Gare e Comunicati

Page 1

Comunicati Ufficiali DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

19 aprile 2011

P r o s s i m e gare e comunicati on line

• F.C.I. SETTORE STUDI COMUNICATO N. 20 del 14 aprile 2011 CORSO DI FORMAZIONE per MAESTRO ALLENATORE DI MTB CICLISMO FUORISTRADA 2° livello e TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE/DIRETTORE SPORTIVO 2°LIVELLO a LAGONEGRO (PZ) e POTENZA - Il Settore Studi in collaborazione con il Comitato Regionale Basilicata, la ASD Ciclo Team Valnoce e la Commissione Scuole e Maestri MTB, organizza due corsi di formazione: uno per Maestro Allenatore di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 2° livello e un altro per Tecnico Allenatore Categorie Agonistiche/Direttore Sportivo 2° livello nei giorni 6-7-8 , 13-14-15 , 20-21-22 maggio 2011. I corsi di secondo livello consistono in 60 ore di cui 40 di carattere generale, comuni pertanto ad entrambe le categorie, e 20 carattere specifico. I due corsi sono organizzati come di seguito: Nei giorni 6-7-8 e 13-14-15 maggio 2011 si svolgerà la parte generale del corso comune sia ai Tecnici che ai Maestri, presso il Rifugio Italia Lago Laudemio di Lagonegro (PZ), mentre nei giorni 20-21-22 maggio 2011, nella medesima località, si completeranno le ore (20) previste per conseguire l’abilitazione a Maestro Allenatore di MTB e Ciclismo Fuoristrada di 2° livello. Per quanto riguarda le 20 ore di completamento del corso per l’abilitazione a Tecnico Allenatore Categorie Agonistiche/Direttore Sportivo 2° livello, si comunicheranno in un secondo momento date e località, scelte in base alle iscrizioni ricevute. I candidati, che si iscriveranno ad uno dei due corsi, dovranno rispettare i requisiti di ammissione consultabili dalle normative “Tecnici” e “Maestri” e comunque essere in possesso del livello precedente; al corso di MTB 2° livello è ammessa l’iscrizione solo per coloro che sono in possesso della qualifica di MTB 1°livello. Al corso per Tecnico Allenatore Categorie Agonistiche/Direttore Sportivo 2°livello saranno ammessi soltanto coloro che sono in possesso della qualifica Tecnico Istruttore Categorie Giovanili/Direttore Sportivo 1°livello. Per coloro i quali fossero già in possesso di una delle due qualifiche di 2° livello, informiamo altresì che nelle normative consultabili sul sito federale www.federciclismo.it/studi/index.asp è presente un paragrafo riguardante l’interdisciplinarietà. Corso per Maestri Allenatori di Mountain Bike e Ciclismo

Fuoristrada di 2° livello Durante le lezioni pratiche è obbligatorio il casco. Tale corso prevede tre fasi: Lezioni teoriche e pratiche (durante il corso saranno formati gruppi di lavoro per svolgere relazioni sugli argomenti trattati); tirocinio di 40 ore affiancato ad un Maestro già qualificato dalla FCI e in una Scuola MTB riconosciuta; esame finale che si svolgerà, successivamente al corso ed al tirocinio, in data e luogo da definire. Il corso ha frequenza obbligatoria. Vedi dettagli nella normativa su www.federciclismo.it/studi/ I partecipanti che otterranno un buon giudizio sull’operato svolto durante il tirocinio e sull’esito dell’esame finale, conseguiranno la qualifica di “Maestro Allenatore di MTB E Ciclismo Fuoristrada di 2° livello” e saranno iscritti nello specifico sistema informatico della FCI. Per l’iscrizione al corso sono previsti due versamenti, il primo di € 40,00 (quaranta/00) da inviare in copia unitamente alla domanda di iscrizione, il secondo di € 250,00 (duecentocinquanta/00) da effettuarsi prima dell’inizio del 2° weekend del corso, comunque entro il 18 maggio p.v. (inviare copia del versamento a Settore Studi). Il versamento deve essere effettuato sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a federazione ciclistica italiana - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando la causale. La copia del versamento deve essere inviata unitamente alla scheda di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo.it/studi/) al Settore Studi tramite fax al n. 06-36857958 o e-mail centrostudi@federciclismo.it entro e non oltre il 30 aprile 2011. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI decidesse di annullare il corso per un numero insufficiente di partecipanti, oppure in caso di grave impedimento da parte dell’aspirante maestro, che comunque dovrà avvisare prima dell’inizio del corso. In caso di esito negativo della prova pratica di ammissione, la quota non sarà rimborsata. Corso per Tecnico Allenatore Categorie Agonistiche/Direttore Sportivo 2°livello - Tale corso prevede tre fasi: Lezioni teoriche e pratiche (durante il corso saranno formati gruppi di lavoro per svolgere relazioni sugli argomenti trattati); tirocinio affiancato ad un Tecnico Allenatore Categorie Agonistiche già qualificato dalla FCI; il tutor l’unico responsabile dell’attività tecnica e agonistica della squadra.; esame finale che si svolgerà, successivamente al corso ed al tirocinio, in data e luogo da definire. Il corso ha frequenza obbligatoria. Vedi dettagli nella normativa su www.federciclismo.it/studi/

Il mondo del cIclIsmo

> 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Gare e Comunicati by federciclismo - Issuu