FOGLIE n.12 / 2021

Page 14

Agricoltura

1 Luglio 2021

CUT: “COMPARTO UVA DA TAVOLA SINONIMO DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE” DOPO LE RECENTI POLEMICHE

La filiera dell’uva da tavola ha subito in questi giorni attacchi duri, ingiusti ed ingiustificati da un esponente dell’amministrazione regionale pugliese e da una parte dei media locali, che, creando ed alimentando suggestioni infondate ed allarmismi immotivati, hanno screditato agli occhi dell’opinione pubblica locale il sacrificio ed il duro lavoro di centinaia di migliaia di persone, tra agricoltori, imprenditori ortofrutticoli e aziende dell’indotto. I produttori di uva da tavola, infatti, si impegnano nel sostenere faticosamente, tra mille ostacoli di natura climatica, congiunturale e burocratica, la seconda filiera italiana per importanza, in termini di volumi e valori, per l’export nazionale (dopo quella delle mele…), nonchè il primo, più importante e rilevante sistema produttivo agricolo per la regione Puglia, in termini di volumi, valori ed occupazione: la produzione dell’Uva da Tavola, che da oltre 70 anni distribuisce ricchezza e orgoglio al territorio, tanto da rappresentarne certamente il distretto produttivo agroalimentare più in evidenza. La Commissione Italiana Uva da Tavola, organismo rappresentativo dell’intera filiera, manifesta con forza il proprio disappunto in merito agli interventi in oggetto. Veicolare al territorio e ai consumatori tale disinformazione danneggia l’intero settore.

8 14

Le informazioni poco fondate, screditano il lavoro dell’intera filiera dell’uva da tavola e trasmettono la sensazione che le nostre produzioni determino deturpazione del paesaggio e dell’ambiente e pericolo per la salute sociale delle comunità. Il sistema produttivo e l’intero indotto a lavoro per lo sviluppo del prodotto ne risente, come immagine, come credibilità e come valore. La deturpazione del territorio di cui si parla, è a ns. avviso una distorsione della realtà, il pericolo per l’ambiente e per la salute a cui si collega l’utilizzo di materiali di coperture è solo un’illazione non vericata. Questo messaggio rappresenta l’ennesimo improvviso ed inspiegabile atto autolesionista verso uno tra i settori produttivi più importanti dell’ economia regionale, perpetrato da parte di chi, come politica ed informazione locale, avrebbero il dovere (.. e l’interesse…) di difendere e di promuovere il settore agricolo ed ortofrutticolo, esaltarne le virtù e contribuire a sostenerne il futuro. Avvertiamo come ns. compito essenziale in questa sede, non già quello di rispondere, cedendo alle provocazioni causate da tanta inutile avversità al settore che con orgoglio ed appartenenza rappresentiamo, ma piuttosto quello di fare chiarezza e lasciare ad ognuno di noi alle proprie valutazioni.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.