AFH:
serve un nuovo punto di incontro!

Stati generali del mercato Food&Beverage in Italia
Arese,08Ottobre2025
BrunaBoroni
ConsumiAFH: domanda incalo!
delle visite (verso stesso mese anno precedente)
Consumi AFH:la contrazionedellevisiteinteressatutteleoccasionietuttiicanali…
Occasioni di consumo
Colazione
Pausa mattina
Aperitivo pranzo
Pranzo
Pausa pomeriggio
Aperitivo serale
Cena
Dopo cena/ Notte
Ristoranti Take Away
Bar diurno Bar serale
ConsumiAFH: …resistonosoloiBaby Boomers eilNordEst
Gen. Z
Millenials
Gen. X
Baby Boomers
Generazioni
Trend ultimi 12 mesi
Nord Ovest
Nord Est
Centro
Sud e Isole
Territori
Trend ultimi 12 mesi
Pranzi e cene quasi mono portata
1,73 numero medio di
portate food a cena!
Siescedimenoesiconsuma dimeno!
Perché si consuma di meno?
Forte contrazione della doppia
Consumazione beverage
% di frequentatori che attuano spesso questo comportamento


Dalla domanda …all’offerta



Motivi della minor frequentazione AFH
Soprattutto per …
Prezzi alti esco di meno GenX Nord
Costo della vita esco meno Trasversale
Attenzione al benessere preferisco cucinare a casa
Peggioramento rapporto qualità prezzo
Calo qualità servizio
Boomers
Millenials
Calo qualità cibo e bevande
In generale alta correlazione tra livello di reddito e riduzione dei consumi in particolare per Aperitivo, Pranzo e Dopo Cena
Focusestate: la concorrenzadeicanali «extraAFH»
Per risparmiare hai fatto acquisti in Gdo, dettaglio di prossimità/panetterie/negozi etnici… invece che in bar o ristoranti?
al servizio
Rank categorie acquistate nei canali «Extra AFH»
% di Italiani insoddisfatti rispetto a queste componenti dell’offerta
Promozioni nuove (target, serate a tema, …)
Offerta di prodotti proposte benessere
Combo menù a prezzi vantaggiosi
Menù e servizi per le famiglie
Proposte di prodotti per vegani, celiaci
Qualità del servizio


Alla ricerca diunnuovopuntodiincontro…
▪ Mercato/struttura: eccesso di offerta sia di punti di consumo sia di intermediari
▪ Filiera: incrementare efficacia ed efficienza delle relazioni di filiera anche attraverso l’utilizzo di strumentazioni più avanzate (maggiore conoscenza dei dati di settore, tools di geomarketing, strumenti di advanced analytics, certificazioni, …)
▪ Punto di consumo: attivare leve di marketing per stimolare la domanda (anche con il supporto di produttori e intermediari)
Grazie per l’attenzione

Stati generali del mercato Food&Beverage in Italia
Arese,08Ottobre2025
BrunaBoroni