





Siamo lieti di invitarvi a un evento straordinario che celebra le ricche tradizioni culturali di popoli da ogni angolo del pianeta. Unitevi a noi per il 51° Festival Internazionale del Folclore, un'occasione unica per immergervi nei costumi, nelle musiche e nelle danze che rendono ogni cultura speciale e affascinante. Non perdetevi l’opportunità di vivere un viaggio attraverso le tradizioni e i colori che raccontano la storia dei popoli. Perché Partecipare a Terranostra? Perché esplora la diversità culturale attraverso le spettacolari esibizioni di gruppi folcloristici internazionali, scoprendo storie dietro i loro costumi e le loro danze. Perché vivrete un’esperienza unica lasciandovi trasportare dalle melodie tradizionali e dai ritmi coinvolgenti che raccontano l'identità di interi territori. Perché potrete condividere la passione per il Folclore incontrando artisti da tutto il mondo, vivendo momenti indimenticabili di scambio culturale.
Un mio ringraziamento speciale va alla Direzione Festival, alla Amministrazione, a tutto il personale Comunale ma soprattutto al Gruppo Folcloristico Urbanitas e a tutti i volontari che sono il cuore pulsante di questo meraviglioso spettacolo. Il loro instancabile lavoro, la loro dedizione, il loro spirito di collaborazione sono stati e saranno essenziali per ogni aspetto organizzativo.
Il Sindaco Dr. Ubaldo Scuppa

A nome dell’Associazione Culturale e Folcloristica “Urbanitas” e del Comitato Organizzatore, siamo lieti di dare il benvenuto agli artisti provenienti da Perù, Martinica, Serbia, Kenya, Corea del sud e Kazakistan che si esibiranno in apiro dal 9 al 15 Agosto in occasione del 51° Festival Internazionale del Folclore TERRANOSTRA. Memori del successo riscontrato nella 50° edizione, siamo speranzosi di non deludere il pubblico tenendo alto il livello della manifestazione grazie alla sinergia con l’Amministrazione Comunale, ai numerosi volontari e al supporto economico degli sponsor. Per molti anni da vicepresidente del gruppo Urbanitas, sono stato un semplice lettore di suddetto scritto; ora invece mi trovo di persona ad esprimermi su questo depliant, credo fortemente in questa manifestazione che negli anni 90 mi ha portato ad Apiro… gli elementi trainanti sono stati sicuramente l’interscambio culturale, sociale e umano cosa che ho ritrovato nella popolazione apirana.
Quindi un ringraziamento particolare va a tutta la cittadinanza di Apiro che in questi giorni di festival e non solo riesce a creare un clima di festa pacifico e si integra senza pregiudizi con i paesi ospiti. Non posso comunque non menzionare i componenti dell’associazione che rappresento, i quali sono la risorsa umana basilare per la buona riuscita del festival, e danno anima e corpo per far si che la settimana di Ferragosto sia un’occasione di festa per compaesani, artisti ospiti e pubblico.
BUON FESTIVAL a TUTTI!
Dott. Giordano Bertini







