Sic nascite manf

Page 1

Attualità in tema della Sicurezza della Nascita

Sabato 19 giugno Monfalcone Europalace Hotel

(ex Albergo Impiegati)

viale Callisto Cosulich 20

Comune di Monfalcone

Università degli studi di Udine Università degli studi di Trieste in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) World Health Organization (WHO)

08.30-09.15 09.15-09.30

Registrazione GRATUITA Presentazione del Congresso.

Preside Prof. Massimo Bazzocchi, Preside Prof. Nicolò De Manzini, Prof. Sabina Cauci.

Benvenuto e saluto delle autorità cittadine. Sindaco Gianfranco Pizzolito, Assessore Pari-opportunità Cristiana Morsolin Moderatori: Prof. Secondo Guaschino e Prof. Diego Marchesoni

09.30-10.00

Il parto pretermine ed il rischio di morbilità e mortalità neonatale.

10.00-10.30

Diabete in gravidanza ed il rischio di morbilità e mortalità neonatale e materna.

10.30-11.10

Rischio di morbilità e mortalità neonatale e materna, la prospettiva della Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

Prof. Secondo Guaschino, Direttore della Clinica Ostetrica e Ginecologica, Univ. di Trieste e IRCCS Burlo Garofolo, Trieste. Prof. Diego Marchesoni e Dott.ssa Lorenza Driul, Clinica Ostetrica e Ginecologica, Univ. di Udine e Az. Osp. Univ. Udine.

Prof. Mario Merialdi, Improving Maternal and Perinatal Health, Org. Mondiale della Sanità, (OMS, WHO) Ginevra.

11.10-11.20 11.20-11.30

Discussione Pausa Caffè

Moderatori: Prof. S. Cauci e Prof. M. Merialdi

11.30-12.00

HIV in gravidanza: update sul management ostetrico.

12.00-12.30

Confronto fra strutture di I e III livello ed il rischio di morbilità e mortalità neonatale e materna.

Prof. Salvatore Alberico, Direttore S.C. Patologia Ostetrica e Ginecologica, IRCCS Burlo Garofolo, Trieste.

Dott. Davide De Santo, Clinica Ostetrica e Ginecologica, Az. Osp. Univ. di Trieste, IRCCS Burlo Garofolo, Trieste.

12.30-13.00

Discussione Pausa Pranzo

14.30-15.00

Parto analgesia update vantaggi e svantaggi.

15.00-15.30

Partoanalgesia in agopuntura.

15.30-16.00

Paura del parto ed analgesia il punto di vista delle Ostetriche.

16.00-16.30

Diritto alla partoanalgesia - Sicurezza Informazione per le donne nel percorso nascita.

Prof. Giorgio Dalla Rocca, Direttore della Clinica di Anestesia e Rianimazione, Univ. di Udine e Az. Osp.Univ. di Udine. Prof. Stefano Furlan, Direttore della Clinica di Anestesia e Rianimazione, Az. Osp. Univ. di Trieste, IRCCS Burlo Garofolo, Trieste. Dott.ssa Daniela Zavarise e dott.ssa Martina Gosetto, Univ. di Udine e U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia, Pres. Osp. Conegliano.

Paola Banovaz, Presidente nazionale AIP, Associazione Italiana Parto in Analgesia.

16.30-17.30

Tavola Rotonda le Donne ed i Professionisti a confronto.

Sarà offerto un servizio gratuito di baby-sitting nella sessione pomeridiana a partire dalle ore 14 fino alla chiusura dei lavori. Segreteria Scientifica ed Organizzativa: Prof. Sabina Cauci, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Udine, Dipartimento Scienze e Tecnologie Biomediche Piazzale Kolbe 4 33100 Udine Telefono: (+39) 0432 494312 Fax: (+39) 0432 494301 Assistenza tecnica durante il Convegno: Ljuba Debellis, Farah D’Odorico, Serena Marullo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Sic nascite manf by Federsanità ANCI FVG - Issuu