Risultati definitivi - Sintesi
Il presente lavoro si propone di indagare il fenomeno turistico nei territori del Parco Nazionale dell’AppenninoLucano Val d’Agri Lagonegrese (in seguito denominato PNAL), mediante un consuntivo sui flussi turistici gravitatinell’area protetta nell’arco del 2012.
Il rapporto, per mezzo di un’analisi del movimento clienti nelle strutture ricettive, mette a fuoco i fenomeni principalioccorsi in quest’ultimo anno in termini di arrivi e presenze, permanenza media, stagionalità, bacini di utenza e tipologia di accoglienza scelta per il soggiorno. Nel rapporto sono inoltre presenti confronti in serie storica , in
riferimento ai dati 2011.Al fine di valutare le tendenze del PNAL rispetto ai macro fenomeni turistici regionali, si riporta nel primo paragrafo
l’analisi sulla domanda turistica della Basilicata, che deriva dal rapporto sul turismo lucano nel 2012 redatto dal Centro Studi Unioncamere di Basilicata. Nei paragrafi successivi lo studio analizza sia i