1 minute read

2.4 Ambito strategico D: Informazione e comunicazione

La Tabella 3 riporta gli indicatori sviluppati in base ai dati a disposizione, ne fornisce una breve descrizione e indica se il dato o l’indicatore è stato rappresentato cartograficamente.

Nome

Traffico giornaliero medio (TGM)

Variazione traffico giornaliero medio Variazione stagionale traffico giornaliero medio Breve descrizione

Intensità media del traffico riferita alle 24 ore, calcolata su tutti i giorni dell’anno. Per le strade con chiusura invernale, l’indicatore viene calcolato sull’arco del periodo di apertura.

Cartografia

2009

Confronto fra i TGM relativi a due anni. 2004/2010

Confronto fra i TGM relativi alla stagione invernale e estiva di un anno. 2010

Tabella 3: dati utilizzati per l’analisi della mobilità.

L’analisi delle criticità in questo ambito è stata inoltre effettuata tramite: • Sopralluoghi nei singoli Sistemi del Bene. • Analisi di documentazione cartacea e web prodotta: ▪ Dai fornitori di servizi di trasporto pubblico nell’area. ▪ Dalle singole amministrazioni provinciali. • Analisi di studi sulla mobilità già realizzati sul territorio. • Analisi degli articoli di stampa sulla tematica Dolomiti Patrimonio UNESCO.

L’analisi delle criticità in questo ambito è stata effettuata tramite: • Sopralluoghi nei singoli Sistemi del Bene. • Analisi di documentazione cartacea e web prodotta: ▪ Dalla Fondazione Dolomiti UNESCO.

▪ Dai singoli enti/associazioni turistiche a livello territoriale. ▪ Dalle associazioni di categoria. • Analisi degli articoli di stampa. • Monitoraggio dell’utilizzo del logo della Fondazione Dolomiti UNESCO sul web e analisi del relativo disciplinare.

This article is from: