GBI
LA DISTRIBUZIONE HORECA
T R E N D/ EST E RO
G R E C I A , L A RG O A L L A Q UA L I TÀ L A S C EN A D E L L A M I XO LOGY E SPLOSA AD ATE NE NEG L I ULT IMI ANN I È EM B L E M AT I C A D I U N A NUOVA ATTE NZI ONE AL L A PROD UZION E BE VE RAG E C H E COI NVOLG E DAI VI NI AG L I SPI R I TS. U N A S C E LTA CH E PR E MI A ANCH E L’E XPORT DI ANNA MUZIO
U
na scena importante di cocktail
in Grecia, con Atene a competere con città
bar, affermatasi nell’ultima de-
come Barcellona, Los Angeles e Bangkok.
cina d’anni e basata nella ca-
Se un tempo ouzo, metaxa e retsina dominava-
pitale Atene – ma con varie
no la scena, oggi si guarda ai vitigni autoctoni e
gemmazioni: da Salonicco alle
si producono amari, bitter, infusi e cocktail che
isole graziate dai turisti – ha cambiato la perce-
parlano di macchia mediterranea e fragranze
zione del beverage in Grecia. L’ultima, solo in
ed erbe che ricordano il mare blu delle isole.
ordine di tempo, consacrazione c’è stata al 17°
Come l’Aegean Negroni di The Clumsies,
Spirited Awards tenutosi a Tales of the Cocktail
con dittamo e finocchio, nominato nel 2019
a New Orleans lo scorso luglio, in cui The Line,
miglior cocktail del mondo da Time Out.
il più sperimentale dei bar ateniesi aperto dai fondatori del capostipite The Clumsies, Vasilis Kyritsis e Nikos Bakoulis, in collaborazione con Dimitris Dafopoulos, è stato nominato Best New International Cocktail Bar. Ma i numeri (e l’hype) parlano chiaro: 3 dei 50 Best Bars e 12 nei migliori 500 al mondo si trovano
48
2 02 3 TUR IS M O AL TOP L’asticella della qualità insomma si è alzata, spinta anche da un turismo più colto e ricercato, che va oltre le masse agostane e si destagionalizza, complici anche i cambiamenti climatici, scoprendo mesi di sponda come aprile od