3 minute read

In diretta dall’Europa

Next Article
Osservatorio ERP

Osservatorio ERP

di Emiliano Cardia

Il convegno tecnico organizzato da Housing Europe a Bruxelles il 15 ottobre scorso, ha rappresentato per Federcasa una grande occasione per valorizzare le relazioni e avviarne di nuove con i rappresentanti e stakeholder del nostro settore di riferimento e gli eletti italiani al Parlamento.

Abbiamo accolto con piacere l’invito della nostra Associazione europea anche per espletare i formalismi di aggiornamento dei dati della Federazione già comunicati e in possesso alle Istituzioni relativamente alle nuove cariche sociali.

La conferenza svolta presso la sede parlamentare ci ha dato modo di confrontarci con i colleghi europei in merito ai temi di maggiore interesse per il nostro comparto e di più recente attualità, dopo l’assegnazione delle deleghe ai Commissari europei all’Housing e al Mediterraneo: tra questi certamente il Piano Casa europeo, la ricerca di sostegni dedicati e adeguati, la semplificazione delle procedure.

Avendo ben presente che l’UE non ha tra le sua competenze il tema della casa, siamo altrettanto coscienti del fatto che senza una sensibilizzazione più ampia e la condivisione di obiettivi strategici a livello sovranazionale, non sarà certamente possibile attivare i percorsi indispensabili di recupero, efficientamento e valorizzazione del patrimonio immobiliare esistente.

Per questo motivo e per presentare Federcasa ai nuovi eletti a livello europeo, abbiamo approfittato delle sedute di Commissione e delle numerose presenze italiane a Bruxelles in quei giorni per incontrare circa un quarto dei nostri rappresentanti al Parlamento.

Abbiamo senza alcun dubbio apprezzato molto la loro disponibilità al confronto in questa fase iniziale e soprattutto a lavorare insieme nei prossimi anni di mandato, per cercare di raggiungere obiettivi comuni, finalizzati al benessere dei nostri assegnatari e a garantire loro servizi adeguati.

Nell’ambito di questa attività, oltre ad essere stati ospiti del MEP spagnolo Sempere per l’evento Housing Europe, in ordine cronologico di svolgimento, abbiamo avuto modo di affrontare dei primi ragionamenti con le delegazioni di:

- Forza Italia: De Meo, Tosi, Falcone, Assistente Dorfmann;

- Partito Democratico: Maran, Corrado;

- Fratelli d’Italia: Fidanza, Procaccini, Sberna, Crosetto, Donazzan, Vivaldini, Nesci, Gambino, Ciriani, Inselvini, Picaro, Torselli, Cavedagna, Fiocchi;

- Lega: Assistente Tovaglieri;

- Verdi: Assistente Scuderi.

L’impegno che abbiamo assunto come Federazione è di fornire loro costanti aggiornamenti sulle criticità per il comparto, mettendo a disposizione dati e informazioni che vorranno richiederci, ma anche ipotesi di soluzioni, idee e proposte che possano essere sostenute in modo trasversale, perché attinenti al tema casa, con profonde ricadute anche in termini sociali e di benefici per la collettività. Federcasa, attraverso i suoi Organi di rappresentanza ufficiale e l’Ufficio Europa nel prossimo futuro dovrà svolgere proprio un ruolo di valorizzazione di queste relazioni, che sono strategiche per evidenziare le peculiarità italiane in un ambito europeo, che non sempre è coerente con i bisogni e le necessità del nostro Paese.

Ci impegneremo a fondo per deludere le aspettative e portare risultati concreti per le Aziende e Enti associati.

This article is from: