il sudore con il proprio sangue o con parte di se stesso.
L'infortunio è un danno per la società ma soprattutto è un male per noi stessi.
Duemila e non più duemila
La profezia è vicina, siamo ormai al sodo; qui non si parla d'anni, ma sol del nostro nodo. Il nodo ch'è da sciogliere, è quello che ci lega a troppi zeri inutili che fan cessar bottega. Bisogna che le mille le lire duemila, così come le altre, seguano la trafila di alleggerirsi un po' di tutti quegli zeri, ormai zeri inutili zeri non più sinceri. Le mille e le duemila, Povere nostre monete, devono chiamarsi « lira » starsene uno' quiete. Così per la pesante liretta alleggerita inizierà una nuova affascinante vita.
Non abbiamo ricevuto gli articoli delle commissioni: Culturale, Spaccio e Convivenza, Studi e ricerche, Edil Corbetta, Coordinamento.
Li attendiamo per il prossimo numero e ci auguriamo di non doverli sollecitare ancora. Attendiamo anche gli articoli dei compagni dello Stabilimento di Milano.
LETTERE AL GIORNALE A PROPOSITO DELL' ABORTO IL RACKET DELLA MANODOPERA
Per merito della recente piattaforma, la direzione si è veduta costretta ad assumere nuovi dipendenti per carenza degli organici.
Esaminando reparto per reparto, le assunzioni sono risultate molte di più di quelle prospettate nella piattaforma.
Si sono ricevute molte domande di assunzione, e una lista di disoccupati è stata consegnata alla direzione. Le assunzioni sono state fatte, come sempre, senza tener conto, delle condizioni in cui si trovava ognuno.
Ci si è nascosti dietro il fatto che il C.d.F. aveva indicato, in linea di massima, di assumere parenti di dipendenti, e così si è preso spunto da questo per poter dar via libera a tutte quelle assunzioni clientelari (cugini di pezzi grossi, dipendenti di un certo tipo, ecc.), facendo magari licenziare queste persone da altri impieghi in cui erano occupati e che effettivamente potevano anche conservare.
Per contro, non si è voluto dar esito positivo ad alcuni casi veramente toccanti, ad esempio il caso di quell'autista che dopo aver lavorato per noi per diversi anni, alle dipendenze di una ditta di trasporti, si è visto licenziato perchè trovatosi senza patente per cause non dipendenti dalla sua volontà.
L'unica risposta avuta dalla direzione è stata che sarebbe stato subito chiamato per la visita e poi assunto, sono passati tre mesi, probabilmente per essere assunto subito c'era un prezzo da pagare.
Questi episodi non dovrebbero accadere, ma a causa di alcune persone che si atteggiano a padroni del mondo, succedono ancora, dall'alto del loro piedestallo non hanno più posto per i sentimenti umani, ma a quell'altezza c'è ormai posto dolo per lo squallido interesse.
UN LAVORATORE
Visto le polemiche che il nostro articolo sull'aborto ha sollevato, riteniamo opportuno alcune precisazioni in merito alla tematica svolta nella seconda parte, dopo il nostro articolo, è firmata un lavoratore.

Dice bene quando afferma: osserviamo un attimino la storia, solo che per osservare, ripeto osservare e non giudicare la storia, necessita essere dotati di una componente essenziale, e cioè l'obiettività, componente tra l'altro della democrazia e della giustizia; obiettività la quale al nostro « anonimo» è piuttosto scarsa, o per meglio dire manca del tutto.
Infatti pur essendo del parere che le guerre siano sempre da biasimare, le crociate furono un effetto non una causa. Se il nostro interlocutore sapesse la storia, saprebbe che l'invasione turca si era spinta alle porte dell'Italia, allora non ancora unita ma divisa in tanti stati, e l'unico sistema allora utilizzabile, dato anche le guerre intestine che travagliavano i paesi europei, fu quello lo di riunire i vari imperatori europei sotto una unica bandiera e poter così respingere la minaccia d'invasione turca (a proposito rammentiamo al nostro articolista una recente crociata in Cecoslovacchia).
Per quanto concerne l'inquisizione, senz'altro criticabile, ci pare che, ma ad ammetterlo ci vuole molta obiettività, se si dovesse porre sulla bilancia le vittime fatte dall'inquisizione, tra l'altro per nulla così semplicisticamente condannate a morte, e le vittime fatte per il trionfo di alcune ideologie laiche, si vedrebbe subito da che parte pende il piatto e tal primato non spetterebbe certo all'inquisizione.
In quanto alla frase « eccoli pronti a torturare delle persone che avevano quale una colpa quella di non pensarla come loro « suvvia siamo coerenti e mostriamoci almeno un po' più maturi, ci pare che in 1977 anni di storia tutti i regimi che si sono succeduti per poter imporre la loro politica hanno dovuto eliminare coloro che non la pensavano in egual modo, e allora eliminiamo almeno le frasi fatte e troppo sospette di chiara mancanza di pensiero umano, sociale, politico e, diciamo pure, storico. Dovuto alla storia la chiarificazione che per onor del vero gli spettava, passiamo all'argomento vero e proprio.
Diceva un antico adagio, tra l'altro sempre valido, non c'è peggior sordo di chi non vuol intendere, e questa massima ci pare si possa applicare a coloro che hanno risposto al nostro articolo; infatti il nostro • no all'aborto • è inteso all'aborto in quanto tale e non al fatto meramente finanziario o di classe, perchè per noi antiabortisti è posto su eguale piano sia l'aborto del ricco fatto in altra nazione, sia quello del povero, siete voi abortisti che non volete che l'opinione pubblica prenda atto che è una scelta morale, ma continuate ad affrontare il problema spostandolo su una questione politica.
In quanto a demoCRISTIANI, detto nascondendo forse dell'ironia, si potrebbe fare un lungo discorso per chiarire la giusta posizione di Cristiano e di democristiano, ma ci li mteremo a citare una frase del fondatore del Cristianesimo, e cioè: il vero Cristiano lo riconoscerete dalle sue opere, poichè un albero bacato non può dare buoni frutti: a buon intenditore poche parole.
UN GRUPPO DI LAVORATORI
IL
QUELLO DELL'ABORTO E' PRIMA D'OGNI ALTRA COA UN PROBLEMA ETICO E MORALE,
PER DIFENDERE IL DIRITTO ALLA VITA SIAMO PRONTI A SACRIFICARE TUTTO!

Sul' aborto 2Dr220711 -A
Vorremmo rispondere ai vari interventi a proposito dell' aborto, scritti sull'ultimo numero del giornale di fabbrica.

Facciamo presente che il nostro articolo era stato scritto per un semplice motivo, era nostra intenzione aprire un dialogo costruttivo su tale grave problema ed ascoltare le opinioni altrui anche se diverse, indipendentemente dal credo politico che ognuno professa.
Invece il tono delle risposte che abbiamo ricevuto è stato alquanto mediocre ed in talune frasi offensivo.
Non volevamo che le nostre idee sull'aborto fossero accettate da chi la pensa diversamente da noi, ma ci pare democratico esigere che esse siano rispettate. Siamo tutti in ricerca della verità, credenti e non credenti, marxisti e dc. ecc.
Per controbattere il nostro articolo si sono adoperate le solite frasi tanto care ad un certo anticlericalismo di stampo ottocentesco che pensavamo superato.
Alla gentile signora lavoratrice che ci affibbia la patente di retrivi e reazionari e che prova quasi un fastidio fisico nel leggere il nostro articolo, rispondiamo che noi nei suoi confronti proviamo rispetto, perchè siamo autenticamente pluralisti.
Le poniamo solo una domanda:
« Chi sono i reazionari, i retrivi •, coloro che chiusi nella loro ideologia emettono con arroganza sentenze inappellabili, oppure coioro che cercano un dialogo ascoltando anche le opinioni di ideolo-
gie e culture diverse?
Il nostro sì alla vita non ha ragioni politiche o di partito, ma nasce da una convinzione comune che non si fa nulla per l'uomo, per il bene comune, se non si rispetta il bene alla vita .Chi si arroga il diritto di spegnere la vita è sempre ed in ogni caso contro l'uomo. E l'accanimento con cui gli abortisti propugnano la propria causa, denuncia la carica di morte insita nella strategia ideologica di cui l'aborto è la punta di diamante. Un mondo che si rende sordo alla voce della vita e ne rescinde i legami diventa il regno della morte, dove si scatena ogni assalto all'uomo guerre e guerriglie, rapine e sequestri, sopraffazione dei deboli, emarginazione degli anziani.
L'aborto legalizzato è sempre un crimine morale, l'esperienza infausta degli altri paesi lo conferma, siamo persuasi che essa non risana, ma aggrava la piaga che vorrebbe rimarginare, e alla fine velandone l'orrore e attenuandone il rimorso deforma le coscienze.
Di fronte alla legge che legalizzerà l'aborto c'è una sola via da prendere, rendere la legge inutile, fare sì che nessuno se ne serva come tutela al male commesso, nel senso che nessuno accetti la libertà di uccidere l'innocente non nato.
In che modo?
Dobbiamo educare tutti a non uccidere.
Questa è la nostra opiniòne, che potrà essere opinabile, ma che pensiamo meriti rispetto.
UN GRUPPO DI LAVORATORI
Come redazione ci permettiamo di aggiungere due piccole osservazioni sull'articolo che precede:
- Se gli autori dell'articolo avevano l'intenzione di provocare un dibattito non vediamo perché si lamentano delle risposte ricevute. Ognuno ha le sue idee ed ha il diritto di esprimerle come meglio crede. Rispettare le idee degli altri non vuol dire rinunciare a criticare con fermezza e con durezza se necessario, posizioni che si considerano sbagliate e dannose.
Il sentirsi offesi dalle critiche e giudicare mediocri le risposte che non corrispondono alle aspettative è un atteggiamento infantile che rivela che in fondo non si vuole il dibattito ma si è solo alla ricerca di consensi.
- In questo articolo non sono citate una sola volta le donne, che pure sono le principali interessate e che sono le protagoniste, talvolta tragiche, degli aborti clandestini che continuano ad essere praticati anche se vengono tranquillamente ignorati dagli autori dell'articolo. Evidentemente la « vita » di queste donne, che appartengono per la maggior parte alle classi meno abbienti, (i ricchi gli aborti continueranno a farli nelle cliniche di lusso), non è una vita che secondo loro valga la pena di essere difesa.
Urgenza democratica
Che succede farli vivere a suo modo a questo stato in un mondo ci tamponi sì ridotto tutto loro, entro un anno mal conciato? più a loro ogni forma
Par colui confacente. di malanno. che ha subìto, Qui occorrono Ora occorrono con vettura, onestissimi cervelli i fatti. un incidente che non siano Di parole n'è uscito pi quelli siamo pieni assai malconcio: dell'Italia sino all'osso. pien di botte, sì conciata. Or ci vogliono di rotture Qu iappunto i nocchieri ferite sanguinanti occorre agire che, capaci, per cui urgono, con amore sian decisi urgentissime e competenza a recar le cure. e colpir la navicella
Che succede severamente che traballa a questo stato ogni forma nelle acque chiaccherone d'umiliante più tranquille lacerato? assistenza. fuor da questo
Qui occorrono Via tutti mare mosso. i chirurghi i privilegi. Poi occorre che maneggian Qui occorre riparar bene il bisturi. tutti dare tutte le falle Qui occorre onde il pane e così decisione guadagnare. poter partire pe' asportar Con giustizia su un percorso ogni bubbone. occorre agire ben diverso. Qui occorre lavorare, affinchè Un percorso tutti quanti la libertà che ci porti contribuire. ci accompagni difilato Far pagar nella vita; a quella meta le operazioni affinchè dove finalmente a chi fece si arrivi mai è nouvo, causò al tiranno chiaro e onesto lacerazioni. che soltanto il parlar, Isolare i disonesti con la forza, ossia i nemici a discapito il discorso. della gente; d'ognuno, GAG
La riforma delle lettere

Discriminazioni t
Lavoro in una fabbrica dove si fanno tubi, ho bisogno di alcuni tubi, chiedo in giro a chi mi devo rivolgere per poterli comprare. Finalmente trovo qualcuno che conosce l'iter burocratico che mi spiega quanto segue:
Scegli i tubi che ti occorrono e poi li fai vedere e pesare da un capo del magazzino che ne determina la qualità e la quantità.

Nel caso si tratti di la scelta, non ci sono problemi, vai all'ufficio spedizioni, dove ti fanno la bolla e paghi.
I problemi sorgono quando si tratta di tubo di 2a scelta. Il capo, in magazzino, ti mette sul biglietto che è seconda, e il peso, tu vai all'ufficio spedizioni e li ti preparano la bolla, con un prezzo che ha fissato il responsabile del magazzino stesso (il prezzo è stato fissato prendendo quello di mercato ed aggiungendo qualche decina di lire al kg. perchè è stato dato per scontato che tutti i dipendenti che prendono del materiale fannò passare la prima per seconda scelta, nonostante quanto ha scritto il capo sul biglietto: quanta fiducia si ha nei lavoratori), si scopre poi che un cliente qualsiasi paga la 2' scelta ancora meno dei dipendenti stessi.
Finalmente si riesce a pagare e ad avere la bolla e, quando pensi di aver finito, devi sottoporti ad un altro controllo. Un' « alta persona » dei servizi generali, a suo insindacabile giudizio (a seconda dalla simpatia o meno) « decide », finalmente, in ultima istanza di che tipo di materiale si tratti e della quantità (si è arrivati al punto di far rifare la bolla per 5 kg. di differenza — che grave perdita per l'azienda!!!).
Così accade spesso che un dipendente per non sottoporsi a tutti questi giudizi, acquista la 2' scelta pagandola come prima scelta.
C'è chi però questa prassi non è affatto tenuto a seguirla, anzi: una persona influente della direzione, « uno che si presta », compra dei tubi, questi tubi che sono di l^ scelta, diventano come per incanto rottame e vengono venduti, allo stesso, ad un prezzo ancora
inferiore di quello che costa il rottame, di quanto lo paghino gli altri dipendenti.
La bolla è stata fatta, ovviamente, intestata ad un'altra persona (con questi giochetti alle spalle è comprensibile, anzi preferibile mantenere l'anonimato) e nessuna « alta persona » dei servizi generali, si è presa la briga di andare a controllare la qualità o quantità del tubo.
Nessuno può far luce sulle clientele esistenti a quei livelli, ma rimane il fatto che non è giusto che
uno della direzione, pur sempre un dipendente dell'azienda, risparmi 750000 lire ed un altro dipendente, solo per il fatto di non essere della direzione, venga mandato indietro a rifare la bolla per una differenza di 5 kg. Queste discriminazioni non si possono tollerare, e questi controlli anacronistici da santa inquisizione non hanno ragione di esistere. Penso però che sia molto più importante avere fiducia anche nei lavoratori.
UN LAVORATORE
Tutti sappiamo che in Italia c'è la crisi e che quindi il lavoro scarseggia in quasi tutte le fabbriche italiane, anche quelle grosse, e noi, che non siamo diversi dagli altri, abbiamo i nostri problemi.
Presentiamo la nostra piattaforma che, questa volta, non chiede il « solito aumento salariale, per la direzione sarebbe stato preferibile (contentino), ma chiede di investire ed entra anche nel merito di questi investimenti.
Ci viene risposto che se lo stabilimento di Sestri non ci mantenesse, saremmo chiusi da parecchio. Nello stesso tempo « qualcuno provvede a mettere in giro voci false al solo scopo di impaurire la gente (tipo quella di avere la possibilità di stare senza stipendio per due mesi).
Nei mesi successivi, con le trattative in corso, questi (la direzione) si permettevano il lusso di perdere circa 500 milioni al mese con gli scioperi e la sospensione dei turni al forno.
Che si voglia o no, queste sono contraddizioni belle e buone che saltano subito all'occhio, e uno sentendo queste notizie, prima di cadere in tranello, ci pensa un momentino, visto anche che la di to -
rezione è solita usare questi metodi intimidatori.
La piattaforma viene firmata ed arriva il momento (per la direzione) di far fronte agli impegni assunti nella stessa, ed ecco di nuovo che qualcuno mette in giro voci intimidatorie per rallentare o bloccare del tutto gli investimenti. Questi investimenti che oltretutto sono l'unico modo per ristabilire una certa competitività della nostra fabbrica e del nostro prodotto a livello nazionale ed estero, rispetto alle ditte concorrenti che possiedono, nella maggior parte dei casi, impianti ultramoderni, in vece dei nostri fatiscenti.
Chiedendo la ragione di tutto questo alla direzione, ci viene risposto che gli ordini sono diminuiti in maniera impressionante, che abbiamo lavoro per arrivare solamente fino alla fine di luglio e che per dopo le ferie siamo nella merda più completa.
Nello stesso momento, nelle nostre filiali di tutta Italia, qualcuno preposto ad esse, va dicendo in giro che abbiamo tali e tanti ordini da non poter far fronte a tutti, e che molti si era costretti a non accettarli appunto per l'impossibilità di produrre i materiali per il
troppo lavoro.
A Sestri Levante, molti giornali del luogo, parlano, dopo le dichiarazioni rilasciate dalla direzione di colà, di una riconversione industriale e del nuovo centro siderurgico che dovrebbe sorgere in quel di S. Margherita di S. L.. Tutto questo prima che venisse presentata la piattaforma da parte dei nostri compagni di Sestri. Anche loro, come noi, non chiedevano i soldi per i soldi, ma chiedevano investimenti produttivi. Ed ecco che ad un tratto lo stabilimento di Sestri che nei mesi precedenti aveva mantenuto noi, diventa un ramo secco e quindi deve essere messia in cassa integrazione perlomeno una parte dei dipendenti (circa 650).
Si sapeva che in alcuni reparti il lavoro non era quello di sempre. era un po' andato affievolendosi, ma rimane il fatto che non si spieghi il motivo per cui determinate prese di posizione così drastiche adottate dalla direzione, vengano fuori in momenti così importanti per i lavoratori. Sembra quasi che questo tirare in ballo la cassa integrazione non sia altro che uno dei tanti per far paura alla gente, e per impedire che la piattaforma sia portata avanti.
tigr?í -STATOoepo 7/BY/fE
I/Y g'105/i i i
Ed ecco di nuovo i giornali del luogo che mettono a fuoco la contraddizione per quello che è avvenuto prima e quello che sta avvenendo dopo la presentazione della piattaforma.
A questo punto, tutte le notizie
messe in giro ad hoc dalla direzione, devono essere prese per quello che valgono, le sole notizie ufficiali rimangono quelle portate dal consiglio di fabbrica.
LA REDAZIONE DEL GIORNALE, DANDO APPUNTAMENTO A SETTEMBRE, AUGURA A TUTTI I LAVORATORI BUONE VACANZE


biblioteca ferrotubi
CULTURA POPOLARE
Per iniziativa del Comitato Culturale, siamo lieti di mettere a disposizione delle maestranze della F.I.T.FERROTUBI e dei loro famigliari, l'elenco dei libri che la Biblioteca di Fabbrica ha scelto (con il concorso di tutti) e catalogato per chi vuole conoscere la evoluzione del mondo contemporaneo attraverso la sua storia, le sue realizzazioni scientifiche e tecniche e per chi vuole (pur nel quotidiano scambio di opinioni) contribuire con l'apporto delle cognizioni personali acquisite, affinchè lo sviluppo della nostra società sia volto a renderla più giusta per tutti.
DELLA VOSTRA INTELLIGENZA

" LEGGETE ED ISTRUITEVI
PERCHE' ABBIAMO BISOGNO
"
ROMANZI
3 STENDHAL: La certosa di Parma (I) - ed. Rizzoli
4 STENDHAL: La certosa di Parma (II) - ed. Rizzoli
23 A LONDINI: Mazzini maestro italiano - ed. Dall Oglio
24 A. CECOV: Il giorno di festa - ed. Dall'Oglio
26 J. K. JEEROME: Tre uomini in barca- ed. Dall'Oglio
27 PUSKIN: La figlia del capitano - Einaudi
33 C. BOUDELAIRE: Diari intimi - ed. Dall'Oglio
34 L. GUILLOUX: La casa del popolo - ed. Feltrinelli
35 TESTORI: Il fabbricone - ed. Feltrinelli
36 H. RRUESCH: Paese dele ombre lunghe - ed, Garzanti
47 J. M. CAIN: La falena - ed. Mondadori
50 E. M. FORESTER: Casa Howard - ed. Feltrinelli
57 STENDHAL: Il rosso e il nero _ ed. Sonzogno
61 G. ELLIOT: Il mulino sulla Floss - ed. Mondadori
64 G. FLAUBERT: La signora Bovari - ed. Mondadori
65 H. DE BALZAC: Il colonnello Gridau - ed. Mondadori
67 M. GORKI: Incendio - ed. Mondadori
68 A. DUMAS FIGLIO: La dama delle camelie - ed. Mondadori
72 C. S. LEWIS: Le lettere di Berlicche _ ed. Mondadori
73 H. DE BALZAC: Il ciglio della valle - ed. Mondadori
74 G. DE MAUPASSANT: La casa di madam Tellier - ed. Mondadori
75 J. CONRAD: Il nero del narciso - ed. Mondadori
76 F. DOSTOJEVSKI: Il giocatore - ed. Mondadori
77 G. DE MAUPASSANT: Una vita - ed Mondadori
227 Q. GIMBINI: L'onda dell'incrociatore - ed. Einaudi
228 J. DOS PASSOS: Millenovecentodiciannove _ ed. Mondadori
229 F. WERFEL: Nel crepuscolo di un mondo - ed. Mondadori
230 3. DOS PASSOS: Un mucchio di quattrini - ed. Mondadori
231 U SINCLAIR: Fine del mondo - ed. Mondadori
232 A. B. GUTHRIE J.: Il grande cielo - ed. Mondadori
233 T. KHITTEL: Teresa Etienne - ed. Mondadori
234 F, WERFEL: I Quaranta giorni del Mussa Dagh (I) - ed. Mondadori
236 E. M. REMARQUE: La via del ritorno - ed« Mondadori
236 F. WERFEL: I Quaranta giorni del Mussa Dagh (II) - ed.
Mondadori
237 L. C. DOUGLAS: Il grande pescatore - ed. Mondadori
238 A. HUXLEY: La catena del passato - ed. Mondadori
239 W. S. MAUGHAM: Il filo del rasoio - ed. Mondadori
240 T. OLIVER: L'ora dell'angelo - ed. Mondadori
242 C. MORGAN: L'airone - ed. Mondadori
243 R. ARDINGTON: Le donne devono lavorare - ed. Mondadori
244 A. HUXLEY: Il mondo nuovo - ed. Mondadori
245 R. NEUMAN: Lungo i fiumi di Babilonia _ ed. Mondadori
246 G. ORWEL: Millenovecentottantaquattro - ed. Mondadori
247 C. S. FORREST: La regina d'Africa - ed. Mondadori
248 R. NEUMAN: L'inchiesta - ed. Mondadori
249 R. WRINGT: Cinque uomini - ed. Mondadori
250 C. MORGAN: La storia del giudice - ed. Mondadori
254 T. WILDER: Il cielo è il mio destino - ed. Mondadori
81 I. DOS PASSOS: Tom Paine ed. Mondadori
82 A. FRANCE: Taide - ed. Mondadori
80 LA ROCHEFOUCAULD: Le massime- ed. Mondadori -
85 S. ZWEIG: Erasmo da Rotterdam - ed. Mondadori
86 A. DE MUSSET: Confessioni di un figlio del secolo - ed. Mondadori
88 M. BANDELLO: Novella - ed, Mondadori
89 L. PIRANDELLO: Novelle per un anno (Donna Mimma)ed. Mondadori
90 L. PIRANDELLO: Novelle per un anno (Il vecchio Dio) - ed.
Mondadori
91 L. PIRANDELLO: Novelle per un anno (Dal naso al cielo)ed. Mondadori
92 L. PIRANDELLO: Novelle per un anno (Il silenzio) - ed. Mondadori
110 L. PIRANDELLO: Novelle per un anno (La giara) - ed. Mondadori
117 R CERE': La II guerra mondiale - ed. Garzanti
138 A, KOESTER: Buio a mezzogiorno - ed. Mondadori
139 E. HEMINGWAY: I Quarantanove racconti (139 bis - due libri) - ed. Mondadori
140 A. J. CRONIN: La valigetta del dottore - ed. Mondadori
142 G. D'AGATA: Il medico della mutua - ed. Feltrinelli
145 G JONSTON: La valle alta - ed. Garzanti
148 STENDHAL: Il rosso e il nero - ed. Einaudi
147 H. DE BALZAC: Splendore e miserie delle cortigiane - ed.
Einaudi
151 M. PROUST: La fuggitiva - ed. Einaudi
154 U. FOSCOLO: Le ultinie lettere di Jacopo Ortis - ed. Einaudi
155 MOSCA: Non è vero che sia la morte - ed. Rizzoli
156 F. DOSTOJEVSKI: Delitto e castigo (II) - ed. Matarelli
157 F. DOSTOJEVSKI: Delitto e castigo (I) - ed. Matarelli
161 M. THOMPSON: Nessuno resta solo (I) - ed. Dall'Oglio
162 M. THOMPSON: Nessuno resta solo (II) - ed. Dall'Oglio
164 W. FAULKNER: La paga del soldato - ed. Garzanti
163 E. VITTORINI: Piccola borghesia - ed. Mondadori
169 G. ARPINO: L'ombra delle colline - ed. Mondadori
170 V PRATOLINI: Il quartiere - ed. Mor'adr-i
171 V. PRATOLINI: Cronaca familiare _ ed. Mondadori

172 I. SLONE: Scuola di dittatori - ed. Mondadori 173 V. PRATOLINI: Le ragazze di Sanfrediano - ed. Mondadori
V. PRATOLINI: La costanza della ragione - ed. Mondadori
D. BUZZATI: Un amore - ed. Mondadori 176 G. PIOVENE: Le furie - ed. Mondadori 178 I. CALVINO: L giornata di uno scrutatore - ed. Einaudi
179 G. PTOVENE: La luna e i falò - ed. Einaudi 181 A. SOLTZENITSYN: Una giornata di A. Soltzenitsyn - ed.
Verdi colline d'Africa - ed. Einaudi
Il bosco degli Urogalli - ed Einaudi
CALVINO: cavaliere inesistente - ed. Einaudi
HEMINGWAY: Avere e non avere - ed. Einaudi
Il visconte dimezzato - ed. Einaudi
padrone - ed. Einaudi 205 E. HEMINGWAY: Fiesta - ed. Einaudi 206 C. PAVESE: Il compagno - ed. Einaudi 207 C. PAVESE: Paesi tuoi - ed Einaudi
SARTRE: La nausea - ed. Einaudi
A. MTLLER: Gli spostati ed. Einaudi
P. LEVI: La tregua - ed. Einaudi
J. P. SARTRE: Il muro - ed. Einaudi 214 G MANZINI: La sparviera - ed. Mondadori
217 N. GINRLARG: Le voci della sera - ed. Einaudi
218 C. PAVESE: Prima che il gallo canti - ed. Einaudi
219 C. PAVESE: Notte di festa - ed. Einaudi
255 S. LEVIS: Il dottore Arrowsmith _ ed. Mondadori
216 E. HEMINGWAY: Il vecchio e il mare - ed. Mondadori
257 E. HEMINGWAY: Per chi suona la campana - ed. Mindadori
258 J JOYCE: Ulisse - ed. Mondadori
259 W. CLEWES: Amicizie violente - ed. Mondadori
261 E. HEMINGWAY: Di la dal fiume e tra gli alberi - ed. Mondadori
262 V. PRATOLINI: Un eroe del nostro tempo - ed. Mondadori
263 V. PRATOLINI: Metello _ ed. Mondadori
264 G. MONTESANTO: La cupola - ed. Mondadori
265 BACCHELLI: Il coccio di terracotta - ed. Mondadori
269 M. MC. KARTY: Il gruppo - ed. Mondadori
295 L. TOLSTOI: Anna Karenina (I) - ed. Mondadori
296 L. TOLSTOI: Anna Karenina (II) - ed. Mondadori
305 H. POND: Salerno - ed. Longanesi
311 B. MARSHALL: Il mese delle foglie che cadono - ed. Longanest
312 0. VERGANI: Udienza a porte chiuse _ ed Rizzoli
314 F. KAFKA: I racconti - ed. Longanesi
318 R. HAUGH: La vera storia dell'ammutinamento del Potemkined. Longanesi
327 H. GREEN: L'amante timido - ed. Longanesi
328 R. PEYREFITTE: Le chiavi di San Pietro - ed. Longanesi
330 A. DELFINI: I racconti - ed. Garzanti
331 V. WOOLF: Gita al faro - ed. Garzanti
332 MARGUERIDUE: Le frontiere del cuore - ed. Zimbetti
333 L. WALLACE: Ben Hur _ Soc. Intern.
336 L. DEVI: Uno mandato da un tale - ed. Parenti
339 G. RAIMONDI: Notizie dall'Emilia - ed. Einaudi
341 S. BELLOW: La resa dei conti - ed. Einaudi
342 M. VENTURI: L'ultimo veliero - ed. Einaudi
344 C. PAVESE: La spiaggia - ed. Einaudi
346 G. Verga: I Malavoglia - ed. Mondadori
347 C. MALAPARTE: Maledetti toscani - Vallecchi
348 E. RTVA: incontro d'estate _ ed. Parenti
355 C. PAVESE: Feria d'agosto - ed. Mondadori
356 S. DE BEAUVOIR: I mandarini - ed. Mondadori
358 D. H. LAWRENCE: L'amante di lady Chatterly - ed. Mondadori
359 M. SOLDATI: Le due città - ed. Garzanti
360 E. M. FORSTER: n cammino più lungo - ed. Feltrinelli
362 G. TOMASI: Il gattopardo - ed. Feltrinelli
363 U SIMONETTA: Lo sbarbato - ed. Parenti
364 C. NEGRO: TI pozzo _ ed. Parenti
265 G. CESARETTI: Il violino del pilota - ed. Parenti
367 G. ARPINO: La suora giovane - ed. Mondadori
369 G. DUSI: La moglie - ed. Bompiani
370 E. M. FORSTER: Monteriano - ed. Feltrinelli
371 A. MORAVIA: La romana - ed. Bompiani
373 A. CEDE': Isabelle - ed. Lerici
374 A. S. BART: L'ultimo dei giusti - ed. Feltrinelli
377 A. MORAVIA: La noia _ ed. Bompiani
378 B. PASTERNAK: Il dottor Zivago - ed. Feltrinelli
379 G. PARTSE: Il ragazzo morto e le comete - ed. Feltrinelli
380 M. VENTURI: Bandiera bianca a Cefalonia - ed. Feltrinelli
399 T. LANDOLFI: Racconti impossibili - ed. Vallecchi
402 ELLIOT: Silenzio potrebbe sentirci - ed. Oglio
411 F. DOSTOTEVSKI: I fratelli Karamazov - ed. Mursia
412 L. TOLSTOI: Resurrezione - ed. Mursia
413 F. DOSTOJEVSKI: Umiliati e offesi _ ed. Mursia
414 M. MITCJELL: Via col verto - ed. Mondadori
417 I SlLONE: Uscita di sicurezza - ed. Vallecchi
420 GUARESCHI: Don Camillo - ed. Rizzoli
4 96 P. CHIARA: Con la faccia per terra - ed. Vallecchi
427 C. N. PACHINSON: Come si sale al vertice - ed. Bompiani
432 CAILLEAX: Saint Genes o la vita breve - ed. Lerici
433 L. REPACI: Amore senza paura - ed. Sugar
437 J. O. RARA: Dalla terrazza _ ed Mondadori
438 T. ANTONGINI: Così mio zio Gustavo - ed. Mondadori
439 A. LAMPUS: L'estranea - ed. Feltrinelli
440 I. MURDOCH: Una testa tagliata - ed. Feltrinelli
ROMANZI
441 V. TOSS: Amo chi voglio - ed. Bal. Cast.
451 M. D'AZEGLIO: I miei ricordi - ed. Bompiani
463 F. HURST: Il sentiero degli amanti - ed. Bald. Cast.
464 A. SALVADORE: Subliminal tu - ed. Mondadori
465 W GOMBROWICZ: Cosmo _ ed. Feltrinelli
471 CRONIN: Angeli della notte - ed. Bompiani
473 LA CAPRA: Ferita a morte - ed. Bompiani
474 A. MORAVIA: L'amore coniugale - ed. Bampiani
475 BIGIARETTI: Le indulgenze - ed. Bampiani
476 S. BELLOW: Herzog - ed. Feltrinelli
477 SAGAN: La disfatta - ed. Bompiani
479 C. ROUX: Dimenticare Palermo - ed. Bompiani
482 L. BERRA: La grande famiglia _ ed. Feltrinelli
453 M. CARTHY: Gli uomini della sua vita - ed. Feltrinelli
484 CRONIN: Il medico dell'isola - ed. Bompiani
485 MAROTTA: Coraggio guardiamo - ed. Bompiani
486 U. SIMONETTA: Non tanto regolari - ed. Bompiani
487 C. PARISE: Il ragazzo morto e le comete - ed. Feltrinelli
488 F. CIAlENTE: Un inverno freddissimo - ed. Feltrinelli
489 0 OTTIERI: La linea Gotica - ed. Bompiani
490 J. LIND.: Paesaggio di cemento _ ed. Bompiani
494 A. MORAVIA: Il conformista - ed. Bompiani
495 MAROTTA: Gli alunni del tempo - ed. Bompiani
499 B. TECCHi: - eu. ,ompiapi
500 0. OTTIER: L'impagliatore di sedie - ed. Bompiani
503 A. MORAVIA: L'attenzione - ed Bompiani
504 HELLER: Comma 22 - ed. Bompiani

505 E. M. FORSTER: Casa sul fiume - ed. Bompiani
506 CONRAD: Lord Jim _ ed. Bompiani
509 A. MORAVIA: Agostino - ed. Bompiani
510 J. STEINBECH: La battaglia - ed. Bompiani
511 E. PATTI: Le donne - ed. Bompiani
512 G. MAROTTA: Le milanesi. - ed. Bompiani
513 G. MAROTTA: L'oro di Napoli - ed. Bompiani
514 G. MAROTTA: Gli alunni del sole - ed. Bompiani
515 A.' CAMUS: La peste - ed. Bompiani
516 J STEINBECH: Furore - ed. Bompiani
517 G. PIOVENE: Lettere di una novizia - ed. Bompiani
518 A. MORAVIA - Il disprezzo - ed. Bompiani
519 E. VITTORINI: Uomini e no ed. Bompiani
520 V. BRANCATI: Il bell'Antonio _ ed Bompiani
521 A. CAMUS: Lo straniero - ed. Bompiani
525 A. J. CRONIN: Il castello del cappellaio - ed. Bompiani
535 A. J. CRONIN: E le stelle stanno a guardare - ed. Bompiani
536 A. MORAVIA: Le ambizioni sbagliate - ed. Bompiani
537 A J. CRONIN: Anni verdi - ed. Bompiani
539 L. LIUTANG: Una vedova una monaca una cortigianaed. Bompiani
546 M. GORKI: La médre - Jr .n America _ ed. Riuniti
549 T. DREISER: Lo stoico -- ed. Riuniti
553 K. CAPEK: La guerra delle salamandre - ed. Riuniti
555 M. SOLDATI: La busta arancione - ed. Mondadori
55€ G. SIMENON: L'ottavo giorno - ed Mondadori
557 G. GREENE: I commedianti - ed. Mondadori
558 ROBINSON: Il cardinale - ed. Garzanti
561 C. CASSOLA: Storia di Ada _ ed. Einaudi
565 M, PRISCO: Una spirale di nebbia - ed. Rizzoli
568 I. CALVINO: Le cosmicomiche - ed. Einaudi
569 C E. GADDA: La cognizione del dolore - ed. Einaudi
577 H. LEE: Il buio oltre la siepe - ed. Feltrinelli
578 C. CASSOLA: Il taglio del bosco - ed. Einaudi
579 M. PRISCO: La dama di piazza _ ed. Rizzoli
580 A. BEVILACQUA: La califfa - ed. Rizzoli
584 H. CROUZAT: L'isola in capo al mondo - ed. Rizzoli
585 Umoristi di tutto il mondo - ed Rizzoli
596 G. BERTO: n mare oscuro - ed Rizzoli
593 C. CASTELLANETA: Villa di delizia _ ed. Rizzoli
599 A. BEVILACQUA: Questa specie d'amore - ed. Rizzoli
600 N. REVELLI: La storia del Davai - ed. Einaudi
606 N. GIUZBURG: Le piccole virtù - ed, Einaudi
621 K. WINSOR: Ambra - ed. Mondadori
625 A. RANDI: La fonte meravigliosa - ed. Baldini e C.
627 A. P. ROSE: C'è posto per tutti _ ed. Baldini e C.
678 A. P. ROSE: C'è posto per tutti - ed. Baldini e C.
628 E. FERBER: Il canto dei figli - ed. Baldini e C.
629 A. MOOREHEAD: Bagliori ad Oriente - ed. Baldini e C.
643 GRIM: Vele scarlatte - ed. Riuniti
644 BABEL: Racconti di Odessa - ed. Riuniti
645 A. KUZNETZOV: La leggenda continua - ed. Riuniti
646 PASTERNAK: Il salvacondotto - ed. Riuniti
647 V. NEKRASOV: Kira - ed. Riuniti
649 ILF e PETROV: Il vitello d'oro - ed. Riuniti
650 PAUTSOVSKI: I romantici - ed. Riuniti
651 AKSENOV: Il biglietto stellato _ ed. Riuniti
662 C. SIMONOV: I vivi e i morti - ed. Riuniti
661 K. ROBERTS: Canaglia in armi - ed. Mondadori
662 J. DE HATROG: Gloria d'Olanda - ed. Mondadori
663 C. S. FORRESTER: Hornoblower commodoro e Lord - ed.
Mondadori
654 PUSKIN: La figlia del capitano ed. Riuniti
666 E. SABATO: Sopra eroi e tombe - ed. Feltrinelli
671 KILEONSTOTT: Mandingo - ed. Feltrinelli
676 BASSANI: Il giardino dei Finzi Contini - ed. Feltrinelli
677 E. S. FITZGERALD: Tenera è la notte _ ed. Einaudi
678 HEMINGWAY: Morte nel pomeriggio - ed. Einaudi
679 MORANTE: Lo scialle andaluso - ed. Einaudi
022 C. CASSOLA: La visita - ed. Einaudi
683 L. ROMANO: La penombra che abbiamo - ed. Einaudi
684 Il D. SALINGER: Frammy e Looey - ed. Einaudi
635 G BASSANI: Dietro la porta - ed. Einaudi
689 C. CASSOLA: Un cuore arido - ed. Einaudi
693 L. BIANCARDI: La battaglia soda - ed. Rizzoli
694 E. MORANTE: Menzogna e sortilegio - ed. Einaudi
696 C. CASSOLA: R cacciatore - ed. Einaudi
697 C. CASSOLA: La ragazza di Bube - ed. Einaudi
698 N. GISBURG: Lessico familiare - ed Einaudi
701 T. MAN: I Buddenbrook - ed. Einaudi
702 D. LAJOLO: Il vizio assurdo - ed. Saggiatore
704 V. VILKINS: E Vittoria regnò - ed. Mondadori
705 L. BAZZINI: Gli Italiani - ed. Mondadori
710 C. JONSON: La storia del Dr. Sorge e di Ozaki Hotsumi ed. Riuniti
728 W. BONATTI: Le mie montagne - ed Zanchelli
729 A. LANOUX: Il maggiore Watrin - ed. Parenti
772 V. HUGO: I miserabili - ed. Lucchi
799 bis M. ALCOTT: Piccole donne crescono - ed. Fabbri
825 ORELLI: L'anno della valanga --• ed. Mondadori
835 Salvate gli aviatori
843 SERRADIO: Tanto gentile tanto onesta - ed. Feltrinelli
844 WALLANTI: L'uomo del monte dei pegni - ed. Garzanti
846 PALAZZESCHI: Il doge - ed. Mondadori
847 P CHIARA: n balordo - ed. Mondadori
848 O. SCAVI: Virus - ed. Longanesi
852 A. DE CESPEDES: La bambolona - ed. Mondadori
220 A. MORAVIA: La ciociara - ed. Bompiani
221 H. SELBI ju.: Ultima fermata a Brooklin - ed. Feltrinelli
284 A. BANTI: Noi credevamo - ed Mondadori
285 A. METALIOUS: La camicia bianca - ed. Longanesi
286 M. SOLDATI: I racconti del maresciallo - ed. Mondadori
297 G. GREENE: Ci presti tuo marito - ed. Mondadori
298 A. BENEDETTI: Il ballo angelico - ed. Mondadori
299 L. SANTUCCI: Orfeo in paradiso - ed. Mondadori
442 bis LIA-YU-TANG: Madama Wu ed. Bompiani
501 I. ANDRIC: n cortile maledetto - ed.Bompiani
560 N. ASTURIS: Uomini di mais - ed. Rizzoli
680 C. CASSOLA: Fausto e Anna - ed. Einaudi
703 W. FAULCKER: 664 pagine di William Faulcker - ed. Saggiatore
851 A. S. GOLON: Angelica alla frontiera - ed. Garzanti
861 S MOORE: Acque sotterranee - ed. Feltrinelli
862 L. URIS: Topaz - ed . Mondadori
865 C. CASTELLANETA: Gli incantesimi - ed. Rizzoli
866 A. BEVILACQUA: L'occhio del gatto _ ed. Rizzali
868 S. BECKEN: Patto con la morte - ed. Rizzoli
871 BULGAKOV: Il maestro e Margherita - ed. Einaudi
872 M. AMIS: La lega anti morte - ed. Feltrinelli
880 E EMANUELLI: Curriculum mortis - ed. Feltrinelli
881 J. MURDOC: I belli e i buoni - ed. Feltrinelli
884 L. DUREL: Il libro nero - ed. Feltrinelli
885 H. MTLLER: Il tropico del cancro _ ed. Feltrinelli
886 H. MILLER: Il tropico del capricorno - ed. Feltrinelli
887 G. DESSI: I passeri - ed. Mondadori 888 T. CAPOTE: Colazione a Tiffany - ed, Garzanti 889 A. GILLAIS: Perchè nel mio letto - ed. Carrocci 890 B. CURTIS: Gli istinti selvaggi - ed. Carroccio 891 J. MARTET: Un banco di corallo - ed. Carroccio
893 M. VARGAS: La città e i cani _ ed. Feltrinelli
La cittadella - ed. Bompiani
La grande vacanza - ed Feltrinelli
Settore privato - ed. Feltrinelli
Cent'anni di solitudine - ed. Feltrinelli
Coppie - ed. Fetrinelli
Dimmi da quando è partito il treno
messaggio dell'imperatore - ed. Frassinelli
910 N. TUCCI: Gli atlantici - ed. Garzanti
914 Y. KAWABATA: Il paese delle nevi _ ed. Einaudi
915 N. SALVAGGIO: L'uomo di carta - ed. Rizzoli
916 G. GRAMIGNA: Marcel ritrovato - ed. Rizzoli
922 A. ONSTOTT: Drumm - ed. Feltrinelli
923 A ONSTOTT: Il padrone di Falcohurst - ed. Feltrinelli
924 Lé confessioni di Nat Torner - ed. Einaudi
830 V. DES RIEUX: I satiri - ed. Dall'Albero
58 S. CLELAND: Fanny Billed. Dall'Albero
226 CASSOLA: Tempi memorabi li - ed. Einaudi
320 A. TUVERI: Le mie cugine- ed. La Parrucca
524 J. STEINBECH: Pian della Tortilla - ed. Bompiani
613 O LEVI: Il futuro ha un cuore antico - ed. Einaudi
827 0. FALLACI: Niente e cosi sia - ed. Rizzoli
928 L. BRONFIELD: La grande pioggia _ ed. Mondadori
940 NABOKOV: Risata al buio - ed. Mondadori
941 G. TESTORI: La monaca di Monza - ed Feltrinelli
948 I. MURDOCH: La sua parte di colpa - ed. Feltrinelli
949 A. WYLSON: Per gioco ma sul serio - ed. Feltrinelli
950 P, MONTI: Il ponte di Quarta _ ed. Mondadori
ROMANZI
951 T. TESTONI: Erodiade - ed. Feltrinelli
952 W. BUMONGHIS: Sterminatore - ed. Sugar
953 CHARMAIS: La spiaggia dell'amore - ed. Garzanti
956 G. D'AGATA: 11 circolo Otes - ed. Feltrinelli
957 H. MILLER: Il sorriso ai piedi della scala - ed. Feltrinelli
969 A. HIGGYNS: Una tarda estate - ed. Feltrinelli
970 A. MORAVIA: Il paradiso - ed. Bompiani
971 A. BEVILACQUA: Una città in amore _ ed. Rizzoli
972 J. TANYZAKI: Vita segreta del signor di Bushu - ed. Bompiani
976 D. VIRGILI: La distruzione - ed. Mondadori
977 L. CAPUANA: Il marchese di Roccaverdina - ed. Garzanti
978 0. FILIP: Il caffè sulla strada del cimitero - ed. Garzanti
979 W. GRAHAM: Deborah - ed. Longanesi
980 P. CHIARA: La spartizione - ed. Mondadori
982 G BONURA: La pista del minotauro - ed. Rizzoli
934 P. G. CONTI: La paura _ ed. Ceschina
985 J. GIRAUDOUX: La bugiarda - ed. Bompiani
986 C. CASSOLA: Paura e tristezza - ed. Einaudi
988 KA-TZETUIK-135633: La fenice venuta dal Lager - ed. Mondadori
989 H. TROYAT: Amori sbagliati - ed. Rizzoli
990 M. PRISCO: I cieli della sera _ ed. Rizzoli
997 SOL YURICH: Nel sacco - ed. Ceschina
998 A J. CRONIN: Grazia Lindsay - ed. Bompiani
999 A. J. CRONIN: La dama dei garofani - ed. Bompiani
1000 A. J. CRONIN: La via di Shannon - ed. Bompiani
-001 A. J. CRONIN: Gran Canaria - ed. Bompiani
1002 A. J. CRONIN: Gli anni che contano _ ed. Bompiani
1003 F. SAGAN: Tra un mese tra un anno - ed. Bompiani
1004 F. SAGAN: Un certo sorriso - ed. Bompiani
1005 J. STEINBECH: La perla - ed Bomipani
1006 J. STEINBECH: Vicolo Connery - ed. Bompiani
1011 S. N. BEHRMAN: Lo specchio ustorio - ed. Mondadori
973 S. WIESENTHAL: Il girasole - ed, Garzanti
1065 E. HEMINGWAY: Le isole nella corrente _ ed. Mondadori
1066 L. PAUWELS: Il rogo - ed Rizzoli
1067 R. HARDAM: Quindici bandi ere - ed. Mondadori
1068 U. RICCA: Tromba in fa - ed. Vangelista
1069 A. N. ORTESE: Poveri e semplici - ed. Valecchi
1070 G. BASSANI: Le storie ferraresi - ed. Einaudi
1071 L. ROMANO: Le parole fra noi leggere - ed. Einaudi
1072 L. DE STEFANI: La signora di Cariddi _ ed. Rizzoli
1073 N. PUZO: Il padrino - ed. Dall'Oglio
1074 N. PUZO: Mamma Lucia - ed. Dall'Oglio
1075 J. CAYROL: Mezzogiorno mezzanotte - ed. Rizzoli
1078 R. H. GREENAN: Accadde a Boston - ed. Mondadori
1077 E. FLAVIANO: Il gioco e il massacro - ed. Rizzoli
1078 R. BANDIERA: Il passo del Reno - ed. Vangelista
1079 L. MASTRONARDI: A casa tua ridono - ed. Rizzoli
1080 N. SAITTO: Dentro e fuori - ed. Rizzoli
1081 R. K NARAJAN: Un matrimonio indiano _ ed. Rizzoli
1083 P. VILLAGGIO: Fantozzi - ed. Rizzoli
1084 C. CASTELLANETA: La dolce compagna - ed. Rizzoli
1085 S. P. BUCH: Le ragazze di madame Liang - ed. Rizzoli
1086 M 1 VENTURI: Più lontane stazioni - ed. Rizzoli
1087 A. PASETTI: L'ora delle lucertole - ed Bietti
1088 T. WILLIAMS: Un ospite indiscreto - ed. Rizzoli
1089 R. GHIOTTO: Adios - ed. Rizzoli
1090 E. MORANTE: L'isola di Arturo _ ed. Einaudi
1091 E. SEGAL:Lowe story - ed. Garzanti
1093 I. LEVIN: Questo giorno perfetto - ed. Garzanti
1094 M MICINESI: Cancer Oecomenicus - ed. Mursia
1095 G. SERVADIO: Il metodo - ed. Feltrinelli
1096 A, BENEDETTI: Gli occhi - ed. Mondadori
1097 A. VIVANTE: Il dottor Giovanni - ed. Garzanti
1098 S. GOTTA: Addio vecchio Piemonte - ed. Mondadori
1099 J. C. ONETTI: La vita breve _ ed. Feltrinelli
1100 N GINZBURG: Mai devi domandarmi - ed. Garzanti
1101 F. SAGAN: Un po' di sole nell'acqua gelida - ed. Bompiani
1105 M. M. PARKER: Il figlio del grande Phil - ed. Mondadori
1108 J. UPDIKE: Nella fattoria - ed. Mondadori
1109 .7. G. ROSA: Grande Sertao - ed. Feltrinelli
1110 K. PAUSTOVSKIJ: Le nubi scintillanti - ed. Garzanti
1113 M. CANGONI: II ritorno - ed. Rizzoli
1114 B. S. DONGHI: Le voci incrociate _ ed. Rizzoli
1117 L. SCHULZ: Le botteghe color cannella - ed. Einaudi
1118 D. DU MUR.RIER: La casa sull'estuario - ed. Rizzoli
1119 S. FERRERO: Il giuoco sul ponte - ed. Mondadori
1120 PASINETTI: Domani improvvisamente - ed. Bompiani
1121 D. DEL BUONO: I peggiori anni della nostra vita - ed.
Einaudi
1122 D PALA: Mihailo - ed. Garzanti
1123 R. BRIGHI. rn: La spiaggia d'oro _ ed. Rizzoli
1124 E. PATTI: Diario siciliano - ed. Bompiani
1125 S. HASSEL: Kameraden - ed. Longanesi
1126 E. AMBLER: Ricatto internazionale - ed. Mondadori
1127 G. ARPINO: L'ombra delle colline - ed Mondadori
1136 D. BUZZATI: Le notti difficili - ed. Mondadori
1146 URIS: QB VIII - ed. Mondadori
1150 WOUK: Il ragazzo della città - ed. Rizzoli
1156 DOMALAIN: Le case lunghe _ ed. Mondadori
1157 KAFKA: America - ed. Mondadori
1158 UPDIKE: Il ritorno del coniglio - ed. Mondadori
1160 LEVIN: Nastro rosso a New York - ed. Mondadori
1161 I. SVEVO: La coscienza di Zeno - ed. Dall'Oglio
1162 TOSINO: Per le antiche scale - ed. Mondadori
1i63 BUZZATI: Il deserto dei tartari - ed. Mondadori
1165 BERNARI: Un foro nel parabrezza - ed. Mondadori
1171 ARPINO: Randagio è l'eroe _ ed. Rizzoli
1172 E. FLAIANO: Il gioco e il massacro _ ed. Rizzoli
1173 A. BEVILACQUA: Il viaggio misterioso - ed. Rizzoli
1174 CONGONI: Il ritorno - ed. Rizzoli
1171 BIRAGHI: Lo sguardo nel buio - ed, Rizzoli
1176 P. BUCK: Mondola - ed. Rizzoli
1177 BEDESCHI: La rivolta di Abele - ed. Rizzoli
1178 ASTURIAS: Il ladrone - ed. Rizzoli
1179 CORDERO: Le masche _ ed. Rizzoli
1180 FERRO: Una lunga confessione - ed. Rizzoli
1181 CASTELLANETA: La paloma - ed. Rizzoli
1189 KAWABATA: La casa delle belle addormentate - ed. Mondadori
1185 TOMIZZA: La città di Miriam - ed. Mondadori
11.6 MAC DONALD: L'uomo sotterraneo - ed Mondadori
1187 REMARQUE: Ombre in paradiso - ed. Mondadori
1188 SANTUCCI: Non sparate sui narcisi _ ed. Mondadori
1189 DICKES: Dove porta il fiume - ed. Mondadori
1190 SCORZA: Rulli di tamburo per Kaucas - ed. Feltrinelli
1191 T. MANN: La montagna incantata - ed. Mondadori
1199 BRONTE: Cime tempestose - ed. Mondadori
1200 MA1LLET: La casa di carta - ed. Longanesi
1202 PRATOLINI: Cronache di poveri amanti (I) _ ed. Mondadori
1203 PRATOLINI: Cronache di poveri amanti (II) - ed. Mondadori
1210 JAMES: Le ali della colomba (I) - ed. Mondadori
1211 JAMES: Le ali della colomba (II) - ed, Mondadori
1213 BROCH: I sonnambuli - ed. Einaudi
1215 C. DiCKENS: Nicola Nickleby - ed. Casini
1216 C. DICKENS: La bottega dell'antiquariato - ed. Casini
1217 E. BIAGI: Gente che va - ed. Sei
1218 T. BERGER: Ammazzando il tempo _ ed. Rizzoli
1219 J. LE CARRÉ: Un ingenuo sentimentale amante - ed. Rizzoli
1220 M. GRAY: In nome dei miei - ed. Rizzoli
1221 J. LYNN: Il professore - ed. Garzanti
1222 L. COHEN: Belli e perdenti - ed. Rizzoli
1223 F. HUNTER: Il profumo dei dollari - ed. Rizzoli
1224 E. CADWEL: Il sapore dell'odio - ed. Accademia
1225 H. G. KONSALIK: All'alba è tramontato il sole - ed. Accademia
1226 J. BART: Giles ragazzo capra - ed. Rizzoli
1227 W. M. THACKERAY: La fiera delle vanità - ed. Einaudi
1128 D. DU MURRIER: Non dopo mezzanotte - ed. Rizzoli
1239 I WALLACE: La congiura - ed. Rizzoli
1230 SOLZENITSYN: Agosto 1914 - ed. Mondadori
1231 H. ROBBEVS: L'uomo che non sapeva amare _ ed. Accademia
1232 G. TALESE: Onora il padre - ed. Dall'Oglio
1233 GUARESCHI: Don Camillo e i giovani d'oggi - ed. Rizzoli
1234 E. TRAVAMI: La malacarità - ed. Rizzoli
1235 P. CHILANT: Si può anche vivere - ed. Rusconi
12.6 A. P. PLATONOV: Ricerca di una terra felice - ed. Einaudi
1237 A. MIQUEL: Il figlio interrotto - ed. Sei
1238 H. E. K EST: La rivolta del caporale Asch 08/15 - ed. Garzanti
1239 H. E. KIRST: La vittoria finale del tenente Asch 08/15 - ed. Garzanti
1294 R. FREIRE: Cleo e Daniel - ed. Garzanti
1295 L. RHINECHART: L'uomo dado - ed. Garzanti
1296 V. MAKUINOV: I sette giorni della creazione - ed. Garzanti
1297 V. MAKUINOV: Primo sangue - ed. Garzanti
1293 N. QUARRY: Il padrino è morto - ed. Garzanti
1299 M. CANGONI: Allegra gioventù - ed. Garzanti
1300 V. LESTIENNE: Furioso - ed. Garzanti
1301 G. GRAMIGNA: L'empio Enea _ ed. Garzanti
1302 M. LAWRY: Caustico lunare - ed. Garzanti
1303 S. SONTAG: Il Kit della morte - ed. Garzanti
1304 G. SAVIANE: Il mare verticale - ed. Garzanti
1305 E. HILSENRATH: Il nazista barbiere - ed. Garzanti
1306 E. VITTORINI: Nome e lacrime - ed. Garzanti
1307 M FAGYAS: Il tenente del diavolo - ed. Garzanti
1308 E. FLAIANO: Tempo di uccidere - ed. Garzanti
1309 M. GALLO: Il corteo dei vincitori _ ed. Garzanti
1310 N. VASCON: Ricordo perfettamente - ed. Garzanti
1311 C. CASSOLA: Monte Mario - ed. Garzanti
1312 P. QUENTIN: Le avventure di Peter Duluth - ed. Garzanti
1330 G. BATAILLE: L'abate C. - ed. Garzanti
1342 H. CHARTIER: Banco - ed. Mondadori
1343 A. PAOLINI: La gatta - ed. Mondadori
1344 M. LOWRY: Il traghetto per Gabriola _ ed. Mondadori
1345 A. CAMPANILE. Il povero Piero _ ed. Rizzoli
1346 E. HUNTER: E nessuno lo sospettava - ed. Rizzoli
1347 F VINCENTI: Utopia per flauto solo - ed. Vallecchi

1348 G. SWARTHOUT: Voto di castità - ed. Mondadori
1349 C. CASTELLANETA: Tante storie - ed. Rizzoli
1350 W. PERCY: Un amore tra le rovine - ed. Rizzoli
1351 N. SALVAGGIO: I quattro romanzi di Malapelle - ed. Rizzoli
1352 MOORE-COLLINS: La mafia in caserma _ ed. Rizzoli
1353 M. PRISCO: Gli eredi del vento - ed. Rizzoli
1354 M. BAR-ZOHAR: La terza verità - ed. Mondadori
1355 J. WTLCOCK: Il tempio etrusco - ed. Rizzoli
1356 P. BUCK: Miniatura di natale - ed. Rizzoli
1357 H. TROYAT: La morsa cinese - ed. Rizzoli
1358 M. DURHAN: L'uomo che am- gatta danzante - ed. Rizzoli
1359 A. POMINI: Il ballo dei pescicani - ed. Rizzoli
ROMANZI
1360 DU MOURRIER: Un bel mattino - ed. Rizzali
1361 FELLINI-GUERRA: Amarcord _ ed. Rizzali
1362 C. SGORLON: Il trono di legno - ed, Rizzali
1363 P. CHIARA: Sotto la sua mano - e. Rizzali
1364 P. CHIARA: Il pretore di Cuvio - ed. Rizzali
1365 G. MARCIONI: Carta d'autunno - ed. Rizzali
1366 D. BUZZATI: Il grande ritratto - ed. Rizzali
1367 A. BANTI: La camicia bruciata - ed. Rizzali
1368 FRUTTERO-LUCENTINI: L Italia sotto il tallone di P', e L.ed. Rizzali
1369 B. BERTOLUCCI: Ultimo tango a Parigi - ed. Rizzali
1378 F. R. SCHREIBER: Sybil - ed. Rizzali
1379 P. VOLPONI: Corporale - ed. Rizzali
1380 P. REY: Il greco - ed. Rizzoli
1382 P. GHILARDUCCI: L'ombra degli ippocastani _ ed. Rizzali
1381 E. CHARLES-ROUX: Lei Adriana - ed. Rizzali
13E3 A. BEVILACQUA: Umana avventura - ed. Rizzali
1384 R. W. KENNEDY: Un anno d'amore - ed. Rizzali

1385 N. SALVAGGIO: Il campiello sommerso - ed. Rizzali
1386 M. FERRO: Irene muore - ed Rizzali
1387 E. HUNTER: L'estate muore ed. Rizzali
1388 L. FIUMI: Come donna muore - ed. Rizzali
1389 S. TERRA: Alessandra - ed. Rizzali
1390 E. PATTI: Gli ospiti di quel castello _ ed. Rizzali
1391 K. RiFBJERG: Anna, io Anna - ed. Rizzali
1392 A, LAVAGNINO: Una granita di caffè con panna - ed. Rizzoli
1393 F. TOMIZZA: Dove tornare - ed. Rizzali
1394 J. L. HERLIHY: Uomo da marciapiede - ed. Rizzali
1395 G. D'AGATA: Quattro impiccati in piazza del Popolo - ed. Rizzali
1401 G.MANZINI: Ritratto in piedi - ed. Rizzali
1402 W. P. BLOTTY: L'esorcista - ed, Rizzali
1403 J. JONES: Una lunga vacanza re ve _ ed. Rizzali
1404 E. TOMPSON: Un giardino di sabbia - ed. Rizzali
1405 G. SWARTHOUT: Voto di castità - ed. Rizzali
1406 B. TECCHI: Gli egoisti - ed. Rizzali
1407 G. MAROTTA: Pietre e nuvole - ed, Rizzali
1408 G. ARPINO: Il buio e il miele - ed. Rizzali
1428 M. PRISCO: La provincia addormentata - ed. Rizzali
1429 M. VENTUROLI: Lo sprecadonne - ed. Rizzali
1430 M. A. ASTURIAS: Vento forte _ ed. Rizzali
1431 M. PRISCO: Figli difficili - ed, Rizzali
-432 B. BL1ER: I due balordi - ed. Rizzali
1433 G. BONAVIRI: L'isola amorosa - ed. Rizzali
1434 J. GREEN: Terra lontana - ed. Rizzali
1435 M. POMPILIO: Il cimitero cinese - ed. Rizzali
1436 J. BARTH: Il coltivatore del Meryland (I) - ed. Rizzali
1437 J. BARTH: Il coltivatore del Meryland (II) - ed .Rizzoli
1438 M. GRAY: L'albero della vita _ ed. Rizzali
1440 B. VIAN: Sterpacuore - ed. Rizzali
1441 G. BONAVIRI: La beffaria - ed. Rizzali
1442 L. BIANCARDI: Aprire il fuoco - ed. Rizzali
1443 S. CECCHERINI: Lo specchio nell'ascensore - ed. Rizzali
1444 J. GREEN: Mille strade aperte - ed. Rizzali
1445 R. K. NARAYAN: Malgudi - ed. Rizzali
1446 A. PASETTI: Il balcone - ed. Rizzali
1447 M. WALTARI: Sinuhe l'Egiziano - ed. Rizzali
1448 W. FAULKMER: Santuario- ed. Rizzali
1449 L. SASCIA: Todo modo - ed. Rizzali
1451 M. Mc. CARTHY: Il gruppo - ed. Rizzali
1452 W. S. MAUGHAM: Schiavo d'amore - ed. Rizzali
1453 G. SOAVI: Un banco di nebbia - ed. Rizzali
1454 J. LONDON: Assassini S.p.A. - ed .Rizzoli
1465 SCORTIA-ROBINSON: L'inferno di cristallo - ed. Rizzali
1466 ANONIMO: Berlinguer e il professore - ed. Rizzali
1467 FRUTTERO-LUCENTINI: Il significato dell'esistenza - ed. Rizzoli
ROMANZI REALISTICI
9 H. DE BALZAC: Papà Goriot - ed. Riuniti
10 E. ZOLA: L'assomoir - ed. Riuniti
11 H. DE BALZAC: Casa Birotteau - ed. Riuniti
12 H BLOON: Sommossa nel Transval ed. Riuniti
13 V. HUGO: Storia di un delitto (I) - ed. Riuniti
14 V. HUGO: Storia di un delitto (II) - ed. Riuniti
15 A. MOLTZ: Lungo giorno di una breve vita (1) - ed. Riuniti
16 A. MOLTZ: Lungo giorno di una breve vita (II) - ed. Riuniti
17 M. TWAIN: Vita dura _ ed. Riuniti
18 E. ZOLA: Germinale - ed. Riuniti
113 W. R. BURNETT: La giungla d'asfalto - ed. Mondadori
185 L. MASTRONARDI: Il maestro di Vigevano - ed. Einaudi
187 I. CALVINO: La speculazione edilizia - ed Einaudi
190 L. SCiACCA: Il giorno della civetta - ed. Einaudi
195 J. SEMPREUN: Il grande viaggio - ed. Einaudi
197 V TENDRYAKOV: Straordinario - ed. Einaudi
198 P. LEVI: Se questo è un uomo _ ed. Einaudi
200 G. BONAVIRI: Il fiume di pietra - ed. Einaudi
202 R. WRIGHT: Ragazzo negro - ed Einaudi
209 L. DAVI: Il vitello d'oro - ed. Einaudi
241 E. HEMINGWAY: Addio alle armi - ed. Mondadori
252 J. L. RHIS: L'Inghilterra è il mio villaggio - ed. Mondadori
275 P. G. WODEHOUSE: Jim di Piccadilly - ed. Aurora
282 C. LEVI: L'orologio _ ed. Mondadori
288 L. TOLSTOI: I cosacchi - ed. Mondadori
337 S SAVIANE: Festa di Laurea - ed. Parenti
340 SILLITOE: Sabato sera domenica mattina - ed. Parenti
343 G FUSCO: Le rose del ventennio - ed. Einaudi
357 K. TSETNIK: La casa delle bambole - ed. Mondadori
361 M. MALLOGGI: Le colline si muovono - ed. Parenti
375 P P. PASOLINI: Alì dagli occhi azzurri _ ed. Garzanti
395 D. TROISI: L'odore dei cattolici - ed. Canesi
396 M. LAMCOGNI: La linea dei Tomori - ed. Mondadori
425 A. L. SALINAS: La miniera - ed. Lerici
430 L. COMPAGNONE: L'amara scienza - ed. Vallecchi
431 I. EREMBURG: L'uomo della Ceka - ed. Sugar
450 E. VITUSENKO: La centrale idroelettrica di Bratsk - ed, Rizzali
491 E. VITTORINI: Le donne di Messina - ed. Bompiani
496 B. TECCHI: Baracca 15-C - ed. Bompiani
497 F. KNEBEL: Sette giorni a maggio - ed. Bompiani
498 A. FERRES: I vinti - ed. Feltrinelli
508 E. VITTORINI: Conversazioni in Sicilia - ed. Bompiani
533 G. MAROTTA: Mal di galleria - ed. Bompiani
547 M. GORKI: Il padrone - ed. Riuniti
548 E. DE FILIPPO: Peppino Girella - ed. Riuniti
551 M. A. SCIOLOCHOV: Terre dissodate - ed. Riuniti
564 J. BALDWIN: Gridalo forte - ed. Rizzali
566 S. DE BEAUVOIR: La forza delle cose _ ed. Einaudi
572 M. FERRARA: I prati lunghi - ed. Einaudi
574 PREZZOLINI: L'Italiano inutile - ed. Vallecchi
582 J, A. MICHENER: Sayonara - ed. Rizzali
590 F. PIVANO: America rossa e nera - ed. Vallecchi
604 C. LEVI: Le parole sono pietre - ed Einaudi
609 R. JUNGK: Il futuro è già cominciat o - ed. Einaudi
620 C. MALAPARTE: Kaputt - ed. Vallecchi
622 C. MALAPARTE: La pelle - ed. Vallecchi
630 CIBOTTO: La vaca mora _ ed. Vallecchi
631 M. POMPILIO: La compromissione - ed. Vallecchi
632 R. JUNGK: La coscienza al bando - ed Einaudi
633 A. SEGHERS: I sette della miniera - ed. Einaudi
634 T. OREISER: Il finanziere - ed. Einaudi
672 S. CECCHERINI: Dopo l'ira - ed. Einaudi
682 F. JOVINE: La terra del sacramento - ed. Einaudi
686 E. M. FORSTER: Passaggio in India - ed Einaudi
688 N. GINZBURG: Tutti i nostri ieri - ed. Eina udi
690 I. CALVINO: I racconti _ ed. Einaudi
692
L. BIANCARDI: La vita agra - ed. Rizzali
700 G. BASSANI: Le storie ferraresi - ed. Einaudi
730 R. VAILLAND: La legge -ed Parenti
R. M. RILKE: Prose - ed. Sansoni
731
732 ZWEJG: Ritorno ai patriarchi - ed. Parenti
733 F. GILOT: Vita con Picasso - ed. Garzanti
J. GOYTISOLO: L'isola - ed. Einaudi
211
665
M. TAWAIN: Lettere dalla terra - ed. Einaudi
856 G BADESCHI: Il peso dello zaino _ ed. Garzanti
943 B. BETTELHEIM: I figli del sogno - ed. Mondadori
975 L. CREMASCHI: Cuoio nero - ed. Rizzoli
ROMANZI Guerra Resistenza Storia
5 R. VIGANO': L'Agnese va a morire - ed. Einaudi
7 G. ZANGRANDI: I giorni veri - ed. Mondadori
123 0. BARBIERI: Ponti sull'Arno - ed. Riuniti
126 G. COLONDRONE: La Spagna brucia - ed Riuniti
132 U. MUSSOLA: Marzo 1943 - ore 10 - ed. Riu niti
146 W. MARCH: Fuoco _ ed. Longanesi
177 M. R. STERN: Il sergente nella neve - ed. Einaudi
180 B. FERRUGLIO: I 23 giorni della città di Alba - ed. Einaudi
184 I. CALVINO: Il sentiero dei nidi di ragno - ed, Einaudi
186 BATTAGLIA: Un uomo un partigiano - ed. Einaudi
191 E. LUSSU: Un anno sull'altipiano - ed. Einaudi
215 E. M. REMARQUE: Niente di nuovo sul fronte occidentale ed. Mondadori
268 M. TOSINO: Il clandestino - ed. Mondadori
270 M. SCIOLOCHOV: Il placido Don (1) - ed. Riuniti
271 M. SCIOLOCHOV: Il placido Don (II) - ed. Riuniti
272 M. SCIOLOCHOW: Il placido Don (III) - ed. Riuniti
273 M. SCIOLOCHOV: Il placido Don (IV) - ed. Riuniti
277 L. TOLSTOI: Guerra e pace (I) - ed. Mondadori
278 L. TOLSTOI: Guerra e pace (II) - ed. Mondadori
279 L. TOLSTOI: Guerra e pace (III) - ed. Mondadori
280 L. TOLSTOI: Guerra e pace (IV) - ed. Mondadori
292 R. BACCHELLI: Il mulino del Po (1) - ed. Mondadori
293 R. BACCHELLI: Il mulino del Po (II) _ ed. Mondadori
294 R. BACCHELLI: Il mulino del Po (III) - ed. Mondadori
301 S. HASSEL: Maledetti da Dio - ed. Longanesi
302 C BARNETT: I generali del deserto - ed. Longanesi
303 GERLAH: L'armata tradita - ed. Garzanti
304 R. MOOR: I berretti verdi - ed. Feltrinelli
306 J. LATERGUY: Né onore né gloria - ed. Garzanti
308 Per un milione di morti - ed. Longanesi
309 D. WOODWARD: Le navi segrete di Hitler - ed. Mondadori
310 M. A. VODOLAGIN: Sotto le mura di Stalingrado _ ed.
Longanesi
315 A TRIZZINO: Sopra di noi l'oceano - ed. Longanesi
316 S. HASSEL: Germania Kaputt - ed. Longanesi
317 E. DALLMANN: L:eroe dalle paura - ed. Longanesi
320 A. KLEIN: Il falso traditore - ed. Longanesi
321 A. KLARK: I somari - ed. Longanesi
322 P. C. DOMINIONI: El Alamein 1933-1962 - ed. Longanesi
323 P CLASTERMAN: La guerra nell'aria - ed. Longanesi
324 T. R. FEHRENBANCH: La battaglia di Anzio _ ed. Longanesi
325 E. J. KAHN. J.: Gli sbandati - ed. Longanesi
391 L SBRANA: Giorni che sembrano anni - ed. Parenti
415 L LONGO: Le brigate internazionali in Spagna - ed. Riuniti
425 N. TEJERA: Il burrone - ed. Lerici
428 A. LANOUX: Quando il mare si ritira - ed. Sugar
436 L. URIS: Exodus - ed. Mondadori
459 C. RYAH: L'ultima battaglia - ed. Garzanti
462 KONSALIK: Il medico di Stalingrado - ed. Baldini e Castaldi
502 PERRO: Le soldatesse _ ed. Mondadori
507 C. ALVARO: Vent'anni - ed Bompiani
531 E. LAWRENCE: I sette pilastri della saggezza - ed. Bompiani
532 E. LAWRENCE: I sette pilastri della saggezza - ed. Bompiani
540 S. DE BEAUVO1R: I carnefici - ed. Bompiani
550 HUMPHREJ: Orizzonti di gloria - ed. Riuniti
552 A. MALTZ: La freccia di fuoco - ed. Riuniti
563 D. BRIEKOV: L'orda d'oro - ed Riuniti
586 C. LEVI: Notte sull'Europa - :ed. Riuniti
601 E. KUBL: I russi a Berlino _ ed. Einaudi
287 MANWELL e FRANKELL: Soluzione finale - ed. Longanesi
468 A. DONATO: I sommergibili emersero all'alba - ed. Baldini e C.
603 Lettere di condannati a morte della resistenza Italiana ed. Einaudi
608 P. GUTTMAN: La gioventù assurda - ed Einaudi
611 N. REVELLI: La guerra dei poveri - ed. Einaudi
615 A FRANK: Il diario di Anna Frank - ed. Einaudi
618 L. PERLARD: Affondate la Tirpitz - ed. Sugar
619 G. MONTIGLI: L'invincibile armada - ed. Einaudi
638 G. BEDESHI: Centomila gavette di ghiaccio - ed. Mursia
640 B OKUOZAWA: In prima linea - ed. Riuniti
642 V. IVANOV: Treno blindato 14-69 - ed. Riuniti
648 BABEL: L'armata a cavallo - ed Riuniti
660 L. URIS: Armaghedon - ed. Rizzoli
669 K. ROBERTS: Oliver Wiswell - ed. Mondadori
670 W. MANCHESTER: Morte di un presidente - ed. Mondadori
687 GARDA: Giornale di guerra e di prigionia - ed. Einaudi
714 R. BATTAGLIA: Risorgimento e resistenza _ ed. Riuniti
717 B. VANZETTI: Non piangere la mia morte _ ed. Riuniti
718 J. KIRHMAJER: L'insurrezione di Varsavia - ed. Riuniti
722 N. POPEL: I carri avanzano all'ovest - ed. Riuniti
738 ARIANDO: La barricata della doganella - ed. Nicola M.
739 SPAZIANO: Il messaggio - ed. Nicola M.
739 bis SPAZIANO: Il messaggio - ed, Nicola M.
740 SEPPIA: Il ragazzo rana - ed. Nicola M.
741 0. M. PARTIGIANO: O partigiano portami via - ed. Nicola M.
742 VALDRE: La banda di Ringo _ ed. Nicola M.
743 CANNELLA: Ciao ragazzi - ed. Nicola M.
744 BERGA-MINI: Il cuore della valle - ed. Nicola M,
765 FOSSA: L'assalto al forte di Crocetta - ed. Nicola M.
746 PATOLLI: Pattuglia eroica - Ed. Nicola M.
747 SACCO: R partigiano Marco - ed. Nicola M.
754 A. CLARK: Operazione Barbarossa - ed. Garzanti

822 SABOLI: Terrore e libertà - Ed. Riuniti
824 DEL BOCA: Il freddo la paura la fame _ ed. Feltrinelli
849 G PESCE: Senza tregua - ed. Feltrinelli
853 M, CERVI: Storia della guerra in Grecia - Sugar
858 D. VESTHEIMER: Il convoglio di Von Rian - ed. Sugar
860 H. ARBMAN: I Vichinghi - ed. Saggiatore
863 BERETTA: Batterie semoventi alzo zero - ed. Mursia
870 FENOGLIO: Il partigiano Jonni - ed. Einaudi
912 H. H. KIRST: I sei camerati - ed. Garzanti
913 H. H. KIRST: La rivolta dei soldati - ed. Garzanti
918 P. BARR: Arrivano i barbari _ ed. De Donato
919 M. BRAGADIN: Il dramma della marina italiana - ed. Mondadori
920 T. TOMPSON: Londra brucia - ed. Einaudi
260 J. STEINBEK: La santa rossa - ed Mondadori
313 C. VENTURINI: L'anima del dialetté, - ed. F. Meneghin
457 D. LAJOLO: Il voltagabbana - ed. Il Saggiatore
715 V. CIUIKOV: La battaglia di Stalingrado - ed. Riuniti
762 ARPINO: Le mille e una Italia - ed Einaudi
931 V. ROBERTI: Con la pelle appesa a un chiodo - ed. Musia
932 PAPALETTERA: Tu passerai per il camino - ed. Mursia
939 W. EASTLAKE: Passioni al castello - ed. Bald.-Cast.
955 D. IRVING: Il convoglio della morte - ed. Mondadori
958 L. MASLEY: I giorni delle aquile - ed. Longanesi
959 H U. RUDEL: Il pilota di ferro - ed. Longanesi
960 S. HASSEL: Gestapo _ ed. Longanesi
981 R. ALLEN: La foresta bianca - ed. Longanesi
994 B. W. TUCHMAN: I cannoni d'agosto 1914 - ed. Garzanti
1008 A. WHITEHOUSE: La battaglia degli Zeppelin - ed. Longanesi
1014 A. MOOREHCAD: Operazione eclissi - ed. Garzanti
1027 C BEKKER: Lufwaffe - ed. Longanesi
1028 S. LIVERANI: Un anno di guerriglia - ed. La Pietra
11'29 G. SCOTTI: Ventimila caduti - ed. Mursia
1030 R. BERNOTTI: Cinquant'anni nella marina militare _ ed. Mursia.
1031 R ZANGRANDI: L'Italia tradita - 8 settembre 1943 - ed. Murzia
1032 H AZEAU: La guerra dimenticata - ed. Mondadori
1033 A. SPEER: Memorie del terzo Reich - ed. Mondadori
1047 G. NOZZOLI: Quelli di Bulow - Ed. Riuniti
1048 M. MILAN: Fuoco in pianura - Ed. Riuniti
1049 R. KATZ: Morte a Roma - Ed. Riuniti
1050 G. PAJETTA: Douce France - Ed. Riuniti
1051 A. DE JACO: Le quattro giornate di Napoli _ Ed, Riuniti
1052 M. DE MICHELI: 7.• G.A.P. - Ed. Riuniti
1053 A. COLOMBI: Nelle mani del nemico - Ed. Riuniti
1054 L. BERGONZINI: Quelli che non si arresero - Ed. Riuniti
1056 K. S KAROL: La guerriglia al potere - ed. Mondadori
1057 T. MERAY: La rivolta di Budapest - ed. Mursia
1147 TOLAND: L'eclisse del sol levante - ed. Mondadori
1151 BALDWIN: La campagna di Polonia ecc. - ed. Mondadori
1152 BALDWIN: La caduta di Stalingrado, ecc. - ed. Mondadori
1153 BALDWIN: Lo sbarco in Normandia - ed. Mondadori
1248 G. BEDESCHI: Nikolajewscha c'ero anch'io - ed. Mursia
1319 M. BELLONCI: I segreti dei Gonzaga - ed. Mursia
1320 M. BELLONCI: Una vipera gentile - ed. Mursia
1325 W. F. D. DEAKIN: La montagna più alta - ed. Mursia
1326 A. CLOCCHIATTI: Cammina Frut - ed. Mursia
1327 C. LANDJ: Sappiatelo paesani - ed. Mursia
ROMANZI SOCIALI ECONOMICI POLITICI
21 R. SCOTELLARO: L'uva puttanella - Contadini del sud - ed. Laterza
22 R. IUNGK: Apprendisti stregoni - ed. Einaudi
37 J. F. DENIAU: Il mercato comune - ed. Garzanti
115 M. GORKI: Lenin - Ed. Riuniti
125 C. LEPPOBIANCA: Storia dell'emancipazione femminile - Ed. Riuniti
127 A. GRAMSCI: Antologia degli scritti _ Ed. Riuniti
128 A. GRAMSCI: Antologia degli scritti - Ed. Riuniti
129 J. EATON: Il socialismo nell'era atomica - Ed. Riuniti
130 A. DUBILLIER: Introduzione alla- sociologia - Ed. Riuniti
131 C. FALEONI: La religiosità in Italia - Ed. Riuniti
133 M. DOOM: Il capitalismo - Ed. Riuniti
149 P. GOBETTI: La rivoluzione liberale - ed. Einaudi
159 G. GERMANETTO: Memorie di un barbiere - Ed. Riuniti
160 LONDON: Il tallone di ferro _ ed. Bietti
185 MARX-ENGELS: Manifesto P.C. - ed. Laterza
267 PEYREFITTE: Gli Ebrei - ed. Longanesi
276 G. VERGA: Mastro don Gesualdo _ ed. Mondadori
283 DORSO: Mussolini alla conquista del potere - ed. Mondadori
289 B. SHAW: Guida della donna intelligente - ed. Mondadori
290 B. SHAW: Il credo politico di chiunque - ed. Mondadori
338 P. LISSA: La grande paura - ed. Parenti
376 M. TEODORI: Spagna in ginocchio - Ed. di Comunità
381 G. PARCA: Le Italiane si confessano - ed Parenti
382 A. BERNABEI: Roma stupefacenti - ed. Prenti
393 G. SALVEMINI: Clericali e laici - ed. Parenti
398 E. REITLINGER: Storia della S.S. - ed. Sugar
421 DE MARCHI: Repressione sessuale e oppressione sociale - ed. Sugar
434 G. CESAREO: La condizione femminile - ed. Sugar
435 0. OTTIERI: L'irrealtà quotidiana - ed. Bompiani
442 C. MARX: Il capitale I - Ed. Riuniti
443 C. MARX: Il capitale Il - Ed. Riuniti
444 C. MARX: Il capitale I3 - Ed. Riuniti
445 C. MARX: Il capitale II 1 - Ed. Riuniti
446 C. MARX: Il capitale II 2 - Ed. Riuniti
447 C. MARX: Il capitale III 1 - Ed. Riuniti
448 C. MARX: Il capitale III 2 - Ed. Riuniti
449 C. MARX: Il capitale III 3 - Ed. Riuniti
456 M. HARRINGTON: L'altra America - ed. Il Saggiatore
154 M. HOMPSON: Storia sociale della Rivoluzione Francese - ed. Il Saggiatore
458 G. BIGI: I fatti del 7 luglio - ed. Il Saggiatore
478 H. DE MONTESLANA: 11 caos e la morte - ed. Bompiani
522 R. CARREL: L'uomo questo sconosciuto _ ed. Bompiani
541 ADLER: Dal Kaomintang alle comuni del popolo - Ed. Riuniti
542 M. TWAIN: Il soliloquio di re Leopoldo - Ed. Riuniti
543 F CASTRO: La rivoluzione cubana - Ed. Riuniti
544 V. SPENO: Risorgimento africano - Ed. Riuniti
545 P. LUMUMBA: Libertà per il Congo - Ed. Riuniti
570 N. I. PADVOISKI: Memorie di un rivoluzionario - Ed. Riuniti
571 KRUPSKAIA: La mia vita con Lenin - Ed. Riuniti
575 A. CAMUS: L'uomo in rivolta _ ed. Bompiani
581 E. BIAGI: Cardinali e comunisti - ed. Rizzoli
591 C. BO: Siamo ancora cristiani - ed. Vallecchi
612 W. LIPMAN: La giusta società - ed. Einaudi
613 P. SPRIANO: L'occupazione delle fabbriche - ed. Einaudi
614 D. DOLCI: Inchiesta a Palermo - ed. Einaudi
617 C SNOW: Gli uomini nuovi - ed. Einaudi
654 H. CARR: La morte di Lenin - ed. Einaudi
675 B. BRECHT: Il romanzo da tre soldi _ ed. Riuniti
711 G. C. FERRETTI: Letteratura e ideologia - Ed. Riuniti
713 J. P. SARTRE: Il filosofo e la politica - Ed. Riuniti
716 LABRIOLA: Scritti di politica scolastica - ed. Pontina
721 D. BARRUTI: Memorie di una rivoluzionaria - Ed. Riuniti
723 L. LONGO: Un popolo alla macchia - Ed. Riuniti
724 G. TOTI: Il tempo libero - Ed. Riuniti
725 A. CAVALLARI: La Russia contro Kruscev - ed. Vallecchi
823 MILLS: I colletti bianchi - ed. Einaudi
826 SALVEMINI: Le origini del fascismo in Italia _ ed. Feltrinelli
827 C. BERNARI: Tre operai - ed. Mondadori
829 FIORI: Vita di A. Gramsci - ed. Laterza
841 A. B. ULAM: Lenin e il suo tempo (I) - ed. Vallecchi
842 A. B. ULAM: Lenin e il suo tempo (II) - ed. Vallecchi
867 Marcuse - ed. Feltrinelli
961 C. IEMOLO: Chiesa e stato - ed. Einaudi
1015 P. SECCHIA: L'azione svolta dal partito comunista durante la guerra - ed. Feltrinelli
1019 H. MARCUSE: L'autorità e la famiglia - ed. N. Politecnico
1026 I. SEGER: La sociologia moderna illustrata - ed. Rizzoli
1034 A. LONDON: La confessione - ed. Garzanti
1035 J. GUILLEMARIZ: Storia del partito comunista cinese 1921-49ed. Feltrinelli
1037 L. GUARNASCHELLI: Sud Africa - sulla pelle dei Bantùed. Vangelista
1038 B. CRIMI- U. LUCAS: Guinea Bissau - ed. Vangelista
1039 REGINI-REYNIENI: Lotte operaie e organizzazione del lavoro - ed. Marsilio
1040 S. TULINO: Il Che in Bolivia - L'altro diario - ed. Feltrinelli
1041 A. FRESCAROLI: La Ghepeù e la N.K.V.D. - ed. De Vecchi
1042 E. FORCELLA: Il potere militare in Italia - ed. Laterza
1044 M. MURRIGADE: Cristo riscoperto - ed. Rusconi
1045 P. TUMIATI: Il petrolio e gli arabi - ed. Longanesi
1046 J. BOOK: Dalla N.E.P. al socialismo - ed. Longanesi
1059 J. PELIKAN: Congresso alla macchia - ed. Vallecchi
1060 C. VOGEL: Al Fatah - ed. Vangelista
1061 L. POLIAKOV: Dall'antisionismo all'antisemitismo - ed. Nuova
Italia
1062 M. ROJAS-RODRIGUEZ: Tania la guerrigliera - ed. Feltrinelli
1063 MUSOLINI: Lo sciopero spontaneo di massa - ed. R. Luxemburg
1082 G. GURVITCH: Le classi sociali - ed. Città nuova
1128 R« GARAUDY: Il testamento di Varga - ed. Mondadori
1129 G. ROUSSIER: Piccolo mondo assassino - ed. Mondadori
1130 M. LODI: Il paese sbagliato - ed. Einaudi
1282 S. CACCIAPUOTI: Storia di un operaio napoletano - ed. Riuniti
1321 G. AMENDOLA: Lettere a Milano - ed. Riuniti
1322 C. RAVERA: Diario di trent'anni 1913-43 - ed. Riuniti
1323 G. CABRINI: Un uomo chiamato Pietro Valpreda - ed. Riuniti
1324 H. MARCUSE: Controrivoluzione e rivolta - ed. Riuniti
1376 P. NERUDA: Incitamento al Nixoncidio - ed. Riuniti
1415 M. FALLACI: Dalla parte dell'ultimo - ed. Riuniti
1416 I. INVERNIZZI: Il carcere come scuola di rivoluzione - ed. Riuniti
1455 L. GRUPPI: Togliatti e la via al socialismo - ed. Riuniti
1456 E. SANTERELLI: Dalla monarchia alla repubblica - ed. Riuniti
1457 A. RIOSA: Lezioni di storia del movimento operaio - ed. Riuniti
1458 E. SANTERELLI: Fascismo e neofascismo - ed. Riuniti
1461 S. CICHI: La donna esclusa - ed. Riuniti
TEATRO ARTE POESIA

1 G. PARINI: Poesie - 'ed. Bietti
2 0. WILDE: L'importanza di essere onesto - ed. Rizzoli
6 SHAKESPEARE: Re Enrico IV - ed. Einaudi
8 M. L. SPAZIANI: Il gong - ed. Mondadori
25 P. NERUDA: Poesie - Acc. Editori
29 B. BRECHT: L'opera da tre soldi - ed. Einaudi
30 B. BRECHT: I giorni della comune - ed. Einaudi
31 C. GOLDONI: Il servitore di due padroni - ed. Einaudi
32 W. SHAKESPEARE: Amleto - ed. Einaudi
38 H. W. D. J. JANSON: Storia della pittura - ed. Garzanti
46 G. LEOPARDI: Diario d'amore - ed. Sonzogno
48 C. PORTA: Poesie di Carlo Porta - ed. Feltrinelli
49 C. PORTA: Poesie di Carlo Porta - ed. Feltrinelli
69 G. LEOPARDI: Pensieri - ed. Mondadori
79 T. PIGNATTI: Tiepolo - ed. Mondadori
95 L. PIRANDELLO: Maschere nude (Diana e la tuda - Bella vita)
- ed. Mondadori
96 L. PIRANDELLO: Maschere nude (Tutto per bene - Come prima meglio di prima) - ed. Mondadori
97 L. PIRANDELLO: Maschere nude (Trovarsi - Questa sera si recita a soggetto) - ed. Mondadori
98 L. PIRANDELLO: Maschere nude (La signora Morii uno e due - All'uscita - L'imbecille - Cecè) - ed. Mondadori
99 L. PIRANDELLO: Maschere nude (La vita che ti diedi - Ciascuno a modo suo) - ed. Mondadori
100 L. PIRANDELLO: Maschere nude (Vestire gli ignudi - L'altro figlio - L'uomo dal fiore in bocca) - ed. Mondadori
101 G. D'ANNUNZIO: La fiaccola sotto il moggio - ed. Mondadori 102 G. D'ANNUNZIO: La figlia di Iorio - ed. Mondadori 103
DI GIACOMO: Assunta Spina - ed. Mondadori 104
Il Jazz _ ed.
7
HOCHUTH: Il vicario - ed. Feltrinelli
637 A. ARBASINO: Grazie per le magnifiche rose - ed. Feltrinelli
653 MAJAKOVSKIJ: Poemi - Ed. Riuniti
673 JAQUET PREVET: Poesie - ed. Guanda
695 MILLER: Dopo la caduta - ed. Einaudi
734 L. LANWILLE: Letteratura negra I - Ed. Riuniti
735 L. LANWILLE: Letteratura negra II - Ed. Riuniti
73'7 N. HIKMET: Teatro - Ed. Riuniti
797 G. FIOCCO: Pittura toscana del 400 - ed. Ist. de Agostini
954 R. ALBERTI: Il poeta nella strada - ed. Mondadori
1116 G. BERTO: Anonimo veneziano - ed. Rizzoli
1204 GIRAUDOUX: La pazza di Chaillot - ed. Einaudi
1208 B. BRECHT: Il signor Puttinella e il ...ecc - ed. Einaudi
1209 B. BRECHT: L'anima buona di Servan - ed. Einaudi
1212 SHAW: Candida - ed. Rizzoli
1276 H. BECQUE: La parigina - ed. Rizzoli
Inchieste Narrativa Viaggi Spionaggio
124 M. C. DUOSO: Venezuela O.K. - Ed. Riuniti
144 R. NIMIAR: Giovani turisti - ed. Dall'Albero
326 D. VISE-T. B. ROSS: L'U 2 - ed. Longanesi
349 D. BUZZATI: Il colombre - ed. Mondadori
350 M. BELLONCI: Pubblici segreti - ed. Mondadori
351 G. ARPINO: Un'anima persa - ed. Mondadori
352 M. CORTI: Il ballo dei sapienti - ed. Mondadori
353 P. ADLER: Case chiuse - ed. Mondadori
394 L. PICARDI: Viaggio in Cina - ed. Parenti
397 E. STERPA: Un italiano allo specchio - ed. N.E.I.
403 RICCARDI: Tacchi a spillo - ed. Baldini-Castoldi
416 M. M. FERRARI: Cronaca di vita italiana - Ed. Riuniti
419 D. J. COOK: Mani in alto - ed. Lerici
429 J. DORUBERG: Germania schizofrenica - ed. Lerici
480 P. QUET: La guerra fu vinta in Svizzera - ed. Sugar
481 F. COLOMBO: Invece della violenza - ed. Bompiani
583 E. MICHELET: La cancrena - ed. Einaudi
610 G. GAMBINI: Sotto il cielo di Russia - ed. Einaudi
624 M. FERRARA: Mal di Russia - ed. L. da Vinci
632 R. JUNGK: La coscienza al bando - ed. Einaudi
691 A. DOZIANO: La scuola dell'Unione Sovietica - ed. Feltrine111

760 P. HORT: Ciò che ho visto nel mondo - ed. Martello
778 G. PIOVENE: Viaggio in Italia: ed. Mondadori
779 A. MOSCOW: La Russia degli zar - ed. Mondadori
795 ARTIMPORT: Da una Cina all'altra - ed. Parigi
840 BOUTBOUL: La sovrappopolazione - ed. Longanesi
845 C. E. GADDA: Eros e Priapo - ed. Garzanti
850 J. HENSEY: Fino a Hiroscima - ed. Longanesi
854 MORAVIA: La rivoluzione culturale in Cina - ed. Bompiani
864 0. BENKOVSKIJ: La spia Benkovskij - ed. Mondadori
878 E. MILLER: Primavera nera - ed. Feltrinelli
879 V. BUDINI: La scuola si diverte - ed. Feltrinelli
883 E. S. CONNELL: Diario di uno stupratore - ed. Feltrinelll
902 N. MAILER: Perchè siamo nel Vietnam - ed. Mondadori
905 S. BARLAY: Virtù sessuale - ed. Feltrinelli
921 G. PERFtAULT: L'orchestra rossa - ed. Bompiani
925 A. SAUBIRON: Sulla sua pelle - ed. Mondadori
926 Guida alla Lombardia misteriosa - ed. Mondadori
726 I. McGOVERN: Operazione Crossbow e Owerast - ed. Mursia
736 R. M. KENNA: La San Pablo - ed. Mondadori
930 C. PALLEMBERG: Le finanze del Vaticano - ed. Palazzi
933 T. DE MARCHI: Inumane vite - ed. Sugar
938 HEINSE: Ardinghello - ed. Sugar
942 La questione della pillola - ed. Mursia
945 Cristianesimo e Marxismo - ed. Mondadori
944 M. MELLINI: Così annulla la Sacra Rota - ed. Sam-Savel
946 I. SIMONS: Discorso sull'infallibilità - ed. Mondadori
947 D. MacDONALD: Controamerica - ed. Rizzoli
962 I. FRAZER: Il ramo d'oro I - ed. Boringhieri
963 I. FRAZER: Il ramo d'oro II - ed. Boringhieri
964 I. FRAZER: Il ramo d'oro IH - ed. Boringhieri
974 V. MANTOVANI: La diavolessa - ed. Rizzoli
983 C. ROCHEFORT: Primavera al parcheggio - ed. Bompiani
993 MARTINELLI: Sifar - ed. Mursia
995 A. ROSSI: La festa dei poveri - ed. Laterza
996 L. UGOLINI: Regina Coeli - ed. Ceschina
1012 Papillon
1013 B. W. TUCHMAN: Dall'Expo a Serayevo - ed. Mondadori
1016 M. DE MAURO: Sette giorni e mezzo di fuoco a Palermo - ed.
Andò
1017 SAMONA-SAVELLI: La strage di stato ed. Andò
1018 A. NATTA: Le ore di Yalta - Ed. Riuniti
1043 L. ROSAIA: Anonima mutuati - ed. Mondadori
1055 J. McGINNES: Come si vende un presidente - ed. Mondadori
1058 SOLZENITSYN: Il primo cerchio - ed. Mondadori
1104 J. FOWLES: La donna del tenente francese - ed. Mondadori
1106 MORAVIA: Racconti romani - ed. Bompiani
1107 MORAVIA: Nuovi racconti romani - ed. Bompiani
1111 G. E. LURAGHI: Due milanesi alle piramidi e altre due storie del Pepp - ed. Mondadori
1112 D. BUZZATI: Sessanta racconti - ed. Mondadori
1138 CALLEJ: Il tenente Callej - ed. Rizzoli
1148 ORI: I faraoni di Milano - ed. Settedenari
1149 STUCHI: L'impero segreto _ ed. Rizzoli
1159 J. HERSEY: Incidente al motel - ed. Longanesi
1169 SALVI: L'oro del Rodano - ed. Rizzoli
1170 ATTARDI: L'erede selvaggio - ed. Rizzoli
1192 MARGHIERI: Le educande - ed. Vallecchi
1197 MUSIL: L'uomo senza qualità I - ed. Einaudi
1198 MUSIL: L'uomo senza qualità II - ed. Einaudi
1205 JOYCE: L'uomo di Dublino - ed. Dall'Oglio
1155 SILONE: Fontanamara - ed. Mondadori
1214 L. FROBENIUS: Il decamerone nero - ed. Rizzoli
1240 E. PATTI: Roma dolce e amara - ed. Bompiani
1241 A. PATACCO: Joe Petrosino - ed. Mondadori
1243 F. BIANCO: Droga di classe - ed. La Nuova Italia
1244 F. BIANCO: Droga perchè e soprattutto che fare - ed. Sansoni
1333 J. ASIMOV: La porta sul futuro - ed. Sansoni
1336 C. BEZZOLA: I delitti della camera chiusa - ed. Mondadori
1375 A. RINAPOLI: Sfida al pianeta - ed. Mondadori
1396 A. CHRISTIE: Miss Marple: l'indagine è il mio peccato - ed. Mondadori
1397 C. WOOLRICH: Apocalisse gialla - ed. Mondadori
1398 P. MAAS: Serpico - ed. Mondadori
1339 R. BORNICHE: Flic Story - ed. Mondadori
1400 C. MANZONI: Chico spara tre volte - ed. Mondadori
1464 STRUGATSKI: La seconda invasione dei marziani - ed. Muridadori
1245 L. CECCHINI: Al Capone - ed. De Vecchi
1246 L. FORSYTH: Il giorno dello sciacallo - ed. Mondadori
1247 M. DALTON: Gli uomini che dirigono - ed. E. Angeli
1281 H. STANDEN: La mia prigionia tra i cannibali - ed. Longanesi
1313 J. C. MASTERMON: Il doppio gioco della spia - ed. Longanesi
1314 P. SALINGER: Su istruzione del mio governo - ed. Longanesi
1315 LAWRENCE-P. WILLIAM: Piano col bisturi - ed. Longanesi
1316 P. MAAS: La mela marcia - ed. Longanesi
1317 V. GORRESIO: Il papa e il diavolo - ed. Longanesi
1316 W. A. McCOY: La politica dell'eroina - ed. Longanesi
1334 E. FERRERO: La mala Italia - ed. Rizzali
1335 L. IANNUZZI: Lucky Luciano - ed. Bompiani
1370 E. PATTI: Quartieri alti - ed. Bompiani
1371 M. TOBINO: Libere donne di Mogliano - ed. Bompiani
1372 D. BUZZATI: La boutique del mistero - ed. Bompiani
1409 S. ZAVOLI: I figli del labirinto - ed. Bompiani
1410 N. SALVALAGGIO: Italia come non detto - ed. Bompiani
1411 G. GASPERINI: Siamo in famiglia - ed. Bompiani
1412 J. BONDAREV: La neve calda - ed. Bompiani
1413 V. BYKOV: Gli ultimi tre giorni - ed. Bompiani
1414 G. MARKOV: La famiglia Strogov - ed. Bompiani
1423 G. ARPINO: Racconti di vent'anni - ed. Bompiani
1424 A. VIGEVANI: Fine delle domeniche - ed. Bompiani
1425 L. COMPAGNONE: Ballata e morte di un capitano del popoloed. Bompiani
1426 S. NIEVO: Il prato in fondo al mare - ed. Bompiani
1439 M. PRISCO: Punto franco - ed. Bompiani
1373 G. FERRI: Un quarto di donna - ed Mursia
1371 G. DUSI: Il gallo rosso - ed. Mursia
1421 G. ANDREOTTI: Ore 13, il ministro deve morire - ed. Mursia
1462 R. GERVASIO: Casanova - ed. Mursia
CLASSICI FILOSOFIA
59 G. BOCCACCIO: Decamerone - ed. Bietti
62 M. CERVANTES: Don Chisciotte della Mancia - ed. Mondadori
63 M. CERVANTES: Don Chisciotte della Mancia - ed. Mondadori
78 R. ROLAND: J. J. Rousseau - ed. Mondadori
83 ESCHILO: L'Orestea - ed. Mondadori
116 R. CERE': L'ateismo moderno - ed. Garzanti
143 B. RUSSEL: Perché non sono cristiano - ed. Longanesi
274 OMERO: Odissea - ed. Paravia
291 VOLTAIRE: Dizionario filosofico - ed. Mondadori
329 B. RUSSEL: Misticismo e logica - ed. Longanesi
392 A. LABRIOLA: Appunti sul problema dell'ateismo - ed. Parenti
422 M. M. PONTY: Umanesimo e terrore e le avventure della dialettica - ed. Sugar
424 S. DE BEAUVOIR: Per una morale dell'ambiguità - ed. Sugar
453 G. VIGORELLI: Il gesuita proibito - ed. Il Saggiatore 8
455 E. PACI: Funzione della scienza e significato dell'uomo - ed. Il Saggiatore
588 G. AENDERS: Essere o non essere Hiroshima Nagasaki - ed. Einaudi
592 F. ENGELS: L'origine della famiglia - Ed. Riuniti
635 N. WILDIENS: Introduzione a Tailard de Chardin - ed. Bompiani
764 D. ALIGHIERI: La divina commedia - ed. Epoca
771 G. PAVATESI: Semantica dell'eufemismo - ed. Giappichelli
1183 CHIARA: Con la faccia per terra - ed. Mondadori
1273 J. AUSTEN: Emma - ed. Rizzoli
1274 J. AUSTEN: Persuasione - ed. Rizzoli
1275 J. AUSTEN: Senno e sensibilità - ed. Rizzoli
1278 DE SANTIS: Storia della letteratura italiana I - ed. Einaudi
1279 DE SANTIS: Storia della letteratura italiana II - ed. Einaudi
Diari Saggistica Carteggi Biografia

55 F. KAFKA: Lettera al padre - ed. Il Saggiatore
84 A. MAUROIS: Voltaire - ed. Mondadori
114 A. GRAMSCI: Lettere dal carcere - Ed. Riuniti
166 Q. GAMBINI: Il vecchio e il giovane - ed. Mondadori
167 L. PRETI: Giovinezza, giovinezza - ed. Mondadori
368 J. BALDWIN: La prossima volta il fuoco - ed. Feltrinelli
452 J. P. SARTRE: Le parole - ed. Il Saggiatore
594 M. DE MICHELI: Scritti di Picasso - ed. Feltrinelli
595 H. PERRIN: Vita di un prete operaio - ed. Einaudi
597 C. CHESMANN: Cella 2455, braccio della morte - ed. Rizzoli
605 G. ANDERS: Essere o non essere - ed. Einaudi
616 V. LEDUC: La bastarda - ed. Feltrinelli
639 N. KOSTERINA: Diario 1931-1941 - Ed. Riuniti
699 C. PAVESE: Il mestiere di vivere - Einaudi
706 R. DE GASPERI: De Gasperi uomo solo - ed. Einaudi
708 C. CHAPLIN: La mia autobiografia - ed. Einaudi
709 S. ALLILIEVA: Venti lettere ad un amico - ed. Mondadori
733 F. GILOT: Vita con Picasso - ed. Garzanti
756 M. POLO: Il milione - ed. Mursia
765 S. PELLICO: Le mie prigioni - ed. A.M.Z.
896 Kennedy - ed. Rizzoli
911 S. P. D'ASSAC: Salazar - ed. Il Borghese
917 Diario del Che in Bolivia - ed. Feltrinelli
929 C. BARNARD: Una vita - ed. Mondadori
987 H. SUYIN: Un fiore mortale - ed. Bompiani
1007 BEAUVOIR: Una donna spezzata - ed. Einaudi
1036 0. LATTIMORE: La frontiera - ed. Einaudi
1137 SHEENAN: I documenti del Pentagono - ed. Garzanti
1154 MEKTON: Io e la ghestapo - ed. Garzanti
1166 D. MORRIS: Il prigioniero del sesso - ed. Mondadori
1167 MAILER: Gli animali questi peccatori - ed. Mondadori
1183 CHIARA: Con la faccia per terra - ed. Mondadori
1201, PROUST: Alla ricerca del tempo perduto... ecc. - ed. Einaudi
1258 E. ERIKSON: La verità di Gandhi - ed. Feltrinelli
1259 G. MORELLI: Hernandez - ed. Il Castoro
1260 SAPIR: Il linguaggio - ed. Einaudi
1261 G. MANNIN: Teoria e storia della traduzione - ed. Einaudi
1262 G. C. LEPSCHY: La linguistica strutturale - ed. Einaudi
1263 P. SZOUDI: Teoria del dramma moderno - ed. Einaudi
1277 A. PERACI: La marcia su Roma - ed. Rizzoli
1280 LA PIERRE: Gerusalemme Gerusalemme - ed. Mondadori
1284 R. BATTAGLIA: Nuove lettere al direttore - ed. Rizzoli
1293 DON WARD: America, cowboys - ed. Cepim
1328 G. PORCA: Voci dal carcere femminile - ed. Cepim
1329 L. MILANI: Lettere alla mamma - ed. Cepim
1331 K. WOGENBACH: Biografia della giovinezza - Kafka - ed. Cepim
1337 V. PAPPALETTERA: Nei lager c'ero anch'io - ed. Mursia
1338 SADE: Diario inedito - ed. Rizzoli
1427 C. SILVA: Vengo dalla Siberia - ed. Rizzoli
1450 I. BERGMAN: Scene di vita coniugale - ed. Rizzoli
DIDATTICI
763 774 775 Vocabolario di lingua italiana
LUGANI-ARISTANI: Meravigliosa Italia - Marche - ed. Aristea
LUGANI-ARISTANI: Meravigliosa Italia - Sicilia - ed. Aristea 776
Meravigliosa Italia - Sardegna - ed. Aristea
STORIA
19 A. TASCA: Nascita e avvento del fascismo
20 A. TASCA: Nascita e avvento del fascismo
40 P. PASCAL: Storia della Russia - ed. Garzanti
41 G. CARROCCI: Storia del fascismo - ed. Garzanti
42 U. DETTORE: Storia d'Italia - ed. Garzanti
43 U. DETTORE: Storia d'Italia - ed. Garzanti
44 U. DETTORE: Storia d'Italia - ed. Garzanti
45 U. DETTORE: Storia d'Italia - ed. Garzanti
398 E. REITLINGER: Storia delle S.S. - ed. Sugar
589 G. LEFEBVRE: La rivoluzione francese - ed. Einaudi
593 L. O. LISSAGARAY: Storia della comune - Ed. Riuniti
655 G. TREVISIANI: Storia d'Italia I - ed. La Pietra
656 G. TREVISIANI: Storia d'Italia II - ed. La Pietra
657 Storia della Repubblica di Salò - ed. Einaudi
658 L. L. TROTSKI: Storia della rivoluzione russa - ed. Sugar
668 V. L. SHIRER: Storia del III Reich - ed. Einaudi
797 Autobiografia del fascismo - ed. La Pietra
836 I. MONTANELLI: Storia dei Greci - ed. Rizzoli
837 I. MONTANELLI: Storia di Roma - ed. Rizzoli
838 I. MONTANELLI: L'Italia dei secoli bui - ed. Rizzoli
859 F. MARTINELLI: L'inquisizione spagnola - ed. De Vecchi
991 B. VIGEZZI: Da Giolitti a Salandra - ed. Vallecchi
992 M. BELLONCI: Lucrezia Borgia - ed. Mondadori
1264 T. MOMMSEN: Storia di Roma I - ed. Dall'Oglio
1265 T. MOMMSEN: Storia di Roma II - ed. Dall'Oglio
1266 T. MOMMSEN: Storia, di Roma III - ed. Dall'Oglio
1267 T. MOMMSEN: Storia di Roma IV - ed. Dall'Oglio
1268 T. MOMMSEN: Storia di Roma V - ed. Dall'Oglio
1269 T. MOMMSEN: Storia di Roma VI - ed. Dall'Oglio
1270 T. MOMMSEN: Storia di Roma - ed. Dall'Oglio
1271 T. MOMMSEN: Storia di Roma - ed. Dall'Oglio
1422 C. SPIEL: Uomo mangia uomo - ed. Dall'Oglio
1459 LAWICK-GOODALL: Storia dell'uomo - ed. Dall'Oglio
1460 PINELLI-QUILICI: L'alba dell'uomo - ed. Dall'Oglio
SESSUALE
L. LEVI: L'educazione sessuale - Ed. Riuniti
V. O. BERTA: Demografia e controllo delle nascite - Ed. Riuniti
KIMSEI: Rapporto Kimsei: Il comportamento sessuale dell'uomo - ed. Bompiani
KIMSEI: Rapporto Kimsei: Il comportamento sessuale della donna - ed. Bompiani
KRAFFT-EBING: Psicopatia sessuale - ed. Mediterranea
P. KOLOSIMO: Psicologia dell'Eros - ed. Rizzoli
E. JOHNSON: L'atto sessuale nell'uomo e nella donna - ed.
Feltrinelli
- ed. Liguori
R. MIGLIORINI: La terra e le sue risorse II - ed. Liguori
R. MIGLIORINI: Gli uomini e la terra - ed. Liguori
R. MIGLIORINI: La terra e gli uomini - ed. Liguori
1272 M. MAFFI: La cultura underground - ed. Laterza
Pianeta proibito - ed. Laterza
YOUNG: La repressione dell'Eros - ed. Feltrinelli
UBALDINI: Kama Sutra - ed. Astrolabio
D. R. REUBEN: Quello che avreste voluto sapere sul sessoed. Sansoni
D. R. REUBEN: Ogni donna può - ed. Sansoni
SCIENTIFICI TECNICI
56 L. CAMBI: Le grandi conquiste della chimica industriale - ed. Rai Ital.
66 P. DE KRUIF: Lotta per la vita - ed. Mondadori
70 B. DE HAAN: Psicologia degli animali - ed. Mondadori
71 E. E. LEVINGER: Albert Einstein - ed. Mondadori
93 G. GAMOV: L'energia atomica - ed. Mondadori
119 C. P. SWANSON: La cellula vivente - Ed. Riuniti
120 A. CUNY: Albert Einstein e la fisica moderna - Ed. Riuniti
122 0. FESENKOV: L'universo - Ed. Riuniti
135 T. GAGARIN: La via del cosmo - Ed. Riuniti
141 G. LAUZUN: La psicoanalisi - Ed. Riuniti
158 G. B. RUNIER: Che cos'è la relatività - Ed. Riuniti
163 A. FREUD: Psicoanalisi e bambini - ed. Mondadori
216 E. GIUPPONI: Il chirurgo allo specchio - ed. Hoepli
345 COMINELLI: Elementi di algebra - ed. Signorelli
461 BAULMER: Alla ricerca della pillola magica - ed. BaldiniCastoldi
470 E. COOPER: Alla scoperta della chimica - ed. Feltrinelli
472 C. E. GIUNTI: Tavole di mineralogia - ed. Marzocco
493 ADLER: Come pensano le macchine - ed. Bompiani
573 V. I. LEVANTOVSKI: Dagli Sputnik al pianeta artificiale - Ed. Riuniti
602 CERAM: Le civiltà sepolte - ed. Einaudi
623 A. FREUD: Psicoanalisi - ed. Astrolabio
667 E. GIUPPONI: La chirurgia - ed. Salani
674 F. W. LANE: Quando gli elementi si scatenano - ed. Martelli
720 MAKARENKO: Poema pedagogico - Ed. Riuniti
755 D'ALESSANDRO: Chimica e mineralogia - ed. Mondadori
761 J. OH: Il mondo dell'impossibile - ed. Martello
773 R. MOORE: L'avventura della terra nel tempo - ed. Martello
806 Le grandi scoperte della medicina - ed. Mondadori
1194 SIGNORELLI: Nel mondo allucinante degli Etruschi - ed. Sugar
1332 P. MAFFEI: Al di là della luna - ed. Sugar
834 FENAROLI-TOSCO: I funghi - ed. Martello
950 bis M. ROSSI: Le macchine utensili I - ed. Hoepli
951 bis M. ROSSI: Le macchine utensili II - ed. Hoepli
952 bis M. ROSSI: Le macchine utensili III - ed. Hoepli
953 bis E. RINALDI: Saldatura dei metalli - ed. Hoepli
954 bis E. RINALDI: Problemi risolti di meccanica generale - ed. Hoepli
955 bis M. SPELUZZI: Disegno di macchine - ed. Hoepli
956 bis R. MONTELEONE: Medicina d'urgenza I - ed. Hoepli
957 bis GUZZONI: Gli acciai speciali - ed. Hoepli
960 bis R. R. MAYER: Manuale organizzazione-direzione produzione industriale - ed. Kompas
39 L. GEYMONAT: Il pensiero scientifico - ed. Garzanti
828 BENEROLO: Introduzione all'architettura - ed. Laterza
967 Enciclopedia scientifica e tecnica I - ed. Garzanti
968 Enciclopedia scientifica e tecnica II - ed. Garzanti

961 bis W. R. FUCHS: La cibernetica illustrata - ed. Rizzoli
1132 G. U. BOSELLI: Vene varicose e varici - ed. De Vecchi
1133 L. BUSINCO: L'impotenza, cause e rimedi - ed. B.M.D.
1134 L. BUSINCO: Le malattie veneree - ed. B.M.D.
1251 F. DE BARTOLOMEIS: Il bambino dai 3 ai 6 anni e la nuova scuola infantile - ed. La Nuova Italia
1252 C. BRENNER: Breve corso di psicanalisi - ed. Martinelli
1253 L'INDZEY: Teorie della personalità - ed. Boringhieri
RELIGIONE MITOLOGIA
712 A. DOMINI: Lineamenti di storici e religioni - Ed. Riuniti
719 A. BEVILACQUA: Pio XII - Ed. Riuniti
831 F. HEILER: Storia delle religioni II - ed. Sansoni
832 GALLINA: La bibbia del bambino I - ed. Salina
833 GALLINA: La bibbia del bambino II - ed. Salina
876 KERENI: Gli dei e gli eroi della Grecia I - ed. Saggiatore
877 KERENI: Gli dei e gli eroi della Grecia II - ed. Saggiatorè
UMORISTICI SATIRICI
460 JARIER: Jahier - Opere - ed. Vallecchl 1115 G. MOSCA: Racconti sospesi in aria - ed. Rizzoli
568
636
CALVINO: Le cosmicomiche - ed. Einaudi 1339 G. MOSCA: L'arte d'amare - Ovidio - ed. Rizzoli
SIMILI: Abbasso Roma - ed. Rizzoli 1340 G.
I dialoghi - Luciano - ed. Rizzoli
Le satire di Ovidio - ed. Rizzoli 1092
641 ZOSCENKO: Le api e gli uomini - Ed. Riuniti 1341
VOJONOVIC: La storia straordinaria del soldato Conlcin -
Dicono di lei - ed. Rizzoli ed. Garzanti
Il secondo tragico libro di Fantozzi - ed. Rizzoli
GIALLI FANTASCIENZA
53 B. APPEL: Vita e morte di un duro - ed. Parenti
54 E. REID: La mafia - ed. Parenti
136 S. C. DOYLE: Il ritorno di Sherlok Holmes - ed. Mondadori
137 S. C. DOYLE: Le memorie di Sherlok #Iolmes - ed. Mondadori
222 D. GOODIS: Squadra notturna - ed. Mondadori
223 S. GARDNER: PERRY MASON e l'ereditiera scomparsa - ed. Mondadori
224 E. QUEEN: Lo zio buon'anima - ed. Mondadori
225 E. LANHAN: Il gioco della verità - ed. Mondadori
251 C. S. LEVIS: Lontano dal pianeta silenzioso - ed. Mondadori
266 T. CAPOTE: A sangue freddo - ed. Garzanti
383 W. BIXLEY: Colpevole o innocente - ed. Parenti
384 B. TURKUS: Anonima assassini - ed. Parenti
385 R. HARRISON: Almanacco criminale - ed. Parenti
386 A. J. SMITH: La città del sindacato - ed. Parenti
387 J. E. ANDETT: La vera storia di Blochie Andett - ed. Parenti
388 H. MATUSOV: Falso testimone - ed. Parenti
389 A. ADAMOV: L'affare dei variopinti - ed. Parenti
390 R. FABIAN: Londra al buio - ed. Parenti
405 ED REID: La mafia - ed. Parenti
406 PRALL-MOCKRIDGE: Questi è Costello - ed. Parenti
407 PRALL-MOCKRIDGE: Associazione a delinquere - ed. Parenti
408 KADTING-KARTER: I bassifondi del porto - ed. Parenti
409 J. F. DINNEL: La città del crimine - ed. Parenti
410 IL E. WILSON: Ho rubato 16.000.000 - ed. Parenti
466 D. ORGIL: Un uomo al buio - ed. Feltrinelli
467 R. CHANDLER: Otto storie inedite - ed. Feltrinelli
492 GEORGE: Il dottor Stranamore - ed. Bompiani
559 COULTER: La spia che uscì dal mare - ed. Longanesi
587 N. GENTILE: Vita di capomafia - Ed. Riuniti
766 P. MUNI: L'ora dell'indagine - ed. Le Pleiadi
767 G. GRIMALDI: La grande verità - ed. Le Pleiadi
768 BRAUW: L'occhio della giustizia - ed. Le Pleiadi
770 GRIMALDI: E' soltanto una tempesta - ed. Le Pleiadi
802 M. G. WELLS: La macchina del tempo - ed. Mursia
873 C. MANZONI: Ti faccio un occhio nero - ed. Rizzoli
874 C. MANZONI: Che pioggia di sberle bambola - ed. Rizzoli
875 VAN DINE: Philo Vance - ed. Mondadori
882 A. DE MONDIARGUS: Il musco nero - ed. Bompiani
907 SIMENON: Il trasloco - ed. Mondadori
934 P. KOLOSIMO: Ombre sulle stelle - ed. Sugar
935 P. KOLOSIMO: Non è terrestre - ed. Sugar
936 P. KOLOSIMO: Il pianeta sconosciuto - ed. Sugar
937 P. KOLOSIMO: Terra senza tempo - ed. Sugar
1009 FRUTTERO-LUCENTINI: Il dio del 36. piano - ed. Mondadori
1010 A. C. CLARKE: 2001 Odissea nello spazio - ed. Longanesi
1064 M. SPILLANE: Il fattore delta - ed. Garzanti
1102 S. DUREL: Fino all'ultima spia - ed. Mondadori
1103 A. A. FAIR: Investigatori privati - ed. Mondadori
1139 COLLINS: La pietra di luna - ed. Mursia
1140 LINDGREN: Kalle Blowkvist il grande investigatore - ed. Vallecchi
1141 GARNER: Lo zoo di Mason - ed. Mondadori
1142 SIMENON: Tutte le opere di Simenon - ed. Mondadori
1143 O. D. BUONO: I figli di mamma santissima - ed. Mondadori
1195 KOLOSIMO: Navi nella preistoria - ed. Sugar
1285 E. WALLACE: I giusti e la loro legge - ed. Mondadori
1286 McBAIN: Quelli dell'87° distretto - ed. Mondadori
1287 0. DEL BUONO: Le copie infernali - ed. Mondadori
1288 P. CHENEY: Lemmy Caution - ed. Mondadori
1289 FRUTTERO-LUCENTINI: L'ombra del 2000 - ed. Mondadori
1290 FRUTTERO-LUCENTINI: Il passo dell'ignoto - ed. Mondadori
SPORTIVI MANUALI
51 A. GHIRELLI: Storia del calcio in Italia - ed. Einaudi
134 ANDRE: In casa riparo tutto io - ed. Bietti
300 ANDRE: Riparatevi l'auto da soli - ed. Bietti
354 T. BURNARD: Piccola enciclopedia della pesca - ed. C. del Duca
799 M. ALBERTORELLI: La pesca in 12 lezioni - ed. De Vecchi
855 C. BRIGHENTI: Guida pratica alla caccia - ed. De Vecchi
857 M. ALBERTORELLI: Guida pratica alla pesca - ed. De Vecchi
965 M. ALBERTORELLI: Guida alla formazione biblioteca pubblica e privata - ed. Einaudi
966 U. PASQUINELLI: A.B.C. degli scacchi - ed. Hoepli
962 bis F. A. RUBINI: I francobolli - ed. Sansoni

1283 0. CURTI: Modelli navali - ed. Mursia
ROMANZI RAGAllI AVVENTURE
52 T. HEYERDAH: Kon-Tiki - ed. Martello
87 G. RENARD: Pel di carota - ed. Mondadori
94 C. COLLODI: Le avventure di Pinocchio - ed. Mondadori
253 G. ORWELL: La fattoria degli animali - ed. Mondadori
404 B. LANCASTER: I lunghi coltelli - ed. Baldini-Castoldi
419 D. T. COOK: Mani in alto - ed. Lerici
523 P. L. TRAVERS: La volpe alla mangiatoia - ed. Bompiani
526 K. MAY: La fattoria nel deserto - ed. Bompiani
52'7 F. MOLINAR: I ragazzi della via Pal - ed. Bompiani
528 B. TECCHI: Storie di bestie - ed. Bompiani
529 S. EXUPERY: Il piccolo Principe - ed. Bompiani
530 L. LIUTANG: La vita nella vecchia Cina - ed. Bompiani
534 A. MANZI: Orzowei - ed. Bompiani
626 C. CARROL: I pascoli d'oro - ed. Baldini-Castoldi
748 W. TILMAN: Himalaia del Nepal - ed. Baldini-Castoldi
749 FENILAELT: Le avventure di Pulcinella - ed. Salani
750 FENILAELT: La vittoria di Ivan - ed. Salarli
751 OURLIAC: Rosolino e Mustafà - ed. Salani
752 GIRAUD: Il signor Tito poliziotto privato - ed. Salani
753 M. TWAIN: Il principe e il povero - ed. Mursia
757 J. LONDON: Il richiamo della foresta - ed. Mursia
758 J. LONDON: Zanna bianca - ed. Mursia
759 M. TWAIN: Le avventure di Tom Sawyer - ed. Mursia
780 P. PIERONI: Uomini coraggiosi - ed. Vallecchi
781 B. LIBERIO: I prigionieri del Caucaso - ed. Vallecchi
782 P. PIERONI: Carovana verso il West - ed. Vallecchi
783 P. PIERONI: Territorio Apache - ed. Vallecchi
790 O. LA FORGE: Il mondo degli indiani - ed. Mondadori
791 GRODARI: La freccia azzurra - Ed. Riuniti
794 P. PIERONI: I grandi capi indiani - ed. Vallecchi
800 T. GAUTIER: Capitan Fracassa - ed. Girotondo
152 A. DUMAS: I tre moschettieri - ed. Mondadori
801 A. DUMAS: Vent'anni dopo - ed. Capitol
803 J. VERNE: Il giro del mondo in 80 giorni - ed. Mursia
804 H. MELVILLE: Moby Dik - ed. Mursia
805 G. C. CROCE: Bertoldo, Bertoldino, Cacasenno - ed. Capitol
809 F. CHIANTI: Tre bandiere per Giuliano - ed. Il Saggiatore
810 G. BALDRINI: Ragazzi in vendita - ed. Il Saggiatore
811 E. SALGARI: Le tigri di Mompracem - ed. Il Gabbiano
812 E. SALGARI: I pirati della Malesia - ed. Il Gabbiano
813 E. SALGARI: Le due tigri - ed. Il Gabbiano
814 E. SALGARI: Il re del mare - ed. Il Gabbiano
815 E. SALGARI: Alla conquista di un impero - ed. Il Gabbiano
816 E. SALGARI: Il corsaro nero - ed. Il Gabbiano
817 E. SALGARI: Iolanda la figlia del corsaro nero - ed. Il Gabbiano
819 SAND: La piccola Fadette - ed. Mondadori
820 I. KRYLON: La danza dei pesci - ed. Mondadori
821 PONOVA: Sergio - ed. Mondadori
319 J. MARCEL: Fantasma del mare - ed. Longanesi
372 J. GARY: La casa delle onde - ed. Garzanti
726 L. MOTTA: I giaguari dell'Orenoco - ed. Mondadori
727 L. MOTTA: Il segreto di Re Bassutos - ed. Mondadori
1026 GOSCINNY: Asterix e il paiolo - ed. Mondadori
1131 J. VERNE: Le indie nere - ed. Mondadori
1291 G. PIOVENE: Il nonno tigre - ed. Rizzoli
1292 G. ANGUISSOLA: Aniceto, o la bocca della verità - ed. Mursia
1419 J. THUFLBER: Favole per il nostro tempo - ed. Mursia
1420 R. BRADBURY: L'albero stregato - ed. Mursia
1463 E. SABATINI: Capitan Blood - Le avventure - ed. Mursia
Leggete Leggete
