Prossime Gare e Comunicati Ufficiali FCI

Page 1

Comunicati Ufficiali DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

29 APRILE 2014

P r o s s im e g are e c o mu n i c ati o n li n e

• F.C.I. SEGRETERIA GENERALE COMUNICATO N. 7 del 23 aprile 2014 Si porta a conoscenza che, ai sensi dell’art. 7 - comma 5 - lett. I) dello Statuto del CONI, la Giunta Nazionale del CONI con determinazione n. 96 e 97 dell’8 aprile 2014, ha approvato, ai fini sportivi, rispettivamente il Regolamento di Disciplina di Giustizia e Disciplina Federale ed il Regolamento di Disciplina dei Componenti degli Organi di Giustizia Sportiva, delle relative sanzioni e della procedura per la loro irrogazione. I suddetti Regolamenti sono pubblicati sul sito federale: http://www.federciclismo.it/giustizia/regolamentodisciplina.pdf http://www.federciclismo.it/giustizia/regolamentogiustizia.pdf IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

SETTORE GIOVANILE COMUNICATO N. 2 del 24 aprile 2014 In riferimento a quanto previsto dall’articolo 1.3.009 del regolamento tecnico UCI che vieta l’uso di freni a disco nelle gare su strada, si comunica che la commissione giovanile ha deciso di adeguarsi a tale norma vietando l’uso dei freni a disco nelle gare su strada per le categorie giovanissimi. IL SETTORE GIOVANILE

SETTORE STUDI COMUNICATO N. 28 del 24 aprile 2014 CORSO DI FORMAZIONE MAESTRO DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1° LIVELLO - CANAZEI (TN) - Il Settore Studi, in collaborazione con il Comitato Provincia Autonoma Trento organizza un corso di formazione per Maestro di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello nei giorni 6/7/8 e 13/14/15 giugno 2014. Il ritrovo per lo svolgimento della prova pratica di ammissione è previsto alle ore 8.30 del giorno 6 giugno p.v. presso il Parco Mountain Bike in Via Dolomites (al

centro del paese di Canazei). I candidati per essere ammessi al corso dovranno rispettare i requisiti di ammissione consultabili nella normativa e superare una prova pratica costituita da: a) un circuito di esercizi in MTB per verificare le capacità tecniche fondamentali; b) un breve percorso di fondo per verificare le capacità fisico-atletiche generali. Il dettaglio della prova pratica è visibile alla pagina www.federciclismo.it/studi/ Durante le prove pratiche di ammissione e durante le lezioni pratiche è obbligatorio indossare il casco; inoltre i corsisti debbono avere durante le lezioni pratiche la disponibilità all’occorrenza di pedali “flat” (senza aggancio). La selezione dei partecipanti avverrà sulla base della prova pratica di ammissione. Tale corso prevede tre fasi: Lezioni teoriche e pratiche (durante il corso saranno formati gruppi di lavoro per svolgere relazioni sugli argomenti trattati); le lezioni in aula si svolgeranno presso il Municipio di Canazei - Aula Consiliare in Via Dolomites 84; le lezioni in palestra si svolgeranno presso la Scuola Elementare di Canazei in Via De Magoa, 15. Tirocinio di 20 ore presso una delle Scuole di Ciclismo Fuoristrada riconosciute dalla F.C.I., con affiancamento ad un Maestro MTB; esame finale che si svolgerà, successivamente al corso ed al tirocinio, in data e luogo da definire. Il corso ha frequenza obbligatoria. Vedi dettagli nella normativa su www.federciclismo.it/studi/ I partecipanti che otterranno un buon giudizio sull’operato svolto durante il tirocinio e sull’esito dell’esame finale, conseguiranno la qualifica di “Maestro di MTB E Ciclismo Fuoristrada di 1° livello” e saranno iscritti nello specifico sistema informatico della FCI. Per l’iscrizione al corso sono previsti due versamenti, il primo di € 40,00 (quaranta/00) da inviare in copia unitamente alla domanda di iscrizione a centrostudi@federciclismo.it oppure al fax n. 0636857958 (specificare c.a. settore studi) entro il 27 maggio 2014, per l’ammissione alla prova pratica, il secondo di € 250,00 (duecentocinquanta/00) da effettuarsi una volta superata la prova pratica di ammissione, prima dell’inizio del 2° weekend del corso, comunque inderogabilmente entro il 13 giugno 2014 (inviare copia del versamento a Settore Studi), pena la non ammissione alla seconda sessione del corso. Il versamento deve essere effettuato sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. - Iban: IT87S0100503309000000010111,

Il mondo del cIclIsmo

> 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.