Abitare sostenibile
Abitare Sostenibile: la casa ecologica sperimentale Legambiente e qualificati partner del settore edilizio hanno costruito una casa ecologica sperimentale, realizzata nell’ambito di Abitare Mediterraneo (www.abitaremediterraneo.eu), progetto dell’Università di Firenze e della Scuola Sant’Anna di Pisa, che mette in rete la ricerca scientifica e il contributo di numerose aziende specializzate nell’edilizia sostenibile e di qualità. In Maremma Toscana, nell’area espositiva del Centro Nazionale per lo Sviluppo delle Fonti Energetiche Rinnovabili di Legambiente (www.fonti-rinnovabili.it), è nata un’applicazione concreta di tecniche costruttive ecoefficienti, buone pratiche di energie innovabili e risparmio energetico.
L’edificio rappresenta un esempio tecnico–pratico–realizzativo di costruzione sostenibile ed energeticamente consapevole in ambito mediterraneo. Al suo interno e nell’area circostante è possibile toccare con mano prodotti, materiali, prototipi, arredamenti, elettrodomestici, accessori e innovazioni relative all’abitare sostenibile. Obiettivo della realizzazione della casa è valutare le prestazioni dell’edificio e metterle a confronto con un tipo di costruzione tradizionale, al fine di valorizzare gli aspetti ecocompatibili.