Data
INSUBRIANOTIZIE.EU (WEB)
23
2013
1
ultim'ora Violenza sulle donne: fotografia del Vco
VAI
NOTIZIE
ALTRE NEWS
SPORT
RUBRICHE
Sei qui: Home
Cultura
GALLERIA IMMAGINI
Notizie di
Manifestazioni
GALLERIA VIDEO
CULTURA
www.ecostampa.it
Foglio
11
23-11-2013
Pagina
CONTATTI
Vb: mostra camelia invernale, edizione n.10
Vb: mostra camelia invernale, edizione n.10 Dettagli Pubblicato Sabato, 23 Novembre 2013 10:42 Scritto da Cristina Pettenuzzo Visite: 44
Il Lago Maggiore è fiorito anche nei mesi più freddi. Da ottobre a gennaio parchi e giardini si colorano dei petali delle
camelie a fioritura invernale. Grazie al terreno acido e al clima mite da 150 anni le camelie hanno sul Lago Maggiore il loro habitat naturale tanto da diventare una produzione d’eccellenza con il marchio Fiori Tipici del Lago Maggiore.In quest’area si trova la più grande collezione al mondo, dopo Cina e Giappone, di camelie ed il Consorzio Fiori Tipici del Lago Maggiore con le sue 120 aziende è l’unico Ente specializzato nella loro produzione. Proprio perché fiorisce nei mesi più freddi, la camelia del Lago Maggiore è stata
fiore ufficiale delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006. Marcialonga edizioni 2011, 2012, 2013 (lo sarà anche nel 2014) e Mondiali di Sci Nordico 2013 in Val di Fiemme. Giovedì scorso, a Pallanza, si è svolta la presentazione della X Mostra della Camelia Invernale, evento molto atteso dagli appassionati del verde perché sono rare le esposizioni di fiori nei mesi più freddi.La Mostra della Camelia invernale (l’ultima edizione risale al 2009) si svolgerà il 30 novembre e 1 dicembre a Villa Giulia.L’esposizione è organizzata dal Consorzio Fiori Tipici del Lago Maggiore(con le sue 120 aziende è l’unico Ente specializzato nella produzione di camelie), in collaborazione con il Comune di Verbania, il patrocinio della Società Italiana della Camelia ed il supporto di Fondazione Comunitaria del VCO, Camera di Commercio del Verbano Cusio Ossola, Distretto Turistico dei Laghi, Verbania Garden Club, VCO Formazione, Acqua di Stresa. Tante le iniziative organizzate a Villa Giulia per rendere omaggio alla camelia del tè: dall’affascinante Cerimonia cinese del Tè (30 novembre alle 10.45) con la Maestra Qi Meng Han, diplomata Maestra di Cerimonia in una delle migliori scuole cinesi dove ha anche ottenuto il prestigioso titolo nazionale di “Advanced Master in the Art of Tea”),a degustazione di tè orientali, conferenze, proiezioni,laboratori introduttivi sul tè. Uno spazio sarà dedicato anche ai bambini di 510 anni con i laboratori gratuiti pomeridiani “Dalle foglie di camelia al tè” e “Il riconoscimento olfattivo delle piante aromatiche". Da non perdere i punti vendita di profumi e cosmetici alla camelia nonchè tisane alle erbe officinali. Per gli appassionati di arte e design è prevista, nel parco di Villa Giulia, un’esposizione di opere d’alto artigianato e di design in pietra locale tra cui una scultura dell'artista milanese Mattia Bosco le cui opere sono esposte in gallerie nazionali e internazionali.Biscotti e dolcetti saranno serviti dagli allievi della Scuola Panificatori e Pasticceri di Gravellona Toce, mentre gli studenti dei corsi di Operatore Agricolo e Addetto alle Vendite si occuperanno della manutenzione del giardino e accoglienza dei visitatori, oltre a presentare le loro attività didattiche. Nel Bar Ristorante di Villa Giulia saranno previste degustazioni di formaggi e vini collegati al progetto “Spress Bar” per la valorizzazione dei prodotti tipici locali. Ai gourmet è dedicato il menu floreale al profumo di camelia.
VCO NOTIZIE
LAGHI & MONTI
AZZURRA SPORT
VCO AZZURRA TV TELEGIORNALE
NON DI SOLO PANE
ASS. STUDIO MALATTIE EPATICHE
ASSOCIAZIONE STUDIO MALATTIE EPATICHE
VIVERE IN SALUTE
DILETTANTI PER DIRE
TUTTI A TAVOLA
APPUNTAMENTO SETTIMANALE
DONARE È IL DONO
TUTTI A TAVOLA
BASKETTANDO
Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.
097107
L & M