Rapporto di sostenibilità 2021

Page 228

RAPPORTO DI SOSTENIBILITÀ 2021

GRUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE

Gestione delle risorse idriche (303-1, 303-2, 303-3, 303-4) L’uso efficiente delle risorse idriche, il trattamento dei reflui, la tutela della qualità dell’acqua, i controlli e i monitoraggi sulla rete rappresentano alcune delle principali attività svolte dalle società del Gruppo FS per una corretta gestione delle acque. La tipologia dei business caratteristici del Gruppo FS Italiane comporta limitati consumi idrici prevalentemente per uso civile (circa l’87% dei consumi è a servizio degli uffici, dei bagni, delle docce nelle officine e delle fontanelle in stazione) e in minor parte, il restante 13%, per fini industriali (lavaggi

CONSUMI IDRICI

di treni e bus).

18,36

milioni di metri cubi

Oltre a un’attenzione sul piano interno, il Gruppo promuove frequenti campagne organizzate dalle società, volte alla sensibilizzazione dei viaggiatori a un uso responsabile della risorsa e, in merito agli utilizzi industriali, gli sforzi sono rivolti principalmente alla riduzione dei consumi e a garantire l’efficace raccolta e trattamento dei relativi reflui139.

-0,4%

-8,7%

*Include prelievi idrici per uso civile nelle stazioni

Le acque reflue industriali subiscono un processo di depurazione differente rispetto a quelle civili, in considerazione delle specifiche caratteristiche dei carichi inquinanti. 139

Pag 228 di 232


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Rapporto di sostenibilità 2021 by Ferrovie dello Stato Italiane - Issuu