Convegnoregionale isde-fvg25-26.03.11

Page 1

Il convegno prosegue la linea degli incontri organizzati da ISDE - Italia, nella Regione Friuli Venezia Giulia, al fine di studiare e confrontare i possibili scenari relativi alla criticità dell’ambiente, che si ripercuotono sulla salute, nei diversi modelli di sviluppo. Come "Doctors for the Environment", Medici per l’Ambiente, interessa sottolineare “l’aspetto umano” del fenomeno e la motivazione etica degli operatori, tesa alla salvaguardia della salute e delle aspettative di vita. Lo studio degli Indici di Sostenibilità richiede un’etica scientifica, un legante di un cerchio che unisce attraverso: 1. la raccolta dei dati: dalle reti degli studenti, cittadini, ARPA, Università, Medici Sentinella, Associazioni Ambientaliste (che segnalano i “Luoghi di Valore” e i “Luoghi di Rischio”) e Centri Culturali 2. l’analisi e l’elaborazione dei dati (ad opera degli epidemiologi) 3. il trasferimento dei dati e la corretta informazione educativa ai Fruitori (nuove generazioni, cittadini, decisori), attraverso Formatori che supportino le basi culturali di tutela ambientale e di prevenzione sanitaria tipiche della nostra storia. La ricerca ha dimostrato che, con l'immissione nella biosfera di molecole artificiali, si é ottenuta una certa trasformazione di ecosistemi biologici e virali. Ciò ha portato ad un maggior controllo delle cause esogene delle malattie e ad un incremento di patologia cronico-degenerativa da cause endogene immuno - mediate, neoplastiche, neuro degenerative, cardiocircolatorie, metaboliche. Tali elementi, attraverso modificazioni umane e specificatamente materno infantili, sono collegabili inoltre all’aumento delle immissioni di metalli pesanti, perturbatori endocrini, xenobiotici. Lo studio di questi problemi, pone al centro l'uomo ed il rapporto con salute e prevenzione, al fine di una valutazione delle implicazioni della componente ambientale, come determinante della salute.

COORDINAMENTO SCIENTIFICO Prof Mariano Cherubini (TS); Prof. Leopoldo Peratoner (PN); Dott. Luigi Conte (UD); dott. Gigi Canciani (UD); Dott. Alessandra Lepore (TS); Dott. Maria Teresa Padovan (GO,) Dott. Gustavo Mazzi (PN); Dott. Edi Cudicio (UD); Dott. Dario Bossi (TS) COORDINAMENTO ORGANIZZATIVO Dott. Giuseppe Tarabini Castellani (PN); Dott. Stefania Pascut (UD); Dott.Gianna Zamaro (UD); Dott. Nick Sandro Miranda (UD); Dott. Antonella Bulfone (UD); Dott. Tiziana Cimolino (TS); Dott. Albino Visintin (GO) CON IL PATROCINIO DI

IV° CONVEGNO REGIONALE ISDE FVG

I DETERMINANTI DELLA SALUTE

Carcinogeni Ambientali correlabili ai Fattori Energetici TRIESTE Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri

Comune di Palmanova

25 marzo 2011 Starhotels Savoia Excelsior Palace Riva del Mandracchio 4

ISDE FVG International Society Doctors for the Environment tel.040/9890957, fax.040/9890657 isdefvg@gmail.com - www.isde.it Convegno gratuito rivolto a medici di base e specialisti, operatori sanitari, studenti,e a chi ha a cuore il futuro delle nuove generazioni Preiscrizione consigliata isdefvg@gmail.com A richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione

L’Ambiente come determinante di salute: evidenze recenti e problematiche aperte PALMANOVA (UD)

26 marzo 2011 Meeting Point S. Marco, via Scamozzi 5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.