Comunicati Ufficiali DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
04 FEBBRAIO 2014
P r o s s im e g are e c o mu n i c ati o n li n e
⢠F.C.I.
SETTORE CICLISMO PARALIMPICO
COMMISSIONE FEDERALE
COMUNICATO del 31 gennaio 2014 REGOLAMENTO
CICLISMO PARALIMPICO COMUNICATO N. 1 del 29 gennaio 2014 OGGETTO: CALENDARIO NAZIONALE GARE CICLISMO PARALIMPICO - STAGIONE AGONISTICA 2014 - Con la presente si comunica che in data 28 Gennaio 2014 il Consiglio Federale ha approvato lâaggiornamento, al 21 Gennaio 2014, del Calendario in oggetto. Lo stesso, in allegato, è anche visionabile e scaricabile nellâapposito link del Settore nel sito federale. I Comitati Regionali sono pregati della massima diffusione tra le SocietĂ territorialmente di competenza. La Commissione e la Segreteria di Settore rimangono a disposizione per ogni necessitĂ . Cordiali saluti.
COMUNICATO N. 2 del 29 gennaio 2014 OGGETTO: NORME ATTUATIVE PARACICLISMO 2014 - AGGIORNAMENTO - Con la presente si comunica che in data 28 Gennaio 2014 il Consiglio Federale ha approvato lâaggiornamento delle Norme in oggetto. Il documento, in allegato, è anche visionabile e scaricabile nellâapposito link del Settore nel sito federale. I Comitati Regionali sono pregati della massima diffusione tra le SocietĂ territorialmente di competenza. La Commissione e la Segreteria di Settore rimangono a disposizione per ogni necessitĂ . Cordiali saluti.
COMUNICATO N. 3 del 29 gennaio 2014 OGGETTO: REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO PER SOCIETĂ DI HAND-BIKE 2014 - Con la presente si comunica che in data 28 gennaio 2014 il Consiglio Federale ha approvato il Regolamento in oggetto. Il documento, in allegato, è anche visionabile e scaricabile nellâapposito link del Settore nel sito federale. I Comitati Regionali sono pregati della massima diffusione tra le SocietĂ territorialmente di competenza. La Commissione e la Segreteria di Settore rimangono a disposizione per ogni necessitĂ . Cordiali saluti. IL RESPONSABILE COMMISSIONE FEDERALE CICLISMO PARALIMPICO Roberto Rancilio VISTO IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
Campionato Italiano per SocietĂ Handbike 2014 (Delibera CF 28.01.2014) Art. 1 Indizione 1.1 La Federazione Ciclistica Italiana, di seguito indicata FCI, indice il âCampionato Italiano per SocietĂ Handbikeâ, manifestazione composta da una serie di gare organizzate nel territorio italiano e sottoposte alla regolamentazione della FCI stessa. Compongono il Campionato suddetto le prove di livello Nazionale regolarmente iscritte nel calendario gare, riservate alla categoria Handbike, che non siano giĂ ricomprese in altri circuiti organizzati, a loro volta indetti dalla FCI o da altri Enti italiani o esteri. Non possono essere incluse nel Campionato in oggetto le gare valevoli per lâassegnazione di titoli nazionali e le gare di carattere Internazionale, pur se svolte in territorio Italiano. Art. 2 Caratteristiche Le singole prove devono essere organizzate da SocietĂ affiliate alla FCI e devono rispettare i Regolamenti Tecnici vigenti della FCI, tenuto conto delle indicazioni integrative contenute nel presente Regolamento. Le prove devono essere a partecipazione libera, tale da garantire a tutti gli Atleti la possibilitĂ di competere nelle prove stesse con pari diritti; non possono essere previsti criteri che limitino la partecipazione degli Atleti, in tutte le possibili eccezioni (es: criteri di ammissione, restrizioni nel numero di partecipanti, gare ad invito, ecc) Non esiste obbligo alla partecipazione di tutte le gare che compongono il Campionato. La Commissione Federale Ciclismo Paralimpico si riserva il diritto di escludere dal Campionato in oggetto quelle prove, seppur di livello Nazionale, che presentino particolari modalitĂ di svolgimento tali per cui sia ragionevole ed evidente la non ammissibilitĂ . Art. 3 Ammissione alle prove 3.1 Possono partecipare ai Campionati Italiani per SocietĂ di Handbike gli Atleti, italiani e stranieri, tesserati per tutte le SocietĂ regolarmente affiliate alla FCI. Le iscrizioni alle gare seguono la normale procedura prevista dalle norme attuative in vigore. 3.2 Sono ammessi alle gare, senza partecipare alla Classifica del Campionato di SocietĂ , Atleti provenienti da SocietĂ
Il mondo del cIclIsmo
> 1