1 minute read

Riciclia point

Flero Informa

Riciclia point

Advertisement

Il primo point in via Aldo Moro ha ormai festeggiato i primi sei mesi dall’installazione, l’altro su via XXV Aprile lo farà tra poco, siamo stati il primo comune bresciano ed attualmente ancora l’unico ad aderire al progetto e di questo siamo orgogliosi, ad oggi possiamo confermare che la grande maggioranza dei cittadini fleresi così come le attività commerciali sono persone attente, educate e rispettose dell’ambiente che le circonda.

Dopo i primi periodi di “rodaggio” dove spesso purtroppo le macchine avevano dei mal funzionamenti dovuti molto spesso a dei conferimenti errati oggi possiamo affermare che le segnalazioni di mal funzionamento si sono drasticamente ridotte, anche grazie all’attenta manutenzione che giornalmente viene effettuata sulle macchine.

Quando l’azienda Riciclia ci ha presentato il progetto ci ha colpito subito e abbiamo ritenuto che potesse essere utile sia per i consumatori che per i commercianti per di più risulta essere completamente gratuito per il comune quindi anche per i cittadini, eravamo consci di chiedere un ulteriore sforzo in quanto ci rendevamo conto che dividere anche il rifiuto che entra nel point da quello che va nel normale ciclo di raccolta avrebbe potuto essere un ostacolo per la buona riuscita del progetto, ma i numeri ci hanno rincuorato in quanto ad oggi abbiamo avuto su entrambi i point circa 300.000 conferimenti e circa 850 tessere sanitarie registrate dagli utenti che decidono di accumulare i punti ambiente, mentre molti sono gli utenti che alla fine del conferimento stampano direttamente lo scontrino che poi utilizzano nelle attività del territorio.

Ovviamente tutto questo non sarebbe stato possibile se i nostri commercianti non avessero aderito al progetto investendo parte dei loro utili offrendo gli sconti che animano e rendono più interessante il processo di raccolta.

Un ringraziamento va anche alle aziende che pur non avendo vendita al dettaglio, hanno deciso di investire utilizzando gli spazi pubblicitari sugli eco compattatori. Assessore al Bilancio Savoldi Antonella

This article is from: