Centro Culturale di Trezzo D'Adda. Studio di Fattibilità - Report 1^ parte

Page 1

PRIMA PARTE

commerciali, che hanno in parte trasformato la popolazione residente, facendola aumentare significativamente (cfr box 1). Vi è stato, infatti, un processo di ricomposizione sociale caratterizzato principalmente da

1. - Quadro territoriale

“nuovi cittadini” provenienti dall’area milanese (il saldo migratorio positivo supera quello naturale negativo) che hanno innalzato il livello

Il capitolo illustra un insieme ragionato di valutazioni sui principali

medio di scolarizzazione e di richiesta di servizi di natura socio-

nodi critici e sulle potenzialità del territorio che hanno orientato le

culturale. Per quanto riguarda la composizione multietnica del

scelte progettuali e le strategie di valorizzazione per il Centro Culturale

territorio, non si evidenziano fenomeni rilevanti di marginalità o

dell’Adda. Dal punto di vista metodologico si è proceduto ad un’analisi

problemi di coesistenza e di integrazione sociale.

della ricca documentazione inerente i processi di pianificazione e di

I “nuovi trezzesi” si sono trasferiti – malgrado i prezzi elevati delle

programmazione e delle mappature già esistenti in merito a offerta e

case – perché considerano elevata la qualità ambientale della zona e si

domanda di servizi, emergenze storiche e ambientali, fattori di

caratterizzano per una maggiore esigenza e domanda di attività

attrattiva turistico-culturali, fornite dall’Amministrazione comunale 1. I

culturali. Non a caso negli ultimi anni si è assistito a un irrobustimento

molti materiali e dati secondari sono stati integrati da incontri e

e

interviste con testimoni privilegiati e da approfondimenti su aspetti di

bibliotecario, festival, mostre, iniziative musicali e artistiche) -

particolare rilevanza.

indicatore di cambiamento e di adattamento ad un bacino di utenza

allargamento

dell’offerta

culturale

(ampliamento

del

servizio

più composito e sensibile all'offerta culturale -, anche se si segnala che

1.1 - La composizione e le dinamiche socio-anagrafiche e culturali

ai “cambiamenti dei comportamenti sociali non sempre è corrisposta un’adeguata disponibilità di spazi di servizio e di aggregazione (in

Per quanto concerne gli aspetti socio-culturali, il territorio trezzese

particolare per un’utenza adolescenziale e giovanile)” (dal Piano

negli ultimi vent’anni è stato oggetto di rilevanti trasformazioni legate a

Regolatore Partecipato). Tra le iniziative culturali di maggiore richiamo

processi di sfruttamento dei suoli a scopi industriali, residenziali e

si distingue inoltre la presenza del LiveClub che con la sua programmazione musicale e legata ai nuovi linguaggi riesce ad

1

Si fa riferimento in particolare, alla documentazione relativa ai processi di progettazione partecipata con la cittadinanza che hanno portato alla redazione del documento di Piano del Governo del Territorio (PGT).

Studio di Pre-fattibilità per il Centro Culturale dell’Adda: il Parco del Castello, della cultura e dei sistemi museali/espositivi

5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Centro Culturale di Trezzo D'Adda. Studio di Fattibilità - Report 1^ parte by Fondazione Fitzcarraldo - Issuu