La Campana12

Page 1

la Campana

BOLLETTINO UNITARIO DEI CONSIGLI DI FABBRICA DEL GRUPPO BREDA DI SESTO

Numero speciale sugli Enti Sociali

LAVORATORI I

Da quando, con l'accordo del Dicembre del I 73 , la nostra presenza nel nuovo organismo sociale denominato F.A.M. ( che comprende il vecchio FAS e la Cassa Mutua ) è diven tata determinante, abbiamo portatu avanti con spirito nuovo la gestione di quelle prestazioni che erano previste e siamo a portare a vostra conoscenza ( in una prima sintesi ) il lavoro sin qui fatto

E' stato distribuito ad ogni lavora tore un libretto nel quale erano com presi lo statuto, il regolamento e la tabella delle prestazioni economiche affinchè ognuno potesse render si conto dei suoi diritti e per qua li scopi si dovevano spendere i sol di che noi tutti e l'azienda si ver savano .

Abbiamo chiuso i conti con la vecchia organizzazione, dai quali risulta un attivo per la nostra cassa di L. 4.178.186 ( soldi che non era no stati spesi negli ultimi tre anni).

Siamo quindi passati a formulare .una previsione di bilancio che ci consentisse, almeno approssimativamente di soddisfare tutte le legit time richieste dei lavoratori pur tenendo conto delle entrate .

Ovviamente, essendo questa la nostra prima esperienza, in merito ,abbiamo cercato, prendendo contatto con gli altri FONDI della >4

Alli~.0111EMMIMP,

TERMO e SIDERURGICA di convenzionar ci per le cure convalescenziarie e termali in modo migliore del passato, visto le numerose critiche che erano state mosse a tale proposito.

Siamo perciò andati di persona a Sestri Levante, Abano Terme, Chian ciano, Salsomaggiore, ( purtroppo non a Fiuggi ) per renderci conto della situazione ed abbiamo stipula to delle convenzioni ( che riportia mo nelle pagine seguenti ) affinchè tutti ne prendano visione .

Abbiamo stabilito che per ogni gru po che si reca alle cure ci sia la presenza di un rappresentante dei lavoratori perchè possa rendersi conto delle scelte fatte al fine di poterle valutare .

Speriamo che il lavoro fatto e che si farà alla fine della stagione dia buoni frutti : anzi ,sollecitia mo i lavoratori tutti a dare consigli , osservazioni , suggerimenti e perchè no,critiche costrut tive che ci consentano di migliorare quanto fatto sino ad ora .

Una nota positiva va infine segnalata per quanto riguarda le adesio ni degli impiegati : hanno aderito al FAM sino ad oggi 1'85% circa , segno questo che la volontà espres-. sa nelle assemblee ha dato i frutti sperati : sotto ora agli altri ... recalcitranti poichè una conquista dei lavoratori è una vittoria sul potere dei padroni .

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL F.A.M. ELETTO DAI LAVORATORI EI

RISULTATO COSI' COMPOSTO

BERTOLO ILES -

POZZONI GIOVANNI

TRENTA FILIPPO

REDAELLI ANGELO

BARAZZETTA G.PIERO-

PROVINZANO ROCCOACCORSI CLAUDIO -

Revisore dei Conti :

BREDA FUCINE

BREDA FUCINE

BREDA FUCINE

BREDA FUCINE

BREDA FUCINE

SERVIZI COMUNI

H.B.H.

RUSNATI G.FRANCO - BREDA FUCINE

Membri supplenti :

ARPISELLA DANILO - BREDA FUCINE

COSTA FELICE - ISTITU. RICER.

GATTI G.MARIA - ELDEFIM

IL CONSIGLIO DEL F.A.M.

noi&921(1 el.3eq2

rrYA amaaí' JaT0H

311,10M óCOU

CURE TERMALI.:

úrillllulfl JaTOH

aMRST OTTOaDaTZOM àeOCC

.9.q e

~e -t 9'11/3 &r noa

11 Aprile 1974 a 1x1~.~.3 e7Lemao 013aolfe

Spett. Direzione

03015 FIUGGI FONTE

—•

• ,,4119

t(77'gM3q/gil'

a, 4

91.amlne-o-feet p ild91 S ib úlq .1olaqqtioon oi2»elon ,o1n3F.eaam ,aolhem sstxsleie

94t11-ovíeùèlqmo3 n± a3aeall mràeon its-eseigiw

)3swIsei-x krrev 13klekee.s-rrteon CA

Ci riferiamo alla Vostra offerta del 5.4.1974 ed alle intese telefoniche in merito intercorse per confermare, con la presente, che , alle condizioni sottospecificate invieremo 1 1 8 Giugno p.v. presso il Vostro Hotel circa 6 nostri assistiti per un periodo di cura di effettivi 16 giorni meno un pasto . Detti nostri assistiti arriveranno costì verso le ore 20 del predetto giorno 8 Giugno e ripartiranno dopo la prima colazione del 24 Giugno .

) La retta, comprensiva di vitto, alloggio, in camere con servizi a non più di due letti( percentuale di servizio, tassa di soggiorno , I.V.A., rimane fissata in L. 4.500 ( quattromilacinquecento ) al giorno per as sistito

Ai nostri assistiti verrà riservato il minimo seguente trattamento die: tedico : er,2t-r

Mattino : 'Caffelatte o thè - burro - marmellata - pane a volontà .

Mezzogiorno : Pasta asciutta o risotto o minestra - piatto carne con contorni vari - frutta assortita o formaggio - 1/4 di litro di vino - pane a volontà .

Sera :

Ministra in brodo di pasta o riso o minestra di verdurapiatto di carne con contorni vari - frutta fresca o cotta o formaggio - 1/4 di litro di vino - pane a volon tà .

sl.vu&m

Al Giovedi, alla domenica e nelle altre festività infrasettimanali som ministrerete, alla colazione di mezzogiorno, l'antipasto ed il dolce

Al termine del perictda. di cura, favorirete inviarci per ogni assistito la relativa fattura debitamente regolarizzata ai fini fiscali .

Vi preghiamoci accusarci , a giro di posta, ricevimento della presente in segno di benestare ai presenti accordi e frattanto distintamente salutiamo .

HOTEL VESUVIO
q

Spett.le Direzione

e P.C. Spett.le Direzione

La retta, per un soggiorno effettivo di 13 giorni ( con 12 cure fangoterapiche ), comprensiva di vitto, alloggio in camere con servizi e non più di 2 letti , percentuale di servizio, tassa di soggiorno, assistenza medica, massaggio, noleggio accappatoiè , uso della piscina, rimane fissata in complessivo lire 120.000 ( centoventimila ) ,I.V.A. compresa, per ogni nostro assistito

Ai nostri assistiti verrà riservato il minimo seguente trattamento die tetico

Mattino : Caffelatte o thè - burro - marmellata - pane a volontà .

Mezzogiorno : Pasta asciutta o risotto o minestra ith brodo- piatto di carne con contorni vari - formaggio o frutta - 1/4 di litro di vino - pane a volontà .

Sera : Minestra di pasta o riso o pasta asciutta - piatto di carne o pesce con contor ni vari - formaggio o fruttapane a volontà .

1/4 di litro di vino -

Spett.le Direzione

Pensione " PRIMAROSA "

Via Riva 2

43039 SALSOMAGGIORE TERME

La retta , comprensiva di vitto, alloggio in Camera a non più di 2 let ti percentuale di servizio, tassa di soggiorno , I.V.A. rimane fissata in complessive L. 4.800 ( quattromilaottocento ) al giorno .

Ai nostri assistiti verrà riservato il minimo seguente trattamento dietetico :

Mattino : Caffelatte o the - burro - marmellata - pane a volontà .

Mezzogiorno :Minestra in brodo o pasta asciutta o risotto - piatto di carne con contorni vari - formaggio tenero e frutta1/2 litro di vino - pane a volontà .

Sera : Minestra in brodo di pasta o riso - piatto di carne con contorni vari - formaggio tenero e frutta - 1/4 litro di vino - pane a volontà . .

Nei giorni di giovedì , di domenica e nei giorni festivi infrasettimanali, verrà servito l'antipasto ed il dolce .

HOTEL TERME ANTONIANO 35036 MONTEGROTTO TERME
11 Aprile 1974
HOTEL MARCONI HOTEL MONDIAL 35036 MONTEGROTTO TERME

Terme di Salsomaggiore s. p. a.

ASSISTENZA DIRETTA

ENTE CONVENZIONATO: FONDO ASSISTENZA MUTUALISTICA HREDA - Milano

CORRISPETTIVI A FAVORE DELLA S.p.A. TERME DI SALSOMAGGIORE PER LA EROGA

ZIONE DELLE SOTTOELENCATE PREST4ZIONI TERMALI.

STABILIMENTO BERZIERI

Prestazioni

VISITA DI AMMISSIONE E ASSISTENZA SANITARIA

DURANTE LA CURA (diritto fisso di ammissione

CICLO DI 15 BAGNI SALSOIODICI

CICLO DI FANGOBALNEOTERAPIA (1)

CURE IRRIGATORIE (per ogni ciclo quindicinale di irrigazioni vaginali o nasali o intesti nali o bagni orali)

CURE INALATORIE (per ogni ciclo quindicinallr di inalazioni o polverizzazioni.o humage)

CICLO DI 15 MASSAGGI MANUALI

CICLO COMPLETO PER LA SORDITA' (2)

Dal 1° maggio 1974 al 30 aprile 1975

- Il ciclo della "fangobalneoterapia" cd9Eprende: 15 bagni salsoio dici nonchè l'applicazione di "fanghi salsoiodici" a seconda del le prescrizioni mediche.

- Il "ciclo completo per la sordità" comprende: supplemento per .visita specialistica, audiometria, 15 insufflazioni endotimpaniche e 15 cure inalatorie (inalazioni o polverizzazioni o humage).

I corrispettivi di cui sopra si intendono forfettari e ri mangono pertanto inalterati indipendentemente dal numero di cure effettivamente fruite da ogni singolo assistito.

TERME DI SALSOMAGGIORE S.p.A.

5.000 30.000 43.000 25.000 17.000 28.000 55.000
( D41.
••••••••••••••1 1
\ \\
IL \ ZDRESI,Dr.PFE

Spett.le Direzione

PENSIONE " VILLA ALDA Via Ticino 18

.53042 CHIANCIANO TERME

La retta, comprensiva di vitto, alloggio in camere con servizi a non più di due letti, percentuale di servizio, tassa di soggiorno , I.V.A., rimane fissata in L. 5.000 ( cinquemila ) al giorno .

Ai nostri assistiti verrà riservato il seguente minimo trattamento dietetico :

Mattino : Caffelatte o thè , burro, marmellata, pane a volontà

Mezzogiorno : Pasta asciutta o risotto o minestra, piatto di carne con contorni vari, fruttaessortita , 1/4 di litro di vino pane a volontà .

Sera : Minestra in brodo di pasta o riso o minestra di verdura, piatto di carne con contorni vari, frutta fresca o cotta, 1/4 di litro di vino

Nei giorni di giovedì , di domenica e nei giorni festivi infrasettimanali verrà servito l'antipasto e il dolce con vini da dessert .

Cure

SORGENTE S.ELENA - VIALE DELLA LIBERTA' 112 - CHIANCIANO TERME

TARIFFE D'INGRESSO ALLA CURA VALIDE PER LA STAGIONE 1974

Bassa stagione

Alta stagione

dal 16/4 al 31/5 e ottobre Dal 1, al 30/9 sconto 15% L. 500 .= L. 700 .= sull'abbonam.

TERME DI CHIANCIANO

I prezzi, al netto del consueto sconto del 10% , saranno i seguen ti :

dal 16 Aprile al 31 maggio e dal

Dal 1° Giugno al 30 Settembre

1° Ottobre al 15 Novembre ( alta stagione ) ( bassa stagione )

Bagno

Ingresso giornaliero al Parco Fucoli (Cura idropinica al pomeriggio ) terapia delle affezioni gastro-intestinali

360

450

11 Aprile 1974
carbogassoso L.
L. 1.620 Bagno con fango L.1.530 L. 2.700
900
L.
L.

CURE - CONVALESCENZE - SOGGIORNO MARINO

Spett.le Direzione HOTEL ELISABETTA

Via Mazú_n2.6/B

16039 SESTRI LEVANTE

1- RETTE PERIODI

25 Febbraio 1974

1° Gennaio - 31 Dicembre

L. 3.700

Nostri assistiti

Familiari nostri assistiti

Le rette sopra citate comprendono l'alloggio, il vitto, la percentuale di servizio , la tassa di soggiorno , l'I.V.A. , e ogni eventuale tassa non a nostra conoscenza .

I nostri assistiti potranno essere ospitati in camere a 2 o 3 letti, secondo la composizione delle famiglie, le camere , comunque , dovranno essere abilitate ad ospitare il numero delle persone destinate a soggiornar* Vi .

Il vitto dovrà essere composto con derrato di primissima qualità, accuratamente cucinato e somministrato in abbondanza per garantire ai nostri assistiti una sana e nutriente alimentazione e sarà come minimo così composto :

Mattino.: Caffè e latte o latte e cacao, the, burro, marmedalata pane a volontà e altre derrate equivaleni

Mezzogiorno : Piatto di minestra asciutta di riso o pasta oppure Minestra in brodo, piatto di carne o pesce con almeno due contorni frutta o formaggio, o dolee , 1/4 di litro di vino, pane a volontà

Sera : Piatto di minestra in brodo o asciutta di pasta o riso o di minestrone , piatto di carne con almeno due contorni, frutta o formaggio o dolce, 1/4 di litro di vi no , pane a volontà .

Adulti L. 3.700 L. 4.500 - Bambini : Da 7 a 10 anni L. 2.850 L. 3.050 Da 3 a 7 anni L. 2.400 L. 2.500 Fino a 3 anni L. 2.000 L. 2.000
Dal 1 Settembre Dal 1° Luglio al 31 Giugno al 31 Agosto 2- TRATTAMENTO

Si sono tenute il 14 Maggio 1974 le elezioni per la nomina dei compo nenti il Consiglio di Amministrazio ne e del Collegio dei Sindaci della Fondazione E.Breda per il quadriennio 1 0 Gennaio 1974 - 31 Dicembre 1977 di designazione dei lavoratori.

1fanno partecipato alle elezioni i lavoratori delle seguenti società :

Finanziaria E.Breda Milano

Servizi Comuni Breda Milano

Ist.Ricerche Breda Milano e Bari

Breda Fucine Milano

Fabb.Autom.Isotta

Fraschini e Motori

Breda SaronnoBari

Breda Meccanica Brese, Brescia

Eldefim Milano e Bari

Il totale degli iscritti era com posto di 2.559 lavoratori di cui i votanti sono stati n. 1.531 ( 59,83%) il che dimostra la poca sensibilità riscontrata: del resto teniamo conto che in questo organismo noi siamo in minoranza ed occorre perciò il massimo impegno ai nuovi neo eletti. auguriamo loro " buon lavoro " e ne riportiamo di seguito i nominati vi í

AI SENSI DELL'ART. 31 DEL REGOLAMENTO DELLA " FONDAZIONE ERNESTO

BREDA " RISULTANO PERTANTO ELETTI

I SIGNORI :

PER IL COLLEGIO SINDACALE :

Sindaco Effettivo

Melzi Rag.Tarcisio jimp.) Breda F. voti n. 826

Sindaco Supplente

Boscolo Italo (op.) Breda Fucine

F.L.M. voti n. 830

- PER IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE:

Trenta Filippo (op.) Breda Fucine

F.L.M.voti n.905

Redaelli Angelo (op) Breda Fucine

F.L.M. voti n.879

Brioschi Giovanni (im.) Breda Fucine

F.L.M.voti n.846

Verga Vincenzo (op) Breda Fucine

F.L.M. voti n.816

D'Apolito Tommaso (op) S.C.B.

F.L.M. votin.775

(0~-4c_WW4

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La Campana12 by fondazioneisec - Issuu