PROGRAMMA La Regione Friuli Venezia Giulia ha istituito il "Registro Regionale Esposti Amianto", a cui possono iscriversi tutti i residenti in regione che nell'arco della loro vita hanno avuto una esposizione lavorativa, domestica, ambientale, hobbistica all'amianto. Il Registro è uno dei risultati della Legge Regionale n. 22/2001 recante "Disposizioni in materia di sorveglianza, prevenzione e informazione delle situazioni da rischio amianto e interventi regionali ad esso correlati". Al fine di portare a conoscenza degli interessati i vantaggi derivanti dall'iscrizione al "Registro", la Direzione centrale salute e protezione sociale ha inteso organizzare un ciclo di Info Day su tutto il territorio regionale, auspicando una capillare diffusione della conoscenza relativa al tema in argomento.
Ore 10.00 Apertura dei lavori e saluto delle Autorità Illustrazione della L. R. n. 22/2001 e del Registro Regionale Esposti Amianto Relatore: dott.ssa Clara Zuch Componente Commissione Regionale Gli aspetti sanitari dell'esposizione alle fibre di amianto Relatore: dott.ssa Maria Giovanna Munafò Componente Commissione Regionale Amianto Le problematiche ambientali legate alla presenza di amianto Relatore: dott. ing. Umberto Laureni Presidente Commissione Regionale Amianto I dati locali Relatore: dott.ssa Claudia Zuliani Responsabile U.O.P.S.AL. A.S.S. n. 4 "Medio Friuli" Ore 11.30 Dibattito
L'Assessore Ezio Beltrame
Ore 12.30 Chiusura dei lavori