Comunicati Ufficiali DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
11 MARZO 2014
P r o s s im e g are e c o mu n i c ati o n li n e
⢠F.C.I. SETTORE PARALIMPICO COMUNICATO N. 2 del 4 marzo 2014 COLLEGIALE PARACICLISMO - Montichiari (BS) 7 - 10 Marzo 2014 - Per lâevento in oggetto, su richiesta del Commissario Tecnico, Sig Mario Valentini, sono stati convocati, dal 4 al 10 Marzo 2014, i seguenti Atleti: 1 Anobile Fabio G.S.Corpo Forestale; 2 Bersini Emanuele Polisportiva Disabili Valcamonica A.S.D.; 3 Botosso Elia G.S.Corpo Forestale; 4 Macchi Fabrizio G.S.Corpo Forestale; 5 Panizza Riccardo Team Comobike Ass.Sport. Dilettantistica La Squadra sarĂ diretta dal Commissario Tecnico, Sig. Mario Valentini, che si avvarrĂ della collaborazione del Collaboratore Federale Sig. Triboli Fabio e del Massaggiatore Sig. Lorenzati Alain Robert Il soggiorno alberghiero è previsto c/o lâHotel Garda Via Brescia, 128 Montichiari 25018 (BS). Gli Atleti dovranno essere muniti di Bicicletta da Corsa, Tessera FCI ,Tessera Sanitaria e Certificato di idoneitĂ allâattivitĂ sportiva agonistica e del materiale di vestiario giĂ consegnato. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
SETTORE STUDI COMUNICATO N. 17 del 5 marzo 2014 CALENDARIO ESAMI 2014 - CORSI DI FORMAZIONE PER MAESTRI DI MTB 1° e 2°livello - Mm Sasso Marconi (Bo) Esame: 22 E 23 Marzo 2014* Ore 8.30 Invio Documentazione: 13 Marzo 2014 Mm Fondi (Lt) - Esame: 10 Maggio 2014 Ore 9.00 Invio Documentazione: 30 Aprile 2014 Mm Morrovalle (Mc) - Esame: 24 Maggio 2014 Invio Documentazione: 9 Maggio 2014 B2 Meduna Di Livenza (Tv) - Esame: 24 Maggio Ore 8.30 Invio Documentazione: 12 Maggio 2014 Mm Meduna Di Livenza (Tv) - Esame: 25 Maggio 2014 Ore 8.30 Invio Documentazione: 9 Maggio 2014
Mm Aosta - Esame: 7 E 8 Giugno 2014* Ore 8.30 Invio Documentazione: 20 Maggio 2014 Mm Scurcola Marsicana (Aq) - Esame: 7 Giugno 2014 Ore 8.30 Invio Documentazione: 22 Maggio 2014 B2 Perugia - Esame: 14 Giugno 2014 Ore 8.30 Invio Documentazione: 29 Maggio 2014 B2 Mandas (Ca) - Esame: 25 Ottobre 2014 Ore 8.30 Invio Documentazione: 1 Ottobre 2014 Eâ possibile indicare una preferenza tra sabato o domenica, su cui non si garantisce lâaccoglimento. INDICAZIONI PER LâAMMISSIONE ALLâESAME MM - Lâaspirante Maestro di MTB 1° livello, che ha frequentato le ore previste (v.normativa), dovrĂ inviare al Settore Studi tramite e-mail centrostudi@federciclismo.it, entro la data stabilita, il seguente materiale, pena lâesclusione dallâesame: Certificazione rilasciata attraverso il video corso educativo âVero Campione o Imbroglioneâ www.federciclismo.it/antidoping/ corso.asp Registro di tirocinio, (scaricabile dal sito federale alla voce âCentro Studi - Area Downloadâ) compilato in ogni sua parte. Lâaspirante deve svolgere lâattivitĂ di tirocinio, venti ore, affiancato da un Maestro di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello, o da un Maestro Allenatore di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 2° livello, che svolge la funzione di Tutor nei confronti dellâaspirante. Relazione del tutor, al termine del tirocinio il tutor (Maestro giĂ qualificato FCI) dovrĂ compilare il modulo âvalutazione del tirocinio (riservato al Tutor)â, scaricabile dal sito federale alla voce âCentro Studi Area Downloadâ, sullâoperato dellâaspirante Maestro di MTB 1° livello; Elaborato scritto, di seguito le indicazioni sullâelaborato da presentare: la tesina deve essere breve e sintetica, per un massimo di 2-3 cartelle; deve contenere i dati del candidato (nome cognome, corso frequentato ed esame a cui è iscritto, tutto con le relative date). Lâargomento della tesina deve riguardare uno dei seguenti aspetti a scelta del candidato: a) la progressione didattica di un esercizio di tecnica specifica; b) il programma di una lezione, descrivendone, gli obiettivi, le fascia di etĂ a cui rivolta, le attivitĂ svolte e le eventuali modalitĂ di soluzione delle problematiche tecnicospecifiche affrontate; c) un argomento tra quelli trattati a lezione; d) descrizione del tirocinio effettuato.
Il mondo del cIclIsmo
> 1