
3 minute read
Massimiliano Loconzolo: “Un ‘piccolo genio’ per le car policy
Un “piccolo genio” per le car policy
In occasione del lancio della nuova Toyota Yaris, abbiamo rivolto qualche domanda a Massimiliano Loconzolo, fleet & Toyota Professional senior manager in Toyota Motor Italia.
Advertisement
FM: La Yaris è un modello molto popolare per il brand Toyota. Cosa significa per voi il lancio della nuova generazione e come si posiziona quest’ultima nel segmento flotte? “Siamo pronti per il lancio della quarta generazione del modello che ha fatto la storia di Toyota in Italia fin dalla prima generazione nel 1999, con oltre un milione di unità vendute. Yaris è da sempre una vettura all’avanguardia, in grado di stabilire nuovi standard per il segmento B sia in termini di innovazione che di sicurezza. Siamo sicuri che con il nuovo modello rappresenteremo nuovamente un punto di riferimento per il mercato delle compatte, anche nell’ambito flotte, soprattutto oggi dove la richiesta di mobilità flessibile e sostenibile è sempre più crescente. In questo contesto, la nuova generazione di Yaris risponde al meglio alle esigenze di Fleet e Mobility Manager per tutte le formule di car sharing e car pooling”.
FM: Quali sono i punti di forza della nuova Yaris? “I punti di forza principali della nuova Yaris sono rappresentati da tre elementi. In primo luogo, la nuova piattaforma Toyota New Global Architecture, TNGA-B, che consente alla nuova Yaris di effettuare un passo avanti in termini di maneggevolezza, piacere di guida e soprattutto di stile. Nuova Yaris si rinnova con un design più sportivo e dinamico, ma mantenendo la sua essenza da city-car con dimensioni compatte che rimangono al di sotto dei 4 metri senza sacrificare lo spazio in termini di comfort degli interni. Secondo elemento, un nuovo cuore pulsante, un motore Hybrid Dynamic Force 1.5L di quarta generazione che racchiude tutta l’esperienza di Toyota acquisita nella tecnologia ibrida in più di 20 anni. Il nuovo motore da 116 Cv raggiunge livelli di consumi ed emissioni
Massimiliano Loconzolo
ai vertici della categoria, più efficienti del 20% rispetto al modello attuale e con la nuova Yaris si può ‘veleggiare’ ora in elettrico fino a 130km/h. Infine, il Toyota Safety Sense, che si arricchisce con il Cruise Control Adattivo Full Range con Stop&Go, con il Sistema di Mantenimento Attivo della Corsia LTA e introduce, per la prima volta in Toyota, la funzione di assistenza alle intersezioni stradali in grado di rilevare i pedoni e i veicoli che impegnano accidentalmente la traiettoria del veicolo agli incroci. Accanto ai sistemi di sicurezza attiva, la nuova Yaris sarà la prima vettura compatta a introdurre un airbag centrale, progettato per proteggere al meglio gli occupanti in caso di impatto laterale”.
FM: Quale sarà il target di clientela corporate privilegiato del modello? “Nuova Yaris è l’auto ideale per I Fleet Manager di aziende con parchi auto composti da mezzi

compatti, attenti allo stile e alla praticità e con una rinnovata sensibilità ambientale. Sarà tra le auto protagoniste di tutti i programmi di car sharing e car pooling aziendale, senza tralasciare che, per compattezza, comfort di guida e sicurezza, sarà paragonabile ad una berlina del segmento C”.
FM: Ci saranno versioni e motorizzazioni pensate per le flotte? “In linea con il resto della gamma, anche per la nuova Yaris Hybrid avremo un allestimento dedicato Business, pensato esclusivamente per il mondo delle flotte e caratterizzato da sistema multimediale Toyota Touch con telecamera posteriore integrata e dal Toyota Safety Sense (TSS) di serie”.
FM: Avete fatto stime su TCO, valori residui e canoni di noleggio? “Non abbiamo ancora il riscontro del mercato, visto che la vettura è stata lanciata da pochi giorni nell’ambito del noleggio a lungo termine solo con una versione Business, per consentire alle aziende e ai noleggiatori di poter inserire la vettura nelle car list. Ci aspettiamo, in linea con gli ultimi nostri recenti lanci (C-HR, Corolla, Rav4), grazie alla 4 a generazione di ibrido, alla piattaforma TNGA, alla notorietà e alla reputazione che negli anni ha saputo costruirsi la Yaris, di essere tra i best in class sia sul TCO che sui valori residui, garantendo alle aziende un canone altamente competitivo”.