Piano socio san

Page 1

1

PREMESSO che: con deliberazione della Giunta regionale n. 2460/2009 è stato approvato, in via preliminare, il progetto di “Piano sanitario e sociosanitario regionale 2010-2012”; la DGR 2460/2009 prevede l’acquisizione, ai fini dell’approvazione definitiva del Piano sanitario e sociosanitario regionale, dei pareri previsti dalla normativa vigente; sono stati acquisiti, al riguardo, per gli aspetti di competenza, i pareri del Ministero della salute, della Terza commissione consiliare, della Conferenza permanente per la programmazione sanitaria, sociale e sociosanitaria regionale, delle università degli studi di Trieste ed Udine nonché della Consulta regionale delle associazioni dei disabili ai sensi, rispettivamente, dell’art. 1, comma 14, del DLGS 502/1992, dell’art. 8, comma 3, della LR 23/2004, dell’art. 1 della LR 8/2001, dell’art. 3 del Protocollo d’intesa Regione – Università degli studi di Trieste del 13.2.2006, approvato con DGR 3438/2005, dell’art. 3 del protocollo d’intesa Regione – Università degli studi di Udine del 9.1.2006, approvato con DGR 3439/2005, nonché dell’art. 13 bis della LR 41/1996; VISTE le note: n. 3787/2010 del Ministero della salute; del 10.3.2010 della Conferenza permanente per la programmazione sanitaria, sociale e sociosanitaria regionale; n. 228/2010 dell’Università degli studi di Trieste; n. 2821/2010 dell’Università degli studi di Udine; del 16.2.2010 della Consulta regionale delle associazioni del disabili; n. 1873/P, dell’11.3.2010 del Consiglio regionale; ATTESO che: il Ministero della salute ha espresso parere favorevole suggerendo, tuttavia, un richiamo al precedente atto di pianificazione, la previsione di un rinvio a successivi provvedimenti regionali di ulteriore dettaglio e l’allegazione del documento di analisi dello stato di attuazione della pianificazione precedente; le Università degli studi di Trieste ed Udine hanno formulato alcune osservazioni di carattere generale che costituiscono spunti di riflessione con riferimento all’attuazione del Piano sanitario e sociosanitario regionale ma che non sono tali, tuttavia, per il carattere che le connota, di comportare modifiche ai contenuti sostanziali del documento di pianificazione ed altre osservazioni di carattere più puntuale che hanno trovato accoglimento nei termini più avanti specificati; la Conferenza permanente per la programmazione sanitaria, sociale e sociosanitaria regionale si è limitata ad esprimere parere contrario senza, tuttavia, far pervenire osservazioni propositive e, quindi, utili per l’eventuale modifica dell’atto di pianificazione in argomento; la Terza commissione consiliare ha espresso parere favorevole al nuovo documento di pianificazione, nel testo aggiornato presentato in data 25.2.2010 e 9.3.2010, come modificato dagli emendamenti trasmessi con la predetta nota n. 1873/2010;


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.