Scrittoré Giugno 2016 - Anno 7, Numero 1
SCUOLA PRIMARIA
Papa Francesco apre la Porta Santa
SOMMARIO:
In gita a Farfa
4
Festa di Cristo Re
5
Artisti all’opera
10
Gli Etruschi
12
Le prove Invalsi
16
Interview
26
Al Foro Italico
34
Corsa campestre
35
La Redazione: Ancora una volta viene pubblicato il giornalino della Scuola Primaria, con il maestro Fernando. Ogni giovedì ci riuniamo nella sala di informatica per scrivere… Meglio non dirvi i contenuti. Li leggerete in questo magnifico giornalino. Tutti noi fortunati partecipanti, ci riuniamo per divertirci e per dimostrarci scrittori. Quando ci mettiamo all’opera, noi cerchiamo di sforzare la mente e… diventare Alessandro Manzoni. Quando “noi piccoli scrittori” finiamo la così detta opera, proviamo orgoglio. È per tutto questo che noi vi invitiamo a leggere questo piccolo ma grande “Scrittoré”. N.Fabi, D.Carone
Notizie di rilievo: La festa di Cristo Re Il torneo di Natale Pasticcieri per un giorno Due scuole si incontrano
Il giorno 8 dicembre 2015, Papa Francesco ha celebrato la messa e ha presieduto la cerimonia di apertura della Porta Santa nella madre di tutte le chiese: la Basilica di San Pietro. Si è aperto, così, l’Anno della Misericordia. Il Papa ha invitato ad ”attraversare la Porta Santa”, facendo nostra la misericordia del buon samaritano. Finita la messa sul sagrato, il Papa ha indossato un mantello bianco e ha ascoltato il diacono leggere le parole di introduzione al rito. Quindi è entrato nell’atrio e, dopo aver recitato una preghiera,
ha salito i gradini e ha aperto la porta, sostando in silenzio sulla soglia. Davanti alla porta Santa ha incontrato il Papa Emerito Benedetto XVI e si sono abbracciati. Il Papa ha dichiarato che ha indetto l’anno giubilare perché vuole che si faccia la pace, non la guerra. Come avete visto o sentito alla radio, il Papa ha detto di passare quest’anno di festeggiamenti in totale felicità e di non preoccuparsi di niente. Ha invitato, inoltre, a trascorrere il Natale con la
famiglia, che è molto più importante dei regali. N. Fabi
Il nostro Giubileo Oggi, 31 marzo 2016, noi e tutta la Scuola Cristo Re abbiamo attraversato la Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano, per poi partecipare alla celebrazione della messa. Prima di entrare, Don Michele ha introdotto il nostro passaggio attraverso la Porta Santa con un piccolo discorso. Entrati nella Basilica, subito abbiamo percepito il valore di questa mirabile chiesa. Sul soffitto e sulle pareti c’erano delle decorazioni d’oro e sul pavimento c’erano bellissimi mosaici. Don Michele ha celebrato la messa durata un’ora. Alla
fine abbiamo visitato la Basilica. Fratel Raffaele ci ha fatto
vedere op e re di straordinario valore, tra cui la tomba di Martino V, l’affresco di Giotto che rappresenta Papa Bonifacio VIII che indice il primo giubileo della storia. Usciti, abbiamo visto la facciata esterna della Basilica per poi tornare a scuola, verso mezzo giorno. È stata una bella esperienza che ci rimarrà nel cuore perché ci siamo divertiti ma, soprattutto, perché abbiamo attraversato la Porta Santa, purificandoci da tutti i nostri peccati. M.Irione, F.Scoyni