FOGLIE N.9 / 2021

Page 17

Approfondimento

I PISELLI E QUELLA FASTIDIOSA "ARIA NELLA PANCIA" MAGGIO E I FRUTTI DEL BACELLO

In questo periodo dell’anno, in alcune delle nostre amate terre, è possibile raccogliere i baccelli dei piselli i cui semi si differenziano, soprattutto, per forma e dimensioni a partire da quelli tondeggianti e lisci a quelli piatti e grinzosi. Ed è un piacere raccoglierli e aprirli, poi, a mano per poterli svuotare dai loro frutti suddividendoli solitamente in frutti piccoli, che vengono divorati subito anche crudi, e in medio-grandi che diventano conserve in freezer per future preparazioni. Proprietà nutrizionali I piselli sono una varietà di legumi che, come tutta la categoria, può, spesso, dare problemi intestinali, gonfiore o meglio distensione dell’addome e provocare reflusso, colite o dolori allo stomaco. Perché? Si tratta di fermentazione e la sensazione di “aria nella pancia” o “meteorismo” dopo il consumo dei legumi, è legato all’aumento di aria e gas. I piselli, infatti, contengono, ad es., oligosaccaridi una famiglia di zuccheri non digeribili e assorbibili dal nostro organismo, che possono essere fermentati dai batteri presenti nell’intestino crasso e generare gas. Inoltre, i piselli, e tutti i suoi colleghi leguminosi, possono contenere anti-nutrienti, lectine e fitati che danneggiano oltretutto anche la parete intestinale, aumentandone la

8

permeabilità delle cellule avviando così un principio di autoimmunità (*). Se sei tra i soggetti che soffre costantemente di distensione addominale e meteorismo, farsi consigliare da un bravo nutrizionista può aiutarvi nell’indicarvi anche questo aspetto dei vari alimenti che diventa importantissimo in ottica prevenzione.

(*) Per ulteriori informazioni in merito vi rimando ad una consulenza che per te, che stai leggendo la rivista Foglie ed il mio articolo, è completamente gratuita!

Ricetta Se nonostante questa premessa, volete consumare comunque un piatto di piselli, preferiteli cotti al vapore oppure se bolliti, evitate di bere l’acqua di cottura perché può trattenere i fitati. Altrimenti, i piselli si prestano molto bene alla preparazione di diverse ricette e piatti, ad esempio, attraverso abbinamenti con uova o riso.

Dott. Raffaele Cicorella Biologo Nutrizionista Conversano (BA) dottor.raffaelecicorella@gmail.com

17


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
FOGLIE N.9 / 2021 by FOGLIE - Issuu