1 minute read

3.4 Comunicazione e informazione

L’informazione sul territorio, sia pre – trip che on – trip, è la base per la promozione di comportamenti sostenibili da parte dei visitatori. Dall’iscrizione delle Dolomiti nella World Heritage List sono state intraprese una serie di iniziative per la comunicazione del territorio, molte delle quali promuovono il turismo nelle Dolomiti. La Fondazione Dolomiti UNESCO si è inoltre dotata di un sito web di informazione ed è stato realiz-

zato un marchio da attribuire, fra le altre, anche ad attività turistiche, corredato di apposito disciplinare. Parallelamente, le singole destinazioni turistiche si sono mosse in modi e forme differenti per promuovere le Dolomiti in quanto Patrimonio UNESCO. Il risultato delle iniziative di comunicazione e informazione è sfaccettato, e presenta le seguenti criticità e i seguenti potenziali: • Il disciplinare emanato dalla Fondazione Dolomiti UNESCO per l’attribuzione del patrocinio tramite marchio non prevede dei criteri specifici collegati al turismo sostenibile. Una strategia adeguata in questo senso dovrebbe stabilire quale sia la funzione del marchio stesso e se la sua attribuzione a iniziative nell’ambito del tu-

rismo non debba essere regolamentata e vincolata a criteri di sostenibilità specifici. • Ciò vale anche per gli eventi organizzati nelle Dolomiti che vogliano ottenere l’attribuzione del marchio UNESCO.

• Sul territorio delle Dolomiti Patrimonio UNESCO si riscontrano una serie di iniziative già attuate di segnalazione e comunicazione del territorio. Spesso si riscontra però un’eterogeneità della segnalazione stessa, che evidenzia un potenziale di miglioramento nel coordinamento dell’informazione.

This article is from: