Il Battistrada5

Page 1

IL BATTISTRADA

Supplemento a "MILANO SINDACALE„ a cura della

Il nuovo Contratto di lavoro è migliore per qualità e quantità

Lista n. 2

per il rinnovo della Commissione Interna

Pirelli - Bicocca - Centro Pirelli - Tonale

Con il rinnovo del contratto di lavoro i dipendenti della Pirelli hanno ottenuto i seguenti miglioramenti:

aumento paghe operai, e minimi categoria qualifiche speciali ed impiegati del 9% sui vecchi minimi pari al 7,80% dei nuovi; scatti anzianità: impiegati e qualifiche Speciali: rivalutazione di quelli maturati prima del 1952 al 3,50%; adeguamento ai nuovi minimi contrattuali di quelli successivi al 1952 al 5%.

operai: istituzione scatti anzianità al 4° anno ed all'8° anno pari all'1,50% sulla paga e contingenza.

OPERAI E QUALIFICHE SPECIALI

— orari di lavoro: riduzioni di 2 ore settimanali per gli operai e di ore 1,15 per gli impiegati e qualifiche speciali. liquidazione contrattuale operai per licenziamento in base al contratto di lavoro del 1947 che prevede la maturazione per ogni anno di lavoro: giorni 6 per anzianità da 1 a 5 anni; gg. 10 da 5 a 10 anni; gg. 12 da 10 a 18 anni; gg. 15 per ogni anno di anzianità superiore al 18° anno.

Per dare un valore a tale nuova applicazione basterà dire che un operaio che si licenzi con un'anzianità da 30 a 35 anni, migliora la liquidazione da 80 a 100 giorni di paga.

Ed altri miglioramenti di dettaglio che completano l'azione sindacale positivamente. L'applicazione ha fatto sorgere disaccordi con la Ditta e si dovrà continuare nell'azione per la completa chiarificazione.

M11111~1~111~1~

MENSA CENTRO PIRELLI

Che il « ristorante » del Centro Pirelli non soddisfi neppure il commensale di « bocca buona » è cosa ormai risaputa.

Votate la lista ponendo il segno di croce nel quadratino posto a lato del nome della lista stessa.

Per le preferenze gli impiegati possono esprimerne due; per gli operai e le qualifiche speciali ne sono ammesse sei, ponendo il segno di croce nei quadratini a fianco dei candidati prescelti.

ORARIO DI LAVORO IN VIA TONALE

Per la riduzione dell'orario di lavoro gli impiegati della Filiale di Via Tonale hanno diretto una lettera (firmata dal 90%) alla Direzione esprimendo il desiderio di fruire del sabato libero.

Con la ormai consueta decisione dall'alto, la Direzione, per ragioni tecniche e commerciali, ha invece ridotto l'orario dei giorni della settimana, mantenen-

do immutata la settimana di 6 giorni di presenza.

Ci sembra logico porre una domanda: e le banche, fulcro del commercio, come hanno potuto chiudere?

Ma quando le cose non si vogliono fare...!

Si poteva esonerare il personale dal prestare servizio a turno un sabato al mese, riducendo la forza del 25% in tale giorno. La Filiale di via Tonale non

sarebbe caduta ed il personale sarebbe stato contento.

Che ne pensano ora certi Dirigenti dei corsi del T. W. I.? Sono stati tenuti dalla Ditta per trovare le soluzioni buone e per applicare il contrario?

Allora il « portiere » di Via Tonale serve proprio per non lasciare entrare il buon senso nel palazzo.

Se è così... tutto è chiaro!

Le lamentele sono dirette in tutti i sensi: servizio, qualità, prezzo, anche al solo confronto con la stessa mensa di Bicocca.

Pertanto i dipendenti che non possono recarsi a casa a mezzogiorno, al disagio per l'orario spezzato debbono subire anche quello del cattivo pasto.

Il pensiero del personale del Centro è stato comunicato alla Direzione della Ditta con

A dimostrazione della responsabile azione della C.

I.S.L. nella tutela degli interessi dei lavoratori della Pirelli, è bene ricordare le due cause promosse dalla sola C.I.S.L. davanti alla Magistratura milanese: perchè la maggiorazione dei turni entrasse a far parte del calcolo nel pagamento delle giornate dì ferie, della 13° mensilità e delle festi-

un esposto sottoscritto da ben 388 pirelliani, senza contare quelli che per motivi organizzativi non si sono potuti interpellare ad iniziativa del rappresentante della C.I.S.L.

La Direzione però si sottrae al problema perchè il « ristorante » è ceduto in appalto a terzi. In definitiva però si mangia presentando buoni « Mensa Centro Pirelli », il che non è di buona propaganda.

O si migliora il trattamento, o si aumenta il rimborso ristorante in modo che si possa andare fuori a mangiare, o si fa gestire il servizio direttamente dalla Ditta.

vità infrasettimanali. perchè l'indennità mensa, riconosciuta parte integrale della retribuzione da una sentenza della Corte di Cassazione, venisse pagata anche in forma arretrata.

Due azioni che hanno poi trovato soluzione con transazioni sindacali, i cui principii continuano ad essere rispettati anche oggi.

CANDIDATI DELLA C. I. S. L. - SINDACATI LIBERI
IMPIEGATI i - BOSSI Giovanni 2 - POZZONI p. i. Mario 3 - MERONI p. i. Silvio 4 - FONTANA Angelo 5 - BELLOLI Paolo 6 - SEREGNI Carlo rep. 0227 » 4600 » 2200 » 9120 » 1120 » 3911 Centro Pirelli Gomma Cavi Segnanino Servizi Gen. Fabb. Tonale
1 - PEREGO Ambrogio 2 - BRIOSCHI Giovanni 3 - MAGGIONI Paolo 4 - BARDAZZI Gino 5 - RIVA Angelo 6 - VANONCINI Maurizio 7 - BANFI Camillo 8 - BRAMBILLA Giovanni 9 - BRUNELLO Guido 10 - CRESPI Giulio 11 - DAMIANI Giuseppe 12 - CAVAZZI Angelo Carlo 13 - GUZZON Pierino 14 - PEZZOTTA Angelo 15 - PAROZZI Augusto 16 - VERGA Mario Operaio rep. 9162 » 2333 » 9131 » 8655 » 8622 » 2314 » 8618 » 9152 » 9161 » 8685 » 3530 » 8632 » 8675 » 3160 Q. Spec. » 8654 Operaio » 9119 Segnanino Cavi Segnanino Gomma Gomma Cavi Gomma Segnanino Segnanino Gomma Cavi Gomma Gomma Cavi Gomma Segnanino
MARZO 1962 I. C. S. L.
A.
C. I.
S.
S.
S. L. - PIRELLI
MMUMNIMMUWWWWMUMMMUMWOMMIMMIN Azioni legali contro la PIRELLI

Per il calcolo del Premio di Produzione a ore e non a giorni

Il Premio di produzione fa parte ormai di una voce retributiva di una certa consistenza. Esso raggiunge infatti la cifra di 13-14 mila lire mensili. Non faremo qui la storia di questa rivendicazione aziendale il cui merito della introduzione è in gran parte proprio della C.I.S.L.

Oggi a noi preme procedere verso il suo perfezionamento nell'applicazione tecnica: equiparazione tra i due sessi e calcolo ad ore e non a giornata.

Nel primo caso è' facile intenderci; per il secondo riteniamo opportuno richiamare l'attenzione su alcuni casi in cui il dipendente viene a perdere il premio:

1) quando si assenta dal lavoro in permesso

conto proprio per oltre un'ora (bastano 63 minuti); quando nella quindicina, superata l'ora di « tolleranza » (60' compresi eventuali permessi conto proprio inferiore all'ora) per ogni giorno successivo in cui dovesse fare ritardo anche di un solo minuto; quando si verificano ambedue i casi sopra indicati, sempre nella stessa quindicina. Perderà così il premio di produzione del giorno in cui si assenta in permesso, quindi in tutti i giorni successivi di eventuale ritardo, dopo aver esaurita l'ora di « tolleranza ); in altri casi meno fre-

quenti e non controllabili.

Se invece il premio fosse calcolato ad ora, come per la contingenza, il dipendente potrebbe perdere il premio limitatamente al salario base oggetto di penalizzazione.

Per convincerci della ingiustizia dell' attuale metodo, basterà dire che un lavoratore, pur lavorando per 7 ore e 55 minuti in una giornata può perdere il premio di produzione pur avendo fatto tutta la produzione della giornata, soltanto perchè è giunto al lavoro 5 minuti dopo l'orario di inizio (naturalmente dopo aver superato nel corso della quindicina l'ora di tolleranza).

Sia ben chiaro

che la C. I. S. L.

non è la C. G. I. L.

ma nemmeno la U. I. L.

'Un giovane ci scrive

Non sono un Vostro iscritto, ma spero vorrete dare un'occhiata ai due problemi che Vi sottopongo:

Giovani e scuola

Sono giovane e soltanto ora mi accorgo che specializzazione significa lotta alla disoccupazione. Pertanto gradirei tornare a scuola, ma il lavoro a turni me lo rende praticamente impossibile. Non è possibile fare sempre il primo turno od il normale per facilitare a noi la frequenza alla scuola serale?

Carenza malattia

La mutua alla Pirelli è buona e certamente migliore di quelle operanti nelle Ditte ove ho precedentemente lavorato. Ha un metodo di controllo che arriva assai presto al domicilio del malato. Appare pertanto possibile ridurre il periodo di carenza a due giorni. Mi dicono gli anziani che un tempo la carenza era stata eliminata; poi ripristinata vuoi per colpire abusi vuoi per restrizioni della Ditta. Ritengo possibile almeno modificare l'attuale periodo da 3 a 2 giorni.

Pubblichiamo con vero piacere quasi tutta la lettera di questo giovane nuovo assunto, anche per premiare il suo spirito di iniziativa veramente encomiabile. Si tratta di due proposte sensate anche se non del tutto nuove che terremo presente.

« Gradiremmo vederLa alla nostra Sede sindacale, lieta dí averLa tra i nostri iscritti o.

Eccezionale generosità dell' Ufficio Personale

Leggendo un volantino distribuito dalla Direzione del Personale nelle buste paga dei « metalmeccanici », abbiamo colto un altro « fiorellino » del... ben fornito giardino delle quanto mai strane ed interessate interpretazioni del contratto di lavoro in via di applicazione.

Si legge infatti tra lo altro circa i metalmeccanici... « La Società ha deciso di corrispondere eccezionalmente un anticipo sulle eventuali variazioni dei minimi tabellari che potessero essere apportate in sede di rinnovo del contratto di lavoro collettivo di detto settore »

E' vero che tale contratto è in « movimento » per cui si potranno verificare miglioramenti che potranno portare i minimi dei metalmeccanici a livelli superiori di quelli della gomma, ma 1' attuale adeguamento fatto dalla Ditta non ha quel carattere di « eccezionalità » che si vuole porre in risalto, perchè esiste l'accordo del 16 giugno 1947 (C.I. e Ditta) che prevede... « resta inteso comunque che nessun operaio " ausiliario " dovrà guadagnare meno di un operaio gommaio avente la stessa qualifica, età, anzianità e parità di rendimento »...

Signori della Direzione del Personale, come la mettiamo con questa « eccezionalità »?

Per accordi del tutto normali, ora dovete adeguare le paghe dei metalmeccanici ai minimi dei gommai; quando i minimi dei metalmeccanici dovessero superare quelli dei gommai, dovrete fare un altro adeguamento.

Il predetto volantino si sforza poi di decantare la « generosità » della Ditta verso gli operai, riferendosi agli «scatti di anzianità operai » previsti dal nuovo contratto di lavoro, tenuto conto che « aziendalmente » ta-

le personale godeva di un soprassoldo di anzianità con scattti modesti da 1 anno a 20 anni di anzianità. Il volantino dice in proposito... « la Società, tuttavia, agli operai che abbiano maturato alla data del 31-12-1961 il 1°, il 2° e il 3° anno di anzianità, mantiene eccezionalmente « ad personam» l'importo in cifra del soprassoldo di anzianità già loro attribuito.

Premesso che la scala del soprassoldo di anzianità « aziendale » prevedeva scatti da 1 anno a 20 di anzianità; premesso ancora che in altre occasioni analoghe,

tali quote sono state definite come bloccate in cifre e non furono mai oggetto di assorbimento, siamo ben lieti di scoprire le carte per andare a vedere l'entità delle generose oblazioni fatte ai lavoratori: lire 0,07 all'ora per il 1° anno; L. 0,13 all'ora per il 2° anno; L. 0,20 all'ora per il 3° anno.

Questo volantino è fatto per confondere le idee ai lavoratori in modo che non s'avvedano che tale trattamento « aziendale » dal 4° al 20° anno di anzianità viene bellamente soffiato, oppure ha un tono finemente ironico?

Marzo 1962 Supplemento a "MILANO SINDACALE"
11111111111~11111111/11111M1111.11W1111111111111101111111111111111111141111111111111111111111111111111111111111111=1111,111111MITIMIIIMMIIIIIIIIIIIIIIMIMNIMM1111111.111011111.11111 1111111 11111111,1111111111111111111..1111 111111 1111~1111MIIIIHIMIMIIIIIIMMInfiffilimMMIMUM1111111111M011 11~11111111116aW11110161111111111111110~1111011111111111111101111113111111111WWWWW11111111111161111111111~ METALMECCANICI E SCATTI OPERAI
Off. Grafiche Confalonleri - Milano Direttore: PIER VIRGILIO ORTOLANI -- Direttore Responsabile: Dott. LUIGI DE FABIANI

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.