Miscellanea 2

Page 1

1001/27 «Storia latina d'imperatori da Tito a Ottone III (76-1002)» «Ms. originale, con alcune correzioni, del tempo di Massimiliano imperatore (1493-1516). Cf. vol. 698. C. n. 14», volume in carta, cc. nn. (G) 1-220. 1002/126 «Copia della vita del Ven. Servo di Dio F. Girolamo Savonarola dell'ordine dei Predicatori, scritta sinceramente da Gio. Francesco della Mirandola dopo la morte del detto Pre» «Ms. del sec. XVI - S. 2», volume in carta, sec. XVI, cc. nn. (G) 1-5; 1-61; cc. 62-186. 1003/368 «Incomincia la vita del molto reverendo Padre fra Girolamo Savonarola, eximio Predicatore del Verbo di Dio, e le molte eroiche, e meravigliose opere di lui fatte nell'inclita città di Firenze, insieme con li suoi compagni, fra Domenico da Pescia, e fra Silvestro Marruffi, individui compagni sino alla morte» «MS. del sec. XVII - S. I», volume in carta, sec. XVI - sec. XVII, cc. 1-336. 1004/60 «Diarium Gregorii XIII et Sixti V (15.XII.1582 - 23.XI.1589 di Paolo Alaleone maestro delle caerimonie)» Volume in carta, 5 cc. non numerate; pp. 11-517; cc. 1-186. 1005/62 «Diarium Pauli Alaleonis a die 25 septembris 1589 ad pm mensis martii 1605 inclusivo Tomo -» «Diarium Sixti V», volume in carta, pp. 1-1091. cc. nn. (G) 1092-1097. 1006/89 «Decreti della congregatione sopra vescovi et regolari (16.XI.1582 - 16.XII.1604)» Volume in carta, cc. nn. (G). 1-20; cc. 1-160. 1007/324 «Cronica di Napoli d'incerto autore (da Carlo II ad Alfonso d'Aragona; 1250-1489)» «Ms. della seconda metà del sec. XVI, con note marginali. Cf. Vol. 698. C. n. 11» alla fine c'è una sigla a matita «G. C», volume in carta, 2 cc. non numerate; cc. 1-261. 1008/179 «Ex historia bononiensi quam strucbat Achilles Bocchius eques (et Pyvrhus Bocchius)» «Ms. della fine del sec. XVI - A. 15» c'è una nota a matita «Vedere nel carteggio di mons. Onorato Caetani notizie al riguardo 1775.25.XI. n. 189968 tit. Bocchio, informazioni, etc», volume in carta, cc. nn. (G) 1-11;cc. 1-18; cc. nn. (G) 19-68. 1009/151 a) «Ragionamento d'amore fatto da Lorenzo Giacomino de' Tebalducci nell'Accademia Fiorentina - l'anno MDLXXVIII cc. nn. 1-61» b) Proemio in onore di Sisto V; cc. nn 1-4. c) Della buona natura delle rare qualità et prudenti attioni di N. S. papa Sisto quinto parte prima di Domenico Gagliardelli; cc. 1-94. d)Tavola di tutte le cose più notabili che si contengono in questo libro; cc. nn. (G) 1-9. «Ms. della fine del sec. XVI. - T. !» sulla seconda carta di guardia ci sono due note di diversa mano: 1 «Della sig.ra Vittoria Pyssimi di L. Rov. Salò adì 1 luglio 1579 in Padova» 2 «Prestato et lasciato a me Curzio Ardizio», volume in carta. 1010/396 «Don Antonio Bologna, discorso militare all'Illmo et Eccmo ... D. Pisdro Girone ... Vicerè di Sicilia (1582-86, circa la difesa del regno dai Turchi)» 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.