Determ salute prog

Page 1

URBANO_PIEG:Layout 1

23-10-2008

10:30

Pagina 1

I DETERMINANTI DI SALUTE IN AMBITO URBANO Come promuovere la salute con i nuovi strumenti di pianificazione territoriale e della valutazione ambientale strategica SCHEDA DI ISCRIZIONE Spedire a mezzo fax o posta a: md studio congressi snc - Via Roma, 8 - 33100 UDINE - Fax: 0432 220910

CORSI: (barrare l’evento desiderato - i Corsi sono aperti ad un massimo di 50 persone: è consigliata quindi la pre-iscrizione). Udine 29 ottobre TAVOLA ROTONDA: Cognome Nome

Pordenone 30 ottobre

Trieste 12 novembre

Udine 2 dicembre

............................................................................................................................................

..................................................................................................................................................

Professione

.......................................................................................................................................

Qualifica / Ruolo

............................................................................................................................

................................................................................................................................................................

Unità Operativa / Settore / Altro

...............................................................................................

................................................................................................................................................................

Ospedale / Ente / Altro

.................................................................................................................

................................................................................................................................................................

INTERVERRANNO Dr.ssa Clara Pinna Direzione centrale Salute e Protezione Sociale Dr.ssa Marcella Di Fant Direzione centrale Salute e Protezione Sociale Dr.ssa Silla Stel Direzione centrale Salute e Protezione Sociale Dr.ssa Roberta Fedele Dipartimento di Prevenzione ASS 1 di Trieste Dr.ssa Chiara Tunini Dipartimento di Prevenzione ASS 2 di Gorizia Dr. Flavio Schiava Dipartimento di Prevenzione ASS 3 di Gemona del Friuli Dr. Giorgio Brianti Dipartimento di Prevenzione ASS 4 di Udine Dr. Roberto Ferri ASS 5 di Palmanova Dr.ssa Emanuela Zamparo Dipartimento di Prevenzione ASS 6 di Pordenone Dr. Carlo Venturini Dipartimento di Prevenzione ASS 6 di Pordenone Dr. Luigi Salizzato Dipartimento di Prevenzione AULS di Cesena Dr.ssa Lorenza Gallo Dipartimento di Prevenzione di Rovigo Dr. Arlotti Alberto Assessorato Politiche per la Salute Regione Emilia Romagna Arch. Andrea Lauria Dipartimento di Prevenzione di Verona Arch. Mariagrazia Santoro Assessore al Comune di Udine Dr. Giorgio Pilosio Comune di Udine Prof. Fabio Barbone Cattedra di Igiene e Epidemiologia Università di Udine Dr. Stefano Di Bartolomeo Cattedra di Igiene e Epidemiologia Università di Udine Dr.ssa Maria Parpinel Cattedra di Igiene e Epidemiologia Università di Udine Dr. Daniele Cortolezzis Federsanità ANCI Friuli Venezia Giulia Arch. Paola Spivach Esperta in mobilità sostenibile Bristol UK Arch. Francesco Magro Architetto esperto in mobilità sostenibile Udine

DIREZIONE CENTRALE SALUTE E PROTEZIONE SOCIALE

I DETERMINANTI DI SALUTE IN AMBITO URBANO Come promuovere la salute con i nuovi strumenti di pianificazione territoriale e della valutazione ambientale strategica

Indirizzo .............................................................................................................................................. ..........................................................................................................................

Tel.: ....................................................................... Fax: Cell.:

....................................................................

..................................................................................................................................................

E-mail (necessaria per la riconferma dell’iscrizione) ................................................................................................................................................................

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Data

...................................................

Firma

...................................................................................

INFORMATIVA PER LA TUTELA DEI DATI PERSONALI Con la presente informiamo che ai sensi del D.Lgs. 196/03, i dati personali ottenuti verranno trattati da MD STUDIO CONGRESSI DI DELLAPIETRA MARINA & MORETTI SARA S.N.C., titolare del trattamento, con sede legale a Udine in Via Roma, 8. Il Responsabile è individuato nella persona di Dellapietra Marina. Il trattamento sarà effettuato manualmente e/o con l’ausilio di mezzi elettronici ed in ogni momento l’interessato potrà esercitare i suoi diritti di ottenere informazioni o di opporsi nei confronti del titolare del trattamento, come specificato dall’art.7. Ulteriori notizie sulla presente informativa, ai sensi dell’art. 13, sono consultabili presso il sito www.mdstudiocongressi.com.

md studio congressi snc Via Roma, 8 – 33100 UDINE Telefono: 0432 227673 – Fax: 0432 220910 E-mail: info@mdstudiocongressi.com

2008

CAP / Città / Prov.

MEDIO FRIULI

Con il patrocinio di FEDERSANITÀ ANCI FRIULI VENEZIA GIULIA RETE REGIONALE CITTÀ SANE ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI GORIZIA ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI UDINE ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI PORDENONE FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA UNIONE DELLE PROVINCE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

CORSI Aperti ad Amministratori locali, Tecnici Comunali e Provinciali e progettisti (Pianificatori Territoriali, Architetti, Ingegneri) Udine 29 ottobre Pordenone 30 ottobre Trieste 12 novembre

TAVOLA ROTONDA per tutti Udine 2 dicembre


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Determ salute prog by Federsanità ANCI FVG - Issuu