Ferrario Aste - Asta Pubblica n° 38 - Settembre 2025

Page 1


ASTA PUBBLICA

Venerdì 26 settembre 2025

Vendita generale

Prima sessione

Venerdì 26 settembre – ore 10.00 lotti 1 - 1076

Seconda sessione

Venerdì 26 settembre – ore 14.30 lotti 1077 - 2652

PRESSO LA NOSTRA SEDE

Ferrario Aste S.r.l.

Via Vallazze, 78 - 20131 Milano (IT)

tel. +39 02 49.53.57.20 - Fax +39 02 49.53.57.22 P. IVA 08778990963 info@ferrarioaste.com - www.ferrarioaste.com

Prima sessione - Venerdì 26 settembre 2025 - ore 10.00

Antichi Stati - Lombardo Veneto lotti 1-94

Antichi Stati - Modena lotti 95-172

Antichi Stati - Napoli e Province Napoletane lotti 173-292

Antichi Stati - Parma lotti 293-338

Antichi Stati - Stato Pontificio lotti 339-479

Antichi Stati - Romagne lotti 480-495

Antichi Stati - Sardegna lotti 496-600

Antichi Stati - Sicilia lotti 601-662

Antichi Stati - Toscana lotti 663-743

Vie di mare lotti 744-747

Regno d’Italia - Posta Ordinaria lotti 748-1076

Seconda sessione - Venerdì 26 settembre 2025 - ore 14.30

Regno d’Italia - Servizi lotti 1077-1305

Repubblica Sociale Italiana - Luogotenenza lotti 1306-1425

Repubblica Italiana lotti 1426-1545

AMG V.G. - Trieste A e B lotti 1546-1577

Emissioni Locali, Autonome, C.L.N., Corpo Polacco lotti 1578-1649

Occupazioni I Guerra Mondiale - Terre Redente lotti 1650-1726

Occupazioni II Guerra Mondiale lotti 1727-1790

Uffici Postali all’Estero lotti 1791-1822

Colonie e Possedimenti lotti 1823-2120

San Marino e Vaticano lotti 2121-2317

Europa - Estero lotti 2318-2380

Cina lotti 2381-2467

Lotti e collezioni lotti 2468-2652

VISIONE DEI LOTTI

Esclusivamente su appuntamento, presso la nostra sede a Milano, via Vallazze 78.

Prima dell’Asta: da lunedì 15 settembre a giovedì 25 settembre 2025, dalle ore 10.00 alle 18.00, esclusi sabato e domenica.

Durante l’Asta: venerdì 26 settembre 2025, dalle ore 9.30 al termine dell’Asta.

Le immagini di tutti i lotti singoli ed i video dei lotti e collezioni sono visibili sul nostro sito www.ferrarioaste.com

NOSTRI RECAPITI E CONTATTI

Potete scriverci ai seguenti indirizzi e-mail: - info@ferrarioaste.com per ogni richiesta di informazione relativa al materiale proposto - ordini@ferrarioaste.com per effettuare le Vostre offerte - amministrazione@ferrarioaste.com per ogni aspetto inerente il pagamento e/o la fatturazione

OFFERTE

Potete trasmettere le Vostre offerte, che ci dovranno pervenire tassativamente entro le ore 24:00 di giovedì 25 settembre 2025 , tramite il modulo allegato o scaricabile dal nostro sito: - via e-mail all’indirizzo ordini@ferrarioaste.com - via fax al numero +39 02 49.53.57.22

È possibile partecipare all’ Asta Live , tramite diretta Internet , come spettatori o come offerenti, nelle pagine successive troverete le istruzioni per la registrazione. È possibile partecipare anche telefonicamente alla nostra sessione d’Asta.

I clienti interessati sono invitati a prendere contatto con i nostri uffici via mail o fax entro giovedì 25 settembre 2025, indicando i lotti di proprio interesse e il proprio recapito telefonico (con tale richiesta si ritiene ovviamente prenotato il lotto al prezzo base).

PAGAMENTI

Si concedono dilazioni di pagamento da concordarsi prima dell’Asta.

Accettiamo i seguenti metodi di pagamento:

- Bonifico bancario, alle seguenti coordinate: Ferrario Aste S.r.l.

BANCA INTESA SANPAOLO Filiale 01876

IBAN: IT50 B030 6909 4001 0000 0071 505

BIC/SWIFT: BCITITMM

- Bancomat, presso la sede dell’Asta e i nostri uffici

- Carta di credito (Visa e Mastercard)

- Contanti, nei limiti della legge

- Assegno bancario e/o circolare

- Pay Pal (con maggiorazione del 3,5% sul totale fattura per spese di gestione pratica)

LOTTI INVENDUTI

I lotti invenduti saranno disponibili fino a venerdì 17 ottobre 2025, al prezzo base maggiorato della nostra commissione del 23%.

SEDE E SVOLGIMENTO DELL’ASTA

La presenza in sala durante l’Asta sarà soggetta a prenotazione del posto nei giorni precedenti. Si potrà partecipare anche da casa tramite l’Asta Live in diretta Internet, nella pagina successiva troverete tutte le indicazioni per la registrazione.

La Sala d’Asta si trova presso la nostra sede di via Vallazze 78 a Milano.

Collegarsi al sito https://live.ferrarioaste.com/ e cliccare sul link in alto a destra REGISTRATI ORA, che vi condurrà alla pagina https:// live.ferrarioaste.com/it/register/1/

Compilare il modulo di registrazione con tutti i dati richiesti e premere invio. Si riceverà una e-mail per la verifica dell’indirizzo di posta elettronica: cliccare sul link per completare la registrazione.

Ferrario Aste provvederà ad autorizzare la sua partecipazione all’Asta tramite e-mail (verificate che non finisca in SPAM), per tale motivo vi invitiamo a verificare sempre di aver ricevuto conferma di registrazione e il relativo “plafond” di spesa. Qualora aveste problemi nella registrazione potete contattarci al numero 0249535720.

Consigliamo vivamente di registrarsi nei giorni precedenti all’Asta. Una volta registrati, è anche possibile inviare le proprie offerte telematiche per corrispondenza.

Sul sito https://live.ferrarioaste.com/ cliccare sul link in alto a destra LOGIN e inserire nome utente (o e-mail) e password. Verificare che in alto compaia il proprio nome utente con i pulsanti per la gestione e la visualizzazione dei propri dati.

Collegarsi all’interfaccia dell’Asta live https://live.ferrarioaste.com/la/ Quando l’Asta live entra in azione i lotti vengono visualizzati, uno di seguito all’altro, con la possibilità di inserire offerte di un valore prestabilito tramite il pulsante verde.

Se l’Asta non è ancora incominciata solitamente compare un messaggio con l’orario della prossima Asta.

OFFERTE E AGGIUDICAZIONE

Cliccando sul PULSANTE VERDE è possibile inserire l’offerta secondo gli scatti prefissati, del valore minimo utile a superare l’offerta al momento vincente (se non vi sono offerte il valore è uguale alla base d’Asta).

Se l’offerta è vincente, un messaggio a video lo comunica. Le offerte per il lotto sono ancora aperte per cui altri utenti potrebbero rilanciare.

La banda colorata sotto al nome del lotto cambia colore e da verde diventa ARANCIONE: si tratta del cosiddetto “fair warning” che invita chi è interessato ad affrettarsi nell’inserire la propria offerta.

Quando la banda colorata sotto al nome del lotto cambia colore e diventa ROSSA, non è più possibile inserire offerte: al titolare dell’offerta vincente compare un messaggio che conferma l’aggiudicazione

Una volta aggiudicato un lotto, si passa al lotto successivo. Tutti i lotti vengono aperti e chiusi uno dopo l’altro in sequenza, fino al termine del catalogo.

TABELLA SCATTI

HOW

Connecting to the site https://live.ferrarioaste.com/ and clicking on the upper right corner on REGISTER NOW , will lead you to the page https://live.ferrarioaste.com/it/register/1/

Fill in the registration form with all the required data and press enter. You will receive an e-mail to verify your e-mail address: click on the link to complete the registration process.

Ferrario Aste will authorize your paticipation in the Auction via e-mail; please check you received our confirming e-mail, containing the personalized authorized expense limit. Do not hesitate to contact us at +39.0249535720 for any problem in the registration process.

We strongly recommend that you register in the days preceding the Auction.

Once registered, you can also send your bids by e-mail, fax or telephone.

On the https://live.ferrarioaste.com/ site, click on the upper right corner on LOGIN enter your username (or e-mail) and password. Verify that your username appears at the top with the buttons for managing and viewing your data.

Connect to the live Auction interface https://live.ferrarioaste.com/la/ When the Live-Auction is activated, lots are displayed, one after the other, with the possibility of entering bids of a predetermined value using the green button.

If the Auction has not yet started, a message usually appears with the scheduled time of next Auction.

BIDS AND AWARD

By clicking on the GREEN BUTTON you can enter your bid according to set increases, of the minimum value useful to overtake the previous bid (if there are no bids, the value is equal to starting price).

If the bid is successful, a message on the screen communicates it. Bids for the lot are still open, so other users could raise it.

The colored band under the lot name changes its color from green to ORANGE: this is the so-called “fair warning” that invites those interested in to hurry up in entering their bid.

When the colored band under the lot name changes color and turns to RED, it is no longer possible to insert bids: a message confirming the awarding appears to the owner of the winning bid

Once a lot has been awarded, the system goes to the next lot. All lots are opened and closed one after the other, until the end of the Auction.

PRIMA SESSIONE

Venerdì 26 settembre 2025 - ore 10.00

ANTICHI STATI ITALIANI

LOMBARDO VENETO

1 * INCOMING MAIL BRITISH COLONIES-VICTORIA AUSTRALIA 1856 - Double-rate letter (1/2-1 ounce) from Melbourne to Milan, 1 s (Yv. 7) lightly short on the left, only to the U.K. then considered unpaid. The letter was carried by the clipper Joseph Tarrat of the Black Ball line from Port Philip, via Cape Horn, to England. In London the red boxed handstamp “COLONIES/ART-18” was struck, referring to the article of the Anglo-French Convention debiting France 3 s 4 d for each 30 grams of letters carried to France. Since the letter exceeded 15 grams of weight, the French debit amounted to 51 decimes (3x17 decimes), corresponding to 6 Astrian lire. The addresses was also charged the Austrian inland rate of 3 krCM for a letter weighing less than a Weiner Lot (17.5 grams) and a destination under 75 km distant from the Austro-Sardinian border. The only recorded letter from Victoria to Lombardy Venetia that carries Victorian postage stamps. Cert. R.P.S. (ex coll.Mentaschi).

2 * INCOMING MAIL FRANCIA 1787 - Circolare a stampa da Lione 21/5/1787, lineare “Lyon port-paiè”, a Milano, al verso la tassa pagata in partenza 16 decimi. Molto rara. Ex coll. Imperato.

3 * 1850 - 15 cent. rosso, I tipo, prima tiratura (3a), ritagliato lilliput lungo i margini, perfetto (il margine sinistro è completo e l’apparente interruzione della cornice è originata da due interessanti varietà di clichè), su fresca lettera da Monza 1/6/1850, bollo stampatello dritto in azzurro punti R1, a Brescia. Eccezionale lettera PRIMO GIORNO D’EMISSIONE, impreziosita dall’annullo in colore azzurro.

La lettera è completa del testo interno, che conferma la data. Insieme di grande rarità, unico per questa località.

Alberto Bolaffi e cert. Alberto Diena (cat.Sassone € 65.000 + 22.500).

4  1850 - 5 cent. giallo arancio (1g), perfetto e ben marginato, usato a Milano 25/7. Molto bello. Ferrario.

5  1850 - 10 cent. grigio nero, I tiratura, ritocco della dicitura “centes” (2b/k), perfetto, usato a Milano. Varietà molto rara, specie negli esemplari della I tiratura. Cert. Sorani e Fiecchi. (cat.Sassone € 12.000 in proporzione).

6 * 1855 - 10 cent. nero intenso, carta a mano (2d), un esemplare del I sottotipo e due del II, perfetti, su lettera del 22/10/1855 per Perarolo. Cert. Raybaudi.

7 * 1850 - 15 cent. rosso, I tipo, carta a mano, varietà “5” di “15” simile ad un “3” (3a/3o), gomma originale, perfetto. UNICO ESEMPLARE NUOVO NOTO della I tiratura con questa varietà di clichè, finora inedito. Rarità del settore. Cert. Oro Raybaudi.

8 * 1850 - 15 cent. rosso vermiglio inteso (3g), nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto. Molto fresco e ben marginato. Cert. Ferrario e G.Colla.

9 * 1851 - 15 cent. rosso vermiglio, due esemplari, 15 cent. rosso vermiglio chiaro, tutti I tipo, carta a mano (3e,3f), perfetti, su sovracoperta di lettera da Verona 11/2/1851 a Vienna. Bella e non comune affrancatura di valori gemelli di tinte differenti. Ferrario.

10 * 1851 - 15 cent. rosso vermiglio, I tipo, 15 cent. rosso vermiglio, II tipo, entrambi carta a mano, 15 cent. rosso vermiglio, I tipo, carta a coste verticali (3e,4,14), perfetti, su lettera da Milano 8/10/1851 a San Bonifacio. Eccezionale affrancatura con tre differenti valori gemelli, insieme probabilmente unico. Sorani, cert. Bottacchi.

11 * 1852 - Lettera spedita da Mosca, in Russia, in porto pagato in denaro, bollo di partenza “Moscau” e stampatello diritto in rosso “Porto”, a Milano, via di Vienna, dove fu tassata e detassata. Giunta a Milano il 22/7/1852 fu rispedita ad Alzano previa affrancatura con 15 cent. rosa, II tipo (5), perfetto. La missiva già molto rara per la sua provenienza, è il primo caso, in ordine temporale, di lettere spedite dalla Russia, verso gli Antichi Stati Italiani, giunta a destino affrancata con un francobollo. Per grande collezione specializzata. Cert. Bottacchi e Ferrario.

12 * 1852 - 15 cent. rosso, III tipo, carta a mano (6), bordo di foglio a destra, perfetto su busta “valentina” decorata a secco da Melzo 6/5, punti 7, a Cremona. Bella. R.Diena, Ferrario.

13 * 1950 - 15 cent. rosso, III tipo, carta a mano (6), perfetto, su lettera da Sondrio 28/11 a Brescia, dove è stata riaffrancata con un 30 cent. bruno lillaceo, II tipo, carta a mano (7), perfetto, per essere rispedita a Trento e poi ancora a Vermiglio. Pregevole e rara lettera riaffrancata con tariffe differenti. Ferrario.

14 * 1850 - 30 cent. bruno, I tiratura (7b), gomma originale, perfetto e ben marginato. Em.Diena, cert. A.Diena e Caffaz.

15 * 1856 - 45 cent. azzurro oltremare, II tipo, carta a mano, 30 cent. bruno, II tipo, carta a macchina, bordo di foglio (12c,21), perfetti, su lettera da Padova 24/9/1856 a Torino. Pregevole affrancatura. Cert. Sorani.

16  1851 - 5 cent. giallo ocra, stampa recto-verso capovolta (13), usato a Mantova, perfetto.

17  1851 - 5 cent. giallo ocra, stampa recto-verso diritta (13A), usato, perfetto. Cert. Raybaudi.

18  1851 - Serie completa di 4 esemplari con carta a coste verticali (14/17), usati, perfetti. Ottima qualità. Firmati Ferrario, il n. 15a cert. Diena.

19 * 1852 - 45 cent. azzurro, I tipo, carta a coste verticali (17), perfetto e con margini eccezionali, su lettera da Venezia 21/11/1852 a Napoli, per la via di terra, tassata in arrivo 10 grana. Non comune. Cert. Raybaudi e Caffaz.

20 * 1858 - 10 cent. nero, carta a macchina, 5 cent. giallo arancio (19,1), perfetti, su lettera da Cremona 27/8/1858 a Desenzano. Ferrario.

21 * 1858 - 10 cent. nero grigio, carta a macchina (19a), perfetto, isolato su lettera da Brescia 6/5/1858 per città. Tariffa pregevole con questo francobollo. Bellissima. E.Diena, cert. Sorani.

* 1854 - 15 cent. rosso vermiglio chiaro, carta a macchina (20), bordo di foglio inferiore integrale con l’intera Croce di Sant’Andrea, nuovo, gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetto.

Splendido e rarissimo.

G.Oliva, Giulio Bolaffi per esteso, cert. Ferrario e A.Diena.

23 * 1854 - 15 cent. rosso vermiglio chiaro, carta a macchina (20a), nuovo, gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetto. Molto fresco, A.Diena, cert. Ferrario.

24 * 1855 - 30 cent. bruno, carta a macchina (21), perfetto e ben marginato, su lettera da Pavia 10/3/1855 ad Ardesio. PRIMA DATA NOTA D’USO DI QUESTO FRANCOBOLLO, che anticipa di 15 giorni quella segnalata dal Sassone. Finora inedita e di grande interesse. Cert. Ferrario.

25  1856 - 45 cent. azzurro, carta a macchina (22), blocco di quattro, usato a Mantova, perfetto. Splendido e raro! A.Diena per esteso, cert. Ferrario.

26  1858 - Seconda emissione completa, I tipo (23/27), usati, perfetti. Firmati da noti periti.

27 * 1858 - 2 soldi giallo, I tipo (23), perfetto, isolato su circolare a stampa da Venezia 5/11/1858, secondo data d’uso nota per questo francobollo, a Parma. Molto rare le circolari affrancate in soldi per il Ducato di Parma, possibili solo per pochi mesi. Per specialista. Ferrario, cert. E.Diena.

28 * 1858 - 2 soldi giallo, I tipo (23), perfetto, isolato su circolare da Bergamo 22/11/1858 a Dongo. Ferrario.

29 ** 1858 - 3 soldi nero, I tipo, dent. 16 x 15 1/2 (24aD), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido e UNICO ESEMPLARE NOTO CON QUESTA VARIETA’ DI DENTELLATURA. Grande rarità della seconda emissione. Cert. A.Diena, Ferrario, G.Colla, Avanzo.

30  1858 - 5 soldi rosso, I tipo (25), perfetto, usato a Milano 2/11/1858, secondo giorno d’emissione. Raro. Ferrario.

31 * 1858 - 5 soldi rosso, I tipo (25), riutilizzato in FRODE POSTALE su sovracoperta di lettera da Cadore 17/12 a Longarone. Per occultare il riutilizzo, è stata abrasa la parte della data e l’annullo lineare è stato fatto coincidere quasi perfettamente con il precedente. Molto interessante! Cert. E.Diena. Ex collezione Rivolta.

32  1859 - Seconda emissione, II tipo, serie completa (28/32), usati, perfetti. Ferrario.

33 * 1859 - 3 soldi nero, II tipo (29), nuovo, gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetto. Molto fresco e ben centrato. Raro. G.Oliva, cert. Ferrario e Manzoni.

34 * 1862 - 3 soldi nero grigio, II tipo, varietà dentellatura spostata (29b), perfetto, isolato su lettera da Verona 23/7/1862 per città. Cert. Ferrario.

35 * 1859 - 5 soldi rosso, II tipo (30), gomma originale, perfetto. Enzo Diena.

36 * 1861 - 5 soldi rosso, II tipo (30), perfetto, su lettera da Mantova 6/4/1861 a Cremona, tassata a penna 2. La lettera venne rispedita a Reggio, con apposizione del tipico bollo a tampone di tassazione in azzurro. Interessante e non comune. Ferrario.

37 * 1861 - 15 soldi azzurro, II tipo, 5 soldi rosso (32,34), perfetti, in affrancatura mista II e III emissione, su lettera raccomandata da Venezia a Marostica 7/9/1961. Interessante e rara raccomandata con tutti i francobolli sul fronte. Molto bella. E.Diena, Ferrario.

38 * 1863 - 15 soldi azzurro, II tipo, perfetto, e, al verso per il diritto di raccomandazione, 10 soldi azzurro, dent. 14 (32,39), su fresca lettera raccomandata da Montegnana 7/12 a Padova. Rara affrancatura monocolore mista II e IV emissione, quotata dal catalogo Ferchenbauer oltre € 5.750. Vaccari, cert. Enzo Diena.

39 ** 1861 - 5 soldi rosso (33), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro. Cert. Ferrario e Oliva.

40 * 1863 - 5 e 10 soldi, III emissione (33,34), perfetti, su lettera da Venezia 3/3/1863 a Bol in Dalmazia. Non comune. Ferrario.

41  1863 - Quarta emissione, dent. 14, serie completa (36/40), usati, perfetti. Ottima qualità. Ferrario.

42 * 1864 - 2 soldi giallo, dent. 14 (36), perfetto, isolato su lettera da Padova 31/10/1866 a Cesena, bollo d’arrivo. Non comune uso per l’Italia.

43 * 1864 - 3 soldi verde, dent. 14 (37), perfetto, isolato su sopracoperta di lettera da Padova 30/5 per città. Bellissima. Cert. Ferrario.

44 * 1863 - 5 soldi rosa, dent. 14 (38), nuovo, gomma originale, impercettibile traccia di linguella, perfetto e molto fresco. Raro. Cert. E.Diena 1989 e Ferrario.

45 ** 1864 - 15 soldi bruno, dent. 14 (40), gomma originale integra, perfetto, varietà di dentellatura in basso. Molto raro! Emilio Diena, cert. Diena.

46 * 1864 - 2 soldi giallo e 15 soldi bruno, entrambi dent. 9 1/2 (41,45), gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetti. Molto freschi. Ferrario.

47 * 1864 - 3 soldi verde e 10 soldi azzurro, entrambi dent. 9 1/2 (42,44), perfetti su lettera del Patriarcato di Venezia inizialmente messa in posta in data 26/9/1864 ed inoltrata senza francobolli; non godendo di franchigia postale, le lettera venne restituita al mittente, che applicò i francobolli il 30/9/1864 per il regolare inoltro a destino ad Acquapendente, nello Stato Pontificio. Pregevole affrancatura bicolore, di grande interesse per l’invio “richiamato” e per la tariffa ridotta speciale per enti ecclesiastici. Ferrario, dettagliato cert. Bottacchi.

48 * 1864 - 15 soldi bruno, dent. 9 1/2 (45), due esemplari, perfetti, su fresca lettera di porto multiplo da Adria 18/4 a Rovigo. Successivamente l’involucro venne rivoltato per essere riutilizzato per una rispedizione, previa nuova affrancatura con 5 soldi rosa, due esemplari, 15 soldi bruno e, al verso per il diritto di raccomandazione, 10 soldi azzurro, tutti dent. 9 1/2 (43,45,44), perfetti ad eccezione del 10 soldi, danneggiato all’apertura della lettera, da Rovigo 26/4 a Badia, bollo in cartella “raccomandata” sul fronte. Eccezionale e rarissimo riutilizzo della stessa lettera per due diverse spedizioni affrancate, una delle quali raccomandata.

INTERI POSTALI

49 r 1861 - 10 soldi bruno rosso, testata di busta postale, formato piccolo (11), integrata con 5 soldi rossi chiaro e 3 soldi verde azzurrognolo, due esemplari (33a,35a), perfetti, da Udine 16/5/1863 a Bologna, bollo di arrivo al verso. Una delle due affrancature note così composte. Per specialista. Ferrario, cert. E.Diena.

FRANCOBOLLI E SEGNATASSE PER GIORNALI

50  1851 - 3 cent. azzurro grigio, Mercurio, carta a coste verticali (6), usato a Brescia, perfetto. Ferrario.

51 r 1851 - 3 cent. azzurro grigio, Mercurio, carta a coste verticali (6), perfetto, tre ottimi margini, l’inferiore giusto in un punto, usato su frammento. Ferrario.

52 ** 1858 - 1,05 soldi azzurro (8), gomma originale integra, perfetto e ben marginato. Cert. Sorani.

53  1858 - 1,05 soldi azzurro (8), perfetto, usato a Milano 1/6/1859. Cert. E.Diena 1990.

54 * 1859 - 1,05 soldi lilla (9b), nuovo, gomma originale, perfetto e ben marginato. Molto fresco, ottima qualità. G.Oliva, A.Diena, cert. E.Diena 1991.

55 * 1859 - 1 kr. nero (2), gomma originale, perfetto. Raro. Cert. A.Diena e Ferrario.

56 r 1859 - 2 kr. vermiglio (3), esemplare tagliato irregolarmente con frazionamento orizzontale superiore ed inferiore di due esemplari, usato su frammento a Venezia. UNICO CASO NOTO, pubblicato sul catalogo Sassone! Cert. Ferrario.

57 r 1858 - 4 kr. vermiglio (4a), perfetto, usato su frammento a Verona 20/2. Raro e molto bello. Cert. E.Diena.

FRANCOBOLLI DI AUSTRIA USATI NEL LOMBARDO VENETO

58  1850/59 - Quattro francobolli della I e della II emissione di Austria, tutti con annulli del Lombardo Veneto. Notato Venezia C1 in rosso coannullatore. - 80

POSTA MILITARE, GOVERNO PROVVISORIO, GUERRE D’INDIPENDENZA

59 * 1801 - Lettera prefilatelica datata Milano 3/12/1801 con lineare “Arm.D’Italie” per Reggio, bollo d’arrivo sul fronte. -

60 * 1859 - 2 soldi giallo, I tipo (23,A1), perfetto, isolato su circolare a stampa da Milano 17/6/1859 a Magenta. Rara affrancatura in periodo di Governo Provvisorio delle Province Lombarde. A.Diena.

61  1859 - 5 soldi rosso, I tipo (25), piega verticale, usato a Crema il 1/7/1859, primo giorno della messa fuori validità dei francobolli della seconda emissione. Raro! Ferrario. -

62 * 1859 - Piccola busta non affrancata da Milano 2/7/1859 ad Ivrea, indirizzata ad un allievo della Regia Accademia Militare, tassata 20 cent.

63 * 1859 - Lettera non affrancata, completa di testo, da Milano 6/7/1859 a Genova, tassata. Primi giorni del Governo Provvisorio. Ferrario.

64 * 1859 - 20 cent. cobalto oltremare IV emissione di Sardegna (15Ba), perfetto, su lettera da Milano 17/7/1859 a Piadena, in periodo di Governo Provvisorio. Cert. Colla.

65 * 1859 - 20 cent. azzurro scuro IV emissione di Sardegna (C3), perfetto e ben marginato, su gran parte di lettera, incompleta al verso, da Brescia 22/7/1859 a Valtorta. Ferrario.

66 * ALTA VALLE DEL TOSCOLANO 1859 - 20 cent. azzurro scuro (15B), due margini a filo, su lettera da Cremona 20/8/1859 a Toscolano, bollo di arrivo al verso. Rara incoming mail in periodo di occupazione austriaca. Molto fresca, Cert. Ferrario.

67 * 1859 - 15 Kr. azzurro, II tipo (Austria 16), perfetto, su sovracoperta di lettera da Brody 15/9/1859 a Livorno, in periodo di Governo Provvisoriodi Toscana, per la via di Svizzera, con transito di Olten 20/9/1859 al verso e numerosi segni di tassa sul fronte. Rara corrispondenza per la via di Svizzera dall’Ucraina, molto interessante. Cert. Ferrario.

68 * 1866 - 1 cent. De La Rue, tiratura di Londra (L14), coppia, perfetta, su circolare a stampa da Firenze 15/9/1866 a Casalpoglio. Nel testo interno, a firma del Deputato C.Arrivabene, si legge una richiesta di informazioni in ordine ai fatti della III Guerra d’Indipendenza, in vista della pubblicazione di un libro sul tema. Molto interessante.

69 * 1868 - 20 cent. Napoleone III laureato, II tipo (Francia 29A), due esemplari, perfetti, su sovracoperta di lettera da Milano 20/11/1868 a Lione. Malgrado l’affrancatura sia stata annullata in partenza, la lettera venne tassata in arrivo 60 cent. Di grande interesse e rarità. Cert. E.Diena.

ANNULLAMENTI

70 * ALBIZZATE, punti 10 - 5 cent. e 10 cent. IV emissione di Sardegna (13Da,14Df), perfetti, su lettera del 14/12/1862 per Milano. Ferrario.

71  CASALMAGGIORE, Rd rosso punti R3 - 45 cent. (10n), perfetto, usato con il bollo in inchiostro rosso. Molto raro, specie su questo valore. Cert. Ferchenbauer.

72 r CASTELFRANCO, grafico a penna, non catalogato - 5 cent. e 10 cent. (1,2), perfetti, usati su frammento. Insieme inedito e molto raro!

73  CAVARZERE, C1 + FRANCA - 5 kr. marca per lettere accompagnamento pacchi postali (5), parzialmente separato in alto con le forbici, usato il 10/10 con i due bolli coannullatori. Raro! R.Diena.

74  CHIAVENNA, muto punti R5 - 15 cent. rosso, I tipo (3), perfetto, usato con il rarissimo annullamento muto praticamente completo. Rarità. E.Diena, Ferrario. Cert. Bottacchi.

75 * CORNA, C1 punti 12 - 15 cent. marca da bollo tipografica (3), perfetta, su sovracoperta di lettera del 8/10 per Brescia. Piega antecedente all’affrancatura sulla lettera. Bella e rara! A.Diena. Cert. Ferrario.

76 * DISTRIBUZIONE 3, 2CO coannullatore - 15 cent. (20), perfetto, su sovracoperta di lettera da Mantova 24/5/1858 a Verona, bollo di distribuzione coannullatore. R.Diena.

77 * GALLARATE, C1 punti 8 - 15 cent. (20c), perfetto, su lettera del 29/11/1858 per Milano. Interessante uso nel periodo di tolleranza della I emissione! Chiavarello, Ferrario.

78 r GOITO, punti 13 - 20 cent. (15B), perfetto, su frammento del 5/11/1859. Sorani.

79 * GROSSOTTO, SD punti 10 - 20 cent. (15Aa), perfetto, su sovracoperta di lettera del 31/10/1859 a Morterone. Ferrario, A.Diena.

80 * LONIGO, C3 pseudo muto, punti 9 - 5 soldi (30) perfetto, su lettera del 18/2/60 per Bonate, tassata. Ferrario.

81 * MARCHIROLO, punti 9 - 20 cent. IV emissione di Sardegna (15Db), perfetto, su lettera del 29/3/1862 per Milano. Non comune. Ferrario.

82 * MELEGNANO, C1 punti 13 - 20 cent. (15B), lieve piega orizzontale stirata, su lettera del 6/9/1859 per Lecco. Rara! Cert. Diena.

83 * MELEGNANO, SD punti 12 - 15 cent. (3), giusto in un punto a sinistra, su sovracoperta di lettera del 25/2/1851 per Cremona. Molto fresca. R.Diena.

84  MESTRE, SI azzurro punti R2 - 15 cent. I tiratura (3a), assottigliato e con un piccolo strappo, usato il 10/6/1850. Molto raro. R.Diena.

85  MIRA/MIRANO, a penna, punti 11/13 - 5 soldi (43), perfetto, usato. Da studiare. Ferrario. (cat. € 1.250/3.250). - 100

86  MIRANO, a penna punti 13 + SI Ig - 15 cent. (3), perfetto, annullato con la combinazione di annulli, ad oggi non catalogato. Inedito. Cert. Diena.

87 * MIRANO, SI Ig azzurro grigiastro, punti 12 - 15 cent. rosso, I tiratura (3a), perfetto, su lettera del 21/7/1850 per Venezia. Bella e non comune! Ferrario.

88 * MISSAGLIA, punti 13 - 5 soldi (25), perfetto, su lettera dell’11/3/1859 per Gallarate. Rara. Ferrario, cert. Diena.

89 * MONTICELLO, C4 punti 11 - 5 soldi (25), perfetto, su sovracoperta di lettera del 8/12/1858 per Brescia, bollo d’arrivo. Rara! Ferrario.

90  PADOVA, SD rosso punti R3 - 30 cent. (7b), perfetto, usato il 25/6/1850, primo mese d’uso. Molto raro. Raybaudi, cert. Sorani.

91 * SANTO STEFANO (Codogno), sardo italiano punti 12 - 20 cent. IV emissione di Sardegna (15Dc), leggermente sfiorato in basso a destra, su lettera del 13/4/1862 a Lovere, manoscritto “con vaglia postale”. Raro annullo. Cert. Sorani.

92 * TRAONA, cerchio semplice senza asterisco (inedito) punti 12 - 20 cent. (Sardegna 15c), lieve piega orizzontale, su lettera del 25/6/1861 per Cremona. Molto rara, unico caso finora noto di questo annullo senza asterisco. Cert. Ferrario.

93 r VIENNA (AUSTRIA), tre cerchi con cifra 1 al centro punti R2 - 5 s. rosa e 15 s. bruno, dent. 14 (38,40), perfetti, usati su frammento. Bello e molto raro! G.Oliva, Ferrario, cert. E.Diena.

94 * VILLANOVA, SD punti 10 - 15 cent. (5), perfetto, su sovracoperta di lettera del 8/4 per Vicenza, bollo d’arrivo. Sorani.

MODENA

95 /r 1852 - L’emissione completa, senza punto dopo le cifre (1/6), usati, perfetti. Ottima qualità. Firmati da noti periti, il raro 40 cent. celeste cert. Bolaffi.

96 ** 1852 - 5 cent. verde, senza punto dopo le cifre (1), gomma originale integra, perfetto. Splendido e raro in queste condizioni. G.Bolaffi, A.Zanaria, cert. Sorani.

97 * 1854 - 5 cent. verde e, al verso, 25 cent. camoscio chiaro, entrambi senza punto dopo le cifre (1,4), perfetti, su lettera da Reggio 4/10/1854 a Montecchio. Bella. A.Diena.

98 * /r 1858 - 10 cent. rosa chiaro, senza punto dopo le cifre, striscia orizzontale di quattro e singolo, perfetti e ben marginati, su gran parte di lettera da Guastalla, agosto 1858, per la Francia. Raro insieme. Grioni, A. ed E.Diena, Sorani, cert. Oro Raybaudi e Chiavarello.

99 * 1853 - 10 cent. rosa vivo, varietà tipografica “senza punto dopo cent”, perfetto, 5 cent. verde, punto dopo la cifra, ottimo stato (2b,7), su lettera da Reggio 21/11/1853 a Parma. Em.Diena, cert. E.Diena.

100 ** 1852 - 15 cent. giallo vivo (3a), blocco di quattro, bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra per tutti gli esemplari, piccola linguella solo sul bordo, perfetto e molto fresco. A.Diena, Ferrario.

101 **/* 1852 - 25 cent. camoscio chiaro (4), blocco di 30 esemplari, angolo di foglio, gomma originale integra, traccia di linguella per tre soli esemplari, perfetto, qualche consueto punto di ossidazione al verso. Raro. G.Bolaffi, G.Oliva, A.Diena, cert. Ferrario.

102 **/* 1852 - 25 cent. camoscio (4a), blocco di quattro, bordo di foglio, gomma originale, integra per un esemplare, perfetto. A.Diena, cert. Ferrario.

2.400+

103 ** 1852 - 25 cent. verde, errore di colore (4A), blocco di quattro, perfetto, gomma originale integra, perfetto. E’ uno dei pochissimi blocchi ad oggi rimasti. Estremamente raro, splendida qualità. Cert. Vaccari e Ferrario.

104 * 1855 - 25 cent. camoscio chiarissimo rosaceo (4b), perfetto, su RICEVUTA DI RITORNO da Castelnovo di Sotto (punti 12) 26/7/1855 a Reggio. Molto rara! Chiavarello, Ferrario (Cat. Vaccari per la R.R. € 4000+).

105  1852 - 40 cent. celeste (5), usato, perfetto. Cert. Ferrario.

106  1852 - 40 cent. celeste (5), usato, perfetto. Margini enormi e varietà non catalogata “C” di cent. caduta in basso. Splendido. Cert. Ferrario.

107 * 1853 - 40 cent. celeste (5), lieve doppia stampa del filetto superiore, su lettera da Reggio 12/7/1853 a Venezia. Interessante varietà, non catalogata per questo raro francobollo. Em.Diena, cert. A.Diena e Ferrario.

108 * 1853 - 40 cent. celeste (5), perfetto, con grandi margini, su lettera scritta a Guastalla il 26/12/1852 ma messa in posta a Reggio 9/1/1853 per Osimo. Rara! Cert. Ferrario.

109 * 1853 - 40 cent. celeste (5), perfetto, su lettera da Carrara 3/1/1853 a Roma. Rara. Em. e A.Diena, cert. Ferrario.

110 ** 1852 - 40 cent. azzurro scuro, senza punto dopo le cifre (6), blocco di quattro bordo di foglio in basso, gomma originale integra, perfetto. Splendido! Cert. Ferrario.

111 * 1852/55 - L’emissione completa con punto dopo le cifre (7/11), nuovi, gomma originale, perfetti e molto freschi. A.Diena e Ferrario.

112 * 1852/55 - Emissione con punto dopo le cifre, serie completa (7/11), nuovi, gomma originale integra, perfetti. A.Diena, cert. Ferrario.

113 * 1853 - 5 cent. verde, punto dopo le cifre, senza la “c” di “cent” (7b), perfetto e ben marginato su fresca lettera raccomandata (francobollo da 25 cent. al verso asportato) da Carpi 21/9/1853 a Modena. Varietà molto rara su lettera, con il pregio di recare un annullo che lascia libero il tassello del francobollo. Splendida qualità. Giulio Bolaffi (per esteso), Emilio Diena, Ferrario, cert. A.Diena.

114 ** 1855 - 5 cent. verde oliva, punto dopo la cifre (8), gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Cert. Diena.

115 * 1856 - 5 cent. verde oliva, punto dopo le cifre (8), coppia orizzontale, perfetta, ampi margini, su lettera da Carrara 18/4/1856 a Modena. A.Diena.

116 * 1857 - 5 cent. verde oliva, errore tipografico “punto in alto dopo il 5” (8b), perfetto, su lettera da Reggio 12/11/1857 a Modena. Bella. G.Bolaffi, A.Diena, cert. E.Diena.

117 * 1857 - 5 cent. verde oliva, senza punto dopo il “5”, 10 cent. rosa, I emissione (8d,2), perfetti, su sovracoperta di lettera da Massa Carrara 7/7/1857 a Lucca. Molto bella! G.Bolaffi, A.Diena.

118 * 1859 - 10 cent. rosa, punto dopo le cifre (9), perfetto, isolato su busta da Massa Carrara 7/1/1859 a Modena. Pregevole uso isolato. Cert. Ferrario.

119 **/* 1853 - 1 lira bianco (11), blocco di 20 esemplari, angolo di foglio, gomma originale integra, 4 esemplari con traccia di linguella, perfetto e di ottima qualità. Ferrario, cert. Sorani.

120  1852 - 1 lira bianco (11), perfetto e ben marginato, usato con annullo a sei sbarre. Molto bello. Em. ed A.Diena, cert. Sorani.

121  1853 - 1 lira bianco (11), usato, perfetto. Bello e raro. G.Oliva, cert. Ferrario. 4.500

122 * 1855 - 1 lira bianco, punto dopo le cifre, perfetto e ben marginato, 10 cent. rosa chiaro, piega orizzontale in alto, 40 cent. azzurro chiaro, coppia orizzontale, lieve piega verticale stirata sul primo esemplare (11,2,6), su lettera da Carrara 7/7/1855 a Filadelfia, negli Stati Uniti, archivio Vito Viti. Rara. Emilio Diena, cert. Alberto Diena (“i francobolli sono perfetti”).

SEGNATASSE PER GIORNALI 123

123 (*) 1853 - 9 cent. violetto grigio, lettere B.G. grandi (1), nuovo, senza gomma come sempre, perfetto. Molto bello e grande rarità allo stato di nuovo. Cert. A.Diena e Ferrario.

124  1853 - 9 cent. violetto grigio, lettere B.G. grandi (1), ben marginato, usato, impercettibile piccola piega in un angolo. Raro e molto fresco. Em.Diena, cert. G.Oliva e Oro Raybaudi (“buono stato”).

125 * 1853 - 9 cent. violetto grigio, lettere B.G. grandi (1), perfetto, tre margini enormi, usato su giornale completo “Gazzetta di Genova” del 23/4/1853. Raro di questo qualità. Cert. Vaccari.

126 **/* 1853 - 9 cent. violetto grigio, lettere B.G. piccole (2), blocco di quattro bordo di foglio, gomma originale, integra per tre esemplari, perfetto. Cert. Ferrario.

127 * 1853 - 9 cent. violetto grigio, lettere B.G. piccole (2), nuovo, gomma originale , perfetto. Ferrario, cert. A.Diena.

128 ** 1855/57 - 9 cent. violetto grigio e 10 cent. grigio lillaceo (3,4), coppie verticali, nuove, gomma originale integra, perfette e molte fresche. Ferrario.

129 * 1858 - 10 cent. grigio lillaceo (4), bordo di foglio, perfetto, su giornale “Allgemeine Zeitung” del 10/3/1858 da Verona 13/3. A.Diena, Ferrario.

130 * 1859 - 10 cent. nero Aquilotto (5), filetto orizzontale di separazione quasi invisibile, nuovo, gomma originale, perfetto. Interessante e non comune. A.Diena, Ferrario.

131 * 1859 - 10 cent. nero Aquilotto (5), nuovo, gomma originale, perfetto. Molto bello. A.Bolaffi senior, Ferrario.

132 ** 1859 - 10 cent. nero Aquilotto, filo nero verticale di separazione, non emesso (5/I), nuovo, gomma originale integra, perfetto. A.Diena, Russo, cert. Raybaudi.

SANITA’

133 * 1855 - Lettera non affrancata da Bagnolo 24/7/1855 a Reggio, con tagli di disinfezione ripetuti lungo i bordi e l’etichetta di sanità “Ufficio di disinfezione in Reggio” del I tipo secondo la catalogazione AISP. Rara e molto fresca. Ferrario.

134 * 1855 - Lettera non affrancata da Modena (?) 17/7/1855 a Reggio, con tra tagli di disinfezione al centro e l’etichetta di sanità “Ufficio della disinfezione in Reggio” del II tipo secondo la catalogazione AISP. A.Diena.

135 * 1855 - 10 cent. rosa chiaro e 15 cent. giallo, entrambi senza punto dopo le cifre (2,3), perfetti, su lettera da Carpi 11/7/1855 a Reggio, dove venne applicata l’etichetta di sanità “Ufficio disinfezione in Reggio” del II tipo secondo la catalogazione AISP. Rara. Colla, Chiavarello.

136 * 1855 - Lettera non affrancata da San Lazzaro 11/9/1855 a Reggio, dove venne applicata l’etichetta di sanità “Ufficio di disinfezione in Reggio” del III tipo seconda la catalogazione AISP. Ottima qualità.

137 * 1855 - Lettera non affrancata da Fanano 13/8/1855 a Scandiano, tassata 10 cent., al verso bollo di transito di Reggio, dove venne applicata l’etichetta di sanità “Ufficio di disinfezione in Reggio” del IV tipo secondo la catalogazione AISP, due tagli di disinfezione verticali al centro. Rara e di ottima qualità.

138 * 1955 - 30 cent. bruno lillaceo, II tipo, carta a mano (Lombardo Veneto 9), ben marginato, interessato da un taglio di disinfezione, su lettera da Milano 22/7/1855 a Reggio, dove venne applicata al verso l’etichetta di sanità “Ufficio di disinfezione in Reggio” del IV tipo secondo la catalogazione AISP. Molto rara. Chiavarello.

GOVERNO PROVVISORIO

139 * 1859 - 15 cent. giallo (3), perfetto, su fresca lettera da Modena 10/7/1859 a Ferrara, in periodo di Governo Provvisorio delle Romagne. Rara e di ottima qualità. Colla, Ferrario, cert. A.Diena.

140 * 1859 - 25 cent. camoscio chiaro (4), perfetto, su lettera da Reggio 19/7/1859 a Ferrara, durante il Governo Provvisorio delle Romagne. Il francobollo venne annullato con il bollo a doppio cerchio “Posta Lettere Reggio” e stemma di Savoia al centro. Molto bella. Ferrario, cert. E.Diena.

141 * 1859 - 5 cent. verde, 10 cent. rosa, entrambi con punto dopo le cifre (7,9), perfetti, su lettera per la I distanza da Modena 1/9/1859 a Bologna, bollo di arrivo al verso del 2/9/1859, in periodo di Governo Provvisorio delle Romagne. Interessante e non comune corrispondenza in tariffa di Lega. Em. e A.Diena, Vaccari, Fiecchi, cert. Diena.

142 * 1859 - 10 cent. rosa, punto dopo la cifra (9), due esemplari, perfetti, su lettera da Reggio 20/9/1859 a Genova. I francobolli vennero annullati con il bollo “Posta Lettere Reggio” con stemma sabaudo al centro. Pregevole lettera in periodo di Governo Provvisorio. Cert. A.Diena.

143

143 * 1860 - 20 cent. IV emissione di Sardegna (15Ba/C3), perfetto, su lettera da Massa Carrara 15/7/1859 a Lucca. Rara lettera dall’Oltreappennino Modenese in periodo di Governo Provvisorio. Molto fresca. Bargagli, cert. Colla.

144

144 ** 1859 - 5 cent. verde (12), blocco di quattro, angolo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido e raro. Cert. Sorani.

145 * 1859 - 5 cent. verde (12), nuovo, gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetto. Molto fresco. Cert. Ferrario.

146

146 * 1860 - 5 cent. verde, due esemplari, 20 cent. ardesia violaceo, 40 cent. carminio brunastro (12,15,17c), perfetti, su lettera raccomandata da Modena 13/1/1860 a Guiglia. Rara affrancatura tricolore. Em. ed A.Diena, Raybaudi, Sorani, cert. E.Diena.

147

147 * 1859 - 5 cent. verde smeraldo (12a), due singoli e una coppia verticale perfette, su lettera da Finale di Modena a Mirandola 13 dicembre 1859. E’ l’unica LETTERA NOTA in tariffa di doppio porto, 20 centesimi, spedita tra uffici postali distanti meno di 20 km., che in porto semplice pagava 10 centesimi. Pubblicata a pag. 268 del libro “150°Anniversario dei Francobolli Estensi” edito da Vaccari nel 2002. Grande rarità del Governo Provvisorio di Modena. Da esposizione. Cert. Ferrario, Enzo Diena e Vaccari.

148 **/* 1859 - 15 cent. bruno (13), blocco di quattro, nuovo, gomma originale, integra, per i due esemplari inferiori, perfetto. Bello e raro. G.Oliva, cert. Diena.

149 * 1859 - 15 cent. bruno (13), gomma originale, perfetto. Splendido. Em.Diena, cert. Bottacchi.

150 * 1859 - 15 cent. bruno (13), nuovo, gomma originale, perfetto. A.Diena.

151  1859 - 15 cent. bruno (13), usato, perfetto. Bello. A.Diena, cert. E.Diena 1989.

152 (*) 1859 - 5 cent. verde, 15 cent. bruno (12,13), perfetti, su frontespizio di lettera da Correggio (lineare azzurro, p.ti R1/R2)per Castelnuovo ne’Monti. Insieme molto raro. Emilio Diena, cert. Alberto Diena e Vaccari (cat.Sassone € 67.000/75.500 come lettera).

153 * 1859 - 20 cent. ardesia violaceo (15), gomma originale, perfetto. Bello e molto fresco. Cert. E.Diena.

154 ** 1859 - 20 cent. ardesia violaceo (15), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Fotocopia cert. Diena della striscia di provenienza, cert. Ferrario.

155 * 1859 - 20 cent. violetto scuro (15a), gomma originale, perfetto. Cert. Diena. 7.500

156 * 1859 - 20 cent. nero violaceo (15b), varietà occasionale senza la “C” di “CENT”, gomma originale, perfetto. Estremamente raro, UNICO ESEMPLARE NOTO ALLO STATO DI NUOVO, si conoscono solo altri tre esemplari analoghi su busta. Em. Diena, Vaccari, cert. Alberto e Raffaele Diena.

157 /r 1859 - 20 cent. lilla grigio chiaro, due esemplari con tonalità differenti (16), perfetti, usati, uno su frammento. Ottima qualità. Firmati Ferrario e A.Diena, quello su frammento cert. Diena 1967.

158

158 * 1860 - 20 cent. lilla grigio chiaro (16), perfetto, su lettera incompleta al verso da Massa Carrara 14/2/1860 a Bologna, bollo “dopo la partenza” sul fronte. Molto bella. Em.Diena, cert. Colla.

159

159 * 1860 - 20 cent. lilla grigio chiaro, margine di foglio a sinistra, con filetto d’inquadratura (16), perfetto su lettera da Modena 11/2/1860 a Pistoia. Cert. E.Diena.

160 * 1860 - 40 cent. rosa carminio, 5 cent. verde (17,12), perfetti, su fresca lettera raccomandata da Reggio 5/1/1860. Raro. Em. ed A.Diena, Sorani, Ferrario, cert. Colla.

161 ** 1859 - 80 cent. bistro arancio, coppia verticale con interspazio di gruppo (18), nuova, gomma originale integra, perfetta. Qualità lusso. Ferrario.

162

162 r 1859 - 80 cent. bistro arancio (18), perfetto e ben marginato, usato su piccolo frammento con il bollo a nove sbarre con stemma sabaudo al centro. Molto raro. Cert. Alberto e Raffaele Diena e Sorani.

ANNULLAMENTI

163 * FANANO, 6 sbarre + cartella azzurri punti R1 - 5 cent. verde, punto dopo la cifra (7), bella varietà di clichè, perfetto, su lettera del 1/10/1857 a Castelnovo Garfagnana. Rara. Raybaudi, cert. Vaccari.

164

164 * FINALE DI MODENA, cartella in nero punti R1 - 20 cent. IV emissione di Sardegna (15C), leggermente sfiorato a sinistra, su lettera per Modena, bollo di arrivo al verso del 27/3/1860, sul fronte l’indicazione che la lettera conteneva un vaglia postale di 2 lire. Si tratta dell’UNICO CASO NOTO di questo bollo in cartella quale unico annullatore dei francobolli dell IV emissione di Sardegna. Rarità del settore. Fiecchi, Ferrario, cert. Avanzo.

165 * FIVIZZANO, a penna non catalogato - 20 cent. IV emissione di Sardegna (15D), perfetto, su lettera del 17/2/1862 per Firenze, al verso il datario di transito di Sarzana e il bollo d’arrivo. Inedita e probabilmente unica. Enzo e R.Diena.

166 * GALLICANO, cartella in azzurro verdastro punti R3 - 20 cent. IV emissione di Sardegna (15C), tre ottimi margini, rasente il sinistro, su lettera del 16/8/1860 per Firenze. UNICO CASO NOTO DI USO DI QUESTO BOLLO IN CARTELLA COME ANNULLATORE di francobolli della IV emissione di Sardegna. Rarità del settore, per specialista. Fiecchi per esteso, cert. Avanzo e Ferrario.

167 * LUZZARA, cartella in azzurro punti R1 - 20 cent. IV emissione di sardegna (15C), perfetto, su lettera del 19/11/1860 per Asola. Splendida e rara. Cert. Ferrario.

168 * NOVELLARA, cartella punti 9 - 10 cent. IV emissione di Sardegna, un esemplare bruno e uno bruno chiaro (14Cp,14Cm), difetti di marginatura, su piccola lettera per Mantova 19/8/1861. Interessante combinazione di valori gemelli. A.Diena.

169 * REGGIOLO, cartella azzurra punti 9 - 20 cent. (15Db), perfetto, su sovracoperta di lettera per Cremona, 25/6/1861. Grioni, Ferrario.

170 * SASSUOLO, PD + cartella sagomata in azzurro punti 9 - 10 cent. bruno grigio olivastro IV emissione di Sardegna (14B), due esemplari, lieve piega orizzontale, su lettera per Fabbrica, rispedita a Campagnola, al verso transito di Modena del 17/4/1860. Ferrario.

171

171 * SCANDIANO, tratti di penna punti R1 - 20 cent. IV emissione di Sardegna (15Cc), perfetto, su lettera del 3/9/1860 a Castellarano. UNICA LETTERA NOTA con questa combinazione di annulli. Per specialista. G.Oliva, Rattone, Ferrario, cert. Avanzo.

172 * ZOCCA, manoscritto punti R3 - 20 cent. IV emissione di Sardegna (15Dc), perfetto, su busta per Bassano 15/12/1862, tassata 10 soldi in sanguigna. Il francobollo venne annullato in partenza con tratti di penna e riannullato in transito a Modena con il muto a 9 sbarre. Si tratta dell’UNICO CASO NOTO della combinazione “tratti di penna” sull’affrancatura e “da Zocca” manoscritto sul fronte. Rarità degli annullamenti di Modena, per specialista. Fiecchi, Ferrario, cert. Avanzo.

37.500+ 4.000

NAPOLI

173 * 1838 - Lettera prefilatelica da Napoli 3/5/1838 a Parigi, rispedita a Londra, con numerosi segni di tassa sul fronte. Interessante e non comune. Ferrario. Ex coll. Imperato.

174 * INCOMING MAIL RUSSIA 1848 - Lettera prefilatelica da Mosca 9/6/1848 a Napoli, rispedita a Castellamare, tassata 38 grana. Interessante e rara, in quanto rispedita. Ferrario.

175 * 1858 - 2 grana rosa lillaceo, I tavola (5a), perfetto e ben marginato, su lettera da Cosenza a Napoli, dove giunse il 3/1/1858. Rarissima e splendida lettera risalente al PRIMO GIORNO D’EMISSIONE. Dal cert. Enzo Diena 1980: “si può affermare che la lettera fu messa in posta il 1°gennaio 1858…”

176  1858/59 - L’emissione completa di 14 esemplari, con tutte le tavole (1/14), usati, perfetti. Molto belli e di ottima qualità. Insieme raro. Tutti firmati e classificati da noti periti. I n. 12 e 13 cert. Raybaudi, il n. 14 cert. E.Diena.

177 * 1860 - 1/2 grana rosa carminio chiaro (1c), striscia verticale di quattro esemplari, il primo con parziale filigrana “BT” gli altri tre senza filigrana, su fresca lettera da Potenza 16/1/1860 a Napoli. Splendida e rara. A. ed E.Diena, Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato (cat.Sassone in proporzione € 16.500++).

178 (*) 1858 - 1 grano rosa carminio, II tavola (4), otto esemplari, due riparati, su frontespizio di lettera, incompleto in basso, spedito da Catanzaro, annullo a svolazzo. Rara affrancatura d’effetto! Cert. Diena.

179 * 1860 - 1 grano carminio, II tavola, 2 grana rosa carminio, III tavola (4a,7c), perfetti e ben marginati, su lettera da Napoli 3/7/1860 a Firenze, indirizzata ad una religiosa, tassata 30 cent. Insolita tariffa per il Governo Provvisorio di Toscana, forse in tentativo di frode postale. Interessante, da studiare. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

180  1858 - 2 grana rosa chiaro (5), striscia verticale di cinque, usata, ottimo stato. Ferrario.

181 * 1859 - 2 grana carminio, I tavola, perfetto, 5 grana carminio rosa, II tavola, corto a sinistra (5,9), su lettera da Napoli 28/1/1859 a Vienna, tassata. Non comune destinazione.

182 * 1858 - 2 grana lilla rosa, I tavola (5b), carta crema/giallastra, perfetto, su lettera da Larino 19/8/1858 a Napoli. Rara. Chiavarello, Ferrario.

183 * 1858 - 2 grana lilla rosa, I tavola (5b), coppia orizzontale, perfetta, su lettera da L’Aquila 7/2/1858 a Napoli. Rara! Cert. Diena.

184 * 1858 - 2 grana lilla rosa, I tavola, senza filigrana (5b), bordo di foglio in alto, perfetto, su fresca lettera da Napoli 2/2/1858 a Nicastro. Bellissima. G.Oliva, cert. A.Diena.

185 r 1858 - 2 grana rosa brunastro, I tavola (5c), ritagliato lilliput, su ampio frammento di lettera annullato a Barletta 10/10/1859. raro. Chiavarello, Sassone, Ferrario. Ex coll. Imperato.

186 * 1858 - 2 grana rosa chiaro, 5 grana carminio rosa, due esemplari, tutti II tavola (6,9), buono stato, su lettera del luglio 1858 per Catanzaro, manoscritto “Tassata per insufficienza” e segno di tassa 6 grana. Ferrario. Ex coll. Imperato.

187 * 1860 - 2 grana rosa brunastro, III tavola (7), striscia verticale di sei, lievi difetti di marginatura, su sovracoperta di lettera assicurata da Matera 21/12/1860, bolli azzurri, a Napoli, annullata con il bollo a svolazzo. Molto rara e d’effetto. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

188 * 1861 - 2 grana carminio cupo, III tavola (7f), cinque esemplari, perfetti, su lettera assicurata (indirizzo parzialmente restaurato) da Molfetta 16/2/1861, annullo a svolazzo, a Napoli. Molto bella e rara. Russo, cert. Oro raybaudi (cat. Sassone € 25.000 + in proporzione).

189 (*) 1858 - 10 grana rosa brunastro, I tavola (10), nuovo senza gomma, perfetto e ben marginato. Molto fresco. E.Diena. Ex coll. Imperato.

190  1858/1859 - 10 grana, I e II tavola (10,11), usati, perfetti. A.Diena, Ferrario. 1.250

191 * 1859 - 1 grano rosa chiaro, I tavola, 5 grana rosa chiaro, I tavola, 10 grana rosa brunastro, I tavola (3,8c,10), perfetti, tutti al VERSO di piccola lettera da Napoli 13/4/1859 a Torino, bollo via di mare “E” e transito di Genova. Rara affrancatura tricolore al verso, a causa di motivi di spazio, in contrasto con il Regolamento postale. A.Diena, Ferrario.

192 * 1859 - 10 grana rosa lillaceo, I tavola (10a), perfetto e ben marginato, su fresca lettera assicurata da Campobasso a Napoli 29/3/1858. Splendido. Russo, A.Diena, cert. Raybaudi.

193  1859 - 10 grana carminio rosa, II tavola (11), perfetto e margini enormi, usato. Molto bello. A.Diena, Ferrario.

194 * 1859 - 10 grana rosa carminio chiaro, II tavola, evidente pli d’accordeon (11a), perfetto, isolato su fresca lettera assicurata da Napoli 25/8/1859 a Campobasso. Bella e di ottima qualità. Cert. Colla. Ex coll. Imperato.

195 r 1858 - 20 grana rosa brunastro, I tavola (12), usato su piccolo frammento. Molto fresco. Ferrario.

196 * 1858 - 20 grana rosa brunastro, 10 grana rosa brunastro, 5 grana rosa brunastro, tutti I tavola (12,10,8), ritoccati con pastello, su fresca lettera da Napoli 20/10/1858 a Parigi, in Francia. Da esaminare. A.Diena, Ferrario.

197 * 1858 - 20 grana rosa brunastro, I tavola (12), striscia verticale di tre, margine destro dei francobolli sapientemente restaurato, su lettera assicurata da Cosenza a Roma, 13/5/1858. Estremamente rara e di ottimo aspetto. Cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

198 * 1858 - 20 grana rosa brunastro, I tavola, tre ottimi margini, leggermente intaccato in alto, 2 grana rosa carminio, I tavola, perfetto (12,5d), su busta da Napoli 25/9/1858 a Ginevra, in Svizzera, manoscritto sul fronte “via Marsiglia”. Pregevole destinazione, di ottimo aspetto. Ex coll. Imperato.

199 r 1858 - 20 grana rosa lillaceo, I tavola (12), coppia verticale, perfetta e ben marginata usata su frammento (dal quale è stata sollevata per controllo). Rara e di ottima qualità. A.Diena e cert. Diena 1986. Ex coll. Caspary (cat.Sassone € 10.000+ in proporzione).

200 * 1859 - 20 grana rosa chiaro, II tavola (13), nuovo, gomma originale, perfetto. Molto fresco e ben marginato. Raro! Ferrario, Cert. Diena.

201 (*) 1859 - 20 grana rosa chiaro, II tavola (13), nuovo, gomma non originale, valutato e venduto come senza gomma, rasente a destra. Fresco. Ferrario.

202 * 1860 - 20 grana rosa chiaro, II tavola, due esemplari, 2 grana III tavola, un esemplare rosa chiaro, riutilizzato in frode postale, ed uno carminio (13,7b,7d), buono/ottimo stato, su lettera di doppio porto da Napoli 11/8/1860 a Embrach, in Svizzera, per la via di Francia. Insieme molto raro. Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

203 * 1858 - 50 grana rosa brunastro (14), gomma originale, perfetto. Molto bello e raro. A.Diena, cert. Fiecchi e Ferrario.

204  1858 - 50 grana rosa brunastro (14), ottimo stato, eccezionalmente usato con parte del bollo lineare di Messina, come unico annullatore. E’ l’UNICO ESEMPLARE NOTO. A.Diena, Chiavarello, cert. Enzo Diena per esteso, Ferrario. Ex collez. Imperato.

205  1858 - 50 grana rosa brunastro (14), usato, perfetto. Emilio Diena, cert. A.Diena.

206  1859 - 50 grana rosa brunastro (14), molto fresco e ben marginato, lieve trasparenza al verso in corrispondenza della filigrana. Ottimo aspetto. Cert. Diena.

207 * 1860 - 50 grana rosa brunastro, senza filigrana (14e), ritagliato lilliput lungo i margini, isolato su lettera da Napoli 22/5/1860 a Genova, sul fronte bollo rosso “Piroscafi postali francesi” e segno di tassa. INSIEME UNICO! Cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

FALSI PER POSTA

208  1859 - 2 grana carminio, falso per posta del I tipo, primo stato (F1, nota), usato, perfetto. Molto raro e di ottima qualità. Giulio Bolaffi (per esteso), G.Oliva, cert. Avanzo.

209  1859 - 2 grana violetto, falso per posta del II tipo (F2b), usato, perfetto e con ampi margini. Molto bello. A.Diena, Ferrario.

210 * 1860 - 2 grana violetto, falso per posta del II tipo (F2b), perfetto, su sovracoperta di lettera da Napoli 23/9/1860 a Bari. A.Diena, cert. G.Bolaffi.

211  1859 - 10 grana rosso bruno, falso per posta del I tipo (F3), usato, margine destro corto, fresco e colore vivace. Molto raro, pochissimi esemplari esistenti. Cert. Sorani.

212  1859 - 10 grana carminio, falso per posta del II tipo (F4a), usato, perfetto e con grandi margini. Raro di questa qualità. A. ed E.Diena, cert. Avanzo.

213  1859 - 10 grana carminio, falso per posta del II tipo (F4a), usato, perfetto. Molto fresco, colore vivace. Emilio e Alberto Diena, cert. Ferrario.

214 * 1861 - 10 grana carminio lillaceo, falso per posta del V tipo (F7), perfetto e di colore molto fresco, su lettera, in parte finemente restaurata, da Napoli 2/2/1861 a Roma, bollo “Civitavecchia dalla via di mare” e tassa di 8 baj sul fronte, datari di Civitavecchia e Roma al verso. Bella, ottimo aspetto, Em.Diena, Vaccari, cert. E.Diena.

215  1860 - 10 grana carminio violaceo, falso per posta del V tipo (F7a), usato, perfetto, ampi margini. Molto bello. A.Diena, Ferrario.

216  1860 - 20 grana carminio smorto, falso per posta, IV tipo (F11), usato, piccolo taglietto sul margine destro, esterno alla cornice, comunque perfetto. G.Oliva, A.Diena. Raro. Cert. Ferrario.

217  1860 - 20 grana carminio, falso per posta del V tipo (F12), usato, perfetto. Em.Diena, G.Oliva.

218 * 1859 - 20 grana carminio, falso per posta del V tipo, 1 grano rosa chiaro, I tavola, 10 grana rosa carminio chiaro, II tavola (F12,3,11a), perfetti, su busta da Napoli 1/10/1859 a Genova, tassata 15 cent., bollo rosso “via di mare”. Grioni, A.Diena, cert. Ferrario.

219  1859 - 20 grana carminio, falso per posta del VI tipo (F13), usato, perfetto, grandi margini. Molto bello. Em. ed A.Diena, Ferrario.

220  1859 - 20 grana rosa brunastro, falso per posta del VI tipo (F13a), usato, perfetto. Bello. Sorani, Ferrario.

DITTATURA E LUOGOTENENZA

221 * 1860 - 1/2 grano rosa, II tavola, carta crema (2c), perfetto e ben marginato, isolato su giornale completo “L’OMNIBUS” del 4/10/1860, con interessanti notizie storiche e militari. Di pregio e di ottima qualità. Chiavarello, E.Diena. Ex coll. Imperato.

222 * 1860 - 2 grana rosa chiaro, III tavola (7b), perfetto, su sovracoperta di lettera da Gallipoli 3/12/1860, annullo a svolazzo, a Taranto. Interessante lettera in periodo di Luogotenenza di Luigi Farini.

223 * 1860 - 5 grana carminio scuro, II tavola (9b), perfetto, su lettera da Gallipoli 8/10/1860 (svolazzo,punti 8), a Napoli. Raro l’annullo a svolazzo sul 5 grana isolato, specie in questo periodo. Per specialista. Sorani, Fiecchi, cert. Ferrario.

224 * 1860 - 10 grana carminio vivo, II tavola (11b), perfetto e ben marginato, su busta da Napoli 30/12/1860 a Bologna. Molto bella. Russo, A.Diena, cert. Raybaudi.

225 * 1860 - 1/2 tornese azzurro vivo Trinacria (15a), perfetto e con margini eccezionali, su fresca circolare a stampa da Napoli 29/11/1860 a San Fratello. Molto rara e di splendida qualità. Russo, cert. A.Diena e Oro Raybaudi.

226 r

1860 - 1/2 tornese azzurro Crocetta (16), perfetto, con ampi margini, usato su ampio frammento del giornale “L’Omnibus” spedito da Napoli 8/1/1861. Russo, cert. A.Diena.

227 * 1860 - 1/2 tornese azzurro chiaro Crocetta (16a), nuovo, gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetto.

Molto fresco ed estremamente raro allo stato di nuovo. Cert. Colla.

228 * 1860 - 1/2 tornese azzurro chiaro Crocetta (16a), perfetto, su circolare da Napoli 15/12/1860 a Lauria.

Molto rara e bella! Chiavarello, cert. A.Diena.

229 r 1860 - 1/2 tornese azzurro cupo Crocetta (16b), perfetto, usato su piccolo frammento. Em.Diena, cert. G.Bolaffi, A.Diena e Oro Raybaudi.

230 (*) 1861 - Prove della pietra in nero con indicazione del valore, cinque esemplari su foglietti di carta sottile, di differenti misure, dei francoblli da 1/2 tornese, 1 grano, 2 grana, 5 grana e 50 grana, senza effigie, senza gomma, ottimo stato. Molto rare. Cert. Diena. Ex coll. Emilio Diena.

231 (*) 1861 - Prova della pietra in nero con due blocchi-riporto ricomposti, dieci esemplari da 1 grano e dieci da 1/2 tornese, su carta sottile, senza effigie, senza gomma, perfetta. Estremamente rara. Cert. Diena. Ex coll. Emilio Diena.

232 (*) 1861 - 5 grana, prova di stampa in nero, senza effigie, due esemplari con ritocco a penna, in corrispondenza del difetto dell’incisione, senza gomma, perfette. Molto interessanti e rare. Cert. Diena. Ex coll. Emilio Diena.

233 (*) 1861 - 50 grana, prova in nero violaceo con effigie capovolta probabilmente non coeva, senza gomma, perfetta e ben marginata. Molto rara. Em.Diena, cert. Diena. Ex coll. Emilio Diena.

234 ** 1861 - Serie completa (17/24), nuovi, gomma originale integra, perfetti, Cert. Colla.

235 * 1861 - Serie completa (17/24), nuovi, gomma originale, perfetti. Molto freschi, ottima qualità. Cert. Ferrario.

236 * 1861 - 1/2 tornese verde oliva, tonalità chiara, 1/2 tornese verde giallo, striscia orizzontale di cinque (17b,17e), ottimo stato, applicati ma non annullati, al verso di sovracoperta di lettera da Napoli 18/7/1861 a Traetto, insufficientemente affrancata e tassata 3 grana. Raro insieme. Chiavarello, cert. Bottacchi. Ex coll. Imperato.

237 * 1862 - 1/2 tornese verde giallo (17e), due strisce di quattro, una con due esemplari sfiorati in alto, l’altra perfetta, su lettera da Catanzaro 27/9/1862 (ultimi giorni d’uso) a Napoli. Massimo multiplo noto su lettera di questo francobollo. Rarità. Stima di catalogo astronomica. A.Diena, cert. Chiavarello, Caffaz, Ferrario.

3.500

238 * 1862 - 1/2 grano grigio bruno (18a), quattro coppie orizzontali perfette, tranne un esemplare con ininfluente difetto in alto, su fresca sovracoperta di lettera da Chieti 16/4/1862 a S.Antimo, bolli d’arrivo. Eccezionale affrancatura multipla monovalore, il secondo massimo multiplo noto di questa tinta. Rarità. Stima di catalogo astronomica. Cert. Chiavarello, Ferrario.

239 ** 1861 - 1/2 grano bruno grigiastro (18c), blocco di quattro, gomma integra, margine inferiore a filo, consuete grinze di gomma, dovute ad una gommatura molto spessa. Molto fresco. Cert. Ferrario.

240 * 1861 - 1 grano nero intenso (19c), due strisce verticali di quattro, una di tre ed un singolo, tutti i francobolli perfetti e ben marginati ad eccezione di un solo esemplare leggermente corto a sinistra, su lettera assicurata da Ostuni 30/12/1861 a Lecce. Rarissima affrancatura multipla monovalore. Raybaudi, Chiavarello, cert. A. ed E.Diena. Ex coll. Imperato.

241 * 1861 - 2 grana azzurro chiaro (20), blocco di quattro ben marginato, appena sfiorato in un punto in alto a sinistra, su fresca lettera da Santeramo 19/10/1861 a Foglianise. Insieme molto fresco e raro. A.Diena, cert. Ferrario.

242 * 1861 - 2 grana azzurro chiaro (20), due strisce di tre e due singoli, uno dei quali applicato al verso, su sovracoperta di lettera assicurata da Grottaminarda 14/5/1861 a Napoli. Tutti i francobolli sono annullati con il raro bollo a svolazzo della località di partenza, punti R1. Insieme unico, di grande impatto visivo. Cert. E.Diena. Ex coll. Imperato.

243 * 1862 - 2 grana azzurro chiaro (20), striscia di cinque (la massima possibile), e di tre, difetti, su fresca lettera assicurata di porto multiplo da Lucera 17/8/1862 a Napoli. Rara affrancatura. Ferrario. Ex coll. Imperato.

244 ** 1861 - 2 grana celeste (20a), blocco di quattro, gomma originale integra, qualche ossidazione. Pregevole tinta, per specialista. Cert. Colla.

245 ** 1861 - 2 grana celeste (20a), gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Splendido. Cert. Colla.

246  1861 - 2 grana azzurro (20b), coppia verticale, ECCEZIONALMENTE USATA A MILANO, lievi difetti. Insieme unico. Cert. Manzoni e Colla. Ex coll. Imperato.

247 * 1861 - 2 grana azzurro chiaro, EFFIGIE CAPOVOLTA (20f), perfetto, su lettera da Cosenza 8/7/1861 a Napoli. Rara vareità. Cert. Ferrario.

248 * 1862 - 5 grana rosso carminio (21), due esemplari, uno con ampi margini, l’altro leggermente intaccato a destra, su busta da Napoli 14/1/1862 a Parigi, in Francia, via di Mare. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

249 * 1862 - 10 grana arancio (22), perfetto, isolato su fresca lettera da Napoli 22/5/1862 a Genova, manoscritto “con vapore”. Bella. Fiecchi.

250 * 1862 - 10 grana arancio (22), perfetto, su lettera da Napoli 10/6/1862 a Parigi, in Francia, con i vapori francesi. Chiavarello, Ferrario.

251 * 1861 - 10 grana bistro, tre ottimi margini, giusto in alto, 2 grana azzurro chiaro, due esemplari, uno perfetto e ben marginato, l’altro corto a sinistra (22c,20), su busta assicurata da Campobasso 5/11/1861 a Napoli. Chiavarello.

252 (*) 1861 - 10 grana bistro arancio, striscia verticale di tre, 5 grana rosso carminio (22d,21), difetti, su gran parte di frontespizio da Napoli 2/4/1861 per la Francia. E.Diena, Chiavarello, cert. Ferrario. 20.000+

253 r 1861 - 20 grana giallo (23), coppia orizzontale, perfetta, usata a Napoli 27/1/1862. Molto rara. E.Diena, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

254 r 1861 - 20 grana giallo (23), perfetto, usato su frammento a Napoli 27/5/1862. A.Diena, Ferrario, cert. E.Diena. Ex coll. Imperato.

255 r 1861 - 20 grana giallo (23), usato su frammento, ampi margini, perfetto. Ottima qualità. G.Bolaffi, cert. Ferrario.

256

256 * 1861 - 20 grana giallo, 10 grana bistro, 5 grana rosso carminio (23,22,21), perfetti, su lettera da Napoli 11/7/1861 per Lione. Rara affrancatura tricolore comprendente il 20 grana. Chiavarello, A.Diena, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

257

257 * 1862 - 20 grana giallo, leggermente intaccato in basso, 5 grana rosso carminio, corto orrizontalmente (23,21), su busta assicurata da Napoli 2/2/1862, annulli in rosso, a Genova. Rarissima affrancatura di 25 grana. E.Diena, Chiavarello. Ex coll. Imperato.

258 * 1861 - 20 grana giallo arancio, 5 grana rosa, due esemplari di tonalità differenti, 5 grana carminio (23a,21e,21f), qualche difetto di marginatura, su busta da Napoli 15/2/1861, secondo giorno d’emissione, a Parigi, in Francia. Rara affrancatura comprendente valori gemelli. Cert. Ferrario.

259 * 1861 - 20 grana giallo arancio, 5 grana rosa, perfetti, 10 grana bistro, tagliato irregolarmente in alto (23a,21e,22c), su fresca lettera da Napoli 23/5/1861 a Parigi. Rara affrancatura tricolore comprendente il 20 grana. Chiavarello, Raybaudi, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

260  1861 - 50 grana grigio perla (24), leggermente riparato, usato a Napoli. Raro, ottimo aspetto. Cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

261  1861 - 50 grana grigio perla (24), perfetto, usato a Napoli 21/9/1861. Molto bello, raro di questa qualità. Emilio Diena, cert. Alberto ed Enzo Diena, Ferrario. Ex coll. Imperato.

262 * 1861 - 50 grana azzurro grigio, due ampi margini, due leggermente corti, 20 grana giallo arancio, falso per posta, effigie B, perfetto, ampi margini (24c,F10), su bustina da Napoli 17/6/1861 a Parigi, in Francia, tariffa di doppio porto. Estremamente rara, UNA DELLE DUE SOLE LETTERE NOTE CON QUESTA AFFRANCATURA.

E.Diena, Chiavarello, cert. Ferrario.

Ex coll. Imperato.

263  1861 - 50 grana ardesia oltremare (24d), usato, riparato. Raro e di ottimo aspetto, occasione. Cert. Ferrario.

264 r FALSI PER POSTA 1862 - 20 grana giallo arancio, falso per posta, effigie tipo C (F11), usato su frammento. Ottima qualità. G.Bolaffi, cert. Ferrario.

265 *

1861 - 1 grano carminio vivo, II tavola, in affrancatura mista con 2 grana indaco chiaro Province Napoletane, due esemplari (4b,20e), perfetti, applicati al verso di lettera (contro la normativa postale) da Fondi 27/4/1861 a Milano, dove i francobolli, sfuggiti all’obliterazione in partenza, vennero annullati l’1/5/1861 con il datario con ore.

ECCEZIONALE ED UNICO CASO NOTO DI AFFRANCATURA MISTA ANNULLATA IN UNA LOCALITA’ ESTERNA AI CONFINI DELLE PROVINCE NAPOLETANE. Da esposizione!

Cert. E.Diena, Fiecchi e Ferrario. Ex coll. Imperato.

266 * 1861 - 1/2 grano carminio, II tavola, coppia verticale, in affrancatura mista con 1 grano nero Province Napoletane, perfetto (2,19), su fresca lettera da Napoli 30/3/1861 a Gallipoli. Affrancatura mista estremamente rara con tale combinazione. Grioni, Emilio Diena, Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

ANNULLAMENTI

267 * AGNONE, svolazzo + cerchio piccolo punti R2 - 1 grano (19), coppia, un esemplare leggermente intaccato in alto, su lettera del 27/9/1861 (datario invertito) per Napoli. Insieme unico. E.Diena, cert. Colla. Ex coll. Imperato.

268 * AQUILA, svolazzo + cerchio rosso punti 10 - 2 grana (20d), perfetto, su sovracoperta di lettera del 16/6/1861 per Napoli. Bottacchi.

269 * BARI, svolazzo + cerchio rosso punti 8 - 2 grana (20), perfetto, su sovracoperta di lettera del 23/3/1861 per Napoli. A.Diena, Chiavarello.

270 * CAMPOBASSO, doppio cerchio grande rosso punti R2 - 1/2 tornese (17a), perfetto, isolato su fascetta con parte di giornale del 6/6/1861 per Ancona. Unico noto, splendida rarità del settore. Cert. A.Diena e Colla.

271 * CAMPOBASSO, svolazzo + doppio cerchio grande in rosso punti 8 - 2 grana carminio cupo, I tavola (5g), perfetto, su lettera del 6/8/1861 per Agnone. Sorani, Ferrario.

272 * CASERTA, annullato + ovale rossi punti 10 - 2 grana (5), perfetto, su sovracoperta di lettera per Terlizzi, al verso transito di Napoli del 18/12/1859. A.Diena.

273 * CASERTA, cerchio punti R2 - 2 grana rosa brunastro I tavola (5c), perfetto, su sovracoperta di lettera del luglio 1859 per Sora. Molto rara! Cert. Colla.

274 * CASOLI, cerchio piccolo punti R1 - 1 grano (4), due esemplari con lievi difetti, su sovracoperta di lettera del 23/7/1861 per Chieti. Molto rara! Dal cert. A.Diena del 1973: “…non conosco altri francobolli del Regno di Napoli, annullati con il bollo descritto”.

275 * CASOLI, lineare + cerchio di Castel di Sangro coannulatoti punti R3 - 2 grana (20B), perfetto, su lettera del 5/6/1861 per Roccaraso. UNICA COMBINAZIONE NOTA di questi due annulli sui francobolli delle Province Napoletane. Rarità del settore. Ferrario, cert. A.Diena ed Avanzo.

276 * CATANZARO, svolazzo + cerchio punti 11 - 2 grana (20), perfetto, su sovracoperta di lettera del 26/3/1861 a Polistena. Molto bella. E.Diena.

277 * CATANZARO, svolazzo + cerchio punti 11 - 2 grana (20d), perfetto, su sovracoperta di lettera del 28/6/1861 per Napoli. Molto bella! Ferrario.

278 (*) CHIETI, cerchio piccolo punti 12 - 1 grano (4a), lieve difetto a sinistra, isolato su fresca lettera del 13/7/1861 per città. Chiavarello, cert. E.Diena.

279 * GIOJA, svolazzo tipo 1 + cerchio rosso punti 13 - 2 grana (7d), quattro esemplari, i due inferiori di tonalità diversa, con minima piega, su lettera del 23/12/1860 per Napoli. Ottimo aspetto. G.Oliva.

280 * LECCE, svolazzo + cerchio rosso punti 8 - 1 grano (19), coppia, perfetta, su lettera del 20/7/1861 per Taranto. Raybaudi, Sassone.

281 * MONTELEONE, cerchio piccolo + penna, combinazione non catalogata - 2 grana azzurro ardesia (20c), perfetto, su sovracoperta di lettera del 17/11/1861 per Catanzaro. Combinazione di coannullatori inedita. Manzoni, cert. Ferrario.

282  NAPOLI-TASSA PER INSUFFICIENTE AFFRANCATURA, punti R1 - 5 grana (9), perfetto, con il bollo accessorio in rosso come unico annullatore. Molto raro. Em. e A.Diena, Raybaudi, cert. Colla.

283 * NOJA, doppio cerchio azzurro punti 10 - 2 grana (20), perfetto, su sovracoperta di lettera del 18/7/1862 per Napoli. Annullo molto nitido. Ferrario.

284 * PENNE, cerchio + annullato punti R1 - 2 grana (5), buono stato, su fresca lettera del 2/9/1859 per L’Aquila. Molto rara. Cert. Sorani.

285 * PIANELLA, a penna punti 13 - 5 cent. De La Rue (L16), perfetto, su lettera del 21/2/1864 per Castellamare Adriatico. Rarità del settore, il catalogo Sassone segnala una sola lettera nota con questo annullo. A.Diena, Vaccari, cert. Ferrario.

286 * PIZZO, svolazzo + cerchio rosso punti R1 - 1 grano nero grigiastro (19), coppia verticale, perfetta e ben marginata, su fresca sovracoperta di lettera del 26/7/1861 a Catanzaro. Bella e rara. Em. e A.Diena, Bolaffi, cert. Bottacchi.

287 * POSTIGLIONE, annullato rosso + cerchio rosso, punti 11 - 5 grana (8), piccolo colpo di forbice a sinistra, ben marginato, su lettera del 16/10/1859 per Napoli. Molto rari gli annulli rossi su valori diversi dal 2 grana. Ferrario. Ex coll. Imperato.

288 * S.GERMANO, svolazzo + cerchio punti 13 - 2 grana (20), lieve piega orizzontale, su sovracoperta di lettera del 16/6/1861 per Napoli. Raro annullo, molto nitido. Cert. Raybaudi.

289 * SALA, svolazzo + cerchio punti 13 - 2 grana (7e), perfetto, su lettera del 29/4/1861 per Napoli. A.Diena, Sorani, cert. Ferrario.

290 * SAN SEVERO, svolazzo + cerchio rosso punti R1 - 2 grana (20d), perfetto, su sovracoperta di lettera del 15/4/1861 a Torre del Greco. Molto rara. Cert. Sorani.

291 * TROPEA, svolazzo + cerchio azzurro punti 12 - 2 grana (7d), perfetto, su sovracoperta di lettera, parzialmente incompleta al verso, del 25/3/1861 a Catanzaro. Bellissima. Cert. Ferrario.

292 * VALLO, a penna non catalogato - 1 grano grigio nero (19a), perfetto, isolato su lettera per distretto per Torre Orsaia, al verso transito di Laurito 4/2/1862, da cui dipendeva la località d’arrivo. Il francobollo venne annullato con la dicitura manoscritta “da Vallo” e diversi tratti simmetrici di penna ai quattro angoli. UNICA LETTERA NOTA, spettacolare e non catalogata. Ferrario, cert. E.Diena e Chiavarello. Ex coll. Imperato.

293 (*) 1852 - Prima emissione, serie completa, (1/5), nuovi senza gomma, perfetti e molto freschi. Pregevole insieme. Tutti firmati da noti periti, cert. E.Diena e Vaccari per il raro 25 cent.

294 /r 1852 - Prima emissione, serie completa (1/5), usati, perfetti. A.Diena.

295 r 1852 - 5 cent. giallo arancio (1), striscia orizzontale di tre, perfetta, usata su frammento. A.Diena, Ferrario.

296 * 1853 - 5 cent. giallo arancio, 10 cent. bianco (1,2), perfetti, su lettera da Piacenza 18/6/1858 a Parma. A.Diena.

297 * 1858 - 5 cent. giallo, prima emissione, GRECA LARGA A DESTRA, in affrancatura mista con 25 cent. bruno lilla, terza emissione (1,10), perfetti, su lettera da Parma 19/10/1858 a Genova. La varietà greca larga sul 5 cent. finora non era nota o censita dai cataloghi. Rarità e insieme UNICO. Chiavarello, cert. Bottacchi e Ferrario. Ex coll. Imperato.

298 r 1852 - 10 cent. bianco (2), striscia orizzontale di tre, perfetta, usata su piccolo frammento. A.Diena, cert. Chiavarello.

299 * 1856 - 10 cent. bianco (2), striscia orizzontale di tre, piccolo bordo di foglio in alto, perfetta, su lettera da Parma 24/8/1856 a Genova. Bella. A.Diena, cert. Ferrario.

300 * 1857 - 10 cent. bianco, 15 cent. rosa (2,3), perfetti, su fresca lettera da Piacenza 27/9/1857 a Desenzano. Molto bello. Raybaudi, Ferrario.

301 **/* 1852 - 15 cent. rosa (3), blocco di quattro, nuovo, gomma originale integra per i due esemplari inferiori, perfetto e ben marginato. Splendido e di eccezionale freschezza. Rarità di qualità eccellente.

Cert. Alberto ed Enzo Diena, Ferrario.

302 * 1852 - 15 cent. rosa, greca larga a sinistra (3b), nuovo, gomma originale, perfetto, grandi margini. Raro e di ottima qualità. Cert. G.Oliva e Raybaudi.

303 * 1853 - 5 cent. giallo e 25 cent. violetto, margini di foglio inferiore con evidente Randruck (1,4), perfetti su fresca lettera da Parma 18 maggio a Genova, giunta il 20/5, tassata per mancanza di convenzione, probabilmente del 1853. Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

304 * 1852 - 40 cent. azzurro (5), gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto e molto fresco. Raro. Cert. Sorani.

305 * VEDI PAG. 71 - 7.500

306 r 1852 - 40 cent. azzurro chiaro (5a), perfetto, usato su frammento a Piacenza 30/5/1855. A.Diena, Ferrario.

307  1853/55 - Seconda emissione, serie completa (6/8), usati, perfetti. Ferrario. 3.300

308  1853/55 - Seconda emissione, serie completa (6/8), usati, perfetti. Molto freschi, bella qualità. Em.Diena e cert. Colla il primo, Giulio Bolaffi (per esteso) il secondo, A.Diena il terzo.

309 * 1854 - 15 cent. vermiglio, greca larga a destra e stampa secca (7c), ottimo stato, su lettera da Parma 8/11/1854 a Lonato. Em. e A.Diena, Ferrario. -

305 * 1854/56 - Rarissimo insieme di tre lettere d’archivio per Flims in Svizzera, diversamente affrancate e tassate: 40 cent. azzurro (5a), su lettera da Borgo S.Donnino 13/9/1854, lineare “lineare franco frontiera” in nero e doppia tassazione “9/6” e “50”; 10 cent. bianco e 40 cent. azzurro (2,5a), su lettera da Borgo S.Donnino 2/5/1855, lineare “franco frontiera” in rosso e tassa “20”; 10 cent. bianco e 40 cent. azzurro (2,5), su lettera da Borgo S.Donnino 11/2/1856, bollo riquadrato “P.D” in rosso.

Insieme estremamente raro, frutto di un recente ritrovamento d’archivio.

Pochissime lettere note dal Ducato di Parma alla Svizzera. - 7.500

310 (*) 1855 - 25 cent. bruno rosso (8), nuovo senza gomma, tre ottimi margini, completo il sinistro, perfetto. Molto raro. Cert. Enzo Diena 1991 che lo descrive perfetto.

311 * 1857/59 - Terza emissione, serie completa (9/11), nuovi, gomma originale, perfetti. Ottima qualità. A.Diena/Oliva, cert. Ferrario.

312 * 1857/59 - Terza emissione, serie completa (9/11), nuovi, gomma originale, perfetti e molto freschi. G.Oliva per il 25 cent., Golinelli per il 40 cent., cert. Ferrario.

313  1857/59 - Terza emissione, serie completa (9/11), usati, perfetti. Ferrario.

314  1857/59 - Terza emissione, serie completa (9/11), usati, perfetti. Ottima qualità. Cert. Ferrario.

315 * 1859 - 15 cent. vermiglio (9), blocco di quattro pos. 31-32 e 39-40, il primo esemplare con forte disallineamento, nuovo, gomma originale, perfetto. Interessante e di ottima qualità. A.Diena, cert. SPC.

316 r 1857 - 40 cent. azzurro, cifre del valore rifatte (11e), perfetto, usato su frammento a Pontremoli. Molto raro! Cert. A.Diena.

317 * PROVE 1850 - 15 cent. azzurro, prova di stampa su carta a macchina (P1), nuova, gomma originale, perfetta e senza le consuete macchie di ruggine diffuse. Rara in queste condizioni qualitative. Em.Diena, Ferrario.

318 * PROVE 1850 - 25 cent. verde, prova di stampa su carta a macchina (P2), nuova, gomma originale, perfetta, lievi consuete macchie di ruggine. Em.Diena, Ferrario.

319  SEGNATASSE PER GIORNALI 1857 - 6 cent. rosa vivo (1), usato con annullo a doppio cerchio di Parma 11/12/1857 in rosso, piccolo assottigliamento in alto a sinistra, esterno al disegno. Em.Diena, Ferrario.

GOVERNO PROVVISORIO

320 * 1859 - 20 cent. azzurro scuro IV emissione di Sardegna (A8,15B), perfetto, su lettera da Parma 12/9/1859 a Genova. Bella lettera del II periodo del Governo Provvisorio. A.Diena, cert. Ferrario.

321 * 1859 - 5 cent. verde azzurro, I composizione (12), nuovo, gomma originale, perfetto e con ampi margini. Ottima qualità. Cert. Finanziario Bolaffi 70% e E.Diena.

322 * 1859 - 5 cent. verde azzurro, I composizione (12), nuovo, gomma originale, perfetto. Emilio Diena, cert. Caffaz. e Raybaudi.

323 * 1859 - 5 cent. verde giallo (13), nuovo, gomma originale, perfetto e molto fresco. A. ed E.Diena, cert. Ferrario.

324 * 1859 - 10 cent. bruno (14), bordo di foglio, nuovo, gomma originale, perfetto. Splendido. A.Diena, Mezzadri, Sorani, cert. Ferrario.

325 * 1859 - 20 cent. azzurro (15), varietà di clichè, nuovo, gomma originale integra, perfetto. A.Diena, cert. Ferrario.

326 * 1859 - 20 cent. azzurro, varietà di clichè “a” di “Stati” rotta (15e/C), gomma originale, invisibile traccia di linguella, perfetto. Splendido. Sorani, Ferrario.

327

328

327 ** 1859 - 40 cent. rosso bruno, I composizione (16), gomma originale, perfetto, impercettibile grinza naturale di carta. Raro e di splendido aspetto, occasione. A.Diena, cert. Ferrario.

328 * 1859 - 40 cent. rosso bruno, I composizione, varietà di clichè (16), gomma originale, lievissima traccia di linguella, perfetto, grandi margini. Splendido e di grande freschezza. Raro di questa qualità.

Cert. Sorani, Oro Raybaudi, Ferrario.

329 * 1859 - 40 cent. vermiglio (17), nuovo, gomma originale, perfetto. Enzo Diena, Ferrario.

330 * 1859 - 40 cent. vermiglio (17), nuovo, gomma originale, perfetto. Molto fresco. Emilio Diena, Ferrario.

331  1859 - 40 cent. vermiglio, II composizione (17), usato con bollo “assicurato”, lieve assottigliamento al verso in alto, ampi margini. Raro. Cert. A.Diena.

332 * 1859 - 80 cent. bistro oliva (18), gomma originale, perfetto. Bello e raro. Cert. Ferrario.

333 (*) 1859 - 80 cent. bistro oliva (18), nuovo senza gomma, perfetto. Emilio Diena, cert. Ferrario.

334 * 1859 - 80 cent. bistro arancio (18b), pos. 34 della composizione, gomma originale, perfetto. Bello. Em. e A.Diena e cert. Finanziario Bolaffi.

ANNULLAMENTI

335 * BAGNONE, doppio cerchio punti 11 + PD - 25 cent. violetto (4), bordo di foglio in basso, leggermente intaccato a sinistra, su lettera del 18/4/1856 per Modena. R.Diena.

336 * LE FERRIERE, sardo italiano punti 11 - 5 cent. e 10 cent. IV emissione di Sardegna (13D,14Df), perfetti, su lettera del 21/2/1863 per Piacenza. Ferrario.

337 * PIANELLO, sardo italiano punti 13 - 20 cent. IV emissione di Sardegna (15Dc), margini giusti ma completi, su lettera del 24/4/1862 per Empoli. Rara. Ferrario.

338 * TIZZANO, sardo italiano punti 13 - 20 cent. IV emissione di Sardegna (15E), sfiorato in basso in un punto, su lettera del 7/6/1862 a Parma. Raro annullo.

STATO PONTIFICIO

339 * 1833/57 - Due lettere non affrancate per i Paesi Bassi, la prima da Subiaco 18/8/1933 per L’Aia, la seconda da Roma 16/5/1857 per Arnhem, entrambe con diversi segni di tassa e di ottima qualità. Interessanti. Ex coll. Imperato.

340 * 1845 - Lettera prefilatelica da Roma 12/9/1845 ad Odessa, in Ucraina, sul fronte il bollo di transito nel Lombardo Veneto a Venezia e la tassazione austriaca di 12 kr. Interessante lettera inviata dalla Sagra Consulta e pregevole destinazione. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

341 * 1858 - Lettera non affrancata da Roma 12/10/1858 ad Arnhem, nei Paesi Bassi, con numerosi segni di tassa di diversi colori sul fronte. Molto bella. Ex coll. Imperato.

342 * 1860 - Lettera di doppio porto non affrancata da Roma 7/7/1860 ad Odessa, in Ucraina, via Sardegna, Svizzera e Prussia, con numerose annotazioni tariffarie sul fronte e al verso. Splendida e molto interessante. Allegata dettagliata spiegazione tariffaria.

343 * 1854 - 1/2 baj grigio azzurro (1a), quattro esemplari, tre stampati con inchiostro nero oleoso, difetti di marginatura, su sovracoperta di lettera da Gualdo Tadino a Perugia 27/11/1854. Interessante combinazione di valori gemelli.

344 * 1854 - 1/2 baj grigio azzurro, due coppie orizzontali, una con interspazio verticale completo al centro e gran parte di quello orizzontale in basso “cuore del foglio”, al verso di lettera di doppio porto assegnato da Rimini 9/7/1854 a Monte Fiore. INSIEME UNICO! Ferrario. Ex coll. Imperato.

345 * 1856 - 1/2 baj grigio azzurro, coppia verticale con interspazio di gruppo al centro, 2 baj verde giallastro (1a,3a), perfetti, su lettera da Fermo 9/4/1856 a Jesi. Cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

346 * 1855 - 1/2 baj grigio verdastro (1b), coppia orizzontale con interspazio di gruppo al centro, perfetta, al verso di fresca lettera in porto assegnato da Perugia 29/8/1855 per città, tassata sul fronte 1 baj. Bella e rara. A. ed E.Diena, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

347 * 1852 - 1/2 baj grigio lilla (1c), perfetto e con filetti completi su tutti i lati, gomma originale, perfetto. Bello. A.Diena. Ex coll. Imperato.

348 ** 1852 - 1/2 baj lilla rosa (1d), gomma originale integra, perfetto. Raro! Cert. Ferrario.

349 * 1863 - 1/2 baj lilla rosa, coppia verticale, 2 baj verde oliva (1d,3), perfetti, su sovracoperta di lettera da Bagnorea 12/5/1862 a Roma. E’ il MASSIMO MULTIPLO NOTO su lettera di questa rara tonalità di colore. E.Diena, cert. A.Diena e Ferrario. Ex coll. Imperato.

350 * 1862 - 1/2 baj lilla vivo (1e), coppia orizzontale con al centro l’interspazio di gruppo, ottimo stato, al verso di lettera in porto assegnato da Corneto 29/9/1862 a Montalto di Castro, tassata sul fronte 1. UNA DELLE DUE LETTERE NOTE CON INTERSPAZIO DI GRUPPO DI QUESTA RARA TONALITA’ DI COLORE. Rarità da esposizione. Chiavarello, Ferrario, cert. Bottacchi. Ex coll. Imperato. 35.000+ 3.500

351 r 1857 - 1 baj verde grigiastro, sei esemplari, 1 baj verde scuro, I composizione, sei esemplari (2,2A), tutti perfetti, usati su frammento a Viterbo. Eccezionale e spettacolare affrancatura multipla di valori gemelli. A.Diena, Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

352 * 1855 - 1 baj verde grigiastro con interspazio orizzontale e verticale, “cuore” del foglio (2), perfetto, al verso di lettera in porto assegnato da Montalto, annullato ad Ascoli 4/10/1855, diretta ad Offida. Bella e rara. Sorani, A.Diena, Ferrario. Ex coll. Imperato.

353 * 1858 - 1 baj verde grigiastro, striscia orizzontale di tre contenente una coppia con interspazio di gruppo (2), perfetta, al verso di lettera in porto assegnato da Perugia 19/2/1858 a Pietralunga. Molto fresca e non comune. G.Oliva e Ferrario. Ex coll. Imperato.

354 * 1861 - 1 baj verde grigiastro (2), bordo di foglio, perfetto, isolato su listino di borsa da Roma 3/5/1861, data all’interno, senza datario di partenza, a Livorno, dove non venne tassato in arrivo perché spedito ancora secondo la Convenzione tra Toscana e Stato Pontificio pur essendo già in periodo di Regno d’Italia. Interessante. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

355 * 1864 - 1 baj verde grigiastro, 1 baj verde scuro, I composizione (2,2A), perfetti, su lettera da Roma 22/10/1864 a Fossombrone. Bella combinazione di valori gemelli, ottima qualità! Ferrario.

356 * 1855 - 1 baj verde grigiastro, inchiostro grigio oleoso (2b), francobollo tagliato irregolarmente a cavallo dell’interspazio di gruppo, al verso di fresca lettera in porto assegnato da Bologna 12/3/1855 a Viadagola, tassa sul fronte 1 baj. Interessante e rara frode postale, eseguita con l’intento di ricavare 11 esemplari da una striscia di 10 francobolli, tipica dell’ufficio postale di Bologna. A.Diena, cert. Ferrario.

357 * 1864 - 1 baj verde scuro, I composizione (2A), bordo di foglio, perfetto, isolato su stampato da Roma 18/6/1864 per Livorno, tassato. Pregevole tariffa stampe per il Regno d’Italia. Chiavarello, Ferrario.

358 * 1860 - 1 baj verde scuro, I composizione, preannullato a griglia, otto filetti (2Ac), perfetto, al verso di lettera in porto assegnato da Roma 19/9/1860 a Monte Rotondo. Molto rara e di ottima qualità. A.Diena, cert. Ferrario.

8.000 600

359 * 1866 - 1 baj verde scuro, II composizione, 8 baj bianco, singolo e coppia (Pontificio 2B,9), su lettera da Roma 10/3/1866 a Firenze, dove venne tassata 60 cent. con 10 cent. giallo segnatasse (Regno 1), tre coppie. Venne poi rispedita a Poggibonsi per Montelonti, previa nuova affrancatura con 60 cent. De La Rue, tiratura di Londra (Regno L21), annullato a Firenze 12/3/1866.

I segnatasse vennero obliterati mediante tratti di penna, ad indicare che la tassa era già stata pagata a Firenze.

ECCEZIONALE AFFRANCATURA MISTA DI RISPEDIZIONE, UNICA FINORA NOTA, CON FRANCOBOLLI PONTIFICI E, SIA FRANCOBOLLI CHE SEGNATASSE, ITALIANI. DA ESPOSIZIONE!

G.Oliva, Raybaudi, cert. E.Diena, Ferrario, ex coll. Imperato. - 8.000

360 * /r 1852 - 2 baj verde oliva (3), coppia e singolo di colori differenti, su gran parte di lettera da Urbino, lineare al verso, via Pesaro, a Macerata 1/9/(18..?), bollo di arrivo al verso. Bella combinazione di valori gemelli. Raybaudi, Chiavarello.

361 * 1865 - 2 baj verde oliva (3), bordo di foglio in alro, perfetto, integrato con un esemplare da 2 baj bianco verdastro (3Aa), perfetto, su lettera di doppio porto da Velletri 2/1/1865 a Roma. Interessante e raro caso di integrazione dell’affrancatura per porto superiore, con valori gemelli, di ottima qualità. E.Diena, Chiavarello, Ferrario.

362 **/* 1867 - 2 baj bianco (3A), blocco di 17 esemplari, diversi con evidenti varietà di clichè, bordo di foglio, gomma originale integra, solo due esemplari con linguella, perfetto. Ferrario.

363 * 1867 - 2 baj bianco (3A), coppia orizzontale, perfetta, su lettera da Roma 20/9/1867, ULTIMO GIORNO D’USO UFFICIALE DELL’EMISSIONE IN BAJOCCHI, a Livorno, tassata in arrivo con una coppia del segnatasse da 10 cent. giallo (1), buono stato, non annullata come prassi. Rara data, specie su corrispondenze indirizzate al di fuori dello Stato Pontificio. Cert. Ferrario.

364 * 1866 - 2 baj grigio azzurrastro (3Ab), coppia verticale con interspazio orizzontale di gruppo al centro e mostrante a sinistra parte dell’interspazio verticale, “cuore del foglio”, perfetta, su fresca lettera da Piansano, lineare al verso, a Viterbo, francobolli annullati in transito a Toscanella con il caratteristico bollo circolare. Insieme unico! E.Diena, Vaccari. Ex. Coll. Imperato.

365 * 1866 - 2 baj grigio azzurrastro (3Ab), due esemplari di colori nettamente differenti, perfetti, su lettera scritta a Bomarzo 27/3/1866 e postalizzata a Orte per Roma. Pregevole affrancatura di valori gemelli, di ottima qualità. Sorani, Chiavarello, Ferrario.

366 * 1866 - 2 baj grigio azzurrastro (3Ab), due esemplari, perfetti, su fascetta completa di carte legali da Roma 9/4/1866 a Camerino, bollo di arrivo al verso, tassata 80 cent. Pregevole tariffa di manoscritti sotto fascia per il Regno d’Italia. Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

367 r 1852 - 3 baj bruno rosaceo (4b), angolo di foglio, perfetto e “sette filetti”, usato su frammento a Foligno. Eccezionale! Vaccari.

368 * 1852 - 3 baj camoscio, inchiostro nero oleoso (4c), nuovo, gomma originale, perfetto e ben marginato. Bello! Cert. Ferrario.

369  1852 - 3 baj camoscio (4c), blocco di quattro, usato, perfetto, un esemplare con un margine a filo ma completo. Non comune. A.Diena, Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

370 (*) 1858 - 3 baj giallo paglia chiaro (4da), nuovo senza gomma, perfetto. Molto raro. Cert. Ferrario. Ex coll. Imperato (cat.Sassone € 38.000 per la tinta giallo paglia, nuovo senza gomma).

371 ** 1852 - 4 baj bruno grigio chiaro (5), nuovo, gomma originale integra, perfetto e con i filetti completi sui quattro lati. Molto raro e di ottima qualità. Raybaudi, cert. Enzo Diena 1991 e Ferrario.

372 (*) 1852 - 4 baj bruno grigio chiaro (5), nuovo, senza gomma, perfetto e molto fresco. Raro. Ferrario.

373  VEDI PAG. 84

374 * 1857 - 4 baj bruno grigio chiaro, frazionato diagonalmente a metà (5), perfetto, al verso di sovracoperta di lettera in porto assegnato da Cento 13/3/1857 a Bologna. Em. ed A.Diena, cert. Colla.

375 ** 1854 - 4 baj bruno grigiastro chiaro, STAMPA CON INCHIOSTRO GRIGIO OLEOSO (5b), margine di foglio a destra, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Bello ed estremamente raro.

Alberto Diena, Raybaudi, Chiavarello, cert. Diena e Ferrario. Ex coll. Imperato.

376 * 1855 - 4 baj bruno grigio chiaro, stampa con inchiostro grigio oleoso (5b), cinque esemplari, perfetti e ben marginati, uno con piccola grinza d’applicazione, su lettera da Bologna 19/12/1855 a Parigi. Rarissima affrancatura multipla monovalore, probabilmente la massima nota per questo francobollo con inchiostro grigio oleoso. A.Diena, cert. E.Diena (stima cat.Sassone € 80.000+).

377 * 1867 - 4 baj giallo (5A), coppia orizzontale con interspazio di gruppo al centro, tre ottimi margini, sfiorata a destra, su lettera da Roma 7/4/1867 a Genova, segno di tassa 2 cassato e corretto in 4. Rara. A.Diena, Ferrario. Ex coll. Imperato.

378 (*) 1867 - 4 b. giallo vivo (5Aa), perfetto, su frontespizio di lettera da Roma 11/6/1867 a Firenze, dove venne tassata 20 cent. per mancanza di convenzione, una volta pagata la tassa, come da tratti orizzontali, fu affrancata a Firenze 25/6/1867 con 40 cent. rosso carminio, De La Rue, tiratura di Torino (T20), perfetto, per essere rispedita a Parigi. Insieme molto bello e raro. A.Diena, cert. Sorani.

379 * 1859 - 4 baj giallo chiaro (5Ab), due esemplari di colore molto diverso, uno perfetto e ben marginato, l’altro sfiorato in alto, su lettera da Roma 5/2/1859 a Napoli, tassata. Bella e rara combinazione di valori gemelli. Sorani.

380 * 1852 - 5 baj rosa chiaro (6), coppia verticale con interspazio di gruppo al centro, gomma originale, integra per l’esemplare inferiore, perfetta. A.Diena, Ferrario. Ex coll. Imperato.

381  VEDI PAG. 85. - 12.500

373  1852 - 4 baj bruno grigio chiaro (5), foglio completo di 100 esemplari preannullato con annulli a griglia di Roma, perfetto, completo dei bordi di foglio.

Sono presenti gli interspazi verticali ed orizzontali, nonché il “cuore” centrale del foglio con i doppi interspazi.

Al verso è ancora presente la gomma originale, pressochè integra. Del 4 baj si conosce solo un altro foglio completo preannullato, mentre allo stato di nuovo si conoscono solo fogli delle tirature successive su carta a macchina.

Insieme straordinario e di rarità assoluta.

Firmato Giulio Bolaffi per esteso, Alberto Bolaffi, Emilio ed Alberto Diena, cert. Ferrario. - 20.000

381  1852 - 5 baj rosa chiaro (6), foglio completo di 100 esemplari, usato con annulli a griglia di Roma in quanto preannullato, perfetto, completo dei bordi di foglio.

Sono presenti gli interspazi verticali, orizzontali e quello centrale, essendo il foglio composto da quattro gruppi di 25 esemplari.

Si presenta ancora con la gomma originale al verso, pressochè intatta.

A noi risulta finora noto solo un altro foglio usato. Insieme eccezionale, di grande impatto visivo.

Rarità dello Stato Pontificio.

Firmato Giulio ed Alberto Bolaffi, Emilio ed Alberto Diena, cert. Ferrario. - 12.500

391 

1852 - 6 baj grigio verdastro (7), foglio completo di 100 esemplari preannullato con annulli a griglia di Roma, perfetto, completo dei bordi di foglio. Sono presenti gli interspazi verticali ed orizzontali, nonché il “cuore” centrale del foglio con i doppi interspazi. Al verso è ancora presente la gomma originale, pressochè integra. Del 6 baj si conosce solo un altro foglio completo preannullato. Insieme straordinario, di rarità assoluta.

Firmato Giulio Bolaffi per esteso, Alberto Bolaffi, Emilio ed Alberto Diena, cert. Ferrario. - 20.000

402  1854 - 7 baj azzurro, INCHIOSTRO GRIGIO OLEOSO (8b), foglio completo di 100 esemplari, usato con annulli a griglia di Roma in quanto preannullato, perfetto, completo dei bordi di foglio.

Sono presenti gli interspazi verticali, orizzontali e il “cuore” centrale, essendo il foglio composto da quattro gruppi di 25 esemplari.

Si presenta ancora con la gomma originale al verso, pressochè intatta. Del 7 baj si conosce solo un altro foglio, di qualità inferiore, al momento non rintracciabile.

Questo è l’unico dei due stampato con inchiostro oleoso. Non si conoscono fogli nuovi del 7 baj.

Insieme straordinario, di eccezionale impatto visivo.

Grande rarità dello Stato Pontificio.

Firmato Giulio e Alberto Bolaffi, Emilio ed Alberto Diena, cert. Ferrario. - 25.000

382 * 1852 - 5 baj rosa chiaro (6), due esemplari, perfetti, su lettera di doppio porto da Ferrara 24/2/1852 a Rovigo. Diverse le interessanti peculiarità di questa lettera: bollo di scambio con lo Stato Pontificio in rosso con la lettera R di Rovigo, molto raro in periodo filatelico; pur essendo pre Lega Postale, la lettera venne affrancata fino al confine ma non venne tassata nel Lombardo Veneto; per le lettere di doppio porto da Ferrara, Direzione di confine, era sufficiente l’affrancatura agevolata di 7 baj e mezzo. Per specialista. Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

383 * 1853 - 5 baj rosa chiaro, singolo e striscia di tre contenente coppia con interspazio di gruppo (6), coppia con interspazio perfetta, su gran parte di lettera da Roma 4/8/1853 a Napoli, tassata 25 grana. Non comune affrancatura multipla. Ferrario. Ex coll. Imperato.

384 * 1856 - 5 baj rosa chiaro (6), singolo e coppia, difetti di marginatura, su fresca lettera da Roma 11/10/1856 a Genova, tassata 20 cent. I francobolli sono annullati dal datario di Roma e dalla griglia pontificia, nonché dal bollo “2” di tassazione e dal lineare su tre righe “Piroscafi Postali Francesi” in rosso. Raro caso di quattro diversi coannullatori. Ferrario.

385 * 1861 - 5 baj rosa chiaro (6), perfetto, su lettera da Roma 20/12/1861 a San Pietroburgo, in Russia, al verso numerosi bolli di transito in Svizzera e Germania. La lettera, affrancata fino al confine, presenta numerosi segni di tassazione sul fronte. Molto interessante e rara. Chiavarello, Ferrario.

386  1852 - 5 baj rosa chiaro, STAMPA RECTO-VERSO (6d), usato, piccolo assottigliamento al centro. Molto raro! Cert. Fiecchi e Gazzi.

387 * 1860 - 5 baj rosa carminio, 8 baj bianco (6A,9), perfetti, su lettera assicurata da Roma 12/9/1860 a Poppi, in periodo di Governo Provvisorio della Toscana. Pregevole assicurata. Ferrario.

388 * 1862 - 5 baj rosa carminio (6A), coppia orizzontale, il secondo esemplare senza la “E” di “POSTALE”, leggermente intaccato a destra, su busta “Valentina” decorata a secco da Roma 26/4/1862 a Tulliano. Rare le valentine dello Stato Pontificio.

389 * 1863 - 5 baj rosa carminio e 5 baj rosa vinaceo (6A,6Aa), perfetti, su lettera da Roma 9/3/1863 a Como, tassata, al verso tre bolli di ambulanti differenti. Bella combinazione di valori gemelli. Ferrario.

390 * 1852 - 6 baj grigio verdastro (7), nuovo, gomma originale, perfetto. Cert. Ferrario.

392 * 1853 - 6 baj grigio (7a), striscia verticale di tre, perfetta, su lettera da Ancona 16/6/1853 ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, per la via di Germania, francobolli annullati con il corsivo “Imp.e” e conteggi tariffari al verso e sul fronte. Interessante e rara. Cert. E.Diena.

393 * 1852 - 6 baj grigio verdastro, ben evidente decalco al verso (7db), nuovo, gomma originale, perfetto. Cert. Ferrario.

394 * 1864 - 6 baj lilla grigio (7A), gomma originale, perfetto. Cert. Ferrario.

395 * 1864 - 6 baj grigio perla (7Aa), nuovo, gomma originale, perfetto. A.Diena, cert. Ferrario.

396 r 1864 - 6 baj grigio perla (7Aa), due strisce verticali di quattro, una perfetta l’altra in buono stato, usate su frammento. Raro insieme. G.Bolaffi. Ex coll. Imperato.

397 * 1864 - 6 baj lilla azzurrastro (7Ab), bordo di foglio, gomma originale, perfetto. Molto fresco. A.Diena, Sorani. Ex coll. Imperato.

398 /r 1863 - 6 baj, bella varietà di clichè a destra “A”, un esemplare lilla grigio (7Ad/A), usato, ed uno grigio verdastro (7f/A), su busta da Roma 15/5/1863 a Macerata, tassata. Entrambi i francobolli sono perfetti. Non comune insieme. A.Diena il primo, Mezzadri e Chiavarello la busta.

399 * 1852 - 7 baj azzurro (8), nuovo, gomma originale, perfetto. Cert. Diena e Ferrario. 5.000

400 (*) 1852 - 7 baj azzurro (8), nuovo senza gomma, perfetto. Bello. A.Diena, Ferrario. Ex coll. Imperato.

401  1852 - 7 baj azzurro (8), blocco di sette esemplari, perfetto, usato con bollo a griglia e tratto di penna. Splendido e molto fresco. G.Oliva, Fiecchi, L.Raybaudi, Ferrario, cert. A.Diena. Ex coll. Imperato.

402  VEDI PAG. 87

403 * 1854 - 7 baj azzurro, inchiostro grigio oleoso, coppia verticale, perfetta, 6 baj grigio perla, leggermente intaccato a destra (8b,7Aa), su lettera da Roma 25/5/1854 a Parigi. Ottimo aspetto. A.Diena, Ferrario.

404 * 1852 - 8 baj bianco (9), gomma originale, perfetto e ben marginato. A.Diena. Ex coll. Andreotti.

405  1852 - 8 baj bianco (9), blocco di nove usato con bollo a griglia, perfetto. Splendido e raro. Alberto e Enzo Diena, per esteso, Giulio Bolaffi, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

406 * 1853 - 8 baj bianco (9), coppia, applicata a cavallo, su lettera da Roma 12/2/1853 a Varsavia, in Polonia, tassata. Rara destinazione. Chiavarello.

407 * 1855 - 8 baj bianco (9), striscia di tre e coppia, ottimo stato, su fresca lettera da Roma 28/3/1855 a Parigi. G.Bolaffi, Ferrario. Ex coll. Imperato.

408 * 1856 - 8 baj bianco, una coppia verticale, perfetta, ed una orizzontale con lieve piega, 4 baj grigio chiaro, perfetto (9,5), su lettera assicurata di quattro porti da Roma 6/11/1856 a Bologna. Rara affrancatura. Chiavarello.

409 * 1865 - 8 baj bianco, due coppie orizzontali ed un singolo, 5 baj rosa carminio (9,6A), perfetti ad eccezione di una coppia con piega verticale, su lettera di porto multiplo da Roma 2/6/1865 a Torino, tassata 1,40 lire. Interessante. Chiavarello.

410 * 1852 - 8 baj bianco, decalco al verso (9ca), nuovo, gomma originale, perfetto. Ferrario.

411 * 1852 - 50 baj azzurro (10), nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto e ben marginato.

412  1852 - 50 baj azzurro, filigrana “CANSON FRERES” (10b), perfetto, usato con bollo circolare. Bello e raro! Emilio Diena, due cert. Diena.

413 ** 1852 - 1 scudo rosa carminio (11), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco, grandi margini. Cert. Colla.

414 * 1852 - 1 scudo rosa carminio (11), gomma originale, perfetto, grandi margini. G.Bolaffi, A.Diena, cert. Ferrario.

415 * 1852 - 1 scudo rosa carminio (11), nuovo, gomma originale, leggerissima traccia di linguella, perfetto. Cert. Diena.

416 (*) 1852 - 1 scudo rosa carminio (11), nuovo senza gomma, perfetto. A.Diena, cert. E.Diena e Bolaffi 75% (entrambi i certificati precisano che presenta punti chiari dovuti a falle originarie nell’impasto della carta).

417  1852 - 1 scudo rosa carminio (11), usato, riparato in alto, ottimi margini. Cert.Avi.

418  1852 - 1 scudo rosa carminio, filigrana “CANSON FRERES” (11b), usato, perfetto, ampi margini. Bello e molto raro. G.Oliva, cert. Ferrario ed Enzo Diena.

419  1864 - 50 baj azzurro oltremare scuro, stampa difettosa (12), usato, perfetto. Em.Diena, cert. Ferchenbauer.

420 **/* 1867 - 2 cent. verde giallo (13), foglio completo di 64 esemplari con interspazi di gruppo al centro, gomma originale integra, solo 4/5 esemplari con leggera traccia di linguella, perfetto. Raro e molto bello. Em.Diena, cert. A.Diena e Ferrario. Ex coll. Imperato.

421 * 1867 - 3 cent. grigio rosa (14), nuovo, gomma oriignale, lieve traccia di linguella, perfetto. Molto fresco. A.Diena, Raybaudi, cert. Caffaz.

422 * 1867 - 3 cent. grigio rosa e 3 cent. grigio (14,15), nuovi, gomma originale, entrambi con leggera traccia di linguella. Cert. A.Diena per il primo, il secondo firmato Mondolfo e Chiavarello.

423  1867 - 3 cent. grigio rosa (14), ottimo stato, usato. Em. e A.Diena, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

424  1867 - 3 cent. grigio rosa, non dentellato (14), usato, perfetto. Bellissimo. A. Diena, cert. Ferrario.

425 **/* 1867 - 3 cent. grigio (15), blocco di 12 esemplari, angolo di foglio, nuovo, gomma originale, integra per sei esemplari, perfetto e molto fresco. Splendido! Emilio ed Alberto Diena, cert. Ferrario.

426 * 1867 - 3 cent. grigio (15), angolo di foglio, nuovo, gomma originale, perfetto. Splendido, qualità lusso. A.Diena, cert. Ferrario.

427  1867 - 3 cent. grigio (15), usato, perfetto. Splendido e raro. Grioni, Em., A., ed E.Diena, G.Oliva, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

428 * 1869 - 3 cent. grigio, non dentellato, bordo di foglio inferiore, ottimi margini, 5 cent. azzurro chiaro (15,25), piega verticale in corrispondenza della fascetta, su involucro contenente stampati da Roma a Bibbiena 5/2/1869 , nel Regno d’Italia. Rarissimo uso postale, si conoscono solo 9 fascette affrancate con il 3 cent. grigio della seconda emissione. Grande rarità, di ottimo aspetto. Cert. Bottacchi e Ferrario.

429 * 1867 - 5 cent. azzurro verdastro (16), angolo di foglio, nuovo, gomma originale, perfetto e con filetti completi su tutti i lati. Molto bello. G.Bolaffi, Fiecchi, Ferrario.

430 * 1868 - 5 cent. azzurro verdastro, 10 cent. vermiglio arancio, 20 cent. rosso bruno, applicati a cavallo, 80 cent. rosa lillaceo, perfetto (16,17,18,20), su piccola busta da Roma 4/3/1868 per gli Stati Uniti. Rare le affrancature quadricolori con la sola II emissione! Cert. Ferrario.

431 * 1867 - 10 cent. vermiglio arancio (17), gomma originale, perfetto. Molto fresco! A.Diena. Ex coll. Andreotti.

432 * 1868 - 10 cent. vermiglio arancio, non dentellato, II emissione e 10 cent. arancio vermiglio, III emissione (17,26), perfetti, su lettera da Tivoli 14/7/1868 a Roma. Eccezionale e rara affrancatura di valori gemelli di due emissioni diverse. Ferrario, cert. L.Gazzi e A.Diena. Ex coll. Imperato.

433 ** 1867 - 20 cent. rosso bruno (18), nuovo, gomma originale integra, perfetto e con i filetti completi su tutti i lati. Molto bello. G.Bolaffi, cert. Ghiglione.

434 **/* 1867 - 40 cent. giallo (19), foglio completo di 64 esemplari con interspazi di gruppo al centro, gomma originale integra, solo 3/4 esemplari con leggera traccia di linguella, perfetto.

Raro e molto bello.

A.Bolaffi senior, Em.Diena, cert. A.Diena e Ferrario. Ex coll. Imperato.

435 r 1867 - 40 cent. giallo, striscia di tre e coppia, entrambe con un esemplare senza punto dopo la cifra (19,19a), perfette, usate su frammento. Rara affrancatura multipla. A.Diena, Raybaudi, Fiecchi, Ferrario.

436 * 1868 - 40 cent. giallo (19), perfetto, ampi margini, su fresca lettera da Roma 23/4/1868 a Vienna, tassata 16 kr. Molto bella. Ferrario.

437 * 1867 - 80 cent. rosa lillaceo (20), bordo di foglio, nuovo, gomma originale, perfetto e con filetti completi su tutti i lati. Molto bello. Ferrario.

438  1867 - 80 cent. rosa lillaceo (20), usato, perfetto, ampi margini. Ferrario.

439  1867 - 80 cent. rosa lillaceo (20), usato, perfetto. Raybaudi, Ferrario.

440 ** 1860 - Terza emissione, serie completa di sette valori nelle tinte più comuni (22/24/26,28/30), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

441 * 1869 - 2 cent. verde chiaro (22), perfetto, isolato su fresca circolare da Roma 30/7/1869, datario a doppio cerchio annullatore, per città. Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

442 * 1868 - 3 cent. grigio rosa (23), margine di foglio a sinistra, otto filetti di separazione visibili sui quattro lati, nuovo, gomma originale, perfetto. Estremamente raro, probabilmente l’unico esemplare noto “otto filetti” di questo raro francobollo! Cert. E.Diena e Ferrario.

443  1868 - 3 cent. grigio rosa (23), usato, perfetto. Molto bello, uno dei migliori esemplari usati noti di questo raro francobollo. Em.Diena, Fiecchi, Raybaudi, Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

444  1868 - 3 cent. grigio (24), usato, perfetto. Raro. A.Diena, cert. Manzoni.

445 r 1868 - 3 cent. grigio, 2 cent. verde chiaro (24,22), perfetti, usati su frammento. Molto bello. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

446 * 1868 - 5 cent. celeste (25c), perfetto, isolato su busta da Corneto per città. Raro. Chiavarello, cert. Ferrario.

447 * 1869 - 5 cent. azzurro scuro (25d), coppia verticale, piccola imperfezione nella dentellatura causata da un salto di pettine che ha reso i francobolli di difficile separazione, su fresca lettera scritta a Carpineto ed imbucata sull’ambulante Roma-Ceprano 6/2/1869 per Roma. Tonalità di colore molto rara, di ottimo aspetto. E.Diena, Chiavarello, cert. Avanzo.

448 * 1869 - 5 cent. azzurro verdastro, evidente e completa DOPPIA STAMPA, 10 cent. arancio vermiglio, 80 cent. rosa lillaceo (25e,26,20), su busta di doppio porto insufficientemente affrancata da Roma 9/3/1869 a Stoccolma, Svezia, tassata in arrvio.

UNICA LETTERA NOTA del 5 cent. con doppia stampa, citata dal catalogo Sassone. Una delle massime rarità della III emissione dello Stato Pontificio. Em.Diena, Ferrario, cert. E.Diena, Fiecchi, Raybaudi (cat.Sassone € 24.000 come usato).

449 * 1868 - 10 cent. arancio vermiglio (26), perfetto, su lettera da Roma 14/5/1868 a Genazzano, rispedita dopo essere stata nuovamente affrancata con un altro 10 cent. arancio (26) a Roma, con applicazione del lineare di Genazzano al verso. Molto rare le lettere rispedite e riaffrancate, pochi casi noti. Raybaudi.

450 * 1869 - 10 cent. arancio vermiglio (26), striscia orizzontale di 4, perfetta, su lettera di doppio porto da Roma 3/4/1869 ad Urbino, bollo PD. Bella e non comune affrancatura multipla. Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

451 * 1869 - 10 cent. arancio vermiglio (26), striscia orizzontale di tre con dentellatura orizzontale fortemente spostata in basso, impercettibile piega verticale su un solo esemplare, su lettera di tre porti da Carpineto 4/12/1869, lineare al verso punti 12, a Roma. Bella ed evidente varietà, non catalogata. Chiavarello.

452 * 1868 - 20 cent. violetto (28b), nuovo, gomma originale, perfetto. Pregevole tonalità di colore. Em.Diena, Fiecchi, cert. Avanzo.

453  1868 - 20 cent. lilla grigio (28c), usato, perfetto. Tinta molto rara. Cert. Ferrario.

454 * 1869 - 40 cent. giallo limone, 5 cent. azzurro verdastro, due esemplari (29,25b), ottimo stato, su busta da Roma 13/12/1869 a Hyeres, Francia. Infrequente combinazione. Ferrario. - 125

455 **/* 1868 - 40 cent. giallo (29b), blocco di 12 esemplari, nuovo, gomma originale, integra per sei esemplari, perfetto e molto fresco. A.Diena, cert. Ferrario.

456 * 1859 - 40 cent. giallo (29b), su busta da Subiaco 2/09/1869 a Tubize in Germania, bollo corsivo “insufficiente” e numerosi segni di tassa. Molto bello e destinazione rara. Raybaudi. - 350

457 * 1868 - 40 cent. giallo intenso aranciato (29d), nuovo, gomma originale, perfetto e molto fresco. Rara gradazione di colore. G.Bolaffi, A.Diena, cert. Colla.

458 (*) 1869 - 80 cent. rosa chiaro, coppia, 5 cent. azzurro verdastro (30,25b), perfetti, su frontespizio completo di lettera di tre porti da Roma 18/11/1869 a Basilea, in Svizzera. Rara per la combinazione e il porto multiplo. Emilio, Enzo ed Alberto Diena, Chiavarello.

459 (*) 1870 - 80 cent. rosa carminato “fragolone” (30d), nuovo, senza gomma, ottimo stato. Raro. Sorani, cert. Ferrario.

FALSI PER POSTA 460

460  1855 - 5 baj rosa, falso per posta di Bologna (F2), perfetto e con margini enormi, usato. Si tratta di uno dei migliori esemplari noti di questo falso. Em.Diena, cert. Diena.

461 * 1855 - 8 baj bianco, falso per posta, I tipo, 4 baj bruno grigio chiaro, stampa con inchiostro grigio oleoso (F4,5b), lieve piega orizzontale su entrambi, non deturpante, su lettera di piccolo formato da Bologna 23/9/1855 a Torino, bolli “franca”e “PD” in rosso. Raro l’abbinamento dei falsi per posta con francoboli originali. Ottimo aspetto. A.Diena, Ferrario. Ex coll. Imperato.

20.000+ 500

462 * 1855 - 8 baj bianco, falso per posta di Bologna, sette esemplari, due con otto filetti perfetti, 4 baj bruno grigio chiaro, inchiostro grigio oleoso (F5,5b), piega orizzontale su due falsi, su lettera da Bologna 22/12/1855 per la Francia. Massima affrancatura nota del falso dell’8 baj, grande rarità! Cert. E.Diena. Ex coll. Andreotti.

CORPO DI SPEDIZIONE FRANCESE E PRESA DI ROMA 1870

463 * 1870 - 10 cent. arancio vermiglio (26c), due esemplari, uno con ampio salto di dentellatura a sinistra, perfetti, su fresca lettera da Roma 12/11/1970 a Civitavecchia. A.Diena.

464 * 1870 - CORPS EXPED.RE 2 ROME + griglia a punti CER, punti R3 - 20 cent. Napoleone laureato (Francia 29A), perfetto, su busta del 22/5/1870 a Parigi. Rarissima, probabilmente unica. Cert. Colla.

ANNULLAMENTI

465

465 * ALATRI, SI rosso brunastro (al verso) punti R1 - 5 cent. (16), coppia orizzontale, perfetta, su lettera del 7/1/1868 per Roma. Colore inedito per questo già raro lineare, UNICA LETTERA AD OGGI NOTA. Per specialista. A.Diena, Ferrario, cert. Avanzo.

466 * ALBANO, lineare + penna non catalogato - 4 baj (5), perfetto, su fresca lettera per Roma. Interessante combinazione di annulli ad oggi inedita. A.Diena, Ferrario. Ex coll. Andreotti.

467 * CAMERINO, 2C in azzurro annullatore + in nero sul fronte punti R3 - 6 baj (7a), perfetto, su fresca lettera di doppio porto del 29/1/1855 per Macerata. UNICO CASO NOTO DI QUESTO ANNULLO IN AZZURRO, finora inedito, di splendia qualità. Ferrario, cert. Avanzo.

468 * CANEMORTO, C sd punti 13 - 2 baj (3), giusto a destra, su lettera in porto assegnato del 15/5/1852 per Roma. Ferrario, cert. Caffaz.

469 * CIVITAVECCHIA - 2 baj (3Ab), leggermente intaccato in basso, su lettera del 15/6/1865 per Roma. Il francobollo venne regolarmente annullato con il muto a griglia, mentre non venne apposto il datario di partenza prescritto dal Regolamento. Non catalogato. Ferrario.

470 * MONTEROSI, 2C s.d. punti 11 - 10 cent. (26), perfetto, su fresca sovracoperta di lettera per Viterbo 8/8/1869. Non comune e sottoquotato. Cert. Ferrario.

471 * ORTE, SD + penna non catalogato - 1 baj (2B), coppia verticale, su sovracoperta di lettera scritta a Bomarzo 13/2/1866 per Roma. Combinazione di annulli inedita. R.Diena.

472 * RAVENNA, SD + datario in partenza, non catalogato - 6 baj (7), perfetto, su sovracoperta di lettera del 25/8/1858 per Bologna. Raro uso del datario lineare in partenza, segnalato dal cat. Sassone solo in transito o arrivo. Ferrario. Ex coll. Imperato.

473 r ROMA CIRCONDARIO, 2 C rosso punti R1 - 6 baj (7b), perfetto, usato su piccolo frammento. Ferrario, Chiavarello. Ex. Coll. Imperato.

474 * ROMA CIRCONDARIO, azzurro nerastro punti 13 - 2 baj (3), coppia perfetta, su lettera dell’8/10/1862 per Sezze. Rara! Ferrario. Ex collezione Andreotti.

475 * ROMA, ASSIC. III tipo + Dir punti 13 - 4 baj e 8 baj (5A,9), perfetti, su lettera parzialmente incompleta al verso, da Roma 2/12/1866 (?), a Genova, tassata inizialmente 5, poi corretti in 7. Non comune.

476 * /(*) ROMA, ASSIC. III tipo, punti R1 - 80 cent. rosa lillaceo (20), perfetto e molto fresco, su gran parte di lettera assicurata, parzialmente incompleta al verso, del 7/12/1867 a Senigallia. Lineare annullatore molto raro, specie su questo valore. A.Diena, Fiecchi, Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

477 * ROMA, griglia + penna senza datario e lineare, non catalogato - 6 baj (6b), coppia e singolo, perfetti, su lettera del 17/10/1857 per Rimini, bollo d’arrivo. Rara lettera senza il datario e il lineare “assicurata”. Combinazione inedita e rara, per specialista. A.Diena, Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

478 * ROMA, penna + assicurata manoscritto, non catalogato - 8 baj (9), coppia difettosa, e singolo, perfetto, su assicurata da Roma 1/4/1853 a Torino, bollo PD in rosso. Combinazione di annulli ad oggi inedita. Rara. Ferrario.

479  VITERBO, a penna, non catalogato - 3 baj giallo cromo (4A), assottigliato, annullato a penna con il nome della città. Unico caso noto! Cert. Ferrario.

ROMAGNE

480 * 1859 - 4 baj giallo chiaro, 8 baj bianco (5Ab,9), perfetti, su lettera di doppio porto da Bologna 11/5/1859 a Roma. Interessante lettera risalente al “periodo della Seconda guerra di indipendenza” (cfr. cat.Sassone 2025 pag.339). Chiavarello, cert. Ferrario.

481 * 1859 - 3 baj bruno, frazionato verticalmente a 1/3 (4Aa), perfetto e ben marginato, al verso di lettera in porto assegnato da Bologna 19/7/1859 a Castenaso, tassa 1 baj sul fronte. Cert. Ferrario.

482

482 * 1859 - 3 baj bruno, frazionato verticalmente ad 1/3, 8 baj bianco, frazionato diagonalmente a metà (4Aa,9), perfetti e ben marginati nei lati non interessati dal taglio, su fresca lettera da Bologna 13/7/1859a Firenze. Bella e rara! Em., A. ed E.Diena, Raybaudi, Colla, cert. Brun.

483 * 1859 - 3 baj bruno grigiastro (4Ab), perfetto, su lettera da Ravenna 27/6/1859 a Sant’Arcangelo. Cert. Manzoni.

484 * 1859 - 6 baj grigio verdastro (7), frazionato diagonalmente, su sovracoperta di lettera da Forlì 12/8/1859 a Rimini. Raro. Cert. E.Diena.

485

485 * 1859 - 8 baj bianco, frazionato verticalmente a metà (9), su lettera di doppio porto da Bologna 23/7/1859 a Cento. Raro uso di questo francobollo frazionato al recto, catalogato solo con frazionamento orizzontale. A.Diena, cert. Ferrario.

486  1859 - I primi sei valori dell’emissione (1/6), usati, perfetti. Ottima qualità. Tutti firmati da noti periti, il n. 6 cert. G.Bolaffi.

487 * 1860 - Serie completa (1/9), nuovi, gomma originale, perfetti. Cert. Ferrario.

488 * 1859 - 1/2 baj giallo paglia (1), coppia, perfetta, al verso di lettera in porto assegnato da Codigoro 13/12/1859 a Ferrara, tassata 5 cent. Bella! Emilio Diena, cert. A. ed E.Diena.

489 * 1860 - 1 baj bruno grigio (2), a filo a destra, al verso di lettera in porto assegnato da Bologna 6/1/1860 a Castel Franco, tassata 5 centesimi. -

490 * 1860 - 4 baj fulvo (5), frazionato diagonalmente a metà, perfetto, al verso di lettera in porte assegnato da Bologna 17/1/1860 a Cento, sul fronte indicata la tassa di 10 cent.

Molto rara e di ottima qualità, pochissimi casi noti.

A.Diena, cert. Colla.

491  1859 - 6 baj verde giallo (7), usato, leggermente corto in basso. Molto raro. Cert. E.Diena 1979.

492  1859 - 8 baj rosa (8), usato, perfetto. Bello. A.Diena, cert. Ferrario.

493  1859 - 8 baj rosa (8), usato, perfetto. Emilio Diena, Ferrario, cert. Alberto Diena. 3.500

494  1859 - 20 baj grigio azzurro (9), usato, perfetto. Ottima qualità. Cert. Alberto ed Enzo Diena.

495 (*) PROVE 1859 - 2 baj verde scuro, prova (P8), senza gomma come sempre, perfetta. Non comune. Ferrario.

SARDEGNA

496 * 1820 - 15 cent. Cavallino, impressione a secco capovolta (4), consueta lieve piega orizzontale, da Valperga 28/4/1820 a Torino. Ferrario. Ex coll. Imperato.

497 * 1820 ca - 15 cent. Cavallino, impressione a secco (4), lievissima piega orizzontale, per Torino. Bello. Ferrario. Ex coll. Imperato.

498 * INCOMING MAIL IMPERO RUSSO UCRAINA 1860 - Lettera non affrancata da Berdiansk 15/10/1860, a Genova, tassata 1,40 lire, sul fronte bollo in cartella “P41” prussiano per addebitare alla Francia 80 cent. Ferrario. Ex coll. Imperato.

499  1851 - Prima emissione, serie completa (1/3), usati, difetti di marginatura.

500 * 1851 - 5 cent. nero (1), nuovo, gomma originale, perfetto e ben marginato. Bello e molto fresco. Cert. A.Diena.

501 * 1851 - 20 cent. azzurro (2), nuovo, gomma originale, perfetto. Fresco, ampi margini. Raro. Ferrario, cert. E.Diena e Finanziario Bolaffi.

502 * 1853 - 20 cent. azzurro (2), perfetto e ben marginato, su lettera da Torino 11/8/1853 a Chambery. G.Oliva, Ferrario.

503 * 1851 - 40 cent. rosa (3), nuovo, gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetto e ben marginato. Emilio e Alberto Diena, cert. Ferrario ed Enzo Diena 1989.

504 * 1851 - 40 cent. rosa (3), ottimi margini, gomma originale, lievi grinze di gomma. Aspetto eccezionale, occasione! E.Diena, cert. Finanziario Bolaffi.

505  1851 - 40 cent. rosa (3), usato, perfetto. Molto fresco, ottimi margini. Chiavarello, cert. A.Diena e Ferrario.

506 * 1853 - 40 cent. rosa, 5 cent. nero, coppia orizzontale (3,1), lievi difetti di marginatura, su busta da Thonon 1375/1853 a Parigi. Rara e di ottimo aspetto. Cert. E.Diena.

507

507  1851 - 40 cent. rosa carminio vivo (3b), colore molto vivace, piccolo bordo di foglio in alto, usato su frammento, perfetto e molto fresco. Ferrario, A.Diena, cert. Bottacchi ed E.Diena. Ex coll. Imperato.

508  1853 - Seconda emissione, serie completa (4/6), usati, perfetti. Cert. Ferrario. 5.000 400

506

509 * 1853 - 5 cent. verde (4), nuovo, gomma originale, perfetto, consuete lievi grinze di gomma. Raro! A.Diena, cert. Diena e Ferrario.

510  1853 - 5 cent. verde (4), ampio margine di foglio superiore, perfetto, usato a Genova. Bellissimo. Em. e A.Diena, cert. E.Diena 1981 e Bolaffi.

511 * 1855 - 5 cent. verde (4), perfetto, isolato su fresca lettera da Genova 8/11/1855 per città. Pregevole uso isolato, di ottima qualità. Em. e A.Diena, cert. E.Diena e Raybaudi.

512 * 1853 - 20 cent. azzurro (5), gomma originale, perfetto e ben marginato. Raro e di ottima qualità. A. ed E.Diena, cert. Ferrario.

513 * 1853 - 20 cent. azzurro (5), nuovo, gomma originale, ben marginato, lieve grinza verticale, tipica per quest’emissione. Raro. A.Diena, Mezzadri, cert. Ferrario.

514  1853 - 20 cent. azzurro (5), ampio angolo di foglio superiore sinistro, usato a Fenestrelle, perfetto. Splendido, qualità eccezionale. A.Diena, Ferrario.

515  1853 - 20 cent. azzurro (5), ampio margine di foglio superiore, perfetto, usato su frammento a Castelnuovo Scrivia. Bellissimo. Ferrario.

516 * 1853 - 40 cent. rosa chiaro (6), nuovo, gomma originale, ottimo stato. Raro. Cert. Ferrario.

517  1853 - 40 cent. rosa chiaro (6), perfetto e ben marginato, usato a Nizza Marittima. Cert. E.Diena.

518  1853 - 40 cent. rosa chiaro (6), perfetto, usato a Torino, molto fresco. A.Diena, Ferrario.

519 r 1853 - 40 cent. rosa chiaro (6), perfetto, usato su frammento ad Arona. Fiecchi, cert. Ferrario.

520 * 1854 - 40 cent. rosa chiaro (6), appena sfiorato a destra, su lettera da Castelnuovo Scrivia 9/1/1854 a Cremona, bollo P.D. rosso.

521 * 1859 - 40 cent. rosa chiaro, II emissione, in affrancatura mista con 20 cent. azzurro scuro, IV emissione (6,15B), perfetti e ben marginati, su lettera per Torino 14/10/1859. Rara affrancatura mista, impreziosita dall’uso tardivo del 40 cent. della II emissione. Cert. E.Diena e Oro Raybaudi.

522 * 1857 - 40 cent. rosa (6), perfetto, su lettera da Racconigi 6/3/1857 a Torino. Bella. Cert. Raybaudi e Fiecchi. Ex coll. P.Bianchi.

523  1854 - Terza emissione, serie completa (7/9), usati, perfetti. Ottima qualità. A.Diena e cert. Ferrario.

524  1854 - 5 cent. verde giallo (7), angolo di foglio, perfetto, usato a Cuneo 6/7/1855. Qualità eccezionale. Ferrario.

525  1854 - 5 cent. verde giallo (7), usato con annullo Fenestrelle, punti 7, perfetto. Chiavarello, A.Diena, Ferrario.

526 * 1855 - 5 cent. verde azzurro, coppia orizzontale, bordo di foglio, 20 cent. indaco (7a,8c), perfetti, su lettera da Chiavari 17/9/1855, bollo “dopo la partenza” nero coannullatore, a Piacenza, tagli di disinfezione. SPLENDIDA ED UNICA NOTA CON IL BOLLO ACCESSORIO COANNULLATORE. Cert. E.Diena.

527 */(*) 1854 - 5 cent. verde (7d), tre ottimi margini, leggermente intaccato in basso, nuovo, gran parte di gomma originale. Molto raro. Chiavarello. Ex coll. Imperato (cat. Sassone € 32.000/80.000). Cert. Ferrario e Bottacchi.

522
523

528 * 1854 - 5 cent. verde scuro, III emissione (7e), perfetto, isolato su circolare a stampa da Novara 21/10/1854 a Varzi. Pregevole tinta, impreziosita dall’uso isolato. Cert. A.Diena e Ferrario.

529  1854 - 20 cent. azzurro verdastro (8d), coppia orizzontale, perfetta, usata a Cagliari. Bella. A.Diena, G.Oliva, Ferrario.

530 r 1854 - 20 cent. azzurro (8e), bordo di foglio a sinistra, nel margine superiore è presente parte della stampa a rilievo dell’esemplare sovrastante, perfetto, usato a Novi. Rarità. Ferrario, cert. Diena.

531 (*) 1854 - 40 cent. rosso mattone (9), ampi margini bianchi su tutti i lati, buono stato, nuovo senza gomma. Estremamente raro, pochissimi esemplari nuovi noti. Cert. Sorani e Oro Raybaudi.

532

532 * 1855 - 40 cent. rosso mattone, 20 cent. azzurro (9,8), perfetti e ben marginati, su sovracoperta di lettera da Sarzana 20/10/1855 a Roma, manoscritto “via di Milano” e bolli PD in rosso e “dopo la partenza”. Rara e di ottima qualità, bollo d’arrivo. A. e R.Diena, Raybaudi, cert. Ferrario.

533

533 * 1854 - Terza emissione, non emessi, serie completa (10/12), gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetti e molto freschi. Emilio ed Enzo Diena, cert. Finanziario Bolaffi.

534 ** 1863 - Quarta emissione, serie completa, tinte più comuni (13E/18A), blocchi di quattro, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Bellissimi. G.Bolaffi e cert. Ferrario per il 3 lire.

535 * 1863 - Quarta emissione, serie tipo nei colori più comuni e centesimi per stampati (13E/18A,19/20), nuovi, gomma originale, perfetti. E.Diena e Ferrario per i due alti valori.

536  1863 - Quarta emissione, serie completa di sei valori nelle tinte più comuni e dei centesimi per le stampe (13E/18A,19/20), usati, il raro 3 lire in buono stato e con cert. Cardillo.

537 * 1856 - 5 cent. verde smeraldo giallastro, coppia orizzontale, 20 cent. cobalto (13e,15), perfetti, su fresca lettera da Torino 12/12/1856 a Piacenza, nel Ducato di Parma. Bella e non comune. Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

538  1855 - 5 cent. verde smeraldo scuro (13f), perfetto, usato a Genova 10/3/1857. A.Diena, cert. R.Diena.

539 * 1857 - 5 cent. verde scuro, coppia orizzontale, 40 cent. vermiglio scuro (13Ac,16b), perfetti, su lettera da Nizza Marittima 6/4/1857 a Marsiglia. Multiplo estremamente raro di questa pregiata tonalità del 5 cent. Per specialista. A.Diena, Fiecchi, cert. Colla.

540  1859 - 5 cent. verde giallo (13Ba), EFFIGIE CAPOVOLTA, leggermente difettoso nell’angolo inferiore destro, usato a Orta 1/10/1859. Molto raro e di ottimo aspetto. Cert. A.Diena e Raybaudi.

541 * 1863 - 5 cent. verde giallastro (13Da), striscia di tre a seggiola, perfetta, su piccola lettera da Laviano 28/2/1863 (punti 7++) a Torino. Sorani, Raybaudi. Ex coll. Imperato.

542 * 1862 - 5 cent. verde olivastro (13Dc), perfetto, isolato su bustina di colore azzurro, da Firenze 21/6/1862 per città. Bella e non comune. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

543 * 1863 - 5 cent. verde cupo, 10 cent. bistro arancio (13E,14Df), perfetti, su lettera da Lagonegro 12/12/1863 a Napoli. Pregevole uso della IV emissione di Sardegna nel dicembre 1863. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

544 * 1858 - 10 cent. terra d’ombra giallognolo (14b), perfetto, isolato su lettera da Nizza Monferrato 7/5/1858 a Venaria Reale, in tariffa per militari. Rare le lettere indirizzate a soldati con la speciale tariffa ridotta in periodo non belligerante. Cert. Colla.

545 * 1860 - 10 cent. bruno chiaro rosaceo, seppia (14Ad), perfetto, isolato su busta in tariffa ridotta per militari da Torino 7/7/1860 a Milano. Raro insieme. Cert. Ferrario. Ex coll. Hess.

546  1859 - 10 cent. bruno cioccolato scuro (14Af), usato, perfetto. A.Diena, cert. Diena. 1.400

547 * 1860 - 10 cent. bruno grigio olivastro (14B), perfetto, su lettera in tariffa ridotta per militari da Genova 21/12/1860 a Firenze. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

548 * 1861 - 10 cent. grigio olivastro scuro, senza effigie (14Ca), gomma originale, perfetto. Em.Diena, Ferrario.

549  1861 - 10 cent. oliva grigio verdastro (14Caa), usato, perfetto. A.Diena, Raybaudi, cert. Diena.

550 r 1862 - 10 cent. bistro oliva (14D), blocco di quattro, lieve piega orizzontale su due esemplari superiori, usato su frammento a Livorno 2/7/1862, “P.D.” coannullatore. Raro, occasione. Cert. Bottacchi.

551  1862 - 10 cent. giallo olivastro (14Dc), perfetto, usato a Grosseto. Pregevole tinta. Cert. Raybaudi.

552 * 1862 - 10 cent. bistro arancio, coppia verticale con l’esemplare superiore mostrante TRIPLA EFFIGIE A RILIEVO (14df), margini sfiorati, su bustina da Santa Maria Capua Vetere 12/12/1862 a Lucca. Insieme molto raro e in ottimo stato di conservazione. Il Sassone non cataloga esemplari con tale evidente varietà su corrispondenza. Rarità della IV emissione di Sardegna. Fiecchi, cert. Bottacchi, Ferrario, Raybaudi.

553 * 1863 - 10 cent. bistro, varietà gommato al recto (14E), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro. Cert. Bottacchi.

554 * 1855 - 20 cent. cobalto (15), perfetto, su sovracoperta senza lembo inferiore di lettera da Chambery 13/9/1855 ad Aiguebelle. Bella e non comune. A.Diena. Cert. Ferrario. Ex coll. Hess.

555 * 1857 - 20 cent. cobalto verdastro (15e), perfetto, su lettera da Chatillon 18/6/1857 a Torino. Chiavarello, cert. Ferrario.

556 * 1857 - 20 cent. azzurro oltremare scuro (15Aa), tre esemplari, difetti di marginatura, su fresca lettera di doppio porto da Torino 12/6/1857 a Piacenza, Ducato di Parma. Non comune porto multiplo. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

557 * 1858 - 20 cent. indaco, EFFIGE CAPOVOLTA (15Ab), perfetto, su busta da Racconigi 15/6/1858 a Montemale, in provincia di Cuneo. Rara. Cert. A. ed E.Diena.

558 ** 1860 - 20 cent. azzurro grigio, effigie capovolta (15Cc), gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. A.Diena, Raybaudi, cert. Diena.

559 * 1862 - 20 cent. celeste (15Da), tre esemplari uno con tinta diversa, due perfetti, l’altro a filo a destra, su lettera da Genova 5/3/1862 a Tunisi. Non comune destinazione. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

560 * 1862 - 20 cent. azzurro oltremare, 20 cent. indaco (15Dc,15E), perfetti, su lettera da Parma 22/2/1862 per la Francia. Bella combinazione di valori gemelli, di colori nettamente diversi. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

561 * 1862 - 20 cent. azzurro oltremare, 40 cent. rosa carminio (15Dc,16E), due margini a filo, su sovracoperta di lettera da Messina 4/7/1862 per l’Inghilterra, bolli di transito e arrivo. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

562 * 1861 - 20 cent. cobalto verdastro scuro (15Df), nuovo, gomma originale, perfetto. Si tratta della tinta più rara del 20 cent. della IV emissione, ottima qualità. Per specialista.

Emilio ed Alberto Diena, G.Bolaffi, cert. Giorgio Colla (per esteso).

563 * 1857 - 40 cent. vermiglio rosa (16c), perfetto, su sovracoperta di lettera da Chiavari 1/5/1857 a Borzonasca. A.Diena, Gaggero, Gazzera.

564 * 1860 - 40 cent. vermiglio mattone, 20 cent. azzurro scurissimo (16Ba,15c), perfetti, su fresca lettera da Milano 28/1/1860 a Londra. A.Diena.

565 * 1860 - 40 cent. carminio, due esemplari, uno con evidente varietà pli d’accordeon, perfetti, 20 cent. cobalto grigio, leggermente difettoso in alto (16Ca,15Cb), su fresca lettera da Milano 22/5/1860 ad Aubenas, in Francia. Varietà molto rara su lettera, specie con la piega a fisarmonica “stirata” al momento dell’applicazione del francobollo sulla lettera, prima dell’annullamento. Di grande impatto visivo, per specialista. Gaggero, cert. A.Diena.

558
562

566 * 1860 - 40 cent. rosa lilla, fresco e ben marginato, 20 cent. azzurro (16Ce,15Ca), applicati a cavallo, piega orizzontale, su lettera da Parma 19/6/1860 a Mantova per la via di Svizzera, numerosi bolli di transito al verso, tra cui quello di Feldkirch. Tinta estremamente rara e ben conservata, impreziosita dall’inoltro tramite la via di Svizzera. Colla, Vaccari, cert. Diena. Ex coll. Imperato.

567 * 1862 - 40 cent. rosa carminio (16E), perfetto, su lettera da Milano 8/7/1862, bollo PD coannullatore, a Lione. Non comune insieme. Ferrario. - 100

568 * 1863 - 40 cent. rosa carminio (16E), nitida doppia stampa, perfetto, su busta da Firenze 26/5/1863 a Tunisi. Chiavarello. Ex coll. Imperato. - 150 569

569 * 1860 - 80 cent, giallo ocra pallido (17A), tre esemplari con lievi difetti, su lettera di quattro porti da Milano 3/12/1860 a Liegi, in Belgio. Eccezionale affrancatura multipla monovalore in esatta tariffa. Insieme probabilmente unico! Cert. Ferrario. Ex coll. Hess.

570  1859 - 80 cent. giallo olivastro chiaro (17Aa), perfetto, usato con il muto a griglia di origine pontificia. A.Diena, Ferrario, cert. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

571 * 1861 - 80 cent. giallo limone olivastro, piccolo difetto nel margine destro, 40 cent. rosso vermiglio, perfetto (17Ab,16Da), su lettera da Genova 18/9/1861 a Londra. Chiavarello.

572 * 1862 - 80 cent. giallo arancio (17C), tre esemplari, due perfetti, uno leggermente difettoso, su lettera di doppio porto pagata a destino da Genova 27/6/1862 a New York, via di Francia. Sul fronte il bollo di tassa a tampone “18” in rosso, apposto dall’ufficio ambulante francese, ad indicare le competenze per la Francia secondo la Convenzione con gli USA del 1857. Delle DUE LETTERE AD OGGI NOTE con la tassa a tampone “18” in rosso, questa è l’unica dall’Italia agli Stati Uniti. Per specialista. Chiavarello. Ex coll. Imperato, con dettagliata descrizione.

573  1861 - 3 lire rame (18), difettoso, usato a Torino 16/1. Buon aspetto, occasione. Cert. Ferrario.

574  1861 - 3 lire rame, un esemplare e 3 lire rame vivo, quattro esemplari (18,18A), TUTTI USATI CON ANNULLI DI RACCOMANDAZIONE, con varie tonalità di colore. Tre con lievi difetti. Insieme eccezionale da esposizione. Ex collezione Imperato. Cinque certificati Diena, un certificato Bottacchi.

575 * 1861 - 3 lire rame vivo (18A), senza effigie, gomma originale, perfetto. Molto raro e non catalogato. Cert. Ferrario.

576  1861 - 3 lire rame vivo (18A), usato, perfetto. Molto bello. Chiavarello, Emilio Diena, cert. Diena e Ferrario. Ex coll. Imperato.

577  1862 - 3 lire rame vivo (18A), coppia orizzontale usata a Torino 14/6/1862, il primo esemplare leggermente corto in alto, il secondo perfetto. Molto fresca, colore vivo. Rare le coppie del 3 lire. Golinelli, Alberto ed Enzo Diena. Cert. Diena. Ex coll. Imperato.

578 ** 1861 - 1 cent. e 2 cent. per stampati (19/20), il 2 cent. con doppia cifra, nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Caffaz.

579

579 ** 1861 - 1 cent. grigio nero e 2 cent. grigio nero per stampati, entrambi con l’effigie di Vittorio Emanuele II al posto della cifra, francobolli sperimentali (19S,20S), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Rari e di ottima qualità. Cert. Bottacchi, fotocopia cert. Diena della coppia di provenienza dell’1 cent.

580 ** 1861 - 2 cent. nero intenso per stampati (20e), gomma integra, perfetto. Rara tonalità, molto bello. Cert. Ferrario.

SAGGI E PROVE

581

581 (*) 1858 - 1 lira saggio di francobollo per Telegrafi su cartoncino verde chiaro, cornice con centro ovale in grigio e stampa delle diciture in rame, nuovo senza gomma come sempre perfetto. Rarissimo, dei pochissimi esemplari noti è l’UNICO NOTO su cartoncino di questo colore. Raybaudi. Cert. E.Diena. - 5.000

582 (*) 1863 - Foglio completo di 50 esemplari del 10 cent. bistro, IV emissione con impressa una tripla stampa del foglio del 5 cent. verde, nuovo senza gomma come sempre, alcune grinze orizzontali. Raro insieme. Ferrario. Ex coll. Imperato. - 1.000

583 ** 1863 - 40 cent. rosa vermiglio (16F), senza effigie, foglio completo di 50 esemplari con filetto di riquadro, margini non tosati, tripla stampa completa, gomma integra, piega orizzontale che interessa cinque francobolli. Molto raro, probabilmente unico! Cert. Oro Raybaudi. - 2.500

POSTA MILITARE

584 * 1860 - Busta non affrancata da Piacenza 21/9/1860 a Parma, tassata 20 cent., indirizzata ad un militare del 2° Reggimento d’Artiglieria, al verso il bollo di arrivo di Parma e quello della R.Posta Militare Sarda n. 7. Interessante e non comune. Sorani, Fiecchi, Ferrario.

ANNULLAMENTI

585 * LIGURIA-S.MARTINO DEL VARO, tratti a penna incrociati punti R1 - 20 cent. IV emissione di Sardegna (15Ab), perfetto, su lettera per Scarena, maggio 1859. UNICA LETTERA NOTA con questa tipologia di annullo. Rarità per specialista. Cert. Avanzo, Bottacchi e Sorani.

586 * PIEMONTE-AGLIE’, punti R1 - 20 cent. (2), perfetto, su lettera del 28/2/1852 per Torino, tassata. Molto rara! Raybaudi, cert. Diena.

587 * PIEMONTE-BRUSASCO, punti 13 - 20 cent. (2), perfetto, su lettera del 7/9/1853 per Casale. Bella e rara. Cert. E.Diena e Sorani.

588 * PIEMONTE-CARAGLIO, punti 9 - 20 cent. (8b), perfetto, su busta con testo interno del 28/6/1855 per Torino. Non comune. Ferrario.

589 * PIEMONTE-CASTELLAZZO, punti 9 - 20 cent. (2), a filo a sinistra, su sovracoperta di lettera del 16/4/1853 a Genova. Non comune. Cert. Colla.

590 * PIEMONTE-CASTELNUOVO D’ASTI, rombi e d.c. rosetta punti R3 - 20 cent. azzurro chiaro (2f), perfetto, su lettera del 17/6/1853 a Torino. UNICA LETTERA NOTA CON QUESTO ANNULLO sulla I emissione. Rarità degli annullamenti del Regno di Sardegna, di ottima qualità. R.Diena, cert. Bottacchi.

591 * PIEMONTE-CERCENASCO, punti R3 - 20 cent. (15Ca), perfetto, su busta del 27/12/1860 a Monasterolo. UNA DELLE DUE LETTERE NOTE con francobolli perfetti della IV emissione. Rarità degli annullamenti di Sardegna. Ferrario, cert. Colla.

592 * PIEMONTE-COURMAJEUR, doppio cerchio + tratti di penna punti R1 - 20 cent. (2f), due margini corti, su fresca lettera del 28/7/1852 per Genova. UNICA LETTERA NOTA con tale tipologia d’annullamento. Rarità del settore. A. e G.Bolaffi, cert. Avanzo e Ferrario.

593 * PIEMONTE-FRUGAROLO, punti 13 - 20 cent. (2), perfetto, su lettera del 5/1/1853 per Casale. Rara. Gaggero, cert. E.Diena.

594 * PIEMONTE-GRAVELLONA, punti 13 - 20 cent. azzurro scuro (2b), perfetto, su lettera del 1/12/1851 per Trecate. Rara e molto bella. Cert. Sorani.

595 * PIEMONTE-LAGNASCO, punti 13 - 20 cent. (15Ba), perfetto, su fresca lettera del 12/11/1859 per Chieri. Raro annullo, quasi sempre poco leggibile. Cert. Colla.

596

596 * PIEMONTE-ROCCAVIONE a penna, doppio cerchio D, punti R1 - 20 cent. azzurro, I tiratura (2a), due ampi margini, due a filo, perfetto e molto fresco, su lettera del 15/2/1851 a Torino, bollo d’arrivo. Bellissima e molto rara. Cert. Ferrario.

597 * PIEMONTE-SORIASCO punti 9 - 20 cent. (15Aa), perfetto, su busta del 8/1/1859 a Voghera. Bottacchi, Ferrario.

598 * PIEMONTE-VIGONE a penna, d.c. rosetta punti R1 - 20 cent. azzurro, I tiratura (2a), tre ampi margini, a filo in alto, su fresca lettera 5/3/1851 a Torino, bollo d’arrivo. Molto fresca e probabilmente unica. Vaccari, cert. E.Diena e Bottacchi.

599 * PIEMONTE-VILLASTELLONE, punti R1 - 20 cent. (15Da), perfetto, su fresca lettera del 23/9/1862 a Fossano. Annullo molto raro, pochissimi conosciuti. Cert. Bottacchi.

600 * SAVOIA-FLUMET d.c. punti R2 - 20 cent. celeste (15f), perfetto, usato su fresca lettera del 9/11/1857 ad Annecy. Molto fresca e rara! Cert. Sorani.

SICILIA

601 * 1820 - Lettera prefilatelica da Scicli 1/6/1820, ovale nominativo e “Real Servizio” entrambi in rosso, a Palermo. Prima data d’uso nota per questo bollo di partenza. Molto bella.

602 * 1839 - Fresca lettera prefilatelica da Naso 1/10/1839, ovale con fregi e “Real Servizio” anch’esso in ovale, a Palermo. Impronta eccezionalmente nitida di questo pregevole bollo. Ottima qualità.

603 * INCOMING MAIL MESSICO 1859 - Splendida lettera scritta in Messico il 31/12/1859, bollo di Londra 1/2/1860, transito francese, giunta a Palermo il 9/2/1860, con varie tassazioni. All’interno vi è un dettagliato testo inerente agli eventi bellici e politici messicani del tempo. Si parla del Governo Provvisorio di Benito Juarez, della rivoluzione e dei movimenti militari in corso nel paese, riguardo al trattato stipulato con gli Stati Uniti. Rara incoming mail e importante testimonianza storica per le notizie riportate nel testo. Ferrario. Ex collezione Imperato.

604 * 1859 - L’emissione completa nelle tavole più comuni (1,5,8,11,12,13,14), nuovi, gomma originale, perfetti. Ottima qualità. Firmati Alberto o Emilio Diena, tutti cert. Ferrario.

605 * 1859 - L’emissione completa dei 7 valori “tipo” (2,4,8,11,12,13,14), gomma originale, perfetti. Bella qualità. Diena per alcuni valori, cert. Finanziario Bolaffi 70 % per la serie.

606 * 1859 - 1/2 arancio, I tavola, carta di Palermo (1), gomma originale, perfetto e di ottima qualità. Molto bello. Em.Diena, Ferrario.

607

* 1859 - 1/2 grano arancio, I tavola, carta di Palermo (1), gomma originale integra, perfetto. Splendido. A.Diena, G.Oliva.

608

608  1859 - 1/2 grano arancio brunastro, I tavola, tiratura antica (1ca), perfetto, usato con leggero annullo in posizione ideale, che lascia scoperta l’effigie. Bello e raro. G.Bolaffi, A.Diena, Fiecchi.

609

610

* 1859 - 1/2 grano arancio, II tavola, carta di Palermo (2), gomma originale, perfetto e molto fresco. Bello. Em.Diena.

* 1859 - 1/2 grano arancio, II tavola, carta di Palermo (2), gomma originale, perfetto. Cert. Ferrario.

604

611 ** 1859 - 1/2 grano arancio, II tavola, carta di Palermo (2), nuovo, gomma originale, perfetto. Ferrario.

612  1859 - 1/2 grano arancio, II tavola, carta di Palermo (2), usato, perfetto e molto fresco. Cert. E.Diena.

613  1859 - 1/2 grano arancio, II tavola, carta di Palermo (2), usato, perfetto. Cert. Ferrario.

614  1859 - 1/2 grano arancio, II tavola, carta di Napoli (2a), perfetto, usato con bollo a ferro di cavallo che lascia libera l’effigie. Cert. Ferrario.

615 * 1859 - 1/2 grano arancio scuro, II tavola, carta di Napoli (2c), gomma originale, piccoli assottigliamenti al verso, ben marginato. Molto fresco, ottimo aspetto. Bottacchi. Ex coll. Imperato.

616

* 1859 - 1 grano bruno ruggine, I tavola, I stato (3), gomma originale, perfetto. Molto raro e di eccezionale freschezza. Em.Diena, cert. E.Diena e Ferrario.

617 (*) 1859 - 1 grano bruno ruggine, I tavola, I stato, posiz. 92, testa d’avorio (3), nuovo senza gomma, perfetto. Splendido e raro, margini enormi. Emilio Diena, cert. Enzo Diena. Ex coll. Imperato.

618  1859 - 1 grano bruno ruggine intenso, I tavola, I stato (3a), perfetto e ben marginato, usato con annullo a ferro di cavallo in posizione ideale, che lascia libera l’effigie. Molto bello. Sorani, Ferrario, cert. Colla.

619 * 1859 - 1 grano bruno olivastro, I tavola, II stato (3d), tre ottimi margini, leggermente assottigliato, gomma originale, molto fresco. Molto raro e di ottimo aspetto. Occasione. Cert. Diena. Ex collezione Emilio Diena.

620 * 1859 - 1 grano bruno oliva, II tavola (4b), bordo di foglio in basso, perfetto, isolato su lettera di mezzo foglio da Palermo 30/4/1859 per Cefalù, indirizzo parzialmente ritagliato. Uso isolato e tariffa molto rara. A.Diena, Ferrario. Cert. Raybaudi.

621 * 1859 - 1 grano verde oliva chiaro, III tavola (5), gomma originale, perfetto. Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

622 * 1859 - 2 grana azzurro, I tavola, carta di Napoli, pos. 33 (6a), gomma originale, perfetto e ben marginato. A. ed E.Diena, Ferrario, cert. Colla.

623 * 1859 - 2 grana azzurro vivo, I tavola, carta di Napoli, ritocco pos. 88 (6f), gomma originale, perfetto e di ottima qualità. Si tratta probabilmente dell’UNICO ESEMPLARE NUOVO NOTO con queste caratteristiche. A.Diena, Ferrario, cert. Avi. Proviene da un blocco di quattro certificato da G.Bolaffi nel 1965.

624 * 1859 - 2 grana azzurro chiaro, III tavola, carta di Palermo (8), blocco di quattro, pos. 51-52 e 61-62, bordo di foglio, gomma originale, perfetto. Molto fresco. Ferrario, cert. G.Bolaffi.

625 * 1859 - 5 grana rosa carminio, I tavola, pos. 87 (9), gomma originale, perfetto. Molto fresco. E.Diena, Zanaria.

626 * 1859 - 5 grana carminio scuro, I tavola (9b), gomma originale, perfetto e molto fresco. Raro. Ferrario, cert. Diena.

627 * 1859 - 5 grana vermiglio chiaro, I tavola (10), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Cert. Ferrario.

628  1859 - 5 grana vermiglio chiaro, I tavola (10), usato, perfetto. Ferrario, cert. A.Diena e Colla.

629  1859 - 5 grana vermiglio, II tavola (11), usato, perfetto. Molto bello e non comune. Cert. Ferrario.

616
617
619
623

630 * 1860 - 5 grana vermiglio, II tavola, perfetto e ben marginato, 1 grano oliva brunastro, II tavola, tre ampi margini, leggermente corto a destra (11,4b), su fresca assicurata da Messina 26/1/1860 a Pettineo. Molto fresca. Poche lettere note con il 5 grana della II tavola perfetto. Chiavarello, cert. A.Diena.

631 * 1859 - 5 grana vermiglio vivo, II tavola (11a), gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Cert. Ferrario.

632 * 1859 - 5 grana vermiglio vivo, II tavola, pos. 91 (11a), gomma originale, perfetto e molto fresco. Bello. E.Diena, Zanaria.

633  1859 - 5 grana vermiglio vivo, II tavola (11a), perfetto, usato con annullo a ferro di cavallo ben posizionato e che lascia scoperta l’effigie. Ferrario, cert. E.Diena.

634 * 1859 - 10 grana azzurro cupo (12), blocco di quattro, piccolo bordo di foglio a destra, nuovo, gomma originale, perfetto. E.Diena, cert. Ferrario.

635 * 1859 - 10 grana azzurro cupo, testa d’avorio (12), nuovo, gomma originale, perfetto. Molto fresco. A.Diena, G.Colla.

636  1859 - 10 grana azzurro cupo (12), usato, perfetto. A.Diena, Ferrario. Ex coll. Imperato.

637 * 1859 - 10 grana indaco nero (12a), evidente testa d’avorio al verso, gomma originale, perfetto. Interessante e raro. Em.Diena, G.Oliva, cert. A.Diena e Ferrario.

638 * 1859 - 20 grana grigio ardesia (13), coppia orizzontale, pos. 21-22, bordo di foglio, gomma originale, perfetta. A.Diena, Raybaudi.

639 * 1859 - 20 grana, un esemplare grigio ardesia, uno ardesia scuro (13,13c), gomma originale, perfetti e ben marginati. Ferrario il primo, Em.Diena e cert. Sorani il secondo.

640  1859 - 20 grana grigio ardesia (13), perfetto, usato. Cert. Bottacchi.

641 * 1859 - 20 grana grigio ardesia, 2 grana azzurro, I tavola (13,6), perfetti, su sovracoperta di lettera, parzialmente incompleta, da Messina 5/12/1859 a Torino, con i Piroscafi postali francesi, tassata. A.Diena, cert. Sirotti.

634

642 ** 1859 - 20 grana nero ardesia (13a), pos. 71, nuovo, gomma originale, perfetto. Rara tinta, di ottima qualità. G.Bolaffi, Em.Diena, cert. Avanzo.

643 * 1859 - 20 grana ardesia scuro, posiz. 7 (13c), nuovo, gomma originale, perfetto e ben marginato. E.Diena, Ferrario, cert. Manzoni.

644  1859 - 20 grana ardesia scuro, pos. 43 (13c), perfetto e ben marginato, usato. Bello. A.Diena, Ferrario, cert. Manzoni.

645

* 1859 - 20 grana ardesia violaceo (13d), striscia orizzontale di tre, posizioni 76, 77, 78 del foglio, nuova, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetta. Molto bella. Chiavarello, Golinelli, E.Diena, cert. Oliva e Ferrario. Ex coll. Imperato.

646 * 1859 - 50 grana lacca bruno (14), nuovo, gomma originale, perfetto. Cert. Ferrario.

647 * 1859 - 50 grana lacca bruno (14), stampa con inchiostro oleoso e testa d’avorio al verso, gomma originale, perfetto. Interessante e di ottima qualità. Sorani, Ferrario, cert. Colla.

648  1859 - 50 grana lacca bruno (14), usato, buono stato. Raro, occasione. Em.Diena, cert. Cardillo.

649  1859 - 50 grana lacca bruno (14), usato, perfetto. Emilio Diena, cert. Fiecchi e Ferrario.

650 * 1859 - 50 grana cioccolato (14a), bordo di foglio a sinistra, gomma originale, perfetto. Splendido e molto fresco. Emilio Diena, G.Oliva, Ferrario, cert. Colla.

651  1859 - 50 grana lacca bruno scuro violaceo (14b), perfetto e ben marginato, usato con annullo a ferro di cavallo in posizione ideale, che lascia libera l’effigie del Sovrano. Raro e di splendida qualità. G.Oliva, cert. Sorani e Ferrario.

652 (*) SAGGI 1860 - Saggi Ficarotta, 10 cent. nero, senza effigie, bordo di foglio, 10 cent. grigio nero, con effigie di Vittorio Emanuele II (P64,P67), entrambi nuovi senza gomma, perfetti e di ottima qualità. Rari. A.Bolaffi, dettagliato cert. E.Diena 1987.

653 * 1862 - 20 cent., coppia, 5 cent. IV emissione di Sardegna (15D,13Ca), lievi difetti, su busta da Messina 21/4/1862 a Girgenti. Inusuale affrancatura, che lascerebbe presupporre un invio assicurato, pur in assenza dello specifico annullo sul fronte. Interessante, da studiare.

ANNULLAMENTI

654 * BROLO, ovale punti R1 - 10 cent. grigio olivastro chiaro IV emissione di Sardegna (14C), perfetto, su fresca lettera del 6/5/1861 per Palermo. Molto rara e di ottima qualità. A.Diena, cert. E.Diena e Raybaudi.

655 * BRONTE, punti 11 - 2 grana, III tavola (8c), margine di foglio in alto, perfetto, su lettera per Palemro 31/8/1859. Em.Diena.

656 * ISNELLO, punti R1 - 10 cent. bruno olivastro (14Cl), perfetto, isolato su fresca lettera del 4/8/1862 per Palermo. Bella e rara! Ferrario. Cert. Bottacchi.

651

657 * PALERMO ARRIVO, borbonico, punti 12 - 10 cent. bruno grigio olivastro (14B), due esemplari perfetti, su fresca lettera del 28/9/1861 per Caltanissetta. Bella e non comune. Raybaudi, Gaggero. Cert. E.Diena.

658 r ROCCAPALUMBA, ovale punti R3 - 10 cent. IV emissione di Sardegna (14C), perfetto, usato. Si tratta dell’unico esemplare noto sciolto con questo annullamento. Ex coll. Aquila. Cert. Ferrario.

659 * S.STEFANO DI CAMASTRA, ovale senza fregi in rosso punti 12 - 10 cent. IV emissione di Sardegna (14Cg), perfetto, su lettera del 9/6/1861 per Messina, su fronte l’ovale in rosso, illeggibile come sempre. Emilio ed Alberto Diena, cert. Enzo Diena.

660 * VALLELUNGA + ASSICURATA ovale s.f. azzurro nerastro, punti R1 - 2 grana azzurro, I tavola (6a), due esemplari perfetti, su fresca raccomandata diretta a Palermo 18/2/1859. Insieme raro, di ottima qualità. A.Diena, Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

661 * VALLELUNGA, ovale senza fregi punti 13 - 10 cent. (14C), perfetto, su fresca lettera diretta a Palermo, bollo d’arrivo 17/5/1861. Splendida e rara! Probabilmente la più bella nota delle quattro conosciute con tale affrancatura. Cert. A.Diena. Ex coll. Nino Aquila.

662 r VIZZINI, ovale con fregi (punti R2) + cerchio (punti 7), combinazione inedita e non catalogata - 10 cent. (14C), perfetto, usato su frammento con i due bolli coannullatori, borbonico e sardo italiano. Insieme unico. Ferrario, ex collez. Nino Aquila.

661
662

TOSCANA

663 * 1851 - 1 quattrino nero su grigio (1), nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto. Molto raro. Emilio ed Alberto Diena, cert. Enzo Diena 1985.

664  1852 - 1 quattrino nero su grigio (1), usato, perfetto. Fresco e ben marginato. Ferrario, cert. E.Diena 1986.

665 * 1851 - 1 quattrino nero su azzurro (1a), ottimi margini, minimo punto d’assottigliamento a sinistra, nuovo, gomma originale. Molto fresco, ottimo aspetto. Cert. Ferrario.

666  1851 - 1 quattrino nero su azzurro (1a), usato, perfetto, molto bello. A.Diena, Cert. Ferrario.

667

667 * 1854 - 1 quattrino nero, 1 soldo giallo bistro, entrambi su carta azzurra (1a,2b), difetti di marginatura, su involucro completo di lettera circolare da Livorno 1/7/1854 per città. Affrancatura estremamente rara, pochissimi casi noti. E. Diena, Raybaudi, cert. Bottacchi. - 1.500 668

668 * 1851 - 1 soldo bistro arancio su grigio (2d), coppia orizzontale, un esemplare con bella varietà di clichè, lievi difetti, annullata con il bollo a cinque sbarre di Firenze, su fresca fascetta della Gazzetta Medica Italiana Toscana per Correggio, nel Ducato di Modena. Tariffa di 2 soldi ed affrancatura estremamente rare. Cert. Raybaudi ed E.Diena. - 2.500

663

669 * 1851 - 1 crazia carminio chiaro su grigio (4), nuovo, gomma originale, perfetto e ben marginato. Raro. A.Diena, cert. E.Diena.

670  1851 - 1 crazia, 6 crazie e 9 crazie, I emissione (4,7,8), tutti con la stessa varietà di clichè, usati, difetti.

671  1851 - 1 crazie, 4 crazie e 6 crazie, I emissione (4,6,7), tutti con la stessa varietà di clichè, usati, difetti.

672 * 1853 - 1 crazia carminio su grigio (4d), striscia orizzontale di tre perfetta, su lettera da Firenze 18/1/1853 a Genova, lineare corsivo “insufficiente”, tassata, via di Sarzana. Bella e non comune. A.Diena, Sorani, cert. Ferrario.

673 * 1857 - 1 crazia bruno carminio lillaceo su grigio (4f), due coppie e un singolo, lievi difetti di marginatura, su lettera di cinque porti in tariffa ridotta per uffici governativi da Massa Marittima 19/7/1857 a Volterra. Affrancatura e porto multiplo di cinque crazie estremamente rari, due sole lettere note. Cert. Ferrario.

674 * 1851 - 2 crazie azzurro chiaro su carta grigia (5), nuovo, gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetto, ampi margini. Raro di questa qualità. Cert. Ferrario.

675 * 1854 - 2 crazie azzurro chiaro su grigio (5), due esemplari, tagliati irregolarmente, su lettera da Pisa 13/11/1854 a Borgo San Donnino, due tagli di disinfezione sul fronte. Ex coll. Imperato.

3.000

676 * 1855 - 2 crazie azzurro chiaro su grigio (5), blocco di quattro, lievi difetti di marginatura, su busta assicurata valore, lineare “per consegna” su due righe, dalla Direzione degli Stabilimenti Penali di Portoferraio 30/12/1855 a Lari, bollo di arrivo sul fronte, manoscritto “Con L.50”, Estremamente rara, sia per la tariffa di assicurata valore, sia per il blocco del francobollo da 2 crazie. Per specialista. A.Diena, Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

677 * 1855 - 2 crazie azzurro chiaro su grigio (5), striscia di tre, lievi difetti di marginatura, su lettera da Livorno 13/6/1855 a Catania, con i vapori postali, tassata 32 grana. Non comune e di ottimo aspetto. Ferrario.

678 * 1854 - 2 crazie azzurro su grigio (5d), giusto a destra, su lettera, angolo inferiore sinistro mancante, insufficientemente affrancata da Bagni S. Giuliano 27/8/1854 a Modena, lineare rosso “insufficiente” e tassa 4 crazie convertita in 25 cent., tagli di disinfezione. Interessante e non comune!

679 * 1851 - 2 crazie azzurro verdastro su grigio (5e), margini giusti, su sovracoperta di lettera da Scansano 17/9 a Livorno, rispedita a Firenze previo riannullamento del francobollo con il muto a rombi. Rara. Ferrario.

680 * 1853 - 2 crazie azzurro verdastro su grigio (5e), a filo a destra, su sovracoperta di lettera assicurata, con bollo d’arrivo, da Arezzo 31/12/1853 a S.Miniato, bollo “per consegna” e manoscritto “con Lire 3.19”. Tariffa molto rara, con il francobollo di ottimo aspetto. Cert. Ferrario.

681 * 1851 - 2 crazie verde azzurro su grigio (5f), interspazio di gruppo in alto, perfetto, su piccola busta da Capannoli 7/10 a Volterra. Colla, Sorani.

682 * 1855 - 4 crazie verde su grigio (6), margini da completi ad eccezionali, perfetto, su sovracoperta di lettera da Firenze 10/8/1855 a Modena. Ferrario. Ex coll. Imperato.

683 * 1855 - 4 crazie verde su grigio (6), varietà di clichè, ottimo stato, su lettera da Firenze 13/6/1855 a Cento. Sorani.

684 * 1858 - 4 baj verde su grigio (6), perfetto, margini eccezionali mostranti parte dei vicini su tre lati, su busta da Firenze 4/10/1855 a Bologna. Molto bella. A. Diena, Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

685 (*) 1854 - 6 crazie ardesia su grigio (7), difettoso, su frontespizio di lettera da Scansano 9/8/1854 per Pontremoli, tagli di disinfezione. Rara affrancatura di III raggio per il Ducato di Parma. Ferrario.

686 * 1853 - 6 crazie indaco su azzurro (7a), perfetto e ben marginato (7a), su fresca lettera da Firenze 23/3/1853 a Viterbo. Molto bella. A.Diena, cert. Ferrario.

687 * 1853 - 6 crazie indaco su azzurro (7a), tre ottimi margini, rasente a sinistra, su buste da Pisa 21/1/1853 a Pavia. Sorani, Ferrario.

688 * 1853 - 6 crazie indaco su azzurro, 9 crazie bruno violaceo su grigio (7a,8), su lettera da Livorno 5/1/1857 a Tunisi, via di Sardegna con i postali francesi, tassata inizialmente 6, poi cassati e corretti in 10. Rara destinazione. G.Oliva, Chiavarello. Ex coll. Imperato.

689 r 1851 - 6 crazie azzurro scuro su carta azzurra (7c), perfetto e ben marginato, usato su frammento con annullo “a ragno”. Molto bello. Ferrario.

690 * 1853 - 6 crazie azzurro scuro su azzurro (7c), perfetto, tre margini eccezionali, su lettera da Livorno 20/10/1853 a Milano. Splendida. Cert. Diena.

691 /r 1857 - Seconda emissione, filigrana linee ondulate, serie completa (10/15), usati, margini da ampi a completi, ottimo stato. Il n. 12 cert. Bolaffi, tutti firmati A.Diena e cert. Ferrario.

692 ** 1857 - 1 q. nero, II emissione, filigrana linee ondulate, con evidente difetto di clichè (10), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco e ben marginato. E.Diena, cert. Ferrario.

693 **/* 1857 - 1 quattrino nero, II emissione (10), blocco di quattro, nuovo, gomma originale, integra per gli esemplari inferiori, perfetto e ben marginato. Molto fresco e raro. Cert. Cardillo e Ferrario. Ex coll. Imperato.

694  1857 - 1 quattrino nero, II emissione (10), usato, perfetto e ben marginato. A.Diena.

695 * 1857 - 1 crazia carminio, II emissione (12), gomma originale, ben marginato, piccola riparazione a sinistra. Molto fresco, comunque raro. Cert. Ferrario.

696  1857 - 1 crazia carminio, II emissione (12), usato, perfetto. Ottimi margini. Golinelli, Ferrario.

697 * 1859 - 1 crazia carminio, II emissione (12), coppia perfetta e ben marginata, su fresca lettera da Massa Marittima 24/2/1859 a Follonica. Splendida. G.Oliva, cert. Ferrario.

693

698 * 1859 - 1 crazia carminio, II emissione, filigrana linee ondulate (12), sei esemplari, difetti di marginatura , su lettera da Firenze 11/1/1859 a Piacenza, nel Ducato di Parma. Eccezionale affrancatura multipla monovalore. Cert. Ferrario.

699  1857 - 2 crazie azzurro, II emissione, filigrana linee ondulate (13), eccezionale blocco verticale di 9 esemplari, usato con bollo muto a 6 sbarre. Si tratta del massimo blocco usato di questo francobollo. Grande rarità della II emissione. Oliva, Golinelli, Diena, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

80.000+ 2.000

699

700 * 1859 - 2 crazie verde grigio giallastro (13b), giusto a sinistra, su sovracoperta di lettera da Cortona 2/1/1859 a Perugia. Rara tariffa limitrofa di I distanza tra Toscana e Pontificio, particolarmente pregevole perché diretta in Umbria. Ferrario.

GOVERNO PROVVISORIO

701

701 * 1859 - 1 quattrino nero, II emissione (10), coppia perfetta con ampi margini, su circolare a stampa da Lucca 28/11/1859 a Barberino del Mugello. Insieme molto fresco e di ottima qualità, impreziosito dell’uso durante il Governo Provvisorio. A.Diena, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

702

702 * 1859 - 1 crazia carminio, II emissione, filigrana linee ondulate (12), tre coppie di cui l’ultima appena applicata “a cavallo”, su fresca bustina da Lucca 13/7/1859 a Rimini, dal Governo Provvisorio di Toscana a quello delle Romagne. Eccezionale affrancatura multipla monovalore e insieme probabilmente unico. Chiavarello, cert. Colla, Raybaudi e Ferrario. Ex coll. Imperato. (cat.Sassone € 160.000 in proporzione).

703 * 1859 - 6 crazie azzurro, II emissione (15), coppia verticale, margini intaccati, su lettera da Firenze 15/9/1859 a Londra in Gran Bretagna. Non comune multiplo in periodo di Governo Provvisorio. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

704 * 1859 - 9 crazie bruno lillaceo, filigrana linee ondulate (16), ottimo stato, isolato su busta da Firenze a Londra, in Gran Bretagna, bollo di arrivo del 6/1/1860, francobollo annullato con il bollo “P.D.” in azzurro.

La presenza al verso del bollo dell’Ufficio Postale Ambulante Vittorio Emanuele, in servizio tra il Piemonte e il confine francese, del 4/1/1860 lascia ipotizzare che la missiva sia stata spedita dopo il 31/12/1859 (ultimo giorno di utilizzo dei francobolli in crazie) e, di conseguenza, rappresenti l’ULTIMA DATA D’USO NOTA di questo raro francobollo. Insieme di rarità estrema, da esposizione.

Chiavarello, cert. Enzo Diena e Ferrario. Ex coll. Imperato.

705 * 1859 - 9 crazie bruno lillaceo, filigrana linee ondulate (16), tre buoni margini, appena corto in basso, isolato su lettera da Firenze 23/12/1859 a Parigi, bollo “dopo la partenza” in rosso. Una delle 33 lettere note con questo francobollo in uso isolato. Cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

706  1860 - L’emissione completa senza il 3 lire (17/22), usati, perfetti. Tutti molto freschi e ben marginati. Il primo e l’ultimo cert. Bolaffi, tutti firmati A.Diena e cert. Ferrario.

350

707 * 1860 - 1 cent. violetto bruno (17), eccezionale blocco di quattro, nuovo, gomma originale, ben marginato. Due esemplari perfetti e due con impercettibili difetti. Rarità. Cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

708 * 1860 - 1 cent. violetto bruno (17), nuovo, gomma originale, perfetto. Molto fresco e raro. A.Diena, G.Oliva, cert. Ferrario.

709 * 1860 - 1 cent. bruno lilla (17b), perfetto, isolato su circolare a stampa da Fauglia a Pisa 7/10/1860. Raro uso isolato su circolare, di ottima qualità. Sorani, cert. Colla.

710 * 1861 - 5 cent. verde (18), coppia, margini da ampi a completi, su busta da Pieve S.Stefano 6/7/1861 a Firenze. E.Diena, Ferrario, cert. Raybaudi.

711  1860 - 5 cent. verde, linea di riquadro verticale a sinistra (18d), bella varietà di clichè, usato, perfetto. Bottacchi.

712

712 * 1860 - 10 cent. bruno (19), blocco di quattro, nuovo, gomma originale, perfetto. Molto bello e raro. Emilio ed Enzo Diena, cert. Finanziario Bolaffi 85%.

713

713 * 1860 - 10 cent. bruno (19), perfetto e ben marginato, isolato su lettera di doppio porto da Firenze 18/4/1860 per città. Porto multiplo per città molto raro, di ottima qualità. Cert. E.Diena.

714

715

* 1860 - 10 cent. bruno (19), striscia orizzontale di tre, perfetta, su lettera da Livorno 20/10/1860 a Messina, dove arrivò il 23/10/1860 nei giorni immediatamente successivi alla proclamazione del Plebiscito, tassata. Interessante e rara. Em. ed A.Diena, Chiavarello, Ferrario, cert. Sorani.

 1860 - 10 cent. bruno nero (19a), evidente pli d’accordeon nell’angolo superiore destro, perfetto, usato a Livorno. Interessante varietà di grande impatto visivo, rara così evidente ed ampia. Ferrario, cert. Sorani.

716 ** 1860 - 20 cent. azzurro (20), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Margini enormi e freschissimo. Splendido ed estremamente raro di questa qualità. Cert. Diena e Ferrario.

717 * 1861 - 20 cent. azzurro (20), ottimo stato, su fresca lettera da Serravezza 15/9/1861 a Napoli, manoscritto “via di mare”. Ottimo aspetto. Chiavarello.

718 * 1860 - 20 cent. azzurro grigio, striscia di tre (20b), appena sfiorata a sinistra, su fresca bustina da Firenze 20/2/1860 a Marseillan in Francia. Molto fresca e non comune. A.Diena, Chiavarello, cert. Ferrario.

719 * 1860 - 20 cent. (20c), varietà cornice sinistra evanescente, su sovracoperta di lettera del 17/1/1860 da San Giovanni (doppio cerchio grande, punti 5) per Padova, tassata 10 soldi. Interessante e raro insieme. R.Diena, Ferrario.

720 * 1860 - 20 cent. azzurro grigio verdastro chiaro (20c), perfetto e con ampi margini, su lettera da Cortona 23/11/1860 a Modena, indirizzata ad un Luogotenente d’Artiglieria. Interessante e di ottima qualità. A.Diena, Sorani, cert. Ferrario.

721 * 1859 - 40 cent. carminio (21), plì d’accordeon in alto, tre ottimi margini, sfiorato in basso, nuovo, gomma originale, perfetto. Raro e molto fresco. Cert. storico A.Diena e Ferrario.

722 (*) 1860 - 40 cent. carminio (21), nuovo, senza gomma, due margini leggermente corti, molto fresco. A.Diena, cert. Colla.

723 * 1861 - 40 cent. carminio (21), tre esemplari, lievi difetti di marginatura, su sovracoperta di lettera, di doppio porto, da Livorno 29/7/1861 a Vienna, per la VIA DI SVIZZERA, numerosi bolli di transito al verso, tassata 15 kr. Molto rara e di ottimo aspetto! Ferrario.

724 * 1860 - 80 cent. carnicino (22), tre ottimi margini, intaccato a sinistra, isolato su lettera semplice da Livorno 24/11/1860 ad Idra, in Grecia, tassata 10 lepta in rosso, manoscritto “col vapore postale francese”. Non comune. Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

725  1860 - 3 lire ocra giallo (23), usato, perfetto, annullato con il lineare “per consegna”, che lascia l’indicazione del valore ben visibile.

Gli esemplari usati del 3 lire senza difetti sono meno di trenta.

Ottimo esemplare di questo rarissimo francobollo.

Emilio Diena, cert. Enzo Diena, Manzoni e Ferrario.

726  1860 - 3 lire ocra arancio (23a), usato a Livorno 30 ottobre 1860, margini regolari leggermente corti su tre lati, molto fresco, con colore vivo e privo di riparazioni. Rarità.

Cert. Alberto Diena 1968 e Ferrario.

SEGNATASSE

727 * 1855 - 2 soldi nero (1), perfetto, applicato in arrivo su copia completa del giornale “Corriere Italiano” del 12/1/1855 affrancato con 1 kr. giallo di Austria (1), difettoso, spedito da Vienna 12/1/1855 a Firenze 17/1/1855, bollo d’arrivo. Insieme probabilmente unico. Chiavarello, cert. Colla. Ex coll. Imperato.

728 ** 1854 - 2 soldi nero, blocco di quattro comprendente due coppie verticali tete-beche con un esemplare impresso al verso (1b), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro. Cert. Ferrario.

729 * 1854 - 2 soldi nero, leggera doppia stampa (1c), nuovo, gomma originale, perfetto. Em.Diena.

AFFRANCATURE MISTE

730 * 1861 - 1 cent. violetto bruno (17), cinque esemplari di tinte differenti, difetti di marginatura, in affrancatura mista con 5 cent. verde oliva grigiastro chiaro, IV emissione di Sardegna (13Bd), perfetto e con grandi margini , su lettera da Firenze 21/2/1861 a Lucca. Si tratta certamente di una delle più rare combinazioni in affrancatura mista con i francoblli del Governo Provvisorio di Toscana. INSIEME UNICO! - 4.000

731 (*) 1861 - 10 cent. bruno (19), tre esemplari, in affrancatura mista con 10 cent. bruno grigio olivastro IV emissione di Sardegna (14B), su frontespizio praticamente completo di lettera da Firenze 24/4/1861 a Parigi, in Francia. Rara affrancatura mista impreziosita dalla presenze di valori gemelli da 10 cent., di ottimo aspetto. Chiavarello. - 800

732 * 1861 - 40 cent. carminio, corto a destra, in affrancatura mista con 20 cent. azzurro scurissimo IV emissione di Sardegna, perfetto e ben marginato (15C), su lettera da Firenze 8/8/1861 a Londra. Interessante destinazione. Cert. Sorani.

733 * 1861 - 5 cent. verde (18), ottimo stato, in affrancatura mista con 1 cent. grigio chiaro per stampati (Sardegna 19d), perfetto e ben marginato, su circolare a stampa da Firenze 23/6/1861 a Lione, in Francia. Eccezionale e rarissima affrancatura mista, frutto di un recente ritrovamento. Cert. Ferrario.

734 * 1861 - 40 cent. carminio (21), leggermente intaccato a sinistra, su lettera assicurata da Spoleto 3/10/1861 ad Arezzo. Dalla lettera è stato asportato un secondo francobollo: al verso è ancora visibile l’impronta della “testina” di un esemplare della IV emissione di Sardegna. Malgrado lo stato in cui è giunta ai giorni nostri, su trattava di una rarissima affrancatura mista con un francobollo del Governo Provvisorio di Toscana eccezionalmente usato in Umbria. Insieme unico. Cert. Ferrario.

ANNULLAMENTI

735 * AREZZO, cerchio a banderuola II tipo + muto a tre sbarre spesse e corte coannullatori punti 12 - 10 cent. (19), due margini giusti, su lettera del 20/6/1860 per Firenze. Combinazione di annulli ad oggi inedita, unica nota! Cert. Avanzo.

736 * EMPOLI, griglia a penna - 2 crazie verde azzurro su grigio, leggermente corto a destra, 4 crazie verde azzurro su azzurro, perfetto (5f,6a), su busta da Empoli 5/11/1853 a Pavia. Eccezionale aspetto e annullo molto raro non catalogato. -

737 * FIRENZE, Insufficiente punti 10 - 20 cent. (20), perfetto, su lettera del 1/6/1861 diretta a Napoli, manoscritto “via di mare”. Pregevole annullo. A.Diena, Raybaudi.

3.300

738 * MASSA MARITTIMA, muto a rombi + PD combinazione inedita - 10 cent. (19), corto a destra, su sovracoperta di lettera del 29/6/1860 per Livorno. Interessante combinazione di coannullatori non catalogata. R.Diena, Ferrario.

739 r PIEVE S.STEFANO, doppio cerchio + per consegna punti 12 - 2 crazie (13), striscia orizzontale di tre, perfetta, interspazio di gruppo in alto, usata su frammento il 7/7/1858, datario capovolto. Insieme molto bello. R.Diena, Ferrario.

740 * PISA, muto a rombi rosso punti R1 - 2 crazie (5e), perfetto, su sovracoperta di lettera del 17/7/1856 per Montecastello. Rara. Cert. Ferrario.

741 * PITIGLIANO, doppio cerchio grande (punti 6) + penna non catalogato - 2 crazie (5f), leggermente intaccato a sinistra, su busta del 4/4/1857 a Firenze. Combinazione di annulli inedita. Ferrario.

742 * PORTOLONGONE, doppio cerchio grande punti 11 - 2 crazie (5a),perfetto, su sovracoperta di lettera del 3/1/1853 a Massa Marittima. Bella! Cert. Ferrario.

743 * TALAMONE, doppio cerchio medio + muto a ovale di punti coannullatori punti R3 (Sassone 2020) - 2 crazie (13), tre buoni margini, leggermente intaccato a sinistra, su sovracoperta di lettera del 30/11/1857 per San Sepolcro. Rara combinazione di annulli, ad oggi inedita. Unica nota! Ferrario, cert. Avanzo.

VIE DI MARE

744 * 1856 - SARDEGNA, punti 9 - 20 cent. (15), perfetto, su lettera da Genova 5/9/1856 a Torino. Molto bella. G.Bolaffi.

745

745 * 1862 - DA ANCONA A MESSINA, punti R2 - 5 grana (Province Napoletane 21c), sfiorato in alto, su sovracoperta di lettera scritta a Crotone e impostata direttamente sul battello il 12/6/1862 a Messina. Rarissima, PROBABILMENTE UNICA. Em.Diena, cert. A. ed E.Diena. Ex coll. Imperato.

746 * 1863 - 10 cent. arancio brunastro IV emissione di Sardegna (14Dg), due esemplari, ottimo stato, annullati con il lineare su tre righe in rosso “Via di mare (I)”, su lettera da La Spezia 10/6/1863 a Genova. Sorani. -

747 * 1865 - 40 cent. Napoleone III (Francia 23), perfetto, su lettera da Marsiglia 25/3/1865 a Napoli, dove il francobollo non annullato in partenza, venne annullato il 30/3/1865, sul fronte il bollo rosso “Piroscafi Mercantili Estero”. Interessante caso di francobollo francese annullato in Italia. Chiavarello. Ex coll. Imperato. -

REGNO D’ITALIA

VITTORIO EMANUELE II

748 ** 1861 - Non emessi, serie completa (1/5), blocchi di quattro, nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Ferrario.

749 ** 1861 - Non emessi, serie completa (1/5), gomma originale integra, perfetti. Ferrario. 800

750 * 1861 - 20 cent. azzurro, coppia verticale, un esemplare senza effigie (3d), gomma originale, perfetta. Rara e di ottima qualità. Chiavarello, cert. Ferrario.

751 ** 1861 - 5 cent. verde giallo, non emesso, coppia orizzontale, il primo esemplare senza effigie (1e), gomma originale, il primo esemplare con un minimo punto di assottigliamento, molto fresca e rara. Cert. Ferrario.

752 ** 1862 - 10 cent. bistro giallastro (1), nuovo, gomma originale integra, perfetto e ottimamente centrato. Splendido e molto raro di questa qualità. Fiecchi, cert. Alberto e Raffaele Diena e Ferrario.

753 ** 1862 - 10 cent. bistro giallastro (1), ottima centratura, non dentellato in basso perché proveniente dall’ultima fila orizzontale del foglio, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Cert. Alberto e Raffaele Diena, Fiecchi e Ferrario.

754 * 1862 - 10 cent. bistro giallastro (1), nuovo, gomma originale, perfetto, discretamente centrato, fresco. Emilio e Alberto Diena, cert. Ferrario.

755  1862 - 10 cent. bistro giallastro (1), bordo di foglio a sinsitra, perfetto, usato a Castrovillari 10/1/1863. Molto fresco. Fiecchi, Ferrario.

756 r 1862 - 10 cent. bistro giallastro (1), perfetto, usato su frammento a Napoli 15/10/1862. A.Diena, Chiavarello, Ferrario.

757 r 1862 - 10 cent. bistro giallastro (1), perfetto, usato su frammento a Siena. Ferrario.

758 r 1862 - 10 cent. bistro giallastro, bordo di foglio (1), in affrancatura mista con 10 cent. bistro arancio, IV emissione di Sardegna (14Df), lieve piega orizzontale sui due francoblli, usati su frammento a Modena 6/1/1863. Rara affrancatura di valori gemelli, di ottimo aspetto. A.Diena, Ferrario.

759 * 1862 - 10 cent. bistro oliva scuro, posiz. 49 non dentellato in basso (1a/1k), nuovo, gomma originale, impercettibile traccia di linguella, perfetto. Fresco, ben dentellato e raro. G.Oliva, Sorani, cert. Ferrario.

760  1862 - 10 cent. bistro oliva scuro (1a), usato, perfetto. Ferrario.

761  1862 - 10 cent. bistro oliva scuro , tinta intermedia tendente all’oliva chiaro (1a/b), lieve piega orizzontale, usato. Interessante, per specialista.

762  1862 - 10 cent. giallo olivastro (1ba), bordo di foglio, perfetto, usato a Napoli. Si tratta della tinta più rara di questo francobollo. Cert. Diena.

763  1862 - 10 cent. giallo olivastro (1ba), perfetto, usato a Poggibonsi. Il più raro colore allo stato di usato per questo francobollo. A.Diena, Fiecchi, cert. Avanzo.

764  1862 - 10 cent. arancio ocra (1h), perfetto, usato su piccolo frammento. Sorani, Ferrario.

765 ** 1862 - 10 cent. bistro giallastro, non dentellato in basso (1k), coppia orizzontale, ben centrata, nuova, gomma originale integra, perfetta e molto fresca. Raro multiplo nuovo. Cert. A.Diena e Sorani.

766 ** 1862/63 - 20 cent. indaco, 80 cent. giallo arancio, 2 cent. bistro, 15 cent. tipo Sardegna, 15 cent. Litografico, II tipo (2,4,10,11,13), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Splendidi. Ferrario.

767 * 1862 - 20 cent. indaco (2), in affrancatura mista con 20 cent. celeste, IV emissione di Sardegna (15Da), su lettera da Borgo Pila-Genova dicembre 1862 (punti 11), per Venezia. Nonostante i difetti, affrancatura mista di valori gemelli molto rara, impreziosita dall’annullamento. Ferrario. Ex coll. Imperato.

768 ** 1862 - 20 cent. indaco, blocco di 12 esemplari, i tre inferiori non dentellati in basso e bordo di foglio con linea di riquadro (2l.2), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Ferrario.

769 **

1862 - 20 cent. indaco, blocco di sei esemplari, i tre inferiori non dentellati in basso e con bordo di foglio con linea di riquadro (2l,2), bordo di foglio anche a sinistra, ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

770 ** 1862 - 20 cent. azzurro chiaro, prova di dentellatura 7 1/2 eseguita dalla tipografia Susse (2o), bordo di foglio a sinistra, dove sono visibili tracce della linea di riquadro, nuovo, gomma originale integra, leggera traccia di linguella solo sul bordo, perfetto. Ad oggi non è catalogata la linea di riquadro a sinistra. Esemplare probabilmente unico. E.Diena, Sorani, cert. Ferrario.

771 ** 1862 - 40 cent. rosso carminio (3), blocco di quattro, nuovo, ottima centratura, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Cert. E.Diena.

772 ** 1862 - 40 cent. rosso carminio (3), nuovo, gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Molto bello. A.Diena, Ferrario.

773 * 1862 - 40 cent. rosso carminio (3), ottima centratura, nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto e molto fresco. A.Diena, Ferrario.

774 * 1863 - 40 cent. rosso carminio scuro, perfetto, in affrancatura mista con 10 cent. bistro di Sardegna, due esemplari, uno corto in basso (3a,Sard.14E), su bustina raccomandata da Napoli 30/5/1863 a Maratea. Non comune mista coreografica. Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

775 r 1862 - 40 cent. rosso carminio, filetto di inquadratura esterno sui quattro lati, posiz. 12 (3pa), perfetto, usato, su frammento con l’annullo dell’Ufficio ambulante “V.E.Sez.Ticino” 31/1/1863. Raro insieme. Ferrario.

776 ** 1862 - 80 cent. giallo arancio, non dentellato in basso con bordo di foglio inferiore (4l), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

777 **

1862 - 80 cent. giallo arancio, SENZA EFFIGIE, non dentellato in basso e con margine integrale di foglio, pos. 48 (4ra), nuovo, gomma originale integra, buono stato. Rarità del settore, cinque esemplari noti! E.Diena, cert. Ferrario e fotocopia cert. Sorani della striscia di provenienza.

778 * 1862 - 2 cent. bistro per stampati, senza cifra (10eb), nuovo, gomma originale, perfetto e molto fresco. Molto raro, pochi esistenti con gomma. Cert. Colla.

779 **

1861/62 - 1 e 2 cent. grigio nero e 2 cent. bistro, i tre valori per stampati di Sardegna e Regno, con l’EFFIGIE al posto della cifra, francobolli sperimentali (10S, Sard.19S,20S), gomma originale integra, perfetti. Bellissimi. Cert. Diena e Finanziario Bolaffi 80%.

18.500 2.000

780 * 1863 - 15 cent. azzurro tipo Sardegna, EFFIGIE CAPOVOLTA (11l), perfetto, isolato su piccola lettera completa di testo da Pisa 21/2/1863 a Reggiolo. Di questa spettacolare ed eccezionale varietà su lettera si conosce solo un altro caso.

UNA DELLE MASSIME RARITA’ DEL REGNO D’ITALIA. Da esposizione.

Cert. Giorgio Colla e Paolo Vaccari, entrambi per esteso. 350.000 50.000

781 * 1863 - 15 cent. azzurro tipo Sardegna, coppia orizzontale, con un esemplare senza effigie (11n), gomma originale, perfetta. G.Oliva, cert. Sorani.

782 ** 1863 - 15 cent. Litografico, I tipo (12), gomma screpolata, nuova, gomma originale integra, perfetto. Fiecchi, Ferrario, cert. Manzoni.

783 ** 1863 - 15 cent. Litografico, I tipo (12), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. A.Diena.

784 ** 1863 - 15 cent. Litografico, I tipo, gomma screpolata (12 nota), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Diena.

785 (*) 1863 - 15 cent. Litografico, I tipo, bella varietà dovuta a pieghe della carta in fase di stampa (12), nuovo, senza gomma, perfetto. Molto appariscente e raro. Ferrario.

786 * 1863 - 15 cent. Litografico, II tipo (13), cinque esemplari, due sfiorati a destra, su lettera da Ancona 6/8/18693 a Porto Civitanova. Pregevole affrancatura multipla.

787 * 1863 - 15 cent. Litografico, II tipo (13), in affrancatura mista con 5 cent. verde IV emissione di Sardegna (13Ea), su lettera da Genova 1/12/1863, giorno d’emissione della serie De La Rue, a Civitavecchia, tassata 12 baj, bollo della via di mare sul fronte. I francobolli, che presentano una lieve piega, non vennero annullati in partenza ma in arrivo con il segno di tassa pontificia, perché la lettera venne consegnata direttamente alla nave che eseguì il trasporto. Insieme raro e di grande interesse. Cert. Ferrario.

788 * 1863 - 15 cent. Litografico, falso per posta calcografico di Napoli, I tipo (F2), perfetto, su lettera da Napoli 24/7/1863 a Rogliano. Due SOLE LETTERE NOTE affrancate con questo falso, questa è l’UNICA con il francobollo perfetto.

Splendida.

Si tratta di una delle massime rarità dei falsi per posta del Regno d’Italia. Firmata Alberto Bolaffi senior, Alberto e Raffaele Diena, Fiecchi, cert. Oro Raybaudi e Ferrario.

789

(*) 1863 - Foglietto Menabrea, cm. 22,3 x 16,3, contenente gli otto francobolli De La Rue (L14,L16/L21), soprastampati “saggio” e ritagliati lungo i margini, lieve piega verticale al centro, che non interessa i francoblli. Molto bello. Ferrario.

790

790 * 1863 - Listino prezzi inizialmente affrancato con 1 cent. De La Rue, tiratura di Londra (L14), coppia perfetta, da Senigallia 1/12/1863, PRIMO GIORNO D’EMISSIONE, a Ripe. Essendo il modulo a stampa completato a penna, le Poste non diedero corso all’invio ma richiesero successivamente l’integrazione dell’affrancatura per la tariffa lettere (15 cent.), che avvenne mediante applicazione di 1 cent., striscia di tre, e 10 cent. De La Rue (L14,L17), perfetti, annullati in data 5/12/1863. DOCUMENTO UNICO di grande interesse e rarità. A.Diena, Avanzo, cert. E.Diena.

791 ** 1864 - 1 cent. verde grigio chiaro De La Rue, FRANCOBOLLO SPERIMENTALE con tratto bianco orizzontale al centro, TIRATURA DI LONDRA (14S), angolo di foglio, buona centratura per l’emissione, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Il francobollo, in posizione n. 1 dell’unico foglio di 100 esemplari noto, presenta il tratto orizzontale più sottile, che è posto al centro tra le lettere “n” e “t” di “centesimo” senza sovrapporsi. Estremamente raro e di grande freschezza. Cert. Finanziario Bolaffi (75%) del blocco di quattro di provenienza, fotocopia del cert. E.Diena dell’unico foglio noto, cert. Ferrario.

30.000++ 4.500

792 (*) 1864 - 1 cent. verde oliva scuro De La Rue, FRANCOBOLLO SPERIMENTALE, con tratto bianco orizzontale al centro, TIRATURA DI TORINO (T14S), nuovo, senza gomma, perfetto.

Si tratta dell’UNICO ESEMPLARE NOTO di questo francobollo della tiratura di Torino, frutto di un recente ritrovamento, finora inedito e solo recentemente catalogato.

Grande rarità del Regno d’Italia.

E.Diena, cert. Diena, Manzoni e Ferrario. - 15.000

793 ** 1863 - 2 cent. De La Rue, tiratura di Londra (L15), discreta centratura, gomma originale integra, ottimo stato. Sorani, G.Oliva. Cert. Ferrario.

794 **/* 1863 - 2 cent. bruno rosso, De la Rue, tiratura di Londra (L15), nuovo, gomma originale (integra secondo il certificato commerciale allegato), perfetto. A nostro parere il francobollo, che non presenta apparentemente traccia di linguella, viene venduto e prezzato come linguellato. A.Diena.

795 * 1899 - 2 cent. De La Rue, tiratura di Torino (T15), cinque esemplari, di cui uno di colore nettamente diverso, quattro perfetti ed uno difettoso, su cartolina illustrata di San Marino inviata da Rimini Bagni 15/8/1899 a Roma. Interessante. E.Diena.

796 ** 1863 - 5 cent. grigio verde, De La Rue, tiratura di Londra (L16), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Freschissimo e ben centrato. Cert. Ferrario e Colla.

797 ** 1863 - 5 cent. grigio verde, De La Rue, tiratura di Londra (L16), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Splendido e raro in queste condizioni. Fiecchi, cert. Colla e Diena.

798 * 1863 - 5 cent. grigio verde, De La Rue, tiratura di Londra (L16), ottima centratura, gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetto. Ferrario, cert. Chiavarello.

799 ** 1866 - 5 cent. De La Rue, tiratura di Torino (T16), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Diena.

800 * 1866 - 5 cent. verde grigio scuro, De La Rue, tiratura di Torino (T16), nuovo, gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetto. Buona/ottima centratura e molto fresco. G.Oliva, cert. Raybaudi.

801 * 1874 - 5 cent., coppia, e 60 cent. De La Rue, tiratura di Torino (/16,T21), perfetti, su lettera da Genova 9/6/1874 a Mariupol, in Ucraina. Rara destinazione, di ottima qualità. D.Zanaria, Raybaudi, Ferrario.

802 ** 1863 - 10 cent. De La Rue, tiratura di Londra (L17), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Cert. Colla.

803 ** 1863 - 10 cent. ocra arancio scuro De La Rue, tiratura di Londra (L17a), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Oro Raybaudi.

804 ** 1863 - 10 cent. ocra arancio, De La Rue, tiratura di Londra (L17), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido e molto raro in queste condizioni. Cert. Colla.

805 ** 1863 - 10 cent. ocra arancio, De La Rue, tiratura di Londra, bordo di foglio (L17), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Presenta una varietà nel fondo di sicurezza, probabilmente ossidato prima della stampa. Bello e raro. Cert. E.Diena 1985 e Ferrario.

806 * 1866 - 10 cent. e 60 cent. De La Rue, tiratura di Londra (L17,L21), perfetti, su fresca lettera da Palermo 18/4/1866 ad Amsterdam, in Olanda. Ex coll. Imperato.

807 * 1866 - 10 cent. De La Rue, tiratura di Torino (T17), discreta centratura, gomma originale, impercettibile traccia di linguella, perfetto. Fiecchi, Chiavarello, cert. A.Diena.

1.000

808 * 1868 - 10 cent. e 40 cent. De La Rue, 20 cent. azzurro, tutti tiratura di Torino (T17,T20,T26), perfetti, su fresca lettera da Ferrara 13/3/1868 per Amsterdam, in Olanda. Pregevole affrancatura tricolore. Ferrario. Ex coll. Imperato.

809 * 1871 - 10 cent., 40 cent. e 60 cent. De La Rue, tiratura di Torino (T17,T20,T21), perfetti, su busta raccomandata da Catania 28/2/1871 a Napoli. Bella affrancatura tricolore! G.Bolaffi, Ferrario.

810

813

810 ** 1863 - 15 cent. celeste chiaro, De La Rue (L18), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro e di ottima qualità. Colla, Chiavarello, cert. Oro Raybaudi e Sorani.

811 ** 1863 - 15 cent. De La Rue (L18), gomma originale integra, perfetto. E.Diena, Ferrario, cert. Diena.

812 * 1863 - 15 cent. De La Rue, tiratura di Londra (L18), nuovo, gomma originale, perfetto. Molto fresco. Cert. A.Diena.

813  1863 - 15 cent. De La Rue, non dentellato (L18c), perfetto, usato a Brisighella 8/10/1864. Molto raro. Em.Diena, cert. E.Diena.

814 ** 1863 - 30 cent. bruno, De La Rue, tiratura di Londra (L19), gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Raro e di ottima qualità. Cert. Diena e Ferrario.

815 ** 1863 - 30 cent. De La Rue, tiratura di Londra (L19), buona/ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Sorani, cert. Colla.

816 r 1863 - 30 cent. De La Rue, non dentellato, bordo di foglio in alto, 10 cent. De La Rue, entrambi tiratura di Londra (L19c,L17), perfetti, usati su piccolo frammento con il numerale a punti “11” di Ferrara. Raro e di ottima qualità. Probabilmente il migliore dei pochi esemplari noti. Giulio Bolaffi (per esteso), Emilio ed Alberto Diena, G.Oliva, cert. E.Diena.

817 ** 1866 - 30 cent. De La Rue, tiratura di Torino (T19), ben centrato, blocco di dieci, bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

818 ** 1866 - 30 cent. De La Rue, tiratura di Torino (T19), foglio completo di 100 esemplari, numero di tavola in rettangolo, buona/ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Ferrario (cat.Sassone € 4.500/8.000).

819 ** 1866 - 30 cent. De La Rue, tiratura di Torino (T19), ottima centratura, blocco di otto, angolo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

820 ** 1866 - 30 cent. bruno castano De La Rue tiratura di Torino, prova d’archivio, nuova, gomma originale integra, perfetta e molto fresca. Raybaudi, Ferrario.

821 ** 1863 - 40 cent. De La Rue, tiratura di Londra (L20), nuovo, gomma originale integra, perfetto e freschissimo. Cert. Oro Raybaudi e Ferrario.

822 ** 1863 - 40 cent. De La Rue, tiratura di Londra (L20), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Si tratta senza dubbio di uno dei migliori esemplari esistenti di questo raro francobollo. Qualità lusso. Firmato Renato Mondolfo e Alberto Diena, cert. Sorani.

823 * 1863 - 40 cent. De La Rue, tiratura di Londra (L20), nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto. Cert. Sorani.

824 ** 1866 - 40 cent. rosso carminio, De La Rue, tiratura di Torino (T20), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro.

A.Diena, cert. Oro Raybaudi.

825 **/* 1866 - 60 cent. De La Rue, tiratura di Torino (T21), ottima centratura, blocco di sei esemplari, nuovo, gomma originale integra, traccia di linguella su un solo esemplare, perfetto. Fiecchi, Ferrario.

826 ** 1866 - 60 cent. De La Rue, tiratura di Torno (T21), foglio completo di 100 esemplari, numero di tavola in rettangolo buona/ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. Ferrario (cat.Sassone € 4.500/9.000).

827 ** 1866 - 60 cent. e 2 lire De La Rue, tiratura di Torino (T21,T22), blocchi di quattro, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

828 * 1868 - 60 cent. De La Rue, tiratura di Torino (T21), tre esemplari, piega orizzontale, su lettera da Livorno 18/4/1868 a Lipsia, Sassonia, manoscritto 18 per i diritti della Sassonia e “via di Svizzera”, numerosi transiti al verso. Rara!

829 ** 1866 - 2 lire De La Rue, tiratura di Torino (T22), ben centrato, blocco di quattro, angolo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

830 ** 1866 - 2 lire, De La Rue, tiratura di Torino (T22), ottima centratura, blocco di quattro, bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Ferrario.

831 * 1871 - 2 lire scarlatto vivo, De La Rue, tiratura di Torino, perfetto, 20 cent. celeste chiaro, tiratura di Londra, un angolo arrotondato (T22,L26), su fresca lettera da Genova 12/6/1871 per Callao, in Perù, con i Piroscafi Postali Britannici. Rara. E.Diena, Ferrario, cert. Manzoni.

832 * INCOMING MAIL OLANDA 1865 - Lettera con porto pagato in contanti da Amsterdam 26/7/1865 a Messina, sul fronte i bolli in cartella “franco” e “Piroscafi postali/francesi”. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

833 * INCOMING MAIL OLANDA 1867 - Busta con porto pagato in contanti da Amsterdam 16/10/1867 a Torino, bollo in cartella “franco” sul fronte. Ex coll. Imperato.

8.000+

834 * 1867/68 - Eccezionale ed irripetibile insieme di documenti relativi alle richieste di forniture di inchiostri, da parte dell’Officina Carte Valori di Torino alla De La Rue di Londra.

In particolare è presente un prezzario delle forniture, con allegati sei saggi di colori per la scelta delle provviste, a cui è stata unita una lettera datata Torino29/4/1868 con un ulteriore saggio e due ulteriori corrispondenze del marzo/aprile 1868, nonché due ulteriori schede intestate “Italian inks” e “Italian Government”, anch’esse con saggi di colore.

Insieme unico, per specialista.

Da esposizione. - 7.500

835 ** 1865 - 20 cent. su 15 cent. Ferro di cavallo, I tipo (23), nuovo, discreta centratura, gomma originale integra, perfetto. A.Diena, cert. Ferrario.

836  1865 - 20 cent. su 15 cent. Ferro di cavallo, I tipo, soprastampa molto incompleta nella parte inferiore (23f), usato, perfetto. Splendido e raro. Em., A. ed E.Diena, cert. G.Bolaffi.

837 ** 1865 - 20 cent. su 15 cent. Ferro di cavallo, II tipo (24), discreta centratura, gomma originale integra, perfetto. Raro! Cert. Ferrario.

838 ** 1865 - 20 cent. su 15 cent. Ferro di cavallo, II tipo (24), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco e raro. Cert. Ferrario e Diena.

839 ** 1865 - 20 cent. su 15 cent. Ferro di cavallo, II tipo (24), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido, qualità lusso. Cert. Alberto e Raffaele Diena, Ferrario.

840 ** 1865 - 20 cent. su 15 cent. Ferro di cavallo, III tipo (25), nuovo, gomma originale integra, buona centratura, perfetto. Cert. Sorani.

841 * 1865 - 20 cent. su 15 cent. Ferro di cavallo, III tipo (25), gomma originale, perfetto, ottima centratura. Cert. Savarese Oliva 1980.

842 * 1867 - 20 cent. su 15 cent. Ferro di cavallo, III tipo (25), già annullato e riutilizzato in frode postale, su lettera da Casarano 16/6/1867 a Gallipoli. Scoperto il tentativo di frode, sul fronte venne manoscritto “Francobollo usato” e la lettera venne tassata solo 30 cent. Interessante e di ottima qualità. Ferrario.

843 * 1867 - 20 cent. celeste chiaro, tiratura di Londra (L26), nuovo, gomma originale, linguella leggera, perfetto, buona centratura. G.Oliva, Sorani, cert. Ferrario. 4.500

844 * 1867 - 20 cent. celeste chiaro, tiratura di Londra (L26), perfetto, su busta inizialmente indirizzata a Cortona, poi rispedita a Firenze, dove l’affrancatura venne integrata con un altro analogo esemplare da 20 cent. per essere nuovamente rispedita in Francia più volte, come testimoniano i numerosi bolli di transito al verso. Affascinante rispedizione multipla in periodo di Firenze Capitale. Ferrario.

845 * 1869 - 20 celeste chiaro, tiratura di Londra (L26), già annullato e riutilizzato in frode postale, su lettera da Piazza Brembana 2/6/1869 ad Ardesio. Scoperto il tentativo di frode, sul fronte venne apposta la scritta “francobollo usato” e la lettera venne tassata solo 30 cent. Interessante e non comune. Ferrario.

846 * 1867 - 20 cent. azzurro, tiratura di Torino (T26), discreta centratura, gomma originale, impercettibile traccia di linguella, perfetto e molto fresco. A.Diena e Zanaria.

847 * 1867 - 20 cent. azzurro, tiratura di Torino (T26), nuovo, gomma originale, perfetto. Fresco e ben centrato. A.Diena.

848 (*) 1876 - 20 cent. azzurro, tiratura di Torino (T26), già annullato e riutilizzato in frode postale, su frontespizio completo di busta con parte del verso da Bergamo Bassa 3/4/1876 per la Valle Brembana. Scoperto il tentativo di frode, sul fronte venne apposta la scritta “usato” e la lettera venne tassata con un segnatasse da 30 cent. (7), applicato a cavallo. Interessante e non comune. Ferrario.

849 ** 1877 - 10 cent. azzurro (27), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Diena e Ferrario.

850 * 1877 - 10 cent. azzurro (27), discreta centratura, nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto e molto fresco. Ottima qualità. A.Diena, cert. E.Diena.

836
837

851 ** 1877 - 20 cent. ocra arancio (28), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Freschissimo e ben centrato. A.Diena, Sorani. Cert. Diena e Ferrario.

852 * 1877 - 20 cent. ocra arancio (28), nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto. Molto fresco e ben centrato. Fiecchi, cert. Oro Raybaudi.

853 ** 1878 - Servizio soprastampati, serie completa (29/36), nuovi, gomma originale integra, perfetti, freschissimi, eccellente stato di conservazione. Quasi tutti firmati G.Bolaffi e A.Diena, tutti cert. Colla.

854 * 1878 - Servizio soprastampati, serie completa (29/36), discreta centratura, nuovi, gomma originale, perfetti. Cert. Fiecchi.

855 ** 1878 - 2 cent. su 0,02 lire Servizio soprastampati (29), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. G.Bolaffi, A. ed E.Diena.

856 ** 1878 - 2 cent. su 0,05 lire Servizio soprastampati (30), buona centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. G.Bolaffi, A. ed E.Diena, Ferrario.

857 ** 1878 - 2 cent. su 0,05 lire Servizio soprastampati (30), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Ferrario.

858 ** 1878 - 2 cent. su 0,20 lire Servizio soprastampati (31), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. E.Diena, cert. Ferrario.

859 ** 1878 - 2 cent. su 0,30 lire Servizio soprastampati (32), discreta centratura, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Cert. E.Diena.

860 ** 1878 - 2 cent. su 0,30 lire Servizio soprastampati (32), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

861 ** 1878 - 2 cent. su 1 lira Servizio soprastampati (33), buona centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ottima qualità. Cert. Ferrario.

862 ** 1878 - 2 cent. su 1 lira Servizio soprastampati (33), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Bello. A. ed E.Diena, cert. Ferrario.

863 ** 1878 - 2 cent. su 2 lire Servizio soprastampati (34), discreta centratura, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Cert. Ferrario.

864 ** 1878 - 2 cent. su 2 lire Servizio soprastampati (34), gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. G.Bolaffi, Ferrario.

2.500

865 ** 1878 - 2 cent. su 5 lire Servizio soprastampati (35), gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

866 ** 1878 - 2 cent. su 10 lire Servizio soprastampati (36), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

867 * 1878 - 2 cent. su 10 lire Servizio soprastampati (36), ben centrato, gomma originale, perfetto e molto fresco. Zanaria, Ferrario.

UMBERTO I

868  1879 - Umberto I, prima emissione, serie completa (37/43), usati, perfetti. Cert. Sorani per il 30 cent., cert. Ghiglione per il 2 lire, entrambi firmati Ferrario.

869 ** 1879 - 10 cent. Umberto I (38), discreta centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raybaudi, cert. Diena.

870 ** 1879 - 20 cent. Umberto I (39), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Cert. Sorani.

871 ** 1879 - 20 cent. Umberto I (39), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Sorani, cert. Ferrario.

872 ** 1875 - 25 cent. Umberto I (40), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Molto bello e raro in queste condizioni. Cert. Bottacchi.

873 ** 1879 - 25 cent. Umberto I (40), nuovo, perfetto, gomma originale integra. Raybaudi, cert. Diena.

874 ** 1879 - 30 cent. Umberto I (41), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ottima qualità. Fiecchi, Ferrario.

875 ** 1879 - 2 lire Umberto I (43), ottima centratura, blocco di nove, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Cert. Ferrario.

876 ** 1889 - 5 cent. Stemma, fondo pieno (44), buona centratura, gomma originale integra, perfetto. E.Diena, cert. Diena.

877 ** 1889 - 5 cent. Stemma, fondo pieno (44), ottima centratura, blocco di quattro, gomma originale integra, perfetto. Molto raro di questa qualità. A.Diena , due cert. Oro Raybaudi.

877

878 ** 1889 - 45 cent. Umberto I (46), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro in queste condizioni qualitative. G.Bolaffi, A.Diena, cert. Sorani.

879 * 1889 - 45 cent. Umberto I (46), nuovo, gomma originale, buona centratura, perfetto. Fiecchi, cert. Carraro.

880 * 1889 - 45 cent. Umberto I (46), ottima centratura, gomma originale, leggerissima traccia di linguella, perfetto. Splendido e molto raro in queste condizioni. A.Bolaffi, cert. A.Diena.

881 ** 1889 - 1 lira Umberto I (48), blocco di quattro, angolo di foglio con numero di tavola, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

882 ** 1889 - 5 lire Umberto I (49), ottima centratura, blocco di quattro, piccolo bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

883 ** 1890 - Soprastampati Valevole per le Stampe, serie completa (50/55), blocchi di quattro, gomma originale integra. Un esemplare ha la dentellatura in basso difettosa, gli altri sono tutti perfetti.

884 ** 1890 - Valevole per le Stampe, soprastampati, serie completa (50/55), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ferrario.

885 * 1890 - 2 cent. su 10 cent. Valevole per le Stampe, soprastampa fortemente spostata a destra (50ac), nuovo, gomma originale, perfetto. Cert. E.Diena.

886  1890 - 2 cent. su 20 cent. Valevole per le Stampe, soprastampa fortemente spostata in alto e a sinistra, “Valevole” a cavallo (51aea), usato, buono stato. Cert. Raybaudi.

887 ** 1890/91 - Umberto I soprastampati, serie completa (56/58), nuovi, gomma originale integra, perfetti, solo il n. 56 con lievi ossidazioni (non calcolato). Cert. E.Diena per il n. 57, angolo di foglio.

888 * 1890/91 - Umberto I soprastampati, serie completa (56/58), discreta centratura, gomma originale integra per i primi due valori, leggera traccia di linguella per il n. 58, molto freschi. Catalogo come linguellati. Zanaria, Ferrario, A./E. Diena.

889 * 1891 - 2 cent. su 5 cent. Umberto I, soprastampato (56), perfetto, su busta da Bologna 17/4/1891 a Savona. Si tratta della PRIMA DATA D’USO NOTA PER QUESTO FRANCOBOLLO (il catalogo Sassone indica come data d’emissione il 20/4/1891). Rarità per specialista. Cert. Ferrario.

890 ** 1890 - 20 cent. su 30 cent. soprastampato (57), nuovo, gomma originale integra, perfetto e ottimamente centrato. Raro di questa qualità. A.Diena cert. Ferrario.

891 ** 1891 - 2 cent. Umberto I, non emesso (58A), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro. Cert. Diena (cat.Sassone € 24.000/36.000).

892 ** 1891 - 25 cent. Umberto I, non emesso (58D), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro. Cert. Diena (cat.Sassone € 12.000/24.000).

893 ** 1891 - 5 cent. Stemma, fondo a righe (59), ben centrato, gomma originale integra, perfetto. E.Diena, cert. Colla.

891
892

894 ** 1891 - 5 cent. Stemma, fondo rigato (59), buona centratura, gomma originale integra, perfetto. Raybaudi, cert. Diena.

895 ** 1891 - 5 cent. Stemma, fondo rigato (59), discreta centratura, gomma originale integra, perfetto. Cert. A.Diena.

896  1891 - 5 cent. Stemma, fondo rigato, dentellatura verticale fortemente spostata in senso orizzontale (59d), usato, perfetto. Ferrario.

897 * 1903 - 20 cent. Umberto I (61), difettoso, in affrancatura mista con 20 cent. Imperiale (72), perfetto, al recto di una busta per espresso da Lagrimone a Parma. Rara affrancatura mista di valori gemelli “due Re”.

898 ** 1891 - 5 lire carminio e azzurro Umberto I (64), ben centrato, blocco di nove, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Cert. Ferrario.

899 ** 1891 - 5 lire carminio e azzurro Umberto I (64), blocco di quattro, angolo di foglio con numero di tavola, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro e di ottima qualità. Cert. Ferrario.

900 ** 1891 - 5 lire carminio e azzurro Umberto I (64), blocco di quattro, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Ferrario.

901 ** 1893 - 20 cent. rosso bruno e bruno, Nozze d’argento, non emesso (64A), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

902 ** 1893 - 20 cent. verde oliva e bruno, Nozze d’argento, non emesso (64B), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro. Cert. Ferrario.

903 **/* 1895 - Umberto I, marche consolari, serie di 21 esemplari (De Magistris 1/21), gomma originale, integra per diversi valori, perfetti. Cert. Raybaudi.

904 ** 1896/97 - Stemma, serie completa (65/67), blocchi di quattro, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

905 ** 1896/97 - Stemma, serie completa (65/67), ottima centratura, blocchi di quattro, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario per il 5 cent.

906 ** 1895 - 20 cent. Nozze del principe ereditario, etichetta con la data (Unificato 69N nota), nuova, gomma originale integra, perfetta. Ferrario.

VITTORIO EMANUELE III

907 ** 1901 - Floreale, serie completa (68/78), gomma originale integra, perfetti. Cert. E.Diena per il 40 e il 50 cent.

908 ** 1901 - Floreale, serie completa (68/78), ottima centratura, gomma originale integra, perfetti. Tre cert. Colla per gli alti valori.

901
902

909 ** 1901 - 2 cent. Floreale, blocco di quattro, dentellatura superiore fortemente spostata in basso per i due esemplari superiori (69ha), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

910 ** 1901 - 5 cent. Floreale (70), dentellatura superiore fortemente spostata in alto, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Varietà non catalogata per questo valore. G.Bolaffi, Ferrario.

911 ** 1901 - 20 cent. Floreale (72), blocco di quattro nuovo, gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Molto fresco. Ferrario.

912 ** 1901 - 25 cent. Floreale (73), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Eccezionale! E.Diena, Raybaudi, cert. Diena.

913 ** 1901 - 40 cent. Floreale (74), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Fiecchi, cert. E.Diena.

914 ** 1901 - 40 cent. Floreale (74), freschissimo blocco di quattro, gomma originale integra, perfetto e di discreta centratura. Raybaudi. Cert. Ferrario.

915 ** 1901 - 40 cent. Floreale (74), nuovo, gomma originale integra, perfetto. A.Diena, cert. Raybaudi.

916 ** 1901 - 40 cent. Floreale (74), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. A.Diena, cert. Ferrario.

917 ** 1901 - 50 cent. Floreale (76), ben centrato, gomma originale integra, perfetto, freschissimo. Cert. Colla.

918 ** 1901 - 50 cent. Floreale (76), nuovo, gomma originale integra, perfetto, molto fresco e ben centrato. R.Diena e cert. Sorani.

919 ** 1901 - 50 cent. Floreale (76), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello e raro di questa qualità. Cert. Diena.

920 **/* 1901 - 1 lira Floreale (77), blocco di quattro esemplari, due con stampa evanescente, nuovo, gomma originale integra, leggera traccia di linguella su un solo esemplare, perfetto. Ferrario.

921 **/* 1901 - 1 lira Floreale, doppia stampa del bruno (77b), blocco di quattro, nuovo, gomma originale, integra per due esemplari, perfetto. Ferrario, cert. E.Diena.

922 **/* 1901 - 1 lira Floreale, blocco di quattro, i due esemplari inferiori senza il tassello “Poste Italiane” (77e), gomma originale, integra per i due valori con la varietà, perfetto. Molto raro. Cert. E.Diena.

923 * 1901 - 1 lira Floreale, dentellatura orizzontale fortemente spostata in senso verticale (77ld), nuovo, gomma originale, perfetto. Ferrario.

914
916
918
919

924  1905 - 15 cent. su 20 cent., un esemplare con solo “15” in soprastampa, uno con solo “C.” in soprastampa (79da,79db), usati, perfetti. A.Diena e cert. E.Diena il primo, E.Diena e cert. Raybaudi il secondo.

925 ** 1905 - 15 cent. su 20 cent., soprastampa fortemente spostata a destra, coppia orizzontale, il primo esemplare con solo “C.1” in soprastampa (79ea,79e), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Rara. Colla.

926 * 1905 - 1 lira saggi Michetti, serie completa di sei valori in colori differenti (Unificato 79N), nuovi, gomma originale, perfetti. Molto rari, solo poche serie esistenti. Cert. E.Diena.

927  1906 - 5 cent. Leoni, coppia verticale non dentellata al centro (81m), usata, buono/ottimo stato. Rara. Cert. Raybaudi.

928 ** 1906 - 5 cent. Leoni, coppia verticale, l’esemplare inferiore non dentellato, quello superiore con doppia dentellatura, doppio pettine (81mb), gomma originale integra, perfetta. Varietà molto rara. Raybaudi, cert. Ferrario.

929  1906 - 10 cent. Leoni (82), dentellatura orizzontale fortemente spostata in alto, coppia verticale, l’esemplare superiore con ampio pli d’accordeon, bordo di foglio, usata, perfetta. Ferrario.

930 * 1926 - 10 cent. Leoni (82), perfetto, isolato su busta raccomandata in tariffa ridotta per ciechi da Firenze 30/8/1926 a Treppo Carnico. Malgrado l’esatta tariffa fosse di 12 centesimi, la lettera non venne tassata. Interessante e rara. Cert. Raybaudi.

931 ** 1906 - 10 cent. Leoni, non dentellato a destra a causa di un’anomala piegatura del foglio (82la), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

932 ** 1908 - 25 cent. Michetti (83), coppia verticale, l’esemplare superiore con dentellatura parziale in alto e a destra, causata da un’anomala piegatura del foglio al momento della perforazione, bordo di foglio in alto, nuova, gomma originale integra, perfetta. D’effetto. Ferrario.

933  1908 - 25 cent. Michetti (83), striscia orizzontale di tre con perforazione anomala a causa di una piegatura del foglio al momento della perforazione, usata, perfetta. Pregevole varietà, di grande impatto visivo. Ferrario.

934 **

1908 - 25 cent. Michetti, tripla stampa di cui una al verso (83ca), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro. Cert. E.Diena.

935 **/* 1908 - 25 cent. Michetti, non dentellato (83e), blocco di quattro, angolo di foglio con numero di tavola, nuovo, gomma originale per i due esemplari superiori, integra per quelli inferiori, perfetto. Raybaudi.

936 ** 1908 - 25 cent. Michetti, non dentellato a sinistra (83ha), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Cert. Raybaudi.

937  1908 - 25 cent. Michetti, coppia verticale, il primo dentellatura solo parziale a sinistra, il secondo non dentellato a sinistra (83ha), angolo di foglio con numero di tavola, usata, perfetta. Insieme molto raro, probabilmente unico. Cert. Raybaudi.

938  1908 - 25 cent. Michetti, coppia orizzontale non dentellata al centro (83l), perfetta, usata a Milano 14/10/1921. Cert. Raybaudi.

939  1908 - 25 cent. Michetti, coppia verticale non dentellata al centro (83lc), usata, perfetta. Ferrario, cert. Raybaudi.

940 ** 1908 - 40 cent. Michetti (84), striscia verticale di quattro, angolo di foglio, con vistosa pli accordéon su tre esemplari e numero di tavola, lievi ossidazioni, gomma originale integra. Insieme molto raro.

941 ** 1909 - 15 cent. Michetti, II tipo (86), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

942 ** 1909 - 15 cent. Michetti, II tipo (86), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Sorani, cert. Diena e Raybaudi.

943 ** 1909 - 15 cent. Michetti, II tipo, dentellatura orizzontale fortemente spostata in alto, fino a comprendere parte delle diciture del margine di foglio superiore (86aa), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. E.Diena.

944 ** 1910 - Garibaldi, serie compelta (87/90), buona centratura, gomma originale integra, perfetti. Cert. E.Diena per il n. 90, Ferrario per la serie (cat.Sassone € 2.600/3.500).

945 ** 1910 - Garibaldi, serie completa (87/90), gomma originale integra, perfetti, molto freschi. Cert. Ferrario.

946 ** 1910 - Garibaldi, serie completa (87/90), ottima centratura, gomma originale integra, perfetti. Qualità eccezionale. Cert. Oro Raybaudi.

947  1910 - 10 lire Floreale (91), blocco di 16 esemplari, usato a Milano 31/12/1929, buono/ottimo stato. Molto raro, uno dei massimi multipli usati di questo francobollo. Cert. Raybaudi.

948 ** 1911 - Unità d’Italia, serie completa (92/95), blocchi di quattro, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Ferrario.

949 ** 1911 - Unità d’Italia, serie completa (92/95), ottima centratura, gomma originale integra, perfetti. Molto belli. Ferrario.

950 * 1916 - Unità d’Italia, serie completa, con esemplari ripetuti a completamento della tariffa (92/95), perfetti, su cartolina raccomandata da Roma 4/6/1911 a Milano. Ferrario.

951  1911 - 2 cent. Unità d’Italia, coppia orizzontale dentellata solo in basso (93d), usata, perfetta. Ferrario.

952 ** 1911 - 15 cent. Michetti, III tipo (96), ottima centratura, blocco di 4, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

953 ** 1911 - 15 cent. Michetti, III tipo, stampa recto-verso (96d), nuovo, gomma originale integra, perfetto. E.Diena, cert. Raybaudi.

954  1911 - 15 cent. Michetti, III tipo, stampa recto-verso (96d), usato, perfetto. Em.Diena.

955 ** 1911 - 15 cent. Michetti, III tipo, non dentellato (96e), blocco di quattro esemplari per libretto, bordo di foglio, i due francobolli a sinistra con filigrana lettere, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Combinazione di varietà non catalogata. Cert. E.Diena.

956 * 1911 - 15 cent. Michetti, III tipo, non dentellato in alto (96f), striscia orizzontale di tre, angolo di foglio, nuovo, gomma originale, perfetta. Cert. Raybaudi.

957 ** 1912 - Campanile di Venezia, serie completa (97/98), buona centratura, blocchi di quattro, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

958 ** 1912 - Campanile di Venezia, serie completa (97/98), buona centratura, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

959 * 1913 - 2 cent. su 5 cent. Unità d’Italia soprastampati, un solo “2” in soprastampa (99f), nuovo, gomma originale, perfetto. Ferrario, cert. Raybaudi.

960 * 1916 - 20 cent. su 15 cent. Michetti (106), coppia orizzontale, un esemplare con soprastampa obliqua, bordo di foglio, nuova, gomma originale, assottigliata. Bella varietà non catalogata. G.Bolaffi.

961 * 1916 - 20 cent. su 15 cent. Michetti (106), varietà soprastampa parziale obliqua e spostata in basso, solo una fila di sbarette e dicitura cent. 2, bordo di foglio a sinistra, nuovo, gomma originale, impercettibile traccia di linguella, perfetto. Molto bello e raro, finora non catalogato. Ferrario.

946

962 ** 1916 - 20 cent. Michetti, senza filigrana (107), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

963 **/* 1919 - 15 cent. Leoni, non dentellato (108d), coppia orizzontale, bordo di foglio in alto, nuova, gomma originale integra, minima traccia di linguella su un esemplare, perfetta. Ferrario, cert. Diena.

964 **/* 1917 - 20 cent. Michetti, non dentellato in basso a causa di un’anomala piegatura del foglio al momento della perforazione (109fab), in coppia con il normale, bordo di foglio in basso, nuova, gomma originale, integra, per l’esemplare con la varietà, perfetta. Raybaudi.

965 ** 1921 - Annessione Venezia Giulia, serie completa in fogli di 100 esemplari (113/115), gomma originale integra, perfetti, completi dei margini di foglio. Insieme molto fresco e non comune. Ferrario.

966 ** 1921 - 25 cent. Annessione Venezia Giulia, un esemplare non dentellato in alto e uno non dentellato in basso (113c,113d), entrambi bordo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario il primo, Raybaudi il secondo.

967 **/* 1921 - 15 cent. Annessione Venezia Giulia, non dentellato in basso (113d), coppia orizzontale, nuova, gomma originale integra, perfetta. Cert. Raybaudi.

968  1921 - 15 cent. Annessione Venezia Giulia, non dentellato in basso (113d), usato, perfetto. A.Diena, Ferrario.

969 ** 1921 - 15 cent. grigio Dante, non emesso (116A), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto.

970 **

1921 - 15 cent. grigio Dante, non emesso (116A), buona centratura, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto e di grande freschezza. Molto bello. Cert. Raybaudi.

971 ** 1921 - 15 cent. grigio Dante, non emesso (116A), buona centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto (cat.Sassone € 600/1600 €).

972 ** 1921 - 15 cent. grigio Dante, non emesso (116A), formato più grande per salto di dentellatura, ottimamente centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Eccezionale. Cert. Ferrario.

973 ** 1921 - 15 cent. grigio Dante, non emesso (116A), nuovo, gomma originale integra, perfetto.

974  1921 - 15 cent. grigio Dante, non emesso (116A), usato, perfetto. Non comune. Ferrario. Cert. Raybaudi.

975 ** 1921 - 15 cent. grigio violetto Dante, colore diverso, non emesso, gommato al recto (116Aas), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Estremamente raro e sottoquotato, pochi esemplari esistenti. Ferrario, cert. E.Diena.

976 ** 1922 - 10 cent. Congresso Filatelico (123), ben centrato, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Cert. Ferrario (cat.Sassone € 1.625/4.875).

977 ** 1922 - Congresso Filatelico, soprastampati, serie completa (123/126), ben centrati, nuovi, gomma originale integra, perfetti. A.Diena, cert. Ferrario e Diena (cat.Sassone € 4.500/13.500).

978 ** 1922 - Congresso Filatelico, soprastampati, serie completa (123/126), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. E.Diena.

979 * 1922 - Congresso Filatelico, soprastampati, serie completa (123/126), gomma originale, perfetti, linguella leggera. Cert. A.Diena.

980  1922 - Congresso Filatelico, soprastampati, serie completa (123/126), usati, perfetti. A.Diena, cert. Ferrario.

981 * 1922 - Congresso Filatelico, soprastampati, serie completa (123/126), blocchi di quattro, perfetti, usati su foglio ufficiale intestato del “IX Congresso Filatelico Italiano”, unitamente allo speciale erinnofilo della manifestazione ed una coppia 15 cent. Vittoria (121), tutti annullati con il bollo speciale di Trieste dell’8 giugno 1922. Insieme spettacolare ed estremamente raro. Da esposizione. Cert. Caffaz e Ferrario.

982 ** 1922 - 15 cent. Congresso Filatelico, soprastampato (124), buona centratura, gomma originale integra, perfetto. Fiecchi, cert. Ferrario.

983 ** 1922 - 25 cent. Congresso Filatelico sprastampato, varietà inedita, privo della stampa della linea inferiore della cornice (125), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello e raro, finora non catalogato. Cert. E.Diena.

984 * 1922 - 30 cent. Michetti (127), dentellatura anomala a causa di una piegatura del foglio al momento della stampa, coppia con il normale, nuova, gomma originale, perfetta. Bella varietà d’effetto, non catalogata. Ferrario.

985 * 1922 - 30 cent. Michetti, non dentellato in alto (127d), parte di bordo di foglio superiore, nuovo, gomma originale, perfetto. Raybaudi, Ferrario.

986  1923 - Propaganda Fide, serie completa (131/134), usati, perfetti. Ferrario, cert. Ghiglione.

987 ** 1927 - 7 1/2 su 85 cent. Michetti, soprastampa del II tipo fortemente spostata in alto (136h), angolo di foglio integrale con numero di tavola 9945 con le sbarrette ripetute in alto, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido ed insieme unico. Ferrario.

988 ** 1923 - Marcia su Roma, serie completa (141/146), nuovi, gomma originale integra, perfetti e ben centrati. Molto belli. Ferrario.

989 ** 1923 - Camicie Nere, serie completa (147/149), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Splendidi. Ferrario.

990  1923 - Camicie Nere, serie completa (147/149), perfetti, usati a Roma 24/11/1923. E.Diena, cert. Ferrario.

991 ** 1923 - 2 lire Floreale (150), ottima centratura , blocco di quattro, gomma originale integra, perfetto. Splendido. Cert. Ferrario.

ex

992 ** 1923 - Manzoni, serie completa (151/156), ben centrati, blocchi quattro, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. G.Oliva per il 5 lire, due cert. Oro Raybaudi per i due valori.

993 ex

993 ** 1923 - Manzoni, serie completa (151/156), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Il 5 lire, ben centrato, firmato G.Bolaffi e cert. Finanziario Bolaffi 80%.

994 ** 1923 - Manzoni, serie completa (151/156), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Raybaudi per cinque valori, E.Diena e cert. Sorani per il 5 lire.

995  1923 - Manzoni, serie completa (151/156), usati, perfetti e ben centrati. Firmati Alberto Diena e cert. Ghiglione per il raro 5 lire.

996 ** 1923 - 1 lira Manzoni (155), blocco di quattro, ottima centratura, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Cert. Raybaudi.

997 ** 1923 - 1 lira Manzoni, non dentellato (155d), angolo di foglio, nuovo, gomma originale integra, linguella solo sul bordo, perfetto. Raybaudi, Ferrario.

998  1923 - 1 lira Manzoni, non dentellato (155d), coppia verticale, usata a Guidizzolo 29/12/1923, primo giorno d’emissione, perfetta. E.Diena, Ferrario.

999 ** 1923 - 5 lire Manzoni (156), angolo di foglio inferiore sinistro, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido per freschezza e centratura. Qualità lusso. Cert. Raybaudi e Ferrario.

1000 ** 1923 - 5 lire Manzoni (156), nuovo, gomma originale integra, perfetto, molto fresco, buona centratura. G.Oliva, cert. E.Diena.

2.500+

992

1001

1001 ** 1923 - 5 lire Manzoni, blocco di quattro (156), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido e ottimamente centrato, qualità lusso. Cert. Cilio e Ferrario.

1002 ** 1923 - 5 lire Manzoni, non dentellato (156d), nuovo, gomma originale integra, perfetto. A.Diena, cert. Ferrario.

1003 * 1923 - 5 lire Manzoni, non dentellato (156d), bordo di foglio, nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto. A.Diena.

1004 ** 1924 - Crociera Italiana, serie completa (162/168), ben centrati, nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Alti valori Ferrario.

1005 ** 1924 - Crociera Italiana, serie completa (162/168), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Ferrario.

1006 ** 1924 - Crociera Italiana, serie completa in coppie orizzontali, tutte con l’esemplare di destra con la varietà nella prima “A” di “ITALIANA”, pos. 32 del foglio (162/168+162e/168e), gomma originale integra, perfette. Insieme raro e sottoquotato, possibile una sola volta nel foglio di 100. A.Diena, cert. Colla.

1007 (*) 1924 - Anno Santo, prove di macchina, serie completa (169/174), nuove, senza gomma come sempre, perfette. Ferrario.

1008 (*) 1924 - Anno Santo, prove su carta gessata, serie completa (169/174), nuove, senza gomma come sempre, perfette ad eccezione del 20 + 10 cent. che presenta una lieve piega verticale. Non comuni. Ferrario.

1009 (*) 1924 - Anno Santo, serie completa, prove su carta gessata, non gommate, colori invertiti rispetto alla serie emessa (169/174), perfette. Molto belle e rare. Ferrario.

1010 ** 1924 - 25 cent. su 60 cent., soprastampa del I tipo, blocco di quattro, un esemplare senza “C” in soprastampa (178hbh), angolo di foglio, gomma originale integra, perfetto. INSIEME UNICO, generato dall’occasionale interposizione di un corpo estraneo all’atto della soprastampa. Ferrario, cert. Avanzo.

1011 ** 1925 - 1,75 lire su 10 lire Floreale (182), ottima centratura, blocco di quattro, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Ferrario.

1012 ** 1925 - 20 cent. Michetti, non dentellato in alto (184b), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. A.Diena, Ferrario.

1013 ** 1925 - 30 cent. Michetti (185), coppia verticale, l’esemplare superiore non dentellato a sinistra a causa di un’anomala piegatura del foglio al momento della perforazione, angolo di foglio con numero di tavola, nuova, gomma originale integra, perfetta. Splendida e rara varietà, non catalogata. Insieme probabilmente unico. Ferrario.

1014 ** 1926 - 1,25 lire Giubileo, dent. 11 (191), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Buona/ottima centratura. Molto fresco. A.Diena, Ferrario. Cat.Sassone € 550/2.200.

1015 ** 1926 - 1,25 lire Giubileo, dent. 11 (191), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Splendido. A.Diena, cert. Ferrario.

1016 ** 1926 - 1,25 lire S.Francesco, dent. 13 1/2 (196), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. E.Diena, cert. R.Diena.

1017 ** 1926 - 1,25 lire San Francesco, dent. 13 1/2 (196), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Caffaz.

1018 ** 1926 - 1,25 lire San Francesco, dent. 13 1/2 (196), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Cert. Manzoni e Ferrario.

1019 ** 1928 - 1,25 lire San Francesco, dent. 13 1/2 (196), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. G.Bolaffi, A.Diena. Cert. Ferrario.

1020 **

1926 - 25 cent., 75 cent, 1,25 e 2,50 lire Floreale, serie completa (200/203), blocchi di quattro, ben centrati, gomma originale integra, perfetti. Rari di questa qualità. Cert. Ferrario.

1021 ** 1926 - 60 cent. giallo bruno Michetti, nitido decalco completo (205f), coppia con interspazio di gruppo verticale, perfetti, gomma originale integra. Bello e raro!

1022 **

1927 - 20 cent. Volta violetto, anziché carminio, errore di colore (210A), gomma originale integra, perfetto, molto fresco e con buona/ottima centratura per l’emissione. Raro, tiratura 480 esemplari. Cert. Ferrario. (cat.Sassone € 9.750/14.625).

1023 ** 1927 - 50 cent. Parmeggiani, doppia stampa del riquadro e del centro (218d), bordo di foglio in basso, gomma originale integra, perfetto. Estremamente raro, il cat. Sassone segnala l’esistenza di soli due esemplari nuovi. Em.Diena, cert. Ferrario.

1024 ** 1928 - Milizia, II emissione, serie completa (220/223), nuovi, gomma originale integra, perfetti e ben centrati. Molto belli.

1025 (*) 1928 - Milizia II, soprastampati “saggio” (220/223), blocchi di quattro, senza gomma, perfetti.

1026 ** 1928 - Milizia, II emissione, ERRORE DI COLORE, serie completa (220A/223A), nuovi gomma originale integra, perfetti. Di grande freschezza e ottima centratura. Rarità del Regno d’Italia, di eccezionale qualità. Tiratura 50 serie.

Cert. Finanziario Bolaffi 100%, cert. Ferrario.

1027 ** 1926 - Emanuele Filiberto, serie completa di 13 valori (226/238), blocchi di quattro, gomma originale integra, perfetti. Bellissimi. Ferrario per il n. 230.

1028 ** 1928 - Emanuele Filiberto, serie completa di 13 valori (226/238), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ferrario per gli alti valori.

1029 ** 1928 - 25 cent. Emanuele Filiberto, dent. 11 x 13 3/4 (227b), bordo di foglio in basso, nuovo, gomma originale integra, perfetto. G.Oliva, Ferrario.

1030 ** 1928 - 1,25 lire Emanuele Filberto, dent. 13 3/4 lineare (235/I), gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Cert. Diena.

1031  1928 - 1,25 lire Emanuele Filiberto, dent. 13 3/4 lineare (235/I), usato, perfetto. Cert. Caffaz.

1032 * 1928 - 20 lire Emanuele Filiberto (238), non dentellato e con centro spostato in alto, gomma originale, perfetto. Rara varietà, non catalogata. Cert. E.Diena.

1033 ** 1929 - 15 cent. Parmeggiani (240), blocco di quattro, bordo di foglio, un esemplare non dentellato a destra e uno dentellato solo parzialmente a causa di una piega anomala del foglio al momento della dentellatura, gomma integra, perfetto. Insieme unico, non catalogato. Ferrario.

1034 ** 1929 - 35 cent. Vittorio Emanuele III (241), coppia verticale con interspazio di gruppo al centro, nuova, gomma originale integra, perfetta. Splendida e rara. Non catalogata. Ferrario.

1035 ** 1929 - 1,75 lire bruno Vittorio Emanuele III, dent. 13 3/4 (242), centratura eccezionale, gomma originale integra, perfetto.

Splendido e di qualità insuperabile.

Certamente uno dei migliori esemplari esistenti di questo raro francobollo.

Per grande collezione.

Alberto Diena, cert. Enzo Diena.

1036 ** 1929 - 1,75 lire bruno Vittorio Emanuele III, dent. 13 3/4 (242), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco.

Ottima qualità, molto raro.

Cert. A.Diena e Ferrario.

1037  1929 - 1,75 lire bruno Vittorio Emanuele III, dent. 13 3/4 (242), buona centratura, usato a Bologna, perfetto. Ottima qualità. Cert. Ferrario.

1038  1929 - 1,75 lire bruno Vittorio Emanuele III, dent. 13 3/4 (242), ottima centratura, perfetto, usato a Bologna. Cert. Ghiglione e Ferrario.

1039  1929 - 1,75 lire bruno Vittorio Emanuele III, dent. 13 3/4, usato ad Aidone, in provincia di Enna, il 6/2/1929 (242, vedi nota), perfetto. BELLISSIMO ED UNICO NOTO USATO IN TALE LOCALITA’ DELLA SICILIA. Rarità. Cert. Ferrario.

1040 r 1930 - 2 cent., blocco di quattro, angolo di foglio con numero di cilindro, e singolo, 10 cent., 15 cent., coppia orizzontale, angolo di foglio con numero di cilindro, Imperiale (242A,245,246), perfetti, usati su frammento a Milano 17/7/1933. Molto raro l’uso di due numeri di cilindro diversi sullo stesso documento. Ferrario.

1041 * 1929 - 50 cent. Imperiale, striscia verticale di quattro esemplari, tutti stampati su carta ricongiunta (251e), bordo di foglio, nuova, gomma originale, linguella su due esemplari, perfetta, segni di biffatura al verso. Rara. Ferrario (cat. € 5.200+ per gomma integra).

1042 * 1930 - Nozze di Umberto, serie completa (269/271), perfetti, su cartolina da Muggia 8/1/1930, primo giorno d’emissione, per città. Ferrario.

1043 ** 1930 - Milizia III, serie completa (272/275), blocchi di 4, perfetti, gomma originale integra.

1044 ** 1930 - Virgilio, serie completa (282/290+A), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ferrario per gli alti valori.

1044
1060 ex
1059 ex
1058 ex
1057 ex
1056
1054 ex
1052 ex
1051 ex

1045 (*) 1930 - Virgilio (282/290), serie completa, stampati su cartoncino, non dentellati, con dicitura SAGGIO, provenienti da opuscolo informativo distribuito negli uffici postali. Curiosità.

1046 ** 1931 - 75 cent. S.Antonio, dent. 12 (299), gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Ferrario.

1047 ** 1931 - 75 cent. S.Antonio, dent. 12 (299), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido per freschezza e centratura. Ferrario.

1048 ** 1931 - Accademia Navale, serie completa (300/302), blocchi di quattro, angolo di foglio, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1049 ** 1932 - Dante, serie completa (303/314+A), gomma originale integra, perfetti. Splendidi. Ferrario.

1050 ** 1932 - Garibaldi, serie completa con 100 lire posta aerea (315/324+A32/ A38+A41), gomma originale integra, perfetti. Molto belli. Ferrario.

1051 ** 1932 - Garibaldi, serie completa di posta ordinaria (315/324), blocchi di quattro, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità.

1052 ** 1934 - Mondiali di Calcio, serie completa (357/361+A), gomma originale integra, perfetti. Firmati Ferrario.

1053 ** 1934 - Mondiali di Calcio, serie completa (357/361+A), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1054  1934 - Mondiali di Calcio, serie completa (357/361+A), usati, perfetti. Ottima qualità. Ferrario e cert. Colla per gli alti valori.

1055 ** 1934 - Medaglie al Valore, serie completa (366/376+A), gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità.

1056 (*) 1934 - 10 cent. Medaglie al Valore (366), blocco di cinque esemplari, angolo di foglio con numero di cilindro, perfetto, su frontespizio completo di busta da Milano 18/10/1934 a Nocera Superiore. Molto raro l’uso del numero di cilindro su documento. Ferrario.

1057 ** 1935 - Salone Aeronautico, serie completa (384/387), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1058 ** 1935 - Salone Aeronautico, serie completa (384/387), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Centratura nettamente sopra la media. Cert. Ferrario.

1059 ** 1935 - Bellini, serie completa (388/393+A), gomma originale integra, perfetti. Cert. Caffaz per gli alti valori.

1060 ** 1935 - Bellini, serie completa (388/393+A), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto belli. Ferrario.

1061 r 1936 - 50 cent. posta ordinaria, 25 cent. posta aerea Orazio (401,A95), entrambi angolo di foglio con numero di cilindro, perfetti, usati su frammento. Rari. Ferrario.

1062 ** 1937 - Colonie Estive, serie completa (406/415+A), blocchi di quattro, gomma originale integra, perfetti. Bellissimi.

1063 ** 1937 - Colonie Estive, serie completa (406/415+A), blocchi di quattro, gomma originale integra, perfetti. Bellissimi. Cert. Ferrario.

1064 ** 1937 - Colonie Estive, serie completa (406/415+A), gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità.

1065 ** 1937 - Colonie Estive, serie completa (406/415+A), gomma originale integra, perfetti, molto freschi.

1066 ** 1937 - Augusto, serie completa (416/425+A), gomma originale integra, perfetti e molto freschi.

1067  1937 - Augusto, serie completa (416/425+A), usati, perfetti. Ferrario e due cert. Ghiglione per gli alti valori, firmati Caffaz quelli di posta aerea.

1068 * 1939 - 1,75+1 lira, 2,55+2 lire posta ordinaria e 1+1 lira Augusto posta aerea, 3 e 5 lire Impero posta aerea e complementari (424,425,A109,439,A115,A116,A15), perfetti, su raccomandata espresso da Chiavenna 24/4/1939 per la Svizzera, bollo d’arrivo. Bella e rara affrancatura multipla con gli alti valori. Cert. Ferrario.

1069 ** 1937 - Uomini illustri, serie completa (426/435), fogli completi di 50 esemplari, nuovi, gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità.

1070  1937 - Illustri, serie completa (426/435), usati, perfetti. Ferrario e cert. Ghiglione per i due alti valori.

1065
1063
1062
1061

1071 * 1937 - Illustri, serie completa (426/435), perfetti, su aerogramma raccomandato espresso da Roma 1/2/1938, bolli speciali della “Mostra Augustea della Romanità”, per la Germania, bollo di arrivo al verso. Ferrario.

1072 ** 1938 - Impero, serie completa (439/448+A), perfetti, gomma originale integra, ottima qualità.

1073 ** 1941 - 75 cent. Fratellanza d’armi, dentellatura orizzontale fortemente spostata in senso verticale (456b), striscia orizzontale di 4, gomma originale integra, perfetta. Cert. Raybaudi della striscia di provenienza.

1074 ** 1941 - Fratellanza d’armi, non emessi, serie completa (457A/457C), blocchi di quattro, bordo/angolo di foglio, gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Ferrario.

1075 ** 1941 - Fratellanza d’armi, non emessi, serie completa (457A/457C), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1076 * PRESTITO NAZIONALE 1919 - 5 lire soprastampato “Prestito Nazionale 1918” (Unificato 3), quindici esemplari, perfetti, su libretto completo del Prestito Nazionale annullati a Napoli 4/4/1919. Molto raro e di ottima qualità. Ferrario.

1068
1076
1069 ex

SECONDA SESSIONE

Venerdì 26 settembre 2025 - ore 14.30

REGNO D’ITALIA

POSTA AEREA

1077 ** 1926/28 - Vittorio Emanuele III, serie completa di 7 valori (2A/7), gomma originale integra, perfetti.

1078 * 1926 - Tre buste affrancate con i quattro valori della serie Vittorio Emanuele emessi nel 1926 (3,4,6,7), con complementari, da Roma a Genova, tutte con bolli d’arrivo al verso.

1079 * 1929 - 50 cent. e 80 cent. posta aerea e 20 cent. e 1,25 lire Montecassino (A2A,A3A,262,266), perfetti, su aerogramma da Milano 14/9/1929 a Tunisi, rispedito a Gallarate, bolli di transito e arrivo al verso. Bello. Ferrario.

1080 * 1930 - 5 lire Vittorio Emanuele III, 1,25 lire Floreale (A7,202), perfetti, su cartolina aerogramma da Roma 3/5/1930 a Madrid. Ferrario.

1081 * 1932 - 50 cent. e 75 cent. Imperiale, due esemplari, 1,50 lire Vittorio Emanuele III, 2,75 lire e 3 lire posta aerea Dante, 75 cent. S.Antonio (A11/12,A6,312,A28,296), perfetti, su aerogramma da Milano 9/6/1932 a Dresda, in Germania, fascetta della censura.

1082 * 1939 - 2 lire Imperiale (15), angolo di foglio con numero di cilindro, perfetto, su aerogramma da Roma 27/12/1939 a Milano, bollo di arrivo al verso. Molto raro, probabilmente unico. Ferrario.

1083 ** 1930 - 7,70 lire Crociera Balbo (25), gomma originale integra, perfetto, buona centratura. Molto fresco. A.Diena, cert. Ferrario.

1084 ** 1930 - 7,70 lire Crociera Balbo (25), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Raybaudi.

1085 ** 1930 - 7,70 lire Crociera di Balbo (25), gomma originale integra, perfetto. Cert. Raybaudi.

1086 * 1930 - Aerogramma della Crociera Transatlantica di Balbo da Roma 15/12/1930 a Rio de Janiero, affrancato con 1,25 lire Imperiale e 7,70 l. Balbo, COLORI FUORI REGISTRO e onduline che oltrepassano il riquadro del francobollo in alto (293,A25), perfetti. Bella varietà non catalogata. G.Bolaffi. Cert. Ferrario.

1087  1932 - 10 + 2,50 lire Dante (31), coppia verticale, angolo di foglio, usata a Roma 23/12/1932, perfetta. Ferrario.

1088 ** 1932 - 100 lire Dante (41), ottima centratura, blocco di quattro, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Ferrario.

1089 ** 1933 - Zeppelin, serie completa (45/50), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Splendidi. Ferrario.

1090 r 1933 - Zeppelin, serie completa (45/50), perfetti, usati su piccoli frammenti con i bolli speciali della Crociera. Cert. Raybaudi.

1091 * 1933 - Zeppelin, serie completa (45/50), perfetti, con complementari, il 3 lire su una cartolina per l’interno, gli altri su cinque aerogrammi per l’estero, tutti con bolli speciali della Crociera Zeppelin. Insieme raro. Firmati da noti periti: Enzo Diena, Fiecchi, Sorani, cert. Ferrario per tutti.

1092 ** 1933 - Trittici I-ARAM, serie completa (51/52), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1091
1089
1087 1086

1093 ** 1933 - Trittici I-ARAM, serie completa (51/52), nuovi, gomma originale integra, perfetti e ben centrati. Cert. Ferrario.

1094 ** 1933 - Trittici I-BALB (51A/52A), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Carraro.

1095 ** 1933 - Trittici I-BALB, serie completa (51A/52A), angolo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. G.Bolaffi, cert. Ferrario.

1096 ** 1933 - Trittici I-BIAN, serie completa (51B/52B), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1097 ** 1933 - Trittici I-BIAN, serie completa (51B/52B), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Raybaudi per il n. 52B. Cert. Ferrario.

1098

1098 * 1933 - 5,25 + 19,75 lire Trittico I-BIAN (51B), perfetto, su aerogramma raccomandato da Firenze 8/6/1923 per gli Stati Uniti, via Reykjavik e New York, bolli speciali commemorativi della Crociera sul fronte e al verso. Interessante e raro trittico in tariffa per l’Europa ma giunto fino in America. A.Diena, Ferrario, cert. Longhi.

1099 ** 1933 - Trittici I-BISE, serie completa (51C/52C), angolo di foglio, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1100 ** 1933 - Trittici I-BISE, serie completa (51C/52C), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Ferrario.

1101 ** 1933 - 5,25 + 44,75 lire Trittico I-BORG (52D), angolo di foglio, gomma integra, perfetto. Molto bello. G.Bolaffi, Ferrario.

1102 * 1933 - 5,25 + 44,75 lire Trittico I-BORG (52D), perfetto, su aerogramma raccomandato da Napoli 1/6/1933 a New York, bolli speciali commemorativi della Crociera e bollo di arrivo al verso. A.Diena, Ferrario, cert. Longhi.

1103

1103 ** 1933 - 5,25 + 19,75 lire Trittico I-BORG, varietà “ciuffo” (51Da), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Raybaudi e Diena.

1104 ** 1933 - Trittici I-DINI, serie completa (51F/52F), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1105 ** 1933 - Trittici I-GIOR, serie completa (51G/52G), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1106 ** 1933 - Trittici I-GIOR, serie completa (51G/52G), nuovi, gomma originale integra, perfetti, buona centratura. Cert. Ferrario.

1107 ** 1933 - Trittici I-LEON, serie completa (51H/52H), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Ferrario.

1108

1108 * 1933 - 5,25 + 44,75 lire Trittico I-LEON (52H), applicato con le sezioni separate, perfetto, su aerogramma raccomandato da Orbetello 27/6/1933 a Roma, via New York, bollo di transito al verso, sul fronte e al verso i bolli speciali commemorativi della Crociera. Molto raro con le sezioni staccate. Ferrario. Cert. A.Diena.

1109 ** 1933 - Trittici I-LONG, serie completa (51I/52I), nuovi, gomma originale integra, perfetti. R.Diena il primo, cert. Ferrario.

1110 ** 1933 - Trittici I-NANN, serie completa (51L/52L), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Ferrario.

1111 ** 1933 - Trittici, blocchi di quattro con le sigle I-NANN, I-TEUC, I-DINI, I-QUES (51/52L,51/52S,51/52F,51/52O), nuovi, gomma originale integra, perfetti, ottima qualità. Cert. Ferrario.

1112 ** 1933 - Trittici I-NAPO, serie completa (51M/52M), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Ferrario.

1113 ** 1933 - Trittici I-PELL, serie completa (51N/52N), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1114 ** 1933 - Trittici I-PELL, serie completa (51N/52N), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1115 ** 1933 - Trittici I-QUES, sereie completa (51O/52O), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1116 ** 1933 - Trittici I-RANI, serie completa (51P/52P), nuovi, gomma originale integra, perfetti e ben centrati. A.Diena, cert. Ferrario.

1117 ** 1933 - Trittici I-TEUC, serie completa (51S/52S), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Ferrario.

1118 ** 1933 - Trittici I-VERC, serie completa (51T/52T), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1119 ** 1933 - Trittici I-VERC, serie completa (51T/52T), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Ferrario.

1120 * 1934 - Volo Roma-Buenos Aires, serie completa, con complementari (A56/ A59,338,345), ottimo stato, su aerogramma raccomandato da Novara 24/1/1934 a Buenos Aires, bolli speciali commemorativi del volo sul fronte e di transito e arrivo al verso. Cert. Sorani.

1121 * 1934 - 5 lire Volo Roma-Buenos Aires e 1,75 lire Imperiale (A58,254), perfetti, su cartolina raccomandata via aerea da Roma 25-27/1/1934 a Rio de Janeiro, rispedita a Roma, bolli d’arrivo e transito, con il cachet speciale del volo. Molto bella e non comune uso su cartolina. Ferrario.

1122 * 1934 - Volo Roma-Mogadiscio, serie completa, con complementari (A83/88,368,370,373), perfetti, su aerogramma raccomandato da Varese 7/11/1934 a Mogadiscio, rispedito al mittente, bolli speciali del volo sul fronte e numerosi bolli di transito al verso. Cert. Ferrario.

1123 * 1934 - Volo Roma-Mogadiscio, serie completa (83/88), con complementari, su quattro aerogrammi raccomandati da Perugia 8/11/1934 a Mogadiscio, rispediti al mittente, bolli speciali del volo sul fronte e transiti al verso. Insieme non comune. Cert. Ferrario.

1124 * 1934 - 2 lire Volo Roma-Mogadiscio, 1,75 lire + 1 lira Medaglia al valore (A84,374), perfetti, su aerogramma raccomandato da Torino 7/11/1934 a Tobruck, rispedita a Torino, bolli speciali del volo fronte/retro. Ferrario.

1125 * 1934 - 5 lire Volo Roma-Mogadiscio, 50 cent. Medaglie al valore (A86,371), perfetti, su aerogramma da Roma 8/11/1934 ad Asmara, bolli speciali del volo fronte/retro. Ferrario.

1126 * 1930 - 10 lire volo Roma-Mogadiscio (88), con complementari, perfetti, su aerogramma raccomandato da Verona 7/11/1934 a Mogadiscio, ritornato al mittente, bolli speciali del volo sul fronte e al verso. A.Diena, Raybaudi.

1127 * 1936 - Aerogramma proveniente da Addis Abeba, in Etiopia, 22/9/1936 a Livorno, arrivato il 15/10/1936, in quanto recuperato dall’incendio dell’idrovolante I-RODI, come da diciture applicate al recto. Affrancatura caduta come sempre. Non comune. Ferrario.

1128 * 1937 - Colonie estive, serie completa, con complementari al verso (A100/ A105,251,254), perfetti, su aerogramma raccomandato da Verona 19/9/1937 a Colombo, Ceylon, rispedita a Sidney ed infine a Melbourne, in Australia. Insieme raro. Cert. Ferrario.

1129 * 1938 - Augusto, serie completa con complementari di posta ordinaria (A106/ A109,418,420,422), perfetti, su busta raccomandata espresso da Fiume 25/5/1938 per la Cecoslovacchia, bolli di transito al verso. Ferrario.

1130 * 1938 - Augusto, serie completa (106/110), perfetti, su aerogramma per espresso da Roma 9/5/1938 a Torino, bolli di arrivo al verso. Ferrario.

LIBRETTI

1131 ** 1911 - 15 cent. Michetti, libretto completo di 24 esempalri (2), nuovo, gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. Cert. Ferrario.

PROPAGANDA DI GUERRA

1132 ** 1942 - Non emessi, serie completa (12A/12C), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1133 ** 1942 - Non emessi, serie completa (12A/12C), ottima centratura, gomma originale integra, perfetti. Belli. Cert. Ferrario.

SERVIZIO

1134 ** 1875 - Serie completa (1/8), discreta centratura, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario per gli alti valori.

SERVIZIO AEREO

1135 ** 1933 - 5,25 + 44,75 lire Trittico Servizio di Stato (1), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Cert. Raybaudi (cat.Sassone € 7.500/9.375).

1136 ** 1933 - 5,25 + 44,75 lire Trittico Servizio di Stato (1), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. E.Diena e Ferrario.

1137

1137 ** 1933 - 5,25 + 44,75 lire Trittico Servizio di Stato (1), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. G.Bolaffi, cert. E.Diena.

1138

1138 ** 1933 - 5,25 + 44,75 lire Trittico Servizio di Stato (1), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Ferrario.

1139 ** 1934 - 10 lire Coroncina (2), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Colla.

1140

1140 ** 1934 - 10 lire Coroncina (2), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. E.Diena, Zanaria, cert. Ferrario.

1141 ** 1934 - 10 lire Coroncina (2), nuovo, gomma originale integra, perfetto. A.Diena, cert. Ferrario.

1142 * 1934 - 10 lire Coroncina (2), nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto. Grioni, Ferrario.

ESPRESSI

1143 **/* 1903/1926 - 25 cent., 60 cent. su 50 cent., 1,25 lire, tutti non dentellati (1a,6k,12b), nuovi, gomma originale, integra per l’1,25 lire, perfetti.

1144 ** 1921 - 1,20 lire su 30 cent., doppia soprastampa (5a), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. G.Oliva, Ferrario.

1145 ** 1922 - 1,20 lire, non emesso (8), gomma originale integra, perfetto. Cert. Diena.

1146 ** 1922 - 1,20 lire, non emesso (8), ottima centratura, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Ferrario.

1147 * 1924 - 1,60 lire su 1,20 lire, doppia soprastampa di cui una capovolta e fortemente sposta a destra, “a cavallo” (10b), nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto. A.Diena, Ferrario.

POSTA PNEUMATICA

1148 ** 1913/28 - Le prime cinque emissioni degli espressi (1/3,4/7,8/9,10/11,12/13), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi.

RECAPITO AUTORIZZATO

1149 * CORRIERI PRIVATI 1920 - 20 e 35 cent. Camera di Commercio di Milano (Unif.1/2 € 600), un dente corto per il n. 2, gomma originale. Sottoquotati ed introvabili. Ferrario.

1150 ** 1928 - 10 cent., dent. 11 (1), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Ferrario.

1151 ** 1928 - 10 cent., un esemplare dent. 11 e uno dent. 14 (1,2), ben centrati, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1152 ** 1928 - 10 cent., dent. 11 x 14 (1aa), gomma originale integra, perfetto. E.Diena, Raybaudi, cert. Ferrario.

PACCHI POSTALI

1153 ** 1884/86 - Umberto I, serie completa (1/6), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Diena per i n. 1 e 2.

1154 * 1884/86 - Umberto I, serie completa (1/6), discreta centratura, nuovi, gomma originale, impercettibile traccia di linguella, perfetti. Belli. Cert. Raybuadi per i primi due valori.

1155 * 1884/86 - Umberto I, prove d’archivio, non dentellate, serie completa (P1/P6), gomma originale, perfette e molto fresche. Rare. Cert. Ferrario.

1156 ** 1914/22 - Nodo di Savoia, serie completa (7/19), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Vaccari e Carraro per i tre alti valori.

1157 ** 1930 - 25 cent. fasci al centro, striscia verticale di cinque, il terzo esemplare non dentellato in basso, gli ultimi due non dentellati su tutti i lati (26iaa), bordo di foglio, nuova, gomma originale integra, leggera traccia di linguella solo sul primo esemplare non interessato da varietà, perfetta. Rara. Cert. Sorani.

ASSICURATIVI

1158

1158 ** 1926 - 1,50 lire Assicurazioni d’Italia (9), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Francobollo raro e di ottima qualità. Cert. Raybaudi.

1159 ** 1936 - Istituto Assicurazioni, serie completa (10/16), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ottima qualità. Cert. E.Diena.

1160 ** 1936 - 1,50 lire Istituto Assicurazioni (17), blocco di quattro, angolo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. Ferrario.

1161 ** 1936 - 1,50 lire Istituto Assicurazioni (17), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ottima qualità. Ferrario.

SEGNATASSE

1162 ** 1863 - 10 cent. giallo (1), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raybaudi, cert. Colla.

1163 * 1863 - 10 cent. giallo (1), intaccato in alto, annullato con il datario rosso di Perugia (punti R1), su lettera del 1/9/1863 per città. Raro questo segnatasse usato con annulli rossi. Ferrario.

1164 * 1868 - 10 cent. giallo (1), perfetto, usato come segnatasse su lettera da Oristano 25/4/1868 per città. Non comune e pregiato uso nell’isola di Sardegna. A.Diena, Ferrario.

1165 * 1863 - 10 cent. arancio (1b), gomma originale perfetto. Cert. Ferrario.

1166 * 1869 - 10 cent. bruno arancio (2), nuovo, gomma originale, perfetto, centratura discreta per l’emissione, molto fresco. Fiecchi, cert. Ferrario (cat.Sassone € 3.750/14.000).

1167 * 1870 - 5 cent. ocra e carminio (5), nuovo, gomma originale, discreta centratura, perfetto. Cert. Ferrario.

1168 * 1870 - 10 cent. ocra e carminio (6), gomma originale, perfetto. E.Diena, Vaccari, Ferrario.

1169 ** 1870 - 50 cent. ocra e carminio (9), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello e raro di questa qualità. Cert. Diena, Caffaz, Ferrario.

1170 ** 1870 - 1 lira azzurro chiaro e bruno (11), buona centratura, gomma originale integra, perfetto. G.Oliva, A.Diena, cert. Sorani e Oro Raybaudi.

1171 * 1870 - 1 lira azzurro chiaro e bruno (11), gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto. Raro. Cert. A.Diena e Fiecchi.

1172 ** 1870 - 2 lire azzurro chiaro e bruno (12), discreta centratura, gomma originale integra, perfetto. Cert. Sorani.

1173 ** 1874 - 10 lire azzurro e bruno (14), buona centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Raro di questa centratura. Cert. Ferrario.

1174 * 1874 - 10 lire azzurro e bruno (14), discreta centratura, nuovo, gomma originale, buono stato. Raro, ottimo aspetto. Cert. Sorani.

1175 ** 1884 - 50 e 100 lire (15/16), blocchi di quattro, gomma integra, perfetti. Ferrario.

1176 ** 1884/1903 - Alti valori, le due serie complete (15/16,31/32), gomma originale integra, perfetti, molto freschi. Ferrario.

1177 ** 1884 - 50 e 100 lire prove d’archivio (P15/P16), gomma originale integra, perfette e molto fresche. Non comuni, ottima qualità. Cert. Ferrario.

1178 ** 1890/91 - Mascherine, serie completa (17/19), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Raybaudi per i due alti valori.

1179 * 1890/91 - Mascherine, soprastampati, serie completa (17/19), nuovi, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetti. Cert. Ferrario.

1180 ** 1890 - 50 cent. arancio su carminio, striscia di quattro con interspazio di gruppo al centro (25), gomma originale integra, perfetta. Ferrario.

1181 ** 1890 - 1 lira azzurro e carminio, striscia orizzontale di cinque, i primi due esemplari senza la cifra, il terzo con la cifra evanescente, gli altri normali (27daa), nuova, gomma originale integra, lieve piega verticale sul secondo esemplare. Molto rara. A.Diena, Ferrario.

1182 ** 1903 - 2 lire e 5 lire azzurro e carminio (29/30), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Ferrario.

1183 ** 1924 - 60 cent. arancio e bruno (33), angolo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Ferrario.

SEGNATASSE VAGLIA

1184 ** 1924 - Serie completa (1/6), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

SERVIZIO COMMISSIONI

1185 ** 1913/25 - Le due emissioni, serie complete (1/3,4/6), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1186 /r 1925 - Soprastampati, serie completa (4/6), usati, perfetti. Insieme raro. Il primo firmato E.Diena e Raybaudi, gli altri cert. Diena.

RICOGNIZIONE POSTALE

1187 ** 1874 - 10 cent. ocra arancio (1), discreta centratura, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Ferrario.

1188 ** 1874 - 10 cent. ocra arancio (1), ottima centratura, blocco di quattro, gomma originale integra, perfetto. Ottima qualità. Raybaudi, cert. Ferrario.

1189 ** 1874 - 10 cent. ocra arancio (1), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Ferrario.

EMISSIONI MILITARI

1190 (*) 1943 - Franchigia, Anfiteatro di El Djem, prova in azzurro su carta gialla, non dentellata (1,nota), perfetta, nuova senza gomma. Ferrario.

1191 ** 1943 - Franchigia, azzurro oltremare Anfiteatro di El Djem, foglietto di sei esemplari (F1), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

1192 ** 1943 - Franchigia, VERDE AZZURRO Anfiteatro di El Djem, foglietto di sei esemplari, doppia dentellatura verticale a sinistra (F1Af), gomma originale integra, perfetto. Bello e molto raro. Chiavarello, Ferrario, cert. Colla.

1193 * 1944 - 50 cent. aerea soprastampato PM, 25 e 50 cent. soprastampati Repubblica Sociale Italiana (14,491,493), ad integrazione di cartolina postale da 30 cent., buono stato, da Azzano di Mezzegra 7/6/1944 a Crocefieschi. Rarissimo uso dei soprastampati PM nel Nord Italia in periodo di RSI. Cert. Ferrario.

EMISSIONI PUBBLICITARIE

1194 * FRANCALETTERE 1887 - 1 cent. su 2 cent. (1), perfetto, su busta francalettere nuova. Molto bella.

1195 * FRANCALETTERE 1889 - 4 cent. su 5 cent. (2), in affrancatura mista con 5 cent. e 10 cent. Umberto I (37/38), perfetti, su busta francalettere da Palaia 18/12/1889 a Pomarance. Ottima qualità. Cert. A.Diena.

1196

1196 * FRANCALETTERE 1887 - 8-8 su 10 cent., errore di perforazione “18-81” con le cifre “1” parzialmente incomplete (3d,nota), su busta francalettere nuova, perfetta, consueti tagli di rasoio sul francobollo per impedirne l’asportazione. Splendida e molto rara.

Giulio Bolaffi per esteso, A.Diena, cert. Zanaria, E.Diena e Sorani.

1197

1197 * CARTOLINE DI PUBBLICITA’ 1890 - 20 cent. Umberto I, perforato “CC” (1), su cartolina di pubblicità da Firenze 9/1/1890 a Piegaro. Questo tipo di cartolina reca generalmente le pubblicità di attività commerciali di Bologna. Questa con pubblicità di Firenze è estremamente rara e non catalogata. Per specialista. Ferrario, cert. A.Diena.

2.000

1198 ** 1921 - Soprastampati BLP, I tipo, serie completa (1/4), ottima centratura, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto belli. G.Oliva e cert. E.Diena per il n. 1, Em.Diena e due cert. Raybaudi per il n. 2, E.Diena per il n. 3.

1199 ** 1921 - 10 cent., soprastampa BLP del I tipo (1), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido. Fiecchi, cert. Ferrario.

1200 ** 1921 - Soprastampati BLP, I tipo, serie completa, il 40 cent. con soprastampa vinacea (1/3,4C), gomma originale integra, perfetti. Cert. Diena per il n. 1, cert. Ferrario per il n. 2, E.Diena e Ferrario per il n. 3, G.Oliva e Ferrario per il n. 4C.

1201 ** 1921 - 20 cent. soprastampato BLP, I tipo (2), gomma originale integra, perfetto. A.Diena, G.Oliva, Ferrario, cert. Raybaudi.

1202  1921 - 20 cent. soprastampa BLP, I tipo (2), usato, perfetto. Cert. Chiavarello.

1203 ** 1922/23 - Soprastampati BLP del II tipo, serie completa (5/12), ottima centratura, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Insieme di ottima qualità e di difficile reperibilità. Sette certificati Raybaudi, Diena o Sorani.

1204 ** 1922/23 - Soprastampati BLP, II tipo, serietta di sei valori (5/10), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Il 15 cent. e il 20 cent. ottimamente centrati. Em.Diena, G.Bolaffi, fotocopia cert. Finanziario Bolaffi 100% dei blocchi di provenienza.

1205 ** 1922/23 - 10 cent., soprastampa BLP del II tipo (5), nuovo, gomma originale integra, perfetto. A.Diena, Ferrario.

1206 ** 1922/23 - 20 cent., soprastampa azzurra BLP del II tipo (7), gomma oriignale integra, perfetto. Emilio ed Enzo Diena, cert. Ferrario.

1207 ** 1922/23 - 25 cent., soprastampa BLP del II tipo (8), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. A.Diena, Ferrario.

1208 ** 1922/23 - 40 cent., soprastampa BLP del II tipo in nero (9A), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Em. e A.Diena, Ferrario.

1209 **

1210 **

1922/23 - 50 cent. violetto Michetti, soprastampa BLP del II tipo (10), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Emilio Diena, cert. Ferrario.

1922/23 - 60 cent. carminio Michetti, soprastampa BLP del II tipo (11), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido ed ottimamente centrato. Impreziosito dalla soprastampa in basso in parte presente sui dentelli superiori. Molto raro con questa centratura. A.Diena, Cert. Ferrario.

1211 ** 1922/23 - 1 lira soprastampa BLP del II tipo (12), ben centrato, gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. Emilio e Alberto Diena, Raybaudi, cert. Carraro.

1212 ** 1922/23 - 1 lira soprastampa BLP del II tipo (12), gomma originale integra, perfetto. Em.Diena, cert. A.Diena e Ferrario.

1213 **

1922/23 - 1 lira soprastampa BLP del II tipo capovolta (12b), nuovo, gomma originale integra, perfetto e di buona centratura. Fresco e raro. Sorani. Cert. Ferrario.

1214 ** 1923 - Soprastampati BLP del III tipo, serie completa (13/18), ben centrati, nuovi, gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Firmati Emilio o Alberto Diena, due cert. Oro Raybaudi.

1215 ** 1923 - 10 cent. doppia soprastampa BLP del III tipo in bruno, di cui una obliqua (13Bda), blocco di quattro, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro. Em. e A.Diena, Chiavarello, cert. Ferrario.

1216 ** 1923 - 10 cent., doppia soprastampa bruna BLP del III tipo di cui una obliqua (13Bda), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

1214

1217 ** 1923 - 15 cent. soprastampa BLP del III tipo (14), nuovo, gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Emilio Diena, Chiavarello, cert. Ferrario.

1218 ** 1923 - 15 cent., soprastampa BLP arancio del III tipo (14), ottima centratura, blocco di quattro, gomma originale integra, che presenta lievi ondulazioni, perfetto. Molto fresco. Cert. Ferrario.

1219 ** 1923 - 25 cent. soprastampa BLP del III tipo (16), nuovo, gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Molto fresco. Chiavarello, cert. Ferrario.

1220 ** 1923 - 30 cent. soprastampa BLP del III tipo (17), buona centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. G.Oliva, cert. Ferrario.

1221 ** 1923 - 85 cent., soprastampa BLP del III tipo (18), nuovo, gomma originale integra, perfetto. G.Oliva, Ferrario.

1222 ** 1922 - Dante, soprastampati BLP, non emessi, serie completa (19/21), gomma originale integra, perfetti. Molto rari, tiratura 50 serie complete. Cert. Diena.

1223 ** 1922 - Vittoria soprastampa BLP, non emessi, serie completa (22/25), gomma originale integra, perfetti. Rari, tiratura 80 serie. Raybaudi/Sorani/Fiecchi, cert. Colla e Ferrario.

1224 ** 1922 - Vittoria, soprastampati BLP, serie completa (22/25), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Rari, tiratura 80 serie. Firmati G.Oliva/Raybaudi, cert. Ferrario.

1222
1223
1224

1225 ** 1922 - Mazzini, soprastampa BLP, capovolta per l’80 cent., serie completa (26,27,28a), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto rari, tiratura 50 serie complete, di cui solo 25 esemplari dell’80 cent. con soprastampa capovolta. Sorani per l’80 cent, cert. Oro Raybaudi per la serie.

PUBBLICITARI

1226  1908 - 25 cent. Michetti (83), perfetto, applicato su supporto pubblicitario dentellato “Florio-Marsala”, usato a Palermo 5/12/1924. Interessante e pregevole precursore. Ferrario.

ex

1227  1924 - Serie completa dei valori emessi, senza i primi tre bassi valori (3/19), usati, perfetti. Ottima qualità. Cinque alti valori cert. Ferrario.

1228 ** 1924 - 15 cent. Bitter Campari, Columbia e Cordial Campari (1/3), nuovi, gomma integra, perfetti e ben centrati. Ferrario.

1229 ** 1924 - 25 cent. Abrador (4), gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1230 ** 1924 - 25 cent. Abrador (4), nuovo, gomma integra, perfetto, buona centratura. Ferrario.

1231 ** 1924 - 25 cent. Abrador (4), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Ferrario.

1232 ** 1924 - 25 cent. Abrador (4), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Splendido, raro in queste condizioni qualitative. Cert. Avi.

1233 ** 1924 - 25 cent. Coen (5), gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1227

1234 ** 1924 - 25 cent. Coen (5), nuovo, gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Cert. Ferrario.

1235 ** 1924 - 25 cent. Piperno (6), nuovo, gomma originale integra, perfetto, discreta centratura, fresco. Cert. E.Diena 1990 e fotocopia cert. Raybaudi della serie.

1236 ** 1924 - 25 cent. Piperno (6), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco, buona centratura. A.Diena, Fiecchi, Sirotti, cert. Ferrario.

1237 ** 1924 - 25 cent. Reinach (7), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Ottima qualità. Cert. Avi.

1238 ** 1924 - 25 cent. Reinach (7), nuovo, gomma integra, perfetto e ben centrato. Ferrario.

1239 ** 1924 - 25 cent. Reinach (7), nuovo, gomma originale integra, bordo di foglio inferiore, perfetto. Molto fresco e ben centrato. Ferrario e Colla.

1240 ** 1924 - 25 cent. Reinach (7), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1241 ** 1924 - 25 cent. Tagliacozzo (8), nuovo, gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Cert. Enzo Diena e fotocopia cert. Oro Raybaudi della serie.

1242 ** 1924 - 25 cent. Tagliacozzo (8), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Avi.

1243 ** 1924 - 25 cent. Tagliacozzo (8), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco, centratura buona/ottima. A.Diena, cert. Ferrario (cat.Sassone € 3.600/7.200).

1244 ** 1924 - 25 cent. Tagliacozzo (8), ben centrato, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Ferrario, cert. Raybaudi.

1245 ** 1924 - 30 cent. Columbia (9), nuovo, gomma integra, perfetto e ben centrato. Ferrario.

1246 ** 1924 - 50 cent. Coen (10), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Splendido. Cert. E.Diena.

1247 ** 1924 - 50 cent. Coen (10), nuovo, gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Molto fresco. Cert. Bottacchi e fotocopia cert. Oro Raybaudi della serie.

1248 ** 1924 - 50 cent. Coen (10), nuovo, gomma originale integra, perfetto, buona centratura. Molto fresco. A.Diena, Sirotti, cert. Ferrario.

1249 ** 1924 - 50 cent. Columbia (11), nuovo, bordo di foglio, gomma integra, perfetto e ben centrato. Ferrario.

1250 ** 1924 - 50 cent. Columbia (11), nuovo, gomma originale integra, perfetto, molto bello e ottimamente centrato. Ferrario.

1251 ** 1924 - 50 cent. De Montel, Siero Casali e Singer (12,15,16), nuovi, gomma integra, perfetti e ben centrati. Ferrario.

1246
1247

1252 ** 1924 - 50 cent. Piperno (13), buona centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Avi.

1253 ** 1924 - 50 cent. Piperno (13), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Centratura sopra la media. Cert. Ferrario.

1254 ** 1924 - 50 cent. Piperno (13), nuovo, gomma originale integra, perfetto, buona centratura, molto fresco e decalco della vignetta. Cert. Bottacchi e fotocopia cert. Oro Raybaudi della serie.

1255 ** 1924 - 50 cent. Piperno (13), nuovo, gomma originale integra, perfetto. A.Diena, Fiecchi, cert. Colla.

1256 ** 1924 - 50 cent. Piperno (13), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. E.Diena.

1257  1924 - 50 cent. Piperno (13), usato, perfetto, buona centratura. E.Diena.

1258 ** 1924 - 50 cent. Reinach (14), nuovo, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Molto bello. Cert. Ferrario.

1259 ** 1924 - 50 cent. Reinach (14), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Ferrario.

1260 ** 1924 - 50 cent. Reinach (14), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Cert. Avi.

1261 ** 1924 - 50 cent. Siero Casali (15), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Ferrario.

1262 ** 1924 - 50 cent. Tagliacozzo (17), nuovo, gomma originale integra, perfetto, ottima centratura e molto fresco. Raro di questa qualità. G.Oliva, cert. Diena e Oro Raybaudi.

1263 ** 1924 - 50 cent. Tagliacozzo (17), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario. 9.000 1.250

1254
1255
1256

1264 ** 1924 - 50 cent. Tantal (18), gomma originale integra, perfetto e freschissimo. Cert. Ferrario.

1265 ** 1924 - 50 cent. Tantal (18), nuovo, gomma originale integra, perfetto e ben centrato. G.Bolaffi, cert. Ferrario.

1266 ** 1924 - 1 lira Columbia (19), nuovo, gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Molto fresco. Fotocopia cert. Oro Raybaudi della serie e cert. Ferrario.

1267 ** 1924 - 1 lira Columbia (19), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Cert. Ferrario.

1268  1924 - 1 lira Columbia (19), usato, perfetto. Molto bello e ottimamente centrato. E.Diena.

1269 ** 1925 - 20 cent. Columbia e 60 cent. Perugina, non emessi (20/21), nuovi, gomma integra, perfetti e ben centrati. Ferrario.

1270 ** 1925 - 20 cent. Columbia, non emesso (20), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1271 * 1924 - Pubblicitari, dieci valori (1,3,9,11,12,14,15,18,20,21), nuovi, gomma originale, perfetti.

ENTI PARASTATALI

1272 ** ASSOC.BIBLIOTECHE BOLOGNA 1924 - Serie completa (1/4), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1273 ex

1273 **

1274 **

1274 ex

ASSOC.NAZ.MUTIL.INV.GUERRA-ROMA 1924 - Serie completa (5/12), ben centrati, gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. A.Diena per il 3 lire, cert. Ferrario per i due alti valori, cert. Oro Raybaudi per il 5 lire.

ASSOC.NAZ.MUTIL.INV.GUERRA-ROMA 1924 - Serie completa (5/12), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Diena e Ferrario per i due alti valori.

1275 ex 1275 ** ASSOC.NAZ.MUTIL.INV.GUERRA-ROMA 1924 - Serie completa (5/12), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Alti valori firmati G.Bolaffi, A.Diena e cert. Oro Raybaudi.

1276 ** BIBLIOT.CIRCOLANTI MILANO 1924 - Serie completa (13/16), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Ferrario.

1277 ** CASSA NAZIONALE ASSIC.INF.LAVORO 1924 - Serie completa (17/23), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1278  CASSA NAZIONALE ASSIC.INF.LAVORO 1924 - Serie completa (17/23), il 5 lire con varietà “IAVORO” n. 23d, usati, perfetti. Ferrario per i tre alti valori.

1279 ** CASSA NAZIONALE ASSIC.INF.LAVORO 1924 - 5 lire, doppia stampa della dicitura (23a), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1280 ** CONSORZIO BIBLIOT.TORINO 1924 - Serie completa (30/33), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1281 ** FEDERAZ.ITALIANA BIBLIOTECHE POP. 1924 - Serie completa (34/37), gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Ferrario.

1282 ** GRUPPO D’AZIONE SCUOLE MILANO 1924 - Serie completa (38/41), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1283 ** GRUPPO D’AZIONE SCUOLE-MILANO 1924 - Serie completa (38/41), ben centrati, gomma originale integra, perfetti. Molto belli. Ferrario.

1284 ** GRUPPO D’AZIONE SCUOLE-MILANO 1924 - Serie completa (38/41), gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Ferrario.

1285 * LEGA NAZIONALE TRIESTE 1924 - Serie completa (42/45), nuovi, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetti. Molto freschi. A.Diena.

1286 ** OPERA ITALIA REDENTA-ROMA 1924 - Serie completa (46/49), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Raybaudi.

ex

ex

** OPERA NAZ.PROTEZ.ASSIST.INV.GUERRA 1924 - Serie completa (50/57), gomma originale integra, perfetti. Rari e molto freschi.

Cert. Cilio e Ferrario per i due alti valori, cert. Oro Raybaudi per il 5 lire.

1288 * PATRONATI SCOLASTICI 1924 - Serie completa (58/61), nuovi, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetti.

1289 ** UFFICIO NAZIONALE COLLOC.DISOCCUP. 1924 - Serie completa (62/68), gomma originale integra, perfetti, ottima qualità. Ferrario.

1290 ** VIGILANZA OBBLIGO SCOLASTICO 1924 - 25 cent. (69), gomma integra, perfetto. Ferrario.

1291 ** ASSOC.NAZ.MUTIL.INV.GUERRA-ROMA 1924 - Serie completa, soprastampati (70/77), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Ferrario.

1292  ASSOC.NAZ.MUTIL.INV.GUERRA-ROMA 1924 - 3 lire soprastampato (76), usato, perfetto. Raro. A.Diena, Ferrario.

PROVE E SAGGI

1293 (*) 1862 - 2 cent. saggio Pellas (Unificato 16,16a), sei esemplari di colori differenti su carta gessata applicati su cartoncino, uno con firma “Pellas” visibile in basso, nuovi, senza gomma, perfetti ad eccezione di un esemplare. Cert. Ferrario.

1294 (*) 1862 - 20 cent. saggi Thermignon (Unificato 7), tre esemplari rispettivamente in azzurro, verde e rosa carminio, senza gomma come sempre, perfetti. Rari. Cert. Ferrario.

1295 (*) 1862 - 5 cent. saggi Thermignon (Unificato 6), tre esemplari rispettivamente in azzurro, verde e rosso mattone, senza gomma come sempre, perfetti. Rari. Cert. Ferrario.

1296

1296 (*) 1863 - Saggi Ronchi, foglietto contenente gli otto esemplari differenti stampati in bruno (Unificato 19/26), nuovo, senza gomma come sempre, lieve piega verticale al centro, che non interessa gli esemplari. Raro, pochi esemplari esistenti. A.Diena, cert. Ferrario.

1297 (*) 1864 - 1 cent. Periodici franchi, in nero, con al verso la stampa a cavallo degli esemplari Telegrafo e segnatasse, senza gomma come sempre, perfetto.

1298 ** 1864 - 15 cent. Bigola, cinque saggi con fondo unito su carta con filigrana (Unificato S18B), tutti in colori differenti, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1299 **/* 1864 - 15 cent. Bigola, saggio in celeste, fondo rigato su carta con filigrana, fondino di sicurezza spostato, blocco di quattro, bordo di foglio, nuovo, gomma originale, integra per tre esemplari, perfetto. Bella varietà, non catalogata. Ferrario.

1300 ** 1864 - 15 cent. Bigola, sette saggi con fondo unito su carta senza filigrana (Unificato S18Bc), tutti in colori differenti, nuovi, gomma originale integra, perfetti. G.Bolaffi, Ferrario.

1301 (*) 1864 - Saggi Hummel, 10 cent. Segnatasse, cinque esemplari in colori differenti (Unificato 53), senza gomma come sempre, perfetti. Chiavarello, Ferrario.

1302 (*) 1864 - Saggi Hummel, 2 lire Telegrafi Italiani, sette esemplari in colori differenti (Unificato 54), senza gomma come sempre, perfetti. Chiavarello, Ferrario.

1303 */(*) 1864 - Saggi Re, due esemplari con Stemma Sabaudo al centro e dicitura “Amministrazione delle Poste Italiane”, senza indicazione del valore, nuovi, gomma originale per uno, l’altro senza gomma, perfetti. G.Bolaffi e A.Diena per il senza gomma, Ferrario per entrambi.

1304 (*) 1864 - Saggi Re, tre esemplari in colori differenti con Stemma Sabaudo al centro e indicazione “Trasporti dispacci”, senza indicazioni del valore, senza gomma come sempre, perfetti. Ferrario.

1305 (*) 1922 - 15 cent. Saggi Arduini, propaganda al fascio, blocco foglietto degli otto tipi in verde giallo, su carta patinata, non dentellato (Unif. 103/110), senza gomma come sempre, perfetto. Raro e di ottima qualità. Ferrario.

REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA

1306 ** 1944 - Soprastampati G.N.R., tiratura di Verona, serie completa (470/489), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto belli, alti valori ottimamente centrati e firmati G.Oliva e Raybaudi. Cert. Ferrario per la serie.

1307 ** 1944 - Soprastampati G.N.R., tiratura di Verona, serie completa (470/489), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Sorani per i due alti valori e cert. Ferrario per gli altri valori.

1308 ** 1944 - Soprastampati G.N.R. di Verona, serie completa con la soprastampa capovolta, 19 valori (470a/489a,472Aa), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Raro insieme. Tutti firmati da noti ed affidabili periti, quattro cert. Centro Studi Filatelici.

1306 ex
1307 ex
1308 ex

1309 ** 1944 - Soprastampati G.N.R., tiratura di Verona, serie completa con soprastampa capovolta (470a/489a), gomma originale integra, perfetti, piccolo puntino di ossidazione sul 50 lire. Raro insieme. Tutti firmati da noti periti, tre cert. Raybaudi e due Chiavarello.

** 1944 - 25 lire, soprastampa G.N.R. di Verona, bordo di foglio a sinistra con ripetuta “N.R.” e decalco al verso (488kb nota), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro. Cert. Ferrario.

1309 ex

1311 ** 1943 - 20 cent. soprastampa G.N.R. di Brescia, solo “.R” in soprastampa (473/ Ihab), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. UNICO ESEMPLARE NOTO di questa appariscente varietà. Raybaudi, cert. Avanzo.

1312 ** 1943 - 35 cent., soprastampa G.N.R. di Brescia, I tipo, “R” accostata ad “N” (476/Il), gomma originale integra, perfetto. Estremamente raro, tiratura 20 esemplari. Fiecchi, Ferrario, cert. Oro Raybaudi.

1313 ** 1943 - 35 cent. soprastampa G.N.R. di Brescia, I tipo, R accostata a N e decalco (476/II nota), gomma originale integra, perfetto. UNICO ESEMPLARE NOTO con questa varietà. Mezzadri, cert. Oro Raybaudi.

1314 ** 1943 - 35 cent. soprastampa G.N.R. di Brescia, I tipo, blocco di quattro, il primo esemplare con varietà “R” accostata a “N”, leggero decalco (476/Il nota), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro, tiratura 20 esemplari. G.Oliva, Fiecchi, cert. Ferrario.

1315 ** 1943 - 50 cent. soprastampa G.N.R. di Brescia, I tipo, fortemente spostata a sinistra “N.R.G.”, striscia orizzontale di 8, l’ultimo esemplare con solo “N.R.” in soprastampa (477/Ifaa,477/Ifb), angolo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Ferrario.

1316 (*) 1943 - 1,25 lire, soprastampa G.N.R. di Brescia, I tipo, blocco di quattro, un esemplare con varietà “R” accostata a “N” (480/Il,480/I), nuovo senza gomma, perfetto. Tiratura 5 esemplari della varietà, insieme PROBABILMENTE UNICO. Fiecchi, Sirotti, Ferrario, cert. Oro Raybaudi (cat.Sassone € 76.500 per gomma integra).

1.155+

1317 ** 1943 - 1,25 lire, soprastampa G.N.R. di Brescia, I tipo, varietà punto grosso dopo la “G” (480/Ipa), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro. Raybaudi, cert. Colla e Ferrario. 20.000

1318  1943 - 2 lire, soprastampa G.N.R. di Brescia, I tipo, varietà “R” accostata a “N” (482/Il), perfetto, usato su frammento. Si tratta probabilmente dell’UNICO ESEMPLARE USATO NOTO di questo francobollo. Fiecchi, Sirotti, cert. Ferrario.

1319

1319 ** 1943 - 2,55 lire, soprastampa G.N.R. di Brescia, I tipo, ben evidente DOPPIA SOPRASTAMPA (483/i), nuovo, gomma originale integra, perfetto. UNICO ESEMPLARE NOTO di questa interessante varietà, non catalogata. Per specialista. Cert. Sorani e Ferrario.

1320 * 1943 - 10 lire, soprastampa G.N.R. di Brescia, I tipo, varietà punto grosso dopo la “R” (486/Ipc), nuovo, gomma originale, perfetto. G.Oliva, Sirotti, cert. Ferrario.

1321

1321 ** 1943 - 25 lire, soprastampa G.N.R. di Brescia, I tipo, decalco al verso (488/Iq), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Estremamente raro, questo francobollo ebbe una tiratura di 100 esemplari. Cert. Oro Raybaudi.

1322

1322 ** 1943 - 5 cent., 2,55 lire e 5 lire, soprastampa G.N.R. di Brescia spaziata del I tipo, serie completa (470/A,483/A,485/A), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Il primo firmato Raybaudi e cert. Wolf, il secondo firmato Fiecchi e cert. Raybaudi, il terzo cert. Oro Raybaudi.

1323

1323 ** 1943 - 15 cent., soprastampa G.N.R. di Brescia, coppia verticale con soprastampe del II e del III tipo (472/II-III), nuova, gomma originale integra, perfetta. Estremamente rara. Firmata Mondolfo, E.Diena, Sorani, Ferrario, cert. Oro Raybaudi del blocco di provenienza.

5.000

1324 * 1943 - 15 cent., soprastampa G.N.R. di Brescia, II tipo (472/II), nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto. Cert. E.Diena.

1325 ** 1943 - 25 cent., soprastampa G.N.R. di Brescia, II tipo (474/II), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raybaudi, Fiecchi, cert. Wolf e Ferrario.

1326 ** 1943 - 35 cent., soprastampa G.N.R. di Brescia, II tipo (476/II), angolo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. G.Oliva, fotocopie dei certificati Sirotti ed Andreoni del blocco di quattro di provenienza.

1327 ** 1943 - 1,25 lire, soprastampa G.N.R. di Brescia, II tipo (480/II), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Fiecchi, Sirotti, cert. Ferrario.

1328 ** 1943 - 20 lire, soprastampa G.N.R. di Brescia, II tipo (487/II), nuovo, gomma originale integra, perfetto, lieve ingiallimento al verso. Raro. Fiecchi, cert. Chiavarello e Ferrario.

1329 ** 1943 - 25 lire, soprastampa G.N.R. di Brescia, II tipo (488/II), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro e di ottima qualità. Colla, cert. Oro Raybaudi e Fiecchi.

1330 **/* 1943 - 15 cent., soprastampa G.N.R. di Brescia, III tipo, blocco di quattro, un esemplare con varietà punto piccolo dopo la “N”, un altro con punto piccolo dopo la “R” (472/IIID,472/IIIe,472/III), nuovo, gomma originale, integra per due esemplari di cui uno con varietà, perfetto e molto fresco. Si tratta dell’UNICO BLOCCO NOTO CON QUESTE DUE VARIETA’. Fiecchi, cert. Colla e Ferrario.

1331 ** 1943 - 25 cent., soprastampa G.N.R. di Brescia, III tipo, blocco di quattro, un esemplare con varietà punto piccolo dopo la “N”, un altro con punto piccolo dopo la “R” (474/IIId,474/III e 474/III), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Si tratta dell’UNICO BLOCCO NOTO CON QUESTE DUE VARIETA’. G.Oliva, cert. Raybaudi, Fiecchi e Ferrario.

1332 ** 1943 - 25 cent., soprastampa G.N.R. di Brescia, III tipo, varietà punti piccoli dopo la “N” e la “R” (474/IIIf), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro e di ottima qualità. Raybaudi, cert. Colla.

1333 ** 1943 - 1,25 lire, soprastampa G.N.R. di Brescia, III tipo, varietà punto piccolo dopo la “G” (480/IIIc), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro. Raybaudi, Fiecchi, cert. Ferrario.

1334 ** 1943 - 20 lire soprastampa G.N.R. di Brescia, III tipo, varietà punto piccolo dopo la “R” (487/IIIe), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Estremamente raro. Fiecchi, cert. Sorani e Ferrario.

1335 ** 1944 - 25 cent. soprastampa fascio carminio e 50 cent. soprastampa fascio, tiratura di Verona (490,501), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Belli. Cert. Ferrario.

1336 ** 1944 - 25 cent. soprastampato fascio in rosso (490), blocco di 4, gomma originale integra, perfetto. G.Oliva, cert. Ferrario.

1337 ** 1944 - 25 cent. soprastampato, blocco di dodici comprendente due strisce orizzontali di quattro con due esemplari senza soprastampa e uno con soprastampa parziale (491mkb), soprastampe mancanti parzialmente impresse al verso a causa di un’anomala piegatura del foglio al momento della sovraimpressione, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Bella varietà di grande impatto visivo. Ferrario.

1338 **

1944 - 20 cent. Imperiale soprastampato (495/A), bordo di foglio, goma originale integra, perfetto. A.Diena, Ferrario, cert. Diena.

1339 ** 1944 - 20 cent. Imperiale soprastampato (495/A), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. G.Oliva, Cilio, cert. Ferrario.

1340 ** 1944 - 1,25 lire con soprastampa carminio lillaceo di Firenze obliqua (495/Ih), blocco di 16 esemplari, tre con leggera piega, gomma originale integra, perfetto. D’effetto e raro. Ferrario.

1341 ** 1944 - 50 lire soprastampato fascio in lilla, emissione di Firenze (500), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro. G.Oliva, Raybaudi, cert. Ferrario.

1342 ** 1944 - 50 lire soprastampato fascio in lilla, tiratura di Firenze (500), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. G.Oliva e Raybaudi.

1343 * 1944 - 50 lire soprastampato fascio in lilla, emissione di Firenze (500), nuovo, gomma originale, perfetto. Cert. Ferrario.

1344 r 1944 - 50 lire soprastampato fascio in lilla, emissione di Firenze (500), perfetto, usato su frammento. Raro. Cert. Colla.

1345 ** 1944 - 50 lire, soprastampato fascio in carminio lillaceo, tiratura di Firenze, nastro di sinistra spezzato, posizione 91 (500/Ia), angolo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Estremamente raro, 4 o 5 esemplari noti. Ferrario, cert. Raybaudi.

1346 ** 1944 - 50 lire soprastampa fascio, tiratura di Verona (501), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Chiavarello, Raybaudi, Ferrario.

1347 ** 1944 - 50 lire soprastampato fascio in rosso, tiratura di Verona (501), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Fiecchi, Mondolfo.

1348 ** 1944 - 50 lire soprastampato fascio, emissione di Verona (501), nuovo, gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Raybaudi, Sassone, Ferrario.

1.500

POSTA AEREA

1349 ** 1944 - Soprastampati G.N.R. tiratura di Verona, serie completa (117/124), nuovi, gomma originale integra, perfetti. G.Oliva per il 10 lire, cert. Raybaudi per i due alti valori.

1350 * 1944 - Soprastampati G.N.R. tiratura di Verona, serie completa (117/125), l’80 cent. varietà decalco della soprastampa, nuovi, gomma originale, linguella leggera, perfetti. Molto freschi. Tutti firmati e alti valori cert. Ferrario.

1351  1944 - Soprastampati G.N.R. di Verona, serie completa (117/125), usati, perfetti. Alti valori cert. Raybaudi.

1352 ** 1944 - Soprastampati G.N.R. di Verona, serie completa di 9 valori con la soprastampa capovolta (117a/125a), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Tutti firmati da noti ed affidabili periti, due cert. Wolf.

1353 ** 1944 - 80 cent. soprastampato G.N.R., tiratura di Verona (120), ottima centratura, blocco di sei esemplari, bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raybaudi, cert. Bianchi.

1354 ** 1944 - 2 lire azzurro, soprastampa G.N.R. di Verona capovolta (122a), blocco di quattro, bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Sorani, cert. Ferrario.

1355 ** 1944 - 10 lire, soprastampa G.N.R. di Verona (124), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. G.Oliva, Chiavarello, cert. Ferrario.

1356 ex

1356 ** 1943 - Soprastampati G.N.R., tiratura di Brescia, I tipo, serie completa (117/I-125/I), nuovi, gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Rari, tiratura solo 150 serie complete. Cert. Oro Raybaudi.

1357 * 1943 - Soprastampati G.N.R., tiratura di Brescia, serie completa mista I e II tipo (117-121/I,123/I,122/II,125/II), gomma originale, perfetti. Ferrario.

1358 ** 1943 - 1 lira, soprastampa G.N.R. di Brescia, I tipo (121/I), “R” rotta in alto a sinistra, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Chiavarello.

1359

1359 (*) 1943 - 5 lire, soprastampa G.N.R. di Brescia, soprastampa capovolta (123/Ia), nuovo, senza gomma, perfetto. Estremamente raro, si conosce un solo altro esemplare di questa varietà, anch’esso senza gomma. Cert. Ferrario.

1352 ex

1360 ** 1943 - 5 lire soprastampa G.N.R. di Brescia, I tipo, blocco di quattro, il secondo esemplare senza punto la R (123/I,123/Ii), angolo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Ferrario, cert. Sirotti.

1361 ** 1943 - 2 lire ardesia, soprastampa G.N.R. di Brescia del I tipo fortemente spostata in basso, coppia orizzontale, il secondo esemplare con punto grosso dopo “N” (125/Iib,125/Idb), nuovo, gomma originale integra, perfetta. DEI DUE SOLI ESEMPLARI NOTI, questo è l’unico con tale combinazione di varietà. Cert. Oro Raybaudi del blocco di provenienza, cert. Ferrario.

1362 * 1943 - 25 cent. soprastampa G.N.R. di Brescia, II tipo (117/II), nuovo, gomma originale, perfetto. Raro. Cert. Ferrario.

1363 ** 1943 - 2 lire ardesia, soprastampa G.N.R. di Brescia, coppia verticale con soprastampa del II e del III tipo, decalco al verso (125/II-III nota), bordo di foglio, nuova, gomma originale integra, perfetta. Rara. Ferrario, cert. Oro Raybaudi e Fiecchi.

1364 * 1943 - Soprastampati G.N.R. di Brescia, III tipo, serie completa (117/III,122/ III,123/III,125/III), gomma originale, perfetti. Rari. Cert. Ferrario.

1365

1365 ** 1943 - 5 lire, soprastampa G.N.R. di Brescia, III tipo, varietà senza punto dopo la “R” (123/IIIab), nuovo, gomma originale integra, perfetto. UNICO ESEMPLARE NOTO, citato dal catalogo Sassone. Rarità del settore. Cert. Oro Raybaudi e Ferrario.

1366 ** 1943 - 2 lire ardesia, soprastampa G.N.R. di Brescia, III tipo (125/III), gomma originale integra, perfetto. Ferrario, cert. Colla.

1361
1363
1364
1369

1367 ** 1943 - 2 lire ardesia, soprastampa G.N.R. di Brescia, III tipo, punti piccoli dopo la “N” e la “R”, decalco della soprastampa (125/IIIai,nota), gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Raro. Fiecchi, cert. Ferrario.

PROPAGANDA DI GUERRA

1368 ** 1944 - Soprastampati G.N.R. di Verona, serie completa (13/24), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. commerciale.

1369 ** 1943 - Soprastampati G.N.R. di Brescia, coppie verticali, un esemplare con soprastampa del II tipo, l’altro del III, serie completa (13/II-III-24/II-III), nuove, gomma originale integra, perfette. Cert. Oro Raybaudi.

1370 ** 1944 - Soprastampati G.N.R. di Brescia, II tipo, serie completa in sei blocchi di quattro con interspazi di gruppo (13/II-24/II), nuovi, gomma originale integra, perfetti, dentellatura in parte aperta per il primo blocco. Cert. Sorani.

1371 ** 1944 - Soprastampati G.N.R. di Brescia, II tipo, serie completa in sei coppie orizozntali con interspazio di gruppo (13/II-24/II), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ferrario.

1372 ** 1943 - 50 cent. Esercito, soprastampa G.N.R. di Brescia del II tipo (22/II), parziale doppia soprastampa, molto discosta, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Rara varietà, non catalogata. Sassone, Ferrario.

1373 ** 1944 - Soprastampati G.N.R. di Brescia, III tipo, serie completa in sei blocchi di quattro con interspazi di gruppo (13/III-24/III), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Cert. Oro Raybaudi.

1374 ** 1944 - 30 cent. Marina, coppia orizzontale di cui uno senza soprastampa (29c), nuova, gomma originale integra, perfetta. G.Oliva, Ferrario.

1375 * 1944 - 50 cent. Marina ed Esercito, coppia orizzontale con interspazio di gruppo al centro, scambio di soprastampa, capovolta sulla vignetta e doppia per il secondo esemplare (33Caa,34Cbb), nuovo, gomma originale, il primo esempalre è leggermente assottigliato, il secondo è perfetto. Combinazione di varietà inedita con interspazio di gruppo al centro. Cert. Ferrario.

1376 ** 1944 - 50 cent. Marina ed Esercito, blocco di quattro esemplari con interspazio di gruppo al centro, scambio di soprastampa, capovolta e doppia sulla vignetta (33Cbb,34Cbb), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro insieme, non catalogato con l’interspazio di gruppo. Cert. Sorani e Ferrario.

1377 **

1378 **

1379 **

1944 - 50 cent. Aeronautica e Milizia, blocco di quattro esemplari con interspazio di gruppo al centro, scambio di soprastampa, capovolta sulla vignetta (35Caa,36Caa), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro insieme, non catalogato con l’interspazio di gruppo. Fotocopia cert. Sorani, cert. Ferrario.

1944 - 50 cent. Aeronautica e Milizia, coppia orizzontale con interspazio al centro, scambio di soprastampa, capovolta sulla vignetta (35Caa,36Caa), nuova, gomma originale integra, perfetta. Varietà inedita con interspazio di gruppo. Cert. Ferrario.

1944 - 30 cent. e 50 cent. soprastampati su entrambe le sezioni in lilla, serie completa di otto valori (41/I-48/I), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Chiavarello, cert. Sorani.

1377
1376
1373

1380 ** 1944 - 30 cent. Esercito, soprastampa fascio su entrambe le sezioni in rosso, tiratura di Firenze, blocco di quattro, l’esemplare in posiz. 46 con la varietà caratteristica “nastro di sinistra mancante/spezzato” (42/Iid,42/II), angolo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Grande rarità del settore. Cert. Raybaudi.

ESPRESSI

1381 ** 1944 - Soprastampati G.N.R., tiratura di Verona (19/20), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cilio, Ferrario.

1382 ** 1944 - 2,50 lire, soprastampa G.N.R. di Verona capovolta (20a), nuovo, gomma originale integra, perfetto. G.Oliva, Sirotti, cert. Bianchi.

1383 ** 1943 - 2,50 lire, soprastampa G.N.R. di Brescia, I tipo (20/I), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Molto raro. Cert. Oro Raybaudi.

1384 ** 1943 - 1,25 lire e 2,50 lire, soprastampa G.N.R. di Brescia, coppie verticali con soprastampa del II e III tipo (19/II-III,20/I-III), gomma originale integra, perfette. Cert. Sirotti per il 2,50 lire, Ferrario per entrambe.

1385 * 1944 - 1,25 lire soprastampa G.N.R. di Brescia, II tipo, 75 cent. posta aerea soprastampa G.N.R. di Brescia, I tipo (E19/II,A119/I), perfetti, su busta da Brescia 8/2/1944 per città.

1386 * 1943 - 2,50 lire, soprastampa G.N.R. di Brescia del II tipo fortemente spostata a destra (20/Iicb), nuovo, gomma originale, perfetto. Raro. Ferrario.

1387 ** 1943 - 2,50 lire, soprastampa G.N.R. di Brescia, II tipo, coppia orizzontale con soprastampa obliqua (20/Iid), angolo di foglio, nuova, gomma originale integra, perfetta. Raro. Raybaudi, cert. Ferrario.

1388 ** 1943 - Soprastampati G.N.R. di Brescia, III tipo, serie completa con punto piccolo dopo “N” (19/III,20/IIIi), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1389 * 1944 - 1,25 lire, coppia orizzontale con soprastampa capovolta e un esemplare senza fascio in soprastampa (21de), gomma originale, perfetta. Molto rara. Cert. Ferrario.

1390 ** 1944 - 1,25 lire soprastampato fascio in carminio lillaceo, tiratura di Firenze (21/I), foglio completo di 50 esemplari, senza bordi, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro e di ottima qualità. Cert. Oro Raybaudi.

RECAPITO AUTORIZZATO

1391 ** 1944 - Soprastampati, non emessi (3A/3B), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetti. Molto belli. Raybaudi/G.Oliva, cert. Ferrario.

1392 ** 1944 - Soprastampati, non emessi, serie completa (3A/3B), nuovi, gomma originale integra, perfetti. G.Oliva il primo, cert. Raybaudi il secondo.

PACCHI POSTALI

1393 * 1944 - 5 cent. fascio al centro (24), due esemplari, perfetti, usati come segnatasse, su modello con tassa a carico del destinatario per soccorso a congiunti di militari richiamati alle armi, annulati a Bari 7/3/1944. Il destinatario risulta “sconosciuto al portalettere” e “sloggiato”. Insieme raro e molto interessante. Sorani.

1394 ** 1944 - 2 lire, 10 lire e 20 lire soprastampati, gli alti valori della serie (43,46,47), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Sorani, cert. Ferrario.

SEGNATASSE

1395 ** 1944 - Soprastampati, serie completa (36/47), tutti bordo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Eccellente qualità. Cert. Raybaudi per gli alti valori.

1396 ** 1943/44 - Soprastampati G.N.R., serie completa nei tipi più comuni di Verona/ Brescia (S.2308/I), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Diena per gli alti valori.

1397 ** 1944 - 5 cent. soprastampa G.N.R. di Verona capovolta (47a), blocco di quattro, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1398 ** 1943 - Soprastampati G.N.R. di Brescia, serie completa (47/I-57/I), gomma originale integra, perfetti. Fiecchi/Sorani per gli alti valori, cert. Ferrario per la serie.

1399 ** 1943 - Soprastampati G.N.R., tiratura di Brescia, I tipo, serie completa (47/I-57/I), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Diversi esemplari firmati Raybaudi/Diena, cert. Diena per il 5 lire.

1400 ** 1943 - 10 cent. soprastampa G.N.R. di Brescia, “R” inclinata a sinistra (48/Ie), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Fiecchi, fotocopia cert. Raybaudi.

1401 ** 1943 - 25 cent. soprastampa G.N.R. di Brescia, “R” inclinata a sinistra (50/Ie), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Fiecchi, Raybaudi.

1402 ** 1943 - 25 cent. soprastampa G.N.R. di Brescia capovolta, (50/Ia), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Sorani, Caffaz.

1403 ** 1943 - 40 cent. soprastampa G.N.R. di Brescia, blocco di quattro, un esemplare con “R” accostata ad “N” (52/Id+52/I), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro, tiratura 50 esemplari. Cert. Raybaudi.

1404 ** 1943 - 60 cent. soprastampa G.N.R. di Brescia, blocco di quattro, uno con varietà “R” accostata a “N” (54/Id,54/I), gomma originale integra, perfetto. Ferrario, cert. Wolf.

1405 ** 1943 - 60 cent. soprastampa G.N.R. di Brescia, “R” inclinata a sinsitra (54/ie), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Solo 50 esemplari di tiratura. Fiecchi, fotocopia cert. Raybaudi.

1406 ** 1944 - 60 cent. soprastampa G.N.R. di Brescia, coppia orizzontale, l’esemplare di sinistra con varietà punto grosso dopo la “R” (54/I,54/Iec), gomma originale integra, perfetta. Raybaudi, cert. Sorani.

1407 * 1943 - 2 lire, soprastampa G.N.R. di Brescia, I tipo (56/I), varietà non catalogata, R scalpellata, nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto. Raro. Fiecchi, Sirotti, Ferrario.

1408 ** 1944 - Soprastampati fascetto, serie completa (60/72), nuovi, gomma originale integra, perfetti. G.Oliva e Fiecchi per il 20 lire.

FRANCHIGIA MILITARE

1409 ** 1944 - 1 kg. bruno rosso, etichetta di franchigia (1), blocco di 9, angolo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro. Ferrario.

1410 ** 1944 - 1 kg. bruno rosso, etichetta di franchigia (1), blocco di quattro, angolo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1411 ** 1944 - 1 kg. bruno rosso, etichetta di franchigia (1), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

POSTA AEREA 1944 - Serie completa, soprastampati in nero (P1/P8), gomma originale integra, perfetti. Cert. Caffaz.

1412 ex
1412 **
1417 ex
1416
1411
1414
1408 ex
1410
1409

1413 **

1414 **

POSTA AEREA 1944 - Soprastampati fascio grande in nero, serie completa (P9/ P13), gomma originale integra, perfetti. Molto belli! Cert. Ferrario.

POSTA AEREA 1944 - 2 lire azzurro, soprastampa fascio in nero ripetuta due volte (P15A), gomma originale integra, perfetto. Bottacchi, fotocopia cert. Cilio e cert. Ferrario.

1415 ** POSTA AEREA 1944 - 2 lire ardesia, soprastampa fascio in nero ripetuta due volte (P16), blocco di quattro, gomma originale integra, perfetto. Raro. Cert. Sorani.

** ESPRESSI 1944 - Soprastampati fascio ripetuto in nero di Verona, serie completa (P1/P2), bordo di foglio, perfetti, gomma originale integra. Belli. Cert. Ferrario.

1417

* PROPAGANDA DI GUERRA 1944 - Soprastampati in rosso, serie completa (P1/ P4), gomma originale, perfetti. Cert. Ferrario.

LUOGOTENENZA

1418 * /r 1944 - 50 cent. azzurro e celeste Badoglio, filigrana esagoni, non dentellato (515Bb), perfetto, annullato a Napoli 11/5/1944 su busta senza indirizzo. Insieme raro. Cert. Diena.

1419 * /r 1944 - 50 cent. nero e grigio Badoglio, filigrana esagoni, non dentellato (515cb), perfetto, annullato a Napoli 11/5/1944 su busta senza indirizzo. Insieme raro. Cert. Diena.

1420 1421

1420 (*) 1944 - 50 cent. violetto e grigio bruno Badoglio, prova non dentellata recante come fondo il disegno di un’aquila, ottimo stato, nuova senza gomma, molto fresca. Estremamente rara, forse unica. Cert. Colla.

1421 (*) 1944 - 50 cent. violetto e grigio bruno Badoglio, non dentellato (515Eb), ottimo stato, nuovo senza gomma, molto fresco. Raro. Cert. Colla.

1422 * /r 1944 - 50 cent. violetto e grigio bruno Badoglio, filigrana esagoni, non dentellato (515Eb), perfetto, annullato a Napoli 22/3/1944 su busta senza indirizzo. Insieme raro. Cert. Diena.

1423  1944 - 50 cent. rosso e bistro Badoglio, senza filigrana (515H), bordo di foglio, usato, perfetto. A.Diena, cert. Ferrario.

1424 ** PACCHI POSTALI 1945/46 - Le due emissioni, serie complete (48/49,60/65), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi.

1425 ** CORALIT 1945 - Ciclista, serie completa (8/12), blocchi di quattro, angolo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto belli. Ferrario.

REPUBBLICA ITALIANA

1426 ex

1426 ** 1945/48 - Democratica, serie completa (543/565), buona/ottima centratura, blocchi di quattro, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. E. Diena per il 30 lire, cert. Raybaudi per il 100 lire (cat.Sassone € 5.750/8.600).

1427 ** 1945/48 - Democratica, serie completa (543/565), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario per gli alti valori.

1428 ** 1945/48 - Democratica, serie completa (543/565), tutti angolo superiore di foglio, gomma originale integra, perfetti. Splendidi e di difficilissima reperibilità in qualità lusso. Alti valori cert. Ferrario.

1429 ** 1945 - 1 lira Democratica, inchiostrazione anomala su tutto il francobollo e sull’angolo di foglio (550ya), gomma originale integra, perfetto. Varietà rara e d’effetto. Ferrario.

1430 ** 1945 - 1,20 lire Democratica, coppia orizzontale, il primo esemplare con stampa parzialmente evanescente (551g), gomma originale integra perfetta. Varietà non comune. Ferrario, cert. Carraro.

1431 ** 1945 - 2 lire Democratica, blocco di nove esemplari in gran parte non dentellati o con dentellatura cieca, su tutti o solo alcuni lati (552h), gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. Insieme rarissimo. Carraro, cert. Ferrario.

1432 ** 1945 - 3 lire Democratica (553), macchie di colore diffuse e striatura bianca verticale, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1433 ** 1945 - 3 lire Democratica (553g), striscia verticale di cinque, i primi due esemplari con stampa completamente mancante, il terzo con stampa parzialmente mancante, probabilmente a causa della stampa su carta ricongiunta, gomma originale integra, perfetta. Bella e d’effetto. Ferrario.

1434 ** 1946 - 10 lire Democratica, falso per posta di Milano (F558), gomma originale integra, perfetto. Cert. Raybaudi.

1435 ** 1946 - 10 lire ardesia Democratica, falso per posta di Milano, non dentellato (F558a), blocco di quattro, angolo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Splendido. Ferrario, cert. A.Diena.

1436 ** 1947 - 10 lire arancio Democratica, stampa evanescente (559g), gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1437 ** 1945 - 20 lire Democratica (561), ampia macchia di colore che interessa anche il bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Bella varietà. Ferrario.

1438 ** 1945 - 30 lire Democratica (563), evidenti striatura diagonali di colore, gomma originale integra, perfetto. Raro. Ferrario.

1439 ** 1945 - 30 lire e 100 lire Democratica (563,565), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1440 ** 1947 - 30 lire Democratica (563), stampa impastata della vignetta e stampa fortemente incompleta delle diciture marginali del bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Bella e rara varietà, solo 18 esemplari noti. Cert. Carraro.

1441 ** 1946 - 100 lire Democratica, I lastra, dent. 14 1/4 x 14 1/4 (565), blocco di 12 esemplari, pos. 1-6 e 11-16, angolo di foglio con diciture, le prime cinque coppie non dentellate verticalmente, la sesta con dentellatura verticale sinistra fortemente spostata verso il centro, l’esemplare in pos. 11 con varietà “doppia incisione”, gomma originale integra, perfetto. Eccezionale combinazione di varietà, di splendida qualità. INSIEME UNICO. E.Diena, cert. Ferrario.

1442 ** 1946 - 100 lire Democratica, I lastra, dent. 14 1/4 x 14 1/4, carta grigia, blocco di quattro pos. 21-22 e 31-32, i due esemplari inferiori con doppia dentellatura orizzontale (25Ei), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. Cert. E.Diena.

1443 * 1946 - 100 lire Democratica, I lastra, dent. 14 1/4 x 14 1/4, carta grigia, non dentellato verticalmente (Sass.spec.25g), blocco di quattro, tutti gli esemplari con leggera pli d’accordeon, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto. G.Oliva, Ferrario.

1444 ** 1946 - 100 lire Democratica, I lastra, dent. 14 x 13 1/2, carta grigia, filigrana NS (Sass.spec.24/II NS), gomma originale integra, perfetta. Estremamente raro allo stato di nuovo. Cert. Ferrario.

1445 ** 1946 - 100 lire Democratica, I lastra, dent. 14 x 13 1/4, carta bianca, dentellatura inferiore fortemente spostata in alto (Sass.spec.24aEc), eccezionale angolo integrale di foglio, gomma originale integra, perfetto. Spettacolare. Ferrario.

1446 **

1447

1448

1449

**

**

1946 - 100 lire Democratica, I lastra, dent. 14 x 13 1/4, carta bianca, filigrana ruota II tipo pos. CD (Sass.spec.24aCD), gomma originale integra, perfetto. A. ed E.Diena, Ferrario.

1946 - 100 lire Democratica, I lastra, dent. 14 x 14, carta grigia, doppia dentellatura verticale a destra, parzialmente cieca (Sass.spec. 23Ed), gomma originale integra, perfetto. Raro. E.Diena, cert. Carraro.

1946 - 100 lire Democratica, I lastra, dent. 14 x 14, coppia verticale con doppia dentellatura al centro, pos. 71 e 81 (565x), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Rara e di ottima qualità. Carraro, Ferrario.

** 1946 - 100 lire Democratica, I lastra, dent. 14 x 14, doppia dentellatura verticale a destra (565vc), gomma originale integra, perfetto. A. ed E.Diena, cert. Ferrario.

1450 ** 1946 - 100 lire Democratica, II lastra, dent. 14 1/4 (Sass.spec.25), striscia verticale di sei, dentellatura verticale destra fortemente spostata a sinistra, angolo di foglio, pos. 50 con triangolino evanescente e pos. 60 con riga di colore nell’angolo superiore destro, gomma originale integra, perfetta. Molto rara e di ottima qualità. Cert. Ferrario.

1451 ** 1946 - 100 lire Democratica, II lastra, dent. 14 1/4 x 14 1/4, doppia dentellatura a sinistra (565avba), striscia verticale di 10 esemplari, posiz. 1/91 angolo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Splendida e molto rara. Raybaudi, cert. Ferrario.

1452 ** 1946 - 100 lire Democratica, II lastra, dent. 14 1/4, carta bianca, coppia orizzontale non dentellata verticalmente (Sass.spec.25a Eg), gomma originale integra, perfetta. Molto bella. Cert. Ferrario.

1453 ** 1946 - 100 lire Democratica, II lastra, dent. 14 x 13 1/2, carta bianca, filigrana ruota II tipo pos. CS, gomma originale integra, perfetto. Raro. Ferrario, cert. Carraro e Raybaudi.

1454 ** 1946 - 100 lire Democratica, II lastra, dent. 14 x 13 1/4, carta grigia, filigrana ruota II tipo, pos. CD (Sass.spec.24CD), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Raro e di ottima qualità. Ferrario, cert. Carraro.

1455 **/* 1946 - 100 lire Democratica, I lastra, dent. 14 x 14 1/4, carta grigia, coppia verticale pos. 89 e 99, il primo esemplare con dentellatura inferiore fortemente spostata in alto (al centro), il secondo non dentellato orizzontalmente (Sass. spec.23/II Ea,23/II Ec), bordo di foglio, leggera traccia di linguella sul primo esemplare, gomma integra per il secondo, perfetta e molto fresca. Ferrario.

1456 * 1947 - 100 lire carminio vivo Democratica, I lastra, dent. 14 x 13 1/4, 48 esemplari in affrancatura recto/verso, 50 lire Democratica (565,564), perfetti ad eccezione di sei esemplari che presentano lievi difetti, su aerogramma da Genova 28/11/1947 a Buenos Aires. Eccezionale affrancatura di 4.850 lire, corrispondente a 11 porti ordinari e 44 di posta aerea. Affrancatura multipla estremamente rara e spettacolare. Dettagliato cert. Carraro.

1457 * 1948 - 100 lire Democratica, carta bianca, II lastra, dent. 14 x 13 1/4, 25 lire (Sass.spec.24/Ia/20), perfetti, su busta raccomandata da Milano 18/2/1948 a Berna. A.Bodini.

1458 ** 1947 - 100 lire carminio vivo Democratica (565a), blocco di otto, angolo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Molto bello. Cert. Ferrario.

1456
1469
1468 ex
1467
1466 ex
1462 ex
1461 ex
1458

1459 * 1951 - 100 lire Democratica, FALSO PER POSTA DI BUENOS AIRES, II tiratura (F565A), 5 lire, 15 lire e 20 lire Lavoro, 25 lire Democratica, due esemplari, su aerogramma dall’ambulante ferroviario Messina-Napoli 22/2/1951 a Buenos Aires. Insieme molto raro in quanto quasi tutte le lettere con questo falso sono in eccesso di tariffa. A.Diena, Raybaudi, Ferrario, cert. E.Diena e Carraro.

1460 ** 1948 - Risorgimento, serie completa (580/591+E), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi e centratura sopra la media. Alti valori Ferrario.

1461 ** 1948 - Risorgimento, serie completa (580/592+E), blocchi di quattro, angolo di foglio inferiore destro, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Splendidi e ottimamente centrati, qualità lusso. Alti valori cert. Ferrario.

1462 ** 1949 - Biennale di Venezia, serie completa (594/597), blocchi di quattro, angolo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1463 ** 1949 - 100 lire Repubblica Romana (600), foglio nuovo di 50 esemplari, gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Bellissimo e raro. Cert. Ferrario.

1464 **

1465 **

1466 **

1467 **

1468 *

1469 **

1949 - 100 lire Romana (600), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1949 - ERP, serie completa (601/603), blocchi di quattro, bordo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1949 - ERP, serie completa (601/603), blocchi di quattro, nuovi, gomma originale integra, perfetti ed ottimamente centrati. Molto belli. Ferrario, cert. Caffaz.

1949 - 20 lire Sanità (607), foglio nuovo di 50 esemplari, gomma originale integra, perfetti ad eccezione di 4 francobolli con gomma brunita non conteggiati. Metà degli esemplari sono ben centrati. Ferrario.

1949/50 - Volta, serie completa (611/612), blocchi angolari di 5, perfetti, ciascuno su busta raccomandata da Veglio Mosso, il 20 lire in data 22/10/1949 per Trieste, il 50 lire in data 19/1/1950 per Milano, entrambe con bollo d’arrivo. Insieme estremamente raro, probabilmente unico. Cert. Ferrario.

1949 - 20 lire Volta, dent. 14 1/4 x 14 filigrana posizione CS (Sass.Spec.79 CS), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro. E.Diena, cert. Oro Raybaudi.

1470 (*) 1949 - 20 lire e 50 lire Volta, prove di stampa su carta rosa, senza filigrana e non gommate (611/612,Sass.Spec.P10/11), blocchi angolari di quattro, perfetti. Estremamente rare, tiratura 240 serie, ottima qualità. Cert. Savarese Oliva e Ferrario.

1471 ex

1471 ** 1950 - Radiodiffusione, serie completa (623/624), fogli nuovi di 50 esemplari, gomma originale integra, perfetti. Il 55 lire ottimamente centrato e cert. Ferrario. Bellissimi e rari.

1472 * 1950 - 55 lire Radiodiffusione, 20 lire Democratica (624,561), perfetti, su aerogramma da Roma 2/9/1950 per gli Stati Uniti. Ferrario.

1473 ** 1950 - Tabacco, serie completa (629/631), blocchi di quattro, nuovi, gomma originale integra, perfetti ed ottimamente centrati. Molto belli. Ferrario.

1475
1474 ex
1473 ex 1472
1470
1464

1474 * 1950 - Tabacco, serie completa (629/631), blocchi angolari di 5, perfetti, i due bassi valori senza bordi di foglio, su tre buste raccomandate da Novara a Veglio Mosso. Insieme estremamente raro, probabilmente unici su busta. Ferrario.

1475 r 1951 - Ginnici, serie completa (661/663), perfetti, usati su frammento di busta raccomandata a Firenze 31/5/1951, bolli speciali della manifestazione. Cert. Ferrario.

1476 * 1951 - 5 lire Ginnici, 1 lira Lavoro (661,635), perfetti, su cartolina illustrata da Firenze 10/6/1951 a Bologna. Rara e di ottima qualità. Cert. Oro Raybaudi.

1477 * 1951 - Ginnici, serie completa (661/663), ottimo stato, su busta con annullo meccanico a targhetta di Napoli 21/5/1951 per città.

1478 * 1951 - Ginnici, serie completa (661/663), perfetti, su busta ufficiale della manifestazione con annullo speciale Firenze 24/5/1951. Cert. Sorani.

1479 ** 1952 - 60 lire Verdi, denti. 14 x 14 1/4, filigrana ruota in posizione NS (Sass. Spec.170 NS), nuovo, gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Splendido e molto raro. Cert. Oro Raybaudi.

1480 ** 1952 - 60 lire Fiera di Milano, dent. 14 x 14 1/4, filigrana posizione ND (Sass. Spec.181 ND), nuovo, gomma originale integra, perfetto.

1481 ** 1953 - 25 lire Siracusana, filigrana ruota, stampa su carta ricongiunta (715c), striscia orizzontale di 10 esemplari, angolo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Rara. Cert. Oro Raybaudi.

1482 ** 1954 - 100 e 200 lire Siracusana, filigrana ruota (747/748), blocchi di quattro, nuovi, gomma originale integra, perfetti, molto freschi. Ferrario.

1483 ** 1954 - 100 lire Turrita, filigrana ruota, blocco verticale di 12, gli esemplari di destra con dentellatura di destra fortemente spostata a sinistra (747db), angolo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. A.Diena, Ferrario.

1484 ** 1954 - 60 lire Vespucci, blocco di nove esemplari, i sei verticali laterali dentellati 13 1/4 x 13 1/4, i tre centrali dentellati 13 x 13 1/4 (Sass.Spec.259,259/I), bordo di foglio in alto, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Non comune. Cert. Raybaudi.

1485 ** 1955 - Siracusana, francobolli in bobina, filigrana stelle II tipo coricata, serie completa (B762/I-B769/I), gomma originale integra, perfetti. Ferrario per il 5 lire, cert. Savarese e Oliva per la serie.

1486 ** 1955 - 100 lire Turrita, dent. 13 1/4 x 14, filigrana stelle del II tipo in posizione 65°Dx (Sass.Spec.339/65°D), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido e molto raro. Cert. E.Diena.

1487 ** 1955 - 100 lire Turrita, dent. 13 1/4 x 14, coppia verticale, l’esemplare inferiore non dentellato in basso (785/IIIc,785/III), gomma originale integra, perfetta. Rara. Carraro.

1488  1956 - 60 lire ONU, prima tiratura, doppia stampa del rosso (807b), usato, perfetto. Raro. Cert. Carraro.

1489 ** 1959 - 25 lire Roma-Parigi, blocco di 17 esemplari, undici esemplari con varietà di dentellatura parziale o cieca, che hanno dato origine a due coppie orizzontali non dentellate al centro (857a), gomma originale integra, perfetto. Molto raro e di ottima qualità. Caffaz e Ferrario.

1479

1490

1490 ** 1961 - 205 lire Gronchi rosa (921), blocco di quattro, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. I due esemplari di destra presentano una sottile riga bianca verticale, varietà “taglio chirurgico”. Insieme raro. Cert. Ferrario.

1491

1491 ** 1961 - 205 lire Gronchi rosa (921), blocco di quattro, angolo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Ghiglione, cert. Ferrario.

1492 ** 1961 - 205 lire Gronchi rosa (921), gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

1493 * 1961 - 205 lire Gronchi rosa (921), ricoperto con 205 lire grigio violetto (920), con complementari su aerogramma raccomadato da Roma 6/4/1961 a Lima, bollo di arrivo al verso. Allegati i due altri aerogrammi della serie. R.Diena e Ferrario per il primo.

1494 * 1961 - 205 lire Gronchi rosa (921), ricoperto dall’analogo francobollo grigio violetto, con complementari, su aerogramma raccomandati da Treviso-Roma 6/4/1961, bollo speciali del volo a Lima, in Perù, bollo di arrivo al verso. Allegati gli analoghi aerogrammi con gli altri due valori della serie. Cert. Sorani per il primo.

1495 * 1961 - 205 lire Gronchi rosa, con i due valori complementari (921,918/919), perfetti, su busta commemorativa non viaggiata con annullo Roma 6/4/1961. Raybaudi, cert. Ferrario.

1496 ** 1980 - 1.000 lire “Castello celeste”, francobollo naturale (cat.Bolaffi 1632B), blocco di quattro, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro. Cert. Ferrario, fotocopia cert. Caffaz del blocco di provenienza. 13.400 1.000

1497 ** 1980 - 1.000 lire “Castello celeste”, francobollo naturale (cat.Bolaffi 1632B), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro. Cert. Ferrario, fotocopia cert. Caffaz del blocco di provenienza.

1498 ** 1980 - 1.000 lire Castelli, solo stampa del colore azzurro (1527), gomma originale integra, perfetto. Bello e rara varietà. Ferrario, cert. Morselli.

1499

1499 ** 1984 - 400 lire Derby in basso, francobollo naturale (1684a,cat.Bolaffi 1794B € 22.000), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido e raro. Cert. Ferrario.

1500 ** FOLDER 2019 - Folder Massimo Troisi, 750 lire (2233), contenente la riproduzione del bozzetto originale, il francobollo e la sua riproduzione su lamina d’argento, perfetto. Questo raro insieme ha avuto una tiratura di soli 350 esemplari. Cert. Ferrario.

POSTA AEREA

1501 ** 1945 - 3,20 lire Democratica, filigrana ruota del I tipo posizione CS (Sass.Spec.3 CS), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Carraro.

1502 * 1946 - 3,20 lire, blocco di 10 esemplari, i due francobolli in alto in buono stato, 1 lira e 5 lire Democratica (128,126,129), su busta raccomandata da Roma 2/4/1946 a Venezia. Rara affrancatura multipla. Ferrario.

1503 ** 1947 - 6 lire su 3,20 lire Democratica, coppia orizzontale, un esemplare senza soprastampa (135b), gomma originale integra, perfetta. I francobolli hanno filigrana ruota del I tipo in posizione CS (vedi nota Sass.spec.). Molto rara. Giulio Bolaffi per esteso, Raybaudi, cert. E.Diena.

1504 ** 1952 - 1.000 lire Campidoglio, dent. 14 x 13 1/4, filigrana ruota del II tipo posizione DA (Sass.Spec.25 DA), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Carraro.

1505 * 1956 - 120 lire su 50 lire Visita del Presidente (153), tre esemplari su altrettanti aerogrammi per gli Stati Uniti con il bollo speciali del volo e uno su aerogramma da Milano 3/3/1956 per New York indirizzato al giornalista e scrittore Nantas Salvalaggio.

FOGLIETTI, FOLDER E MINIFOGLI

1506 ** 2019 - Italia’98, foglietto, soprastampato “Veronafil 24.05.2019” e numerato (19A), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Venne venduto nel folder “Francobolli valore nel tempo” in occasione del Convegno filatelico Veronafil. Raro, tiratura 1.200 esemplari. Ferrario, Cilio, cert. Diena.

1507 ** 2019 - Italia’98, foglietto, soprastampato “Veronafil 24.05.2019” e numerato (F23A), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Venne venduto nel folder “Francobolli valore nel tempo” in occasione del Convegno filatelico Veronafil. Raro, tiratura 1.200 esemplari. Ferrario, Cilio, cert. Diena.

1508 ** 2006 - Diciottenni, i due foglietti (43/44), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Entrambi nel folder, con busta speciale e lettera del Ministro Gentiloni. Firmati Ferrario.

1509 ** 2019 - Foglietto Maccari, nuovo, non piegato (114A), gomma originale integra, perfetto. Splendido e non sciupato! (gran parte della tiratura di 20.000 esemplari è con difetti o con piega centrale). Cert. Ferrario

1510 ** 2019 - Folder “Valori nel tempo”, comprendente i tre foglietti soprastampati “Milanophil 22.03.2019” numerati (84A, 108A, nota minifoglio n. 1442A), nuovi, perfetti. Molto raro, tiratura 800 esemplari. Cert. Ferrario.

1511 ** 1978 - 4.000 lire Alti valori (1441), minifoglio di 20 esemplari, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1512 ** 1978/87 - Alti valori, serie completa dal 1.500 al 20.000 lire (1438/1442B), minifogli di 20 esemplari, nuovi, gomma originale integra, perfetti.

RECAPITO AUTORIZZATO

1513 ** 1947 - 8 lire, striscia orizzontale di sei, cinque esemplari con stampa incompleta o evanescente (9a), bordo di foglio, gomma originale integra, impercettibile traccia di linguella sull’ultimo esemplare, perfetta. Splendida e d’effetto. G.Bolaffi, cert. E.Diena.

1514 ** 1949/52 - 15 lire e 20 lire, filigrana ruota, serie completa (10/11), il 15 lire ben centrato, blocchi di sei, bordo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Raybaudi e Ferrario per il 15 lire.

1515 ** 1955 - 35 lire, striscia verticale di 10, cinque con stampa evanescente (14), gomma originale integra, perfetta, tipico segno di biffatura a matita. Rara varietà, finora non catalogata. Fotocopia cert. Oliva del blocco di provenienza, cert. Ferrario.

PACCHI POSTALI

1516 ** 1946/51 - Filigrana ruota, serietta di 14 valori (66/78,80), blocchi di quattro, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Centratura sopra la media, molto belli. Alti valori Ferrario.

1517 ** 1952 - 30 lire, filigrana ruota del III tipo in posizione SA (Sass.Spec.30 SA), nuovo, gomma originale integra, perfetto. E.Diena, cert. Carraro.

1518 ** 1946 - 100 lire, filigrana ruota del I tipo in posizione SB (Sass.Spec.11 SB), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Carraro.

1419

1519 ** 1950 - 100 lire, filigrana ruota del I tipo, dent. 14 x 13 1/4 lineare (77/II), nuovo, gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Splendido e molto raro. Cert. Raybaudi.

1520 ** 1946 - 100 lire, filigrana ruota, coppia orizzontale stampata su carta ricongiunta (77x), nuova, gomma originale integra, perfetta. G.Bolaffi, A.Diena, Carraro.

1521

1521 ** 1946 - 300 lire filigrana ruota (79), ottima centratura, blocco di quattro, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Splendido. Cert. Ferrario.

1522

1522 ** 1948 - 300 lire filigrana ruota (79), blocco di quattro, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco e ben centrato. Cert. Caffaz e Ferrario.

1523 ** 1948 - 300 lire filigrana ruota (79), dentellatura orizzontale e verticale fortemente spostate, gomma originale integra, perfetto. Varietà non catalogata. Raybaudi, Ferrario.

1524 ** 1948 - 300 lire, filigrana ruota (79), buona centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Raybaudi, Sorani, cert. Ferrario.

1525 ** 1948 - 300 lire, filigrana ruota (79), gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario. 1.500

1526 ** 1954 - 1.000 lire Cavallino, filigrana ruota (81), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Bello. Cert. Ferrario.

1527  1954 - 1.000 lire Cavallino, filigrana ruota, dentellatura a pettine (81), ottima centratura, usato, perfetto. Molto bello. Cert. Colla e Oro Raybaudi. - 800

1528 ** 1954 - 1.000 lire Cavallino, filigrana ruota, dent. lineare (81/I), buona centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

1529 ** 1954 - 1.000 lire Cavallino, filigrana ruota, dentellatura lineare (81/I), buona centratura, gomma originale integra, perfetto. Cert. E.Diena.

1530 ** 1957 - 400 lire, filigrana stelle del II tipo in posizione 65°Dx, I tiratura, gomma giallastra (Sass.Spec. 72/65°D), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Carraro.

1531 ** 1965 - 400 lire, filigrana stelle, stampato su carta ricongiunta (97/IIm), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto, segno di biffatura sul fronte. Ferrario.

PACCHI IN CONCESSIONE

1532 ** 1953 - Filigrana ruota coricata, serie completa (1/4), ben centrati, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1533 ** 1953 - Filigrana ruota, serie completa (1/4), bordo di foglio, gomma integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Ferrario.

1534 ** 1953 - Filigrana ruota, serie completa (1/4), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1535 ** 1955 - Filigrana ruota diritta, serie completa (2/I-4/I), blocchi di quattro, ottima centratura, gomma originale integra, perfetti. Molto belli. Cert. E.Diena.

1536 ** 1953 - 110 lire, filigrana ruota, dentellatura orizzontale fortemente spostata in alto (4b), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Non comune. Ferrario.

1537 ** 1955/66 - 70 lire, 75 lire e 110 lire filigrana stelle (8,9,12), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Freschi e ben centrati. Cert. Ferrario.

1538 ** 1955 - 75 lire e 110 lire, filigrana stelle (9,12), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1539 ** 1955/79 - Filigrana stelle, serie completa dal 40 lire al 600 lire (5/20), blocchi di quattro, tutti bordo o angolo di foglio, gomma originale integra, perfetti. Splendidi e ben centrati. Alti valori Cert. Ferrario.

SEGNATASSE

1540 ** 1947/54 - Filigrana ruota, serie completa (97/110), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Alti valori Ferrario.

1541 ** 1947 - 8 lire, filigrana ruota del I tipo, in posizione DA (Sass.Spec.7 DA), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Carraro.

1542 ** 1947 - 8 lire, filigrana ruota del I tipo, in posizione SA (Sass.Spec.7 SA), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Carraro.

1543 ** 1962 - 10 lire, filigrana stelle del IV tipo, dentellatura verticale fortemente spostata a sinistra (113/IIf), blocco di otto esemplari, angolo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1544 ** 1991 - 500 lire millesimo I.P.Z.S., filigrana quasi invisibile (Sass.Spec.56Ba), angolo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto.

1545 ** 1991 - 500 lire millesimo I.P.Z.S., filigrana quasi invisibile (Sass.Spec.56Ba), blocco di quattro, angolo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro. Cert. Carraro.

TRIESTE

A.M.G. - V.G.

1546 * 1946 - 20 lire Imperiale, 25 lire e 50 lire Democratica (12,19,20), blocchi di quattro, perfetti, su busta assicurata per 2.000 lire per espresso da Trieste 1/9/1946 ad Asti. Rara. Ferrario.

1547 * 1946 - 100 lire Democratica, 10 cent. Imperiale, 10 lire espressi (21,2,E1), perfetti, su busta raccomandata da Trieste 25/9/1946 a Roma. Ferrario.

1548 ** 1946 - 100 lire Democratica soprastampato, doppia dentellatura a sinistra (21ma), gomma originale integra, perfetto. Non comune.

1549 * POSTA AEREA 1946 - 50 lire, soprastampa capovolta, 1 lira, 2 lire, 5 lire, 10 lire soprastampati (A8b,8/11), perfetti, su aerogramma raccomandato da Trieste 21/11/1946 a Bologna, bollo d’arrivo. Estremamente rara. Ferrario. Cert. Sorani.

1550 * ESPRESSI 1946 - 10 lire, doppia soprastampa, di cui una fortemente spostata a sinistra (1ba), gomma originale, impercettibile traccia di linguella, perfetto. Mondolfo, Ferrario (cat.Sassone € 1.350 per gomma integra).

1551 ** ESPRESSI 1946 - 30 lire, soprastampa recto-verso (2aa), in coppia con il normale, gomma integra, perfetta. RARISSIMA, PROBABILMENTE UNICA. Cert. Avi e Ferrario.

A.M.G.-F.T.T.

1552 ** 1947/48 - Democrativa soprastampa locale su due righe, serie completa (1/17), blocchi di quattro, 8 lire diviso in due coppie, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Alti valori Ferrario.

1553 ** 1947/50 - Democratica, le due emissioni, serie complete (1/17,56/67), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

1554 * 1948 - 100 lire Democratica, 20 lire, coppia, tutti soprastampa su due righe (17,13), buono stato, su aerogramma da Trieste 7/9/1948 per l’Argentina. Ferrario.

1555 * 1948 - 50 cent. Risorgimento, doppia soprastampa (28ac), gomma originale, perfetto. Estremamente raro, pochissimi esemplari noti. A.Diena, Caffaz e Ferrario, cert. Avanzo. (cat.Sassone € 5.500 per gomma integra).

1556 * 1951 - 100 lire, 2 lire e 3 lire Democratica (67,57,58), perfetti ad eccezione del 3 lire, su busta raccomandata per espresso da Trieste 9/7/1951 a Roma. Non comune uso del 100 lire per l’Italia. Ferrario.

1557 * 1950 - 55 lire Radiodiffusione, 20 lire Tabacco, 5 lire Democratica, coppia (77,85,59), perfetti, su busta raccomandata da Trieste 3/10/1950 a Genova, bollo d’arrivo. Rara lettera non filatelica in perfetta tariffa con il 55 lire Radiodiffusione. Ferrario.

1558 * 1951 - 55 lire Toscana, in affrancatura mista con 25 lire Lavoro (109,Repubblica 643), perfetti, su busta per espresso da Venezia Lido 13/8/1951 a Bergamo. Interessante e non comune uso fuori dal territorio di Trieste. Ferrario.

1559 ** 1953 - 25 lire Santa Chiara, striscia orizzontale di cinque, i primi tre esemplari con soprastampa evanescente, gli ultimi due senza soprastampa (177a,177c), angolo di foglio, gomma originale integra, perfetto. UNICA STRISCIA NOTA, rarità del settore. Ferrario, cert. Avanzo e Raybaudi.

1555
1552 ex
1567

1560 *

1561 *

1562 *

1563 **

1564 **

1565 *

1566 **

POSTA AEREA 1947 - 2 lire, due esemplari, 5 lire, 10 lire, 25 lire, 50 lire Democratica (3/6,8), perfetti, su busta raccomandata per espresso da Trieste 10/7/1947 ad Ascoli Piceno. Ferrario.

POSTA AEREA 1948 - Campidoglio, soprastampa su due righe, serie completa (13/16), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

POSTA AEREA 1950 - 300 e 500 lire Campidoglio, 50 lire Democratica, tutti con soprastampa su 2 righe, 5 lire Democratica (A14/15,A6,59), perfetti, su aerogramma raccomandato da Trieste 17/5/1950 per gli Stati Uniti. Raro. Ferrario.

POSTA AEREA 1954 - 50 lire, nuovo, tipo di soprastampa (22A), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

POSTA AEREA 1954 - 50 lire, nuovo tipo di soprastampa (22A), buona centratura, blocco di quattro, angolo di foglio, gomma integra, perfetto. Bello! Cert. Ferrario.

POSTA AEREA 1954 - 300 e 1.000 lire Campidoglio, 1 lira Lavoro, quattro esemplari di cui tre al verso (A24,A26,90), perfetti, su aerogramma raccomandato da Trieste 26/3/1954 per gli Stati Uniti. Non comune. Ferrario.

PACCHI POSTALI 1947/48 - Soprastampati su due righe, serie completa (1/12), gomma originale integra, perfetti. A.Diena per il 200 lire, alti valori ben centrati e cert. Ferrario.

1567 ** PACCHI POSTALI 1947/49 - Soprastampati su due righe, serie completa (1/12), gomma originale integra, perfetti. E.Diena per gli alti valori.

1568 ** PACCHI POSTALI 1949 - 10 lire, soprastampa modificata (18A), gomma originale integra, lieve grinza naturale della carta, ottimo stato. Raro, tiratura 450, in gran parte molto mal centrati. G.Oliva, Raybaudi, cert. Colla.

1569 ** PACCHI POSTALI 1954 - 1.000 lire Cavallino soprastampato (26), blocco di 4, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1570 ** RECAPITO AUTORIZZATO 1954 - 20 lire lilla, nuovo tipo di soprastampa (5A), nuovo, gomma originale integra, ben centrato e perfetto. Cert. Ferrario.

1571 ** RECAPITO AUTORIZZATO 1954 - 20 lire, nuovo tipo di soprastampa (5A) ben centrato, blocco di quattro, nuovo, gomma originale, integra, perfetto. Sottoquotato. Cert. Ferrario.

1572 ** SEGNATASSE 1954 - 25 lire, nuovo tipo di soprastampa (25A), blocco di quattro, ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Bello! Cert. Ferrario.

1573 ** SEGNATASSE 1954 - 25 lire, nuovo tipo di soprastampa (25A), blocco di quattro, ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Bello! Cert. Ferrario.

ZONA B

1574  1948 - 2 lire su 0,50 d. Croce Rossa, blocco di quattro, i due esemplari inferiori con doppia dentellatura in basso (4a), usato, perfetto. Raro. Cert. Avanzo.

1575 ** 1948 - 2 lire su 0,50 d. Croce Rossa (5), gomma originale integra, perfetto. Ferrario, cert. Chiavarello. 660 75

1576 * 1952 - Olimpiadi, non dentellati, serie completa (S.16), bordo di foglio, nuovi, gomma originale, perfetti e molto freschi.

1577  1952 - 50 d. Olimpiadi, senza il fondo retinato di garanzia (60c), usato, perfetto. Varietà molto rara allo stato di usato. Cert. Caffaz.

EMISSIONI LOCALI E AUTONOME

1578

1578 (*) BASE ATLANTICA 1943 - 25 cent. propaganda di guerra, Marina, doppia soprastampa di cui una capovolta (12a), senza gomma, perfetto. G.Oliva, Colla. Cert. Ferrario.

1579 ** BASE ATLANTICA 1943 - 25 cent. soprastampato, varietà “Republicana” al posto di “Repubblicana” (9e), gomma originale integra, perfetto. G.Oliva, cert. Chiavarello e Ferrario.

1580 ** CASTIGLIONE D’INTELVI 1945 - 50 cent. rosa vivo Stemma, colori invertiti, non dentellato verticalmente e con stampa evanescente (16ba+16d), blocco di sei, gomma originale integra, perfetto. Bell’insieme con combinazione di varietà non catalogate. Ferrario.

1581 ex

1581 * CASTIGLIONE D’INTELVI 1945 - Soprastampati, serie completa (1/13), gomma originale, perfetti. Cert. Ferrario per i due alti valori, gli altri firmati Ferrario.

1582 (*) NAPOLI OCCUPAZIONE TEDESCA 1943 - 1 lira viola, dentellato, senza gomma come sempre, foglietto di 12 esemplari (CEI n.1 € 18.000+), perfetto. Uno dei pochi foglietti noti di questo non emesso per il servizio postale interno.

1583 (*) PIEA 1944 - 50 cent. lacca su verde (Unificato/CEI n.5), foglietto completo di otto esemplari, senza gomma come sempre, perfetto. Raro. Cert. E.Diena.

1584 ** UNIONE MONARCHICA ITALIANA 1946 - Umberto II, foglietto completo di dodici esemplari, non dentellato, varietà mancanza della lettera “U” di “Unione” sul bordo superiore (CEI F4 var, € 5.000++), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Emissione di propaganda politica molto rara.

1585 r CAMPIONE D’ITALIA 1944 - Stemma, I tiratura, serie completa (1a/5a), perfetti, usati su frammento a Campione 20/5/1944, primo giorno d’emissione. Cert. Ferrario.

COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

1586 ** AOSTA EMISSIONE AUTONOMA DI PROPAGANDA 1945 - Fratelli Bandiera, serie completa in coppie con soprastampe in italiano e francese (CEI 1/3 € 12.000,Orlandini S.1 1/3), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1587 ** ARIANO POLESINE 1945 - 25 cent. Monumenti Distrutti, soprastampa del II tipo in rosso (Errani-Raybaudi 32A/I), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro nuovo. Cert. Raybaudi.

1588 ** ARIANO POLESINE 1945 - 30 cent. Monumenti Distrutti senza filigrana, due esemplari con soprastampa del I e del II tipo (Errani Raybaudi 37 I e II tipo), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Rari, tiratura 35 esemplari per tipo. Cert. Raybaudi e Ferrario.

1589 ** ARIANO POLESINE 1945 - 30 cent. Monumenti Distrutti, senza filigrana (Errani Raybaudi n.37), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro, tiratura presunta 35 esemplari.

1590 * ARONA 1945 - 50 cent. posta aerea soprastampati (15), gomma originale, perfetto e molto fresco. Raro. Cert. Ferrario.

1591 ** ARONA 1945 - 1,25 lire espresso, senza trattino tra “24” e “4”, in coppia con il normale (16a,16), gomma integra originale, perfetta. Rara. Cert. Ferrario.

1592 ** ARONA 1945 - 30 cent. soprastampato, senza filigrana (17), gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. Raro. Cert. Colla.

1593 ** ARONA 1945 - 25 cent., 1 lira e 3 lire Monumenti Distrutti, soprastampa rossa (20,22,23), nuovi, gomma integra, perfetti. Ottima qualità. Sorani, cert. Raybaudi e Ferrario.

1594 ** ARONA 1945 - 1,25 lire Monumenti Distrutti, soprastampa carminio, senza trattino tra “24” e “4”, in coppia con il normale (22a,22), gomma originale integra, perfetta. Molto rara. Ferrario, cert. Oro Raybaudi.

1595 ** BARGE 1945 - Monumenti Distrutti, Fratelli Bandiera ed Espresso, soprastampati (1/8,9/11,18), nuovi, gomma integra, perfetti. Ottima qualità. Alti valori. Ferrario.

1596 * BARGE 1945 - Serie completa (1/8), nuovi, gomma originale, perfetti. Raybaudi per il 50 cent., Ferrario per la serie.

1597 ** BARGE 1945 - Fratelli Bandiera, serie completa (9/11), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1598 ** BARGE POSTA AEREA 1945 - Serie completa, soprastampati (12/16), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto belli. Mondolfo, cert. Ferrario e Raybaudi.

1599 ** BARGE 1945 - 1,25 lire espresso (18), nuovo, gomma originale, perfetto. Ferrario.

1600 ** CUVIO 1945 - Fratelli Bandiera, serie completa in coppie orizzontali con i due tipo di soprastampa (1+4,2+5,3+6), nuove, gomma originale integra, perfette, tutte con al verso il consueto timbrino recante ramo d’alloro. Ottima qualità. Rare, tiratura 300 serie, quasi tutte usate. Cert. Raybaudi.

1593
1598

1601  GARBAGNATE MILANESE 1945 - Monumenti Distrutti, i tre valori con filigrana corona, soprastampati, non emessi, serie completa con il primo ed il terzo esemplare in coppia su frammento (Errani Raybaudi 16/18,Orlandini 16/18), usati, annulli originali, perfetti. Rarrissimi. Ferrario, cert. Raybaudi.

1602 * IMPERIA 1945 - 2 lire Posta Aerea, soprastampato, varietà senza trattino tra “4” e “45” (16c), nuovo, gomma originale, perfetto. G.Oliva, cert. Ferrario.

1603

1603 ** IMPERIA POSTA AEREA 1945 - Soprastampati, serie completa (16/19), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Bellissimi. Tiratura 100 serie. Il 10 lire esiste solo con questa centratura. Sorani, cert. Raybaudi e Ferrario.

1604 * MACCAGNO 1945 - Monumenti Distrutti, serie completa (1/8) perfetti, su busta con annullo Maccagno 25/4/1945. Ottima qualità. Sassone, cert. Raybaudi.

1605 ** MACCAGNO 1945 - 3 lire Monumenti Distrutti, soprastampa capovolta (7a), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro. Sassone, Ferrario, cert. Colla.

1606

1606  MACCAGNO 1945 - 75 cent. Tamburino, senza filigrana (10), usato, perfetto. Splendido e rarissimo. Pochi esistenti. Cert. Oro Raybaudi e Ferrario.

1605

1607 * MACCAGNO 1945 - 20 cent. Monumenti Distrutti e Fratelli Bandiera soprastampati, non emessi (11,12/14), perfetti, usati su cartolina non inoltrata con annullo speciale Maccagno 25/4/1945.

Si tratta con ogni probabilità degli UNICI ESEMPLARI USATI NOTI di questi rarissimi non emessi, ad oggi non catalogati alla stato di usato.

Rarità del settore.

Cert. Oro Raybaudi e Ferrario.

1608

** MANTOVA 1945 - 1,90 lire su 10 cent. (1), spazio tipografico verticale a fianco della cifra “1”, soprastampa recto-verso, gomma originale integra, perfetto. Molto raro, varietà non catalogata per questo valore. Raybaudi.

1609 ** MANTOVA 1945 - Serie completa, soprastampati (1/11), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Alti valori cert. Raybaudi.

1610 ** MANTOVA 1945 - 1,90 lire + 10 cent., soprastampa recto verso, al recto punto piccolo dopo la “I” e virgola quasi invisibile, al verso seconda “A” di “MANTOVA”, più piccola, in coppia con il normale (1aaq,1aa), gomma originale integra, perfetta. La varietà al verso non è catalogata. Cert. Centro Studi Filatelici Firenze.

1611 ** MANTOVA 1945 - 1,90 lire su 10 cent., soprastampa recto-verso, al recto varietà “MANTOYA”, in coppia con il normale (1aau,1aa), angolo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Cert. Centro Studi Filatelici Firenze.

1612

1613

1614

** MANTOVA 1945 - 1,90 lire su 10 cent., blocco di quattro, gli esemplari di sinistra senza soprastampa (1c), gomma originale integra, perfetto. Sorani, Raybaudi.

** MANTOVA 1945 - 1,85 lire + 15 cent. Imperiale, due coppie con soprastampa recto-verso, varietà “I” di “P.S.I.” caduta in basso in coppia con il normale, una al recto e una al verso (2aa+2aak x2,vedi Sassone), nuove, gomma integra, perfette. Estremamente rare. Cert. Ferrario.

** MANTOVA 1945 - 1,85 lire + 15 cent., soprastampa recto verso, al verso varietà “MANTOvA”, in coppia con il normale (2aam,2aa), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Cert. Centro Studi Filatelici Firenze.

1615 ** MANTOVA 1945 - 1,85 lire + 15 cent., soprastampa recto verso, al verso senza punti dopo la “P” e la “S”, in coppia con il normale (2aar,2aa), gomma originale integra, perfetta. Cert. Centro Studi Filatelici Firenze.

1616 **

1617 **

MANTOVA 1945 - 1,90 lire + 35 cent. Imperiale, soprastampato, errore di valore (3A), nuovo, gomma integra, perfetto. Ferrario, cert. Cilio.

MANTOVA 1945 - 2,15 lire + 35 cent., soprastampa recto verso, al recto varietà “MANOYA”, in coppia con il normale (3aau,3aa), angolo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Cert. Centro Studi di Filatelici Firenze.

1618 ** MANTOVA 1945 - 2,15 lire su 35 cent., blocco di quattro, gli esemplari di sinistra senza soprastampa (3c), angolo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1619 ** MANTOVA 1945 - 1,85 lire su 15 cent. e 3 lire su 50 cent. soprastampati, senza punto dopo la “P” e la “S” (2r,4r), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Rari. Il primo Ferrario, il secondo cert. Sorani.

1620 ** MANTOVA 1945 - 4,40 lire + 1 lira violetto e 4,40 lire + 1,75 lire arancio, varietà di soprastampa cifra “0” di “4,40” rotta (6j,7j), nuovi, gomma integra, perfetti. Rari. Cert. Ferrario.

1621 ** MANTOVA 1945 - 1,90 lire + 10 cent. Imperiale, soprastampato, non emesso, il blocco di quattro bordo di foglio inferiore, l’ultimo esemplare varietà “MANTOYA” anziché “MANTOVA” alla posizione 100 del foglio (12+12u), nuovo, gomma integra, perfetto. Insieme unico. Ferrario. Cert. Oro Raybaudi.

1622 * PIACENZA 1945 - 1 lira Imperiale, SOPRASTAMPA AZZURRA IN CARATTERI PIU’ GRANDI “Comitato Liberazione Nazionale Piacenza” e 50 cent. GNR soprastampato (Errani Raybaudi 43, varietà inedita e non catalogata e 64), perfetti, usati su busta da Piacenza 26/2/1945 per città. Insieme straordinario, in quanto il francobollo da 1 lira con tale soprastampa risulta essere PROBABILMENTE L’UNICO FINORA NOTO. Cert. Raybaudi del 1988, che però erroneamente lo classifica come n. 43A, cert. Ferrario.

1623 ** PONTE CHIASSO 1945 - Soprastampati, serie completa (1/10), gomma originale integra, perfetti. Rari, tiratura 100 serie. Cert. Oro Raybaudi.

1624 ** PONTE CHIASSO ESPRESSI 1945 - 1,25 lire soprastampato, punto piccolo dopo C (14a), gomma integra, perfetto. Dei soli 50 esemplari noti, si tratta dell’unico esemplare esistente con questa varietà. Rarità del settore! Cert. Oro Raybaudi.

1625 ** SAVONA 1945 - 30 cent. soprastampato, filigrana corona (12), gomma originale integra, perfetto. Molto raro, tiratura 200 esemplari. Cert. Ferrario.

1626 (*) SERVIZIO POSTALE COMUNALE ARAMENGO,COCCONATO,CORTAZZONE,MONTAFIA,PIEA,PIOVA’ MASSAIA 1944/45 - Serie completa di sei valori da 50 cent. in foglietti da otto esemplari (CEI n.1/6), nuovi, senza gomma come sempre, perfetti. Molto belli e rari. Cert. Ferrario

1627 * SESTO CALENDE 1945 - Soprastampati, serie completa (1/9), gomma originale, perfetti. 1.400 160

1628 * SESTO CALENDE 1945 - Serie completa, soprastampati (1/9), perfetti, su busta con annullo Sesto Calende 6/5/1945 per città, con bollo “1° Volo di Liberazione Zona del Verbano”. Interessante e non comune. Fiecchi, cert. Ferrario.

1629 ** TORINO 1945 - Fratelli Bandiera, serie completa soprastampa fortemente spostata orizzontalmente, 2,50 lire con soprastampa “a cavallo” (Errani Raybaudi 14b,15b,16b), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Pochi esemplari noti con tale spostamento. Ferrario. - 250

1630 ** TORINO 1945 - Fratelli Bandiera, 25 e 50 cent. soprastampa verde anziché rossa, 2,50 lire, un esemplare con soprastampa rossa anziché verde, uno con soprastampa nera anziché verde (Errani Raybaudi vedi nota,CEI P32/P34,Unificato 14 e 15,16f,16g), gomma originale integra, perfetti. Allestiti a titolo di prova. Rarissimi, pochi esemplari esistenti, probabile tiratura 50 serie. Raybaudi, cert. Toselli. - 600

1629
1628
1627 ex
1626 ex 1625 1624 1623 ex

1631 ** VALLE BORMIDA 1945 - 5 cent., soprastampa modificata (1A), gomma originale integra, perfetto. Raro e di ottima qualità. Ferrario, cert. Oro Raybaudi.

1632 ** VALLE BORMIDA 1945 - 25 cent. verde smeraldo, Monumenti Distrutti, soprastampa modificata (8/I), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido e raro, pochi esistenti. Cert. Oro Raybaudi e Ferrario.

1633 ** VALLE BORMIDA 1945 - 10 cent. soprastampato, non emesso (8), gomma originale integra, perfetto. Raro, tiratura 200 esemplari. E.Diena.

1634 ** VALLE BORMIDA 1945 - 25 cent. Monumenti distrutti soprastampato (8/I), gomma originale integra, perfetto. Molto raro. Cilio, cert. Ferrario.

1635 **

VALLE BORMIDA 1945 - 25 cent. verde giallo Perseo, striscia verticale di tre con l’esemplare centrale con la stampa solo al verso (11bd), nuova, gomma orignale integra, perfetta. Splendida ed estremamnete rara, solo quattro esemplari noti. Cert. Ferrario.

1632

CORPO POLACCO

1636  1946 - 1 z. grigio Vittorie polacche, non dentellato (3A), eccezionale blocco di 21 esemplari comprendente sette francobolli usati con stampa incompleta e diversi nuovi con stampa solo al verso dalla parte della gomma, perfetto. Spettacolare varietà inedita, causata da un’anomala piegatura del foglio al momento della stampa. INSIEME UNICO. Cert. Ferrario.

1637 ** 1946 - 2 zl. bruno rosso, doppia stampa (4ac), bordo di foglio, non dentellato, gomma originale integra, perfetto. Bello. Ferrario.

1638 (*) 1946 - 55 g. violetto, Vittorie polacche, errore di colore (6A/I), coppia orizzontale, angolo di foglio, senza gomma come sempre, perfetta. Cert. Carraro.

1639 (*) 1946 - 55 g. violetto Vittorie Polacche, errore di colore (6A/I), ottima centratura, dentellatura confusa, senza gomma come sempre, perfetto. Cert. Ferrario.

1640 (*) 1946 - 2 z. bruno cioccolato chiaro Vittorie polacche, non dentellato (8Bb), senza gomma come sempre, perfetto. Bello. Ferrario.

1641 (*) 1946 - Vittorie polacche, carta bianca, serie completa (14/16), senza gomma come sempre, perfetti, centratura del 45 g. normale per l’emissione, come riportato dal cat. Sassone. Rari. Cert. Ferrario.

1641
1647 1646
1645
1642
1636

1642 (*) 1946 - 2 zl. bruno nero, non dentellato, carta bianca spessa (16A), non gommato come sempre, foglio nuovo di 50 esemplari, perfetto. Sono presenti alcune varietà finora non catalogate. Insieme eccezionale. Cert. Ferrario.

1643 

1644 (*)

1645 (*)

POSTA AEREA 1946 - 5 z. su 2 z. bruno rosso, soprastampa capovolta e dentellatura orizzontale fortemente spostata in basso (1bab), striscia orizzontale di tre, angolo di foglio, usata, perfetta. Ferrario.

POSTA AEREA 1946 - 5 zl. su 2 zl. non dentellato (2), nuovo, senza gomma come sempre, perfetto. Molto bello e raro, finora non catalogato.

FOGLIETTI 1946 - Vittorie polacche in Italia, due foglietti su carta bianca, uno con varietà punto di colore tra P e Z (1A,1Ai), nuovi senza gomma, perfetti.

1646 * FOGLIETTI 1946 - Vittorie polacche in Italia, foglietto non gommato, perfetto, carta bianca, non annullato (1Aa), su cartoncino/carnet commemorativo. Non comune. Ferrario.

1647 (*) FOGLIETTI 1946 - Foglietto su carta grigia, non gommato, senza la stampe del valore da 45 g., con varietà punto di colore tra “P” e “Z” (1b+1d), nuovo, perfetto. Molto bello e rara combinazione di varietà, finora non catalogato, probabilmente unico. Cert. Ferrario.

1648 * GOVERNO DI LONDRA 1954 - 45 g. soprastampa vermiglio (7), perfetto, usato su busta non viaggiata. Ferrario (cat.Sassone € 2.400 per l’usato).

1649 ** GOVERNO DI LONDRA 1954 - 45 g. soprastampa vermiglio (7), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Cert. Ferrario.

OCCUPAZIONI I GUERRA MONDIALE

1650

1650 * OCCUPAZIONE AUSTRIACA FRIULI-VENETO RECAPITO AUTORIZZATO 1918 - 1 cent. su 5 cent. e 4 cent. su 2 cent. Udine (69,72), la prima bordo, la seconda angolo di foglio, perfette, usate in arrivo ad Udine il 15/6/1981, unico giorno di validità riconosciuta di tali marche, su busta affrancata con 15 h. Carlo I (Austria 162) da Trieste 12/6/1918. UNA DELLE TRE LETTERE NOTE AFFRANCATE CON QUESTE MARCHE PER IL RECAPITO AUTORIZZATO. Rarità del settore. Cert. Sorani e Ferrario.

1651 * UDINE 1918 - 5 cent. accento sulla “U” di “MUNICIPIO” (1b), nuovo, gomma originale, perfetto. Cert. Caffaz.

1652 * UDINE 1918 - 5 cent. verde oliva, coppia orizzontale tète-bèche (1c), nuova, gomma originale, perfetta. Raybaudi, Ferrario.

TERRE REDENTE

1653 ex

1653 ** TRENTINO ALTO ADIGE 1918 - Prima emissione, serie completa con 2 kr. su carta con fili di seta (1/15,16/I,17), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto rari e di splendida qualità.

Cert. E.Diena e Toselli.

1654 ** TRENTINO ALTO ADIGE 1918 - Soprastampati, serietta di 14 valori (1/13,15), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Tutti firmati R.Mondolfo o G.Oliva.

1655  TRENTINO-ALTO ADIGE 1918 - 90 h. soprastampato (14), usato, perfetto. Cert. Diena.

1656 ** TRENTINO ALTO ADIGE 1918 - 2 k. azzurro, carta con fili di seta (16/I), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco e ben centrato. Fotocopia cert. Raybaudi della serie di provenienza, cert. Ferrario.

1657 ** TRENTINO ALTO ADIGE 1918 - Soprastampati “Venezia Tridentina”, serie completa (19/27), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità.

1658 ** TRENTINO ALTO ADIGE 1918 - Soprastampati, serie completa (19/27), nuovi, gomma integra, perfetti. Molto freschi. Alti valori cert. Caffaz.

1659 ex

1659 ** VENEZIA GIULIA 1918 - Prima emissione, serie completa (1/17), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Em. E A.Diena per l’alto valore, cert. Cardillo e Ferrario per la serie.

1660 ex

1660 **

VENEZIA GIULIA 1918 - Prima emissione, soprastampati “Regno d’Italia”, serie completa (1/17), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Alti valori cert. Ferrario.

1661 r VENEZIA GIULIA 1918 - Soprastampati, serie completa (1/17), perfetti, usati su frammento. Bellissimi. Ferrario, cert. Avi per gli alti valori.

1662 ** VENEZIA GIULIA 1918 - 3 h. soprastampato, varietà “R no” al posto di “Regno”, pos. 17 della rara tiratura supplementare (1wb), gomma originale integra, perfetto. Estremamente raro, uno dei pochissimi esemplari noti. Cert. Ferrario.

1663 * VENEZIA GIULIA 1918 - 12 h., soprastampa recto-verso, con la soprastampa al recto fortemente spostata a sinistra, a cavallo, decalco della soprastampa sia al recto che al verso (5daa), nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto. Molto raro. G.Oliva, Ferrario, cert. Avanzo.

1664 ** VENEZIA GIULIA 1918 - 5 k., carta con fili di seta, soprastampa fortemente spostata a sinistra, parzialmente “a cavallo” (15/Ivar), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Varietà molto rara, non catalogata per questo valore. Cert. Diena.

1665 ** VENEZIA GIULIA 1918 - 3 k. Soprastampato, varietà senza punto dopo “XI” (16o), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro e di ottima qualità. Raybaudi, Sorani, cert. Bottacchi.

3.300 300 1666

1666 ** VENEZIA GIULIA 1918 - 90 h. lilla rosso, non emesso, varietà di soprastampa prima “i” di “Giulia” senza puntino, posiz. 23 del foglio (17A), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Tiratura 50 esemplari, quotato con gomma integra € 26.000 dal Sassone, questo è l’UNICO ESEMPLARE NOTO con tale varietà. Inedito ed eccezionale! Cert. E.Diena.

1667 ** VENEZIA GIULIA 1918 - 50 cent. soprastampato, saggio (S1), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro, tiratura 200 esemplari. Cert. Colla.

1668 ** VENEZIA GIULIA ESPRESSI 1919 - 25 c. rosso, filigrana capovolta (1), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Ferrario.

1669 * VENEZIA GIULIA ESPRESSI 1919 - 25 cent. rosso, soprastampato (1), varietà “V” di Venezia spostata in alto, non catalogato, nuovo, gomma originale, invisibile traccia di linguella, perfetto. Bello e raro. Ferrario.

1670 ** VENEZIA GIULIA ESPRESSI 1919 - 25 cent. soprastampa capovolta (1a), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1671  VENEZIA GIULIA ESPRESSI 1919 - 25 c. rosso, soprastampa capovolta (1a), usato, perfetto. Ferrario.

1672  VENEZIA GIULIA ESPRESSI 1919 - 25 cent., soprastampa di tipo diverso (2), bordo di foglio, usato, perfetto. Bellissimo. Ferrario.

1673 ** VENEZIA GIULIA SAGGI 1918 - 50 cent. violetto, soprastampa in caratteri sottili “Venezia Giulia 3.XI.18”, coppia orizzontale bordo di foglio inferiore, il primo esemplare varietà “Ginlia” invece di “Giulia”, il secondo con numero di tavola (S1+S1a), nuova, gomma originale integra, perfetta. INSIEME STRAORDINARIO ED UNICO! Cert. Ferrario.

1674 ** VENEZIA GIULIA SEGNATASSE 1918 - Soprastampati, serie completa (1/7), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Raybaudi per gli alti valori.

1675 * VENEZIA GIULIA SEGNATASSE 1918 - Soprastampati, serie completa (1/7), nuovi, gomma originale, perfetti. Molto freschi.

1676 r VENEZIA GIULIA SEGNATASSE 1918 - Serie completa soprastampati (1/7), perfetti, usati su frammento con annullo “Trieste Centro 21/1/1919”. L’alto valore da 1 lira varietà di dentellatura (7eba), conteggiato come normale. Ferrario.

1677 * VENEZIA GIULIA SEGNATASSE 1919 - 5 cent. coppia e 20 cent. coppia (1,3), perfette, su busta non affrancata da Berna 14/3/1919 a Trieste, dove furono annullate 20/3/1919. Raro uso postale. Ferrario.

1678 */ VENEZIA GIULIA SEGNATASSE 1918 - Soprastampati, serie senza il 50 cent., varietà “a” di “Giulia” di carattere diverso (1f/5f,7f), nuovi, gomma originale, mentre il 5 cent. e 1 lira usati, perfetti. Ottima qualità, rari poiché possibili solo alla posiz. 19 del foglio di 100. Firmati Ferrario, 1 lira cert. G.Oliva.

1679 * MERANO 1918 - Prima emissione, serie completa (1/3), nuovi, gomma originale, perfetti, ampi margini. Cert. Ferrario.

1680  MERANO 1918 - I emissione, serie completa (1/3), usati, perfetti. Cert. Ferrario.

1681 *

MERANO 1918 - 2 h. rosa (1), perfetto, in affrancatura mista con 2 cent. Floreale del Regno d’Italia (69), perfetto, su fascetta completa da Algund 27/11/1918 a Slanders. Bella. Ferrario.

1682 * MERANO 1918 - 5 h. oliva (2), perfetto, in affrancatura aggiuntiva su intero postale di Austria 10 heller, perfetto, spedito da Algund 26/11/1918 a Slanders. Insieme splendido e impreziosito dall’uso nei primi giorni d’emissione. Cert. Enzo Diena e Ferrario.

1683 ** MERANO 1918 - 5 h. oliva, coppia orizzontale di cui uno con decalco (2+2d), nuova, gomma originale integra, perfetta. Bellissima. Avi, cert. Ferrario.

1684  MERANO 1918 - 10 h. oltremare, clichè modificato (3A), usato con annullo di Algund, perfetto. Raro. A.Diena, cert. Ferrario.

1685  MERANO 1918 - 2 h. e 10 h. I tipo (4/5), usati, perfetti. Molto belli. Ferrario, il n. 5 cent. Enzo Diena.

1686 * MERANO 1918 - 2 h. verde (6), perfetto, in affrancatura mista con 2 cent. Floreale del Regno d’Italia (69), perfetto, su fascetta completa da Algund 27/11/1918 a Laas. Bella. Ferrario.

1687  MERANO 1918 - 2 h. verde giallo, IV tipo (10), coppia orizzontale con i due esemplari parzialmente sovrapposti, usata, perfetta. Interessante varietà non catalogata. Ferrario.

1688 (*)

MERANO 1918 - 10 h. carminio lilla, IV tipo (12/A), nuovo, senza gomma come sempre, perfetto. Molto bello ed estremamente raro, pochi esemplari esistenti. Cert. Manzoni e Ferrario.

1689 ** TRENTO E TRIESTE 1919 - Prima emissione ed espressi, serie completa (1/11,E1/E2), coppie verticali con interspazio di gruppo al centro, gomma originale integra, perfette e di ottima qualità. Non catalogate. - 150

1690 ** TRENTO E TRIESTE 1919 - 2 cent. su 2 cent., coppia verticale non dentellata al centro (2uh), gomma originale integra, perfetta. Fotocopia cert. Bottacchi del blocco di provenienza, cert. Ferrario.

1691 **

TRENTO E TRIESTE 1919 - 1 corona su 1 lira, coppia verticale, il primo esemplare con soprastampa obliqua, il secondo senza soprastampa (11cac), bordo di foglio in basso con soprastampa “1”, nuova, gomma originale integra, perfetta. Cert. Ferrario.

1692 **/* TRENTO E TRIESTE ESPRESSI 1919 - 30 cent. su 30 cent., blocco di 10 esemplari, 3 dei quali senza soprastampa (2b), angolo di foglio, nuovo, gomma originale, integra per due coppie con la varietà, perfetto, dentellatura parzialmente aperta, solo un esemplare, senza varietà, difettoso. Rara ed appariscente varietà, causata da un anomala piegatura del foglio prima della soprastampa. Ferrario.

1693 (*) TRENTO E TRIESTE SEGNATASSE 1919 - 2 corone su 2 lire, blocco di quattro, un esemplare senza soprastampa (8ca), nuovo, senza gomma come sempre, ottimo stato. Molto raro. Cert. Ferrario.

1694 ** TRENTO E TRENTO SEGNATASSE 1919 - Una corona su 1 lira, soprastampa di tipo diverso (10), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco ed estremamente raro. Sono noti solo 82 esemplari, di cui molti difettosi o linguellati. Mondolfo, cert. Ferrario e Enzo Diena.

1695  FIUME 1918 - 10 + 2 rosa Beneficienza (1Aaa), usato, perfetto.

1696 * FIUME 1918 - 10 + 2 f. vermiglio Beneficenza, soprastampa a macchina (1Aab), nuovo, gomma originale, perfetto. Cert. Emoroso.

1697  FIUME 1918 - 40 + 2 f. Beneficenza, soprastampa a mano del III tipo (3/III), usato, perfetto. Si tratta dell’UNICO ESEMPLARE NOTO di questo francobollo con soprastampa del III tipo. Rarità del settore. Cert. Sorani.

1698 * FIUME 1918 - 10 f. rosso Mietitori, soprastampa a macchina capovolta (8), perfetto, su busta da Fiume 22/12/1918, per città, con a lato i segnatasse con cifra rossa da 1 f., due esemplari, 5 f. e 10 f., soprastampati a macchina (4,6,8), annullati a Fiume 20/12/1918. Il raro 10 filler rosso è noto solo con soprastampa capovolta ed ebbe una tiratura di soli 50 esemplari. R.Mondolfo, Raybaudi, Chiavarello e cert. Avi. 30.000+ 4.000

1694
1697

1699 r FIUME 1918 - 15 f. Mietitori, soprastampa a mano del V tipo, blocco di quattro, i due esemplari di sinistra con la soprastampa dritta, i due di destra con la soprastampa capovolta (9/Vab), perfetto, usato su frammento a Fiume 5/1/1919. UNICO NOTO, grande rarità dell’emissione. Cert. Sorani.

1700 ** FIUME 1918 - 35 f. Mietitori, soprastampa a mano del II tipo capovolta (12/IIb), gomma originale integra, perfetto. G.Oliva, cert. Raybaudi.

1701 ** FIUME 1918 - 10 k. Veduta, soprastampa a macchina (21), gomma originale integra, perfetto. Raro e di ottima qualità. R.Mondolfo, G.Oliva, cert. E.Diena.

1702  FIUME 1918/19 - 10 f. rosso Mietitori, cifre bianche, soprastampa a macchina (22a), usato, perfetto. Raro e di ottima qualità. Cert. Emoroso.

1703  FIUME 1919 - 25 cent. Allegoria, carta A, dent. 10 1/2 (A38/I), dentellatura superiore fortemente spostata in alto, fino a comprendere parte del bordo di foglio, usato, perfetto. Varietà inedita e non catalogata per questo raro francobollo. Cert. Emoroso.

1704 **/* FIUME 1919 - 45 cent. Allegoria, carta C (C41), blocco di quattro, non dentellato orizzontalmente al centro e con dentellatura verticale centrale cieca, bordo di foglio, nuovo, gomma originale, integra per tre esemplari, perfetto. Bella varietà non catalogata.

1705

1705 ** FIUME 1919 - 50 cent. Allegoria, carta C (C42), cinque esemplari rispettivamente dentellati: 12 3/4 in basso e 13 sugli altri lati; 13 su tutti i lati; 12 3/4 in basso e 12 1/2 sugli altri lati; 12 1/2 x 13; 13 x 12 1/2. Tutti nuovi, gomma originale integra, perfetti. L’unica variante di dentellatura già catalogata è la seconda, C42/II € 10.000. Insieme rarissimo e di grande interesse, per specialista. Cinque cert. Raybaudi. - 2.000

1706 ** FIUME 1919 - 60 cent. e 10 cor. Posta Fiume, dent. 10 1/2 (55/II,56/II), blocchi di 4, gomma originale integra, perfetti. Rari. Cert. Oro Raybaudi.

1707 ** FIUME 1919 - 1 cor., 2 cor. 3 cor. e 5 cor. Posta Fiume, non emessi (58/61), coppie verticali , gomma originale integra, perfette.

1708 ** FIUME 1919 - Plebiscito, serie completa (62/73), gomma originale integra, perfetti. Bellissimi. Alti valori cert. Ferrario.

1709 ** FIUME 1919 - Soprastampati “Valore globale”, blocchi di quattro, serie completa (88/98), gomma originale integra, perfetti.

1710
1709
1708
1707 ex 1706

1710

1711

1712

1713

1714

1715

*/(*) FIUME 1920 - Soprastampati “Reggenza Italiana del Carnaro” in caratteri maiuscoli, le quattro prove note in colore nero e le due note in colore rosso (cat.Sassone riquadro), gomma originale, il 20 cent. senza gomma, perfette, qualche punto di ossidazione sul 5 cent. con soprastampa rossa. Raro insieme.

 FIUME 1921 - Soprastampati “Governo Provvisorio”, serie completa con 2 lire rosso solferino (149/163,160a+E), usati, perfetti. Cert. Emoroso.

**/* FIUME 1921 - Soprastampati “Costituente Fiumana”, serie completa (164/175), nuovi, gomma originale, integra per alcuni valori (non conteggiati), perfetti. Ferrario per gli alti valori.

* FIUME 1921 - Soprastampati “Costituente Fiumana”, serie completa (164/175), perfetti, usati su busta raccomandata da Fiume 24/4/1921, PRIMO GIORNO D’EMISSIONE, per città. Ferrario.

** FIUME 1923 - 2 lire bistro oliva S.Vito, errore di colore (199A), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. Raybaudi, cert. Ferrario.

* FIUME ESPRESSI 1920 - Soprastampati “Reggenza Italiana del Carnaro”, soprastampa capovolta, serie completa (3a,4a), gomma originale, perfetti.

1716  FIUME GIORNALI 1918/19 - 2 f. oliva e rosso, soprastampa a mano del III tipo, doppia lettera “F” (2/IIIb), usato, perfetto. Molto raro, probabilmente l’UNICO ESEMPLARE NOTO. Cert. Avanzo.

1717 * FIUME SEGNATASSE 1918 - 50 f., filigrana “C”, soprastampa a mano del II tipo, II stato (C3/II,Iist.), nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto e molto fresco. Rarissimo, DUE SOLI ESEMPLARI NOTI. G.Oliva, cert. Avanzo.

1718 ** FIUME SEGNATASSE 1921 - 0,40 lire su 80 cent. soprastampato, decalco della soprastampa (32zd), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. A.Diena, Ferrario.

1717
1720
1721
1723
1722
1718
1715
1713

1719 **

1720 **

DALMAZIA 1919/22 - Giro completo delle emissioni di posta ordinaria e servizi (1,2/8,E1/1,T1/4), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Alti valori firmati Ferrario.

DALMAZIA SEGNATASSE 1922 - Soprastampati, serie completa (1/4), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Ferrario.

1721 * ARBE 1920 - Soprastampati in caratteri grandi, serie completa (1/4), gomma originale, minima imperfezione di dentellatura per il 5 cent. G.Oliva, cert. Ferrario.

1722

1723

1724

* ARBE 1920 - 10 cent., 50 cent. su 20 cent., 55 cent. su 5 cent., tutti con doppie soprastampe “Arbe” in caratteri piccoli e “Reggenza Italiana del Carnaro”(6f,9f,10f), nuovi, gomma originale, perfetti. Tutti firmati Sorani, cert. Raybaudi per il 10 cent.

* ARBE 1920 - 1 lira su 10 cent., 2 lire su 5 cent., 5 lire su 10 cent., 10 lire su 20 cent. soprastampati “Reggenza Italiana del Carnaro”, soprastampati “Arbe” in caratteri piccoli, emblema della Reggenza sia al recto che al verso (Sass.nota), nuovi, gomma originale, perfetti. Molto rari, malgardo siano stati emessi senza carattere di ufficialità.

** VEGLIA 1920 - Soprastampati in caratteri grandi, serie completa (1\4), gomma originale integra, perfetti. Splendidi, rari di questa qualità. G.Oliva, cert. Finanziario Bolaffi 100%.

1725 * VEGLIA 1920 - Soprastampati in caratteri grandi, serie completa (1/4), gomma originale, perfetti. G.Oliva, cert. Ferrario.

1726 * ARBE E VEGLIA 1920 - 1 lira su 10 cent., 2 lire su 5 cent., 5 lire su 10 cent., 10 lire su 20 cent. soprastampati “Reggenza Italiana del Carnaro”, le serie soprastampate “Arbe” e “Veglia” in caratteri piccoli, emblema della Reggenza sia al recto che al verso (Sass.nota), nuovi, gomma originale, perfetti. Molto rari, malgrado siano stati emessi senza carattere di ufficialità.

1724
1725

II GUERRA MONDIALE - OCCUPAZIONI ITALIANE

1727 ** LUBIANA 1941 - Soprastampati “Co.Ci” a macchina, serie completa (1/17), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ottima qualità. Alti valori Ferrario, cert. Caffaz per il 15 d.

1728 * LUBIANA 1941 - Soprastampati a mano “Co.Ci.” in violetto, serie completa nel formato grande e 10 d. nel formato piccolo, tutti con soprastampa obliqua (1Bb/15Bb,12Ab), perfetti, usati su due buste non viaggiate. Insieme molto raro. Ferrario, cert. Avanzo e Bar.

1729 ** LUBIANA 1941 - 10 d. soprastampato “R.Commissariato”, soprastampa di tipo “b” (33B), nuovo, gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. Splendido e molto raro. G.Oliva, cert. J.Bar e Ferrario.

1730 ** LUBIANA 1941 - 1,50 d. soprastampa modificata fortemente spostata in basso (34), gomma integra, perfetto. Bella varietà non catalogata. Ferrario.

1731 * LUBIANA 1941 - 0,50 d. su 1,50 d. soprastampato (41), nuovo, gomma originale, linguella leggera, perfetto. G.Bolaffi, A.Diena, cert. Ferrario.

1732 ** LUBIANA 1941 - Soprastampati “Alto Commissario”, serie completa (42/56), gomma originale integra, perfetti. Rari e di ottima qualità. Cert. Carraro e Ferrario.

1732 ex

1733 ** LUBIANA POSTA AEREA 1941 - Soprastampati “R.Commissariato” in caratteri diversi, non emessi, serie completa (11/18), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi.

Il 30 din, bordo di foglio in basso, presenta una minima imperfezione dovuta a due punti di pressione della macchina per la soprastampa.

Molto rari, solo 42 serie complete note, molte delle quali senza gomma o difettose.

A.Diena, cert. Ferrario e Diena.

1734

1734 ** LUBIANA POSTA AEREA 1941 - Soprastampati “Alto Commissario”, non emessi, serie completa (19/26), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto rari, solo 42 serie complete note, molte delle quali senza gomma o difettose.

A.Diena, Fiecchi, cert. Ferrario e Diena.

10.000

84.000 10.000

1735 ** LUBIANA SEGNATASSE 1941 - Soprastampati “Alto Commisario”, non emessi, serie completa (16/20), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto rari, solo 42 serie complete note, molte delle quali senza gomma o difettose. Cert. A.Diena e Ferrario.

1736 * CEFALONIA E ITACA-EMISSIONE DI ARGOSTOLI 1941 - 2 + 2 d. Mitologica, soprastampa tipografica “Occupagione” verticale dal basso in alto (4c), nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto. A.Diena, cert. Raybaudi.

1737 **

CEFALONIA E ITACA-EMISSIONI DI ITACA 1941 - 40 l. Mitologica, soprastampa a mano, “O” di “Occupazione” maiuscola (31), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Oro Raybaudi della coppia di provenienza.

CEFALONIA E ITACA-EMISSIONI DI ITACA 1941 - 80 l. Mitologica, soprastampa a mano, “O” di “Occupazione” maiuscola (33), bordo di foglio nuovo, gomma originale integra, ottimo stato. Dal cert. Oro Raybaudi del 2001: “ sino ad ora si conosceva solo un esemplare difettoso”. Rarità del settore.

 CEFALONIA E ITACA-EMISSIONI DI ARGOSTOLI 1941 - 5 d. Mitologica, soprastampa a mano “isola” parzialmente mancante (50var), bordo di foglio, usato, perfetto. Varietà molto rara, non catalogata. G.Oliva, cert. Raybaudi.

1740 ** CEFALONIA E ITACA-EMISSIONI DI ARGOSTOLI 1941 - Mitologica soprastampati a macchina in coppie, serie completa, il 25 d. con soprastampa capovolta (11/22,23e), gomma originale integra, perfetti. Cert. Diena.

1741 ** CORFU’ SEGNATASSE 1941 - 100 d. soprastampato (11), gomma originale integra, perfetto. A.Diena, cert. Chiavarello.

1742 ** ZANTE 1941 - 10 d. Mitologica soprastampati, varietà “TYPI” anziché “TIPY” (6A), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro e di ottima qualità. E.Diena, cert. commerciale.

1743 ** ZANTE 1941 - 50 l. Mitologica soprastampato (9), blocco di 10 esemplari, angolo di foglio, gomma originale integra, perfetto. A.Diena.

1744 r ZANTE 1941 - Monumento equestre, serie completa (18/19), usati su frammento, perfetti. Bellissimi e rari. Il 30 dracme firmato Mondolfo, cert. Ferrario.

1745

1745 ** ZANTE 1941 - 10 l. Beneficenza, scritta “Ellas” in alto, soprastampato (29), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro, pochissimi esemplari noti con gomma. Mondolfo, A.Diena, cert. Ferrario.

1746 ** ZANTE POSTA AEREA 1941 - 50 l. bruno violetto soprastampato (11), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Raybaudi.

1747

1748

1747 ** ZONA FIUMANO KUPA 1941 - 20 d. soprastampato (13), nuovo, gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. Molto raro, tiratura 100 esemplari. A.Diena, cert. Ferrario.

1748 * ZONA FIUMANO KUPA 1941 - 30 d. soprastampato (14), nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto e molto fresco. Molto raro, tiratura 60 esemplari, ottima qualità. G.Oliva, Mondolfo, Raybaudi, cert. A.Diena e Ferrario.

1749 * ZONA FIUMANO KUPA 1941 - Soprastampati, serie completa (1/14), perfetti, su tre buste senza indirizzo con annullo Susak 17/5/1946. Insieme molto raro. Cert. E.Diena e Ferrario. (cat.Sassone € 42.350/53.000).

1750 ** ZONA FIUMANO KUPA 1941 - Imperiale soprastampati, non emessi, serie completa (15/24), gomma originale integra, perfetti. Rari e di ottima qualità. A.Diena, Raybaudi, cert. Ferrario.

1749 ex
1750

1751 ** ZONA FIUMANO KUPA 1941 - Asse ed Espressi soprastampati, non emessi, serie completa (25/31), gomma originale integra, perfetti. Splendidi e rarissimi di questa qualità. Tiratura solo 50 serie, di cui poche perfette. Raybaudi, cert. A.Diena e Ferrario.

1752 ** ZONA FIUMANO KUPA 1942 - Pro Opera Nazionale Maternità Infanzia, soprastampa in lilla, non emessi, serie completa (42/49), gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Rari, tiratura 100 serie. Cert. Avi.

1753 NO LOTTO

1754 */(*) MONTENEGRO 1941 - 25 p. blocco verticale di otto con le quattro diverse soprastampe di saggio con varietà non catalogate (1, nota), bordo di foglio, ricostruito tramite linguella tra la seconda e la terza riga, gomma originale per i quattro esemplari in alto, senza gomma gli altri, perfetto. Raro ed interessante. Rayubaudi, cert. Chiavarello.

1755 * MONTENEGRO 1941 - Soprastampati, serie completa (1/14), nuovi, gomma originale, perfetti. Ferrario per gli alti valori.

3.500

1751
1752

1756 ** MONTENEGRO 1942 - Legionari, soprastampati in nero, serie completa (24/27), nuovi, gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Rari, tiratura 100 serie, di cui parecchie difettose. A.Diena, cert. Ferrario e Diena.

1757 ** MONTENEGRO 1942 - Legionari, soprastampati in rosso, serie completa (28/31), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Rari, tiratura 200 serie, di cui parecchie difettose. A.Diena, Sassone, cert. Ferrario.

1758 ** MONTENEGRO 1942 - Croce Rossa, soprastampati in nero, serie completa (32/35), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Rari e molto freschi. Cert. Diena.

1756
1757
1758

1759 ** MONTENEGRO 1942 - Croce Rossa, soprastampati in rosso, serie completa (36/39), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Rari, tiratura 200 seire. Cert. Alberto e Raffaele Diena.

1760 ** MONTENEGRO 1942 - Soprastampati “Governatorato del Montenegro”, serie completa (40/48), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1761 ** MONTENEGRO 1942 - 1 din. verde, soprastampa di tipo diverso (48A), nuovo, gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. Molto raro, pochissimi esemplari noti. Avi, cert. Oro Raybaudi e Ferrario.

1762 ** MONTENEGRO 1942 - Governatorato del Montenegro, soprastampati in carminio, serie completa (49/59), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Quasi tutti firmati A.Diena, cert. Oro Raybaudi per i tre alti valori.

1763 * MONTENEGRO 1942 - Soprastampati in carminio, serie completa (49/59), nuovi, gomma originale, leggerissima traccia di linguella, perfetti. A.Diena e cert. Ferrario per gli alti valori.

1764 ** MONTENEGRO POSTA AEREA 1941 - Soprastampati, serie completa (1/8), nuovi, gomma originale integra, perfetti, piccola ossidazione sul basso valore da 2 d. A.Diena, Ferrario.

1759
1761
1762 ex

1765 ** MONTENEGRO POSTA AEREA 1941

40 d. e 50 d. soprastampati, soprastampa ravvicinata, serie completa (8A/8B), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Estremamente rari, pochissimi esemplari noti.

Cert. E.Diena e L.Raybaudi per il n. 8A, cert. Oro Raybaudi e Ferrario per la serie. 90.000 15.000

1766 ** MONTENEGRO POSTA AEREA 1942 - Governatorato del Montenegro, soprastampa in nero, serie completa (10/17), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Caffaz, Ferrario.

1767 ** MONTENEGRO POSTA AEREA 1942 - Governatorato del Montenegro, soprastampati in rosso, serie completa (18/25), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Rari. Cert. Raybaudi.

1768 ** MONTENEGRO POSTA AEREA 1942 - Soprastampati in rosso, serie completa (18/25), nuovi, gomma originale integra, perfetti. A.Diena, Raybaudi, cert. Ferrario.

1767 ex
1768

II GUERRA MONDIALE - OCCUPAZIONI STRANIERE

1769 * AMGOT OCCUPAZIONE ANGLO-AMERICANA NAPOLI 1944 - 20 cent. soprastampato (10), in affrancatura mista con 30 cent. pacchi postali con fascio al centro (27), perfetti, su busta da Taranto 5/1/1944 a Palagianello, bollo d’arrivo. Ferrario.

1770 * AMGOT OCCUPAZIONE ANGLO-AMERICANA NAPOLI 1944 - 20 cent. soprastampato, un esemplare con soprastampa in azzurro ed uno in azzurro chiaro, I tiratura (10,10A), in affrancatura mista con 5 cent. Imperiale e 5 cent. pacchi postali (243/24), perfetti, su busta da Taranto 3/1/1944 a Palagianello, bollo d’arrivo. Pregevole affrancatura mista comprendente valori gemelli, impreziosita dall’uso a Taranto. Ferrario.

1771 * AMGOT OCCUPAZIONE ANGLO-AMERICANA NAPOLI 1944 - 20 cent., quattro esemplari, 50 cent. soprastampati (10,12), in affrancatura mista con 15 cent. e 60 cent. dell’occupazione anglo-americana in Sicilia (1,5), difetti, su busta da Napoli 29/5/1944 per gli Stati Uniti. Affrancatura mista di eccezionale interesse e rarità per l’uso dei francobolli “siciliani” fuori territorio. Per specialista. Ferrario.

1772 * AMGOT OCCUPAZIONE ANGLO-AMERICANA NAPOLI 1943 - 20 cent. soprastampato in azzurro chiaro, 35 e 50 cent. soprastampati in rosso (10A,11,12), perfetti, su cartolina da Napoli 10/12/1943, primo giorno d’emissione, per città. Ferrario.

1773 ** OCCUPAZIONE JUGOSLAVA TRIESTE 1945 - 1 lira su 30 cent., 10 + 10 lire su 30 cent., entrambi filigrana corona (12/13), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Non comuni. Cert. Ferrario.

1774 ** OCCUPAZIONE JUGOSLAVA FIUME 1945 - 16 l. su 75 cent., coppia orizzontale, il primo esemplare senza soprastampa (19d), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Rara. Cert. Chiavarello.

1775 ** OCCUPAZIONE JUGOSLAVA ISTRIA E LITORALE SLOVENO SEGNATASSE 1945/46 - Le prime tre emissioni (1/5,6/7,8/13), gomma originale integra, perfetti.

1776 ** OCCUPAZIONE TEDESCA ZARA 1943 - Soprastampati, serietta di 16 valori, e Propaganda di guerra, serie completa (1/16, 20/23), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Rari e di ottima qualità. I valori principali firmati da noti periti, due cert. Raybaudi e uno E.Diena.

1777 r OCCUPAZIONE TEDESCA ZARA 1943 - Soprastampati “Deutsche Besetzung Zara”, III tipo (1/12), perfetti, usati su frammento. Fotocopia cert. Krischke.

1778 * OCCUPAZIONE TEDESCA ZARA 1943 - 3,70 e 10 lire Imperiale soprastampati (14,16), nuovi, gomma originale, perfetti. Il 3,70 lire firmato Oliva, A.Diena e cert. Diena, il 10 lire A.Diena e cert. Sorani.

1779 r OCCUPAZIONE TEDESCA ZARA 1943 - 3,70 lire soprastampato “Deutsche Besetzung Zara”, III tipo (14), perfetto, usato su frammento. Molto raro. Cert. Krischke.

1780 r OCCUPAZIONE TEDESCA ZARA 1943 - Soprastampati Zara tra righe orizzontali, serie completa ed espressi (24/34,E3/4), perfetti, usati su frammento. Ferrario.

1781 ** OCCUPAZIONE TEDESCA ZARA 1943 - 20 cent. soprastampato “Zara” tra righe tipografiche orizzontali, non emesso (24A), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro e di ottima qualità. Cert. Krischke e Ferrario.

1776

1782 r OCCUPAZIONE TEDESCA ZARA POSTA AEREA 1943 - Soprastampati “Deutsche Besetzung Zara”, III tipo, sei valori (1,2,4,5,6,9), perfetti, usati su frammento a Zara 16/12/1943. E.Diena, Ferrario.

1783  OCCUPAZIONE TEDESCA ZARA POSTA AEREA 1943 - 75 cent., soprastampa del II tipo (3/II), perfetto, usato. Cert. E.Diena.

1784 ex 1784 ** OCCUPAZIONE TEDESCA ZARA SEGNATASSE 1943 - Soprastampati, serie completa (1/11), gomma originale integra, perfetti. Rari e di ottima qualità. Sassone, cert. Ferrario.

1785 ** ZANTE-AMMINISTRAZIONE CIVILE GRECA 1943 - Tutti i valori di posta ordinaria ed aerea soprastampati, in nero e in rosso, emissione completa (1/3,4/6,A1,A2), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Raybaudi.

1786 ** OCCUPAZIONE TEDESCA MONTENEGRO 1943 - Soprastampati, serie completa (1/9), nuovi, gomma originale integra, perfetti. E.Diena per i due alti valori.

1787 ** OCCUPAZIONE TEDESCA MONTENEGRO 1943 - Serto della Montagna, soprastampati, serie completa (10/14), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Il 5 lire Ferrario.

1788 ** OCCUPAZIONE TEDESCA MONTENEGRO 1944 - Assistenza ai profughi, serie completa (15/20+A), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

1789 ** OCCUPAZIONE TEDESCA MONTENEGRO 1944 - Croce Rossa (21/24+A), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

1790 * MONTENEGRO PARTIGIANI DEL LOVCEN 1941 - 25 p., soprastampa in nero, 50 p. e 1 p., soprastampa in violetto, gomma originale, perfetti.

1789 ex 1788 ex

UFFICI POSTALI ALL’ESTERO LEVANTE

1791 * EM.GENERALI 1874 - Soprastampati, serie completa (1/9), nuovi, gomma originale, perfetti.

1792 * EM.GENERALI 1874 - 10 cent. soprastampato (4), ottima centratura, nuovo, gomma originale, un punto di ruggine e un angolo con piccola piega. Raro, occasione. A.Diena, cert. Ferrario.

1793 ** LA CANEA 1905 - Soprastampati, serie completa (3/13), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Ferrario.

1794 ** COSTANTINOPOLI 1908 - 20 pi. su 5 lire Floreale, prima emissione locale, soprastampato (7), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Estremamente raro, tiratura di soli 49 esemplari. Qualitativamente uno dei migliori noti. Raybaudi, cert. Sorani.

1795 ** COSTANTINOPOLI 1908 - 4 p. su 1 lira, 20 p. su 5 lire II emissione locale (13/14), gomma originale integra, perfetti. Rari e di ottima qualità. Cert. Diena e Ferrario.

* COSTANTINOPOLI 1908 - 4 pi. su 1 lira Floreale, seconda emissione locale, soprastampato (13), nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella. Mondolfo, cert. Ferrario.

1797 ** COSTANTINOPOLI 1921 - V emissione locale (28/32), gomma integra, perfetti. Ferrario.

1798 ** COSTANTINOPOLI 1922 - Settima emissione locale, serie completa (47/57), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Alti valori G.Oliva e Ferrario.

1799 ** COSTANTINOPOLI 1922 - VII emissione locale, serie completa (47/57), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Ferrario per gli alti valori.

1800 ** COSTANTINOPOLI 1923 - Soprastampati, serie completa (68/75), gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità.

1801 **/(*) COSTANTINOPOLI SEGNATASSE 1922 - Soprastampati con bollo di controllo (1/6), gomma integra, nuovi senza gomma i due alti valori, perfetti. A.Diena per i due alti valori.

1802 ** GERUSALEMME 1909/11 - Soprastampati, serie completa (1/8), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Firmati A.Diena, il 5 lire, molto ben centrato, cert. Oro Raybaudi.

1803 ** GIANNINA 1909/11 - Soprastampati, 4 valori (5/8), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1794
1795

1804 * PECHINO 1917

8 cents su 5 cent. Leoni, soprastampato localmente a mano, ERRORE DI VALORE (1AA), nuovo, gomma originale, leggerissima traccia di linguella, perfetto.

Questo francobollo venne scoperto nel 1983 ed è l’UNICO ESEMPLARE NOTO.

E’ da annoverarsi tra le massime rarità degli Uffici Postali Italiani in Cina e di tutta l’Area Italiana.

Enzo Diena, Fiecchi, cert. Colla, Avi e Ferrario.

UFFICI

1805  PECHINO 1917 - 8 cent. su 20 cent. su 15 cent. (4), usato, perfetto. Bello e raro. Grioni, E.Diena, cert. Diena e Ferrario.

1806  PECHINO 1917 - 8 cent. su 20 cent. su 15 cent. Michetti, soprastampa locale a mano (4), usato, perfetto. Cert. Ferrario.

1807

1808

1807 * PECHINO 1917 - 8 cent. su 20 cent. Michetti, soprastampa locale a mano (5), nuovo, gomma originale, perfetto. Cert. E.Diena.

1808  PECHINO 1917 - 8 cent. su 20 cent. Michetti soprastampato (5), usato, perfetto. Raro. Cert. Ferrario.

1809  PECHINO 1917 - 40 cent. su 50 cent., errore di valore (6A), usato, perfetto. Molto raro e di ottima qualità. E.Diena, cert. Diena e Ferrario.

1810

1810  PECHINO 1917 - 40 cent. su 1 lira soprastampa a mano (7), usato, con il solo annullo di Pechino, perfetto. Grande rarità della Filatelia Italiana, uno dei pochi esemplari noti. E.Diena, Raybaudi, Caffaz, cert. Diena e Ferrario.

1805
1809

1811 r PECHINO 1917

6 cents su 10 + 5 cent. Croce Rossa, 1 cent. soprastampato a macchina (8), e 8 cents su 20 cent. su 15 + 5 cent. Croce Rossa, 2 cents su 5 cent. Leoni soprastampato localmente a mano (1), perfetti, usati su due frammenti a Pechino 6/5/1918.

Pur non facendo parte degli esemplari ufficialmente soprastampati a mano nel 1917, il Regio Decreto n. 1118 del 21/7/1924 ne riconobbe la genuità e l’ufficialità, ponedoli fuori corso.

Entrambi i frammenti facevano parte della collezione del Marchese di Bute, venduta all’asta Robson Lowe del 17/6/1959.

I due esemplari Croce Rossa sono GLI UNICI NOTI e sono da annoverarsi tra le massime rarità degli Uffici Postali Italiani in Cina e di tutta l’Area Italiana.

Cert. Fiecchi ed Avanzo. 200.000 40.000

1812 ** PECHINO 1917/18 - Soprastampati (8/17), gomma integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Ferrario.

1813 * PECHINO 1917/18 - Soprastampati, serie completa (8/17), gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetti. Molto freschi. Alti valori Ferrario.

1814 * PECHINO 1920 - 2 dollari su 5 l. Floreale, soprastampa locale a mano di tipo diverso (29), nuovo, gomma originale, perfetto. Leggera traccia di linguella, molto fresco e raro. Fiecchi, Mondolfo, cert. Chiavarello e Diena.

1815 ** PECHINO SEGNATASSE 1917/19 - Soprastampati, prima e terza emissione (1/4,9/12), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Ferrario.

1816 ** PECHINO SEGNATASSE 1919 - Nuova soprastampa, non emessi, serie completa (9/12), blocchi di quattro, bordo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto belli. Ferrario.

1817

** TIENTSIN 1917 - Soprastampati localmente a mano, serie completa (1/3), nuovi gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Il n. 1 firmato Mondolfo, E.Diena e cert. Diena, cert. Ferrario per la serie.

1818 ** TIENTSIN 1917/18 - Soprastampati, serie completa (4/13), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario per gli alti valori, firma per gli altri.

1814
1817

1819 ** TIENTSIN 1921 - 2 d. su 5 lire soprastampato localmente (25), gomma originale integra, perfetto. Raro.

Cert. Alberto Diena, R.Diena e Ferrario.

1820 ** TIENTSIN SEGNATASSE 1918 - 4 cent. su 10 cent., soprastampa locale (5), gomma originale integra, perfetto. Raro e di ottima qualità. G.Bolaffi

1821 ** TIENTSIN SEGNATASSE 1918 - 4 cent. su 10 cent., SOPRASTAMPA A MANO in carattere bastoncino (5b), gomma originale integra, perfetto. Splendido ed estremamente raro.

Cert. Ferrario e Diena.

1822 * TIENTSIN SEGNATASSE 1918 - Soprastampati con nuovo valore, serietta (6/8), gomma originale, perfetti.

1819
1820
1821
1822 ex 1818 ex
1816 ex
1815 ex
1813 ex
1812 ex
1806
1803 ex
1802 ex
1801 ex

COLONIE E POSSEDIMENTI

EMISSIONI GENERALI

1823 ** 1933 - Cinquantenario Eritreo, serie completa (23/31+A), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

1824  1933 - Cinquantenario Eritreo, serie completa (23/31+A), usati, perfetti. Annulli originali, firmati Ferrario.

1825 ** 1934 - Mondiali di Calcio, serie completa (46/50+A), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1826 * 1934 - Mondiali di Calcio, serie completa (46/50+A), nuovi, gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetti. Molto freschi.

1827 ** 1933 - Marcia su Roma, serie completa (32/41+A), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

1828 * POSTA AEREA 1932 - 50 cent, 3 lire e 5 lire Dante (A8,A10,A11), con complementari tra cui i gemelli del 20 cent. Sibilla Libica dent. 14 e dent. 11 (Libia 40,54), perfetti, su aerogramma raccomandato da Tripoli 22/9/1932 per il Brasile, trasportato con la VII Crociera Zeppelin in Sudamerica, bollo speciale del volo. Ferrario.

1829 * POSTA AEREA 1932 - 1 lira, 3 lire e 5 lire Dante, posta aerea, Emissioni Generali e 1 lira posta aerea di Tripolitania (A9,A10,A11,Trip.A13), perfetti, su cartolina raccomandata via aerea, viaggiata con il Graf Zeppelin, 8°Sudamerikafahrt, da Tripoli 5/10/1932 a Recife in Brasile, bolli speciali, di transito e arrivo. Bella e non comune. Cert. Ferrario.

AFRICA ORIENTALE ITALIANA

1830 ** 1938 - Soggetti vari, serie completa di posta ordinaria ed aerea (1/20+A3/A13), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

1831 ** POSTA AEREA 1941 - 1 lira Fratellanza d’armi, non emesso (20), gomma originale integra, perfetto, molto fresco. Ferrario.

1832 ** SEGNATASSE 1939/40 - Soprastampati, serie completa (1/13), gomma originale integra, perfetti. Ferrario per gli alti valori.

CASTELROSSO

1833 **/* 1922/24 - Le prime tre emissioni (1/9,10/14,15/24), nuovi, gomma originale, integra per numerosi esemplari (non conteggiati), leggerissima traccia di linguella per gli altri, molto freschi.

1834 ** 1922 - Soprastampati, serie completa (1/9), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1835 * POSTA AEREA 1932 -10, 20 e 30 cent., 1,75 + 0,25 lire Garibaldi soprastampati (30,31,33,37), in affrancatura mista al verso con 1 e 5 lire Dante, posta aerea Egeo (A9,A11), tutti perfetti, su cartolina raccomandata via aerea da Castelrosso 18/10/1932 diretta a Recife in Brasile, giunta con l’Aeropostale, per perduta coincidenza con il Graf Zeppelin, come da speciale bollo apposto al recto. Molto bella e non comune. Cert. Ferrario.

CIRENAICA

1836 ** 1924 - Manzoni, serie completa (11/16), gomma originale integra, perfetti. Cert. Raybaudi per il 5 lire.

1837 ** 1924 - 5 lire Manzoni (16), nuovo, gomma originale integra, perfetto. A.Diena, cert. Ferrario e Raybaudi.

1838 ** 1926 - 1,25 lire Giubileo, dent. 13 1/2 (26), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido, qualità lusso. Cert. Ferrario.

1839 * 1934 - 10 cent. di posta ordinaria e 75 cent. di posta aerea, Mostra Arte Coloniale (94,A26), con valori complementari, tutti perfetti, su aerogramma da Bengasi 16/10/1934 (primo giorno d’emissione) a Roma, bollo d’arrivo. Bello e non comune. Ferrario. - 150

1840 **

POSTA AEREA 1932 - Soggetti africani, serie completa (6/11), blocchi di quattro, gomma originale integra, perfetti.

1827 ex
1826 ex 1825 ex
1824 ex

1841 *

1842 *

1843 *

1844 **

1845 *

1846 **

1847 *

1848 *

POSTA AEREA 1932 - 50, 60 e 80 cent. soprastampati in azzurro, 50 cent. soprastampa in maiuscolo e sbarrette, 5 lire Soggetti Africani (A1,A2,A3,A4,A11), perfetti, su aerogramma raccomandato da Bengasi 8/9/1932 a Rio de Janeiro in Brasile, viaggiato con il Graf Zeppelin, 6°Sudamerikafahrt, come da cachet speciale apposto al recto. Molto bello e non comune. A.Diena, cert. Ferrario.

POSTA AEREA 1932 - 5 lire Soggetti Africani (A11), coppia perfetta, su cartolina raccomandata via aerea da Bengasi 8/9/1932 a Recife in Brasile, viaggiata con il dirigibile Graf Zeppelin, 6°Sudamerikafahrt, come da cachet speciale apposto al recto. Bella e non comune. Cert. Ferrario.

POSTA AEREA 1932 - 5 lire Soggetti Africani, coppia perfetta (A11), su aerogramma raccomandato da Bengasi 20/9/1932 a Recife in Brasile, viaggiato via dirigibile Graf Zeppelin, 7°Sudamerikafahrt, come da speciale cachet apposto al recto. Molto bello e non comune. Cert. Ferrario.

POSTA AEREA 1933 - Zeppelin, serie completa (12/17), gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità.

POSTA AEREA 1933 - 5 lire Zeppelin, con valori complementari (A13,Libia 53,106), perfetti, su aerogramma raccomandato da Tripoli 29/5/1933 a Friedrichshafen, viaggiato con la Crociera Italiana del dirigibile Graf Zeppelin, come da cachet speciale apposto al recto, bolli di transito e arrivo. Molto bello. Ferrario.

POSTA AEREA 1933 - Crociera Nordatlantica, serie completa (18/19), perfetti, gomma originale integra. Ferrario.

POSTA AEREA 1934 - Mostra Arte Coloniale, serie completa di posta aerea (A24/ A29), perfetti, su aerogramma raccomandato da Bengasi 16/10/1934 (primo giorno d’emissione) a Roma, bollo d’arrivo. Bello e non comune. Ferrario.

POSTA AEREA 1935 - Serie completa di posta aerea, Mostra Arte Coloniale, 60 cent. e 1,25 lire di posta ordinaria (A24/29,97,98), perfetti, su aerogramma raccomandato da Bengasi 14/2/1935 a Berlino, bollo d’arrivo. Ferrario.

1849 ** POSTA AEREA 1934 - Volo Roma - Mogadiscio, serie completa soprastampati “SAGGIO” (A30/A39), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Rari e di ottima qualità Cert. Ferrario.

1850 ** SERVIZIO AEREO 1934 - 25 + 2 lire Coroncina (1), nuovo, gomma originale integra, perfetto, molto fresco. Alberto Diena, cert. Ferrario.

1851 ** SERVIZIO AEREO 1934 - 25 + 2 lire Coroncina (1), perfetto, gomma originale integra. Splendido per freschezza e centratura. G.Bolaffi, cert. Ferrario.

1852 ** SEGNATASSE VAGLIA 1924 - Serie completa (1/6), gomma integra, perfetti, freschi.

EGEO

1853 ** 1929 - Pittorica, dent. 11, serie completa (3/11), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi.

1854 ** 1930 - Congresso Idrologico, serie completa (12/20), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Rari e di ottima qualità. A.Diena per gli alti valori, cert. Ferrario per la serie.

1854 ex

1837
1836

1855 * 1930 - Congresso Idrologico, serie completa (12/20), gomma originale, perfetti e molto freschi. Alti valori cert. Raybaudi.

1856 r 1930 - Congresso Idrologico, soprastampati, serie completa (12/20), perfetti, usati su grande frammento con annullo di Rodi 31/10/1930. Insieme molto ben conservato e non comune. A.Diena, cert. Ferrario.

1857 ** 1931 - Congresso Eucaristico, serie completa (30/36), gomma originale integra, perfetti. Molto belli. Ferrario.

1858 ** 1931 - Congresso Eucaristico, serie completa (30/36), nuovi, gomma originale integra, perfetti. G.Bolaffi e Ferrario per gli alti valori.

1859 ** 1931 - San Antonio, serie completa (37/43), gomma originale integra, perfetti. Molto belli. Ferrario.

1860 ** 1935 - Ventennale Occupazione, serie completa (65/74), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Alti valori firmati Ferrario, cert. Colla per il 25 lire.

1861 ** 1934 - Mondiali di Calcio, serie completa (75/79+A), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1862 * 1934 - Mondiali di Calcio, serie completa (75/79+A), nuovi, gomma originale, perfetti, leggera traccia di linguella al verso. Cert. Ferrario.

1863 ** 1935 - Anno Santo, serie completa (91/98), gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Alto valore cert. Ferrario.

1864 ** 1938 - Augusto, serie completa (99/108+A), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

1865 * 1938 - 30 cent., 50 cent., 75 cent., 1,25 lire e 1,75 lire Augusto (103/107), su aerogramma raccomandato da Rodi 15/9/1938 per la Francia, bollo d’arrivo al verso. Raro uso su lettera degli alti valori. Ferrario.

1866 ** POSTA AEREA 1932 - Garibaldi, serie completa (14/20), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1867 * POSTA AEREA 1932 - Garibaldi, serie completa (14/20), nuovi, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetti.

1868 *

1869 **

1870 **

POSTA AEREA 1933 - 3 lire, due esemplari, 5 lire, due esemplari, Zeppelin, con valori complementari (A22,A23,58,61,62), perfetti, su intero postale di Regno 30 cent. Michetti, raccomandato via aerea, da Rodi 20/5/1933 a Marsiglia in Francia, viaggiato tramite il dirigibile Zeppelin, con il bollo speciale della Crociera Italiana. Molto bello e raro. G.Colla, cert. Ferrario.

POSTA AEREA 1933 - Crociera Balbo, trittici (28/29), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Belli. Ferrario.

1870

POSTA AEREA 1933 - 5,25 + 19,75 lire Trittico Balbo, varietà “ciuffo” (28a), angolo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro, pochi esemplari noti. G.Bolaffi, cert. Raybaudi.

1857 ex 1855 ex
1853 ex 1849 ex
1848
1847

1871 ** OCCUPAZIONE TEDESCA EGEO 1943

5 + 5 lire lilla rosa Pittorica, senza filigrana, dent. 11, soprastampato Pro Assistenza Egeo (125A), nuovo, gomma originale integra, perfetto, uno dei pochi senza le consuete abrasioni al recto.

Eccezionale rarità delle Colonie, dei soli 20 esemplari noti è “probabilmente il più fresco e ben centrato”, come da cert. Oro Raybaudi. Giulio Bolaffi (per esteso), G.Oliva, cert. Enzo Diena e Ferrario. 75.000+ 12.500

1872 ** OCCUPAZIONE TEDESCA EGEO 1944/45 - Pro sinistrati e Pro Croce Rossa, serie complete (126/131,132/133), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferratio per gli alti valori.

1873 * OCCUPAZIONE TEDESCA EGEO POSTA AEREA 1944 - Ala stilizzata, soprastampati “Pro sinistrati di guerra”, serie completa (56,57,58,59c), su cartoncino speciale, annullati a Rodi 25/10/1944, perfetti. Il valore da 5 lire doppia soprastampa, argento e rossa. Insieme rarissimo di cui si conoscono solo pochissimi casi. Ferrario, cert. Oro Raybaudi.

1874 ** NISIRO 1932 - Garibaldi, serie completa (17/26), blocchi di quattro, angolo/ bordo di foglio, gomma originale integra, perfetti, ottima qualità. Cert. Ferrario.

1875 ** GIRO ISOLE 1932 - Garibaldi, giro completo comprendente le tredici isole e Castelrosso, serie complete, gomma originale integra, perfetti.

ERITREA

1876 ** 1893 - Prima emissione, soprastampati, serie completa (1/11), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Rari e di ottima qualità. Alti valori firmati A.Diena e cert. Sorani.

1877 * 1893 - Prima emissione, serie completa (1/11), gomma originale, leggerissima traccia di linguella, perfetti e freschissimi. Em./A. Diena per gli alti valori.

1878 * 1893 - Prima emissione, soprastampati, serie completa (1/11), nuovi, gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetti. Alcuni valori ben centrati. Ottima qualità. Alti valori Ferrario, G.Bolaffi, A.Diena.

1879 ** 1903 - Floreale soprastampati, serie completa (19/29), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Alti valori cert. Raybaudi.

1880 ** 1903 - Soprastampati, serie completa (19/29), gomma originale integra, perfetti. Cert. Cilio per i tre alti valori.

1881 ** 1910/14 - Soggetti africani, dent. 13 1/4, serie completa (34/37), gomma originale integra, perfetti. E.Diena, Ferrario.

1882 ** 1916 - Soprastampati “Colonia Eritrea”, serie completa (38/40), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Ferrario.

1883 ** 1924 - Manzoni, serie completa (71/76), nuovi, gomma originale integra, perfetti. A.Diena e cert. Ferrario per il 5 lire.

1884 * 1924 - 15 cent. su 2 a., coppia verticale, l’esemplare inferiore con soprastampa “ERITREA” mancante e con sbarre di demonetizzazione (83c), nuova, gomma originale, perfetta. Rara varietà, impreziosita dalla presenza dell’esemplare demonetizzato (non catalogato), forse proprio a causa della scoperta dell’errore. E.Diena, cert. Ferrario.

1885 ** 1925 - Soprastampati “Colonia Eritrea” (93/95), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Ferrario.

1886 ** 1926 - Floreale soprastampati, serie completa (113/115), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Cilio.

1887 ** 1926 - Soprastampati “Eritrea”, serie completa (113/115), gomma originale integra, perfetti. Belli. Ferrario.

1888 **

1927 - 1,25 lire su 60 cent. e 5 + 2,50 lire Milizia prima emissione, non emessi (118A/119A), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi, ottima qualità. Cert. Ferrario.

1889 ** 1927 - 50 cent. Volta, non dentellato in basso (121ha), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro! Ferrario.

1876 ex

1890 ** 1928/29 - Soprastampati, serie completa (123/127), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1891 ** 1928/29 - Soggetti africani, dent. 11, serie completa (129/131), ben centrati, nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Ferrario.

1892 ** 1928/29 - Soprastampati “Eritrea”, serie completa (136/137), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1893 ** 1930 - Soggetti africani, serie completa (155/164), nuovi, gomma originale integra, perfetti, ottima qualità.

1894 ** 1933/36 - Soggetti africani, serie completa di posta ordinaria e di posta aerea (203/212+A17/26), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Alti valori di posta ordinaria firmati Ferrario.

1895 ** 1934 - Onoranze al Duca degli Abruzzi, serie completa (213/219), gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità.

1896 ** ESPRESSI 1935 - 1,25 lire su 60 cent., dent. 11, soprastampa in nero (8), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Splendido, ottima qualità. A.Diena, cert. Ferrario.

1897 * POSTA AEREA 1937 - 25 cent., 50 cent. e 75 cent. Mostra Arte Coloniale e valori complementari (A1,A2,A3,196,200,209,210), perfetti, su aerogramma raccomandato da Addis Abeba 30/6/1937 in Germania, bollo d’arrivo. Ferrario, E.Diena.

1898 * POSTA AEREA 1937 - 80 cent., 1 lira e 2 lire Mostra Arte Coloniale (A4,A5,A6,210), perfetti, su aerogramma raccomandato da Addis Abeba 15/7/1937 in Germania, bollo d’arrivo. Non comune. Ferrario.

1899 * POSTA AEREA 1934 - 25 + 10 cent., 50 + 10 cent., 80 + 15 cent. volo Roma-Mogadiscio (7,8,10), perfetti, su aerogramma raccomandato da Massaua 26/12/1934 a Roma, bollo d’arrivo. Ferrario.

1900 ** SERVIZIO AEREO 1934 - 25 + 2 lire Coroncina (1), nuovo, gomma originale integra, perfetto e ben centrato, freschissimo. A.Diena, cert. Ferrario.

1901 * SERVIZIO AEREO 1934 - 25 + 2 lire Coroncina (1), nuovo, gomma originale, perfetto. G.Bolaffi, E.Diena, cert. Ferrario.

1902 ** ESPRESSI 1935 - 1,25 lire su 60 cent., dent. 11, soprastampato in nero (8), salto di dentellatura in basso, formato più piccolo, gomma originale integra, perfetto. Raro e varietà non catalogata. G.Oliva, Sassone, cert. Sorani e Ferrario.

1903  ESPRESSI 1935 - 1,25 lire su 60 cent., soprastampa in nero, dent. 11 (8), usato, perfetto. Ferrario.

1904 ** ESPRESSI 1935 - 1,25 lire su 60 cent., dent. 13 1/2, soprastampa nera (10), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario, E.Diena.

1905 ** ESPRESSI 1935 - 1,25 lire su 60 cent., dent. 13 1/2, soprastampa nera (10), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. A.Diena, cert. Ferrario.

1906 ** PACCHI POSTALI 1916 - Soprastampati, serie completa (1/8), gomma originale integra, perfetti. Rari e di ottima qualità. Il raro 10 cent. firme Em. e A.Diena e cert. E.Diena, la serie firmata Raybaudi e cert. Ferrario.

1907 ** PACCHI POSTALI 1916 - 10 cent. soprastampato in caratteri piccoli (2), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro e di ottima qualità. Cert. A.Diena, Raybaudi e Ferrario.

1908 ** PACCHI POSTALI 1917/24 - Nodo di Savoia, soprastampati in caratteri grandi, serie completa (9/21), gomma originale integra, perfetti. G.Oliva e cert. Raybaudi per gli alti valori.

1909 ** PACCHI POSTALI 1917/24 - Soprastampa in caratteri più grandi, serie completa (9/21), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Alti valori cert. Caffaz.

1910 ** PACCHI POSTALI 1917/24 - Soprastampati in caratteri grandi, serie completa (9/21), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario per gli alti valori.

1911 ex

1911 ** PACCHI POSTALI 1927/37 - Fascio al centro, soprastampati, serie completa (22/32), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Diversi esemplari firmati da noti periti, cert. Fiecchi per il raro 10 cent. e Ferrario per la serie.

1912 ex

1912 ** PACCHI POSTALI 1927/37 - Fascio al centro, soprastampati, serie completa (22/32), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Tre alti valori cert. Raybaudi, 10 cent. cert. A.Diena, tutti cert. Ferrario.

1913  PACCHI POSTALI 1927/37 - Fascio al centro, soprastampati, serie completa con 1 lira ripetuta in lilla (22/32,27a), perfetti, usati con annulli originali. Alti valori firmati da noti periti e Ferrario, la serie cert. Raybaudi.

1914 ** PACCHI POSTALI 1937 - 10 cent. fascio al centro soprastampato (22), gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Raro. G.Oliva, cert. Oro Raybaudi.

1915 ex

1915 ** SEGNATASSE 1903 - Soprastampati in alto, serie completa (1/11), nuovi, gomma originale integra, perfetti. N. 6, 9 e 10 firmati Sorani, 10 lire firmato Em. e A.Diena, Raybaudi, cert. Ferrario alti valori.

1916

1916 **

SEGNATASSE 1903 - 10 lire soprastampa in alto (11), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto e di eccezionale freschezza. Splendido e molto raro in queste condizioni. Enzo Diena, Chiavarello, cert. Ferrario.

1917 ** SEGNATASSE 1903 - 10 lire, soprastampato in alto (11), gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Raro. A.Diena, Sirotti, cert. Ferrario.

1918 ** SEGNATASSE 1903 - 50 e 100 lire soprastampati (12/13), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ottima qualità. Cert. Raybaudi.

1919 ** SEGNATASSE 1903 - Alti valori soprastampati, serie completa (12/13), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Ferrario, cert. Chiavarello.

1920  SEGNATASSE 1903 - 50 lire e 100 lire soprastampati, serie completa (12/13), usati, perfetti. Ferrario.

1921 ** SEGNATASSE 1920/26 - Soprastampati in basso, serie completa (14/24), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Centratura nettamente sopra la media. Ottima qualità. Cert. Ferrario (cat.Sassone € 12.000/24.000).

** SEGNATASSE 1920 - 2 lire, soprastampa in basso (22), ben centrato, gomma originale integra, perfetto. Splendido e raro in queste condizioni. A.Diena, Raybaudi.

1923 ** SEGNATASSE 1934 - Soprastampati, serie completa (26/38), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Alti valori Ferrario.

1924 ** SEGNATASSE 1934 - 20 lire, soprastampa capovolta (38a), gomma integra, perfetto. A.Diena, G.Bolaffi.

1925 ** SERVIZIO COMMISSIONI 1916 - Serie completa (1/3), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1926 ** SERVIZIO COMMISSIONI 1916 - Serie completa (1/3), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Ferrario.

1927 ** SEGNATASSE VAGLIA 1924 - Soprastampati, serie completa (1/6), gomma originale integra, perfetti. Molti freschi. Ferrario.

1928 ** SEGNATASSE VAGLIA 1924 - Soprastampati, serie completa (1/6), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Ferrario.

ETIOPIA

1929 ** 1936 - Vittorio Emanuele III, serie completa (1/7), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi.

LIBIA

1930 ** 1912/15 - Soprastampati, serie completa (1/12), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Bianchi per il n. 5, il n. 11 firmato Sorani.

1931 ** 1912/21 - Ordinari soprastampati, serie complete (1/12,18/19,20,33), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Alti valori cert. Ferrario.

1932 ** 1921 - Pittorica, serie completa (21/32), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Bianchi per il 10 lire.

1933 * 1921 - 30 cent. Pittorica, filigrana corona, centro capovolto e fortemente spostato in basso (27ca), gomma originale, perfetto. Molto raro! A.Diena, cert. Diena.

1934 ** 1924/29 - Pittorica, senza filigrana, serie completa (44/53), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Ferrario per il 55 cent.

1935 r 1924 - 10 cent. Pittorica, non dentellato (47k), usato su piccolo frammento a Tripoli. E.Diena, cert. Bottacchi.

1936 ** 1926/29 - Sibilla Libica, dent. 11, serie completa (54/57), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ferrario.

1937 ** 1926/30 - Pittorica senza filigrana, dent. 11, serie completa (58/65), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Splendidi e ben centrati. Rari di questa qualità. Cert. Sorani.

1938 ** 1926/30 - Pittorica, dent. 11, serie completa (58/65), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. A.Diena per il 50 cent., cert. Ferrario per la serie.

1939 **/* 1927/37 - Fiera di Tripoli, I, II, III, IV, XI, serie complete (66/71+E,72/77,81/86 ,87/93,142/143+A), nuovi, gomma originale integra, ad eccezione della I emissione, che presenta traccia di linguella, perfetti.

1940 ** 1928/29 - Soprastampati, serie completa (78/80), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Ferrario.

1941 ** 1929 - III Fiera di Tripoli, serie completa (81/86), gomma originale integra, perfetti, ottima qualità.

1942 ** 1929 - III Fiera di Tripoli, serie completa (81/86), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Alto valore firmato A.Diena, la serie firmata Ferrario.

1943 (*) 1929 - III Fiera di Tripoli (81/86), saggi fotografici senza indicazione del valore in valuta locale, senza gomma come sempre, perfetti. Belli e rari. Cert. Ferrario.

1944 ** 1930 - IV Fiera di Tripoli, serie completa (87/93), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

1945  1930 - 1,75 lire bruno Vittorio Emanuele III, dent. 13 3/4 (94), usato, perfetto. Raro e di ottima qualità. A.Diena, cert. Sorani.

1946 ** 1931 - V Fiera di Tripoli, serie completa (95/108+A+E), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1947 **/* 1932 - VI Fiera di Tripoli, serie completa (108/117+A), nuovi, gomma originale integra, leggera traccia di linguella su due bassi valori di posta ordinaria, perfetti. Ferrario.

1948 ** 1932 - VI Fiera di Tripoli, serie completa (108/117+A), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1949 (*) 1932 - VI Fiera di Tripoli, prove di lusso su carta gessata, serie completa di posta ordinaria (108/117 nota), non dentellate, senza gomma come sempre, perfette e di ottima qualità. Ferrario.

1950 ** 1933 - VII Fiera di Tripoli, serie completa (118/124+A), nuovi, gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Cert. Ferrario.

1951 **/* 1933 - VII Fiera di Tripoli, serie completa di posta ordinaria (118/124), nuovi, gomma originale integra, solo il 50 cent. con leggera traccia di linguella, perfetti, il 25 cent. con punti di ossidazione. Ferrario per gli alti valori (cat. € 920/2.300).

1952 ** 1934 - VIII Fiera di Tripoli, serie completa (125/131+A), nuovi, gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Cert. Ferrario.

1953 ** 1934 - VIII Fiera di Tripoli, serie completa di posta ordinaria (125/131), gomma originale integra, perfetti. Molto belli.

1954 ** 1937 - 5 lire e 10 lire Pittorica, dent. 11 (144/145), ben centrati, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Il 5 lire cert. A.Diena, il 10 lire firmato A. ed E.Diena, cert. Ferrario per entrambi.

1955 r 1937 - 5 lire Pittorica, dent. 11 (144), usato su piccolo frammento, perfetto e ben centrato. Cert. Avi.

1956 ** 1937 - 10 lire Pittorica, dent. 11 (145), ottima centratura, blocco di quattro, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Ottima qualità. Ferrario.

1957 ** 1940 - 5 lire Pittorica, dent. 14 (163), buona centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario (cat.Sassone € 950/1.900).

1958 ** ESPRESSI 1933 - 2,50 su 2 lire soprastampato, dent. 11 (13), nuovo, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto e ottimamente centrato. Ferrario.

1959 ** POSTA AEREA 1933 - VII Fiera di Tripoli, serie completa (8/13), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1960 * POSTA AEREA 1933 - 50 cent. e 2 lire + 50 lire posta aerea, 10 cent., 25 cent., 30 cent. e 50 cent. posta ordinaria VII Fiera di Tripoli (A8,A11,118/121), con complementari al verso, su busta da Tripoli 18/4/1933 a Merano, bollo d’arrivo, manoscritto “via mare”. Rara. Ferrario.

1961 * PACCHI POSTALI 1915/1924 - Soprastampati, serie completa (1/13), nuovi, gomma originale, perfetti. Molto freschi.

1962 ** PACCHI POSTALI 1927/31 - Fascio al centro soprastampati, serie completa (14/24), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Ferrario.

1963 * PACCHI POSTALI 1927/37 - Fascio al centro, soprastampati, serie completa (14/24), nuovi, gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetti. Ottima qualità. Alti valori cert. Caffaz.

1964 * PACCHI POSTALI 1927/37 - Fasci al centro soprastampati, serie completa (14/24), gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetti. Sorani per i due alti valori.

1965 ** PACCHI POSTALI 1939 - 5 cent. bruno fasci al centro, soprastampato (26), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro, sono noti solo una trentina di esemplari nuovi, di cui alcuni difettosi. Uno dei francobolli più rari delle Colonie Italiane. Cert. Avi.

1966 ** SEGNATASSE 1915 - 5 cent. arancio, CIFRA IN ROSSO BRUNO, colore diverso (1A), foglio di 100 esemplari, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello ed estremamente raro. Cert. Ferrario.

1967 ** SEGNATASSE 1930 - 40 cent. arancio, cifre nere (11A), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Freschissimo e splendido. Questo raro francobollo, di cui esistono solo 100 esemplari provenienti da un unico foglio, non esiste centrato, qualitativamente questo è uno dei migliori esistenti. Cert. Ferrario ed Enzo Diena 1986.

1968 ** SEGNATASSE 1934 - Soprastampati, serie completa (12/24), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Alti valori. Ferrario.

1969 ** SEGNATASSE 1934 - Soprastampati, serie completa (12/24), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ottima qualità. Alti valori Ferrario.

1970 ** SEGNATASSE 1934 - Soprastampati, serie completa (12/24), gomma originale integra, perfetti. Splendidi, quasi tutti ottimamente centrati, conteggiati come normali. Ferrario.

1971 ** SERVIZIO COMMISSIONI 1915 - Soprastampati, serie completa (1/3), ottima centratura, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ottima qualità. Ferrario.

1972 **

1925/26 - Tutti i francobolli emessi, con la sola eccezione dei n. 21 e 22 di posta ordinaria e dei segnatasse vaglia, serie complete (1/15,16/17,18/20,23,24/28,29/35,36/41,42/44,E1/2,PP1/13,Tax 1/10), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Alti valori firmati Ferrario.

1973 ** 1925 - Prima emissione, serie completa (1/15), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Chiavarello per i due alti valori.

1974 ** 1925 - 60 cent. Giubileo, dent. 13 1/2 (21), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto e di eccezionale freschezza. Splendido, uno dei migliori esemplari noti di questo raro francobollo. Grioni, cert. E.Diena e cert. Finanziario Bolaffi 100%.

1975 ** 1925 - 1 lira Giubileo, dent. 13 1/2 (22), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

1976 ** 1925 - 1 lira Giubileo, dent. 13 1/2 (22), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

1977 ** 1926 - 25 cent. bruno Annessione (31), coppia orizzontale con interspazio di gruppo al centro, nuova, gomma originale integra, perfetta. Pochissime esistenti, rara e non catalogata. Ferrario.

1978 ** 1926 - 1 lira azzurro Annessione (34), coppia orizzontale con interspazio di gruppo al centro, nuova, gomma originale integra, perfetta. Pochissime esistenti, rara e non catalogata. Ferrario.

1979 ** 1926 - Floreale soprastampati, serie completa (42/44), gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Ferrario.

1980 ** 1926 - Floreale soprastampati, serie completa (42/44), gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Firmati Ferrario.

1981 ** 1926 - Soprastampati, serie completa (42/44), blocchi di quattro, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1982 ** ESPRESSI 1926 - Serie completa (1/2), gomma originale integra, perfetti, buona/ottima centratura, molto freschi. Ferrario.

1983 ** PACCHI POSTALI 1925 - Soprastampati, serie completa (1/13), gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Cert. Ferrario.

1984 ** SEGNATASSE 1925 - Soprastampati, serie completa (1/10), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Alti valori cert. Ferrario.

1985 * SEGNATASSE 1925 - Soprastampati, serie completa (1/10), gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetti. Molto freschi. Alti valori Ferrario.

1986 ** SEGNATASSE VAGLIA 1925 - Serie completa (1/6), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1987 ** SEGNATASSE VAGLIA 1925 - Soprastampati, serie completa (1/6), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Ferrario.

SASENO

1988 ** 1923 - Serie completa (1/8), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ferrario.

SOMALIA

1989 ** 1905 - Soprastampa di Zanzibar, serie completa (8/9), gomma originale integra, perfetti. Per il 15 cent. Em.Diena, cert. A.Diena e Oro Raybaudi, per il 40 cent. A.Diena e Raybaudi.

1990  1905 - Soprastampa di Zanzibar, serie completa (8/9), usati, perfetti. Cert. Ferrario.

1991 ** 1906/1916 - Leoni ed Elefanti soprastampati, serie completa con valore complementare (10/16,23), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità.

1992 ** 1916 - 5 cent. su 50 cent. su 5 anna, blocco di sei, due esemplari con doppia soprastampa di cui una capovolta, parzialmente ripetuta sul bordo di foglio (17a,nota), gomma originale, integra per gli esemplari con la varietà, perfetto. Insieme rarissimo, PROBABILMENTE UNICO! G.Bolaffi, cert. Sorani, Fiecchi e Ferrario.

1993 ** 1916 - Croce Rossa, serie completa (19/22), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ferrario.

1994 ** 1921 - Pittorica, serie completa (21/32), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1995 ** 1921 - Leoni, soprastampati “Somalia Italiana”, non emessi, serie completa (23A/23G), nuovi, gomma originale integra, perfetti e di eccezionale freschezza. Splendidi e molto rari, tiratura 50 serie di cui alcune difettose. Raybaudi, cert. Alberto ed Enzo Diena, cert. Caffaz.

1996 ** 1923 - Elefanti e Leoni soprastampati in moneta somala, serie completa (34/44), gomma originale integra, perfetti.

1997 ** 1925/26 - Giubileo, serie completa con entrambe la dentellature (67/69,70/72), nuovi, gomma originale integra, perfetti. A.Diena e cert. Ferrario per i due alti valori.

1998 ** 1926 - 1,25 lire Giubileo, dent. 11 (69), ben centrato, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. A. ed R. Diena, cert. Ferrario.

1999 ** 1926 - 1,25 lire Giubileo, dent. 11 (69), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. A.Diena, cert. Ferrario.

2000 ** 1926/30 - Soprastampati, serie completa (92/104), gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Ferrario per gli alti valori.

2001 * 1926/30 - Floreale soprastampati, serie completa (92/104), ben centrati, gomma originale, impercettibile traccia di linguella, perfetti e molto freschi.

2002 ** 1928 - 1,75 lire bruno, Vittorio Emanuele III, soprastampato, non dentellato (118b), nuovo, bordo di foglio inferiore, gomma originale integra, perfetto. Splendido ed estremamente raro, solo 6 esemplari noti. A.Bolaffi, cert. Ferrario.

2003 ** 1930 - Milizia III (140/143), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi.

2004 ** 1930 - Milizia III, serie completa (140/143), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2005 ** 1932 - Pittorica, dent. 12, serie completa (167/184), gomma originale integra, perfetti. Cert. Cilio per gli alti valori.

2006 * 1932 - Pittorica, dent. 12, serie completa (167/184), nuovi, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetti e molto freschi. Alti valori firmati Ferrario.

2007 ** 1934 - Duca degli Abruzzi, serie completa (185/92), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Ferrario.

2008 ** 1935 - Visita del Re, serie completa (199/212), gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità.

ex 2009

1935/38 - Pittorica, dent. 14, serie completa (213/230), usati, perfetti. A.Diena e cert. Oro Raybaudi per il raro 20 lire.

2010 * 1939 - 40 cent. Giubileo, ritaglio di bollettino pacchi postali, 5 cent., 10 cent., tre esemplari Pittorica, 50 cent. posta aerea A01 (213,215,A2), perfetti, su aerogramma da Mogadiscio 19/1/1939 ad Acquarica del Capo, rispedita a Genova. Rara. Ferrario.

2011 * 1936 - 20 cent. Pittorica, dent. 14, striscia di 4, 1 lira posta aerea (217,A21), perfetti, su aerogramma da Mogadiscio 26/10/1936 a Città del Vaticano, bollo d’arrivo al verso. Rarissima destinazione dalle Colonie Italiane, in perfetta tariffa speciale da 80 cent. piu soprattassa aerea. Ferrario.

2012 ** 1937 - 20 lire Pittorica, dent. 14 (229), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Raro.

Fotocopia cert. Colla della striscia di provenienza, cert. Ferrario.

2009

2013 ** 1937 - 20 lire Pittorica, dent. 14 (229), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro e di ottima qualità. Cert. Cilio e Ferrario.

2014  1937 - 20 lire Pittorica, dent. 14 (229), usato, perfetto. Raro. Cert. Ferrario. 6.500

2015 **

2016 **

2017 **

POSTA AEREA 1934 - Volo Roma-Mogadiscio, serie completa soprastampati “SAGGIO” (A7/A16), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Bellissimi e rari! Cert. Ferrario.

POSTA AEREA 1936 - Soggetti africani, serie completa (17/26), gomma originale integra, perfetti, ottima qualità.

2017

SERVIZIO AEREO 1934 - 25 + 2 lire Coroncina (1), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco e ben centrato. A.Diena, cert. Ferrario.

2018 * SERVIZIO AEREO 1934 - 25 + 2 lire Coroncina (1), perfetto, nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella. G.Bolaffi, cert. Ferrario.

2019 ** SERVIZIO AEREO 1934 - 25 lire soprastampato, millesimo “1943” invece di “1934” (2a), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro. Sassone, cert. Ferrario.

2020 * SERVIZIO AEREO 1934 - 25 cent. soprastampato “Servizio Aereo Speciale”, coppia orizzontale, il primo esemplare con soprastampa “1934”, il secondo “1943” (2,2a), nuova, gomma originale, perfetta. Rara. Diena, cert. Ferrario. (cat.Sassone € 23.437,50 come gomma integra).

2021 * PACCHI POSTALI 1919 - 10 cent., coppia perfetta, 25 cent. Nodo di Savoia di Regno, lieve piega (8,10), su busta raccomandata da Gelib Giuba 6/3/1919 a Mogadiscio. Uso dei pacchi postali di Regno in Somalia molto raro! Cert. Sorani.

2022 **

PACCHI POSTALI 1917/19 - Nodo di Savoia, soprastampati in nero, I tipo, serie completa (1/9), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cer. Ferrario.

2023 * PACCHI POSTALI 1917/19 - Nodo di Savoia soprastampati, I tipo, serie completa (1/9), gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetti. A.Diena per il 20 e il 50 cent.

2024 ** PACCHI POSTALI 1923 - Non emessi, soprastampa di tipo diverso, serie completa (10/14), gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Cert. Sorani.

2025 ** PACCHI POSTALI 1923 - Soprastampati “Somalia”, serie completa (15/20), gomma originale integra, perfetti. Cert. Diena.

2026 ** PACCHI POSTALI 1923 - Soprastampati in moneta somala, serie completa (21/29), gomma originale integra, perfetti. Alti valori Ferrario.

PACCHI POSTALI 1923 - 3 b. su 5 cent. senza la cifra nella sezione di sinistra (21b), perfetto, gomma originale integra.

2028

PACCHI POSTALI 1926 - Nodo di Savoia, soprastampa rossa del II tipo, serie completa (30/42), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Cert. Ferrario.

PACCHI POSTALI 1926 - Soprastampati in rosso, III tipo, serie completa (30/42), gomma originale integra, perfetti. Cert. Cilio.

PACCHI POSTALI 1926/31 - Non emessi, soprastampa rossa del I tipo, serie completa (43/49), gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Serie di difficile reperibilità. Cert. Ferrario.

2031 ** PACCHI POSTALI 1926/31 - Soprastampati in rosso, III tipo, non emessi, serie completa (43/49), gomma originale integra, perfetti, ottima qualità. Cert. Ferrario.

2032 ** PACCHI POSTALI 1926 - Nodo di Savoia, soprastampa in nero del II tipo, serie completa (50/53), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2033 ** PACCHI POSTALI 1940 - 50 cent. soprastampato, I tipo (58), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto e molto fresco, Raro e di ottima qualità. Caffaz, cert. Oro Raybaudi e Ferrario.

2034 ** PACCHI POSTALI 1931 - Fascio al centro, soprastampa in nero del II tipo, serie completa (68/70), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Ferrario.

2035 ** RECAPITO AUTORIZZATO 1939 - 10 cent. soprastampato (1), blocco di quattro, gomma integra, perfetto. Bello. A.Diena.

2036 ** SEGNATASSE 1906 - Soprastampati “Somalia Italiana Meridionale”, serie completa (1/11), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Alti valori cert. Enzo Diena.

2037 ** SEGNATASSE 1909 - Soprastampati in alto, serie completa (12/22), gomma originale integra, perfetti. Cert. Chiavarello per gli alti valori.

2038 ** SEGNATASSE 1909 - Soprastampati in alto, serie completa (12/22), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto belli, con centratura sopra la media. Cert. Avi.

2039 * SEGNATASSE 1909 - Soprastampati in alto, serie completa (12/22), gomma originale, perfetti e molto freschi, linguella leggera.

2040 ** SEGNATASSE 1920 - Soprastampati in basso, serie completa (23/32), gomma originale integra, perfetti. Chiavarello per alcuni valori, cert. Ferrario per la serie.

2033
2036 ex

2041 ** SEGNATASSE 1926 - Cifre nere, in moneta italiana, serie completa (41/51), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Ferrario per gli alti valori.

2042 ** SEGNATASSE 1926 - Cifre nere, soprastampati in moneta italiana, serie completa (41/51), gomma originale, perfetti e molto freschi. Raybaudi, alti valori cert. Ferrario.

2043 ** SEGNATASSE 1926 - 20 cent. soprastampa e cifre capovolte (43a), nuovo, gomma originale integra, perfetto. G.Oliva, cert. Ferrario.

2044 ** SEGNATASSE 1926 - 40 cent. soprastampa e cifra capovolte (45a), nuovo, gomma originale integra, perfetto. E.Diena, Ferrario.

2045 ** SEGNATASSE VAGLIA 1924 - Soprastampati in moneta somala, serie completa (1/6), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2046 ** SEGNATASSE VAGLIA 1926 - Soprastampati, serie completa (7/12), ben centrati, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

TRIPOLITANIA

2047 ** 1924 - Manzoni, serie completa (11/16), gomma originale integra, perfetti e di grande freschezza. A. ed E.Diena e cert. Diena per il 5 lire.

2048 ** 1924 - 5 lire Manzoni (16), buona centratura, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Bello. Cert. Chiavarello e Ferrario.

2049 ** 1924 - 5 lire Manzoni, pos. 14 con ritocco (16a), gomma integra, perfetto. Molto raro, tiratura solo 75 esemplari. Cert. Avi.

2050 ** 1926 - 1,25 lire Giubileo, dent. 11 (25), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Raro e di ottima qualità. A.Diena, cert. E.Diena.

2051 ** 1930 - Milizia III, serie completa (69/72), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2052 * 1939 - 5 cent., 20 cent. e 60 cent., 1,25 lire, Mostra Arte Coloniale (94,96,98,99), perfetti, su aerogramma raccomandato da Tripoli 38/3/1939 a New York negli U.S.A., bollo d’arrivo. Bello e non comune. Ferrario.

2053 **

POSTA AEREA 1931 - Soggetti africani, serie completa (9/16), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità.

2054 * POSTA AEREA 1932 - Soggetti africani, sette valori (9/10,12/16), con complementare, perfetti, su aerogramma raccomandato da Tripoli 22/2/1932 a Merano, bolli di transito e d’arrivo al verso. Ferrario.

2055 *

2056 *

2057 **

POSTA AEREA 1932 - 5 lire Soggetti Africani (A16), due esemplari, perfetti, su cartolina raccomandata via aerea da Tripoli 10/9/1932 a Buenos Aires in Argentina, viaggiata con il dirigibile Graf Zeppelin, 6°Sudamerikafahrt, bolli speciali, di arrivo e di transito. Molto bella. Cert. Ferrario.

POSTA AEREA 1931 - 50 cent., 80 cent., 1 lira Istituto Agricolo Coloniale (17/19), perfetti, su busta da Tripoli 31/12/1931 a Firenze, bollo d’arrivo. Sorani, Ferrario.

POSTA AEREA 1933 - Zeppelin, serie completa (22/27), gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità.

2058 * POSTA AEREA 1933 - 12 lire Zeppelin, 20 cent. e 2,55 lire Sibilla di Libia (A25,Libia 40, 107), perfetti, su aerogramma raccomandato da Tripoli 29/5/1933 a Pernambuco, in Brasile, bollo di arrivo al verso, con i bolli speciali della Crociera Zeppelin. Cert. Ferrario.

2059 *

POSTA AEREA 1933 - 15 lire Zeppelin, 50 cent, due esemplari, e 1,25 lire Pittorica di Libia (A26,51,105), perfetti, su aerogramma raccomandato da Tripoli 29/5/1933 a Buenos Aires, in Argentina, bollo d’arrivo, con i bolli speciali della Crociera Zeppelin. Cert. Ferrario.

2060 ** POSTA AEREA 1933 - Crociera di Balbo, serie completa (28/29), nuovi, gomma originale integra, perfetti. G.Bolaffi, Ferrario.

2061 * POSTA AEREA 1934 - Circuito delle Oasi, serie completa (34/40), gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetti. Ottima qualità.

2062  POSTA AEREA 1934 - Circuito delle Oasi, serie completa (34/40), usati, perfetti, molto belli e rari. Cert. Ferrario.

2063 * POSTA AEREA 1939 - 1 e 2 lire di posta aerea, 10 cent. e 50 cent. di posta ordinaria, Mostra Arte Coloniale (A45,A46,95,97), perfetti, su aerogramma raccomandato da Tripoli 28/3/1939 a new York negli U.S.A., bollo d’arrivo al verso. Bello e non comune. Ferrario. 2.650+

2064 ex
2062 ex
2061 ex
2060 ex
2059
2058
2056
2055
2054

2064 ** POSTA AEREA 1934 - Volo Roma-Mogadiscio, serie completa (47/56), blocchi di 4, gomma originale integra, perfetti. Molto belli.

2065

2065 **

2066 (*)

SERVIZIO AEREO 1934 - 25 + 2 lire Coroncina (1), nuovo, gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Molto fresco. A.Diena, cert. Ferrario.

SERVIZIO AEREO 1934 - 25 + 2 lire Coroncina, soprastampa “SAGGIO” (1), nuovo, applicato su supporto cartaceo, perfetto. Molto raro, pochi esistenti. A.Diena, Ferrario, cert. Raybaudi.

2067 ** SEGNATASSE VAGLIA 1924 - Serie completa, soprastampa piccola (1/6), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi e il raro n. 2 con centratura sopra la media. Ferrario, il n. 2 firmato anche A.Diena e cert. Chiavarello.

2068 ** SEGNATASSE VAGLIA 1924 - Soprastampati, serietta di cinque valori (1,3/6), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ferrario.

2069 ** SEGNATASSE VAGLIA 1924 - 40 cent., soprastampa in caratteri piccoli (2), buona centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

2070 ** SEGNATASSE VAGLIA 1926 - 40 cent. soprastampato in caratteri grandi (8), gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità.

2071 ** SEGNATASSE VAGLIA 1926 - 40 cent., soprastampa in caratteri più grandi (8), gomma originale integra, perfetto e molto fresco. A.Diena, Ferrario.

GIRI COLONIALI

2072 **/* 1916 - Croce Rossa, giro completo delle tre Colonie, serie complete (Eritrea 41/44,Libia 13/16,Somalia 19/22), nuovi, gomma originale integra, leggera traccia di linguella solo per i francobolli di Somalia, perfetti e molto freschi.

2073 ** 1923 - Marcia su Roma, serie completa, giro delle quattro Colonie (Cirenaica 5/10,Eritrea 65/70,Somalia 49/54,Tripolitania 5/10), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

2074  1924 - 5 lire Manzoni, giro completo delle quattro Colonie (Cirenaica 16,Eritrea 76,Somalia 60,Tripolitania 16), usati, perfetti. Rari. G.Oliva per Eritrea e Somalia, cert. Oro Raybaudi e Ferrario per i quattro valori.

2075 * 1924 - Manzoni, serie completa, giro delle quattro Colonie (Cirenaica 11/16,Eritrea 71/76,Somalia 55/60,Tripolitania 11/16), nuovi, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetti.

2076 ** 1924 - Manzoni, serietta di 5 valori, giro completo delle 4 Colonie (Cirenaica 11/15,Eritrea 71/75,Somalia 55/59,Tripolitania 11/15), per lo più bordo di foglio, gomma originale integra, perfetti e di otitma qualità. Molto belli.

2077 ** 1929 - Montecassino, serie complete di Cirenaica (53/59), Somalia (123/129) e Tripolitania (54/60), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

2078 ** 1930 - Ferrucci, giro completo delle quattro Colonie, serie complete (Cirenaica 63/67,Eritrea 165/169,Somalia 133/137,Tripolitania 64/68+A), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

2079 ** 1930 - Milizia III emissione, giro completo delle quattro Colonie, nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ferrario.

2074
2081 ex
2079 ex
2077 ex
2075 ex
2073 ex
2072 ex
2071
2070
2069
2068 ex
2067 ex
2066

2080 ** 1930 - Milizia, III emissione, giro completo delle quattro Colonie (Cirenaica 68/71,Eritrea 170/173,Somalia 140/143,Tripolitania 69/72), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2081 ** 1934 - Mostra Arte Coloniale, giro completo delle quattro Colonie, serie complete (Cirenaica 93/98+A,Eritrea 220/225+A,Somalia 193/198+A,Tripolitania 94/99+A), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

2082 * POSTA AEREA 1934 - Volo Roma-Mogadiscio, giro delle quattro Colonie, serie complete, nuovi, gomma originale, integra per molti esemplari (non calcolati), perfetti.

2083 ** SERVIZIO AEREO 1934 - 25 + 2 lire Coroncina, giro completo delle quattro Colonie (Cirenaica 1,Eritrea 1,Somalia 1,Tripolitania 1), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Cert. Ferrario.

2084 ** SERVIZIO AEREO 1934 - 25 + 2 lire Coroncina, soprastampati “SAGGIO” (SA1), giro completa delle quattro colonie: Cirenaica, Eritrea, Somalia, Tripolitania. Gomma originale integra, perfetti. Splendidi e rari, poche serie complete esistenti. Alberto Diena, Giulio Bolaffi, cert. Ferrario.

2083
2084
2078 ex
2080 ex
2076 ex

2085 ** OCCUPAZIONE BRITANNICA AFRICA ORIENTALE 1941 - Soprastampati, non emessi, serie completa (1/9), gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. A.Diena, il 10 lire cert. G.Bolaffi.

** OCCUPAZIONE BRITANNICA AFRICA ORIENTALE 1941 - Soprastampata grigio nera, non emessi, serie completa (2/I-7/I), gomma originale integra, perfetti. Molto belli. Cert. Oro Raybaudi, Sorani e Ferrario.

2087 ** OCCUPAZIONE BRITANNICA AFRICA ORIENTALE 1941

Marche da bollo, soprastampa “British Occupation Postage”, serie completa, non emessi (10/20), gomma originale integra, perfetti. Bellissimi e molto rari.

Alti valori cert. Oro Raybaudi, Colla e Ferrario.

2086
2086
2091
2090
2089 2088
2085

2088 * OCCUPAZIONE BRITANNICA MEF 1946 - 2 p. soprastampato “MEF” (7), tre blocchi di quattro, perfetti, su busta da Asmara 20/2/1946 ad Aden, bollo d’arrivo al verso. Rara. Ferrario.

2089 * OCCUPAZIONE BRITANNICA M.E.F.1947 - 2/6 s. soprastampato MEF, emissione di Londra (14), perfetto, su raccomandata da Rodi 8/3/1947 a Londra. Bella.

2090 * OCCUPAZIONE BRITANNICA ERITREA 1951 - 5 cent. su 1/2 p. verde, 20 cent. su 2 p., due esemplari, 5 cent. su 1/2 p. arancio, due esemplari, 10 cent. su 1 p. soprastampati (14,16,27,28), ottimo stato, su aerogramma da Senafè a Trieste. Pregevole provenienza in periodo di Trieste A, rara per la presenza di valori gemelli. Ferrario.

2091 * OCCUPAZIONE BRITANNICA ERITREA 1951 - Cinque valori soprastampati “B.A.ERITREA” (14/18), perfetti ad eccezione del n. 14, su aerogramma da Massaua 1/12/1951 a Trieste, bollo d’arrivo al verso. Pregevole provenienza in periodo di Trieste A. Chiavarello, Ferrario.

2092 ** OCCUPAZIONE FRANCESE FEZZAN 1943 - 10 f. su 1,25 lire, 20 f. su 1,75 lire, 50 f. su 75 cent. soprastampati, gli alti valori della serie (8/10), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Rari e di ottima qualità.

Cert. Colla.

2093 * OCCUPAZIONE FRANCESE FEZZAN 1943 - 0,50 fr. su 50 cent., coppia orizzontale, 1 fr. su 25 cent. Pittorica e 0,50 fr. su 50 cent. posta aerea, tutti soprastampati a mano (11,12,A3), perfetti, su cartolina di franchigia militare raccomandata da Sebha 13/6/1943 ad Algeri, su fronte bollo d’arrivo e di censura. Molto rara. Cert. Calves e Caffaz.

2094 ** OCCUPAZIONE FRANCESE FEZZAN 1943 - 1 fr. su 25 cent. Pittorica soprastampato a mano (12), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Raro e di ottima qualità. E.Diena, cert. Colla. 27.000+ 3.000

2092
2094

2095 ** OCCUPAZIONE FRANCESE FEZZAN 1943

Pacchi postali soprastampati a mano, serie completa (13/19), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

Si conoscono solo tre esemplari nuovi di ciascuno dei tre alti valori, questi sono qualitativamente probabilmente i migliori.

UNA DELLE MASSIME RARITA’ DELL’AREA ITALIANA E FRANCESE.

Cert. Alberto Diena, Giorgio Colla e Ferrario.

2096 ** OCCUPAZIONE FRANCESE FEZZAN POSTA AEREA 1943 - Soprastampati (A1,A2), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Timbrino Brun e cert. Avi.

225 2097 /r OCCUPAZIONE FRANCESE FEZZAN POSTA AEREA 1943 - 50 cent. bruno e 7,50 fr. su 50 cent. carminio, soprastampati (A1,A2), perfetti, usati. A.Diena, Bolaffi, Ferrario.

2098

2098 * OCCUPAZIONE FRANCESE FEZZAN SEGNATASSE 1943 - Soprastampati, serie completa (1/5), perfetti, al verso di cartolina per le forze armate, usata a Sebha 25/5/1943. SI TRATTA DELL’UNICO CASO SU CORRISPONDENZA DEL RARISSIMO 5 FRANCHI. Giulio Bolaffi per esteso, cert. A.Diena e Ferrario. 120.000 15.000 2099 (*) FEZZAN E GHADAMES 1946 - Prima emissione, 15 prove di lusso nei colori adottati, con velina originale sul fronte, serie completa (1/15), perfette. Raro insieme.

2100 * FEZZAN E GHADAMES 1947 - 1 fr., 1,50 fr. e 2 fr. prima emissione (3,4,5), perfetti, su busta da Ghadames 26/1/1945 alla BPM n. 526, sul fronte bollo COMPAGNIE SHARIENNE DU SUD TRIPOLITAIN-PELOTON MEHARISTE DE SINAOUEN. Rara. Ferrario.

2101 * FEZZAN E GHADAMES 1947 - 2fr., 2,50 fr., 3 fr. e 5 fr. prima emissione (5,6,7,8), otitmo stato, su lettera da Sebha 24/5/1947 per la Germania, fascetta e bollo di censura. Rara. Ferrario.

2102 ** GHADAMES POSTA AEREA 1949 - 100 f. grigio e bruno, errore di colore, non dentellato (A6/IA), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Pochissimi esemplari noti. Rarità. Cert. Ferrario.

2103 ** GHADAMES POSTA AEREA 1949 - 100 f. grigio e rosso bruno, errore di colore, non dentellato (A6/IC), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Pochissimi esemplari noti. Rarità. Cert. Ferrario.

2104 **

2105 **

2106 **

GHADAMES POSTA AEREA 1949 - 100 f. violetto e lilla, errore di colore, non dentellato (A6/IE), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Pochissimi esemplari noti. Rarità. Cert. Ferrario.

GHADAMES POSTA AEREA 1949 - 100 f. bruno arancio e arancio, errore di colore, non dentellato (A6/IF), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Pochissimi esemplari noti. Rarità. Cert. Ferrario.

GHADAMES POSTA AEREA 1949 - 100 f. grigio e verde, errore di colore, non dentellato (A6/IG), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Pochissimi esemplari noti. Rarità. Cert. Ferrario.

2107 ** GHADAMES POSTA AEREA 1949 - 100 f. grigio su azzurro, errore di colore, non dentallato (A6/IH), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Pochissimi esemplari noti. Rarità. Cert. Ferrario.

2108 ** GHADAMES POSTA AEREA 1949 - 100 f. lilla e rosa, errore di colore, non dentellato (A6/II), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Pochissimi esemplari esistenti. Rarità. Cert. Ferrario. 12.000 1.000

2109 ** GHADAMES POSTA AEREA 1949 - 100 f. grigio e lilla, errore di colore, non dentellato (A6/IL), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Pochissimi esemplari noti. Rarità. Cert. Ferrario.

1.000

2110 ** GHADAMES POSTA AEREA 1949 - 100 f. grigio violetto e lilla, errore di colore, non dentellato (A6/IN), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Pochissimi esemplari noti. Rarità. Cert. Ferrario. 12.000 1.000

2111 * FEZZAN 1950 - Lettera raccomandata in franchigia da Sebha 21/12/1950 ad Algeri, sul fronte il bollo figurato del Governatore Militare. Rara. - 120

2112 (*) FEZZAN 1951 - Seconda emissione per il Fezzan, prove di lusso dei 12 valori di posta ordinaria e dei 2 di posta aerea della serie completa (29/40,A3/A4), perfette. Raro insieme. - 340

2113 * FEZZAN 1944 - 80 cent. Stemma, emissione di Parigi (Algeria Yv.189), perfetto, su busta dall’Ufficio di Posta Militare n. 560 19/4/1944 per Oran, in Algeria, sul fronte il bollo “MISSION SCIENTIFIQUE FRANCAISE DU FEZZAN 18 FEVRIER 23 AVRIL 1944”. Rara. Ferrario. - 120

2108
2109 2010

2114 * FEZZAN 1955 - Stemma, francobollo di franchigia in rosso (Francia Unif.12), ottimo stato, su busta da Tunisi 5/10/1955 per il Marocco, sul fronte bolli “COMPAGNIE SAHARIENNE D’INFANTERIE DU FEZZAN” e “BASE FRANCAISES DU FEZZAN-LE VAGUEMESTRE”. Rara.

2115 * FEZZAN POSTA AEREA 1944 - 2 f. blu, due esemplari, 2 f. su 5 f. (Algeria Yv.179,197), buono stato, su aerogramma raccomandato dall’Ufficio di Posta Militare n. 560 9/2/1944 per gli Stati Uniti, bollo in cartella del primo volo postale Tunisi-Sebha, fascetta di censura e bolli di transito e arrivo al verso. Molto raro. Ferrario.

2116 * OCCUPAZIONE TEDESCA EGEO 1944 - Inselpost, soprastampa di Vukovar, emissione di Rodi, soprastampa di Agram e 5 cent. Weihnachten (1,2,3,5,9), perfetti, usati su cartolina postale da 30 cent. non viaggiata a Rodi 25/12/1944, calcolati come usati. Raro insieme. Ferrario. Cert. W.Rungas.

2117  OCCUPAZIONE TEDESCA EGEO 1945 - Inselpost azzurro, emissione di Leros, soprastampa a mano in violetto (7), usato, perfetto. A.Diena, cert. Ferrario.

2118 ** OCCUPAZIONE TEDESCA EGEO 1944 - 5 c. Natale, emissione di Rodi, coppia orizzontale comprendente un esemplare del I tipo e uno del II (9c), gomma originale integra, perfetta. Ferrario.

2119 ** SOMALIA A.F.I.S. FOGLIETTI 1951 - Consiglio territoriale, foglietto con soprastampa “FACSIMILE” in rosso, parzialmente doppia nei valori da 20 cent. e 1,50 s. (1,nota), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Avanzo, cert. Ferrario.

2120 ** CIRENAICA AMMINISTRAZIONE AUTONOMA SEGNATASSE 1950 - Serie completa (1/7), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2127
2124
2132
2136

SAN MARINO

2121 * 1866 - 20 cent. su 15 cent. Ferro di cavallo, III tipo, annullato con il datario in azzurro (E8), perfetto, su fresca busta da San Marino 26/3/1866 a Torino. Molto bella.

2122 r 1866 - 5 cent. De La Rue, tiratura di Londra (Regno T16, RSM F3T), quattro esemplari, perfetti, usati su frammento con il bollo a punti di S.Marino. Non comune. E.Diena, cert. Raybaudi. - 300

2123 * 1871 - 10 cent. De La Rue, tiratura di Londra (F4L), coppia perfetta, su busta da San Marino 23/11/1871, doppio cerchio in azzurro e bollo a punti in nero, per Milano, rispedita a Zelata. Rara! Cert. Diena.

2124 r 1866 - 30 cent. De La Rue, tiratura di Londra (Regno L19,RSM F5L), perfetto, usato su minimo frammento con il bollo a punti di S.Marino. Ferrario, cert. Oro Raybaudi.

2125 r 1866 - 60 cent. De La Rue, tiratura di Londra (Regno L21,RSM F7L), perfetto, usato su frammento a San Marino 22/8/1868, bollo a punti annullatore e datario in nero a lato. Raro e di ottima qualità. A. ed E.Diena, Ferrario, cert. Oro Raybaudi.

2126 (*) 1865 - Saggi Reister, non adottati, quattro esemplari rispettivamente in azzurro, bruno, verde e carminio, stampati in calcografia su carta sottile non filigranata, non dentellati e senza gomma. Cert. Sorani.

2127 * 1877/90 - Cifra o Stemma, serie completa e 10 cent. azzurro (1/7,3A), nuovi, gomma originale, perfetti. Cert. Ferrario.

2128 * 1890 - 2 cent. Cifra, 10 cent., 20 cent., 30 cent. e 40 cent. Stemma (1,3,4,6,7), perfetti ad eccezione del 2 cent. che presenta un angolino arrotondato, su busta raccomandata da San Marino 28/6/1890 a Dresda, in Germania. Ferrario.

2129 * 1894 - 2 cent. verde Cifra (1), coppia e striscia di tre, perfette, su busta da San Marino 10/11/1894 a Foligno. Molto bella e raro multiplo. Ferrario.

2130 * 1885 - 10 cent. oltremare, due esemplari e 30 cent. bruno, Stemma, prima emissione (3,6), perfetti, su raccomandata da San Marino 6/3/1885 a Bologna, bollo d’arrivo. Bella e rara. Emilio Diena, cert. Ferrario.

2131 ** 1888 - 10 cent. azzurro Stemma (3A), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido per freschezza e centratura. A.Diena, cert. Ferrario.

2132 * 1888 - 10 cent. azzurro Stemma (3A), nuovo, gomma originale, linguella leggera, perfetto. A.Diena.

2133 ** 1877 - 30 cent. bruno Stemma (6), eccezionale blocco di otto esemplari, gomma originale integra, impercettibile traccia di linguella su un solo esemplare, perfetto e molto fresco. Si tratta del MASSIMO MULTIPLO NOTO DI QUESTO FRANCOBOLLO, in splendide condizioni qualitative. Cert. Oro Raybaudi e Ferrario.

2134 * 1877 - 30 cent. Stemma (6), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. A.Diena.

2131
2133

2135

2135 ** 1877 - 40 cent. Stemma (7), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. G.Bolaffi, cert. Oro Raybaudi (cat.Sassone € 3.900/12.000).

2136 * 1877 - 40 cent. violetto Stemma (7), nuovo, gomma originale, linguellato, perfetto. Molto ben centrato. Cert. Diena.

2137

2137  1877 - 40 cent. Stemma (7), blocco di 16, perfetto, usato. Eccezionale, massimo multiplo noto di questo valore, rarità. Giulio Bolaffi per esteso. (cat.Sassone € 16.000 per quattro quartine).

2138 ** 1892 - 5 cent. su 10 cent. azzurro, blocco di 25 esemplari angolo di foglio, soprastampa capovolta, comprendente anche diverse varietà di composizione (8) nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro insieme. Ferrario.

2139

2139 * 1892 - 5 cent. su 10 cent. oltremare Stemma, soprastampato, varietà virgola “mi”, posizione 20 del foglio di 50 esemplari (8Ap), nuovo, gomma originale, impercettibile traccia di linguella, perfetto. Rarissimo, allo stato di nuovo sono noti solo una decina di esemplari, questo è l’UNICO CON TALE VARIETA’. Cert. Ferrario, Alberto ed Enzo Diena.

2140  1892 - 5 cent. su 10 cent. oltremare (8A), usato, perfetto. Raro e di ottima qualità. Alberto Diena, cert. Enzo Diena.

2141 * 1892 - 25 cent. lacca, Stemma, 5 cent. su 10 cent. azzurro soprastampato cifra 5 molto grossa, 5 cent. su 30 cent. bruno, soprastampa capovolta (4,8x,9x), perfetti, su cartolina raccomandata da San Marino 29/6/1892 ad Eppingen, in Germania, bollo d’arrivo. Bella e rara. Ferrario.

2142 ** 1892 - 5 cent. su 30 cent., 10 cent. su 10 cent, entrambi con soprastampa capovolta (9a,10a), gomma originale integra, perfetti. Chiavarello, Ferrario.

2143 ** 1892 - 10 cent. su 20 cent., soprastampa capovolta, blocco di 10 esemplari, pos. 1-5 e 6-10, due con varietà “mi” caduta in basso (10a,10l), ben centrato, bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro. Cert. Ferrario (cat.Sassone oltre 20.000 € considerando la centratura).

2144 * 1892 - 10 cent. su 20 cent., soprastampato (11), ottima centratura, nuovo, gomma originale, perfetto, linguella leggera. A.Diena, Ferrario.

2145 ** 1894 - 15 cent. Stemma (15), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. A.Diena, Cert. Ferrario.

2146 ** 1892 - 45 cent. Stemma (18), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendida qualità, eccezionale. Ferrario.

2147 ** 1892 - 1 lira carminio su giallo Stemma (20), nuovo, discreta centratura, gomma originale integra, perfetto. G.Bolaffi, A.Diena, Raybaudi, Sorani, cert. Diena.

2148 ** 1892 - 1 lira carminio su giallo Stemma (20), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. G.Bolaffi.

2149 * 1892 - 1 lira carminio su giallo, Stemma (20), nuovo, gomma originale, perfetto. G.Bolaffi, A.Diena.

2150  1892 - 1 lira carminio su giallo (20), usato, perfetto. Cert. Raybaudi.

2151 ** 1894 - 2 lire e 5 lire, Stemma (21,22), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2152 ** 1894 - Palazzo del Governo, serie completa (23/25), ben centrati, gomma originale integra, perfetti. Cert. E.Diena (cat.Sassone € 890/4.480).

2153 * 1894 - Palazzo del Governo, serie completa con il 25 cent. in coppia (23/25), perfetti, su tre buste raccomandate da San Marino 6/10/1884 per l’Austria. Ferrario.

2154

2154 * 1894 - Coppia orizzontale con interspazio di gruppo al centro dei valori da 50 cent. e 1 lira Palazzo del Governo (24/25), gomma originale, leggerissima traccia di linguella, perfetta. Estremamente rara, PROBABILMENTE UNICA! Fiecchi, cert. A.Diena, Raybaudi e Ferrario.

2155 ** 1899 - 25 cent, azzurro Stemma (30), ottima centratura, blocco di nove, gomma originale integra, perfetto. Ottima qualità. Ferrario.

2156

2156 ** 1894 - 1 lira oltremare Stemma (31), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Raro in queste condizioni. Fiecchi, cert. Ferrario.

2157 * 1894 - 1 lira oltremare Stemma (31), nuovo, gomma originale, perfetto. E.Diena, Ferrario, Chiavarello.

2158  1894 - 1 lira oltremare Stemma (31), usato, perfetto. E.Diena, cert. Colla.

2159 ** 1903 - Cifra o veduta, serie completa (34/45), buona centratura, nuovi, gomma originale integra, perfetti (cat.Sassone € 5.250/10.500). Il 2 lire firmato Chiavarello, Raybaudi e cert. Diena.

2160 ** 1903 - Cifra o veduta, serie completa (34/45), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Ferrario per i due alti valori.

2161 * 1903 - 20 cent. arancio Veduta (37), perfetto, isolato su busta del 30/8/1903 a Bologna, bollo d’arrivo. G.Bolaffi.

2162 * 1913 - 2 lire violetto, Veduta (44), bordo di foglio, perfetto, isolato su lettera del 28/4/1913 per Rimini. Raro uso postale. A.Diena, G.Bolaffi.

2163 * 1905 - 5 lire ardesia, Veduta (45), perfetto, isolato su raccomandata del 3/5/1905 per Pasing in Baviera, bollo d’arrivo. Bella e rara. Ferrario.

2164 ** 1907/10 - Stemma, le due emissioni con fondo giallastro chiaro e fondo giallo (47/48,49/50), gomma originale integra, perfetti.

2165 ** 1907/10 - Stemma, le due serie complete, su fondo bianco e su fondo giallo (47/48,49/50), nuovi, gomma originale integra, perfetti. E.Diena per il n. 50, Ferrario per tutti.

2166 ** 1916 - 10 + 5 lire e 20 + 5 lire Pro Croce Rossa, non emessi (CEI 50A/50B), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Non comuni. Cert. Diena. - 150

2167 ** 1917 - Pro Combattenti, serie completa (51/52), ottima centratura, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2168 * 1923 - 50 cent. Bandiera di Arbe (88), coppia verticale, il primo esemplare con bella varietà di dentellatura causata da un’anomala piegatura del foglio, angolo di foglio, gomma originale. UNICO ESEMPLARE NOTO, non catalogato. Ferrario.

2169 ** 1923 - 30 cent. Società di Mutuo Soccorso, non dentellato a destra (89a), in coppia con il normale, angolo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Cert. Raybaudi.

2170 (*) 1923 - 50 + 5 cent. Croce Rossa (95), prova di stampa in nero su carta spessa, blocco di 10 esemplari, nuovo, senza gomma come sempre, perfetto. Non comune. Ferrario.

2171 ** 1924 - 2 lire Garibaldi (102), coppia orizzontale non dentellata al centro e a destra, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Bella varietà non catalogata. A.Diena, cert. Rayabudi.

2172 ** 1928 - San Francesco, serie completa e soprastampati (137/140,208/209), gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità.

2173 ** 1829/35 - Veduta, Palazzo del Consiglio, Libertà, serie completa (141/158), nuovi, gomma originale integra, perfetti, il basso valore da 3 lire con qualche ossidazione. E.Diena e cert. Ferrario per il 20 lire.

2174 ** 1929/35 - Veduta, Palazzo del Consiglio e busto della Libertà, serie completa (141/158), nuovi, gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Cert. Ferrario per i due alti valori.

2175 ** 1932 - Palazzetto della Posta, serie completa (159/163), blocchi di quattro, gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Splendidi. Molto rari in quartina. Cert. Ferrario.

2176 ** 1932 - Palazzetto della Posta, serie completa (159/163), nuovi, gomma originale integra, perfetti. G.Bolaffi ed A.Diena per l’1,25 lire, cert. Ferrario per la serie.

2177 ** 1932 - 2,75 lire arancio Palazzetto della Posta, perforato “specimen”, saggio (P163), gomma originale integra, perfetto. Raro, tiratura 160 esemplari. Cert. Ferrario.

2178 ** 1932 - Ferrovia, serie completa (164/167), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Ferrario.

2179 ** 1932 - 1,25 lire violetto Ferrovia, saggio con perforazione “specimen” (P166), angolo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Splendido, tiratura 200 esemplari. E.Diena, Ferrario.

2180 ** 1932 - Garibaldi, serie completa (168/175), nuovi, gomma originale integra, perfetti. A.Diena per il 2,75 lire, G.Bolaffi e cert. Ferrario per il 5 lire.

2181 (*) 1932 - 20 cent. Garibaldi (169), prova di E.Federici in bruno seppia su cartoncino patinato, raffigurante un soggetto non adottato, non dentellato, senza gomma. Probabilmente UNICA. Cert. Raybaudi.

2182 ** 1932 - 20 cent. carminio Garibaldi, perforato “specimen”, saggio (P169), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Raro, tiratura 200 esemplari. Cert. Ferrario.

2183 ** 1932 - 75 cent. violetto Garibaldi, perforato “specimen”, saggio (P172), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Raro, tiratura 200 esemplari. Cert. Ferrario.

2184 ** 1932 - 5 lire Garibaldi (175), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ottima qualità. Cert. E.Diena.

2185 ** 1933 - Convegno Filatelico, serie completa (176/179), nuovi, gomma originale integra, perfetti. G.Bolaffi per l’alto valore, cert. Ferrario per la serie.

2186 ** 1934 - Soprastampati “Mostra Filatelica”, serie completa (180/183), blocchi di quattro, bordo di foglio, nuovi, gomma integra, perfetti. Molto freschi. Ferrario.

2187 ** 1934 - Palazzetto soprastampati, serie completa (184/185), blocchi di quattro, angolo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Cert. Ferrario.

2188 ** 1934 - Palazzetto soprastampati, serie completa (184/185), nuovi, gomma originale integra, perfetti, ottima qualità. G.Bolaffi, Ferrario.

2189 ** 1934 - Palazzetto soprastampati, serie completa (184/185), nuovi, gomma originale integra, perfetti. G.Bolaffi, Ferrario.

2190 ** 1935 - Delfico, serie completa (193/204), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Alti valori Ferrario.

2191 ** 1943 - 5 cent., 10 cent. soprastampa “Governo Provvisorio” di tipo diverso (266A,267A), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Ferrario.

2168
2167 ex
2166
2165 ex
2164
2163
2162
2161
2176
2189
2188
2187

2192 ** 1946 - 50 lire Stemmi, non dentellato in basso (295c), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

2193 ** 1946 - 100 lire UNRRA, stampa recto-verso del bruno arancio, capovolta al verso (296e), gomma integra, perfetto. Rarissimo! Cert. Raybaudi e Chiavarello.

2194 ** 1947 - 5 lire Roosvelt, stampa dell’effigie recto-verso, con l’effigie al verso capovolta e spostata verso il basso (303ma), coppia verticale, nuova, gomma originale integra, perfetta. Rara e di ottima qualità. Cert. Ferrario.

2195 ** 1947 - 3 lire su 1 lira Roosvelt, doppia soprastampa di cui una capovolta (307c), gomma integra, perfetto. Molto rara, SOLO 6 ESEMPLARI NOTI. E.Diena, Ferrario, cert. Raybaudi.

2196 ** 1947 - 6 lire su 5 lire Roosvelt, tripla soprastampa (309d), bordo di foglio, gomma integra, perfetto. Cert. Raybaudi.

2197 ** 1947 - 1 + 4 lire e 2 + 4 lire Alberoniana soprastampati, striscia orizzontale di cinque, tutti con doppia soprastampa (328b/329b), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetta e molto fresca. Ferrario.

2198 ** 1947 - 1 + 4 lire e 2 + 4 lire Alberoniana soprastampati, striscia orizzontale di cinque, tutti con doppia soprastampa (328b/329b), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Ottima qualità. Ferrario.

2199 ** 1947 - 2 lire Centenario francobollo Stati Uniti, senza la stampa del centro (330h), gomma originale integra, perfetto. Splendida e rara viarietà. Sorani, cert. E.Diena.

2200 ** 1947 - 6 lire Centenario francobollo Stati Uniti, senza la stampa del francobollo USA (332h), gomma integra, perfetto. Splendido e molto raro. Ferrario, cert. Raybaudi.

2201 ** 1948 - 8 lire Lavoro, stampa totalmente mancante in coppia con un esemplare con stampa evanescente (337ea), gomma originale integra, perfetto. Molto raro. Cert. Ferrario.

2202 ** 1948 - 100 lire Lavoro, coppia orizzontale non dentellata (340a), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Rara. Cert. Ferrario.

2203 ** 1949/50 - Paesaggi, serie completa (342/355), i due alti valori angolo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. 100 e 200 lire firmati Ferrario.

2204 ** 1949/50 - Paesaggi, serie completa (342/355), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Alti valori, entrambi bordo di foglio, firmati G.Bolaffi e Ferrario.

2194
2199
2200
2209
2208 ex
2207
2205
2204 ex
2203 ex
2202
2201

2205 ** 1949 - 1 lira Paesaggi, striscia orizzontale di tre, un esemplare senza il tassello inferiore e uno con il tassello evanescente (342m), angolo di foglio, gomma integra, perfetta. G.Bolaffi, fotocopie cert. Avanzo e Oro Raybaudi del foglio di provenienza.

2206 ** 1949 - 100 lire Paesaggi (354), coppia orizzontale con entrambi gli esemplari con la stampa del tassello inferiore fortemente incompleta, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Splendida varietà, ad oggi UNICA e non catalogata. Cert. Ferrario.

2207 ** 1949 - 200 lire Paesaggi, coppia non dentellata verticalmente (355f), angolo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Non comune. Ferrario.

2208 ** 1949 - Garibaldi, serie completa (358/365+A), blocchi di quattro, tutti angolo di foglio, gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità.

2209 ** 1952 - 1 lira, 2 lire e 3 lire Garibaldi, filigrana ruota del III tipo, serie completa (358/I-360/I), il 2 lire con pseudo taglio chirurgico, tutti bordo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2210 ** 1951 - 25 lire Croce Rossa, non dentellato orizzontalmente (369b), gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

2211 ** 1951 - 75 lire Croce Rossa (370), non dentellato verticalmente, coppia angolo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Bella varietà, non catalogata. Ferrario.

2212 ** 1951 - 100 lire Croce Rossa, non dentellato (371a), blocco di quattro, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Bello. Ferrario.

2213 ** 1952 - Colombo, serie completa (372/383+A), blocchi di quattro, angolo di foglio, gomma originale integra, perfetti.

2214 ** 1952 - Colombo, serie completa (372/383+A), blocchi di quattro, angolo di foglio, gomma originale integra, perfetti. Qualità lusso.

2215 ** 1953 - Fiori, I emissione, serie completa (400/408), blocchi di quattro, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi.

2216 ** 1963 - 10 lire Preolimpica, striscia verticale di tre, il primo esemplare senza la stampa del bruno, il secondo con stampa incompleta ed evanescente (654d), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Splendida ed estremamente rara, solo cinque strisce note. G.Bolaffi, cert. Ferrario.

POSTA AEREA

2217 ** 1931 - Veduta, serie completa (1/10), gomma originale integra, perfetti. A.Diena e cert. E.Diena per il 10 lire.

2218 ** 1933 - Zeppelin, serie completa (11/16), tutti angolo/bordo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Splendidi. Ferrario.

2219 ** 1933 - 20 lire su 3 lire carminio Zeppelin, perforato “SPECIMEN” (P16), gomma originale integra, perfetto, splendido e raro, tiratura 200 esemplari. Cert. E.Diena.

2220 ** 1936/42 - Soprastampati, le due serie complete (17/18,19/20), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

2221 ** 1943 - Ventennale dei Fasci, non emessi, serie completa (26/33), buona/ottima centratura, nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto belli (cat.Sassone € 9.750/14.625). Cert. Ferrario.

2222

2222 ** 1943 - Ventennale dei Fasci, serie completa (26/33), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Due cert. Oro Raybaudi.

2223 * 1943 - Ventennale dei Fasci, non emessi, serie completa (26/33), nuovi, gomma originale, impercettibile traccia di linguella su alcuni valori, perfetti. Rari.

2224 ** 1946 - 75 cent. Vedute, coppia verticale, un esemplare stampato su carta ricongiunta (51h), bordo di foglio, gomma integra, perfetta. E.Diena, cert. Raybaudi.

2225 * 1946 - 50 lire Vedute (59), coppia verticale non dentellata in alto e al centro, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetta. Bella varietà non catalogata. Cert. Raybaudi.

2226 (*) 1947 - 100 lire Centenario francobollo Stati Uniti (75), prova in colori non adottati, senza l’indicazione del valore, non dentellata, senza gomma, perfetta. Rarissima. Cert. Oro Raybaudi.

2227 ** 1950 - 500 lire Vedute, non dentellato verticalmente (91c), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Bello. Cert. Raybaudi.

2228 ** 1951 - 300 lire UPU, coppia orizzontale, non dentellata al centro e a destra (95ea), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Rara e molto bella. Cert. Raybaudi.

2229 ** 1951 - 1.000 lire Bandiera (99), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Cert. E.Diena.

2230 ** 1951 - 1.000 lire Bandiera (99), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Diena.

2231 ** 1951 - 1.000 lire Bandiera (99), nuovo, gomma originale integra, perfetto. E. Diena, Ferrario.

2232 (*) 1951 - 100 lire su 250 lire Pro Alluvionati (100), prova della soprastampa in nero su carta avorio, non dentellata, perfetta, senza gomma come sempre. Cert. Raybaudi.

FOGLIETTI E MINIFOGLI

2233 ** 1944 - Case popolari, foglietti, serie completa (4/5), nuovi, gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Ferrario.

2234 ** 1944 - Case Popolari, foglietti, serie completa (4/5), nuovi, gomma originale integra, perfetti, il n. 4 con un piccolo tratto di penna sul bordo. Molto freschi. Ferrario.

2235 ** 1945 - Palazzo del Governo, foglietto dentellato e non (6,7), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2236 ** 1949/51 - UPU, i quattro foglietti (8,9,10,11), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Giulio o Alberto Bolaffi, Ferrario.

2237 ** 1951 - 300 lire UPU, foglietto (10), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Bello. Caffaz, Ferrario.

2238 ** 1951 - 500 lire Veduta, foglietto (12), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Sorani.

2239 ** 1951 - 500 lire Veduta, foglietto (12), nuovo, gomma originale integra, perfetto. G.Bolaffi, cert. Ferrario.

2240 ** 1952 - 200 lire Fiori-Giornata Filatelica, foglietto (14), gomma originale integra, perfetto. Bello. Cert. Ferrario.

2241 ** 1952 - 200 lire Fiori-Giornata Filatelica, foglietto (14), nuovo, gomma originale integra, perfetto. A.Bolaffi, cert. Ferrario.

2236 ex 2234 ex
2233 ex
2240
2239
2238
2235 ex
2248
2247
2246 2245

2242 ** 1953 - 200 lire Sciatrice, foglietto (15), nuovo, gomma originale integra, ottimo stato, due piccoli punti violacei. Molto fresco. A.Bolaffi, Ferrario.

2243 ** 1953 - 200 lire Sciatrice, foglietto (15), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

2244 ** 1954 - 1.000 lire Aereo, foglietto (16), nuovo, gomma originale integra, perfetto. E.Diena, Ferrario, cert. Caffaz.

2245 ** 1954 - 1.000 lire Aereo, foglietto (16), nuovo, gomma originale integra, perfetto. G.Bolaffi, Ferrario.

2246 ** 1955 - 250 lire Ginnasta, foglietto (17), gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

2247 ** 1955 - 250 lire Ginnasta, foglietto (17), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

2248 ** 1958 - 500 lire Panorama, foglietto (18), nuovo, gomma originale integra, perfetto. A.Bolaffi, cert. Ferrario.

2249 ** 1958 - 500 lire Panorama, foglietto (18), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

2250 ** 1958 - 500 lire Panorama, foglietto, taglio verticale fortemente spostato a sinistra (18b), gomma originale integra, perfetto. Cert. Raybaudi.

2251 ** 1960 - Olimpiadi di Roma, foglietto (20f), stampa dei francobolli fortemente spostata a sinistra, gomma originale integra, perfetto. Bella varietà, inedita e non catalogata! Ferrario.

2252 ** 1960 - Olimpiadi di Roma, foglietto, stampa del bruno mancante negli esemplari superiori e fortemente spostata in alto in quelli inferiori (21 c/d), gomma integra, perfetto. Rarissimo e di ottima qualità. Cert. A.Diena.

2253 ** 1945/46 - Stemmi, minifogli, serie completa (1/5), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

2254 ** 1945/46 - Stemmi, minifogli, serie completa (1/5), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2252
2260
2259
2258
2257
2256
2251

2255 ** 1946 - 1.000 lire UNRRA, minifoglio di 10 esemplari (6), perfetto, gomma originale, integra. Presenta in alto una parte di figurazione allegorica stampata nello stesso colore bruno arancio del fondo. Splendida ed inedita varietà. Cert. Sorani, Oro Raybaudi.

2256 ** 1946 - 100 lire UNRRA, minifoglio (6), nuovo, gomma originale integra, perfetto e senza piega orizzontale. Molto bello. G.Bolaffi, cert. Ferrario.

2257 ** 1946 - 100 lire UNRRA, minifoglio (6), senza piega, gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. Ferrario.

2258 * 1946 - 100 lire UNRRA, minifoglio (6), perfetto, usato su busta FDC senza indirizzo a San Marino 14/3/1946, primo giorno d’emissione. Rara. Ferrario.

2259 ** 1946 - 10 lire su 50 lire Pro Opere Assistenza, minifoglio (7), non piegato, nuovo, gomma originale integra, perfetto, dentellatura aperta nella parte superiore, molto fresco. Cert. Ferrario.

2260 ** 1946 - 10 lire su 50 lire Pro Opere Assistenza, minifoglio (7), nuovo, non piegato, gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. Cert. Ferrario.

2261 ** 1946 - 10 lire su 50 lire Pro Opere Assistenza, minifoglio, non piegato (7), nuovo, gomma originale integra, perfetto. A.Bolaffi, cert. Ferrario.

2262 ** 1947 - 100 lire Centenario francobollo americano, minifoglio (8), lieve piega in corrispondenza della dentellatura orizzontale, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. A.Bolaffi, cert. Ferrario.

2263 ** 1947 - 100 lire Centenario francobollo americano, minifoglio (8), senza pieghe, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. E.Diena, cert. Ferrario.

2264 * 1947 - 100 lire Centenario francobollo americano, minifoglio (8), perfetto, usato su busta FDC il 24/12/1947, primo giorno d’emissione. Raro. Sorani, cert. Ferrario. -

2265 ** 1948 - 100 lire Lavoratori, minifoglio (9), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco, senza pieghe e di ottima qualità. G.Bolaffi, cert. Ferrario.

2266 ** 1949 - 100 e 200 lire Paesaggi, minifogli di 10 esemplari (10/11), nuovi, gomma originale integra, perfetti, lieve piega orizzontale in corrispondenza della dentellatura nella parte centrale dei foglietti, molto freschi. Molto rari e di ottima qualità. Cert. Ferrario.

ESPRESSI

2267 ** 1943 - 2,50 lire Stemma, non dentellato (10a), blocco di quattro, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

2268 * 1946 - 30 lire (15), prova in ardesia, colore non adottato, su carta bianca, non dentellata, gomma originale, perfetta. Splendida e molto rara. Cert. Raybaudi.

2269 ** 1946 - 30 lire espresso, coppia verticale non dentellata al centro (15cb), angolo di foglio, gomma originale integra, perfetta. A.Diena, cert. Raybaudi.

2270 * 1947 - 15 lire su 5 lire (16), coppia orizzontale, l’esemplare di sinistra senza la soprastampa su “L.5” (a causa di una piegatura del foglio parte della sopratampa è ripetuta obliqua al verso), gomma originale, perfetto. Varietà molto bella, probabilmente unica. Cert. Ferrario.

PACCHI POSTALI

2271 ** 1928 - 10 cent. bruno e celeste, errore di colore (2A), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido ed estremamente raro, solo 5/6 esemplari esistenti. Uno dei francobolli più rari di San Marino. Cert. Ferrario.

2265
2266
2271

2272 ** 1929 - 3 lire non dentellato al centro, doppia stampa del bistro (10c), gomma integra, perfetto. Molto fresco. Cert. Raybaudi della coppia di provenienza.

2273 ** 1945 - 30 cent, filigrana corona coricata (20), striscia verticale di tre con unite le sezioni di sinistra degli esemplari a fianco, stampa tipografica del valore completamente mancante in due esemplari e parzialmente mancante nel primo, angolo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Bella e rarissima varietà causata dall’anomala piegatura del foglio in fase di stampa, non catalogata per questo valore. Insieme PROBABILMENTE UNICO! A.Diena, cert. E.Diena.

2274 ** 1946 - 25 lire e 50 lire (31/32), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2275 ** 1946 - 25 lire e 50 lire, serie completa (31/32), nuovi, gomma originale integra, perfetto e molto freschi. Ferrario.

2276 ** 1948/50 - Soprastampati, serie completa (33/34), nuovi, gomma originale integra e perfetti. Ferrario.

2277 ** 1948/50 - Soprastampati, serie completa (33/34), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2278 ** 1953 - 10 e 300 lire, filigrana ruota (35/36), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2279 ** 1953 - 10 lire e 300 lire, filigrana ruota, serie completa (35/36), nuovi, gomma originale integra, perfetti. G.Bolaffi, Ferrario.

2280 (*) 1956 - 50 lire oltremare cupo e bruno, prova stampata in colori diversi da quelli adottati, perfetta, senza gomma come sempre. Rara! Cert. A.Diena.

SEGNATASSE

2281 ** 1897/1919 - Prima emissione, serie completa (1/9), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2282 ** 1897/1919 - Prima emissione, serie completa (1/9), nuovi, gomma originale integra, perfetti. G.Bolaffi per il 5 lire, Ferrario per la serie.

2283 ** 1924 - Colori cambiati, serie completa (10/18), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario per gli alti valori.

2284 ** 1925 - Colori cambiati, serie completa (19/27), gomma originale integra, perfetti. Ferrario per gli alti valori.

2285 ** 1931 - Mascherine, serie completa (32/46), alcuni esemplari con soprastampa spostata, quasi tutti bordo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi, ottima qualità.

2286 ** 1931 - Mascherine, serie completa (32/46), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario per gli alti valori.

2287 ** 1931 - 20 cent. su 5 cent. Mascherine, blocco di 24 esemplari, sette dei quali con stampa mancante a sinistra (35e), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto.

2288 ** 1936/39 - Soprastampati (47/53), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2289 ** 1936/39 - Soprastampati, serie completa (47/53), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

SEGNATASSE VAGLIA 2290

2290 ** 1924 - Soprastampati, serie completa (1/6), buona centratura, gomma originale integra, perfetti. Belli. E.Diena/Caffaz per alcuni valori, tutti cert. Ferrario.

2291 ** 1924 - Soprastampati, serie completa (1/6), nuovi, gomma originale integra, perfetti. G.Bolaffi per l’alto valore, la serie firmata Sassone e cert. Ferrario.

2292 ** 1924 - Soprastampati, serie completa (1/6), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Tutti firmati da noti periti, cert. A.Diena per il raro 3 lire.

2293 ** 1924 - Soprastampati, serietta di 5 valori (1/5), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Ferrario.

2294 ** 1924 - 3 lire soprastampato (6), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro e di ottima qualità. Ferrario.

2295 ** 1924 - 3 lire soprastampato (6), nuovo, gomma originale integra, perfetto, ottima centratura. Splendido, molto raro di questa qualità. G.Oliva, Sassone, A. Diena, cert. Caffaz.

2291
2292
2294
2295
2273
2285
2283

VATICANO

2296 ** 1933 - Giardini e Medaglioni, serie completa (19/34+E), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Alti valori R.Diena.

2297

2297 ** 1934/37 - Provvisoria, serie completa (35/40), ottima centratura, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto belli. Firmati Alberto ed Enzo Diena, cert. Oro Raybaudi.

2298

2298 * 1934/37 - Provvisoria, serie completa (35/40), perfetti, usati su cartoncino a Città del Vaticano 12/10/1934.

2299 ** 1935 - Giuridico, serie completa (41/46), bordo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Diena per gli alti valori.

2300 * 1935 - Giuridico, serie completa (41/46), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2301 ** 1936 - Stampa Cattolica, serie completa (47/54), ben centrati, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario per gli alti valori.

2302 ** 1951 - Calcedonia, serie completa in blocchi di quattro (149/153), nuovi, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetti. Freschi e ottimamente centrati. Ferrario.

2303 ** 1951 - 25 lire Calcedonia, coppia orizzontale non dentellata al centro (150c), gomma originale integra, perfetta. Molto rara. Cert. Ferrario.

2304 ** 1959 - 30 lire Patti Lateranensi (260), blocco di quattro, tre esemplari con stampa parzialmente mancante, angolo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Varietà unica dovuta all’interposizione di un corpo estraneo in fase di stampa e non catalogata. A.Diena, cert. Ferrario.

2316 ex
2312
2308 ex
2306
2304
2303
2302 ex
2301 ex
2300 ex
2299 ex
2296 ex

2305

2305 ** 1970 - 20 lire Concilio Vaticano, senza la stampa del rosso (484), gomma originale integra, perfetto. Varietà rarissima e non catalogata. Fotocopia cert. Raybaudi della coppia di provenienza, cert. Ferrario.

2306 ** 1997 - 1.000 lire Congresso Eucaristico, striscia orizzontale di cinque, gli ultimi tre esemplari senza la stampa del francobollo (1086a), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Varietà estremamente rara, causata da un errato taglio del foglio sulla parte terminale della bobina. Solo 5 esistenti. Cert. Carraro.

2307

2307 ** 2023 - 3,10 € Giornata Mondiale della Gioventù in Portogallo, detto “Francesco Azzurro” (1931), bordo di foglio a destra con logo della GMG, gomma originale integra, perfetto. Questo francobollo è statto emesso il 16/5/2023 ma quasi immediatamente ritirato a seguito delle proteste per la raffigurazione nel francobollo di un monumento di Lisbona che ne ricorda il passato colonialista. Raro, tiratura presunta circa 1.800 esemplari. Cert. Ferrario.

2308 **

2309 **

2310 **

POSTA AEREA 1948 - Tobia, serie completa (16/17), ben centrati, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

POSTA AEREA 1948 - Tobia, serie completa (16/17), blocchi di quattro, bordo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Bellissimi. Cert. Ferrario.

POSTA AEREA 1948/1953 - Tobia UPU, Graziano e Cupolone, serie complete (16/17,18/19,20/21,22/23), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2311 ** POSTA AEREA 1951 - Graziano, serie completa (20/21), blocchi di quattro, bordo o angolo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Bellissimi. Ferrario.

2312 

POSTA AEREA 1958 - 500 lire Cupolone, dent. 14 a pettine (33/I), usato, perfetto. Raro. A.Diena, cert. Ferrario.

2313 ** FOGLIETTI 1987 - OLYMPHILEX, foglietto, senza la stampa calcografica del rosso (9a), gomma originale integra, perfetto. Bella e rara varietà. Cert. Diena.

2314 ** SEGNATASSE 1931 - 5 cent., senza soprastampa “SEGNATASSE” (1B), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Raro e di ottima qualità. Cardillo e Ferrario.

2315

2316

2317

* SEGNATASSE 1932 - 20 cent. soprastampato (3), perfetto, usato in arrivo a Città del Vaticano 13/3/1932 su aerogramma affrancato con 10 cent. di posta ordinaria e 50 cent. di posta aerea VI Fiera di Tripoli (Libia 108,A4), perfetti, con annullo Fiera Campionaria di Tripoli 8/3/1932. Non comune insieme. Ferrario.

** SEGNATASSE 1946 - Righe larghe, carta bianca, serie completa (13/18), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Raybaudi per gli alti valori.

** SEGNATASSE 1946 - Righe larghe, carta grigia, serie completa (14/I,16/I,18/I), buona centratura per il 20 cent, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Raybaudi per il 20 cent.

2315
2317
2311 ex
2310 ex
2309 ex

EUROPA - ESTERO

2318 ** AUSTRIA 1974 - 2,50 s. Giornata dei Comuni Europei, non emesso (1279A), blocco di quattro, angolo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro. Ferrario.

2319 **

AUSTRIA FOGLIETTI 1933 - 50 + 50 g. WIPA, foglietto (BF1), nuovo, gomma originale integra, consuetu tre leggeri punti di colla sul margine superiore, perfetto. Molto fresco. Cert. Raybaudi.

2320  AUSTRIA LEVANTE 1964 - 15 soldi bruno (Sassone 45L), coppia orizzontale, un esemplare assottigliato, usata a Bucarest 28/4 (punti 8).

2321 ** DANIMARCA 1921/28 - Ordinaria, serie completa (132/149), blocchi di quattro, diversi bordo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. E.Diena per l’alto valore.

2322 **/* DANIMARCA FRANCOBOLLI PER GIORNALI 1907 - Filigrana corona, serie completa (1/10), nuovi, gomma originale integra, qualche basso valore con leggera traccia di linguella, perfetti. Cert. E.Diena per gli alti valori.

2323 * ETIOPIA 1917 - 4 g. Menelik (Yv.110), un esemplare con doppia soprastampa, uno con soprastampa capovolta, gomma originale, perfetti. Rari.

2324

2324 ** FAROER 1919 - 2 o. su 5 o. soprastampato (1), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. E.Diena.

2325 ** FRANCIA 1917/19 - Orfanelli, serie completa (148/155), nuovi, gomma originale integra, buono stato. Tutti firmati Raybaudi e cert. Oro per l’alto valore, cert. Ceres.

2326 ** FRANCIA 1929 - 2 f. Le Havre (Unif.257A), nuovo, gomma originale integra, perfetta.

2327 ** FRANCIA 1936 - Traversata dell’Atlantico del Sud, serie completa (Unif.320/321), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

2328 ** GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE 1951/52 - Corno di posta, serie completa (9/24), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Raybaudi per gli alti valori.

2329  GERMANIA COLONIE KAROLINEN 1899 - 25 pf. e 50 pf., soprastampa del II tipo inclinata a 48°(Yv.5B,6B), usati, perfetti. Cert. A.Diena.

2330

2330 ** GERMANIA REICH POSTA AEREA 1931 - Sudamerika Fahrt, serie completa (A338/A39), angolo di foglio, nuovi, gomma originale integra, traccia di linguella solo sul bordo superiore, perfetti e molto freschi. Cert. Caffaz. 3.500++ 450

2331 * GRAN BRETAGNA 1840 - 1 p. nero Penny black (1), C-J, tavola 6, nuovo, gomma originale, MH, corto in basso.

2332  GRAN BRETAGNA 1840 - 1 p. nero Penny Black (1), G-K, usato con annullo rosso, perfetto, grandi margini. Ferrario.

2333  GRAN BRETAGNA 1840 - 2 p. azzurro (2), M-D, usato, perfetto. Ferrario.

2334 * GRAN BRETAGNA 1841 - 1 p. bruno rosso, carta azzurra (3), nuovo, gomma originale, leggera linguella (MLH), perfetto. Bello. Ferrario.

2335  GRAN BRETAGNA 1847/54 - 6 p. violetto, 10 p. bruno rosso e 1 s. verde, Regina Vittoria (Unif.5/7), usati, perfetti. Ferrario.

2336  GRAN BRETAGNA 1847/54 - Regina Vittoria, serie completa (5/7), usati, perfetti. Cert. E.Diena per il 10 p., cert. Diena per la serie.

2337

* GRAN BRETAGNA 1862 - 9 p. giallo bistro (Unif.23), nuovo, gomma originale, leggerissima linguella (MLH), perfetto. Molto bello! Ferrario.

2338  GRAN BRETAGNA 1867/78 - Regina Vittoria, filigrana Croce di Malta, serie completa (40/42), usati, perfetti. Cert. E.Diena per il primo, Sorani per il secondo, Raybaudi per il terzo.

2339  GRAN BRETAGNA 1878 - 1 £ bruno lilla, filigrana croce di Malta (Unif.42), usato, perfetto. Molto fresco. A.Diena, Ferrario.

2340  GRAN BRETAGNA 1882 - 5 s. rosa, filigrana ancora (Unif.43), usato, perfetto. Ferrario.

2341  GRAN BRETAGNA 1882/83 - Regina Vittoria, filigrana ancora, carta bianca, serie completa (43a/45a), usati, perfetti. Rari. Cert. E.Diena.

2342  GRAN BRETAGNA 1883 - 10 s. grigio, filigrana ancora (Unif.44), usato, perfetto. Bello e raro. Ferrario.

2343  GRAN BRETAGNA 1883 - 10 s. grigio, filigrana ancora (Unif.44), usato, perfetto. Ottima qualità. Ferrario.

2336
2338

2344  GRAN BRETAGNA 1882 - 5 £ Regina Vittoria (46), perfetto, usato a Londra “Ludgate Circus 1/7/1902”. Em.Diena, cert. E.Diena.

2345  GRAN BRETAGNA 1873/80 - Nuovi valori modificati, serie completa (Unif.51/54), usati, perfetti.

2346  GRAN BRETAGNA 1883/84 - Regina Vittoria, vari riquadri, serie completa (Unif.76/85), usati, perfetti.

2347  GRAN BRETAGNA 1883/84 - Alti valori, serie completa (Unif.86/88), usati, perfetti.

2348  GRAN BRETAGNA 1884 - 1 £ bruno lilla Regina Vittoria, filigrana tre corone (89), usato, perfetto. Cert. E.Diena.

2349  GRAN BRETAGNA 1884 - 1 £ bruno lilla, filigrana tre corone (Unif.89), usato, perfetto. Ferrario.

2350  GRAN BRETAGNA 1888 - 1 £ bruno lilla Regina Vittoria, filigrana tre globi (90), usato, perfetto. A.Diena, cert. E.Diena.

2351 ** GRAN BRETAGNA 1902 - 1 £ Re Edoardo VII (121), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Sorani, cert. E.Diena.

2352  GRAN BRETAGNA 1902 - 1 £ verde, Edoardo VII (Unif.121), usato, perfetto. Bello. Ferrario.

2353  GRAN BRETAGNA 1913 - Cavalli Marini, tiratura Waterlow, serie completa (153/156), usati, perfetti. G.Bolaffi e cert. E.Diena per l’alto valore.

2354

2354 ** GRAN BRETAGNA 1913 - 1 £ Cavalli Marini (156), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Cert. Raybaudi.

2355 ** GRAN BRETAGNA 1929 - 1 £ UPU (183), nuovo, gomma originale integra, perfetto. E.Diena, cert. Diena.

2372
2371
2368

2356 * GRAN BRETAGNA SERVIZIO 1883 - 9 p. verde, soprastampato (Unif.26), nuovo, gomma originale, perfetto. Molto fresco.

2357 * GRAN BRETAGNA SERVIZIO 1888/1901 - 4 1/2 p. carminio e verde, 6 p. violetto su rosso, 1 s. verde, soprastampati (Unif.31,32,34), nuovi, gomma originale, perfetti.

2358 * GRAN BRETAGNA SERVIZIO 1902 - 2 1/2 p. azzurro, Edoardo VII, soprastampato (Unif.59,S.G.037), nuovo, gomma originale, perfetto, linguella leggera (MLH). Bello e raro.

2359 * GRAN BRETAGNA SERVIZIO 1902 - 1 s. carminio e verde, Regina Vittoria, soprastampato (Unif.68,S.G.082), nuovo, gomma originale, linguella leggera, perfetto (MH). Bello e raro.

2360 * GRECIA POSTA AEREA 1933 - Savoia Marchetti, serie completa (A1/A4), con complementari, ottimo stato, su aerogramma da Atene 23/10/1933 a Roma, transito di Brindisi al verso.

2361 ** ISLANDA 1931/34 - Cristiano X, i 5 alti valori della serie (Unif.148,150/153), nuovi, gomma originale integra, perfetti, molto belli.

2362 ** ISLANDA POSTA AEREA 1930 - Millenario del Parlamento, serie completa (A4/ A8), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

2363 ** LIECHTENSTEIN 1912 - Principe Giovanni II, carta patinata, serie completa (1/3), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. E.Diena.

2364 ** LIECHTENSTEIN 1916 - 25 h. oltremare Principe Giovanni II, carta opaca (3b), nuovi, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Cert. Oro Raybaudi.

2365 ** LIECHTENSTEIN 1921 - Soggetti vari, serie completa (52/59), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Alti valori firmati E.Diena e cert. Raybaudi.

2366 ** LIECHTENSTEIN 1928 - Principe Giovanni II, serie completa (82/89), bordo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Raybaudi per gli alti valori.

2367 ** LIECHTENSTEIN 1933 - Vedute, serie completa (111/113), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. G.Bolaffi.

2368 ** LIECHTENSTEIN 1933 - Vedute, serie completa (111/113), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Diena.

2369 ** LIECHTENSTEIN 1960 - 50 r. Europa (355), minifoglio di 20 esemplari, nuovo, gomma originale integra, perfetto, molto bello. Cert. Raybaudi.

2370 * LIECHTENSTEIN SERVIZIO 1932 - Soprastampati, serie completa di otto valori con le dentellature più comuni (1/8), gomma originale, perfetti. E.Diena e cert. Bolaffi per l’alto valore.

2371 ** LIECHTENSTEIN SERVIZIO 1932 - Soprastampati, serie completa di 8 valori con le dentellature più comuni (1A/4A,5c,6B/7B,8A), gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità.

2372 ** MONACO 1885 - 25 cent. Carlo III (6), nuovo, gomma originale integra, perfetto. E.Diena, Raybaudi.

2373 * ROMANIA 1866 - 20 p. Principe Carlo, coppia orizzontale, un francobollo del I tipo, l’altro del II tipo (Yv.16b+16c), gomma originale, lievi difetti, ottimo aspetto. Cert. Caffaz.

2374 * ROMANIA 1866 - 5 p. nero su grigio blu, carta sottile colorata (Yv.15, Unif.15B), perfetto, ottimi margini, isolato su lettera da Bucarest 15/3 per città. Molto bella e rarissimo uso isolato di questo francobollo. Ex collezione Emilio Diena, cert. Diena e Ferrario.

2375 ** RUSSIA SPAZIO 1988 -1 r. soprastampato “KOSMICESKAYA POSTA” (Unif.5573), blocco di 10 esemplari, angolo di foglio, con gli autografi degli astronauti Volkov, Krikalev e Plyakov, gomma originale integra, perfetto. Si tratta del primo francobollo di posta spaziale al mondo.

2376 ** SVEZIA 1903 - 5 k. Palazzo delle Poste (54), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Diena.

2377 ** SVEZIA 1924 - Congresso UPU, serie completa (163A/177), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Diena.

2378 * SVIZZERA 1882/85 - Quattro stampati affrancati con 2 cent., due con Helvetia seduta n. 42 e due con Cifra n. 58, da Pura, in Ticino, ad Arosio. Insieme non comune, di ottima qualità.

2379  SVIZZERA SERVIZIO 1918 - Soprastampati, prima emissione completa (Unif.1/8), usati, annulli da verificare, perfetti. (Unif. € 1.350 come linguellati, € 4.100 come usati).

2380 * UNGHERIA POSTA AEREA 1931 - 1 p. Zeppelin, 12 f. verde scuro (A24,A13), perfetti, su cartolina da Budapest 27/3/1931 per città, bollo speciale della Crociera Zeppelin.

CINA - CHINA

2381 (*) 1949/1950 - Four complete sets (Mi.1/4,5/7,8/11,57/59), without gum as issued, unmounted, perfect conditions, very fine.

2382 (*) 1950 - 20.000 $ on 10.000 $ red, overprinted (Mi.30), no gum as issued, unmounted, perfect conditions, very fine.

2383 (*) 1950 - Mao, Flags, Foundation, complete set (Mi.31I/34I), no gum as issued, unmounted, perfect conditions, very fine.

2384

2384 * 1897 - 5 dollars on 3 cent. red, inverted overprint (Mi.34k), original gum, slightly hinged, LH, very fine and extremely rare. British Philatelic Association attest.

2385 (*) 1960 - Sun Yat Sen, surcharged, complete set (Mi.35/48), without gum as issued, unmounted, perfect conditions, very fine.

2386 (*) 1950 - Tien An Men, perf. 14, complete set (Mi.60/66), no gum as issued, unmounted, perfect conditions, very fine.

2387 (*) 1950/1951 - Tien An Men, perf. 12,5, complete set (Mi.67/76), no gum as issued, unmounted, perfect conditions, very fine.

2388 (*) 1950 - Red Flags, complete set (Mi.77I/81I), no gum as issued, unmounted, perfect conditions, very fine.

2389 (*) 1950 - Two complete sets (Mi.82/83,84/86), no gum as issued, unmounted, perfect conditions.

2390

2390 (*) 1951 - Tien An Men, complete set (Mi.100/105), without gum as issued, unmounted, perfect conditions, wonderful quality. Extremely rare. - 2.000

2391 (*) 1951/1952 - Seven complete sets of the period (Mi.110/112,113/115,122/126,1 27/128,129/132,133/136,137/140), without gum as issued, unmounted, perfect conditions, very fine.

2394
2388 ex
2387 ex
2386 ex
2385 ex
2381 ex

2392 ex

2392 (*) 1952 - Radio Gymnastics, complete set in blocks of four (Mi.146/175), no gum as issued, unmounted, perfect conditions, very fine. Cert. Caffaz.

2393 (*) 1955/1956 - Five complete sets of the period (Mi.282/283,284/285,286/287,325 /327,328/329), without gum as issued, unmounted, perfect conditions.

2394 (*) 1955/1957 - Two complete sets and 8 f. Foundry Worker perf. 12,5 (Mi.297/305,302II,306/310), without gum as issued, unmounted, perfect conditions, very fine.

2395 (*) 1956/1958 - Two complete sets (Mi.323/324,379/382), without gum as issued, perfect conditions.

2396 (*) 1957 - Liberation Army and October Revolution, complete sets (Mi.337/340,349/353), without gum as issued, perfect conditions, very fine.

2397 (*) 1958 - Five complete sets of the period (Mi.372,373/374,383/385,388/389,390 /391), without gum as issued, perfect conditions, very fine.

2398 (*) 1958 - Four complete sets of the period (Mi.392/394,398/399,402/404,413/415 ), without gum as issued, perfect conditions, very fine.

2399 (*) 1959 - Six complete sets (Mi.426/429,437/440,444/445,448/449,450/453), without gum as issued, perfect conditions, very fine.

2400 (*) 1959 - Four complete sets (Mi.446/447,469/472/481/483,485/490), without gum as issued, perfect conditions, very fine.

2401 ** 1959 - 10th Anniversary of PRC, complete set (Mi.466/468), full original gum, MNH, perfect conditions.

2402 (*) 1959 - 20 f. 10th Anniversary of PRC (Mi.484), without gum as issued, MNH, perfect conditions.

2403 ** 1960/1961 - Five complete sets (Mi.518/521,527/529,530/531,559/663,589/59), full original gum, MNH, perfect conditions.

2404 ** 1960 - Fishes, complete set (Mi.534/545), full original gum, MNH, good conditions but gum in part yellowed, to be examined.

2405 ** 1960 - Four complete sets (Mi.553/554,555/556,564/565,568/569), full original gum, perfect conditions, MNH, very fine.

2407 ex
2405 ex
2404 ex
2403 ex
2402
2400 ex
2399 ex
2398 ex

2406 ex

2406 ** 1960/1961 - Chrysanthemus, the three complete sets (Mi.570/575/577/582,583/ 588), full original gum, MNH, perfect conditions.

2407 ** 1961 - Military Museum, also with “228” number, complete set (Mi.604/605+604/I), full original gum, MNH, perfect conditions.

2408 ** 1961 - People of Tibet, complete set (Mi.616/620), full original gum, MNH, perfect conditions, to be examined.

2409 ** 1962 - Bridges and Chen Chi-Fo paintings, complete sets (Mi.622/625,640/642), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2410 (*) 1962 - Revolutionary Landscape, complete set (Mi.626/637), no gum as issued, unmounted, perfect conditions, very fine.

2411 ** 1963 - Monkeys, perforate and imperforate complete sets (Mi.641/643), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2412 ** 1962 - Revolution of Cuba, complete set (Mi.643/645), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2413 ** 1962 - Mei Lan-Fang Stage Art, complete set, (Mi.648/655), full original gum, MNH, perfect conditions, good quality. Rare.

2414 (*) 1963 - Butterflies, the two complete sets (Mi.689/698,726/735), without gum as issued, perfect conditions, very fine.

2415 ** 1963 - Three complete sets (Mi.699/701,739/740,760/764), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2416 (*) 1963 - Children’s Games, perforate and imperforate complete sets (Mi.702/713 A+B), without gum as issued, MNH, perfect conditions, very fine.

2417 * 1963 - Huangshan Landscape, complete set (Mi.744/759), original gum, slightly hinged, perfect conditions, the n. 756 is used and defective.

2418 ** 1964 - Three complete sets of the period (Mi.776/777,788/793,794), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine, the n. 794 with gum disturbed.

2419 ** 1964 - Peonies, complete set (Mi.795/809), full original gum, MNH, perfect conditions, wonderful quality.

2413 ex
2420 ex
2417 ex
2416 ex
2415 ex
2414 ex
2412 ex
2411 ex
2410 ex
2409 ex
2408 ex
2431 ex 2429 ex
2428 ex
2427 ex
2426 ex
2425 ex
2424 ex 2422
2421 ex 2419 ex

2420 ** 1964 - Peonies, complete set (Mi.795/809), full originale gum, MNH, perfect conditions, but in part with gum yellowed.

2421 ** 1964 - Two complete sets: Bronze Vases and Chemical Industry (Mi.811/818,838/845), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2422 ** 1964 - Triptych, 15th Anniversary PRC (Mi.824/826), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine, not folded.

2423 ** 1964 - Oil Industry, complete set (Mi.827/831), full original gum, MNH, good quality, but gum slightly yellowed.

2424 ** 1964 - Xinanjiang Hydro-electric Power Station, complete set (Mi.834/837), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2425 ** 1965 - 30th Anniversary of Zunyi Conference, complete set (Mi.858/860), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2426 ** 1965 - Alpine Successes and Women in Industry, complete sets (Mi.868/872,914/918), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2427 ** 1965 - Cradle of the Chinese Revolution, complete set (Mi.874/881), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2428 ** 1965 - Weapons of the People, complete set (Mi.882/889), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2429 ** 1965 - 20th Anniversary of Victory against Japan, complete set (Mi.899/902), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2430 ** 1965 - Sport National Games, complete set (Mi.903/913), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2431 ** 1966 - Industrial Machines, complete set (Mi.927/934), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2432 ** 1966/1967 - Four complete sets (Mi.945/946,947,1009,1026), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2433 ** 1966 - Sports Festival, complete set (Mi.948/951), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2434 ** 1966 - Lu Xun, complete set (Mi.952/954), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2435 ** 1967 - Soldier Liu Ying-Jun, complete set (Mi.958/963), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2436 ** 1967 - Five Year Plan, complete set (Mi.964/965), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2437 ** 1967 - Thoughts of Mao Tse-Tung, 8 f. Mao and 8 f. strip of five, not folded (Mi.966/967/971), full original gum, MNH, good quality, to be examined.

2438

2438 ** 1967 - Thougths of Mao Tse-Tung, 8 f. Mao and two strips of five, complete set (Mi.966,967/971/972/976), full original gum, MNH, never hinged, very fine.

2439

2439 ** 1967 - Thoughts of Mao Tse-Tung, 8 f. strip of five, not folded (Mi.972/976), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine. Rare.

2440 ** 1967 - Mao Tse-Tung’s Thesis, complete set of five (Mi.977/981), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2441 ** 1967 - Speech at Yan’an Symposium Literature, complete set (Mi.982/984), full original gum, MNH, perfect conditions, wonderful quality.

2442 ** 1967 - Long Life to Chairman Mao, complete set (Mi.985/989), full original gum, MNH, perfect conditions, wonderful quality.

2443 ** 1967 - Mao Tse-Tung, complete set of three (Mi.990/992), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2444 ** 1967 - 18th Anniversary of PRC, complete set (Mi.993/994), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2447 2444
2436
2434

2446 ** 1968 - Victory of Chairman Mao’s Revolutionary Literature and Arts, complete set (Mi.1010/1018), full original gum, MNH, perfect conditions, wonderful quality. Rare.

2447 ** 1968 - 8 f. Mao (Mi.1019), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

1.800

2406
2445 ** 1967 - Chairman Mao’s Poems, complete set (Mi.995/1008), full original gum, MNH, perfect conditions, high quality. Rare.
2446 ex
2459
2454 ex
2453 ex
2452 ex
2451
2450
2443
2440 ex

2448

2448 * 1968 - Directives of Chairman Mao, strip of five, slightly folded along the vertical perforation (Mi.1020/1024), original gum, slightly hinged, very fresh conditions. Carraro attest.

2449

2449 ** 1968 - Directives of Mao, complete set, strip of five slighty folded between the third and the fourth stamp (Mi.1020/1024), full original gum never hinged, MNH, perfect conditions and very fine. Rare.

2450 ** 1968 - 8 f. Mao goes to Anyuan (Mi.1025), full original gum, MNH, perfect conditions.

2451 ** 1968 - 8 f. Last Directive of Mao and 8 f. Publication (Mi.1027,1028), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2452 ** 1970 - Beijing Opera, complete set (Mi.1063/1068), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2453 ** 1971 - Table Tennis and Worker Party of Albania, complete sets (Mi.1094/1097,1098/1101), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2454 ** 1972 - Promotion of Sports and Merchant Ships, complete sets (Mi.1108/1112, 1113/1116), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2455 ** 1972 - Tennistable and Irrigation Canal, complete set (Mi.1117/1120,1122/1125), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2456 ** 1973 - Giant Panda and Modern Ballet, complete set (Mi.1126/1131,1144/1147), full original gum, MNH, perfect conditions, very fine.

2457 ** 1974 - Mechanical Engineering, complete set (Mi.1221/1224), full original gum, unmounted, MNH, beautiful quality.

2467
2464
2463
2462
2461
2460

2458

2458 ** 1980 - 8 f. Lunar year of the Monkey (M.1594), original gum, never hinged, perfect conditions, MNH.

2459 (*) 1955 - Scholars of Ancient China, souvenir sheets, complete set of four (Mi.B1/ B4), no gum as issued, perfect quality, NH.

2460 (*) 1958 - Heroes Monument, souvenir sheet (Mi.B5), appropriate size, no gum as isuued, perfect quality, NH.

2461 (*) 1958 - Kuan Han Ching, souvenir sheet (Mi.B6), appropriate size, no gum as issued, perfect quality, NH.

2462 (*) 1961 - Table Tennis World Championship, souvenir sheet (Mi.B7), appropriate size, no gum as issued, perfect quality, NH.

2463 (*) 1964 - Peonies souvenir sheet (Mi.B9), appropriate sizes, no gum as issued, beautiful quality, NH.

2464 (*) 1964 - Peonies, sheet (Mi.B9), appropriate size, no gum as issued, perfect quality, NH.

2465

2465 ** 1964 - Anniversary of the Founding of the P.R.C., souvenir sheet (Mi.B10), appropriate size, full original gum, unmounted, MNH, beautiful quality. Caffaz attest.

2466 ** 1980 - Evergreen, painting by Qi Baishi, souvenir sheet (Mi.B22), appropriate size, full original gum, unmounted, MNH, very fine.

2467 ** 1981 - Baoyu and Daiyu Iesen, souvenir sheet (Mi.B24), appropriate size, full original gum, unmounted, MNH, beautiful quality.

LOTTI E COLLEZIONI

2468 * PREFILATELICHE NAPOLI 1801/1840 - Cinque lettere prefilateliche del periodo tra il Regno di Napoli e l’Austria, com ottima varietà di bolli e tassazioni, montate su fogli d’esposizione. Interessante e non comune insieme. Ex collezione Imperato.

2469 /r LOMBARDO VENETO 1850/1858 - Bell’insieme di 40 esemplati usati del francobollo da 45 cent. della I emissione, con ottima varietà di tipi, carte e colori. Per specialista.

2470 */(*) LOMBARDO VENETO 1850/1866 - Lotto di cinque esemplari nuovi, tra cui una ristampa R4 del 1866. Qualità mista.

2471 * LOMBARDO VENETO 1850/1866 - Otto lettere variamente affrancate del periodo, qualità mista.

2472 *//r LOMBARDO VENETO 1850/1866 - Piacevole insieme di 70 francobolli nuovi o usati o su frammento del periodo. Buon valore di catalogo.

2473 */

LOMBARDO VENETO 1858/1865 - Bell’insieme di esemplari dentellati del periodo, tutti usati ad eccezione di un 5 soldi n. 30 con evidente varietà di stampa. Alto valore di catalogo.

2474 * LOMBARDO VENETO 1861/62 - Quattro lettere affrancate con 5 soldi o 10 soldi (30,31,33), da Mantova o Asolo per Reggio di Modena, una rispedita, tutti con tassa 2, manoscritto a penna o con bolli a tampone di foggia o colore differente. Interessanti e non comuni.

2475 /r LOMBARDO VENETO/REGNO D’ITALIA 1850/1865 - Bell’insieme di francobolli sciolti e lettere affrancate, tutte con annulli di Lecco. Qualità mista, per specialista.

2476 */(*)//r MODENA 1852/1859 - Piccolo insieme di esemplari nuovi o usati del periodo, generalmente firmati A.Diena. Buon valore di catalogo.

2477 */(*)//r MODENA 1852/59 - Bell’insieme di esemplari nuovi o usati del periodo da esaminare. Buon valore di catalogo, qualità mista.

2478 /r NAPOLI 1858 - Bell’insieme di francobolli usati o su frammento con buona varietà di annulli e colori, generalmente di ottima qualità. Divertente e da studiare, buon valore di catalogo.

2479 (*)/ PARMA 1852/59 - Piccolo insieme di 7 esemplari nuovi o usati del periodo, buona qualità.

2480 * /r PARMA ANNULLAMENTI SU SARDEGNA 1859/1862 - Bell’insieme di lettere affrancate con francobolli della IV emissione di Sardegna con annulli, anche rari, differenti. Notata una lettera da Pama 9/9/1859 a Milano durante il Governo Provvisorio. Collezione inedita negli anni ‘60. Insieme raro.

2481 * STATO PONTIFICIO 1852/1865 - Bell’insieme di 10 lettere assicurate, tutte variamente affrancate con francobolli in bajocchi. Buona qualità generale. Ottimo per dettaglio. Ex collezione Imperato.

2482 (*)//* / (*)/r STATO PONTIFICIO 1852/1867 - Bella collezione di varietà di clichè sui francobolli della I emissione, prevalentemente su lettera. Insieme di difficile reperibilità, ottima sia per studio che per dettaglio. Ex collezione Imperato.

2483 * STATO PONTIFICIO 1852/1867 - Sette lettere del periodo affrancate o tassate con francobolli, tutti di ottima qualità. Notata una lettera in porto assegnato con 3 baj bruno cuoio chiaro al verso e una con 4 baj giallo chiaro (4Aca,5Ab). Alto valore di catalogo.

2484 */(*)//r STATO PONTIFICIO 1852/1868 - Accumulazione di diverse decine di francobolli nuovi o usati delle tre emissioni in un classificatore. Alto valore di catalogo, interessante e da studiare.

2485  STATO PONTIFICIO 1852/1868 - Avanzatissima collezione di francobolli usati del periodo, in fogli d’album. Notati 50 baj n. 10 e 12, 1 scudo, 3 cent. N. 14, 15 e 24, tutti certificati salvo il n. 12. Altissimo valore di catalogo, qualità mista. Ottimo per dettaglio.

2486 **/*/(*) STATO PONTIFICIO 1852/1868 - Piccolo insieme di francobolli nuovi del periodo (2,2B,3A,4A,7b,13,16,26,28,29C), generalmente di buona e ottima qualità. Un cert. Avanzo.

2487 * STATO PONTIFICIO SANITA’ 1837/1867 - Bell’insieme di 15 lettere prefilateliche o non affrancate del periodo, tutte con bolli e/o tagli di disinfezione. Qualche ripetizione, ma notate diverse interessanti presenze.

2488 */ SARDEGNA 1851/62 - Piccolo insieme di esemplari nuovi o usati del periodo, da esaminare. Buon valore di catalogo.

2489  SARDEGNA 1855/1863 - Avanzata collezione di esemplari usati del 20 cent. IV emissione di Sardegna, con classificazione dei colori, in fogli d’album. Elevato valore di catalogo, cinque certificati. Ottimo per dettaglio.

2490 /r SARDEGNA 1855/1863 - Avanzata collezione di esemplari usati del 5 cent. IV emissione di Sardegna, con classificazione dei colori. Sei certificati. Ottimo per dettaglio.

2491  SARDEGNA 1858/1863 - Avanzata collezione di esemplari usati dei francobolli da 80 cent. e da 3 lire della IV emissione di Sardegna, con classificazione dei colori, in fogli d’album. Qualità mista, elevatissimo valore di catalogo. Ottimo per dettaglio. Tre certificati.

2492  SARDEGNA 1858/1863 - Avanzata collezione di esemplari usati del 10 cent. IV emissione di Sardegna, con classificazione dei colori, in fogli d’album. Qualità generalmente più che buona, sei certificati. Ottimo per dettaglio.

2493 * SARDEGNA CONTEA DI NIZZA 1853/1869 - Insieme di undici lettere: incoming mail, tutte dirette a Nizza, spedite: dal Lombardo Veneto, dal Regno di Napoli, da Parma, dallo Stato Pontificio, dalla Sardegna, dall’Austria e dall’Inghilterra e una forwarding da Nizza a Bari e qui affrancata con 2 gr di Napoli Regno. Insieme molto interessante e di ottima qualità.

2494 * SARDEGNA INCOMING MAIL 1783/1866 - Bell’insieme di 3 lettere affrancate dalla Germania (Bayern e Thurn und Taxis), e 11 prefilateliche/non affrancate dirette nel Regno di Sardegna. Interessante insieme con alcune pregevoli presenze. Ex coll. Hess.

2495 */(*)/ SICILIA 1859 - Bell’insieme di 23 esemplari nuovi o usati dell’emissione. Alcuni firmati. Alto valore di catalogo.

2496 */ SICILIA 1859 - Bell’insieme di otto esemplari di pregio, nuovi o usati, con lievi difetti, tutti classificati da Manzoni e/o altri noti periti.

2497  SICILIA 1859 - Serie completa con le diverse tavole, senza il 50 grana, usati, in una pagina d’album. Tutti firmati da noti periti, cinque certificati.

2498 *//* SICILIA 1859/1860 - Interessante resto di collezione del Prof.Imperato, composto da 46 francobolli nuovi o usati e 10 lettere, generalmente montati ancora su fogli da esposizione. Qualità mista, ma di sicuro interesse. Alto valore di catalogo.

2499 /r TOSCANA 1851/1860 - Bell’insieme di 16 esemplari perfetti usati.

2500  TOSCANA 1851/1860 - Bell’insieme di 19 esemplari delle varie emissioni, usati con annulli a penna. Insieme non comune. Ex coll. Imperato.

2501 /r TOSCANA 1851/1860 - Lotto di francobolli usati e frammenti del periodo, margini intaccati. Notata una striscia di quattro dell’ 1 crazia e del 4 crazie.

2502  TOSCANA 1851/60 - Piccolo insieme di 13 esemplari del periodo usati, qualità mista. - 50

2503 * /(*) TOSCANA 1852/1857 - Quindici lettere affrancate del periodo, con qualche interessante presenza. Alto valore di catalogo, un cert. Raybaudi. Ottimo per dettaglio.

2504  TOSCANA 1852/1860 - Lotto di 14 esemplari usati differenti delle varie emissioni. Qualità mista.

2505 * TOSCANA 1852/1861 - Bell’insieme di 11 lettere affrancate con valori del periodo tutte dirette in Piemonte, montate in fogli d’album. Alto valore di catalogo. Ex coll. Imperato.

2506  TOSCANA GOVERNO PROVVISORIO 1860 - Quattro esemplari dell’emissione usati, tutti perfetti. Notato 5 cent. con linea di riquadro verticale a sinistra. Qualità lusso, firmati Ferrario.

2507 * TOSCANA PREFILATELICHE E NON AFFRANCATE 1820/1850 - Collezione di lettere non affrancate e prefilateliche tra la Toscana e la Gran Bretagna, con grande varietà di tassazioni, in parte montate in pagine d’album. Merita approfondimento e studio. Ex coll. Imperato.

2508 * TOSCANA STRADE FERRATE 1850/1862 - Collezione/accumulazione di diverse decine di lettere con ottima varietà di bolli delle Strade Ferrate. Notate 10 lettere di Governo Provvisorio e 15 in periodo di Regno. Insieme di difficile reperibilità, per specialista.

2509 * TOSCANA STRADE FERRATE 1854/1862 - Sei lettere non affrancate del periodo, tutte trasportate da Ferrovia toscane, con buona varietà di bolli, tutte montate su fogli da esposizione.

2510 * /(*) TOSCANA/GOVERNO PROVVISORIO 1852/1862 - Quindici lettere variamente affrancate del periodo, con qualche interessante presenza. Diverse lettere firmate da noti periti. Alto valore di catalogo, ottimo per dettaglio.

2511 * TOSCANA/STATO PONTIFICIO SANITA’ 1849/1855 - Interessante insieme di 7 lettere affrancate e 8 non affrancate tra la Toscana e lo Stato Pontificio, tutte con bolli e/o tagli di disinfezione. Alto valore di catalogo. Ex coll. Imperato.

2512 * ANTICHI STATI ITALIANI 1842/1867 - Collezione di 19 lettere per lo più affrancate, tutte tassate, montate su fogli d’esposizione. Interessante insieme, ottimo per dettaglio.

2513 */(*)/ ANTICHI STATI ITALIANI 1850/1868 - Classificatore con diverse decine di esemplari nuovi od usati del periodo. Notati alcuni esemplari falsi o ristampe, in parte segnalati. Qualità mista, alto valore di catalogo. Da esaminare con molta attenzione.

2514 * ANTICHI STATI ITALIANI 1852/1870 - Piccolo insieme di 36 lettere o frontespizi affrancati del periodo. Qualità mista.

2515 */(*)/ ANTICHI STATI ITALIANI/REGNO D’ITALIA 1850/1870 - Accumulazione di ristampe e riproduzioni grossolane di francobolli del periodo, in un classificatore. Ottimo per studio e confronto.

2516 /r ANTICHI STATI ITALIANI/REGNO D’ITALIA 1858/1865 - Bell’insieme di francobolli usati e frammenti di Napoli, Province Napoletane, Sardegna e primi numeri del Regno d’Italia con annullamenti di località del Territorio del Regno di Napoli. Buona qualità. Alto valore di catalogo.

2517 */ NAPOLI/SICILIA 1858/61 - Piccolo insieme di francobolli nuovi o usati del periodo, qualità mista.

2518 **/*/ REGNO D’ITALIA 1861/1943 - Ben avviata collezione di francobolli nuovi del periodo in un album Marini. Sono usati alcuni primi numeri e i Pubblicitari. Notate molte serie di pregio alcune con gomma integra, altre linguellate. Merita esame. Alto valore di catalogo.

2519 * REGNO D’ITALIA 1864/66 - Bell’insieme di quattro lettere del periodo dall’Italia ad Amsterdam, in Olanda, tutte con differenti affrancature e bollo in cartella “francobollo insufficiente”, una sola tassata in arrivo. Insieme interessante, per specialista. Ex coll. Imperato.

2520 **/* REGNO D’ITALIA 1879/1945 - Avanzata collezione di francobolli nuovi del periodo in due album Marini. Qualità generalmente ottima e praticamente tutti i francobolli hanno gomma integra. Notate tutte le serie lunghe, Garibaldi 1910, Congresso Filatelico originale e firmato A.Diena, Trittici I-BORG, Coroncina cert. E.Diena, trittico Servizio di Stato cert. E.Diena. Alto valore di catalogo, di sicuro interesse.

2521 **/* REGNO D’ITALIA 1901/1943 - Piccolo insieme di serie complete e spezzature del periodo in un classificatore. - 1

2522 ** REGNO D’ITALIA 1906/1935 - Bell’insieme di serie complete del periodo, nuove, gomma originale integra, perfette.

2523 **/*/ REGNO D’ITALIA 1921 - Bella collezione di francobolli e molte varietà della serie Dante Alighieri in un raccoglitore. Notati molti esemplari di pregio, tra cui 18 esemplari del non emesso n. 116A. Alto valore di catalogo e tre certificati. Ottima qualità.

2524 **/*/ REGNO D’ITALIA 1925/1926 - Giubileo (186,187,189,190), bell’insieme di esemplari nuovi o usati con interessanti varietà.

2525 * /r REGNO D’ITALIA NAVIGAZIONE 1920/1944 - Oltre 100 documenti postali con annulli di navi del periodo in parte ripetuti, e una decina di frammenti. Materiale prevalentemente italiano. Notate alcune buone presenze, ottimo come inizio di collezione o per dettaglio. Di sicuro interesse per lo specialista.

2526 * REGNO D’ITALIA POSTA AEREA 1917/1940 - Sette aerogrammi del periodo con primi voli. Notata busta affrancata con 5 lire Roma-Mogadiscio, firmata E. Diena e Ferrario.

2527 ** REGNO D’ITALIA POSTA AEREA 1933 - Trittici Balbo, giro completo delle 20 sigle, serie complete, nuovi, gomma originale integra, buona/ottima qualità. Tutti firmati Ferrario.

2528 ** REGNO D’ITALIA PROPAGANDA DI GUERRA 1942 - Dieci serie complete (1/12), in blocchi di 20 con interspazio di gruppo al centro, non piegato. Non comuni, ottima qualità.

2529 **/* REGNO D’ITALIA PROVE E SAGGI 1863 - Lotto di 20 esemplari in vari colori non adottati e non dentellati del 15 cent. De La Rue. Ottima qualità. Rari.

2530 * REGNO D’ITALIA SAGGI 1863/1867 - Lotto di 35 esemplari della serie De La Rue, dentellati e non, soprastampati “saggio”, linguellati, buona qualità. Insieme non comune.

2531 */(*) REGNO D’ITALIA SAGGI 1864 - Lotto di 11 saggi di Giuseppe Re in vari colori e valori, con ripetizioni. Qualità mista, rari. (cat.Unif. € 9.350).

2532 *

REGNO D’ITALIA SAGGI 1864 - Lotto di 28 esemplari in diversi colori del saggio Bigola da 15 cent., linguellati, in parte fondo pieno, in parte fondo rigato. (cat.Unif. € 3.500).

2533 * REGNO D’ITALIA SANITA’ 1865 - Cinque lettere per lo Stato Ponitificio, quattro da Palermo a Roma “via di mare”, tassate 16 baj e una di tre porti da Caltagirone a Roma, tassata 48 baj, tutte con tagli di disinfezione. Interessanti.

2534 * REGNO D’ITALIA SANITA’ 1865/1866 - Bell’insieme di 13 lettere e 2 frammenti con affrancature del periodo per lo Stato Pontificio, tutte con tagli o bolli di disinfezione. Interessanti e non comuni, per specialista.

2535 * /r REGNO D’ITALIA SEGNATASSE 1863/1870 - Avviata collezione sui segnatasse n. 1 e n. 2 del Regno d’Italia, comprendente esemplari su lettera, annullati e non, e su frammento, montata in fogli d’esposizione. Alto valore di catalogo, ottimo per dettaglio, da esaminare.

2536 * REGNO D’ITALIA SEGNATASSE 1866 - Quattro avvisi ferroviari da Firenze per città, tutti tassati con il segnatasse da 10 cent. (1), di colori diversi, tutti annullati con il lineare in cartella “annullato”. Interessanti, per specialista.

2537 **/*/ REGNO D’ITALIA SEGNATASSE 1890/94 - Bell’insieme di esemplari dell’emissione con varietà, nuovi o usati anche in multipli. Ottimo come inizio di collezione o per dettaglio. Buon valore di catalogo.

2538 * REGNO D’ITALIA STORIA POSTALE 1870/1945 - Accumulazione di centinaia di lettere e cartoline affrancate del periodo in una grande scatola, senza siginificative presenze. Da studiare, lotto divertente.

2539  REGNO D’ITALIA/REPUBBLICA ITALIANA 1862/1980 - Ben avviata collezione di francobolli usati in un album, con diverse buone presenze. Alto valore di catalogo.

2540 * REGNO D’ITALIA/REPUBBLICA ITALIANA INTERI POSTALI 1881/2000 - Svariate decine di interi postali del periodo, quasi tutti usati, in una grande scatola. Da studiare, lotto divertente.

2541 ** REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA 1943 - Soprastampati G.N.R., tiratura di Brescia, splendido insieme di blocchi e fogli (firmati Ferrario), nuovi, generalmente tutti con gomma integra, ottima qualità. Elevatissimo valore di catalogo. Ottimo per studio.

2542 ** REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA ESPRESSI 1943 - Soprastampati G.N.R., tiratura di Brescia (19/II-20/III), bella collezione di esemplari con varietà, anche di pregio. Ottima qualità generale, soprastampe garantite. Insieme di difficile reperibilità. Ex collezione Lemano.

2543 **/* REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA PROPAGANDA DI GUERRA 1943 - Soprastampati G.N.R. di Brescia (13/II-24/III), bell’insieme di esemplari con varietà, tutti con soprastampe originali. Buon valore di catalogo, ottima qualità. Ex collezione Lemano.

2544 ** REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA PROPAGANDA DI GUERRA 1944 - 50 cent. Marina (33), blocco di 36 esemplari con soprastampa fortemente spostata in alto, in alcuni esemplari “a cavallo”, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro e non catalogato. Ferrario.

2545 ** REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA PROPAGANDA DI GUERRA 1944 - Soprastampati (25/36), otto serie complete in blocchi di 16 con interspazio di gruppo al centro, non piegato. Non comuni, ottima qualità.

2546 ** REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA PROPAGANDA DI GUERRA 1944 - Soprastampati (25/60), collezione di decine esemplari delle varie emissioni con varietà anche rare, quasi tutti con gomma integra e firmati o correlati da certificati. Soprastampe garantite originali. Ottima qualità, alto valore di catalogo. Ex collezione Lemano.

2547 (*)/ LUOGOTENENZA 1943 - Lupa Capitolina (515,515A), splendida collezione di varietà dell’emissione, in pagine di raccoglitore. Notate numerose presenze di pregio, insieme di difficile reperibilità. Ottima qualità. Ex collezione Lemano.

2548 ** REPUBBLICA ITALIANA 1945/1964 - Collezione completa di francobolli nuovi, con gomma integra, del periodo di posta ordinaria, espressi e posta aerea, senza il Gronchi rosa, in album Marini. Buona qualità.

2549  REPUBBLICA ITALIANA 1945/1972 - Collezione completa di francobolli usati di posta ordinaria, aerea ed espressi in un album Marini. Ginnici non garantiti, manca il Gronchi rosa. Buona qualità.

2550 ** REPUBBLICA ITALIANA 1945/1973 - Collezione completa di posta ordinaria, aerea ed espressi, in blocchi di quattro nuovi, gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Manca solo il Gronchi Rosa. Alto valore di catalogo.

2551 ** REPUBBLICA ITALIANA 1945/1982 - Collezione completa di posta ordinaria di francobolli nuovi con gomma integra, in due album Bolaffi. La serie Risorgimento e qualche piccolo basso valore con tracce di ossidazione. Qualità generalmente ottima. La Democratica ha cert. Bolaffi ed il Gronchi rosa cert. E.Diena 1991.

2552 **/* REPUBBLICA ITALIANA 1945/2000 - Collezione pressochè completa di francobolli nuovi del periodo in 3 album Marini. Mancano solo 300 e 1.000 lire pacchi postali ruota e il Gronchi rosa. Qualità generalmente ottima.

2553  REPUBBLICA ITALIANA 1945/2001 - Collezione pressochè completa di francobolli usati del periodo di posta ordinaria, posta aerea, segnatasse tra cui 8 lire stelle, in 3 album Marini. Manca il Gronchi Rosa e i Ginnici sono nuovi.

2554 ** REPUBBLICA ITALIANA 1945/2004 - Collezione completa di francobolli e servizi nuovi del periodo (mancano solo alcuni esemplari degli ultimi due anni), in quattro album Marini. Gronchi rosa, 300 lire e 1.000 lire pacchi con cert. Bianchi. Ottima qualità, elevato valore di catalogo.

2555 ** REPUBBLICA ITALIANA 1946/1970 - Ben avviata collezione di francobolli nuovi, gomma integra, del periodo in un classificatore. Buona qualità.

2556 ** REPUBBLICA ITALIANA 1985/2001 - Accumulazione di foglietti e libretti del periodo, anche molto ripetuti in una scatola. Elevatissimo valore facciale.

2557 **/ AREA ITALIANA 1908/1939 - Piccolo insieme di francobolli del periodo, di ottima qualità. Buon valore di catalogo, un cert. Chiavarello.

2558 **/* AREA ITALIANA 1912/1946 - Picoolo ed eterogeneo insieme di francobolli nuovi del periofo, diversi firmati. Buon valore di catalogo, per professionista.

2559 **/*/ AREA ITALIANA SEGNATASSE 1869/1926 - Resto di collezione specializzata sui segnatasse del periodo, di Regno, Colonie ed Uffici postali all’Estero, con francobolli tipo, varietà e multipli. Ottimo come inizio di collezione o per dettaglio. Buon valore di catalogo.

2560 **/* C.L.N. IMPERIA 1945 - Monumenti distrutti, la serie completa con alcune varietà (1/12), ottima qualità.

2561 **/(*) CORPO POLACCO 1946 - Avanzata collezione di francobolli tipo, posta aerea e foglietti del periodo in pagine d’album, nuovi, senza gomma come emessi o con gomma originale integra, ottima qualità generale.

2562 **/*/(*) CORPO POLACCO 1946 - Bella collezione di francobolli con varietà, anche non catalogate, di posta ordinaria e posta aerea. Notate diverse rare presenze. Insieme di difficile reperibilità e alto valore di catalogo. Merita esame.

2563 * CORPO POLACCO 1946 - Quattro buste raccomandate in affrancatura mista con francobolli di Gran Bretagna per gli Stati Uniti, bolli di arrivo al verso. Non comuni.

2564 ** CORPO POLACCO GOVERNO DI LONDRA 1954 - Le emissioni di posta ordinaria ed aerea (1/3,4/6,7/9,A1), nonché sette varietà, anche rare dell’emissione, tutti nuovi, gomma originale integra. Un cert. E.Diena. Alto valore di catalogo.

2565 ** OCCUPAZIONE AUSTRIACA FRIULI 1918 - La collezione completa dei francobolli e servizi del periodo in pagine d’album, nuovi, gomma integra, e di ottima qualità (1/19,20/33,E1/E2,G1/G4,RA1/RA68,T1/T7).

2566 * REPUBBLICA ITALIANA, SAN MARINO E VATICANO 1965/2000 - Accumulazione di buste primo giorno FDC del periodo in 19 raccoglitori in 2 scatoloni. Presenti anche diversi bollettini illustrativi. - 1

2567 ** TRIESTE A AMG-FTT 1947/1954 - Collezione completa di tutti i francobolli e servizi emessi in blocchi di quattro, nuovi, gomma originale integra, in un album Bolaffi. Sono presenti inoltre, in quartina, i n. 22A e 25A di posta aerea, il n. 5A di recapito e il n. 25A dei segnatasse, gli esemplari più importanti con cert. Ferrario. Qualità ottima. 45.000+ 3.000

2568 * OCCUPAZIONI 1920/1941 - Quattro cartoline e una busta affrancate con francobolli del periodo. Interessanti e non comuni. - 100

2569 ** OCCUPAZONE JUGOSLAVA ISTRIA E LITORALE SLOVENO 1945/1947Ben avviata collezione di francobolli e segnatasse nuovi del periodo, in pagine d’album. Presenti i differenti tipi di tassello in soprastampa per i segnatasse. Elevato valore di catalogo, ottima qualità generale.

2570 **/*/ TRENTINO ALTO ADIGE-VENEZIA TRIDENTINA 1918 - Collezione di francobolli tipo e varietà delle due emissioni (19/27,28/30), ottima qualità e raro insieme. Buon valore di catalogo. Ex collezione Lemano.

2571 **/*/(*) UFFICI POSTALI ALL’ESTERO LEVANTE EMISSIONI GENERALI 1874/1883 - L’emissione dei 17 valori soprastampati “Estero”, escluso il n. 11, nuovi, con ripetizioni. Da esaminare. Alto valore di catalogo.

2572 ** COLONIE ITALIANE 1905/1942 - Avviata collezione di francobolli e servizi nuovi con gomma integra (solo una serie con leggera traccia di linguella), in 3 album Bolaffi in relative custodie. Qualità ottima e selezionata, album in perfette condizioni.

2573 **/* COLONIE ITALIANE 1915/1942 - Bell’insieme di serie complete nuove del periodo, generalmente con gomma integra in tre raccoglitori, in una scatola. Ottima qualità.

2574 * COLONIE ITALIANE OCCUPAZIONE INGLESE 1945/1952 - Eccezionale collezione formata da oltre 80 lettere, bollettini pacchi e moduli per telegramma commerciali, affrancati con i valori soprastampati EAF,BMA, e BA per Eritrea, Somalia e Tripolitania, in un elegante album. Notate diverse affrancature rare e rarissime. Insieme di difficilissima reperibilità, ottimo per un importante sviluppo collezionistico o per dettaglio. Merita esame.

2575 **/* COLONIE ITALIANE-EGEO 1920/1940 - Bell’insieme di serie complete nuove del periodo in un classificatore. Notati diversi giri coloniali e il giro delle 14 isole delle serie Garibaldi e Ferrucci.

2576 **/* EGEO 1912/1944 - Ben avviata collezione di francobolli nuovi del periodo in un album Marini. Buon valore di catalogo, buona qualità.

2577 * EGEO INTERI POSTALI 1942/1944 - Bell’insieme di 13 cartoline postali con affrancature aggiuntive tra cui Pro Assistenza Egeo e Inselpost. Annulli di pregio, tra cui: Feldpost, Sporadi e Cicladi. Insieme non comune.

2578 ** EGEO ISOLE 1932 - Garibaldi, giro completo delle 14 isole, compreso Castelrosso e la serie di posta aerea dell’Egeo, tutti gomma originale integra, perfetti, montati in fogli Bolaffi. Qualità eccellente.

2579  EGEO POSTA AEREA 1934 - Mondiali di Calcio, serie completa (A34/A37), fogli completi di 50 esemplari usati di ottima qualità. Insieme probabilmente unico, per amatore. Cer. Ferrario.

2580 **/*/ SAN MARINO 1877/2008 - Ben avviata collezione di francobolli, servizi e foglietti nuovi del periodo (solo qualche esemplare delle prime emissioni è usato), in quattro album Marini. Qualità generalmente selezionate, notate diverse buone presenze, alto valore di catalogo. Merita esame.

2581 * SAN MARINO 1887/1965 - Avviata collezione di francobolli nuovi del periodo in due album Bolaffi. Generalmente gomma integra, tranne qualche esemplare delle prime emissioni di posta ordinaria e dei servizi. Il n. 44 è usato. Qualità generalmente ottima.

2582 * SAN MARINO 1899/2002 - Ben avviata collezione di cartoline e biglietti postali in due album Bolaffi, prevalentemente nuovi. Allegate alcune buste FDC del periodo.

2583 **/* SAN MARINO 1943/2002 - Ben avviata collezione di francobolli nuovi del periodo in cinque album Bolaffi. Notate serie di pregio ed alcuni foglietti. Alto valore di catalogo, ottima qualità.

2584 ** SAN MARINO 1969/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti e libretti nuovi del periodo, gomma integra, in due album Marini. I foglietti sono tutti ripetuti ed anche alcuni libretti. Ottima qualità.

2585 ** VATICANO 1929/1960 - Inizio di collezione di francobolli nuovi del periodo in un raccoglitore. Ottima qualità generale.

2586 ** VATICANO 1929/1970 - Collezione di francobolli nuovi, gomma integra, in un album Marini. Buone presenze, qualità generalmente ottima.

2587 **

VATICANO 1929/2000 - Collezione completa di francobolli nuovi del periodo in due album Marini, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Notate tutte le serie di pregio corredate da autorevoli certificati e le serie segnatasse righe larghe sia carta bianca che carta grigia. Alto valore di catalogo.

2588 ** VATICANO 1929/2005 - Collezione completa di francobolli nuovi del periodo, gomma originale integra, perfetti, ottima qualità, in 4 album. Provvisoria cert. Bottacchi, Tobia cert. Bolaffi. Alto valore di catalogo.

2589 ** SMOM 1968/1985 - Accumulazione commerciale di francobolli del periodo, in fogli e blocchi. Alto valore di catalogo. Di sicuro interesse, per dettaglio.

2590 ** SOVRANO MILITARE ORDINE DI MALTA 1969/2003 - Collezione completa di francobolli e foglietti nuovi del periodo, gomma integra, in due album Marini. I foglietti dal 1992 sono ripetuti. Ottima qualità.

2591 ** ALBANIA 1969/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti e libretti nuovi del periodo, gomma integra, in due album Marini. Ottima qualità.

2592 ** ANDORRA FRANCESE 1969/2003,ANDORRA SPAGNOLA 1972/2003 - Le due collezioni complete di francobolli, foglietti e libretti del periodo, gomma integra, in album Marini. Ottima qualità.

2593 **/*/ AUSTRIA 1860/1990 - Inizio di collezione di francobolli del periodo, per lo più usati, in un album.

2594 ** AUSTRIA 1969/2003 - Collezione di francobolli e foglietti nuovi, gomma integra, del periodo in due album Marini. Ottima qualità. Manca il non emesso del 1974.

2595 ** AZZORRE 1980/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti e libretti nuovi del periodo, gomma integra, in album Marini. Ottima qualità.

2596 ** BELGIO 1969/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti, libretti e servizi nuovi del periodo, gomma integra, in 2 album Marini. Sono presenti i pacchi postali del periodo, ma non i relativi foglietti. Ottima qualità.

2597 ** BULGARIA 1969/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti e libretti nuovi del periodo, gomma integra, in 2 album Marini. Ottima qualità.

CECOSLOVACCHIA 1969/1992 - Collezione completa di francobolli, foglietti e libretti nuovi del periodo, gomma integra, in 2 album Marini. Ottima qualità.

2599 ** CIPRO 1969/2003 - Collezione completa di francobolli e foglietti nuovi del periodo, gomma integra, in album Marini. Ottima qualità.

2600

CIPRO TURCA 1973/2003 - Collezione completa di francobolli e foglietti nuovi del periodo, gomma integra, in album Marini. Ottima qualità.

2601 ** CROAZIA 1991/2003,BOSNIA 1993/2003,MACEDONIA 1992/2003,SLOVENIA 1991/2003 - Le quattro collezioni complete di francobolli, foglietti e libretti nuovi del periodo, gomma integra, in 3 album Marini. Ottima qualità.

2602  DANIMARCA 1851/1983 - Collezione non completa di francobolli usati del periodo, con ripetizioni, in un album.

2603 ** DANIMARCA 1969/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti e libretti nuovi del periodo, gomma integra, in 2 album Marini. Ottima qualità.

2604 ** ESTONIA 1991/2003,LETTONIA 1992/2003,LITUANIA 1990/2003 - Collezioni complete di francobolli, foglietti e libretti nuovi del periodo, gomma integra, in album Marini. Ottima qualità.

2605 ** FAROER 1975/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti e libretti nuovi del periodo, gomma integra, in album Marini. Ottima qualità.

2606 ** FINLANDIA 1969/2003,ALAND 1984/2003 - Le due collezioni complete di francobolli, foglietti, servizi e libretti nuovi del periodo, in due album Marini. Ottima qualità.

2607 ** FRANCIA 1959/2003 - Collezione completa di francobolli e servizi del periodo, nuovi, gomma originale integra, in tre album Marini. Ottima qualità.

2608 ** FRANCIA 1969/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti, libretti e servizi nuovi del periodo, gomma integra, in 3 album Marini. Ottima qualità.

2609 ** GERMANIA BERLINO 1969/1990 E GERMANIA ORIENTALE DDR 1969/ 1990 - Le due collezioni complete di francobolli e foglietti nuovi del periodo, gomma integra, in 3 album Marini. Ottima qualità.

2610 **/* GERMANIA OCCUPAZIONI/REPUBBLICA FEDERALE/BERLINO 1945/ 1980 - Ben avviata collezione di francobolli nuovi del periodo in un classificatore. Alto valore di catalogo, ottima qualità.

2611 * GERMANIA REICH ALPENVORLAND 1943/1944 - Bell’insieme di 30 lettere di Deutsche Dienspost Alpenvorland con varietà di affrancature e annullamenti, anche non comuni e di pregio. Merita esame.

2612 * GERMANIA REICH ALPENVORLAND 1943/1944 - Bell’insieme di 42 lettere di Deutsche Dienspot Alpenvorland con varietà di affrancature e annullamenti, anche non comuni e di pregio. Merita esame.

2613 ** GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE 1969/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti e diversi libretti nuovi del periodo, gomma integra, in 2 album Marini. Ottima qualità.

2614 ** GIBILTERRA 1969/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti e libretti nuovi, gomma integra, del periodo in un album Marini. Ottima qualità.

2615 **/* GRAN BRETAGNA 1850/1950 - Accumulazione di francobolli, nuovi e usati, del periodo in un grande classificatore. Sono presenti molte ripetizioni e diversi francobolli con numero di tavola. Insieme non comune.

2616 ** GRAN BRETAGNA 1969/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti e libretti nuovi del periodo, gomma integra, in 3 album Marini. Ottima qualità.

2617 ** GRECIA 1969/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti e libretti nuovi del periodo, gomma integra, in 2 album Marini. Ottima qualità.

2618 ** GROENLANDIA 1978/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti e libretti nuovi del periodo, gomma integra, in album Marini. Ottima qualità.

2619 ** IRLANDA EIRE 1969/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti e libretti nuovi del periodo, gomma integra, in 2 album Marini. Ottima qualità.

2620 ** ISLANDA 1969/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti e libretti nuovi del periodo, gomma integra, in album Marini. Ottima qualità.

2621 ** ISOLA DI MAN 1973/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti, libretti e segnatasse nuovi del periodo, gomma integra, in due album Marini. Ottima qualità.

2622 ** ISOLE DEL CANALE: ALDERNEY 1983/2003,GUERNSEY 1969/2003, JERSEY 1969/2003 - Collezioni complete di francobolli, foglietti e libretti nuovi del periodo, gomma integra, in 4 album Marini. Ottima qualità.

2623 ** JUGOSLAVIA 1969/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti e libretti nuovi del periodo, gomma integra, in 2 album Marini. Ottima qualità.

2624 ** LIECHTENSTEIN 1969/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti, libretti e servizi nuovi del periodo, gomma integra, in album Marini. Ottima qualità.

2625 ** LUSSEMBURGO 1969/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti e libretti nuovi del periodo, gomma integra, in album Marini. Ottima qualità.

2626 ** MADEIRA 1980/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti e libretti nuovi del periodo, gomma integra, in album Marini. Ottima qualità.

2627 ** MALTA 1969/2003 - Collezione completa di francobolli e foglietti nuovi del periodo, gomma integra, in 2 album Marini. Ottima qualità.

2628 ** MONACO 1969/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti, libretti e servizi nuovi del periodo, gomma integra, in 2 album Marini. Ottima qualità.

2629 **/*/ MONTENEGRO 1879/1943 - Inizio di collezione di francobolli, nuovi e usati, del periodo in pagine d’album, con una piccola appendice relativa all’occupazione italiana.

2630 ** NORVEGIA 1969/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti, libretti e servizi nuovi del periodo, gomma integra, in album Marini. Ottima qualità.

2631 ** OLANDA 1969/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti e libretti nuovi del periodo, gomma integra, in 2 album Marini. Mancano solo 2 emissioni del 2003. Ottima qualità.

2632 ** ONU NAZIONI UNITE,UFFICI DI GINEVRA E VIENNA 1969/2003 - Le due collezioni complete di francobolli, foglietti e libretti nuovi del periodo, gomma integra, in due album Marini. Ottima qualità.

2633 ** POLONIA 1969/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti e libretti nuovi del periodo, gomma integra, in 3 album Marini. Ottima qualità.

2634 ** PORTOGALLO 1969/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti, minifogli, libretti e servizi nuovi del periodo, gomma integra, in 3 album Marini. Ottima qualità.

2635 ** REPUBBLICA CECA 1993/2003,SLOVACCHIA 1993/2003 - Le due collezioni complete di francobolli, foglietti e libretti nuovi del periodo, gomma integra, in due album Marini. Ottima qualità.

2636 ** ROMANIA 1969/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti e libretti nuovi del periodo, gomma integra, in 4 album Marini. Ottima qualità.

2637 ** RUSSIA 1969/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti e libretti nuovi del periodo, gomma integra, in 5 album Marini. Ottima qualità.

2638 ** SPAGNA 1969/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti, libretti e adesivi nuovi del periodo, gomma integra, in 3 album Marini. Ottima qualità.

2639  SVEZIA 1858/1998 - Ben avviata collezione di francobolli usati del periodo in un album. Buon valore di catalogo.

2640 **

2641 **

2642 **

2643 *

2644

2645 **/*/

2646 **/(*)

2647 **

SVEZIA 1969/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti e libretti nuovi del periodo, gomma integra, in 2 album Marini. Ottima qualità.

SVIZZERA 1969/2003 - Collezione completa di francobolli, foglietti, libretti e servizi nuovi del periodo, gomma integra, in 2 album Marini. Ottima qualità.

EUROPA CEPT 1956/2003 - Collezione completa di francobolli nuovi del periodo e foglietti/minifogli dal 1972, gomma integra, in 14 album Marini, in 3 scatoloni. Alto valore di catalogo. Ottima qualità.

BRITISH COMMONWEALTH - TURKS E CAICOS 1867/1950 - Avanzata collezione di francobolli nuovi del periodo, gomma originale MH/MLH, su fogli d’album. Qualità generalmente buona, qualche esemplare presenta lievi ossidazioni. Alto valore di catalogo.

CHINA 1898/1991 - Bell’insieme di francobolli nuovi e usati del periodo in un album con discrete presenze. Buon valore di catalogo.

CHINA 1950/1967 - Ben avviata collezione di francobolli nuovi del periodo in un album Leuchtturm. Notate diverse serie di pregio anche di una certa rarità. Qualità da esaminare. Alto valore di catalogo.

CHINA 1969/1986 - Complete collection of new stamps and souvenir sheets (Mi.1029/2100, B.11/B.39), MNH, unmounted or without gum as issued, in an album Leuchtturm. Excellent quality, very fine. Michel catalog over 20.000 €.

CHINA 1990 - Album speciale commemorativo, completo di francobolli e foglietti dell’anno 1990. Manca solo il foglietto Mi. N. 54.

2648 ** CHINA 1990/2018 - Importante accumulazione/stock commerciale di francobolli, foglietti e libretti nuovi, spesso ripetuti, in una grande scatola, MNH. Elevato valore di catalogo, insieme di difficile reperibilità, ottimo per dettaglio.

2649 **/*/ COLONIE INGLESI 1870/1912 - Piccolo ma interessante insieme di serie complete e spezzature del periodo.

2650 **/*/ MONDIALI 1899/1965 - Bell’insieme di francobolli e serie complete in grandissima parte nuove in un classificatore. Buon valore di catalogo e ottima qualità.

2651 ** REPUBBLICHE EX SOVIETICHE 1992/2003 - Collezioni complete di francobolli, foglietti e libretti nuovi del periodo, gomma integra, in 6 album Marini, in uno scatolone. Stati presenti: Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia, Kazakistan, Kirghizistan, Moldavia, Tagikistan, Ucraina e Uzbekistan. Ottima qualità.

2652 * STATI UNITI D’AMERICA POSTA AEREA 1906/1940 - Nove aerogrammi affrancati del periodo di voli speciali, con rare presenze. Ottimo per dettaglio.

FINE DELLA VENDITA

- Valutazioni e stime delle Vostre collezioni con acquisto immediato

- Stime con impegno d’acquisto o garanzia del “tutto venduto”

- Divisioni ereditarie

- Provvigioni agli intermediari

- Massima serietà e discrezione

Siamo interessati all’acquisto diretto o all’inserimento di collezioni, lettere e francobolli rari

Prossime Aste Ferrario: novembre e dicembre 2025

Potete contattarci all’indirizzo sotto indicato

Ferrario Aste S.r.l. via Vallazze, 78 - 20131 Milano (IT) tel. +39 02 49.53.57.20 - Fax +39 02 49.53.57.22 P. IVA 08778990963 info@ferrarioaste.com - www.ferrarioaste.com

Asta Pubblica Venerdì 26 settembre 2025

Lotto n. Importo diritti esclusi
Lotto n. Importo diritti esclusi
Lotto n. Importo diritti esclusi

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.