Prossime Gare e Comunicati Ufficiali FCI

Page 1

Comunicati Ufficiali DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

22 maggio 2012

P r o s s im e g are e c o mu n i c ati o n li n e

• F.C.I. SEGRETERIA GENERALE COMUNICATO N. 16 del 14 maggio 2012 Si comunica che il Commissario Straordinario Sig. Giovanni Sardone del Comitato Regionale FCI Puglia, nominato dal Consiglio Federale con delibera n. 122 del 19 aprile 2012, a seguito dell’accettazione della carica e del mandato assunto ed in ottemperanza a quanto già precedentemente disposto dal Consiglio Federale con delibera n. 184 del 24/08/2011, in data 11 maggio 2012 ha proceduto al trasferimento della sede del C. R. Puglia da Lecce - Via Cosimo De Giorgi n. 93, presso lo Stadio della Vittoria Via Madonna della Rena n. 5 – 70123 Bari. Pertanto a partire dalla data odierna ogni comunicazione e richiesta dovrà essere inviata presso la nuova sede ai seguenti provvisori recapiti telefonici 342/0397777 – 346/3991205. Si evidenzia, altresì, che fino alla celebrazione dell’Assemblea Elettiva Straordinaria per l’elezione dei nuovi Organi Regionali, spetta al Commissario Straordinario la competenza degli atti conservativi o indifferibili di ordinaria amministrazione e che lo stesso, quindi, è il referente a livello regionale di ogni attività legata all’operatività di appartenenza territoriale di natura amministrativa/tecnica federale.

COMUNICATO N. 17 Del 15 maggio 2012 Si rendono noti, in allegato, i criteri di selezione per i Giochi della XXX Olimpiade Londra 2012 approvati dal Consiglio Federale nella riunione del 19 aprile 2012. SELEZIONE ATLETI PER I GIOCHI DELLA XXX OLIMPIADE LONDRA 2012 CICLISMO MASCHILE SU STRADA PROVA IN LINEA Premesse - Poiché la Gara Olimpica di ciclismo su strada può presentare varie tipologie di percorso che, per sintesi, possiamo raggruppare in: prove pianeggianti; prove con andamento misto o collinari; prove di media montagna; prove di alta montagna; prove a cronometro. Poiché le classifiche di merito nel ciclismo su strada sono stilate a livello internazionale e si basano sul totale delle prestazioni degli atleti, nelle gare in linea e a tappe, durante tutta la stagione e in tutte le prove in maniera indifferenziata, tranne per le prove a cronometro che hanno una loro ranking specifico; Poiché il ciclismo su strada pur assegnando medaglie a li-

vello individuale e non di squadra, richiede al fine di massimizzare le possibilità di vittoria, il concorso di tutti gli atleti impegnati, che vengono in genere impiegati in ruoli e con funzioni altamente specifiche e specializzate, in una logica e con dinamiche decisamente più vicine a quelle di uno sport di squadra che non individuale; Poiché la qualificazione Olimpica nella prova in oggetto si ottiene a livello di nazione e non a livello individuale; Pertanto non esiste quindi un criterio oggettivo e univoco che possa stabilire una graduatoria di merito per le convocazioni olimpiche per la prova su strada in linea maschile. CRITERI DI SELEZIONE Gli atleti, ai fini della convocazione, dovranno aver dimostrato nel corso della stagione e in particolare nei due mesi antecedenti alla Gara Olimpica un rendimento, nel ruolo specifico che il Commissario Tecnico avrà individuato, di assoluta eccellenza; Gli atleti, ai fini della convocazione, dovranno essere in regola con tutti i criteri etici imposti da FCI, CONI e CIO. Tali criteri fungono comunque da mere linee guida non vincolanti e la Federazione Ciclistica, su proposta del Direttore Tecnico competente, avrà in ogni caso il diritto di scegliere in modo assolutamente discrezionale ed insindacabile gli atleti che possono partecipare ai Giochi. SELEZIONE ATLETI PER I GIOCHI DELLA XXX OLIMPIADE LONDRA 2012 CICLISMO SU PISTA Premesse Il programma delle Olimpiade per il Ciclismo su pista propone n. 5 specialità per il Settore femminile e n. 5 specialità per il Settore maschile così suddivise: n. 3 specialità riservate al settore Velocita’: Velocità, Velocità a squadre e Keirin n. 2 specialità riservate al Settore Endurance: Inseguimento a squadre, Omnium Il merito prestazionale degli atleti è ben rispecchiato dai ranking internazionali predisposti dalla Federazione Internazionale (UCI); Poiché la qualificazione Olimpica nelle prove in oggetto si ottiene a livello di nazione e non a livello individuale, pur

Youtube.com/federciclismo a.ungaro@federciclismo.it

Il mondo del cIclIsmo

> 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Prossime Gare e Comunicati Ufficiali FCI by federciclismo - Issuu