
2 minute read
Corso di addestramento cani
Flero Informa
Corso di addestramento cani
Advertisement
Dopo la terribile tragedia che ha colpito la nostra comunità il 17 settembre 2017, nell’ambito delle iniziative di prevenzione sulla sicurezza, l’Assessore alla Cultura ha organizzato il 10 novembre 2017 un incontro pubblico “L’aggressività del Cane” invitando alcuni relatori competenti ed esperti in materia, tra i quali: la dott.ssa Claudia Profeta (psico-pedagogista), il Cav. Dott. Aldo Taietti (istruttore cinofilo nazionale, che ci ha parlato di aggressività e comportamento del cane),



via Garibaldi 20, FLERO (BS) - tel. +39 030 2761222 il Dott. Nicola Bertoni (veterinario che ci ha informati sul benessere del cane, vaccini e denunce) e il Comandante di P.L. Gabriele Mighela (che ci ha illustrato le leggi locali e nazionali sul tema).
In seguito a tale incontro, l’Assessore Franceschini ha deciso di avviare il corso di addestramento “CANE BUON CITTADINO”, totalmente gratuito per i cittadini residenti a Flero, per imparare a gestire il proprio amico a quattro zampe, invitando a coordinare le lezioni il Cavaliere dell’Ordine di Malta Aldo Taietti, uno dei più illustri addestratori d’Italia che ha dedicato la sua vita a questa professione. Generale dei Corpi Sanitari internazionali, dell’UNAC (Unione Nazionale Arma Carabinieri) e addestratore autorizzato delle Forze dell’Ordine, insieme al suo Staff della Scuola di addestramento cinofili Madonna della Strada di Pontevico ha condotto brillantemente le lezioni insegnando ai fleresi: il linguaggio del cane, l’obbedienza e come gestire la relazione tra cane e proprietario.
Al corso, che si è svolto nel Parco Barbaglio, sono stati invitati a partecipare tutti i proprietari di cani residenti e si è concluso con tanto di attestato di partecipazione il 23 settembre scorso.
L’iniziativa ha riscosso molto successo e grande è stata la partecipazione dei fleresi tant’è che si è deciso di prolungare le lezioni TOTALMENTE GRATUITE una volta al mese e di aprire ai residenti dei comuni di tutta la Provincia di Brescia.
Per informazioni ed iscrizioni telefonare al numero 338/4074547. L’Assessore alla Cultura Elena Franceschini
improvvisoflero@virgilio.it - www.improvviso-coiffeur-flero.com È GRADITO L’APPUNTAMENTO


