Brochure neuroscienze

Page 1

Obiettivi del Corso Focus su diagnosi e trattamento dei disturbi del neurosviluppo e progetto di vita

Direzione Scientifica Pino Venerito Fabio Lorenzetti Simonetta Magari Fernando Antonio Manna

Relatori Giacomo Cutrera: Vicepresidente AID Marco Bertelli: Direttore scientifico CREA Gaia Rayneri: Scrittrice Gianluca Nicoletti: Scrittore - giornalista Michela Matteoli: Direttrice Istituto Neuroscienze CNR, Direttrice programma Neuroscienze Humanitas Serafino Corti: Direttore Dipartimento Disabili Fondazione Sospiro ONLUS (Cr), UCSC

Informazioni Generali SEDE Il Corso si svolgerà in sedi diverse: 1ª giornata – Montecitorio, nuova aula Gruppi Parlamentari, via di Campo Marzio, 74 2ª giornata – Casa S. Maria della Provvidenza, via della Nocetta 23, Roma 3ª giornata – Casa S. Rosa, via Talarchiana (traversa di v. Appia Pignatelli), Roma

COSTI E ISCRIZIONE La quota d’iscrizione, per chi richiede i crediti E.C.M., è € 170,00 (di cui € 150,00 entro il 10/09/2015); essa dà diritto alla partecipazione ai lavori, al Kit del corso, all’attestato e al materiale documentativo; per gli uditori il costo è di € 30,00

NEUROSCIENZE E DISABILITÀ INTELLETTIVA: PERCORSI TERAPEUTICI INNOVATIVI NEI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO

È stato chiesto l’accreditamento alla Commissione Nazionale ECM del Ministero della Salute per numero 23,5 crediti. Ai partecipanti verranno consegnati, all’atto della registrazione, una scheda di valutazione dell’evento e un questionario di verifica dell’apprendimento. Le presenze verranno registrate mediante appositi fogli firma.

Bruno Contini: Fisiatra, Casa S. Rosa, OdG

Il Corso ha una durata complessiva di 18 ore più registrazione e somministrazione del questionario di ingresso sulle aspettative e verifica dell’apprendimento finale.

Paola Pecci: Educatrice, Casa S. Rosa, OdG

Segreteria E.C.M. Telefono 06/66.60.12.23

Leonardo Fava: Presidente Associazione Umbrella ONLUS

PROGRAMMA

E-Mail : maro@guanelliani.it

Roma 9 - 10 - 11 Ottobre 2015


I GIORNATA Montecitorio,

III GIORNATA Casa S. Rosa

II GIORNATA Casa S. Maria della Provvidenza

Nuova Aula Gruppi Parlamentari Registrazione partecipanti 08.30 Presentazione Pino Venerito, Simonetta Magari Saluti: 09.00 Elisabetta Serena Ciserani Alfonso Crippa Adriano Bernardini Ciro Ruggerini Liana Baroni

III SESSIONE: IL PROGETTO DI VITA DELLE PERSONE CON DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO

II SESSIONE: IL PROGETTO DI VITA DELLE PERSONE CON DISTURBO DEL NEUROSVILUPPO Saluto M. Chiara Angelini

Saluto Neli Salete Bordignon

Moderatore Francesca Ricceri

Moderatore Raffaella Catapano

I SESSIONE: I DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO Moderatori: Ileana Argentin e Luigi Croce 10.00-11.00

11.00-12.00 12.00-13.00 13.00-14.00

Marco Bertelli “Dal Ritardo Mentale ai disturbi del neurosviluppo: le nuove prospettive del DSM-5” Giacomo Cutrera “La storia del gruppo giovani AID” Gaia Rayneri “Pulce non c’è… e rimangono tutti i problemi dell’autismo” Pausa pranzo

Moderatori: Paola Binetti e Luigi Croce

17.00-18.00

Gianluca Nicoletti “Alla fine ci inventeremo qualcosa” Michela Matteoli “EPS8: un nuovo contributo alla comprensione dei meccanismi genetici alla base dei disturbi del neurosviluppo” Serafino Corti “La rilevanza delle scelte e dei valori personali nella progettazione esistenziale della persona con disturbo del neurosviluppo” Esperienze a confronto

18.00

Chiusura corso

14.00-15.00 15.00-16.00

16.00-17-00

09.00-11.00

Marco Bertelli “I disturbi del neurosviluppo dall’infanzia all’età adulta”

11.00-12.00

Laboratorio teatrale Opera Don Guanella “Uno per tutti… e tutti per un cammello”, tra fiaba e storia, dalla Mongolia fino a Savogno”

12.00-13.00

Corti “Il trattamento dei comportamenti di sfida nei disturbi del neurosviluppo dall’infanzia all’età adulta” Pausa pranzo

14.00-16.00

Serafino Corti “Progetto di vita di persone adulte con disabilità intellettiva e sindrome dello spettro autistico: l’esperienza di Fondazione Sospiro”

Serafino Corti e Marco Bertelli “Progettazione di una residenzialità per adulti con disturbi del neurosviluppo”

17.00

Leonardo Fava “Il trattamento del disturbo dello spettro autistico in età prescolare”

11.00-13.00

Bruno Contini - Paola Pecci Percorso sensoriale per tutti nella fattoria “Terra d’Orto” nel meraviglioso parco dell’Appia Antica

13.00-14.00

Pausa pranzo

14.00-15.00

Questionario di apprendimento

15.00

Chiusura corso

Serafino

13.00-14.00

16.00-17.00

09.00-11.00

Chiusura corso


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.