argom86-00

Page 1

Indice generale 1986 - 2000


L

a rivista periodica Fly Line è nata nel marzo del 1986 e nel 2000 festeggia il suo 15° compleanno con la presentazione dell’indice generale, di un volume di raccolta dei migliori dressings pubblicati in tutti questi anni e con l’annuncio degli specials che inizierà a pubblicare nel 2001. In Fly Line la passione si è trasformata in un pretesto per penetrare i segreti del fiume, della natura e della vita. In questa accezione la pesca a mosca si è dimostrata assolutamente all’altezza di queste pulsioni, non solo, ma nell’approfondire gli argomenti, nuove porte si aprono in continuazione a liberare entusiasmo e fantasia, attraverso le piume di un uccello, il comportamento di un insetto o il volteggio di una vecchia coda in seta. Dubito, che si rischi di esaurire la materia. Come un graffito di Lascaux ci parla d’arte o un istinto ci ricorda la nostra natura animale, la pesca a mosca è in grado di avvicinarci a tanti perchè della vita. E se qualcosa ci scoraggia, la risalita di una grossa trota su una piccola Sherry Spinner sarà in grado di riportarci nell’opportuno stato d’animo. Della pesca a mosca è facile subire il fascino, più difficile è comprenderne i motivi. Da qui la continua ricerca di Fly Line, all’inseguimento degli istinti animali, dei misteri delle metamorfosi, della vena artistica che percorre le nostre piccole imitazioni e, alla fin fine, della bellezza della vita.

Roberto Messori

1


Avvertenze per la consultazione Niente paura, se avete in odio le istruzioni potete omettere la lettura di questa pagina. Gli indici sono talmente immediati che la diretta consultazione risulterà semplicissima. Almeno, finchè troverete ciò che cercate. ’indice generale di Fly Line - Serve a ricercare rapidamente, nelle uscite arretrate, articoli in base al loro contenuto, oppure ad ordinare arretrati. È suddiviso in due parti: l’indice per argomenti e l’indice cronologico, collegati da opportuni riferimenti.

L

Esclusioni - Dagli indici sono esclusi gli articoli minori, i comunicati, le lettere, le recensioni, gli inserti commerciali, la rubrica dell’usato, le cronache di gare di costruzione e/o di lancio e quant’altro rappresenti scritti non collegabili ad aspetti tecnici o culturali di qualche rilievo, con le dovute eccezioni.

Indice per argomenti - È il primo indice da consultare nella ricerca di un articolo di cui interessi, o si ricordi, il contenuto. Gli articoli seguono comunque l’ordine cronologico delle uscite. È aggiornato fino al n. 6 dell’anno 2000, per 89 uscite. Gli argomenti sono elencati a pagina 4. Ogni articolo è individuato dal titolo e dall’autore ed è descritto da un breve commento. Parte degli articoli sono completato dal numero delle pagine che li compongono e da una schematica valutazione tecnica e culturale (le meline morsicate). Ognuno porta, ovviamente, il riferimento all’uscita in cui è stato pubblicato.

Arretrati - Ne è indicata la disponibilità e la consistenza delle scorte. Oltre che con schede e moduli di ccp, possono essere ordinati con una semplice telefonata in ogni momento. Si consiglia di... cogliere l’attimo.

Indice cronologico - I’indice cronologico riprende lo schema della rivista. Il commento ad ogni articolo può essere diverso da quello sulla rivista e nell’indice per argomenti. Il codice dell’argomento e l’indicazione dell’uscita lo collegano all’indice per argomenti. Serve a vedere, nella richiesta di una arretrato, quali altri articoli presenta.

Contenuto tecnico dell’articolo: del tipo: pochi concetti, ma chiari del tipo: fareste bene a saperlo articolo fondamentale articolo di fanatismo totale Quantifica esclusivamente l’importanza pratica delle note tecniche trasmesse, relativamente al bagaglio necessario al pam.

Contenuto culturale: articolo interessante articolo importante articolo fondamentale articolo di fanatismo totale Quantifica esclusivamente il contenuto culturale propriamente detto, insomma: piacere per la mente ed evoluzione del pensiero.

Articolo di interesse generale

2

Valutazione - Alcuni argomenti presentano una valutazione. Funziona come le palline nei libri di critica cinematografica (esempio: Mamma li turchi una palla, Amarcord quattro palle). Gli schemi che seguono (in questa pagina) ne illustrano l’impiego. Esse valutano il contenuto di informazioni tecniche o culturali interessanti il pam. Il numero di meline sono un’arbitrio personalissimo è non è detto che la valutazione corrisponda alle esigenze o ai gusti del lettore. Pam - Con pam, termine usato spesso, si intende il pescatore a mosca, oppure la pesca a mosca propriamente detta, a seconda di cosa risulta più utile al momento.

Disponibilità degli arretrati a settembre 2000 anno 1986 anno 1987 anno 1988 anno 1989 anno 1990 anno 1991 anno 1992 anno 1993 anno 1994 anno 1995 anno 1996 anno 1997 anno 1998 anno 1999 anno 2000

uscite uscite uscite uscita uscite uscite uscite uscite uscite uscite uscite uscite uscite uscite uscite

1 1 1 1 1 1 1 1 1* 1*

2* 2 2 2* 2 2* 2 2 2 2 2 2

3 3 3* 3 3 3 3 3 3 3 3 3

- Il trattino sostituisce le uscite esaurite. * L’asterisco indica le uscite prossime all’esaurimento.

4 4 4* 4 4 4 4 4 4 4 4 4

5 5 5 5 5 5* 5* 5* 5 5 5 5 5

6 6 6 6* 6 6 6* 6 6 6 6 6


Per saperne di più Utilizzo dell’indice per la richiesta di arretrati ed offerta di due gruppi di riviste a prezzo scontato

L

’indice generale è redatto con due scopi: agevolare la consultazione della collezione e consentire ai nuovi abbonati di individuare, negli arretrati disponibili, quelli con gli argomenti desiderati. Fly Line, come noto, è concepita alla stregua di dispense enciclopediche, con opportune concessioni ad un minimo di cronaca e attualità. Pertanto gli argomenti che vengono ripresi propongono sempre ulteriore evoluzione della materia. Niente ripetitività quindi, ma cose nuove a getto continuo. Caratteristica tipica sono i cosidetti articoli fondamentali, quelli che hanno maggiormente impegnato gli autori in studi e ricerche. Di regola ve n’è uno ad uscita. In funzione di questa struttura, già due volte in passato la redazione ha offerto a cifre scontate gruppi di riviste associate per articoli fondamentali. In questo modo, ad esempio, chi desiderava saperne di più sul lancio poteva acquistare in blocco le riviste ove l’argomento è stato evoluto, dall’ultraleggero al lancio

PESCA:

the best 10 uscite

tecnico in distanza, attraverso roller, lanci curvi e numerosi altri accorgimenti rivolti al perfezionamento. Lo stesso dicasi per altri contesti particolarmente interessanti, come la costruzione, i dressings, gli insetti, o le tecniche di pesca. Con questo indice il lettore ha ora la possibilità di scegliere l’argomento preferito e richiedere le riviste che lo trattano, formando gruppi a suo piacimento. Ogni articolo è infatti presentato da un riassunto/commento che offre un’idea del contenuto. Si rileva inoltre che diversi argomenti si articolano in più puntate ed è facile individuarli scorrendo l’ordine delle uscite. La redazione, ben conoscendo il contenuto degli articoli fondamentali e relativamente alle scorte disponibili, propone comunque due gruppi di riviste rivolti l’uno a chi preferisce argomenti maggiormente finalizzati alla pesca e l’altro all’appassionato di costruzione. Il lettore potrà inoltre sostituire o aggiungere le uscite che vorrà.

INSETTI & COSTRUZIONE:

uscite

argomento

titolo dell’artic. fond.

uscite

argomento

1/91 3/94 6/98 4/99 6/90 6/92 1/95 5/96 5/99 4/91

TL TP TP TP II II II II II AT

In prossimità del limite Ninfe negli abissi Sulla ninfa Tecniche di pesca sintetizzate Sempre più difficile Emerger Secco è bello Born to kill Tradition! Piccoli e storti

6/91 2/99 3/99 6/99 1/91 5/91 2/95 5/98 2/2000 3/2000

PP PP PP PP II II II II II II

the best 10 uscite titolo dell’artic. fond.

Flies & materiali La costruzione... parte II La costruzione... parte III La costruzione... parte IV Un tuffo nel passato... Un tuffo nel passato... Entomolopescologia Sulla consistenza... A tu per tu con le effimere - I° A tu per tu con le effimere - II°

“PESCA: the best ” raccoglie una serie di riviste con articoli fondamentali la cui scelta è finalizzata ad una conoscenza “ad ampio spettro” che privilegia maggiormente l’aspetto alieutico anzichè la costruzione. È un modo diretto ed efficace per penetrare potentemente il cuore della materia.

“INSETTI & COSTRUZIONE: the best” è rivolto maggiormente all’appassionato di costruzione ed al necessario bagaglio culturale sull’interazione tra insetti ed imitazioni. Per completarlo consigliamo eventualmente di aggiungere le cinque uscite elencate nel gruppo PESCA con argomento II (insetti e imitazioni).

“PESCA: the best ” viene spedito in contrassegno a £ 80.000 e spese di spedizione a nostro carico: ogni rivista viene pagata £ 8.000 anzichè £ 12.000. Per l’ordine potete utilizzare l’apposita cartolina, oppure fax, e-mail o semplice telefonata ai recapiti di Fly Line. Richiedere entrambi i gruppi comporterà l’ulteriore sconto di £ 20.000.

“COSTRUZIONE: the best” viene spedito in contrassegno a £ 80.000 e spese di spedizione a nostro carico: ogni rivista costa £ 8.000 anzichè £ 12.000. Per l’ordine potete utilizzare l’apposita cartolina, oppure fax, e-mail o semplice telefonata ai recapiti di Fly Line. Richiedere entrambi i gruppi comporterà l’ulteriore sconto di £ 20.000.

3


Indice per argomenti L’indice che segue è articolato su 17 argomenti nei quali sono inseriti i singoli articoli in base al loro contenuto principale. Ulteriori delucidazioni sono riportate in apertura di ogni argomento. Alcuni articoli de “La Pagina del Pollo” sono inseriti anche nei rispettivi argomenti.

1

PP

Pagina del pollo

pag. 5

2

TL

Tecnica di lancio

pag. 7

3

TP

Tecnica di pesca

pag. 8

4

II

Imitazioni e insetti

pag. 11

5

AT

Attrezzature

pag. 14

6

DC

Dressings e costruzione

pag. 16

7

IN

Inquinamento

pag. 18

8

ID

Idrobiologia

pag. 19

9

GA

Gestione delle acque

pag. 21

10

AD

Articoli demenziali

pag. 22

11

SF

Super Fly

pag. 22

-

Fly Line 2/1994*

pag. 22

12

IT

Itinerari italiani

pag. 23

13

IE

Itinerari europei

pag. 24

14

IO

Itinerari oltre oceano

pag. 25

15

ST

Storia della pam

pag. 26

16

LR

Letteratura e racconti

pag. 27

17

DT

Disquisizioni sul tema

pag. 28

* Uscita unica impossibile da inserire negli argomenti.

4


PP - La pagina del pollo

L

a pagina del Pollo - È una rubrica rivolta al principiante, non perchè tratta argomenti in modo superficiale, bensì perchè nei vari contesti la trattazione parte dalle spiegazioni più semplici, per poi via via inoltrarsi nel cuore della materia articolandosi nel suo procedere. Nell’intenzione originaria doveva consistere in un ciclo chiuso limitato alle prime uscite, ma ebbe un’impatto inaspettato: i lettori a

gran voce la reclamarono non appena gli articoli iniziarono a rarefarsi. Tutt’ora questa rubrica continua, ma a scadenze non cicliche. Gli argomenti possono essere tutti, dalle tecniche di pesca alle tecniche di lancio alla costruzione, ecc. Ogni contesto tecnico per il pam può in questa rubrica trovare trattazione. Gli articoli della PP sono riportati in parte nelle corrispondenti categorie. Vengono qui riassunti i contenuti.

Autore: Roberto Messori articolo, pagine e disponibilità

uscita

La pagina del Pollo - 1 puntata

5/86

Cos’è la pesca a mosca, perchè e come la si pratica. Attrezzature indispensabili, accessorie e voluttuarie e principi fondamentali. Per digiuni totali e parziali.

1/87

Rapida dissertazione entomologica per dilettanti, descrizione dei pricipali ordini di insetti, i concetti imitativi, l’interazione con i problemi della pesca ed i primi suggerimenti.

2/87

Finali, nodi e mosche artificiali. Contiene le note fondamentali illustranti le concezioni costruttive e i grafici per realizzare i finali. Prime dissertazioni utili sulle mosche artificiali.

3/87

Tecniche di pesca in torrenti, fiumi di fondovalle e sorgive. I principi che regolano la scelta dell’attrezzatura ed i suo impiego. Problemi pratici in azione di pesca nei vari ambienti.

4/87

Tecniche di pesca in chalkstreams e sorgive. Panoramica di artificiali tipici dell’ambiente. Pesca a ninfa e cenni sulla mosca secca. Situazioni tipiche e soluzioni probabilistiche.

5/87

Il dragaggio nella pesca a mosca secca. Come agisce nei vari ambienti, come affrontarlo, come adeguare l’attrezzatura, i lanci che possono esserci d’aiuto.

6/87

Il dragaggio nella pesca a mosca sommersa ed il movimento indotto negli artificiali. Gli accorgimenti praticati dal pesce e quelli che potremmo praticare noi.

1/88

Dissertazione sull’etica comportamentale lungo i fiumi, nei confronti della predazione, dell’ambiente naturale e degli altri pescatori.

3/90

Attenzione, l’articolo non tratta dei criteri di scelta in fase di pesca, ma di come deve essere un artificiale per risultare più catturante, sia per acquistarlo che per costruirlo.

5 pagine - uscita esaurita

La pagina del Pollo - 2 puntata 9 pagine - uscita disponibile

La pagina del Pollo - 3 puntata 6 pagine - uscita disponibile

La pagina del Pollo - 4 puntata 7 pagine - uscita disponibile

La pagina del Pollo - 5 puntata 8 pagine - uscita disponibile

La pagina del Pollo - dragaggio 1 9 pagine - uscita disponibile

La pagina del Pollo - dragaggio 2 7 pagine - uscita disponibile

La pagina del Pollo - tutto quello... 7 pagine - uscita esaurita

La pagina del Pollo - la scelta della mosca 5 pagine - uscita esaurita

Flies & materiali - Appendice alla Pag. del Pollo 8 pagine - uscita disponibile

6/91

argomento

valutazione

I materiali classici naturali per la costruzione delle mosche artificiali. Doti, caratteristiche meccaniche ed imitative: aspetti fondamentali per il costruttore alle prime armi.

5


articolo, pagine e disponibilità

La pagina del Pollo - L’azione delle canne da mosca

uscita

1/92

Articolo fondamentale per la descrizione delle varie azioni nelle canne da mosca, rapidità, potenza, lunghezza, elementi influenti e conseguenze nel “loop”, scelta della canna. I rapporti tra potenza e rapidità, termini spesso impiegati a sproposito.

3/92

La potenza nell’attrezzatura, dalla coda 1 alla coda 12 e oltre. Note tecniche, tipi di pesca, limiti e possibilità, vantaggi e svantaggi del leggerissimo. Luoghi comuni e malintesi.

5/95

Lunga, tecnica ed articolata dissertazione sui finali per la mosca secca, come realizzarli e adeguarli. Inoltre: vento, dragaggio, collasso del finale, lanci curvi ed accorgimenti in pesca. L’articolo analizza il rapporto tra finale e coda, la progressione di entrambi nel lancio e il necessario smaltimento di energia, insegna quindi a progettare e costruire i finali per le varie situazioni, valutando la tenuta dei nodi, la loro esecuzione e le caratteristiche che i nylon dovrebbero possedere.

6/95

Lunga, tecnica, ed articolata dissertazione sui finali per la mosca sommersa in tutti gli ambienti, dagli spyders in torrente agli streamers e alle ninfe di 2 grammi. Interazione con le tecniche di pesca. L’articolo insegna come adeguare in ogni situazione il finale alle esigenze di pesca, relativamente alle profondità da raggiungere, alle velocità di discesa ed alle mosche artificiali di ogni forma e peso.

4/97

A pesca in torrente: insetti tipici nella fase estiva, le schiuse, i terrestrials, il comportamento del pesce, le tecniche di pesca, la scelta delle imitazioni e i suggerimenti del caso.

1/99

La costruzione delle mosche artificiali. Rubrica di costruzione superdettagliata per il principiante totale. Primi passi: attrezzi, materiali e... prima mosca, semplice e spartana, ma micidiale. Questa serie di articoli sulla costruzione è strutturata per portare l’appassionato dai primi rudimenti alle mosche più complesse ed adegua l’insegnamento alla ipotetica situazione di chi non può, o non desidera, frequentare corsi od apprendere da esperti. Le mostre costruite durante l’iter d’apprendimento sono scelte tra modelli semplici, ma efficaci, mosche da pesca insomma, non da gara od esposizione.

2/99

L’importanza delle simmetrie e come ottenerle, primi dressings classici e moderni, montaggio dettagliato delle ali in cul de canadr. Due dressings di assoluta efficacia: Red Palmer e Attila Killer. Relativamente alle imitazioni di effimere, con queste tipologie ed il particolare montaggio delle ali in cdc qui illustrato si è in pratica in grado di imitare qualunque effimera con artificiali che in quanto ad efficacia non hanno nulla da inviadiare a mosche antiche o moderne di ottima fattura.

3/99

Il mondo classico della costruzione: la Pheasant Tail passo per passo: costruzione totalmente assistita. Pricipi costruttivi e di ricerca, il perchè di ogni cosa. L’articolo si preoccupa di trasmettere la sintesi di concezioni imitative evolutesi nel corso di un secolo. Le ali ad esempio possono essere rappresentate dai riflessi delle hackles di galleggiamento, i colori spenti degli insetti si possono ottenere con combinazioni cromatiche singolarmente vivaci, ecc.

6/99

Le ali, come rappresentarle: materiali e tipologie delle ali in tutti i materiali classici. Passo per passo la realizzazione delle ali in punte di hackles (nel montaggio della Lunn’s Particular). Lo scritto presenta tutti i sistemi classici per realizzare le ali delle imitazioni galleggianti, descrivendo vantaggi, svantaggi e meccanismi imitativi, indi vi accompagna nel montaggio delle ali in hackles sia verticali che spent, puntualizzando ogni particolare dei vari passaggi.

5 pagine - uscita esaurita

La pagina del Pollo - ultraleggero o ultrapesante? 6,5 pagine - uscita disponibile

La pagina del Pollo - sui finali I° 13 pagine - disponibilità limitata

La pagina del Pollo - sui finali II° 12 pagine - uscita quasi esaurita

La pagina del Pollo rivisitata - Estate sul torrente 6 pagine - uscita disponibile

La pagina del Pollo - la costruzione..., parte I 12 pagine - uscita in esaurimento

La pagina del Pollo - la costruzione..., parte II 12 pagine - uscita disponibile

La pagina del Pollo - la costruzione..., parte III 8 pagine - uscita disponibile

La pagina del Pollo - la costruzione..., parte IV 11 pagine - uscita disponibile

6

argomento

valutazione


TL - Tecnica di lancio P

ena e piacere del pam, la tecnica di lancio è il meccanismo dinamico che identifica la pesca a mosca, caratterizzandone il fascino e la difficoltà. Tra la nostra volontà d’insidia e cattura della preda e la posa dell’artificiale sta la tecnica di lancio, l’eterna lotta d’abilità contro le leggi gravitazionali e l’attrito dell’aria. Il volteggio e la proiezione della coda non sono solo un mero, indispensabile accorgimento per raggiungere lo scopo, ma co-

stituiscono a loro volta un intenso piacere, come sempre accade quando l’uomo cerca di giocare con le leggi della fisica. Far volteggiare fruste e stendardi ha sempre affascinato l’uomo, che da sempre desidera arrivare più lontano della portata del proprio braccio, vuoi con una lancia, una freccia od una lenza. Nella pesca a mosca ritroviamo pulsioni antiche ed antichi desideri, gli stessi che conferiscono grande soddisfazione alla cattura realizzata grazie ad un lungo, difficile lancio.

articolo, pagine e disponibilità

autore

uscita

argomento

Tecnica di lancio - doppia trazione

Mario Riccardi

1/86

Succinta descrizione della doppia trazione eseguita “sul campo”. L’articolo ne offre una analisi sommaria senza entrare nei particolari. Utile per chi non la conosce affatto.

R. Messori

2/86

Descrizione abbastanza dettagliata del movimento base che consente il lancio nella pesca a mosca senza l’impiego delle trazioni.

S. Chicken

4/86

L’articolo propone una procedura di allenamento su prato per migliorare il proprio lancio in distanza, completando con note tecniche specifice il precedente art. sulla doppia trazione.

R. Messori

2/88

Il lancio rotolato (roller) nella sua più potente evoluzione. Analisi tecnica dei movimenti e degli accorgimenti per raggiungere grandi distanze con ostacoli alle spalle. Il roller analizzato sarà anche la base del lancio di esche sommerse molto appesantite, mosche fino a due grammi, per intenderci, che non consentono il volteggio della coda, ma sfruttano l’attrito dell’acqua per rendere possibile la proiezione.

R. Messori

1/91

Il lancio tecnico in competizione e/o con attrezzature pesanti. L’articolo analizza “fisiologicamente” e meccanicamente la tecnica di lancio in doppia trazione ed il movimento del corpo. Per la prima volta viene descritta in tutti i particolari la moderna tecnica di lancio con canne rapide e potenti, nonchè le attrezzature ed i loro attuali limiti: inedite informazioni indispensabili al pam che desidera approfondirne la conoscenza dinamica e/o partecipare a competizioni di lancio tecnico.

R. Messori

4/92

L’articolo analizza la tecnica di lancio in doppia trazione con attrezzature ultraleggere (code n. 1, 2, 3) finalizzata al massimo risultato in distanza. Non ha applicazioni pratiche dirette, ma fornisce numerose informazioni tecniche per comprendere e perfezionare il proprio bagaglio. Una tabella offre, caso unico (finora) nella letteratura per pam, le distanze massime raggiungibili con varie potenze e diversi livelli di abilità.

3 pagine - uscita esaurita

Semplicità di un movimento x pagine - uscita esaurita

Per qualche metro in più 4 pagine - uscita esaurita

Roller & roller 7,5 pagine - uscita esaurita

In prossimità del limite 9 pagine - uscita disponibile

L’ultraleggero 8 pagine - uscita disponibile

“Niente dà senso al senso della vita come dar senso a cose prive di senso”

R. Messori

5/93

6 pagine - uscita in esaurimento

I segreti del loop 7,5 pagine - uscita in esaurimento

R. Messori

5/94

valutazione

L’articolo tenta uno studio fisico e meccanico (non formulistico, ma descrittivo) del volteggio della coda durante le fasi di lancio, analizzando attriti, inerzie, scie, accelerazioni, aspetti aerodinamici, il “fenomeno” del loop e quant’altro possa essere chiamato in causa nel tentativo di capirci qualcosa. Lo studio abbandona i limiti estremi raggiunti nei precedenti studi per analizzare pulizia e controllo del lancio senza l’interazione con le doppie trazioni. Al centro dell’attenzione è il “loop”, il “cappio” che consente il volteggio della coda e va alla ricerca dei movimenti corretti, nonchè dei difetti tipici di principianti e dilettanti allo sbarglio.

7


TP - Tecnica di pesca P

er sua stessa natura, si finisce di parlare di questo argomento anche nel novero di altri contesti, come nelle descrizioni dei dressings, illustrando il loro uso, o quando si parla di attrezzatura, o nelle dissertazioni di entomologia, accennando ad esempio al comportamento in schiusa (del pesce e quindi del pescatore), gli itinerari stessi sono spesso completati dalla descrizione dei sistemi di pesca più efficaci, ecc. Pertanto la tecnica di pesca è ben lontana dall’essere circoscritta a questo elenco, ma, naturalmente, svariate descrizioni specifiche e accurate trovano qui la loro esclusiva sede naturale. Sono qui raccolti anche gli scritti che illustrano l’etologia o la neurobiologia (es. capacità visive, udito, ecc.) dei pesci o loro altre caratteristiche che è bene entrino nel bagaglio culturale del pescatore.

articolo, pagine e disponibilità

autore

Streamer

M. Riccardi

2/86

M. Vecchi

3/86

uscita

5 pagine - uscita esaurita

Nel chalkstream 4 pagine - uscita esaurita

Temoli facili.. e temoli difficili I°

Approfondimento tecnico e concettuale nella pesca al temolo, comportamento del pesce, presentazione delle mosche da temolo prodotte dall’Autore.

F. De Gaetano, Giò Pirovano

2/87

La pesca all’irruento centrarchide con poppers e streamers. Note generiche su attrezzature, esche e tecniche di insidia.

M. Riccardi

3/87

Descrizione della pesca a ninfa, associata all’analisi del comportamento degli invertebrati e del pesce in attività alimentare. Sono descritte tecniche di pesca, attrezzature e artificiali.

6/87

L’attrezzatura per la pesca del bass con streamers e poppers. Potenza, lunghezza e azione delle canne.

G. Bissattini

1/88

Ulteriore dissertazione più descrittiva che tecnica od “etologica” sulla pesca a ninfa. Accenni storici ed accorgimenti vari.

L. Maragni

2/88

Rudimenti essenziali, ma importantissimi per chi si accinge ad intraprendere questa tecnica di pesca altamente redditizia per potenti predatori quali bass e lucci, nonchè spettacolare.

A. Bompensieri

5/88

La pesca a streamer della cheppia. Tecnica, località, streamers, stagione, attrezzatura. È l’articolo che, purtroppo, ha fatto scoprire la cheppia ai pam nostrani. Qualcuna è rimasta.

5/88

Descrizione con racconti ed esperienze di tecniche di pesca rivolte al temolo, con mosche secche, sommerse e ninfe.

1/89

Come pescare in profondità con artificiali piccoli e piccolissimi, con code galleggianti e senza appesantire il finale. Trucchi ed accorgimenti opportuni per casi difficilissimi.

7 pagine - uscita disponibile Giò Piovano - G. Lombardi

4 pagine - uscita disponibile

4 pagine - uscita esaurita

Poppers 4 pagine - uscita esaurita

Salmoni... di casa nostra 3 pagine - uscita disponibile

Punti di vista: tecniche di pesca e loro evoluzione 5,5 pagine - uscita disponibile

A. Caranti

Ninfe in coppia

R. Messori

5 pagine - uscita esaurita

8

Scritto di cultura generale sulla pesca del temolo e sull’evoluzione nei rapporti tra il timallide e le mosche artificiali. Esprime concetti semplici, ma basilari.

1/87

2,5 pagine - uscita disponibile

Ninfa è bello

Interessante analisi del comportamento alimentare dei salmonidi nelle lente acque delle sorgive. Sapere come si alimenta il pesce mentre ninfa o bolla è essenziale per proporre bene l’insidia.

M. Riccardi

3,5 pagine - uscita esaurita

Black bass

La pesca a streamer a grandi linee, adeguamento degli streamers alle condizioni meteorologiche e dell’acqua, suggerimenti principali ed azione di pesca.

5/86

Temoli facili.. e temoli difficili II°

Con la ninfa

argomento

M. Riccardi

2,5 pagine - uscita esaurita

Black bass

Sono inoltre qui compresi gli articoli che trattano la pesca a specie inusuali e/o esotiche, quali i pesci di mare tipici delle flats delle barriere coralline, o altri pesci interessanti poichè insidiabili con la mosca artificiale. Alcune di queste specie sono già di “dominio” comune, come il bonefish o il tarpon, altre diventano note quando qualche pam particolarmente avventuroso, o soltanto più curioso, decide di seguire i suoi istinti. Questo non riguarda solo i fiumi, i mari e gli oceani lontani, ma anche gli ambienti nostrani. È sempre più frequente infatti leggere di pam che ottengono successi insidiando, ad esempio, grosse carpe, barbi ed altri pesci finora poco considerati. Inoltre sono sempre più numerosi i pescatori che fanno volteggiare con successo le code sui nostri mari. E con essi le informazioni che sono in grado di fornire.

valutazione


Ninfe in movimento

4/89

R. Alsino

4/89

Prima esperienza “ufficiale” di pesca a mosca della carpa con la tecnica della ninfa a vista.

S. Cios

6/89

Comportamento alimentare del pesce e interazioni con le tecniche di pesca e le imitazioni artificiali.

R. Messori

6/89

Dressing di un ottimo streamer da cheppie e note generiche sulla tecnica di pesca ed il suo utilizzo.

R. Alsino

1/90

A pesca di barbi in torrente con la tecnica della ninfa a vista.

G. Calissi

5/90

La pesca del cupleide lacustre più ambito per motivi... di cucina. Tecnica ed attrezzatura.

D. Giusberti

5/90

Particolare nodo tra finale e mosca per condizionare la deriva della mosca nella pesca al salmone.

R. Messori

3/91

Tecnica per sorprendere le prede più difficili: occorre conoscere il torrente e possedere tempismo ed intuito.

N. Di Biase

1/93

Primi accenni di pesca ultraleggera. Consigli generici su mosche, nylon, attrezzature e ferrate.

E. Bortolani

3/93

Consigli diretti dal “mestieraccio” di Enzo Bortolani e panoramica di mosche artificiali sommerse e galleggianti.

C. Tagini

6/93

A pesca di squali a mosca al largo delle coste californiane. Tecniche e attrezzature.

R. Messori

3/94

5 pagine - uscita esaurita

Oltre l’ortodossia 2 pagine - uscita esaurita

Imitazioni e strategie 4,5 pagine - uscita esaurita

Cheppie & streamers 5,5 pagine - uscita esaurita

Barbi con la ninfa

Analisi della pesca a ninfa con approfonditi riferimenti ai vari tipi di code sommerse (DT; WF; Wet Tip; Uniform) nelle situazioni che richiedono movimento dell’artificiale.

R. Messori

4 pagine - uscita esaurita

Agoni con la mosca artificiale 1 pagina - uscita esaurita

Riffling Hitch 2 pagine - uscita esaurita

La mosca invisibile 5 pagine - uscita esaurita

Una delicatezza da acquisire 2 pagine - uscita disponibile

Sane abitudini 5,5 pagine - uscita disponibile

Lo squalo 7,5 pagine - uscita disponibile

Ninfe negli abissi 7,5 pagine - uscita disponibile

“Le buone mosche da salmone”. L’eterna ricerca 5 pagine - uscita esaurita

Jean Loup Trautner

Mosche d’estate sul torrente

6/94

Analisi generalizzata della pesca a mosca in torrente con elenchi di mosche adeguate alle situazioni estive. La pesca a mosca in torrente è facile, ma occorre sapere perchè...

2/96

Storia, distribuzione, ripopolamenti, etologia ed altro sulla trota iridea e la sua diffusione a livello planetario, con analisi paese per paese.

N. Di Biase

3/96

Nozioni generiche sui salmonidi, cenni di fisiologia, etologia, neurofisiologia: per saperne di più sull’avversario.

E. Bortolani

3/96

F. Fumolo

6/96

La trota iridea, questa sconosciuta

N. Andruccioli

7 pagine - uscita disponibile

5 pagine - uscita disponibile

Wet flies per ogni dubbio 4 pagine - uscita disponibile

Peacock, snock & tarpon 6 pagine - uscita disponibile

Articolo di grande interesse per la pesca a mosca del salmone. Criteri di scelta degli artificiali, tipologie e note sulla costruzione. Preziose informazioni sulle tecniche di pesca. Articolo fondamentale per il pescatore di salmoni esperto o non. L’Autore è gestore di una zona di pesca in Irlanda e la sua esperienza quale pescatore di salmoni è un patrimonio di grande interesse. La scelta della mosca è relazionata a fattiri stagionali, chimici e di livello dell’acqua con motivazioni e tabelle.

4/95

E. Bortolani

5 pagine - uscita disponibile

Nel mondo dei pesci

Descrizione particolareggiata della tecnica di pesca con esche molto appesantite, per correnti veloci e/o ambienti profondi. Attrezzatura, finali ed appesantimento artificiali. Articolo fondamentale per tutti coloro che non resistono all’idea di rinunciare all’insidia quando i pesci stazionano a grande profondità, protetti da correnti tali da vanificare qualunque tecnica con attrezzature leggere.

Panoramica stagionale delle imitazioni sommerse valide nei torrenti, ninfe, spyders ed emergenti (mosche alate). Tre dressings classici: Wing Rabbit, March Brown e Alder. La mosca sommersa in torrente è probabilmente la tecnica più facile da applicare, ma non si può dire lo stesso per la scelta delle imitazioni. Escursione nel mondo dei pesci esotici inusuali; per chi desidera nuove esperienze e non si accontenta dei soliti salmonidi, bass, dorado, bonefish, Jack, cheppie, carpe e lavarelli.

9


Mare: la terza dimensione (I parte) Teyssié Jean-Louis

3/97 10 pagine - uscita disponibile (La seconda parte è in Imitazioni e insetti)

Streamers, poppers & Co

R. Messori

5/97

11,5 pagine - uscita disponibile

5/97

Astuzie da praticare quando, sui temoli che ninfano, si vuole pescare a secca a tutti i costi.

M. Fabbri

6/97

Esperienze, tecniche e possibilità della pesca a mosca in Adriatico, disciplina che inizia a coinvolgere numerosi pam.

R. Alsino

6/97

La SIM inizia ad organizzare corsi di pesca in mare ed uscite con guide e natanti. Questa è una delle prime esperienze.

R. Messori

2/98

Pensieri a ruota libera in una giornata di pesca in torrente. Riflessioni, accadimenti, tecnica, catture. Ragazze nude che fanno il bagno. Pretesto per divertirsi un po’ scrivendo di pesca, o di qualunque altra cosa di cui si ha bisogno.

R. Messori

4/98

Come Sherlock Holmes, il pam deve indagare per cercare segni dell’attività alimentare del pesce, ma quali? L’articolo cerca di rispondere alla domanda aprendo le porte al brulichìo di minuscole forme che popolano le rive ed i substrati di fumi e torrenti.

4 pagine - uscita disponibile

6 pagine - uscita disponibile

Mosche salate 4,5 pagine - uscita disponibile

Torrente 10 pagine - uscita disponibile

Gli umori del pesce 8 pagine - uscita disponibile

La pesca a ninfa

L. De Boisset 7 pagine - uscita disponibile (trad. di D. Lombardi)

5/98

Sulla ninfa

R. Messori

6/98

R. Messori

4/99

P. Pacchiarini

4/99

14 pagine - uscita disponibile

Tecniche di pesca sintetizzate 10 pagine - uscita disponibile

Mr. Esox 3,5 pagine - uscita xw

Con la mosca dalla riva, sulle coste italiane

M. Sammicheli

4/99

P. Pacchiarini

5/99

A. Roncallo

2/2000

M. Leonardi

2/2000

P. Pacchiarini

3/2000

R. Messori

6/2000

8 pagine - uscita disponibile

Bass & belly boat 4 pagine - uscita disponibile

Ridàgli al cavedano 6 pagine - uscita disponibile

Ricciole con la mosca 4 pagine - uscita disponibile

La carpa, regina del limo 3 pagine - uscita disponibile

Il Pamasutra 12 pagine - uscita disponibile

10

Pesca a mosca con attrezzature potenti, generalità e dettagli su attrezzatura, tecnica di pesca nel vari ambienti, predatori possibili, criteri di scelta dello streamer. Caricamento corretto del mulinello, armonia ed equilibri tra esche e potenza (n. coda).

N. Di Biase

Parlando di temoli e mosche secche Sgombri a mosca in Adriatico

Descrizione della pesca a mosca in acque mediterranee al largo e costiere, pesci insidiabili, attrezzatura e artificiali. Articolo fondamentale sia per chi si approssima al contesto con poche o nulle informazioni che per gli esperti.

La pesca a ninfa nell’opera di Frank Sawyer. La nascita e la concretizzazione dell’eterna diatriba tra mosca secca e mosca sommersa. Articolo da non perdere. Tutto o quasi tutto sulle ninfe e sulla pesca a ninfa. Immersione totale nel mondo delle ninfe vere e finte. Descrizione minoziosa delle tipologie biologiche e delle corrispondenti imitazioni. Articolo fondamentale per che desidera abbandonare la superficie dell’acqua per scendere in profondità nei momento in cui il pesce decide di fare altrettanto. Tecnica di pesca pura: 14 situazioni tipiche con relativi problemi e probabili soluzioni, dalla pesca “in caccia” alla pesca in schiusa”, senza pudori e senza prevenzioni. Inoltre: come utilizzare a nostro vantaggio giornate ventose per rendere “curvi” i lunghi lanci e combattere efficacemente il dragaggio. Un po’ di tutto sulla pesca al luccio, dalle tecniche all’attrezzatura. Ora non resta che trovarne qualcuno. Descrizione ad ampio raggio della pesca in mare dalla riva, comprensiva di tecniche, attrezzatura, ricerca del pesce, streamers e dressings per i pesci del Mediterraneo. Articolo fondamentale per chi desidera cimentarsi le prime volte con le acque salate, non possiede una barca o preferisce la riva, e non sa nulla di come iniziare a muoversi nel nuovo ambiente. Articolo leggero per i primi approcci col ciambellone nella pesca al bass. Attrezzatura, consigli vari e luoghi di pesca. Descrizione dettagliata della pesca al cavedano: accorgimenti e trucchi opportuni, battuta e dragaggio indotto, mosche e dressing di tipologia “da cavedano”. Indispensabile a chi rivolge per la prima volta le moshce verso il ciprinide. Pesca a mosca in mare dalla barca: insidia alle ricciole al largo delle Cinque Terre. Stagione, ricerca del pesce, tecniche, streamers e attrezzatura. Tecnica di pesca per l’insidia della carpa a vista. Attrezzature, mosche artificiali, accorgimenti vari. Descrizione di tutte le tecniche di pesca pam elencate e rapidamente analizzate in ordine crescente di difficoltà, con nemesi storica ed escursione a tecniche particolari per pesci particolari. Cercate qui la tecnica che più vi si addice.


II - Imitazioni e Insetti I

n questa categoria sono inseriti gli articoli sui dressings che dilatano il contenuto alle interazioni con gli insetti imitati. I dressings per così dire “puri” sono invece inseriti nella categoria Dressings e costruzione, dove la prelazione va alle metodologie di costruzione, ai materiali e alle novità in questo campo. Le due categorie sconfinano tra loro, poichè molti autori sono soliti completare la descrizione di un modello sia con i concetti imitativi che lo hanno ispirato che con i consi-

gli per l’utilizzo in pesca, per forza di cose legati all’etologia dell’insetto imitato. La rubrica “Le sedges del pescatore a mosca” di Luciano Tosi è inserita alla fine di questa categoria ed elenca le uscite nelle quali è apparsa. Tratta della sistematica dell’Ordine dei tricotteri e delle imitazioni storiche e moderne in modo giudicato “eccessivo” da molti lettori. Si tratta infatti di una rubrica prettamente di consultazione.

articolo, pagine e disponibilità

autore

Asellidi & gammaridi

R. Messori

1/86

Nell’uscita di esordio di Fly Line si iniziò con un dressings (anzi, due) inedito sui crostacei d’acqua dolce, i cosiddetti gamberetti, vale a dire isopodi e gammaridi, efficaci in acque lente.

R. Messori

3/86

Sei modelli di artificiali rivelatesi ottimi nei torrenti degli Appennini, tecniche di pesca e descrizione delle mosche. Le stesse verranno descritte minuziosamente in futuro.

M. Vecchi

5/86

M. Vecchi

2/87

Panoramica a 360 ° sulla E. ignita, dalla discriminazione tassonomica alla costruzione di numerose, valide imitazioni di ogni stadio agli accorgimenti in pesca.

M. Vecchi

5/87

Ephemera danica: ninfa, insetto adulto, imitazioni classiche e moderne in extended body.

M. Vecchi

2/88

Interessante dissertazione sull’effimera più nota e discussa nel mondo dei pam. Descrizione morfologica, etologia, suggerimenti relativi all’azione di pesce e genericità sulle imitazioni.

R. Messori

5/89

Dressing di una buona imitazione di plecottero con processo di costruzione dettagliato, immagini e descrizione dell’insetto.

D. Roversi

2/90

Dressing ottimo per imitazioni di libellule in extended body, processo dettagliato della costruzione e materiali inediti. Ottime immagini di insetti e imitazioni.

D. Roversi

3/90

Note entomologiche, adeguate alle esigenze alieutiche, sui bruchi, loro imitazioni e processi di costruzione. Si presentano ottimi dressings di collaudate imitazioni.

R. Messori

6/90

Primo studio “totale” sui ditteri e loro imitazioni. Brevi note entomologiche, sistematiche e tassonomiche sull’Ordine, razionalizzazione di modelli imitativi e dressings “che non possono essere rifiutati”. Sconfinamento nell’Ordine degli Emitteri. Articolo fondamentale per chi avverte il bisogno di allargare informazioni e imitazioni al piccolo ed al piccolissimo.

1/91

Iter storico e “mitologico” di due ineguagliabili imitazioni classiche: Greenwell’s Glory e Cock-y-bondhu, interazioni con gli insetti rappresentati, dressings dettagliati e costruzione.

uscita

5,5 pagine - uscita esaurita

Mosche secche in Appennino 6 pagine - uscita esaurita

La caduta degli spinners 5 pagine - uscita esaurita

Ephemerella ignita 4,4 pagine - uscita disponibile

May Fly 5 pagine - uscita disponibile

Baëtis Rhodani 4 pagine - uscita esaurita

Yellow Sally 5 pagine - uscita disponibile

Dragonfly 4,5 pagine - uscita disponibile

Brucolandia 5,5 pagine - uscita esaurita

Sempre più difficile 8,5 pagine - uscita disponibile

Un tuffo nel passato: le mosche (quasi) dimenticate

argomento

Ottima ricerca sul mondo delle spents di effimera, dalle schiuse all’etologia alla costruzione di validissime imitazioni, l’Autore dimostra intuito, razionalità e capacità interpretativa.

7 pagine - uscita disponibile

R. Messori

Un tuffo nel passato

R. Messori

5/91

Altre mosche “quasi” dimenticate: Lunn’s Particular ed Eurycaenis harisella. Genesi delle imitazioni, note storiche, insetti rappresentati, dressings originali e costruzione. Sono due imitazioni classiche tra le più efficaci in assoluto, ma occorre comprenderne la “sintesi” e la tipologia costruttiva.

N. Di Biase

2/92

Convinta, ragionata e motivata difesa delle mosche classiche a spese (si fa per dire) del cul de canard e dei timallidi di maggiore mole.

4,5 pagine - uscita disponibile

Vecchie mosche e grossi... 5 pagine - uscita esaurita

valutazione

11


emerger

R. Messori

6/92

Tutto sulle “emergenti”: etologia e morfologia dell’emerger nei vari ordini, ninfosi, interazione con la tensione superficiale, fenomeni tensioattivi, imitazioni, tecniche pam consequenziali, struttura delle imitazioni.

R. Messori

6/94

.. della mosca, funzione di logica, ambiente, intuito, condizioni meteo, dell’acqua e... dell’esperienza.

R. Messori

1/95

R. Messori

2/95

Panoramica totale su tutti gli ordini di insetti e l’importanza che questi hanno per il pam. Descrizioni generiche, etologia, deduzioni fondamentali e serie di suggerimenti.

N. Di Biase

1/96

Dissertazione empirica sulle schiuse, comportamento del pesce, scelta dell’artificiale, selettività e... consigli opportuni.

J. L. Teyssié

3/96

Panoramica sulla diabolica abilità di Teyssié di imitare con arte e genialità le più articolate forme di natura.

R. Messori

5/96

R. Messori

1/97

Mosca poco nota e poco usata. Da fine primavera può offrire, se ben impiegata, momenti di sorprendente efficacia.

3/97

Un modo scanzonato ed empirico di intendere le mosche, quello di lasciar fare all’istinto più puro e di fidarci... del caso. Credo.

10 pagine - uscita disponibile

La scelta 8,5 pagine - uscita esaurita

Secco è bello 12 pagine - uscita disponibile

Entomolopescologia 12 pagine - uscita disponibile

Le schiuse miste 4 pagine - uscita disponibile

Artificielles 6 pagine - uscita disponibile

5/96 Born to kill 11 pagine - uscita disponibile

Orange Otter 6 pagine - uscita disponibile

Mosche: riflessioni senza dressing

F. Fumolo

5,5 pagine - uscita disponibile

Mare: la terza dimensione (II parte)

Articolo fondamentale supertosto. Apologia “tecnica” della mosca galleggiante. I vantaggi dell’inganno dry. Tensione superficiale, strutture di galleggiamento in mosche e insetti, interazioni col dragaggio, lanci curvi, leaders finalizzati, studio delle correnti e tutti i trucchi possibili pur di avere una abboccata in più, od una abboccata quando a secca pare non ci sia nulla da fare.

Tre mosche “nate per uccidere”: effimera, sedge e plecottero, strutturate per risultare le più letali, micidiali e funeste mosche artificiali mai concepite. L’articolo riporta i motivi e le considerazioni che hanno portato ai tre dressings, ne illustra vantaggi e svantaggi e ne illustra l’iter ed il curriculum di “successi”. Ne offre, naturalmente, i processi di costruzione dettagliati.

Dopo le tecniche di pesca, Teyssié illustra le mosche artificiali per le acque marine: pesci foraggio, cefalopodi e crostacei sono rappresentati da streamers stupefacenti.

J. L. Teyssié 10 pagine - uscita disponibile (I parte in Tecniche di pesca)

4/97

Riflessi condizionati

R. Messori

3/98

J. L. Teyssié

3/98

I sorprendenti pannelli espositivi di mosche artificiali di Teyssié; i vari ordini, i cicli degli insetti, calamari e pesci tropicali.

5/98

L’importanza della consistenza al tatto delle mosche artificiali ed i vantaggi dei materiali soft capaci di offrire “pure immagini” di ciò che si vuole rappresentare.

10 pagine - uscita disponibile

Composizioni, esposizioni 7 pagine - uscita disponibile

Sulla consistenza delle mosche artificiali

A passeggio sul filo che regge l’inganno: come e perchè il finto appare vero, viaggio nelle recenti scoperte del comportamento animale, nell’aggressività e nella predazione.

8 pagine - uscita disponibile

R. Messori

Sulla ninfa

R. Messori

6/98

Vita, metamorfosi morfologia, etologia e miracoli vari delle ninfe vere, tipologie e soluzioni delle ninfe finte, relazioni e imitatività. Tecniche di pesca, interpretazioni e malizie varie da praticare nel mondo sommerso.

R. Messori

5/99

Indagine tecnica e culturale sulle imitazioni classiche. I fondamento dell’imitatività, immagine ed impressionismo, l’evoluzione delle forme e... del pensiero. Indispensabile.

J. L. Teyssié

5/99

Schiusa in acquario dell’E. danica. Etologia, morfologia, studio e realizzazione di imitazioni con materiali moderni.

R. Messori

1/2000

Tutto sulla Silver Sedge e descrizione completa dell’insetto imitato (O. albicorne). Storia, dressings antichi e moderni, sistematica e costruzione di uno spartano, micidiale modello.

R. Messori

2/2000

Articolo di sistematica (in due parti) “allargata” alle necessità del pam. Come riconoscere le effimere, famiglie, generi e specie, relativamente ai caratteri tassonomici più evidenti.

14 pagine - uscita disponibile

Tradition! 12 pagine - uscita disponibile

May fly 10 pagine - uscita disponibile

Silver Sedge 10 pagine - uscita disponibile

A tu per tu con le effimere - I parte 13 pagine - uscita disponibile

12


Questa serie di articoli, inserita nell’argomento Imitazioni e Insetti, viene presentata separatamente per la sua unicità ed il notevole numero di uscite che ha coinvolto.

II - Imitazioni e Insetti Le sedges del pescatore a mosca di Luciano Tosi

L

a tassonomia dell’ordine dei tricotteri è più articolata e complessa della tassonomia dell’ordine delle effimere anche volendosi fermare alla discriminazione delle sole famiglie. Questa rubrica, tenuta dall’Autore nell’arco di 4 anni di uscite, anche se non con rigorosa continuità, offre le chiavi per l’individuazione delle famiglie dei tricotteri italiani, i dressings di numerosi modelli classici e moderni, indaga le relazioni pam/sedge/prede e parla delle tecniche di pesca con imitazioni di tricotteri. Nessuna opera per pam finora aveva presentato una descrizione così approfondita sulla tassonomia dei tricotteri e sulle imitazioni classiche di questi insetti. Ovviamente, a parte gli

articoli descrittivi e d’introduzione, la rubrica si presta alla sola consultazione. La maggior parte dei pam, vuoi per la complessità della materia che per la particolarità delle imitazioni (le ali a falde a ricoprire il corpo lo nascondono e loro stesse, apparendo in controluce, mostrano al pesce che bolla poco più che la sagoma) non hanno mai mostrato interesse alla discriminazione dei tricotteri, anche perchè scoraggiati dalla assoluta mancanza di opere “semplificate”. Ora questa possibilità esiste e chi proprio non può resistere al bisogno di conoscere (almeno parzialmente) quale sedge sta imitando ha a disposizione uno strumento pressochè perfetto, ed ancora unico.

3/89 Le sedges del pescatore a mosca - I puntata. L. Tosi. Introduzione alla rubrica, cenni di entomologia, descrizione delle larve. 4/89 Le sedges del pescatore a mosca - II puntata. L. Tosi. Morfologia di pupe e adulti, distribuzione delle famiglie nei vari ambienti fluviali, cenni di tassonomia e venulazione alare. 5/89 Le sedges del pescatore a mosca - III puntata. L. Tosi. Inizia la sistematica delle varie famiglie: Rhyacophilidae e Glossosomatidae. 6/89 Le sedges del pescatore a mosca - IV puntata. L. Tosi. Hydroptilidae, Philopotamidae, Hydropsychidae. 2/90 Le sedges del pescatore a mosca - V puntata. L. Tosi. Polycentropodidae, Psychomydae, Phryganeidae. 4/90 Le sedges del pescatore a mosca - VI puntata. L. Tosi. Brachycentridae, Limnephilidae, Goeridae. 5/90 Le sedges del pescatore a mosca - VII puntata. L. Tosi. Lepidostomatidae, Sericostomatidae, Elicopsychidae. 6/90 Le sedges del pescatore a mosca - VIII puntata. L. Tosi. Ultima famiglia descritta: Odontoceridae. Cenni sulle famiglie non considerate. 1/91 Le sedges del pescatore a mosca - IX puntata. L. Tosi.

Le ali dei tricotteri: sagome e venulazioni tipiche delle famiglie descritte. 4/91 Le sedges del pescatore a mosca - X puntata. L. Tosi. Chiavi e tabelle tassonomiche per la discriminazione “rapida” delle famiglie. 5/91 Le sedges del pescatore a mosca - XI puntata. L. Tosi. Mosche artificiali antiche e moderne: dressings e sistemi di montaggio. 6/91 Le sedges del pescatore a mosca - XII puntata. L. Tosi. Dressings delle imitazioni citate nella parte sistematica. 1/91 Le sedges del pescatore a mosca - XIII puntata. L. Tosi. Dressings e sistemi di montaggio. 3/92 Le sedges del pescatore a mosca - XIV puntata. L. Tosi. Si completa la parte sui dressings ed inizia la terza parte: storia e valutazioni. 4/92 Le sedges del pescatore a mosca - XV puntata. L. Tosi. Sull’importanza alimentare dei tricotteri nella dieta dei peci. 5/92 Le sedges del pescatore a mosca - XVI puntata. L. Tosi. Etologia e relazioni con la predazione. 6/92 Le sedges del pescatore a mosca - XVII puntata. L. Tosi. Le tecniche di pesca.

13


Attrezzature Q

uesta categoria comprende gli articoli che riguardano tests, indagini o descrizione di attrezzature di qualunque tipo, canne, code, mulinelli, nylon, finali, backing, ecc., compresi attrezzi o accessori con “ambizioni artistiche”, arte, artigianato antico e moderno, note storiche ed evoluzione. Talvolta i tests sono richiesti da produttori o commercianti, pertanto oltre alla finalità informativa è intrinseco un aspetto

commerciale; poichè la rivista persegue la corretta informazione tecnica, sono sempre specificate le note non indagabili fornite dal richiedente, come tati fisici, chimici o affidabilità, mentre della validità delle “prove sul campo” la responsabilità è totalmente a carico della rivista, che può indagare sulla funzionalità di un attrezzo, ma non nella composizione delle sue molecole, per ora.

articolo, pagine e disponibilità

autore

La canna da mosca

M. Riccardi

5/87

Disquisizione generica sotto forma di intervista su materiali e azioni della canna da mosca.

Scott Fly Rods - quattro lanci con le... Scott.

3/89

Prova su prato delle Scott fly rods. È l’articolo che avviò la polemica con gli (allora) importatori delle prime code in kevlar.

uscita

4 pagine - uscita disponibile

argomento

1 pagine - uscita esaurita

R. Messori

The one weight

G. Bissattini

6/89

Prova e caratteristiche della prima canna americana prodotta appositamente per la coda n. 1, ma nulla a che fare con la TLT.

G. Bissattini

2/90

Belly boat fatto in casa. Prime esperienze, primi problemi e... prime soluzioni.

R. Messori

5/90

Presentazione dettagliata sul mulinello italiano più prestigioso a livello mondiale, la “Ferrari” del pam: il Giorgio Dallari.

(dati Scientific Anglers - 3M)

5/90

Tipologie e rastremazioni delle code di topo, descrizione delle parti e caratteristiche generali delle code 3M. Articolo utile, oltre all’aspetto attrezzistico, per la comprensione delle variabili nel volteggio con variare delle conicità.

1 pagine - uscita esaurita

Belly boat fishing 2 pagine - uscita disponibile

Radica & Titanio 5 pagine - uscita esaurita

Profili delle code di topo 3 pagine - uscita esaurita

Shooting lines & backings 3 pagine - uscita esaurita

Finali e leaders

5/90 Marco Roversi, Dino Roversi e R. Messori R. Messori

2/91

7 pagine - uscita disponibile

Tecnica e fantascienza costruttiva nella pesca a mosca 5 pagine - uscita in esaurimento

Piccoli e storti

3/91

Poche, importantissime note sugli ami, sulla loro elasticità, sulla forma, sui pro e contro dell’ardiglione e indagine sperimentale sui motivi delle slamature. Indagati per la prima volta i misteri degli sganci, con buona descrizione del fenomeno.

R. Messori

4/91

Prova su prato di una serie di canne spartane, robuste e con ottime prestazioni.

R. Messori

5/91

Dopo le code 3M, ecco le code Cortland, con note storiche della Ditta, spiegazione della AFTMA Fly Line Standard, caratteristiche e prove della migliore coda da distanza: 444 SL. Essenziale per la comprensione dell’attrezzo fondamentale.

R. Messori

5/91

Prova su prato della serie di canne progettata da Piero Lumini.

R. Messori

6/91

Sotto tests cinque modelli di canne Marryat.

4 pagine - uscita disponibile

Black and Silver

Dalle cassette per costruttori, ai mulinelli ai guadini: le opere artigianali di G. Turrini - C. Zuanazzi - C. Olivieri - R. Carpi.

4/91

3 pagine - uscita in esaurimento

Cortlan Line Company

Analisi e confronti tra i vari tipi di finali reperibili in commercio a quella data, compresi i finali in nylon dei quali vengono riproposte le formule e le concezioni. Articolo fondamentale per la descrizione della necessaria versatilità che deve possedere un buon finale.

R. Messori

6 pagine - uscita in esaurimento

Orvis HLS

Confronto tra 4 tipi di shooting line commercializzate a quel tempo.

2,5 pagine - uscita disponibile

Marryat fly rods 2 pagine - uscita esaurita

14

valutazione


articolo, pagine e disponibilità

autore

L’ultimo bambù

R. Messori

1/92

Presentate e provate su prato le canne in bambù costruite da Mike Brookes, artigiano inglese di Lynton. Il bambù pare vivere recetemente l’inizio di una seconda primavera. L’immediato futuro dimostrerà come in Italia si stiano moltiplicando abili ed abilissimi costruttori di ottime canne in refendù.

R. Messori

4/92

Provate e descritte 5 canne di una ditta USA allora inedite in Italia e proposte da Garue diMilano.

R. Messori

1/93

Sotto tests sei modelli di canne Loomis.

R. Messori

2/93

Provate su prato tre canne Hardy di 8’, ma di tre differenti serie: Ultralite, Favorite e Sovereign.

R. Messori

4/93

Provate su prato dieci canne Powell della nota ditta USA

F. Fumolo

4/93

Inedita dissertazione sulle lenti polarizzate

R. Messori

6/93

Come caricare correttamente il mulinello, danni, parrucche, recupero di grosse prede e accorgimenti vari.

R. Messori

1/94

Prova sul campo di cinque canne del produttore italiano.

F. Modena

4/94

Descrizione e prova di un morsetto per la costruzione delle mosche artificiali a testa rotante (del morsetto, naturalmente).

R. Messori

4/94

Test su otto modelli della Orvis.

6/95

Testati sei modelli Hardy della serie Tornado.

R. Messori

1/96

Prova a confronto con “scontri diretti” tra nove marche di nylon per lo spezzone terminale del finale.

A. Bardeggia

1/98

Il primo morsetto barocco della storia. Con accessori.

E. Scapin

2/98

L’attività, le canne (e prova su prato) di un artigiano italiano che realizza canne da mosca in refendù di ineccepibile fattura.

A. Chiodelli

4/98

Opere di intarsio di un artigiano appassionato di pesca a mosca: scatole a scomparti, quadri e accessori vari in legno.

E. Scapin

1/99

Storia, caratteristiche e lavorazione del bambù più famoso per la costruzione di canne da mosca.

R. Messori

2/99

Prova in palestra di cinque modelli della recente serie VSR della ditta USA, canne rapide e leggere.

E. Bortolani & R. Messori

4/99

Inaspettatamente, una coda in seta in treccia tubolare, costruita e rastremata con moderne tecnologie, si dimostra superiore alle code in sintetico sia in rapidità che in precisione.

E. Bortolani & R. Messori

4/99

Ultimissima serie della nota casa USA Fenwick, la Techna introduce fibre di kevlar nell’avvolgimento in grafite.

6/99

Descrizione delle caratteristiche AST e collaudo delle code 3M Scientific Anglers: Ultra 3, Mastery, Supreme, Uniform.

6/2000

Evoluzione negli anni (da Oliver Kite a Ritz e... nelle gare di pesca) del finale in nylon a nodi per la pesca a ninfa.

uscita

3 pagine - uscita disponibile

Graphite - USA 2,5 pagine - uscita disponibile

Loomis

argomento

valutazione

2,5 pagine - uscita disponibile

Hardy fly rods 8’ 2 pagine - uscita disponibile

Powell fly rods 2,5 pagine - uscita disponibile

Il pescatore quattrocchi 4,5 pagine - uscita disponibile

Backing & reels 7 pagine - uscita disponibile

1/94 “Pozò” fishing rods 2,5 pagine - uscita disponibile

E ora... Amo rotante! 2,5 pagine - uscita disponibile

Orvis Power Matrix-10 3 pagine - uscita disponibile

Hardy “Tornado V”

E. Bortolani, R. Messori

4 pagine - uscita esaurita

1/96 Il nylon terminale 5 pagine - uscita disponibile

Tra Art nouveau e fantascienza 3 pagine - uscita disponibile

Bamboo 5 pagine - uscita disponibile

Un tocco di classe 2 pagine - uscita disponibile

Il bambù di Tonkino 3 pagine - uscita disponibile

Diamondback VSR fly rods 4 pagine - uscita disponibile

Le nuove sete 4 pagine - uscita disponibile

Fenwich Techna AV 2,5 pagine - uscita disponibile

Prove tecniche di scodinzolamento 3,5 pagine - uscita disponibile

E. Bortolani & R. Messori

Il finale nella pesca a ninfa 4 pagine - uscita disponibile

P. Bertacchini

15


Dressings e costruzione Q

uesto argomento tratta il dressing “puro”: processi di montaggio, tecniche di costruzione, caratteristiche ed utilizzo dei vari materiali. Sono comprese dissertazioni varie su mosche e tipologie di costruttori famosi e sui materiali. Il termine inglese “dressing” significa vestire, abbigliare, rivestire, insomma, come e con cosa ricopriamo un amo per rappresentare un boccone, solitamente un insetto. Lo schema di presentazione usato qui, e d’ora in poi nei prossimi argomenti, è più telegrafico ed adeguato ai contesti. I simboli accanto al titolo non esprimono valutazione, ma pre-

cisano se si tratta di un artificiale classico od altro, di un processo di costruzione o di argomento attinente, eccoli: © classico (poco o nulla modificato o rimaneggiato); ® personalizzato dall’autore, ma già riconosciuto; selezionato da Fly Line perchè terrificante; # figlio di n.n. Imitazioni molto personalizzate. ∆ tecnica di costruzione scritti che propongono principalmente tecniche di costruzione o uso di materiali: l’eventuale dressing è solo un pretesto per illustrarla. ∞ altri aspetti della costruzione.

2/86 Il bruco Roberto Messori. (Brown Palmer) Semplice e spartano, ma insospettabilmente efficace nonostante la dimensione, il bruco rimane una imitazione fondamentale per resa e versatilità d’impiego. 3/86 Black Ant Roberto Messori. Efficace e realistico modello modello in rafia naturale di formica. 4/86 Sedge fly Roberto Messori. La prima sedge con cdc sotto le ali ed aumentare il galleggiamento. 1/87 Dressing: pupa di tricottero S. Chicken. Una delle più terribili mosche sommerse mai costruite. 4/87 Dressing: ninfa mostruosamente piombata Roberto Messori. Piccola ninfa per fondali profondi. 1/88 Hardy’s winged dry flies F. Ferrari - L. Tosi. Presentazione delle mosche prodotta da Hardy fino al 1972. 3/88 Spent May Fly R. Messori. In extended body di pelo di cervo: modello spartano per acque difficili. 3/88 Dressing: Red Quill R. Messori. Modello strutturato per l’uso in acque lente con pesce selettivo. 4/88 Un dressing per l’estate (chironomidae) R. Messori. Costruzione dettagliata di chironomi micidiali. 5/88 Dressing: The Bee R. Messori. Collaudato modello per imitare bombi ed api, da primavera a tutta estate. 6/88 Cul de canard & Palmer R. Messori. Costruzione dettagliata di quella che il tempo ha rivelato essere, probabilmente, la migliore mosca di Fly Line (Attila Killer). 1/89 Sedge Fly R. Messori. Modello di sedge galleggiante media e grande per tutte le acque. 2/89 Dry Fly Sedges M. Vecchi. Interessante panoramica sui numerosi modi di costruire sedges, e dressing di un elaborato modello di grande robustezza. 2/89 La coda del ghiro M. Fratnik. Materiale inedito per corpi in dubbing ed ali in bunch. 3/89 Dog Nobbler G. Bissattini. Una sorta di “jig” per acque ferme, ottimo per la pam in lago. 3/89 Nymph D. Roversi. Ninfa appesantita supercollaudata, in dubbing di pelo di foca. 6/89 Cheppie & streamers R. Messori. Pesca delle

cheppie a streamer e dressing di un modello affidabile. 1/90 Flies e pelo di cervo D. Roversi. L’impiego del pelo di cervo nei corpi e nelle ali delle imitazioni di effimera. 4/90 Alien Fly R. Messori. Dressing di una imitazione d’insieme che assembla tre materiali “assoluti”: herl di pavone, quill di tacchino e cul de canard. 4/91 Iron spinner spent Enzo Bortolani. Buona interpretazione di spents di piccole effimere. 6/91 Mini palmer Enzo Bortolani. Imitazione d’insieme, dimostratasi micidiale, di piccole effimere. 6/91 Assassine Stefano Assirelli. Come costruire la famosa imitazione di origine francese. 6/91 Flies & materiali Roberto Messori. I materiali migliori per le mosche migliori; le più classiche sostanze naturali par realizzare splendidi artificiali. 1/92 (Spyder) March Brown Enzo Bortolani. Ottima imitazione sommersa per la pesca a risalire. 2/92 Dressing: D.R.L Enzo Bortolani. Sommersa di origine francese ottima in torrente. 4/92 Sedge du jour Enzo Bortolani. Interpretazione e costruzione della famosissima sedge di Chamberet. 5/92 Pale Olive Enzo Bortolani. Semplice e valida imitazione di baetidi dai toni chiari. 5/92 Marc Petijean’s flies. Articolo di redazione. Le singolari imitazioni in cdc del costruttore svizzero. 5/92 Polifemo Carlo Alberto Mattioli. Un sistema per costruire la mosca sommersa con la famosa pallina. 6/92 La Pitagorica Mauro Raspini. Particolare tipologia per imitare in modo rigoroso medie e piccole effimere. 1/93 Grey and Brown canard Mauro Raspini. Due “micro” imitazioni raffinate e collaudate ottime per il temolo. 1/93 Jungle Cock. Stanislaw Cios. Note sul famoso gallo della giungla, il suo utilizzo e la sua... protezione. 2/93 Cock’s hackle. Roberto Messori. Ricerche e dissertazione sui moderni “galli da penna” geneticamente

# ©

©

©

∆ ∆ © #

16

# # ©

∆ © © © ©

∞ ® #

#

∞ ∞


manipolati. © 2/93 Grey Dun © Enzo Bortolani. Imitazione d’insieme di effimera, rivelatasi efficacissima da aprile a giugno. ∆ 3/93 Ali in piuma Roberto Messori. Passo per passo il montaggio tradizionale delle ali in sezione di penna. ∞ 3/93 Metz cock’s hackles. Stanislaw Cios. Storia, evoluzione e attualità dei colli più famosi ed ambiti dal costruttore. ® 4/93 Sedge “in volo” Witold Ziemaki. Un curioso modo di montare le ali delle sedges per imitarne il movimento. # 4/93 Ninfa di superficie Maurizio Raspini. Tre ottime tipologie di ninfa emergente per acque difficili. # 5/93 Black Emerger Enzo Bortolani. Tra l’emergente e la galleggiante con montaggio parachute. ∆ 6/93 Mosche da competizione Roberto Messori. Aggiornamento sulle nuove tipologie: emerger, parachute, reverse. # 6/93 Light Nymph Enzo Bortolani. Ninfa per acque alte. ∆ 1/94 Meglio una brutta piega Agostino Roncallo. Come conferire silhouette e galleggiabilità piegando l’amo. ∆ 3/94 Reverse Agostino Roncallo. Montaggio con amo rovesciato: motivazioni ed esecuzione. ∆ 4/94 Montaggi all’”acqua” per mosche secche Agostino Roncallo. Diabolico trucco per l’assemblaggio del cdc. © 5/94 Brown emerger Enzo Bortolani. Hare’s Ear “modernizzata”: resa emergente e parachute. ∆ 5/94 Zonker Variant Agostino Roncallo. Utile accorgimento per il montaggio dello Zonker. ® 6/94 Oltre la Red Tag Nicola di Biase. Proposta di matrimonio tra Red Tag e cdc. Risultato esplosivo. # 6/94 Sedge Emerger Agostino Roncallo. Robusta imitazione di pupa di tricottero. ∆ 1/95 Parachute Agostino Roncallo. Ulteriore tappa nel montaggio delle parachute: la reverse. © 1/95 Yellow Sedge Enzo Bortolani. Robusta sedge impressionistica per acque alte e/o vorticose. ® 2/95 Emergente Agostino Roncallo. Modello “moderno” di ninfa emergente con sacca alare galleggiante. # 2/95 Elk Wing Dun Enzo Bortolani. Un tocco di classicità: dun con ali in piuma e corpo in alce. © 2/95 Trofeo “Villa Guidini” R. Messori (Baetis niger). Pretesto per una analisi dei concetti imitativi e dressing classico di piccolo baetide. ∞ 2/95 Micro mosche da salmone. Jean Loup Trautner. Piccole mosche da salmone evolutesi in acque irlandesi. ∆ 3/95 Angel cock Aldo Bardeggia. Complicato sistema di montaggio di mosche quasi indistruttibili. ® 3/95 Polifemo Agostino Roncallo. Come realizzare le famose ninfe appesantite. # 4/95 La formica autarchica Agostino Roncallo. Impressionante modello “sintetico” ad alta imitatività. © 5/95 Cree Spent Enzo Bortolani. Spinner spent di effimera “ad alta efficacia” derivato dalla famosa Adams (USA).

∆ 5/95 Sul montaggio del cul de canard Agostino Roncallo. Accattivante montaggio del cdc nelle no-hackle.

∆ 6/95 Hackle invertito Alberto Roncallo. Pro e contro delle hackles avvolte in prossimità della curva dell’amo.

∆ 1/96 L’hackle nel dressing Paolo Canova. Sistemi di avvolgimento delle h. e realizzazione “orizzontale”.

∆ 1/96 Zanzare e chironomi Agostino Roncallo. Escursione nell’ultra-piccolo e dressing di chironomo.

∆ 2/96 Oltre la reverse Agostino Roncallo. Montaggio in ∆ #

∆ ∆ ©

∆ ∆ ∆ # ® ©

©

∆ ∆ ∆ ©

∆ ∆ ®

∆ ∆

grado di assicurare il perfetto galleggiamento. 3/96 Parachute, ultimo livello Agostino Roncallo. Ormai siamo prossimi all’imitazione “assoluta”. 4/96 Semplici ed indispensabili Agostino Roncallo. Panoramica di modelli... semplici ed indispensabili. 5/96 Ragni e formiche Agostino Roncallo. Terrestrials extended-body realizzati in pelo di cervo. 6/96 Parsimonia Agostino Roncallo. Come trasformare gli avanzi in buone mosche artificiali. 6/96 Red Quill parachute Enzo Bortolani. Unica caratteristica: terribile efficacia. Questa imitazione, apparentemente banale, diverrà tra le preferite tra gli amici di E. B. per la sua stupefacente capacità di cattura. 1/97 Extended body Roncallo Agostino. Si entra nel contesto dei corpi dissociati dal gambo dell’amo. 2/97 Extended body 2 Agostino Roncallo. Ulteriori passi verso la perfezione. Ext-body in microciniglia. 3/97 Extended body 3 Agostino Roncallo. Si va nel mini: piccole e piccolissime effimere in ext-body. 3/97 Heavy Nimph Giampaolo Messa. Costruzione di ninfe piatte super-affondanti. 3/97 Ciapa -Ciapa Serafino Sacco. Ottima dry fly reverse. 3/97 Wet Fly in acque alte Enzo Bortolani. Valida e spartana sommersa alata per l’utilizzo ad inizio stagione. 4/97 Gold Ribbed Hare’s Ear “ultimo modello” Agostino Roncallo. La famosa GRHE in versione “duemila”. 5/97 Suspender Ant Agostino Roncallo. Imitazione di formica alata a galleggiamento “forzato”. 6/97 Foam sobstitute Agostino Roncallo. Coleotteri & Co. 1/98 Cul de Canard wing Agostino Roncallo. Originale tecnica di montaggio per realizzare torace ed ali in cdc. 1/98 Ali in piuma.... e parachute Enzo Bortolani. Proprio così: parachute con ali in sezioni di penna. 2/98 Rachidi di piume e larve di plecotteri Teyssié JeanLouis. Articolato e complesso sistema di montaggio per stone flies dalla perfetta silhouette. 2/98 Palmer & cul de canard Agostino Roncallo. Bruchi realizzati in “tandem” col cdc. Belli! 3/98 Pale Morning Dun Agostino Roncallo. Genesi di una buona tipologia per imitare duns ed emergenti. 4/98 Streamers for ever Teyssié Jean Louis. Intuito e genialità negli streamers di Teyssié. 4/98 Ragni Agostino Roncallo. Realizzazione di araneidi in foam.

17


∆ 5/98 La rivoluzione del tube-body Teyssié Jean Louis. ∆ ∆ ∆ ∆ ∆ ∆ ∆ ∆ © ∆ # #

#

Apologia di un interessante prodotto commerciale per costruttori frettolosi. 5/98 Libellule Agostino Roncallo. Extended body... superextended. 6/98 I coleotteri Jean-Louis Teyssié. I miracoli visivi del costruttore francese, i nuovi materiali. 6/98 Parachute: la perfezione Agostino Roncallo. Validissimo sistema per direzionare le hackles. 1/99 La pagina del pollo - La costruzione delle mosche artificiali, parte I Roberto Messori. La costruzione delle mosche artificiali partendo da conoscenza zero. 1/99 Hackles & foam Agostino Roncallo. Come “modellare” la hackles introducendo pezzetti di foam. 1/99 Zing, Zing, Zing and Zing Teyssiè Jean-Louis. Lo zing è un nuovo materiale per le ali delle effimere. 2/99 La pagina del pollo - La costruzione delle mosche artificiali, parte II Roberto Messori. Primi corpi ed ali. 2/99 Sulle hackles direzionate Agostino Roncallo. Ulteriori passi nel controllo delle barbule col foam. 3/99 La pagina del pollo - La costruzione delle mosche artificiali, parte III Roberto Messori. Gli standard classici: la Pheasant Tail. 3/99 Ali in sintetico Agostino Roncallo. Il “tulle”, materiale inedito per le ali, nel montaggio di bombi e api. 3/99 Ninfa nuotatrice Mauro Raspini. Dressing di ninfa per acque difficili. 4/99 Perfect caddis Mauro Raspini. Imitazione di pupa di tricottero: Odontocerum albicorne. 5/99 Tradition! Roberto Messori. Analisi delle mosche di Westley Richard (vendute da Hardy). Una porta spalancata sull’evoluzione delle imitazioni. Da non perdere! Vedi anche “Imitazioni & insetti”. 5/99 Dàgli al cavedano! Agostino Roncallo. Buon artificiale da cavedani e malizie tecniche... di utilizzo. 6/99 La pagina del pollo - La costruzione delle mosche artificiali Parte IV Roberto Messori. Le ali: mate-

riali, tipologie e loro costruzione.

∆ 6/99 Ext-Body Agostino Roncallo. Ricerca del realismo figurativo con corpi sub-trasparenti. # 6/99 Speed Moose Daniele Meschiari. Utilizzo “totale” del pelo dell’alce. ∆ 1/2000 Extended body “fai da te” ∆ Fabio Mazzari. Extbody extra-moderno. Materiale, collante e realizzazione. © 1/2000 Per esempio: March Brown Agostino Roncallo Proposta per una buona March Brown. ∆ 2/2000 Plecoptera o Stonefly? Teyssié Jean-Louis. Ormai abbattute le ultime barriere (visive) tra vero e finto. ∆ 3/2000 Bruchi & cavallette Agostino Roncallo. Dressing per un extended body adatto a grossi insetti, rammentando l’antica massima “esca grande, pesce grande”. ∆ 4/2000 La Dakaroise Teyssié Jean Louis. Dressing di un piccolo, validissimo streamer di grande versatilità. ∆ 4/2000 “Foam” Ant Agostino Roncallo. Facile dressing di formica, galleggiante e soprattutto efficace. # 4/2000 Ras Irresistibile Mauro Raspini. Come ogni invenzione che si rispetti, anche questa è nata per caso. Ninfa emergente per acque difficili e pesce selettivo. © 5/2000 Dun parachute. Enzo Bortolani. Parachute elaborata con semplicità ed efficacia allo scopo di rappresentare subimago in ogni situazione. # 5/2000 BHN, killer epossidico. Giampaolo Messa. Le resine polimeriche tridimensionali cominciano ad avere fans. Meglio tenerle d’occhio. Questo dressing permetterà un primo, timido approccio. ∆ 5/2000 La sfida della tartaruga. Jean Louis Teyssié. Chi l’avrebbe mai detto? I cheloni entrano a pieno titolo nel mondo pam delle mosche artificiali. ∆ 6/2000 Devaux - la clonazione. Agostino Roncallo. Sfruttando il principio delle famose mosche di Devaux, ecco come le ultime intuizioni creano il primo clone geneticamente manipolato.

Inquinamento & impatto antropico A

rticoli di denuncia e/o opinione relativi a malgestione e danni ambientali. Ricordiamo che gli scritti scientifici e tecnici di impatto antropico sono invece in Idrobiologia. 2/90 La Traun pericolosamente inquinata. M. Fratnik. 5/90 Fiume, fiume, cosa ti hanno fatto? M. Ferri. 5/92 La Dora Baltea in brutte acque. Andrea Cuccaro. 4/93 Risorse idriche in pericolo. J.W. Maurits la Rivière. 4/93 Povero Isonzo. Nino Andruccioli. 5/93 Povero Isonzo: una precisazione. Mariano Fratnik. 6/93 Povero Isonzo 2. Nino Andruccioli.

18

1/94 Povero Isonzo... Marian Fratnik. 3/94 Per rattristarci ancora un po’. Nicola De Biase. 5/94 Doraviva. Michele Zenato e Sandi Rudy. 3/95 Sull’Isonzo. Pierpaolo Cocianni. 5/95 Dora Baltea: quel che resta di un fiume. R. Alsino. 3/97 Esino Addio. Massimo Magliocco. 6/97 Povero Sangro. Nino Andruccioli.


Idrobiologia L

a rivista, dalla sua nascita, si prefigge di raccontare la verità scientifica sui fiumi per due ottimi motivi: la conoscenza permetterà di difenderli con efficacia, poichè occorre prima di tutto comprenderli, poi penetrare i segreti della natura è indispensabile al pescatore a mosca, che deve interagire correttamente con gli ecosistemi per perseguire i suoi scopi. In

questo elenco sono quindi riportati gli articoli di idrobiologia pura, chimica e fisica del ciclo dell’acqua, gli articoli di analisi dell’impatto antropico, quelli relativi alla gestione delle acque (di impronta scientifica, mentre quelli di opinione o prettamente alieutici si trovano in una rubrica a parte) e tutti gli scritti ove la parte scientifica risulta rilevante.

1/86 Indicatori biologici della qualità dei fiumi. Pier Francesco Ghetti. Il metodo che verrà utilizzato in tutto il mondo per valutare la qualità dei corsi d’acqua. 1/86 Ripopolamento od inquinamento? Intervista al dott. Alvise Vittori. I ripopolamenti si rivelano in realtà degli inquinamenti genetici. 2/86 Trota marmorata in alto Piemonte. Intervista al dott. G. Forneris. Corrette modalità di ripopolamento e modi evoluti di gestione in acque pregiate. 2/86 La progettazione e la realizzazione di passaggi artificiali per i pesci. M. Ferri. Primi, fondamentali passi per affrontare l’argomento. 2/86 Ambiente fiume: il ciclo dell’acqua. P. F. Ghetti. Prima di una serie di puntate che andrà a costituire un vero e proprio mini-corso di idrobiologia. 3/86 Ambiente fiume: proprietà fisiche delle acque dolci. P.F. Ghetti. 3/86 Passaggi artificiali. Mauro Ferri. Problematiche e tipologie delle “scale” per i pesci. 4/86 Ambiente fiume: proprietà chimiche delle acque dolci. P.F. Ghetti. 4/86 Note di morfologia. G. Forneris. Sui pesci, naturalmente. 5/86 Bacino idrografico e idrologia superficiale. P.F. Ghetti. Esplicazione e gestione. 5/86 Passaggi artificiali. M. Ferri. Tipologie di varie strutture di “scale” per i pesci. 1/87 Note di morfologia. G. Forneris - G.B. Palmegiano. Dermascheletro (scaglie) scheletro e sistema muscolare dei pesci. 1/87 Ambiente fiume: dalle acque superficiali alle acque sotterranee. P.F. Ghetti. 2/87 Ambiente fiume: la vita nei fiumi. Pier Francesco Ghetti. Forme di vita e comunità fluvali. 3/87 Ambiente fiume: gli ambienti di acque correnti come ecosistemi Parte prima. P.F. Ghetti. 4/87 Ambiente fiume: gli ambienti di acque correnti come ecosistemi Parte seconda. P.F. Ghetti. 4/87 Permette? Sono il Black bass. F. De Gaetano. Note storiche sull’introduzione e descrizione della specie. 5/87 Note di morfologia. G. Forneris. Apparato respiratorio e apparato digerente nei pesci.

5/87 Il trattamento dei Fanghi organici. F. Gobbetto. Utilizzazione del calcio solubile nel trattamento dei fanghi organici e per il miglioramento delle acque. 6/87 Ambiente fiume. P.F. Ghetti. Fiume e territorio: gli inquinamenti. 1/88 Note di morfologia. Gilberto Forneris. L’apparato genitale e la riproduzione. 2/88 Dalla parte del fiume I°. G. Forneris - G.B. Palmegiano. I ripopolamenti: motivazioni, problemi e tecniche. 3/88 Dalla parte del fiume II °. G. Forneris - G.B. Palmegiano. I ripopolamenti: esperienze e note conclusive. 3/88 Il black bass. F. De Gaetano. Riproduzione e accrescimento. 4/88 Dalla parte del fiume. G. Forneris e G.B. Palmegiano. Il recupero delle specie e popolazioni autoctone. Struttura di incubatoio tipo. 4/88 Quel popo’ ... di Po. M. Ferri. Amministrazione e misfatti ambientali del grande fiume. 5/88 Rilevazione sulle popolazioni di salmonidi. Ricerca scientifica coordinata dal prof. F. Zaccanti, Università di Bologna. Promossa dall’UNPeM con la collaborazione dell’Ass. P. a M. di Bologna. 6/88 Impatto ambientale del cemento e delle captazioni sull’ecologia degli ambienti fluviali, parte I °. G. Damiani. I danni dell’ingegneria idraulica ed i meccanismi burocratici. 6/88 Passaggio per pesci sul torrente Dolo. M. Ferri. La prima “creatura” ufficiale scaturita dai tre seminari sui passaggi per i pesci. 1/89 Impatto ambientale del cemento e delle captazioni sull’ecologia degli ambienti fluviali, parte II °. G. Damiani. Danni irreversibili, bioingegneria e restauro ambientale. 2/89 Impatto antropico sull’ecosistema acquatico. M. Specchi. Inquinamento urbano, industriale, agricolo, prese d’acqua, salti e briglie. 6/89 Ambiente geologico del bacino del fiume Ledra. F. Sgobino. La singolare evoluzione geologica che ha portato alla formazione delle attuali sorgive. 1/90 Tecnica, estetica e sociologia della regolazione delle

19


acque, 1 parte. R. Strassoldo. Indagine sul meccanismo che porta la società a distruggere l’ambiente naturale. 2/90 Analisi del contenuto stomacale di trote e temoli. S. Cios (1a parte). Metodologie e strumenti. 2/90 Tecnica, estetica e sociologia della regolazione delle acque, 2 parte. R. Strassoldo. I meccanismi psicologici. 3/90 European ichtyological union. P.G. Bianco. L’organizzazione scientifica internazionale preposta al recupero dell’ittiofauna autoctona. 3/90 Analisi del contenuto stomacale... (2a parte). Stanislav Cios. L’individuazione dei principali ordini di inverterati. 4/90 I “gusti particolari” dei temoli del Po. S. Cios. Gli invertebrati preferiti dai temoli dell’alto Po. 6/90 Catch and release. Verità e stranezze della ricerca scientifica. Discutibile ricerca sulla mortalità del pesce in seguito a cattura con esche naturali e artificiali. 2/91 La trota marmorata nei fiumi del Friuli-Venezia Giulia e caratteri distintivi tra trota fario, marmorata e loro ibridi. Intervista al Dr. G. De Luise. 2/91 L’importanza delle caddis nella dieta dei pesci. S. Cios. Ricerca dettagliata sui rapporti alimentari tra pesci e tricotteri; larve, pupe e adulti. 3/91 I “gusti particolari” dei temoli del Po - Parte seconda. Stanislav Cios. 3/91 La trota marmorata, esperienze a confronto. Convegno ETP. Relazioni del convegno: conclusioni. 4/91 Un paradiso perduto. R. Messori, intervista ad Alvise Vittori. La trota lacustre del lago di Garda, la storia di una ricchezza perduta. 4/91 Pesci, ambiente e malattie I°. Giorgio De Luise. Fattori di stress e motivi delle malattie nei pesci. 5/91 Pesci, ambiente e malattie II°. Giorgio De Luise. Le patologie più diffuse, come si manifestano e come riconoscerle. 5/91 Sulla trota marmorata e la fario nel fiume Sesia. Stanislaw Cios. Studio comparativo dei contenuti stomacali e considerazioni. 6/91 La primavera dei temoli. Nicola Di Biase. Descrizione della riproduzione del temolo osservata nel bacino del Sesia. 6/91 Le trote della valle Borbera. Stanislaw Cios. Analisi dei contenuti stomacali e conclusioni “alieutiche”. 1/91 Sulle trote del Chiese. Stanislaw Cios. Analisi dei contenuti stomacali e conclusioni. 2/92 Pesci, ambienti e malattie. Giorgio De Luise. I danni dovuti agli allevamenti nelle risorgive del Friuli. 2/92 I “gusti particolari” dei temoli del Po. Stanislaw Cios. Ulteriori osservazioni. Note sui crostacei. 3/92 Oligoneuriella rhenana. Stanislaw Cios. Descrizione, distribuzione e... predazione della singolare effimera. 4/92 Marmorata e fario nel fiume Sarca. Stanislaw Cios. Indagini nell’alimentazione dei salmonidi del Sarca. 5/92 L’alimentazione delle trote di Sagro, Zittola e Volturno. Stanislav Cios. 4/93 Sulla riproduzione del temolo... Stanislaw Cios. 6/93 Stress. Giorgio De Luise. Situazioni di stress e induzione di malattie nei pesci. 3/95 Decadimento genetico nei ripopolamenti. Giorgio De

20

Luise. La perdita delle caratteristiche di rusticità causate dai ripopolamenti. 4/97 Manuale per la difesa dei fiumi, 1a puntata. Pier Francesco Ghetti. Ciò che bisognerebbe conoscere sulle acque dolci ed i loro abitanti, e ciò che si dovrebbe fare per salvaguardarle. L’uso delle acque e dei fiumi in Italia. 5/97 Manuale per la difesa dei fiumi, 2a puntata. Pier Francesco Ghetti. I danni dovuti alle cementificazioni e ad altri interventi che si sono dimostrati più deleteri che risolutori. I danni dovuti ai ripopolamenti. 6/97 Manuale per la difesa dei fiumi, 3a puntata. Pier Francesco Ghetti. Gli interventi attuali sui fiumi, i bisogni della natura e le ragioni della politica e del business. 1/98 Manuale per la difesa dei fiumi, 4a puntata. Pier Francesco Ghetti. Bonifiche dei territori, fabbisogni agricoli, zone umide. Il lago del Fucino: progresso od errore? 2/98 Manuale per la difesa dei fiumi, 4a puntata. Pier Francesco Ghetti. Lo sbarramento dei fiumi, le dighe, gli invasi. 3/98 Manuale per la difesa dei fiumi, 5a puntata. Pier Francesco Ghetti. Gli interventi per la navigazione sui fiumi. La rete idrica navigabile nazionale, storia e situazione attuale, prospettive per il futuro, impatto antropico e possibilità di evoluzione. 4/98 Manuale per la difesa dei fiumi, 6a puntata. Pier Francesco Ghetti - 6° puntata. Lo fruttamento delle ghiaie e delle sabbie nei fiumi; le escavazioni, gli alvei, le falde, gli effetti, le cave. 5/98 Manuale per la difesa dei fiumi, 7a puntata - Pier Francesco Ghetti. Le acque destinate agli usi civili e industriali. La disponibilità, gli acquedotti, gli sprechi. 6/98 Manuale per la difesa dei fiumi, 8a puntata - Pier Francesco Ghetti. La natura dell’acqua e dei fiumi, chimismo, proprietà fisiche e batteriologiche. L’acqua nel mito e nelle religioni. 1/99 Manuale per la difesa dei fiumi, 9a - Pier Francesco Ghetti. Le acque in scala planetaria. La circolazione delle acque. Le acque sotterraneee. Bacini idrografici. 2/99 Manuale per la difesa dei fiumi, 10a - Pier Francesco Ghetti. La natura del fiume. Le sue caratteristiche e quella delle forme di vita che alimenta. 2/2000 A tu per tu con le effimere - I parte. Roberto Messori. Come risalire alle famiglie delle effimere. Baetidi ed Ecdyonuridi. Articolo in due parti. 3/2000 A tu per tu con le effimere - II parte. Roberto Messori. Come risalire alle famiglie delle effimere. Le altre famiglie. E dove possibile: genere e specie. 3/2000 l temolo: pesce bizzarro o approccio sbagliato? Risultati di un approccio razionale - I parte. Vincenzo Penteriani. Articolo in due parti. Studio su etologia e “personalità” del temolo, premessa alle deduzioni alieutiche della II parte. 4/2000 Il temolo: pesce bizzarro o approccio sbagliato? Risultati di un approccio razionale - II parte. Vincenzo Penteriani. Etologia del temolo, meccanismi di gruppo ed interazioni con le insidie dei pescatori a mosca. Aggressività e fluttuazioni nell’interesse per gli artificiali, grafici di risalita.


Gestione delle acque ono qui riuniti gli articoli che trattano i problemi prevalen temente gestionali delle acque, sia di opinione che di indagine, oppure esperienze fatte, in atto o programmi futuri.

S

Tutto ciò, insomma, che può interagire con l’aspetto alieutico ivi compresi i maccanismi associazionistici, le loro proposte ed il loro operato.

4/87 1988 anno zero. Luciano Tosi. La situazione delle acque a salmonidi, pressione alieutica e problematiche gestionali. 4/88 Quel popo’... di Po. M. Ferri. I problemi del Po e la frammetazione delle competenze. 5/89 Chiare, fresce risorgive. N. Andruccioli. Il degrado delle sorgive del Friuli e la reazione delle amministrazioni. 2/90 Un’esperienza. M. Bellinaso. Esperienza gestionale combinata della Roggia Padulenta (Pavia). 2/90 Le trote del Frignano. Intervista al sig. G. Dallari. L’opera della SVA (Società Valorizzazione Abetone) nella produzione di uova embrionate di buona rusticità. 6/90 La carta del pescatore a mosca. R. Alsino. Un esempio di concezioni etiche ed autoregolamentazione. 3/91 Isonzo, un fiume... di canoe. Mariano Fratnik. Provvedimenti per contenere il flusso di natanti nell’Isonzo. 1/92 “Progetto Magra” Un esempio di progetto di gestione. 6/92 No kill in Valle d’Aosta. Roberto Alsino. Nascita e peripezie di una riserva no kill, stato attuale e primi effetti. 2/93 La tutela delle acque. Francesco Parisoli. I principi per la difesa delle acque e le leggi delle quali avvalersi. 2/93 Il torrente Bosso. Fulvio Bagna. Come possono degenerare le zone no kill se finalizzate alla realizzazione di zone di cattura prive di finalità ambientali. 2/93 Una diversa giornata di pesca. A. Mogliotti - A. Cuccaro. Cronaca di una giornata di “volontariato” alieutico. 3/94 No kill a millimetri. Roberto Boccedi. Lo stillicidio di tratti no kill realizzati dall’Ente Tutela Pesca del Friuli Venezia-Giulia. 5/94 Uno scenario per il temolo. Nicola Di Biase. Proposte gestionali per la difesa dei popolamenti di timallidi. 1/95 Un futuro per il Ticino. Nicola Di Biase. Situazione del fiume e interventi di miglioramento. 1/95 La proposta UNPeM e... l’avvocato del diavolo. Roberto Messori. Proposta di legge nazionale dell’UNPeM riletta in chiave critica. 2/95 Avremo una “Legge Carini”? Proposta di legge nazionale promossa dall’On. Ivaldo Carini. 2/95 Proprietà privata... di liberi fiumi. Nicola Di Biase. Difesa dell’ipotesi di privatizzazione nella gestione delle acque pregiate. 3/95 Noi assassini. Roberto Messori. Articolata dissertazione “antropologica” sull’attuale situazione alieutica. 4/95 Più code che topi. Roberto Messori. È il seguito di “Noi assassini”: mass media e associazionismo. 2/96 Un futuro per il luccio. Pierdomenico Lombardi. Un appassionato dedito alla riproduzione dell’esocide. 2/96 Ricomincio da tre. Leonardo Vicarelli. Consolidamento dei 7 Km di gestione no kill sul fiume Nera.

2/96 Fiume Taro: 6 Km no kill. Descrizione, a cura del Mosca Club Ducale, del tratto no kill sul Taro. 3/96 Reintroduzione della trota marmorata in Valle d’Aosta. Roberto Alsino. Operazioni di ripopolamento del prezioso salmonide. 4/96 Sulla gestione. R. Messori. Indagine sulle problematiche. 6/96 Un vecchio tema per un nuovo inizio. Nicola Di Biase. Sui ripopolamenti di temoli di provenienza “danubiana” e sulla difesa del ceppo autoctono. 2/97 Temoli e trote. Nino Andruccioli. Convivenza, competizione, interazioni e fluttuazioni nei loro popolamenti. 4/97 Thymallus Thymallus. Gianluca Tadini. Evoluzione, storia, distribuzione e biologia del temolo. 4/97 Temoli e trote. Nicola Di Biase. I danni dei ripopolamenti selvaggi. 2/98 La Thymallus, 18 mesi di attività. Nicola Di Biase. Una associazione voluta ed animata da gente in gamba, scopo: protezione e studio del temolo. 4/98 I fiumi del prossimo futuro - Fabrizio Pratesi. Il tratto “no kill” concepito non come ghetto, ma come processo verso una migliore presa di coscienza. 5/98 Il temolo degli appennini - Nicola Di Biase. Ripopolamenti attuali, situazione e ipotesi storica sulla presenza del timallide nei tributari di destra del Po. 5/98 Programma ambiente “L’acqua”. European Union of Fly Fishers. Pescatori associati per divulgare la “cultura del fiume” mediante un programma. 5/98 Coordinamento Toscano Pescatori a Mosca. Il pensiero dell’unica associazione di Pam dedita esclusivamente alle problematiche ambientali. 6/98 Sulle bandite - Nicola Di Biase. Dissertazione sui tratti di divieto totale di pesca. 1/99 Marmorate e mosche - Nino Andruccioli. Fatti e misfatti a proposito di marmorate e loro interazione con la pesca a mosca. Il ruolo della Slovenia nella conservazione della specie. 1/99 Un metodo per istituire zone No kill sui nostri fiumi Fabrizio Pratesi. I responsabili dei parchi si dimostrano sensibili alle potenzialità protezionistiche della pam. 1/99 Le ricadute economiche della pesca a mosca nell’economia locale - Massimo Magliocco. Ristoranti, albergatori, negozi e gestori di servizi possono proporsi quali importanti alleati per gestioni ambientali più oculate. 3/99 Sulla gestione: quattro aspetti. Alle pag. 59, 61, 63, 65: quattro punti di vista di quattro autori: opinioni, realtà ed ipotesi sui problemi di gestione. 5/99 Rilevamento. censimento tratti no kill - Roberto Messori. Censimento dei tratti no kill e/o a regolamento speciale. 5/99 Le convivenze - Nicola Di Biase. Tra trote e temoli. Ma perchè mai due specie dovrebbero essere in conflitto, anzichè rappresentare un complesso complementare?

21


Articoli demenziali S

ervono solo a divertire. Soprattutto chi scrive. Poi tra le righe, come in ogni cosa, ognuno può leggere tutto ciò che ha piacere di trovare.

1/86 Storia ed evoluzione dell’annoccatore. R. Messori. Dalla preistoria ad oggi, le tappe fondamentali dell’evoluzione del diabolico attrezzo. 5/88 Anno 2001: odissea lungo il fiume. R. Messori. Visione (o previsione) di acqua pregiata nel prossimo futuro. 5/88 Il libro della pesca a mosca dalla A alla Z. A. Droetto. Supercondensato in una pagina, in dieci capitoli, un’opera assolutamente da leggere. 1/90 Fishing test. Franco Fumolo. Serie di 30 tests per saggiare capacità e conoscenze alieutiche. 2/92 Il torrente “viaggio di pesca”. R. Messori. Itinerario pseudo-realistico ispirato a fatti veri.

Super Fly

3/93 La pesca a mosca scuola di vita. R. Messori. Da tutto il mondo: cronache alieutiche surreali, ma non tanto, ultracondensate. 4/93 Uso ed abuso della bugia. (I parte) R. Messori. L’essenziale ruolo della “bugia da pesca” nell’antropologia culturale del pam e del pescatore generico. Simbologie falliche e religiose ed il modo per avvalersene. 6/94 Uso ed abuso della bugia (II parte). R. Messori. Come ottenere il massimo di successo alieutico con l’unica arma della bugia. Le massime fondamentali da rispettare. Come sfruttare al massimo le più squallide verità ed i retroscena delle nostre uscite.

* Da non perdere.

S

uper Fly è un fanatico totale di pesca a mosca. È un personaggio di fantasia, non del tutto, del gruppuscolo di pescatori solito a frequentarsi e viaggiare di cui fa parte l’autore della serie. Super Fly possiede la diabolica capacità di

portare ogni cosa al limite estremo, con tutte le conseguenze del caso. Le avventure di Super Fly si basano su fatti assolutamente veri, semplicemente, di tanto in tanto i ricordi confondono fantasia e realtà. Sono raccontate da R. Messori.

4/87 Le avventure di Super Fly. Genesi del più fanatico pam della storia. Acqua, ferro, fuoco e l’energia del fulmine originano da qualche brodo primordiale parallelo il superimbecille. 1/88 Le avventure di Super Fly. Storia di un pomeriggio di mezzo inverno, attriti al club, esperienze di costruzione e... a pesca tra le stelle. 5/89 Le avventure di Super Fly. Incubi da chalkstream: esperienza sul Gacka e implicazioni oniriche. Il ritorno all’acqua e... i legami con l’universo. 3/91 Le avventure di Super Fly. A pesca in Austria e terrificante “trance” del nostro eroe, in viaggio nelle oscure ambiguità del mondo alchimistico. 5/91 Le avventure di Super Fly. I salmoni del Labrador. Il grande salto di qualità. La prima, catastrofica, esperienza alla preda assoluta. Ma i salmoni esistono? 3/92 Le avventure di Super Fly. Pinga, cha sabalo! Dalle

trote ai salmoni e dai salmoni ai bonefish delle flats tropicali, tra pinte di rum, maree tragiche e sigari cubani. * 5/92 Le avventure di Super Fly. La pesca a mosca nel Terzo Reich e la triste storia di un imbianchino. Il Supermaledetto questa volta la fa davvero grossa e scopre i veri motivi della Seconda Guerra Mondiale. 6/92 Le avventure di Super Fly. Le metamorfosi di Super Fly. Viscerale e intimistica evoluzione del superpam. 3/93 Le avventure di Super Fly. Razzismo, intolleranza e volontà di potenza e dominio in Super Fly. 2/97 Le avventure di Super Fly. Scoperto il mistero dei salti dei salmoni e perchè abboccano alle mosche artificiali. 4/2000 Le avventure di Super Fly - l’inferno. Avventura ai confini della realtà e dell’universo conosciuto. Individuato il girone dantesco per pescatori a mosca. 6/2000 Flytrix - sceneggiato in una puntata. Attori: Super Fly, Bob, Riccio,Io. A pesca con Internet.

Fly Line 2/94 Una porta sul fiume 57 pagine - uscita in esaurimento

22

R. Messori

2/94

Uscita composta da un solo articolo prettamente fotografico con articolate didascalie analizzanti aspetti culturali e filosofici associabili alla pesca a mosca. Un gioco, niente di più.


Itinerari italiani I

tinerari ed esperienze di pesca in fiumi italiani. C’è un po’ di tutto, dai “torrenti poveri” alle riserve privilegate, da quelle turistiche fino ai nuovi no kill che stanno espandendosi a macchia d’olio. Anche tra... gli autori c’è un po’ di tutto, dalla voglia di attirare turismo alieutico alla voglia di... allon-

tanarlo. La regola generalizzata è l’oggettività di quanto si afferma, ma nella pesca le esperienze difficilmente consentono di esserlo. Una nota importante sono le informazioni logistiche: i regolamenti, i confini dei tratti, i permessi possono variare di stagione in stagione e si consiglia di verificarli.

4/88 Una piacevole alternativa. R. Messori. Il fiume Mincio, ricco di ciprinidi, insetti e bellezze ambientali. 6/88 Sul lago dorato. G. Bissattini. Una cava trasformata in piccolo paradiso artificiale per pam: l’Ecologic Lake. 6/88 Alla ricerca dei “torrenti poveri”. M. Bellinaso. Il torrente Orba (provincie di GE, AL, SV). 2/89 Nuove esperienze. F. Fumolo. A lucci sul Toce. 3/89 Il Sangro. F. Fumolo. A pesca nel famoso fiume abruzzese. 4/89 Il torrente Valsura. M. Bellinaso. A pesca in Val d’Ultimo passando per Bolzano, Merano e Lana. 3/90 Alla ricerca dei “torrenti poveri”: Lo Scrivia. M. Bellinaso. Primo affluente appenninico del PO. 4/90 Il Rio delle Pozze. R. Messori. Un itinerario no kill ricco di trote e... di storia nell’affascinante paesino di Fiumalbo, presso l’Abetone (prov. di MO) 6/91 Le fario della regina. Guido Bissattini. Un tempo Riserva Reale, ora si chiama Riserva Valle Gesso, nel torrente omonimo in comune di Valdieri (Como). 1/92 Il torrente S. Bernardino. F. Fumolo. A pesca in provincia di Novara, nella Valgrande e nella Val Pogallo. 5/92 Il Gorzente. Maurizio Bellinaso. Itinerario “povero” nell’appennino ligure-piemontese, tra i passi dei Giovi e del Turchino. 1/93 Ci vediamo da Turi. Guido Bissattini. Riserva ricca di grosse trote, no kill o a prelievo limitato, in provincia di Cuneo, nel Tanaro. 3/93 No kill: il Burano. Articolo di redazione. Neo-gestione no kill nel torrente marchigiano affluente del Metauro. Si raggiunge dalla superstrada Fano-Roma, in comune di Cantiano. 1/94 Val d’Ossola. Franco Fumolo. Torrenti e affluenti in una valle che ancora sa d’antico. 3/94 No kill a millimetri. Roberto Boccedi. I no kill realizzati dall’Ente Tutela Pesca nel Friuli Venezia-Giulia. 3/94 Allungato il no kill sul Bosso. Fulvio Bagna. Torrente marchigiano nei comuni di Cagli e Cantiano. 4/94 Il Nera. Roberto Messori. Tratto no kill del famoso fiume con descrzione di morfologia, insetti, attrezzature, imitazioni e tecniche di pesca per il difficile ambiente. 5/94 Pesio. Roberto Boccedi. Ex no kill della provincia di Cuneo: conserva ancora un buon popolamento di trote. 6/94 Non solo trote. Roberto Boccedi. Lucci e bass: tre buoni itinerari per gli amanti di streamers e poppers. 4/95 Torrenti poveri: Il Trebbia. Maurizio Bellinaso. Itinerario lungo il fiume di Hemingway, bello quanto povero. Ora però ha un tratto no kill.

5/95 No kill in lago. Roberto Alsino. Il lago Madonnina, vecchia cava a Lobbi (prov. di AL) trasformata in piccolo paradiso artificiale per pam. 6/95 Riali della Cannobina. Franco Fumolo. Torrenti e ruscelli a un’ora e mezza da Milano, al confine Svizzero. 1/96 L’Aniene. Massimo Magliocco. A Subbiaco scorre l’unico corso d’acqua da salmonidi della provincia di Roma. 1/96 Sul Piave. Liborio Piccininno. No kill presso Belluno. 2/96 Il Velino a Vasche. Massimo Magliocco. Piana di Rieti: itinerario su un fiume che meriterebbe di più. 2/96 Fiume Taro: 6 Km no kill. Descrizione, a cura del Mosca Club Ducale, del tratto no kill sul Taro. 3/96 Il Santa Susanna. Massimo Magliocco. Interessante e difficile sorgiva in provincia di Rieti. 4/96 Il Volturno a Colli. Massimo Magliocco. Buon torrente del Centro Italia con un tratto no kill. 5/96 Il Tirino. Massimo Magliocco. Famosa sorgiva abruzzese nei pressi di Capestrano. 5/96 Scarponi, stivali e pesca con la mosca. Liborio Piccininno. Itinerario con leggero delirio religioso. 6/96 L’Aventino. Massimo Magliocco. Torrente di rara bellezza raggiungibile da Chieti o da Sulmona. 1/97 La macrostigma del Fibreno. Massimo Magliocco. Raggiungibile da Frosinone attraverso Sora e Atina 1/97 Sud Tirolo. Roberto Alsino. Torrenti e ruscelli a gestione... teutonica. 2/97 Il Lemme. Maurizio Bellinaso. Torrentello dell’Appennino piemontese in provincia di Alessandria. 1/98 Il Biferno di Cesare. Massimo Magliocco. Le trote del Biferno, ambiente di grande interesse. 4/98 Fibreno atto II - Massimo Magliocco. In centro Italia si moltiplicano tratti di fiumi a buona pescosità. 5/98 Temoli ad ottobre in Vallagarina - a cura della A. P. D. V. Rovereto. 40 Km di fiume Adige a disposizione dei pescatori a mosca in Ottobre per la pesca al temolo. 3/99 Chalkstream, May Fly e... cavedani - Roberto Messori. Il fiume Mincio da Goito a Valeggio. 1/2000 Scoltenna no-kill - Enzo Bortolani & R. Messori. Interessante itinerario di pesca nell’appennino modenese: finalmente un torrente naturale ben gestito. 4/2000 Torrente Fibbio. R. Messori. Sorgiva a pochi Km da Verona popolata da salmonidi: offre selettività ed insospettabili prede. Tratto no kill e tratto trofeo. 5/2000 Il Leno di Terragnolo. Roberto Messori. Tratto no kill a monte di Rovereto. Torrente piccolo, ma straordinario come suggestione e popolamento ittico. Permesso su prenotazione e numero chiuso.

23


Itinerari europei C

ome ampliare esperienze ed emozioni e ridurre il proprio badget alieutico. Le mete tipiche per trote e temoli sono, in ordine: exJugoslavia, Austria, Francia, Scandinavia, Irlanda, Spagna. Per il salmone, Scandinavia, Gran Bretagna e Irlanda se si fa finta e

Islanda e penisola di Kola se si fa sul serio. Dalla vacanza economica alla tragedia monetaria. Il concetto fondamentale: ottime informazioni, buona organizzazione ed appoggi locali. Oppure: viaggi allo sbaraglio per... molto turismo e poca pesca.

1/86 Il Loisach. Roberto Messori. Itinerario d’esordio sul famoso torrente austriaco dell’Hotel Tre Mori. 4/86 Traun. Roberto Messori. La Traun a Gmunden. Itinerario d’obbligo nella “carriera” del pescatore europeo. 3/87 Fiumi e laghi d’Irlanda. Nino Andruccioli. Viaggio alieutico itinerante in Irlanda. 5/87 Große Erlauf Thormäuer. R. Messori. Un torrente selvaggio nell’omonimo Parco Nazionale austriaco. 1/88 Flash sull’Islanda. Franco Fumolo. Solo per pochi eletti. Ricchi. 2/88 L’alto Ybbs. R. Messori. Richezza ittica e paesaggistica lungo l’Ybbs a Lunz am See. 3/88 Una Giornata. Franco Fumolo. In Alaska, nella vallata del Togiak River, Bristol Bay. 4/88 La Sava. F. Fumolo. Un classico, quasi d’obbligo. 1/89 Soca. A. Baia - D. Braghi. L’Isonzo in Jugoslavia. 2/89 Pechez vous Français? G. Bissattini. La Loue a Ornans e la Doubs a Moulin Du Plain. 3/89 Pescosità e ripopolamenti nella zona di Tolmino. R. Messori - M. Fratnik. Concentrazione di quattro splendidi fiumi tra Most na Soci, Tolmin, Kobarid e Stopnik. 3/89 Mulheimer Ache. D. Giusberti. Le grosse trote del Mulheimer, nel paese omonimo, in Austria. 4/89 I salmoni della Scozia: mito o realtà? F. Fumolo. 5/89 Alta Traun. D. Roversi. Articolato itinerario sulla Traun a Bad Aussee e sui tre affluenti che la formano. 5/89 Morrum. F. Fumolo. Il fiume più famoso della Svezia. 6/89 L’alto Mur. D. Roversi. Ottimo itinerario nella vicina Austria, nel salisburghese, a St. Michael. 1/90 Sul Gacka. R. Messori. Analisi “intima” della famosissima chalk stream Croata, all’interno del paesino di Seni. 1/90 Destinazione Nordura. D. Giusberti. Molti salmoni per pochi ricchi. 4/90 Il Gail a Hermagor. R. Roversi. Torrente di fondovalle austriaco ricco di temoli e trote, parzialmente canalizzato. 6/90 Il Lieser. D. Roversi. Piccolo torrente austriaco. 1/91 Steyr. D. Roversi. Torrente austriaco superfamoso. 2/91 La Möll. D. Roversi. Un buon itinerario in Austria. 3/91 Untertalbach. Dino Roversi. Itinerario in Austria meno noto, meno battuto e piuttosto ricco di pesce. 3/91 Uno sguardo nel: Granducato del Lussemburgo. Sauro Beccaluva. Panoramica alieutica su fiumi inediti. 4/91 Donnersback. Dino Roversi. Ancora un itinerario inedito nella vicina Austria. 4/91 A salmoni in Bretagna. Daniele Giusberti. Colpi di fortuna per pochi eletti. 5/91 Sull’Ybbs. Dino Roversi. Ancora sull’Ybbs, ottimo torrente suddiviso in numerosi tratti variamente gestiti. 6/91 Lammerfluss. Florindo Modena. A temoli e trote sul Lammer a Kukl, prima di Salisburgo.

3/92 Un fiume famoso: il River Moy... Franco Fumolo. Esclusivo itinerario in Irlanda. 4/92 Poljanska Sora. Roberto Messori. Oltre la valle del Baca. 5/92 La penisola di Kola. Giovanni Leombianchi. A salmoni nella ex Unione Sovietica. 5/92 Trote e salmoni della Spagna. Franco Fumolo. Un minimo d’informazione per tentare l’impossibile. 1/93 Il Test. G. Bajetti - I. Baruzzi. Nel cuore del sistema, ma occorre essere ricchi o disposti a tutto. 1/94 Trote e salmoni della Suir. Jean Loup Trautner. Itinerario per chi ama la naturalezza dell’ambiente. 4/94 Sull’Unec. Franco Fumolo. Il più famoso fiume europeo. 5/94 Salmoni d’autunno. Guido Bissattini. Grandi rischi alieutici nel nord del Regno Unito: la Scozia. 5/94 Il Ranga. Giovanni Leombianchi. Esclusivo fiume islandese da salmoni. 1/95 I temoli di Marc Gatez. Roberto Alsino. Buon itinerario in un tratto della Loue. 3/95 Krka. Roberto Boccedi. Suggestiva chalk stream croata. 4/96 Sul Gancka oggi. Pierdomenico Lombardi. Ritorno sul Gacka dopo la guerra tra serbi e croati. 5/96 Avventure a Castleconnel. Franco Fumolo. Ancora in Irlanda, alla ricerca dei salmoni dello Shannon. 6/96 Lapponia. Guido Bissattini. Trote, temoli e lucci. 1/97 Meditazioni in Alta Traun. Franco Fumolo. 1/97 La valle dei lucci. Guido Bissattini. A lucci giganti nella Lapponia svedese. 2/97 Congeau. Luca Castellani. Trote di mare in Danimarca. 4/97 Apertura sul Gacka. Domenico Lombardi. Nuovo aggiornamento post-guerra. 6/97 A pesca in Bretagna. Massimiliano Perletti. Fiumi e torrenti nell’ovest della Francia. 1/99 Schwarzwald - Fabrizio Mioletti. Inedito itinerario germanico nel cuore della Foresta Nera. 2/99 Gerlosbach e affluenti - Massimiliano Perletti. Valle austriaca per gli amanti di torrenti e paesaggi pastorali. 3/99 Il persico sole a mosca nei laghi di St Cassien - Teyssié Jean-Loup. Escursione nel mondo dei centrarchidi. 6/99 L’isola verticale - Massimo Gabba. Isola felice per le abbondanti precipitazioni, la Corsica offre ancora ambienti torrentizi selvaggi e poco battuti. 1/2000 Tjuonajokk - Ubaldo Angelini & Pietro Garbolino. Alta Svezia: temoli, trote, lucci e poi ancora temoli in un ambiente di rara suggestione. 3/2000 Varzuga, mosche e salmoni. Franco Fumolo. A pesca di salmoni nella penisola di Kola, in Russia. 5/2000 Chiare, fresche, dolci acque. Massimiliano Perletti. Irresistibile itinerario nella vicina Francia, in Provenza, presso Avignone. Il piccolo paradiso della Sorgue.

24


Itinerari oltre oceano S

ono qui raccolte esperienze di pesca in ogni parte del mondo, esclusa l’Europa. Si va dall’articolo tecnico allo scritto quasi antropologico, da esperienze disastrose a quelle esaltanti, dalle comuni trote a pesci esotici quali i tiger fish o i

dorado. Alcune avventure si avvalgono di lodge ben organizzati, altre sono del tipo “sbaraglio totale”. Entrambi presentano vantaggi e svantaggi. Anche gli autori dei servizi spaziano dal professionista al dilettante assoluto.

2/86 Black Bass in Cuba. G. Dallari. Molte lagune cubane sono ricche (anzi, lo erano) di bass, come di zanzare. 3/86 Tarpon. Mario Riccardi. Sono tra i pesci più grossi e combattivi da insidiare con la mosca artificiale. Tecniche di pesca ed attrezzature. 2/87 Steelhead. Mario Riccardi. I più considerano queste trote anadrome del nord-ovest americano le prede più ambite, subito dopo il salmone atlantico. 4/87 Silver Salmon. M. Riccardi. Sicuramente il salmone più pregiato delle cinque specie della costa occidentale del nord America. 6/87 I love Cuba. M. Riccardi. Carrellata su alcuni tra i luoghi di pesca più rinomati dell’isola centro americana. 1/89 Pacific Salmon. F. Fumolo. Note tecniche sui salmoni del Pacifico: pesca, periodi e attrezzature. 3/89 Catture da sogno e pesci... da incubo. G. Dallari. Curiosa avventura tra Africa e Madagascar al limite della concezione etica della pesca a mosca. 6/89 The Angler’s Eldorado. (Nuova Zelanda) R. Tedeschi. A pesca di enormi trote all’altro capo del mondo. Riferimenti ed informazioni. 2/90 Silver Salmon sul Togiak River. F. Fumolo. Avventura in Alaska col principe dei salmoni. 6/90 I salmoni del Labrador. F. Fumolo. Il salmone atlantico dell’Eagle River nelle risalite di piena estate. 5/91 Barramundi, Saratoga e Giant Trevally. F. Fumolo. Avventura australiana con pesci esotici. 1/91 A Cuba col Bass Fly Club. Roberto Alsino. Alla riscoperta dei bass nelle lagune Cubane. 2/92 Kanektok River. Roberto Alsino. Temoli, trote e salmoni in Alaska. 3/92 I fiumi della Bristol Bay. Roberto Alsino. Ancora in Alaska. 6/92 Tra le Ande, a trote in febbraio. Franco Fumolo. Trote di mare, rainbow e fario nella Terra del Fuoco. 1/93 Dorados! Roberto Messori. In Argentina, nel bacino del Paranà e del Corrientes alla ricerca del dorado. Mosche, tecniche, riferimenti, guide. 2/93 Wilderness ‘92, 1a parte. Claudio Tabarretti. Avventura totale: discesa in canoa in fiumi da trote e salmoni in Alaska. 3/93 Wilderness ‘92, 2a parte. Claudio Tabarretti. 4/93 Avventura a Boca Paila. Guido Bissattini. Bonefih, permit e Jack nelle flats dello Yucatan. 5/93 Patagonia: trote di mare del rio Gallegos. Roberto Alsino. A trote di mare ai confini con la Terra del Fuoco. 6/93 Orrore! Angelo Presazzi. Isolotto del Centro America al largo del Belize. In posti troppo belli si rischia la sublimazione della pesca. 1/94 Colorado! Roberto Messori. Tour alieutico ad ampio

raggio nell’Ovest americano. 3/94 Parco nazionale Los Alerces. Roberto Alsino. A trote stanziali nelle Andea argentine. 4/94 Wilderness ‘93. Marco Cipriani. Ancora un’avventura alieutica in Alaska, tra king salmon e grizzly. 6/94 Cuba! Roberto Messori. I Giardini della Regina: ambiente, tecniche di pesca, attrezzatura, mosche artificiali e dressings collaudati. 1/95 Alaska: benvenuti nell’Eden. Franco Fumolo. 4/95 Etiopia: ultimo paradiso. Massimiliano Perletti. Esperienza estemporanea di pesca a mosca nel paese africano. 4/95 Messico e bassa California. Franco Fumolo. Pesca a mosca in mare: pesci inediti, sigari, sole e birre. 5/95 Rio Frio. Domenico Lombardi. Alla ricerca di tarpon giganti in Costarica. 1/96 Sogni americani. Roberto Messori. Dal Madison allo Yellowstone River attraverso ruscelli, laghi e torrenti dell’Ovest ed escursioni turistiche varie. Wyoming, Montana, Utah, Idaho, Colorado ed altri staterelli variopinti. 3/96 Out of Africa. Taff Price. I tiger fish dello Zambesi, nello Zambia Occidentale, a 10 ore di fuoristrada da Lusaka. 3/96 Patagonia ‘96. Nino Andruccioli. A trote nei torrenti andini con ampia descrizione della loro storia alieutica. 4/96 Baby tarpon in Venezuela. Roberto Alsino. Tarpon di qualche Kg con attrezzature leggere nella costa caraibica del Venezuela continentale. 6/96 I bonefish di Botoqui. Roberto Alsino. L’arcipelago di Lor Roques, Venezuela. 2/97 L’ultimo paradiso. Taff Price. Il Kasba lodge, nel nordovest del Canada: temoli e salmerini giganti. 3/97 Cose dell’altro mondo. (Nuova Zelanda) Massimo Gabba. Viaggio alieutico-antropologico agli antipodi. Guide di pesca & trote giganti. 3/98 In Russia: salmoni sull’Umba. Franco Fumolo. Scanzonata escursione sull’Umba, oggi il fiume-top per il salmone atlantico. 4/98 Nelle flats - Franco Fumolo. I mari cubani sono sempre più ricchi di pesce e... pescatori italiani. Per non parlare delle discoteche. 2/99 Amazzonia! - Taff Price. A pesca sull’Agua Boa, affluente del Rio Branco, tributario del Rio delle Amazzoni, alla ricerca del Peacock bass. 5/99 Tierra del fuego - Angelomaria Presazzi. Escursione alieutico-antropologica a bufera di vento costante all’estrema propaggine del Sudamerica. 4/2000 Yucatàn. Roberto Alsino. Alla ricerca di bonefish, tarpon, permit e pesci vela nelle lagune e nelle flats che circondano il cuore della civiltà Maya.

25


Storia della pesca a mosca L

a storia della pesca con la mosca artificiale si perde nel passato. Opinione comune è che provenga dal mondo anglosassone, ma vi sono almeno tre precedenti che lo smentiscono: un bassorilievo dell’antico Egitto, che lascia presumere un’origine davvero ancestrale; la descrizione pervenu-

taci da Claudius Aelianus sulla pam praticata dai greci nell’antica Macedonia; e la famosa pala che mostra S. Zeno con canna, moschette e un temolo ancora agganciato. Il santo era ben noto come pescatore e la tecnica è quella detta “valsesiana”, di tradizione tipicamente italiana.

3/86 Storia e preistoria della pesca a mosca. Angelo Droetto. Rapida carrellata attraverso quattro secoli di storia della pesca con la mosca artificiale. 4/86 Storia e preistoria della pesca a mosca. A. Droetto. Da Dame Juliana Berners al Manuscrito de Astorga. 5/86 Storia e preistoria della pesca a mosca. A. Droetto. Izaak Walton e The Compleat Angler. 1/87 Storia e preistoria della pesca a mosca. A. Droetto. I veri caposaldi della pesca a mosca. Da Alfred Ronald ad Halford attraverso i libri più famosi della nostra storia. 2/87 Storia e preistoria della pesca a mosca. A. Droetto. Il ruolo della Francia. La letteratura francese, dal “Traite General du Pêches” a Charles Ritz. 4/87 Storia e preistoria della pesca a mosca. A. Droetto. Il ruolo degli Stati uniti. Da Frank Forester a Theodore Gordon. 6/87 Storia e preistoria della pesca a mosca. A. Droetto. La vita e l’opera di Theodore Gordon. 1/88 Storia e preistoria della pesca a mosca. A. Droetto. “Il testamento di un pescatore”, di Robert Traver. 3/88 Storia e preistoria della pesca a mosca. A. Droetto. Il “dopo T. Gordon” fino a Lee Wulff e ai giorni nostri nel mondo USA. 5/88 Storia e preistoria della pesca a mosca. A. Droetto. L’evoluzione delle canne in bambù refendù. 6/88 Storia e preistoria della pesca a mosca. A. Droetto. Le canne in bambù dei grandi artigiani. 2/89 Storia e preistoria della pesca a mosca. A. Droetto. Georg F. Grant, le sue mitiche mosche e l’influenza sui costruttori americani. 3/89 Storia e preistoria della pesca a mosca. A. Droetto. Passo per passo la costruzione delle canne in bambù refendù, raccontata dai vecchi artigiani. 4/89 Storia e preistoria della pesca a mosca. A. Droetto. L’opera e le canne in bambù di Hiram Lewis Leonard. 2/90 I musei. A. Droetto. I musei americani di pesca a mosca. Carrellata nei musei di un popolo alla disperata ricostruzione di un inesistente passato. 3/90 Ladies flytyers. A. Droetto. Le ladies costruttrici di mosche artificiali diventate famose. 3/90 Antique fishing tackle. G. Bissattini. Come valutare una canna in bambù da collezione. 5/90 Storia e preistoria... Belarmino Martinez. A. Droetto. Dalla Spagna un singolare personaggio. 6/91 Il piacere dell’antico. Mostra mercato di antiche attrezzature per la pesca a mosca. 5/93 Dalla “mosca esatta” a Henri Bresson. Maurizio Raspini. Storia le mosche dell’abile costruttore. 5/93 The Hardy Museum. Guido Bissattini. Visita alla House

of Hardy ed al suo museo. 3/94 L’istinto di gioco. A cura di L. Piccinino. Brano tratto da un trattato di pesca del ‘26, di A. Vavon. 2/97 I meriti di F. M. Halford. Nicola Di Biase. Studi, scoperte e intuizioni del famoso, monumentale personaggio. Molti dressings ancora attuali sono sue creazioni. 1/98 L. de Boisset. Nicola Di Biase. Un grande autore ed una grande opera: Les Mouches du Pecheur de Truites, forse il libro più affascinante mai scritto. 2/99 L’evoluzione delle mosche artificiali in Europa - Nicola Di Biase. Sulle mosche artificiali antiche e moderne; storia, attualità ed evoluzione dei piccoli invertebrati fatti di piume. 4/99 H. Milward & Sons Ltd. - Giorgio Cavatorti. Reperita, praticamente intatta, la famosa The Holland (1904), canna in legno realizzata in ben 14 pezzi. 5/99 Tradition! - Roberto Messori. Le vecchie mosche di Westley Richard: un viaggio nelle imitazioni d’epoca della vecchia Inghilterra di inizio secolo. 6/99 C’era una volta - Roberto Messori. Un giretto nelle curiosità del passato: trovate attrezzature, accessori, riti e... scheletri, nei vecchi armadi. 1/2000 Sulle orme di Claudius Aelianus Bozidar Voljz trad. di Marian Fratnik. Alla ricerca della più antica testimonianza accertata di pesca con la mosca artificiale. Documentazione fondamentale. 2/2000 Piscator non solum piscatur - Angelo Droetto. Storia dei due clubs più famosi e selettivi: il Fly Fishers’ di Londra ed il suo alter ego: l’Anglers’ Club of New York. 2/2000 Frank Sawyer - Nicola Di Biase. La vita di Frank Sawyer, guardapesca dell’Avon con passato da bracconiere, che rivoluzionò concezioni e tecniche di pesca, il primo ad avvalersi dei mass-media “a tutto campo”. 3/2000 L’amo nella storia. Giorgio Cavatorti. Frammenti, scorci e reperti della terribile arma inventata dal mondo aericolo a danno di quello acquatico. 4/2000 Sawyer’s Pheasant Tail Nymph. Paolo Bertacchini. Dissertazione sull’originalità delle famose ninfe dello scomparso guardapesca. 5/2000 La Val d’Aveto. Paolo Bertacchini. Riscoperta la piccola nicchia storica e culturale della pesca a mosca in Val d’Aveto. 5/2000 George Mortimer Kelson. Giorgio Cavatorti. Nome famoso nella costruzione delle “full dressed” per salmoni, a lui si fanno risalire insostituibili modelli. 6/2000 Silkworm-gut (Fly Gut casts). Giorgio Cavatorti. Nascita e morte dei vecchi finali in seta lavorata. 6/2000 Museo italiano di pesca a mosca. Giorgio Cavatorti. Inaugurato l’unico (per ora) museo per pam in Italia.

26


Letteratura e racconti R

accolta degli articoli dove l’aspetto letterale, prezioso o meno che sia, prevale sull’aspetto tecnico: racconti di pesca, ricordi, riflessioni, impressioni, avventure... sono tutti qui. In mezzo ci troverete di tutto, dalle tecniche ai buoni

dressings, itinerari da favola e fogne puzzolenti, etologia di pesci e di esseri umani, o umanoidi, ma soprattutto i pensieri, più o meno nascosti dietro una cattura o un’avventura, di chi cerca un contatto prioritario con le acque che scorrono.

3/88 Una giornata. F. Fumolo. Cronaca di una buona giornata di pesca in Alaska, presso la Bristol Bay. 5/88 Il libro della pesca a mosca dalla A alla Z. A. Droetto. Libro supercondensato in una pagina, in dieci capitoli. 6/88 Avventure probabilistiche. F. Fumolo. Salmonidi Sudafricani e coloni anglosassoni. 2/89 Nuove esperienze. F. Fumolo. Un grosso luccio, una preda inconsueta: dall’individuazione alla cattura. 6/89 Imparando dall’esperienza. F. Fumolo. Tutto ciò che dovreste sapere andando a pescare in giro per il mondo. 4/90 Viaggi di pesca e Ghillies. F. Fumolo. Panoramica sui luoghi di pesca (a mosca) del salmone. L’importanza ed il ruolo delle guide. 4/90 On the road. S. Graziano. Breve racconto di ‘genesi alieutica”. 1/91 14 luglio 1990. A. Fioravanti. Uscita di pesca nella moderna realtà antropica. 2/91 Il maestro. L. Vicarelli. Un invidiabile ricordo d’infanzia. 2/91 L’intervista. R. Messori. Intervista ad una grossa trota di torrente sopravvissuta a mille insidie. 3/91 Cinque strane avventure. F. Fumolo. Curiose avventure alieutiche di un giramondo irrecuperabile. 2/92 Salmone atlantico. Franco Fumolo. Pene e delizie della pesca al salmone. 3/92 Incontro con l’Unec. Di Antonio Seta. Intenso e nostalgico racconto del rapporto con un fiume e la sua storia. 2/93 Sawyer. Trad. di A. Magliotti e A. Cuccaro. Un aneddoto nella vita del famoso guardapesca del Test. 2/93 Guerra sul Gacka. Domenico Lombardi. Cronaca di un incontro con Stefanac, guardapesca del Gacka. 2/93 La legge del salmone. Franco Fumolo. E le leggi sono cose importanti. Specie a certi prezzi. 3/93 Un fenomeno inesplicabile. Luciano Grini. Libera traduzione di una bellissima pagina di letteratura alieutica, da L. De Boisset. 5/93 Bonefish & flats. Franco Fumolo. Racconti di pesca al sole dei Caraibi. 6/93 La perdita delle buone abitudini. Nicola De Biase. Alla ricerca di aspetti ortodossi che non è bene dimenticare. 5/94 La valle segreta. Agostino Roncallo. A volte, per una buona giornata di pesca, è necessario ricorrere alla fantasia. 1/95 Le mosche perfette. A. Roncallo. Attenzione: pericolo! Il patto col diavolo è sempre di moda. 2/95 Torrenti. Franco Fumolo. Il torrente rimane il vero fulcro passionale nel cuore del pam. 3/95 Consigli di viaggio. Franco Fumolo. Leggeteli e non vi pentirete, trascurateli e forse un giorno li scriverete voi.

5/95 Disavventure di Settembre. Franco Fumolo. Preoccupante avventura su un torrente stranamente (e sospettosamente) ricco di pesce. 2/96 10 hot spots. Franco Fumolo. Per quando diverrete ricchi. O semplicemente deciderete di godervi la vita. 4/96 Allo sbaraglio. Angelo Presazzi. Come rovinarsi la vacanza, oppure: alla ricerca della vera avventura. 4/96 Apertura, ricordi e riflessioni. Franco Fumolo. L’apertura: una buona scusa per cedere ai ricordi. 4/96 Macchoiline rosse. Mauro Druidi. Rapido racconto ad alto contenuto depressivo. 6/96 L’intervista 2. Roberto Messori. Un temolo pentito finalmente collabora con la giustizia alieutica raccontando i segreti della Sacra Timallide Unita. 2/97 Canne. Franco Fumolo. Riflessioni attrezzistiche a ruota libera sull’aggeggio fondamentale. 3/97 Una giornata di “non pesca”. Mauro Drudi. Anzi, una giornata di letteratura pura. 5/97 La scala nella roccia. Mauro Drudi. Quanche rischio in più lungo il torrente. 6/97 Il Dio Chinook. Gianluca Tadini. A salmoni, ma... Più pensieri che pesci, più cultura che pesca. Più osservazione “filosofica” che tirro alla fune. 1/98 La terra dell’incanto. Massimo Gabba. La pesca a mosca, quella vera, in bilico tra antropologia, filosofia e sociologia in un paese amaro quanto affascinante. 1/98 Scheletri nell’armadio. Franco Fumolo. Confessione non riluttante di un pescatore a mosca. Da dove veniamo? Chi siamo? Dove hai lasciato le bombe? 2/98 Torrente. Roberto Messori. A pesca in torrente in una tiepida giornata di fine Aprile. Riflessioni a ruota libera; un po’ di tecnica, di entomologia (molto poca), di sesso (poco anche questo) e di sano naturalismo. 6/98 Memorie e momenti magici - Franco Fumolo. La pesca senza ricordi sarebbe priva di senso: niente esperienze, niente passato e soprattutto... niente balle! 2/99 Guide e tipi strani - Franco Fumolo. Rapporti di amore e odio con una categoria molto, molto strana. Filosofi sconosciuti, autentici pazzi e tipi antropologicamente inclassificabili che bazzicano il mondo della pesca. 3/99 Salmone atlantico: in estinzione? - Franco Fumolo. Miti e realtà alla ricerca del pesce più ambito. 6/99 Elicottero - Franco Fumolo. Neppure l’elicottero e luoghi inaccessibili sembrano risolvere, in Italia, il problema di una bella cattura. 4/2000 C’era una volta. Nicola Di Biase. Viaggio poetico e nostalgico alla ricerca delle bellezze perdute. 5/2000 Pesca e funerali. Franco Fumolo. Relativamente ai matrimoni non si può ancora affermare nulla di preciso, ma ai funerali è certo: portatevi la canna.

27


Disquisizioni sul tema S

critti che non rientrano chiaramente in una delle suddivisioni dell’indice. Articoli di opinione, curiosità varie, interviste, competizioni, associazionismo, dissertazioni, aspetti ambientali “paralleli”, aspetti gestionali o para-scien-

tifici, esperimenti dialettici inconsapevolmente demenziali ed altre cose assolutamente inclassificabili. La rubrica Scienza d’altri tempi... e d’altri fiumi di N. Di Biase è tratta da un antico testo scientifico ed è pubblicata quale curiosità culturale.

1/86 Fly Line. R. Messori. Presentazione della testata. 4/88 Dal punto di vista del temolo. G. Bissattini. Difesa delle imitazioni classiche. 5/88 Scienza d’altri tempi... e d’altri fiumi. A cura di N. Di Biase. (da un antico testo scientifico). 5/88 Rilevazioni sulle popolazioni di salmonidi. Tentativo di avviare un meccanismo statistico ed una banca dati sui popolamenti a salmonidi. 1/89 Scienza d’altri tempi... e d’altri fiumi. N. Di Biase. 2/89 Scienza d’altri tempi... e d’altri fiumi. N. Di Biase. 3/89 Scienza d’altri tempi... e d’altri fiumi. N. Di Biase. 4/89 Un insetto, una reflex. R. Messori. Macrofotografia per chi, gli insetti, non si accontenta di osservarli. 4/89 Scienza d’altri tempi... e d’altri fiumi. N. Di Biase. 4/89 Fiumi e personaggi: Franc Gorjan. D. Roversi. Escursione nella vita dell’ex guardapesca. 5/89 Scienza d’altri tempi... e d’altri fiumi. N. Di Biase. 4/90 Un pescatore da conoscere. A. Presazzi. Due parole su un personaggio singolare: Giorgio Dallari. 5/90 A scuola di lancio. R. Messori. Cronaca di un corso SIM per l’insegnamento della TLT. 1/91 Guerra chimica: mosche gasate. E. Chiaro. Come attribuire “parvenza di vita” alle mosche artificiali. 3/92 Scienza d’altri tempi... e d’altri fiumi. N. Di Biase. 4/92 Lodges e fishing camps. Franco Fumolo. Dissertazione sulle strutture professionali per pam. 5/92 Uccidete pure! Nino Andruccioli. L’esempio del Varmo nell’applicazione del no kill. Da non seguire. 5/92 Scienza d’altri tempi... e d’altri fiumi. N. Di Biase. 6/92 Degenerazione e squallore nelle gare di pesca. Roberto Messori. Il titolo dice tutto. 6/92 Pensieri sparsi. Guido Bissattini. Pensieri sparsi. 2/93 A proposito di gare. Maurizio Bellinaso. Critica alle competizioni (intese come gare di pesca). 5/93 Realtà virtuale della pesca a mosca. Roberto Messori. La denaturalizzazione della pesca. 6/93 Realtà virtuale 2. Roberto Tedeschi. Pressione di pesca, la maleducazione di tanti e cosette analoghe. Fly Line 2/94 - Una porta sul fiume. Roberto Messori. Intera uscita fotografica e pseudo-culturale: ad essa è dedicato un argomento a parte. 3/94 Mosche e competizioni. A cura della redazione. Gare di lancio e costruzione: lati interessanti. 4/94 La Lenza ed altri libri. Paolo Canova. Gli aspetti curiosi di un libro dimenticato. 5/94 El Niño. Claudio Tagini. La famosa corrente del Pacifico, oggi di moda, e i suoi capricci. 5/94 Due giorni sul Gacka. Domenico Lombardi. Dopo una guerra, naturalmente. 5/94 La trota dorme? A cura di L. Piccinino. Curiosità

letterarie dal passato. 3/95 Il pescatore, i pesci e... la psicanalisi. Alvaro Masseini. Tutto i pam, probabilmente, ne hanno bisogno. 4/95 La coda del... temolo. Nicola Di Biase. Disquisizione e discriminazione tra temoli nostrani e temoli danubiani. 4/95 Varmo no kill. Nino Andruccioli. Degrado evidente di una famosa sorgiva. 5/95 La stagione del temolo. Nicola Di Biase. 6/95 Fly fishing on Internet. Andrea Cuccaro. 6/95 La mosca.... al naso. Claudio Tagini. 6/95 Concorso fotografico “New Fisher Club Brescia”. Bana Germano. 6/95 Luoghi comuni e false credenze. Nicola Di Biase. 6/95 L’uomo, il branco il club e le trote. Maurizio Bellinaso. A ruota libera sull’associazionismo. 2/96 La pesca a mosca come arte e astrazione. Roberto Messori. Giusto per montarci un po’ la testa. 2/96 10 anni di cultura. Nicola Di Biase. Considerazioni varie sulla pam ed i suoi artefici. 4/96 La mancanza di un “particolare”. Nicola Di Biase. Alla riscoperta dei vecchi libri. 5/96 Lungo il fiume. (Articolo fotografico) Guido Bissattini. Alto livello professionale... in immagini. 1/97 Sui libri. Nicola Di Biase. Libri famosi e meno famosi che si potrebbero leggere senza pentirsi troppo. 5/97 Tecniche avanzate di catch and release nella pesca.... Trad. di L. Migliari. Tutte le procedure per non danneggiare il pesce. 6/97 Riti e conflitti, usi ed abusi... Luciano Giacchè. La storia del fiume Nera e la sua evoluzione gestionale. 2/98 La Thymallus, 18 mesi di attività. Nicola Di Biase. Una associazione per la protezione e lo studio del temolo. 3/98 Passato, presente, quale futuro per fiumi e pesca a mosca? Nicola Di Biase. Opinioni libere sull’attuale situazione dei fiumi e della nostra passione. 3/98 European Union of Fly Fishers. Bana Germano. Programmi statutari della nuova associazione europea. 4/98 Tra bosco e torrente - Guido Bissattini. Gli abitanti del bosco visti attraverso gli obiettivi delle sue Nikon. 3/99 Che futuro senza bambini sui fiumi? - Nicola Di Biase. I fiumi e l’entusiasmo dei bambini. 2/2000 La parola ai lettori - Tre puntate. Richieste pervenute in redazione col referendum ‘99 a mezzo schede. 3/2000 La parola ai lettori. II puntata. 4/2000 La parola ai lettori. III puntata. 5/2000 Salmonidi e predazione. Nicola Di Biase. L’esperienza americana. L’aggressività e la scelta dell’insetto. 5/2000 Fili nell’acqua. Roberto Messori. Analisi freudiana del rapporto uomo-acqua e pensieri liberi sulle origini di entrambi e la loro profonda complementarietà.

28


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.