Serie DISEGNI TECNICI DI GELASIO CAETANI (G) Sottoserie TESI DI LAUREA: «STUDIO D’UN MOTORE EQUILIBRATO AD ESSENZA DI PETROLIO DELLA POTENZA DI 16 HP» (G01) Contiene le tavole definitive e i disegni preparatori per la tesi di laurea in ingegneria di Gelasio Caetani. Le cc. FPM_G01_001-014 sono le tavole definitive della tesi e sono conservate nella custodia originale; le cc. 015- 021 sono copie e minute delle tavole definitive. In fase di riordinamento non è stato utilizzato il n. di tavola ma l'ordine dei disegni indicato nell'indice presente all'interno della custodia originale. unità archivistiche G01_001 - G01_021, 1901
FPM_G01_001. «Motore equilibrato a quattro cilindri - Potenza 16 HP. Sezione verticale del III cilindro (normale all'asse del motore)» Sezione, grandezza al naturale [1:1], tav. I Copia cianografica e acquerello su cartoncino, 80x60cm Autore: Gelasio Caetani Note: in basso a dx presente timbro della Scuola degli ingegneri di Roma.
FPM_G01_002. «Motore equilibrato a quattro cilindri - Potenza 16 HP. Sezione verticale del III cilindro (normale all'asse del motore - [Disegno quotato]», 1901 Sezione, grandezza al naturale [1:1], tav. IX Copia cianografica su cartoncino, 80x60cm Autore: Gelasio Caetani Note: in basso a dx presente timbro della Scuola degli Ingegneri di Roma.
FPM_G01_003. «Motore equilibrato a quattro cilindri - Potenza 16 HP. Vista dal lato delle valvole di scappamento» Vista laterale, grandezza al naturale [1:1], tav. II Copia cianografica e acquerello su cartoncino, 80x119cm Autore: Gelasio Caetani Note: in basso a dx presente timbro della Scuola degli Ingegneri di Roma.
FPM_G01_004. «Motore equilibrato a quattro cilindri - Potenza 16 HP. Vista dal lato delle valvole di scappamento - [Disegno quotato]» Vista laterale, grandezza al naturale [1:1], tav. X Copia cianografica su carta incollata a cartoncino, 80x120cm Autore: Gelasio Caetani Note: in basso a dx presente timbro della Scuola degli Ingegneri di Roma.
FPM_G01_005. «Motore equilibrato a quattro cilindri - Potenza 16 HP. Pianta» Pianta, grandezza al naturale [1:1], tav. III Copia cianografica e acquerello su carta incollata a cartoncino, 80x19cm Autore: Gelasio Caetani Note: in basso a dx presente timbro della Scuola degli Ingegneri di Roma.